Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

cauz. ha scritto:
Winter ha scritto: Riprendo il Messaggio di Belluschi e concordo con lui , iperpompato (e sopravvalutato) dai suo tifosi
ma Wiggins non è che ha fatto ste grandi imprese..

Sanremo : Miglior Piazzamento 44
Fiandre : 32
Roubaix : 9
Liegi : 74
Lombardia : mai finito
non saranno queste grandi imprese, ma a me non risultano altri corridori nel ciclismo moderno che abbiano saputo vincere tour de france, ori olimpici e mondiali su pista a ripetizione, podi e piazzamenti nei GT, mondiali e olimpiadi a cronometro, record dell'ora e top ten in una monumento.

potrà non piacere, si potrà ritenerlo "pompato" (questa poi...), ma a me pare davvero un caso unico e un esempio di eccellenza su più terreni . fosse un'attitudine un po' più condivisa, il ciclismo avrebbe solo da guadagnarne, invece accontentiamoci di vedere domenica alla roubaix un gruppo di corridori che poi scomparirà per i 10 mesi successivi.
Per pompato intendo proprio interventi di questo genere. Dire che è andato ad eccellere su più terreni mi sembra molto forzato.
Che in pista e a cronometro sia un campione assoluto non ci piove e in questi due terreni il livello di eccellenza non glielo toglie nessuno.

Al Tour de France ha vinto sfruttando il combinarsi di diverse situazioni favorevoli, sicuramente non da campione. Si è trovato al posto giusto nel momento giusto, traendo vantaggio dal fatto di trovare un percorso decisamente sbilanciato sulle cronometro e mettendo le briglie all'unico corridore che avrebbe potuto batterlo.
Una vittoria che può essere paragonata alla Sanremo di Ciolek o alla Roubaix di Van Summeren per restare in tempi moderni.
Peraltro l'altro suo risultato di rilievo nei GT (il terzo posto alla Vuelta) venne a sua volta ottenuto penalizzando lo stesso compagno di squadra e vanificando la sua vittoria finale nella corsa. Cosa che fa ben poco onore.

Quanto alle monumento, siamo lontani anni luce dall'eccellenza. Un nono posto alla Roubaix ottenuto alla Zubeldia, cioè nell'anonimato. Già l'anno scorso quando ha provato a mettersi in gioco per un piazzamento più importante è rimbalzato fuori dai 10.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

cauz. ha scritto:
Winter ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:intanto tony martin dice che vuole trasformarsi in un corridore da classiche, è il suo nuovo obiettivo. una cosa tipo wiggins.
Riprendo il Messaggio di Belluschi e concordo con lui , iperpompato (e sopravvalutato) dai suo tifosi
ma Wiggins non è che ha fatto ste grandi imprese..

Sanremo : Miglior Piazzamento 44
Fiandre : 32
Roubaix : 9
Liegi : 74
Lombardia : mai finito
non saranno queste grandi imprese, ma a me non risultano altri corridori nel ciclismo moderno che abbiano saputo vincere tour de france, ori olimpici e mondiali su pista a ripetizione, podi e piazzamenti nei GT, mondiali e olimpiadi a cronometro, record dell'ora e top ten in una monumento.

potrà non piacere, si potrà ritenerlo "pompato" (questa poi...), ma a me pare davvero un caso unico e un esempio di eccellenza su più terreni. fosse un'attitudine un po' più condivisa, il ciclismo avrebbe solo da guadagnarne, invece accontentiamoci di vedere domenica alla roubaix un gruppo di corridori che poi scomparirà per i 10 mesi successivi.
Scusa ma cosa centra che abbia vinto Tour , Mondiali ecc sul suo valore nelle classiche ? direi nulla..
Mi dirai è stato un grandissimo inseguitore ? vero
Grande cronoman ? Verissimo
ma nelle classiche non direi proprio
Se fare nono alla Roubaix basta per definirlo cosi.. allora Pantani con i suoi piazzamenti a Liegi e Freccia è stato un grandissimo uomo da classiche

Mi pare che i tre favoriti alla Roubaix siano Sagan , Cancellara e Kristoff , non mi pare siano scomparsi per 10 mesi

cosa che invece ha fatto Wiggins dopo la vittoria del Tour
Unico ex vincitore a non riuscire manco a finire un gt dopo la sua vittoria
e come risultati di prestigio nelle corse a tappe wt da allora ha avuto
il 5 posto al Catalogna il 48 al giro di Polonia il 91 all'Eneco Tour 53 alla Tirreno
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

Mi hai anticipato ;)
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4347
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Belluschi M. ha scritto:
cauz. ha scritto:
Winter ha scritto: Riprendo il Messaggio di Belluschi e concordo con lui , iperpompato (e sopravvalutato) dai suo tifosi
ma Wiggins non è che ha fatto ste grandi imprese..

Sanremo : Miglior Piazzamento 44
Fiandre : 32
Roubaix : 9
Liegi : 74
Lombardia : mai finito
non saranno queste grandi imprese, ma a me non risultano altri corridori nel ciclismo moderno che abbiano saputo vincere tour de france, ori olimpici e mondiali su pista a ripetizione, podi e piazzamenti nei GT, mondiali e olimpiadi a cronometro, record dell'ora e top ten in una monumento.

potrà non piacere, si potrà ritenerlo "pompato" (questa poi...), ma a me pare davvero un caso unico e un esempio di eccellenza su più terreni . fosse un'attitudine un po' più condivisa, il ciclismo avrebbe solo da guadagnarne, invece accontentiamoci di vedere domenica alla roubaix un gruppo di corridori che poi scomparirà per i 10 mesi successivi.
Per pompato intendo proprio interventi di questo genere. Dire che è andato ad eccellere su più terreni mi sembra molto forzato.
Che in pista e a cronometro sia un campione assoluto non ci piove e in questi due terreni il livello di eccellenza non glielo toglie nessuno.

Al Tour de France ha vinto sfruttando il combinarsi di diverse situazioni favorevoli, sicuramente non da campione. Si è trovato al posto giusto nel momento giusto, traendo vantaggio dal fatto di trovare un percorso decisamente sbilanciato sulle cronometro e mettendo le briglie all'unico corridore che avrebbe potuto batterlo.
Una vittoria che può essere paragonata alla Sanremo di Ciolek o alla Roubaix di Van Summeren per restare in tempi moderni.
Peraltro l'altro suo risultato di rilievo nei GT (il terzo posto alla Vuelta) venne a sua volta ottenuto penalizzando lo stesso compagno di squadra e vanificando la sua vittoria finale nella corsa. Cosa che fa ben poco onore.

Quanto alle monumento, siamo lontani anni luce dall'eccellenza. Un nono posto alla Roubaix ottenuto alla Zubeldia, cioè nell'anonimato. Già l'anno scorso quando ha provato a mettersi in gioco per un piazzamento più importante è rimbalzato fuori dai 10.
Sono pienamente d'accordo a metà con te ...
nel senso che è tutto vero, ma questo perchè l' unico interesse della Sky era vincere il tour, con un britannico. Se Wiggins avesse potuto correre non solo in preparazione tour, forse nelle classiche avrebbe potuto ottenere risultati migliori.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
giorgio ricci
Messaggi: 6884
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Wiggins non aveva nulla da uomo da classiche , e per vincere quel Tour ha sputato talmente l'anima che non è più stato totalmente competitivo. Comunque , dando tutto, il suo obiettivo lo ha raggiunto. Non si può dire di altri , e basta ciò per farne un campione.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

Belluschi M. ha scritto: Per pompato intendo proprio interventi di questo genere. Dire che è andato ad eccellere su più terreni mi sembra molto forzato.
Che in pista e a cronometro sia un campione assoluto non ci piove e in questi due terreni il livello di eccellenza non glielo toglie nessuno.

Al Tour de France ha vinto sfruttando il combinarsi di diverse situazioni favorevoli, sicuramente non da campione. Si è trovato al posto giusto nel momento giusto, traendo vantaggio dal fatto di trovare un percorso decisamente sbilanciato sulle cronometro e mettendo le briglie all'unico corridore che avrebbe potuto batterlo.
Una vittoria che può essere paragonata alla Sanremo di Ciolek o alla Roubaix di Van Summeren per restare in tempi moderni.
Peraltro l'altro suo risultato di rilievo nei GT (il terzo posto alla Vuelta) venne a sua volta ottenuto penalizzando lo stesso compagno di squadra e vanificando la sua vittoria finale nella corsa. Cosa che fa ben poco onore.

Quanto alle monumento, siamo lontani anni luce dall'eccellenza. Un nono posto alla Roubaix ottenuto alla Zubeldia, cioè nell'anonimato. Già l'anno scorso quando ha provato a mettersi in gioco per un piazzamento più importante è rimbalzato fuori dai 10.
hai rimosso il quarto posto al tour del 2009, che invece a me è sembrata la sua performance migliore, specie se consideriamo che non l'aveva affatto preparato come nel 2012. anche solo rimuovendo il resto della sua carriera, tanto vale comunque per cancellare già la voce wiggins dall'elenco dei van summeren.
sull'analisi del tour 2012 ho invece forti perplessità, ma le ho già scritte mille volte. mi sembra che si faccia apposta a fare la tara ai km a cronometro in quel tour solo perchè è stato vinto dall'antipatico wiggins, mentre il tracciato era assolutamente in linea con tanti altri che abbiamo visto alla grande boucle, e anzi forse più duro di altre edizioni (dovrei andare a ricontrollare, ma a mia memoria il tour del 98 che è l'ultimo vinto da uno scalatore puro era molto più sbilanciato a cronometro, ma qui potrei dire una colossale belinata e non ho tempo di verificare).

sulle classiche invece sono pienamente d'accordo con te.

quello su cui non potrò mai essere d'accordo è il fatto che wiggo non sia stato in grado di eccellere su più terreni.
io un corridore con un carriera così "varia" come la sua lo sto ancora aspettando nel ciclismo di oggi (tra gli uomini ovviamente, perchè marianne e PFP gli sono già diverse spanne sopra), forse avrebbe potuto esserlo sagan, ma non credo che saprà prendersi le stesse libertà. mi riservo enormi speranze in mathieu, quello sì :)


Winter ha scritto: Scusa ma cosa centra che abbia vinto Tour , Mondiali ecc sul suo valore nelle classiche ? direi nulla..
Mi dirai è stato un grandissimo inseguitore ? vero
Grande cronoman ? Verissimo
ma nelle classiche non direi proprio
Se fare nono alla Roubaix basta per definirlo cosi.. allora Pantani con i suoi piazzamenti a Liegi e Freccia è stato un grandissimo uomo da classiche

Mi pare che i tre favoriti alla Roubaix siano Sagan , Cancellara e Kristoff , non mi pare siano scomparsi per 10 mesi

cosa che invece ha fatto Wiggins dopo la vittoria del Tour
Unico ex vincitore a non riuscire manco a finire un gt dopo la sua vittoria
non c'entrano nulla, infatti rispondevo a un messaggio che parlava di wiggins come atleta pompato e sopravvalutato. se si fosse parlato soltanto di classiche, avrei pienamente convenuto (pur tenendomi i distinguo del fatto che non stiamo parlando di un terpstra che corre due mesi all'anno).

sul resto concordo con te, ad eccezione di queste ultime due frasi, perchè sai meglio di me che non si può considerare il wiggins post-tour come quello prima, è lui stesso il primo ad ammettere di essere completamente saltato di testa, e forse pure fisicamente.
dopo il tour 2012 è scomparso? be', ha fatto le olimpiadi, poi sì, ma la motivazione è la stessa.
che non abbia più finito un GT è da considerare anche alla luce del fatto che dopo quel tour ne ha corso uno solo, e in che condizioni fosse lo abbiamo visto tutti, faticava anche solo a muovere la bici. e la motivazione, al di là dei malanni fisici, credo sia stata sempre la testa, che è poi il maggior ostacolo che wiggins abbia avuto nella sua carriera. avesse avuto la testa di un campione a mio parere staremmo parlando di un fenomeno, invece non è mai riuscito a far quel salto necessario e ci limiteremo a ricordarlo come un corridore eccezionale, con una carriera incredibile su pista e una più che buona carriera su strada, ma mai una leggenda di questo sport.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2695
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

Vado con le stelle

***** Cancellara
**** Sagan, Vanmarcke, Stybar
*** Boom, Terpstra
** Rowe, Oss, Boonen
* Stannard, Benoot, Kristoff
CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Su Wiggins certe posizioni sono molto lontane forse perché partono da presupposti molto diversi:da una parte è anche giusto guardare i palmares personali ed il suo non è così corposo da giustificare l'aura che lo circonda,ma lo è altrettanto comprendere che mettere assieme,nel Ciclismo super specializzato di oggi a maggior ragione,obiettivi così distinti tra loro è sintomo di un qualcosa che va oltre un buon ufficio stampa.Per certi versi lo si potrebbe paragonare a quegli artisti capaci di cambiare genere continuamente senza focalizzarsi particolarmente su nulla e che riescono,magari con puntata singola,ad eccellere così tanto dall'essere riconosciuti come fuoriclasse assoluti.Almeno da parte della critica.Tipo Kubrick...
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da il_panta »

***** Cancellara, Sagan
**** Vanmarcke
*** Boom, Boonen, Rowe
** Kristoff, Terpstra, Stybar
* Stannard, Westra, Roelandts, Stuyven, Boasson Hagen, Oss
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Spartacus »

cauz. ha scritto:quello su cui non potrò mai essere d'accordo è il fatto che wiggo non sia stato in grado di eccellere su più terreni.
io un corridore con un carriera così "varia" come la sua lo sto ancora aspettando nel ciclismo di oggi (tra gli uomini ovviamente, perchè marianne e PFP gli sono già diverse spanne sopra), forse avrebbe potuto esserlo sagan, ma non credo che saprà prendersi le stesse libertà. mi riservo enormi speranze in mathieu, quello sì :)
ammesso che secondo me al giorno d'oggi nessuno deciderà di non specializzarsi in qualcosa di particolare, qualche speranza riservala anche in Benoot
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

***** Sagan
**** Vanmarcke, Cancellara
*** Rowe, Terpstra, Boom, Stybar
** Boonen, Oss, Kristoff, Roelandts,
* Benoot, Vandenbergh, Boasson, Stannard, Stuyven, Drucker


Note: 1)a Benoot avrei dato ben più di una misera stelletta, ma purtroppo al fiandre si è mezzo distrutto. E' salito un'ora in bici il martedì e un'ora e mezzo il mercoledì. Prenderà parte alla corsa, ma obiettivamente uno pieno di botte sul pavè fa una fatica bestiale, anche se è un prodigio.
2) a Boonen, da suo tifoso, avrei dato 15 stellette ma il dubbio che la sua condizione non sia decente è quasi certezza. :(
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Se Cancellara farà poker, tornerebbe a vincere uno sponsor italiano (la Segafredo) dopo 16 anni (l'ultima fu la Mapei con Museeuw nel 2000), un po' d'Italia tornerebbe così a vincere nella Roubaix che non la vinciamo da 17 anni!!! (Tafi 1999).
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Spartacus »

CicloSprint ha scritto:Se Cancellara farà poker, tornerebbe a vincere uno sponsor italiano (la Segafredo) dopo 16 anni (l'ultima fu la Mapei con Museeuw nel 2000), un po' d'Italia tornerebbe così a vincere nella Roubaix che non la vinciamo da 17 anni!!! (Tafi 1999).
e la Alessio-Bianchi di Backstedt dove la mettiamo?
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

domenica tempo buono ma fango sotto le ruote, le squadre per sicurezza buttano dentro i ciclocrossisti, mike teunissen, van der haar. vanmarcke dice che teunissen andrà forte.

il trainer di BH dice che il ragazzo sta facendo bene, ma su di lui ci sono attese veramente eccessive, come se avesse già vinto 3 fiandre e 4 roubaix. assurdo. lasciatelo in pace.
roelandts dice che dopo il fiandre ha avuto un po' di sinusite. sta bene ma non benissimo. ha visto greipel andare forte sul pavè.

benoot racconta che domenica il disastro è stato per una sciocchezza, una borraccia dell'acqua che è caduta dalla bici di qualcuno. tipo un sobbalzo. sobbalzo, borraccia in terra, crash.

niente e nulla si capisce in casa BMC. loro dicono "abbiamo un paio di opzioni", ma quali sono? non è detto che puntino su Oss. intanto portano a Parigi Rick Zabel.

nel frattempo, dichiarazioni di Cancellara un po' sopra le righe, un po' sbruffone. c'è qualcosa che non quadra.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:domenica tempo buono ma fango sotto le ruote, le squadre per sicurezza buttano dentro i ciclocrossisti, mike teunissen, van der haar. vanmarcke dice che teunissen andrà forte.
Son tantissimi anni che non piove il giorno della gara. Se non sbaglio Cancellara l'ha sempre corsa col bel tempo.

guidobaldo de medici ha scritto: niente e nulla si capisce in casa BMC. loro dicono "abbiamo un paio di opzioni", ma quali sono? non è detto che puntino su Oss. intanto portano a Parigi Rick Zabel.
Oss e Drucker, non vedo altri, con la speranza che possa arrivare un buon piazzamento nei 10, niente di più. Il lussemburghese, tra l'altro, è stato ciclocrossista fino a poco tempo fa. Adesso credo che abbia definitivamente abbandonato per concentrarsi sulla strada.
guidobaldo de medici ha scritto: nel frattempo, dichiarazioni di Cancellara un po' sopra le righe, un po' sbruffone. c'è qualcosa che non quadra.
Non è una novità ;)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

In BMC ci sono anche Phinney (che prima dell'infortunio sembrava poter diventare molto competitivo) e Kueng (uno dei prospetti migliori).
Oss alla Roubaix non è mai andato oltre il sessantesimo posto.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: niente e nulla si capisce in casa BMC. loro dicono "abbiamo un paio di opzioni", ma quali sono? non è detto che puntino su Oss. intanto portano a Parigi Rick Zabel.
Oss e Drucker, non vedo altri, con la speranza che possa arrivare un buon piazzamento nei 10, niente di più. Il lussemburghese, tra l'altro, è stato ciclocrossista fino a poco tempo fa. Adesso credo che abbia definitivamente abbandonato per concentrarsi sulla strada.
ma Quinziato no? lo chiedo perché al fiandre andava forte, stava sul passo di lars boom, poi ha un po' mollato alla fine ma ci sta.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

matteo9502 ha scritto:In BMC ci sono anche Phinney (che prima dell'infortunio sembrava poter diventare molto competitivo) e Kueng (uno dei prospetti migliori).
Oss alla Roubaix non è mai andato oltre il sessantesimo posto.
ma infatti, oss capitano è assurdo. almeno quinziato nel 2009 ha fatto 9°
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:
matteo9502 ha scritto:In BMC ci sono anche Phinney (che prima dell'infortunio sembrava poter diventare molto competitivo) e Kueng (uno dei prospetti migliori).
Oss alla Roubaix non è mai andato oltre il sessantesimo posto.
ma infatti, oss capitano è assurdo. almeno quinziato nel 2009 ha fatto 9°
7 anni fa...Se poi vogliamo dirla tutta, ha quasi rischiato di salire sul podio l'anno di Vansummeren, ma sono passati anni.
Comunque, Oss era una mia interpretazione visto che di giganti in squadra dopo il forfait di Van Avermaet non ce ne sono. Assurdo mi pare forte come termine in questo caso. Phinney dopo la caduta ai campionati nazionali di 2 anni fa ha faticato parecchio; Kueng potrà diventare un campione, ad oggi però credo che debba fare esperienza visto che la Roubaix l'ha corsa solo una volta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da claudiodance »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:***** Sagan
**** Vanmarcke, Cancellara
*** Rowe, Terpstra, Boom, Stybar
** Boonen, Oss, Kristoff, Roelandts,
* Benoot, Vandenbergh, Boasson, Stannard, Stuyven, Drucker


Note: 1)a Benoot avrei dato ben più di una misera stelletta, ma purtroppo al fiandre si è mezzo distrutto. E' salito un'ora in bici il martedì e un'ora e mezzo il mercoledì. Prenderà parte alla corsa, ma obiettivamente uno pieno di botte sul pavè fa una fatica bestiale, anche se è un prodigio.
2) a Boonen, da suo tifoso, avrei dato 15 stellette ma il dubbio che la sua condizione non sia decente è quasi certezza. :(
Trancheè, facciamo così, se mai dopodomani dovesse accadere che: il club composto da due diventi un club composto da uno solo (e con le orecchie curiosamente a punta) e che il numero che sai, diventi da 4 a 5…mettiamo insieme questi bei numeri, lo tramutiamo in birrette trappiste e ci si trova, cazzo per davvero, a fare una festa e uscirne spezzati abbestia!!
...oh, ghè riat Dancelli!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

claudiodance ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:***** Sagan
**** Vanmarcke, Cancellara
*** Rowe, Terpstra, Boom, Stybar
** Boonen, Oss, Kristoff, Roelandts,
* Benoot, Vandenbergh, Boasson, Stannard, Stuyven, Drucker


Note: 1)a Benoot avrei dato ben più di una misera stelletta, ma purtroppo al fiandre si è mezzo distrutto. E' salito un'ora in bici il martedì e un'ora e mezzo il mercoledì. Prenderà parte alla corsa, ma obiettivamente uno pieno di botte sul pavè fa una fatica bestiale, anche se è un prodigio.
2) a Boonen, da suo tifoso, avrei dato 15 stellette ma il dubbio che la sua condizione non sia decente è quasi certezza. :(
Trancheè, facciamo così, se mai dopodomani dovesse accadere che: il club composto da due diventi un club composto da uno solo (e con le orecchie curiosamente a punta) e che il numero che sai, diventi da 4 a 5…mettiamo insieme questi bei numeri, lo tramutiamo in birrette trappiste e ci si trova, cazzo per davvero, a fare una festa e uscirne spezzati abbestia!!
Sarei felicissimo!! Cazzo, non voglio pensarci, ma se dovesse succedere per davvero, ci si ritrova il prossimo weekend da qualche parte e facciamo festa ad oltranza. Tra l'altro l'idea delle birre trappiste è molto gradita :cincin:

A proposito, vado a comprarne qualcuna perchè non succede, ma se succede domenica non posso farmi trovare 'scalzo' :)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da il_panta »

Non succede, ma se succede...
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da claudiodance »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
claudiodance ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:***** Sagan
**** Vanmarcke, Cancellara
*** Rowe, Terpstra, Boom, Stybar
** Boonen, Oss, Kristoff, Roelandts,
* Benoot, Vandenbergh, Boasson, Stannard, Stuyven, Drucker


Note: 1)a Benoot avrei dato ben più di una misera stelletta, ma purtroppo al fiandre si è mezzo distrutto. E' salito un'ora in bici il martedì e un'ora e mezzo il mercoledì. Prenderà parte alla corsa, ma obiettivamente uno pieno di botte sul pavè fa una fatica bestiale, anche se è un prodigio.
2) a Boonen, da suo tifoso, avrei dato 15 stellette ma il dubbio che la sua condizione non sia decente è quasi certezza. :(
Trancheè, facciamo così, se mai dopodomani dovesse accadere che: il club composto da due diventi un club composto da uno solo (e con le orecchie curiosamente a punta) e che il numero che sai, diventi da 4 a 5…mettiamo insieme questi bei numeri, lo tramutiamo in birrette trappiste e ci si trova, cazzo per davvero, a fare una festa e uscirne spezzati abbestia!!
Sarei felicissimo!! Cazzo, non voglio pensarci, ma se dovesse succedere per davvero, ci si ritrova il prossimo weekend da qualche parte e facciamo festa ad oltranza. Tra l'altro l'idea delle birre trappiste è molto gradita :cincin:

A proposito, vado a comprarne qualcuna perchè non succede, ma se succede domenica non posso farmi trovare 'scalzo' :)
Molto bene. Molto bene. Io ne ho già in casa alcune belghe “blanche” che siccome sono una fighetta, mi piacciono parecchio. E comunque le stapperei volentieri anche per Peterone. E guarda, anche dovesse vincere Cancellara, che pur rugandomi un poco perché il club diventerebbe di tre (e neanche tutti fiamminghi!), le berrei uguale perché diciamolo. Gli ultimi 15 anni sono stati inzuppati dalla rivalità fra Tom e Fabian. Una lotta sportiva ad altissimo livello. E sebbene il Bernese non sia nel cuore come il ragazzo di Mol, beh signori, ha segnato un’epoca, ha incarnato un’ideale di forza inesauribile, una propensione agonistica ipnotica, un carisma raggelante per gli avversari e anche sì…una cattiveria sportiva ancestrale, dimentica di ogni ipocrita buonismo, di ogni sovrastruttura civile ed etica. Cancellara si cala in queste gare come una fiera assassina, niente di meno. Un Merckx, in questo.
Boonen l’unico a tenergli testa, fino all’arrivo di Sagan.
Domenica saranno insieme nel fango della regina fra le corse. Sogno una vittoria di Peter, di misura sugli altri due. E un podio che sia storico.
Evviva la Parigi Roubaix, che tutto il resto, al confronto, conta poco o nulla.
...oh, ghè riat Dancelli!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Cancellara e Boonen sono stati i primi fuoriclasse delle pietre che ho avuto la fortuna di seguire sin dai loro esordi per tutto il corso della loro carriera. Per una questione meramente anagrafica la generazione precedente, quella dei Museeuw, dei Ballerini, dei Van Petegem, degli Tchmil riuscii a seguirla nella seconda parte della loro carriera. Ecco che di conseguenza sono particolarmente legato sia a Tommeke, di cui sono tifoso, sia a Cancellara. Due furiclasse che hanno segnato un'epoca, un decennio a cavallo degli anni '10 del nuovo millennio. Ne sentiremo la mancanza (*), che sarà calmierata solo perchè nel frattempo è spuntato fuori quel funambolo di uno slovacco, che simbolicamente proprio domenica scorsa ne ha raccolto le eredità. Ora sarebbe bello se venisse fuori una nuova rivalità tra Sagan e un altro giovane, possibilmente fiammingo. Il profilo giusto mi sembra quello del giovanissimo Benoot. Sono queste rivalità che poi lasciano un segno indelebile e marchiano a fuoco le varie epoche.

Domenica un podio Sagan, Boonen e Cancellara sarebbe qualcosa di stupendo, un ultimo passaggio di consegne. Tra l'altro Tommeke e Peter si stimano molto, come dimostrato dal bellissimo gesto di Tom ai mondiali di Richmond (e mi pare che abbia fatto altrettanto anche ad Oudenaard pochi giorni fa). Speriamo veramente di vedere qualcosa del genere, a prescindere dall'ordine in cui potrebbero arrivare.

L'unico aspetto che già mi sta facendo star male è che un secondo dopo che avranno tagliato il traguardo, inizierò a vivere il tipico sconforto post-Roubaix: dover aspettare altri 365 giorni per poter avere di nuovo quelle emozioni che solo Roubaix e, in misura leggermente minore, Fiandre mi fanno vivere.


(*) nel mio caso ancora di più forse perchè anche questi eventi ti fanno capire che il tempo passa per tutti e che non ho più 20 anni :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da claudiodance »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Cancellara e Boonen sono stati i primi fuoriclasse delle pietre che ho avuto la fortuna di seguire sin dai loro esordi per tutto il corso della loro carriera. Per una questione meramente anagrafica la generazione precedente, quella dei Museeuw, dei Ballerini, dei Van Petegem, degli Tchmil riuscii a seguirla nella seconda parte della loro carriera. Ecco che di conseguenza sono particolarmente legato sia a Tommeke, di cui sono tifoso, sia a Cancellara. Due furiclasse che hanno segnato un'epoca, un decennio a cavallo degli anni '10 del nuovo millennio. Ne sentiremo la mancanza (*), che sarà calmierata solo perchè nel frattempo è spuntato fuori quel funambolo di uno slovacco, che simbolicamente proprio domenica scorsa ne ha raccolto le eredità. Ora sarebbe bello se venisse fuori una nuova rivalità tra Sagan e un altro giovane, possibilmente fiammingo. Il profilo giusto mi sembra quello del giovanissimo Benoot. Sono queste rivalità che poi lasciano un segno indelebile e marchiano a fuoco le varie epoche.

Domenica un podio Sagan, Boonen e Cancellara sarebbe qualcosa di stupendo, un ultimo passaggio di consegne. Tra l'altro Tommeke e Peter si stimano molto, come dimostrato dal bellissimo gesto di Tom ai mondiali di Richmond (e mi pare che abbia fatto altrettanto anche ad Oudenaard pochi giorni fa). Speriamo veramente di vedere qualcosa del genere, a prescindere dall'ordine in cui potrebbero arrivare.

L'unico aspetto che già mi sta facendo star male è che un secondo dopo che avranno tagliato il traguardo, inizierò a vivere il tipico sconforto post-Roubaix: dover aspettare altri 365 giorni per poter avere di nuovo quelle emozioni che solo Roubaix e, in misura leggermente minore, Fiandre mi fanno vivere.


(*) nel mio caso ancora di più forse perchè anche questi eventi ti fanno capire che il tempo passa per tutti e che non ho più 20 anni :D
Io pure..... :hammer:
...oh, ghè riat Dancelli!
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Arme »

E questa Etixx che non convoca Vandenbergh?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

Arme ha scritto:E questa Etixx che non convoca Vandenbergh?
Dolore al soprasella per il quasi trentaduenne ;)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da il_panta »

Brutta perdita alla Roubaix uno come lui, sembrava anche in forma.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
34x27

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da 34x27 »

News attendibili sul meteo in corsa?
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

34x27 ha scritto:News attendibili sul meteo in corsa?
il sito cyclingquotes solitamente bene informato dice 50-70% probabilità di pioggia nel pomeriggio a roubaix, attesi 4 mm di acqua. e infatti fa tutte le sue previsioni sulla base delle "wet conditions" (quindi secondo loro avvantaggiati lars boom e cancellara, ma un po' penalizzato sagan che non ama le corse troppo dure)
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

guidobaldo de medici ha scritto:
34x27 ha scritto:News attendibili sul meteo in corsa?
il sito cyclingquotes solitamente bene informato dice 50-70% probabilità di pioggia nel pomeriggio a roubaix, attesi 4 mm di acqua. e infatti fa tutte le sue previsioni sulla base delle "wet conditions" (quindi secondo loro avvantaggiati lars boom e cancellara, ma un po' penalizzato sagan che non ama le corse troppo dure)
Io credo di non aver mai visto una Roubaix sul bagnato; sempre che non siano condizioni estreme, vorrei vedere come se la cavano i vari ciclisti. Dopo aver vinto la mini-Roubaix del 2014, Boom sembrerebbe trarne beneficio, ma ovviamente è da vedere.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

peraltro poca pioggia sul pavè è la cosa peggiore, peggio ancora del diluvio che infanga tutto, cambia di molto il terreno, ma dà in qualche modo stabilità.
una leggera pioggia invece non fa altro che rendere tutto più scivoloso.
ho pedalato la scorsa settimana sui pavè del fiandre in un pomeriggio uggioso, con pochi minuti di leggera pioggerellina, e la bici era davvero inguidabile.

boom potrebbe trarne vantaggio, ma boom è boom, insomma...
vedrei invece molto meglio kristoff e forse pure terpstra.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

previsioni astrologiche per domani.

molto bene lars boom. rowe contrattempi, grande fatica, un buon mercurio. vanmarcke ha l'oroscopo di uno che a fine giornata non smette di sorridere, è felice di quello che ha fatto ed è felice anche il giorno dopo, e continua a non smettere di sorridere. terpstra benino. stybar bene. trentin a bomba. trentin è lì. tutti gli etix bene. sagan al centro dell'attenzione ma nervoso. qualcosa non va, qualcosa gli fa male durante la corsa e anche dopo. impronosticabile. keukeleire ok. tony martin picchia forte. energia e coraggio. daniel oss, fare attenzione. occhio che scivoli. occhio che scivoli. cancellara boh. quasi bene, ma non splendente. erviti ok. drucker attivo, presente. rick zabel bene. teunissen. stefan kung bene. edward theuns oroscopo davvero eccellente meraviglioso bravo complimenti ma non corre :boh: van baarle per la conferma. kristoff prende legnate. greipel va. e anche benoot che quasi è un reparto ospedaliero può fare la sua corsa :clap: roelandts no, ha venere negativa (problemi di respirazione?) infine, occhio a superquinziato. è il supergiorno di superquinziato.

:mago:
rizz23
Messaggi: 2561
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:23
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da rizz23 »

Io dico che se si vede spettacolo quanto settimana scorsa va bene chiunque la vinca :D

E poi - con rischio sbertucciamento - vi dico che credo poco nelle marcature tra i big e nelle chance degli outsider. Cancellara, Sagan, Stybar, Vanmarcke... tutta gente che (specie in questo periodo) corre giocando poco a scacchi e menandola di brutto.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da il_panta »

Sul sito della Rai sembrerebbe che la Parigi Roubaix sarà mandata in onda sia su entrambi i canali RaiSport, dall'inizio o quasi, mentre su Rai3 dalle 15. Che senso ha? E dovendo registrare la corsa, dove mi consigliate di registrarla?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Stanno suonando le sveglie,
Alcuni hanno dormito male.
Il fascino delle pietre si trova lì davanti a noi.
In silenzio, in camera, mezzo addormentati, volan due parole col compagno.
Tuta, pantofole - o scarpe da ginnastica. Ci si rinfresca la faccia.
Si scende a fare una colazione, la prima, oggi bisogna incamerare. Sarà lunga. Il caffè, si prende conoscenza, si è pronti a correre - buona Roubaix.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8905
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Slegar »

Oggi si conclude la stagione sulla neve. La sacca degli sci è in auto da ieri sera, ho già fatto colazione, il tempo è uggioso ma per fortuna qui non piove, in alto spero che la neve si sia indiruta un po'.

Ritorno, lavatrice, doccia, stendere i panni, accendere la TV per assistere già alla partenza: buona Roubaix a tutti.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
34x27

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da 34x27 »

Leggendo la startlist notavo: perchè la Giant salta i dorsali 7 e 8 e la Bora 106? Forse perchè gli interessati (Stamsnjder, Van der Haar e Schwarzmann) erano stati pre-iscritti come riserve? :uhm:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

Forfait dell'ultimo minuto per Jacopo Guarnieri, che non parte a causa di un attacco febbrile (parecchio sfortunato il lombardo, è il terzo anno di fila che salta la Roubaix).

@34x27: sì, è questo il motivo.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

il_panta ha scritto:Sul sito della Rai sembrerebbe che la Parigi Roubaix sarà mandata in onda sia su entrambi i canali RaiSport, dall'inizio o quasi, mentre su Rai3 dalle 15. Che senso ha? E dovendo registrare la corsa, dove mi consigliate di registrarla?
Ma che senso ha registrare la corsa ? Ormai sono anni che non ha piu senso registrare, dopo poche ore si trova tutto su Youtube. Per sempre.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Brogno »

TIC ha scritto:
il_panta ha scritto:Sul sito della Rai sembrerebbe che la Parigi Roubaix sarà mandata in onda sia su entrambi i canali RaiSport, dall'inizio o quasi, mentre su Rai3 dalle 15. Che senso ha? E dovendo registrare la corsa, dove mi consigliate di registrarla?
Ma che senso ha registrare la corsa ? Ormai sono anni che non ha piu senso registrare, dopo poche ore si trova tutto su Youtube. Per sempre.
Ma il rischio di imbattersi nel risultato mentre cerchi è altissimo. Se registri no.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

Oggi sono curioso di vedere all'opera Coledan, e' alla sua prima Roubaix, ma fisicamente sembra fatto apposta per il pave'. 190 x 86 kg (fonte wiki), buon passista dotato anche di ottimi cambi di ritmo (buon spunto di velocita, tira spesso le volate e ha vinto una prova di coppa del mondo di inseguimento) . Se non erro poi ha qualche esperienza anche come ciclocrossista (o era suo fratello ? vado a memoria).
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

TIC ha scritto:
il_panta ha scritto:Sul sito della Rai sembrerebbe che la Parigi Roubaix sarà mandata in onda sia su entrambi i canali RaiSport, dall'inizio o quasi, mentre su Rai3 dalle 15. Che senso ha? E dovendo registrare la corsa, dove mi consigliate di registrarla?
Ma che senso ha registrare la corsa ? Ormai sono anni che non ha piu senso registrare, dopo poche ore si trova tutto su Youtube. Per sempre.
Il GIro 2013 e' difficile trovarlo su youtube..a quanto ne so..per esempio
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

Sto guardando lo streaming , stanno facendo vedere vecchie Roubaix, in particolare le cadute.
C'e' poco da fare, le cadute fanno audience, danno spettacolo. Cosa ne pensate ? Sono un bene o un male per il ciclisno ?
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

barrylyndon ha scritto:
TIC ha scritto:
il_panta ha scritto:Sul sito della Rai sembrerebbe che la Parigi Roubaix sarà mandata in onda sia su entrambi i canali RaiSport, dall'inizio o quasi, mentre su Rai3 dalle 15. Che senso ha? E dovendo registrare la corsa, dove mi consigliate di registrarla?
Ma che senso ha registrare la corsa ? Ormai sono anni che non ha piu senso registrare, dopo poche ore si trova tutto su Youtube. Per sempre.
Il GIro 2013 e' difficile trovarlo su youtube..a quanto ne so..per esempio
Per forza, c'era cosi' brutto tempo che gli elicotteri RAI non si alzavano...
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Fabruz »

TIC ha scritto:Sto guardando lo streaming , stanno facendo vedere vecchie Roubaix, in particolare le cadute.
C'e' poco da fare, le cadute fanno audience, danno spettacolo. Cosa ne pensate ? Sono un bene o un male per il ciclisno ?
Hanno fatto vedere le vecchie glorie della Roubaix e hanno omesso, tra gli altri, Moser e Ballerini
A sto punto è meglio Beppe Conti
Salvatore77
Messaggi: 7491
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

TIC ha scritto:Sto guardando lo streaming , stanno facendo vedere vecchie Roubaix, in particolare le cadute.
C'e' poco da fare, le cadute fanno audience, danno spettacolo. Cosa ne pensate ? Sono un bene o un male per il ciclisno ?
Sono un male. Nel wrestling sono un bene.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da jianji »

Un Pichot senza sella già dal trasferimento. Potrebbe essere una lunghissima giornata per lui :crazy:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da TIC »

Avete uno streaming di buona qualita' ?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

TIC ha scritto:Avete uno streaming di buona qualita' ?
As usual, Cyclinghub è la soluzione migliore http://www.cyclinghub.tv/livestream
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Rispondi