Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da davide182 »

L'invettiva di oggi contro Valverde fa il paio di quella ieri contro la Sky.
Ovviamente non è per questo che viene snobbato il Giro, ma ci si lamenta che i campioni non vengono e poi quelli che vengono si insultano così, solo perché hanno la sfacciataggine di voler vincere, che stronzi arroganti, dovrebbero fare le vallette di Nibali per compiacere la De Stefano
la storia sky dimostra proprio l'ignoranza della materia: 2013 wiggins (aveva appena vinto il tour, mica un pinco pallino qualsiasi), 2015 porte (quello che al tour tirava per froome e poi finiva con quelli dietro) e questo 2016 landa (terzo allo scorso giro con un grosso chissà se dietro), cioè meglio di loro sky ha solo froome, quindi non direi che hanno snobbato il giro, almeno nei progetti iniziali. poi se la corsa si evolve in un certo modo non è da imputare a sky, magari su wiggins e porte si può dire qualcosa sulla gestione post batosta, ma voglio dire landa si è ammalato... la squadra debole non c'entra nulla, non è il primo pretendente che viene al giro con una squadra più debole delle altre (hejsedal era solo contro il trenino liquigas, lo stesso contador contro la corazzata astana).Nieve, che potrebbe far classifica, sin da inizio giro lavorava per landa quindi non è che possono trovare un secondo capitano. poi se questa polizza assicurativa del doppio capitano (?) la fa la movistar, la si critica.
sul fare le vallette di Nibali... ognuno usa le proprie caratteristiche per trarne vantaggio, nibali è bravo in discesa e ieri ha allungato in discesa.. valverde è veloce allo sprint e cerca di arrivare allo sprint. non ci vedo nulla di male, se porta frutti (e valverde qualcosina in carriera l'ha vinta)...
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da davide182 »

udra ha scritto:Va bhe ragazzi dai ma Valverde secondo voi ascolta la De Stefano?? Lo stress che si vive al Tour fa sembrare le polemiche della De Stefano delle barzellette in confronto...
Molto divertenti anche le strumentalizzazioni su dichiarazioni da parte della gazza...Nibali attacca Valverde : <<Corrono in due per la classifica>>. Un attacco terribile proprio, va là.
no ma ovvio che valverde nemmeno sa che esiste il processo alla tappa (e figurati se la De Stefano lo invita... :D ), però andando in diretta nazionale, si distorce la realtà e sappiamo bene quanto noi italiani ci facciamo idee sbagliate solo per un sentito dire. per dire: sondaggio gazza sui favoriti per la vittoria di ieri: nibali primo davanti ulissi (ma scherziamo??) non mi sembra quindi corretto che si debba mancare di obiettività, bon alla fine il suo nibali il giro lo vincerà lo stesso...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Non guardo il processo. Ma veramente han detto che la Sky snobba il Giro? Sono ubriachi sfatti. Nelle ultime 4 edizioni, solo nel 2014 la Sky è venuta al Giro senza particolari ambizioni di classifica. Per il resto c'hanno sempre tenuto parecchio, addirittura lo scorso anno portarono l'astronave per far dormire meglio Porte. E la squadra era buona, tanto che poi Konig, pur essendo partito come gregario di Porte, è riuscito a fare un ottimo Giro, concludendo in 6a posizione
Più che altro si può dire che, a causa delle differenze climatiche e morfologiche rispetto al Tour, il Giro si presta molto meno bene alla filosofia di ciclismo della Sky. Si potrebbe dire che è il Giro (inteso come corsa, non come organizzazione) che snobba la Sky, non viceversa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Caba »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Si potrebbe dire che è il Giro (inteso come corsa, non come organizzazione) che snobba la Sky, non viceversa.
Questa è meravigliosa. :clap:
Quindi il Giro è femmina? :D
MG, sai solo fregare...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Caba ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Si potrebbe dire che è il Giro (inteso come corsa, non come organizzazione) che snobba la Sky, non viceversa.
Questa è meravigliosa. :clap:
Quindi il Giro è femmina? :D
Un pò femmina e un pò maschio. Un ermafrodita
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Che poi si può dire, vero, che ValvPity non è certamente inferiore a Nibali in discesa?
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da xwait »

davide182 ha scritto:
udra ha scritto:Va bhe ragazzi dai ma Valverde secondo voi ascolta la De Stefano?? Lo stress che si vive al Tour fa sembrare le polemiche della De Stefano delle barzellette in confronto...
Molto divertenti anche le strumentalizzazioni su dichiarazioni da parte della gazza...Nibali attacca Valverde : <<Corrono in due per la classifica>>. Un attacco terribile proprio, va là.
no ma ovvio che valverde nemmeno sa che esiste il processo alla tappa (e figurati se la De Stefano lo invita... :D ), però andando in diretta nazionale, si distorce la realtà e sappiamo bene quanto noi italiani ci facciamo idee sbagliate solo per un sentito dire.
Ricordo quando nel 2013 (Wiggins e Nibali al Giro), al "Salottino di Ads" si sposava allegramente la tesi che vuole il Giro piu' difficile del Tour.
Una sorta di "Wiggins ha vinto al Tour, ma il Giro e' piu' difficile, ecco perche' sta perdendo da Nibali" (che il Tour non lo aveva ancora vinto ;) ).

E' piu' o meno dal 2010 che in quel programma se ne sparano di grosse.

Io avrei la soluzione: cambiare nome al "Processo alla Tappa" o, in alternativa, prendere un altro conduttore...
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da davide182 »

beppesaronni ha scritto:Che poi si può dire, vero, che ValvPity non è certamente inferiore a Nibali in discesa?
mmmah... io sinceramente di tutte queste imprese di nibali in discesa, per essere così decantato, non ne ricordo una. cioè ad ogni tappa in cui c'è una discesa nel finale lo citano... boh. fino ad adesso ho visto fare grandi discese a brambilla e amador a pian del falco. per dire mi ricordo più la discesa bagnata di basso dalla forcella di berbenno nel 2012, che una di nibali al giro.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

che so, grappa 2010? giau e marmolada 2011?
Ultima modifica di jumbo il giovedì 19 maggio 2016, 12:35, modificato 1 volta in totale.
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da davide182 »

xwait ha scritto:
davide182 ha scritto:
udra ha scritto:Va bhe ragazzi dai ma Valverde secondo voi ascolta la De Stefano?? Lo stress che si vive al Tour fa sembrare le polemiche della De Stefano delle barzellette in confronto...
Molto divertenti anche le strumentalizzazioni su dichiarazioni da parte della gazza...Nibali attacca Valverde : <<Corrono in due per la classifica>>. Un attacco terribile proprio, va là.
no ma ovvio che valverde nemmeno sa che esiste il processo alla tappa (e figurati se la De Stefano lo invita... :D ), però andando in diretta nazionale, si distorce la realtà e sappiamo bene quanto noi italiani ci facciamo idee sbagliate solo per un sentito dire.
Ricordo quando nel 2013 (Wiggins e Nibali al Giro), al "Salottino di Ads" si sposava allegramente la tesi che vuole il Giro piu' difficile del Tour.
Una sorta di "Wiggins ha vinto al Tour, ma il Giro e' piu' difficile, ecco perche' sta perdendo da Nibali" (che il Tour non lo aveva ancora vinto ;) ).

E' piu' o meno dal 2010 che in quel programma se ne sparano di grosse.

Io avrei la soluzione: cambiare nome al "Processo alla Tappa" o, in alternativa, prendere un altro conduttore...
da quando hanno messo beppe conti e la de stefano, garzelli è ormai a ruota... fortuna che savoldelli è uscito in tempo. dalla moto e al processo era l'unico a fare interventi competenti.
io visto l'andazzo direi di non farlo proprio
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da udra »

Riguardo al più difficile o meno, dipende da che punto di vista si prende la questione (però se ne parla già di là).
Più che queste storie, mi danno il nervoso le pantomime nazionaliste (vedi suppliche ripetute per estorcere a Jungels delle beatificazioni verso Brambilla martedì, per fare un esempio)

@Beppe: guardati Giau e Fedaia 2011, Civiglio 2015, Cordoba 2011 o anche quella di ieri...cmq hai ragione a dire che Valverde non è tanto lontano da lui, anzi.
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da davide182 »

jumbo ha scritto:che so, grappa 2010? giau 2011?
sul grappa ha sfruttato la superiorità numerica per allungare, in quelle condizioni chiunque non abbia problemi in discesa poteva allungare. e se ne vedono ad ogni grande giro di queste azioni.
giau non ricordo nel dettaglio sinceramente... ma non mi pare avesse perso chissà quanto per non poter rientrare. tant'è che sul fedaia si stacco solo negli ultimi 1500m, se sul fadaia ti stacchi a poco dal gpm, sul passo precedente (più easy tra l'altro) non puoi aver perso chissà quanto. La discesa del fedaia è facile dai.
e comunque ripeto, non sto dicendo che non sia un gran discesista... solo che non mi pare abbia fatto chissà quali imprese per essere citato ad esempio per ogni discesa
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto:che so, grappa 2010? giau e marmolada 2011?
Lombardia 2015? Il problema è che tanta gente perde le password
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

davide182 ha scritto:
jumbo ha scritto:che so, grappa 2010? giau 2011?
sul grappa ha sfruttato la superiorità numerica per allungare, in quelle condizioni chiunque non abbia problemi in discesa poteva allungare. e se ne vedono ad ogni grande giro di queste azioni.
giau non ricordo nel dettaglio sinceramente... ma non mi pare avesse perso chissà quanto per non poter rientrare. tant'è che sul fedaia si stacco solo negli ultimi 1500m, se sul fadaia ti stacchi a poco dal gpm, sul passo precedente (più easy tra l'altro) non puoi aver perso chissà quanto. La discesa del fedaia è facile dai.
e comunque ripeto, non sto dicendo che non sia un gran discesista... solo che non mi pare abbia fatto chissà quali imprese per essere citato ad esempio per ogni discesa
ecco appunto non ricordi.
sulla discesa del giau non rimase indietro ma si avvantaggiò di oltre un minuto. non fu una azione molto sensata visto che poi fu ripreso prima di rocca pietore essendo rimasto da solo su un falsopiano, ma la prestazione in discesa rimane.
sulla discesa del fedaia recuperò oltre un minuto di distacco. facile o no, il recupero c'è stato.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Per stoltizia mia mi sono perso una tappa che sembra essere stata ben più scoppiettante di quanto si potesse pensare... ho acceso la tv quando mancavano 3 km, convinto che alle 16.45 ci fosse ancora margine...

Un pensiero su Ulissi. E' evidente che sta trovando una sua dimensione come cacciatore di tappe al Giro. Dimensione tutt' altro che disprezzabile, anzi.
Ma a parte che si sa esprimere su questi livelli solo in Italia, io immagino uno si ritagli un ruolo da cacciatore di tappe dopo la trentina, una volta appurata che la condizione ottimale non potrà più tornare. Vederlo così a 27 anni mi dà un pò da pensare.
Dovrebbe avere ancora margini di miglioramento, o perlomeno si spera ne abbia, se per fare man bassa di classiche, almeno per vincerne due o tre.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Oude Kwaremont ha scritto:Un pensiero su Ulissi. E' evidente che sta trovando una sua dimensione come cacciatore di tappe al Giro. Dimensione tutt' altro che disprezzabile, anzi.
Ma a parte che si sa esprimere su questi livelli solo in Italia, io immagino uno si ritagli un ruolo da cacciatore di tappe dopo la trentina, una volta appurata che la condizione ottimale non potrà più tornare. Vederlo così a 27 anni mi dà un pò da pensare.
Dovrebbe avere ancora margini di miglioramento, o perlomeno si spera ne abbia, se per fare man bassa di classiche, almeno per vincerne due o tre.
Di Ulissi però bisogna ricordare anche lo stop imposto con la positività al Giro 2014 che di fatto gli ha tarpato la carriera per quasi due anni. L'Ulissi di adesso è paragonabile all'Ulissi del 2014, quello dell'anno scorso i risultati li ha ottenuti più per caparbietà che per condizione atletica.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Slegar ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Un pensiero su Ulissi. E' evidente che sta trovando una sua dimensione come cacciatore di tappe al Giro. Dimensione tutt' altro che disprezzabile, anzi.
Ma a parte che si sa esprimere su questi livelli solo in Italia, io immagino uno si ritagli un ruolo da cacciatore di tappe dopo la trentina, una volta appurata che la condizione ottimale non potrà più tornare. Vederlo così a 27 anni mi dà un pò da pensare.
Dovrebbe avere ancora margini di miglioramento, o perlomeno si spera ne abbia, se per fare man bassa di classiche, almeno per vincerne due o tre.
Di Ulissi però bisogna ricordare anche lo stop imposto con la positività al Giro 2014 che di fatto gli ha tarpato la carriera per quasi due anni. L'Ulissi di adesso è paragonabile all'Ulissi del 2014, quello dell'anno scorso i risultati li ha ottenuti più per caparbietà che per condizione atletica.
Sono d' accordo e ne ho tenuto conto scrivendo il mio commento.
Il problema di Ulissi è che avrebbe dovuto cominciare a ottenere piazzamenti migliori e mostrare una condotta di gara più sicura, mostrarsi ormai più ferrato su queste gare.
Quest' anno in parte l' ha fatto, ma non so se possa andare oltre
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da l'Orso »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jumbo ha scritto:che so, grappa 2010? giau e marmolada 2011?
Lombardia 2015? Il problema è che tanta gente perde le password
Scendeva meglio Rosa...

Nibali se la cava bene, meglio di molti uomini da GT (meglio anceh di Valverde, ma non di molto), però c'è gente in gruppo (non al giro) che lo lascerebbe sul posto.
giusto per citarne un paio, Cancellara fino a qualceh anno fa* gli era superiore, Sagan non parliamone.... ma ormai molti si son bevuti la storia "madeinrai" che sia un "discesista".
Del resto, dopo il "famoso discesista" Cunego dovevano trovarne un altro ... da inventare :D

In questi giorni Pancani (non so se x scherzo, sembra serio) sta provando a far passare per discesista anche Silvio Marinello... che si, se la cavava ma sempre con prudenza rispetto ai "pazzi" che giravano all'epoca :) (lui stesso si è definito un discreto discesista, sa bene che c'era/c'è gente + brava)


* con l'avanzare dell'età, sopratutto se si "tiene famiglia", si perde un po' di coraggio... e pure qualche riflesso non è + come una volta.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Un pensiero su Ulissi. E' evidente che sta trovando una sua dimensione come cacciatore di tappe al Giro. Dimensione tutt' altro che disprezzabile, anzi.
Ma a parte che si sa esprimere su questi livelli solo in Italia, io immagino uno si ritagli un ruolo da cacciatore di tappe dopo la trentina, una volta appurata che la condizione ottimale non potrà più tornare. Vederlo così a 27 anni mi dà un pò da pensare.
Dovrebbe avere ancora margini di miglioramento, o perlomeno si spera ne abbia, se per fare man bassa di classiche, almeno per vincerne due o tre.
Di Ulissi però bisogna ricordare anche lo stop imposto con la positività al Giro 2014 che di fatto gli ha tarpato la carriera per quasi due anni. L'Ulissi di adesso è paragonabile all'Ulissi del 2014, quello dell'anno scorso i risultati li ha ottenuti più per caparbietà che per condizione atletica.
vero, come è vero che nelle classiche di quest'anno doveva fare di meglio. il 7° posto all'Amstel e l'8° alla Freccia ( 55° alla Sanremo, 58° alla Liegi) non sono abbastanza per uno del suo talento.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da l'Orso »

beppesaronni ha scritto:Che poi si può dire, vero, che ValvPity non è certamente inferiore a Nibali in discesa?
secondo me se la cava pure lui, ma un pelino meno bene di Nibali:
se prendon la discesa assieme è difficile che uno dei due stacchi l'altro, ma se c'è uno dei due che può avvantaggiarsi è senz'altro Vincenzo.
Questo non significa che è il miglior discesista al mondo, ma semplicemente che se la cava un pelino meglio di Valverde.

Il quale, a sua volta, se la cava un pelino meglio di Froome e di Contador (se poi c'è qualche pericolo, Alberto tira + volentieri i freni), ed entrambi se la cavano meglio di Scarponi, per dire, eppure non è fermo in discesa, è solamente nella "media".

Poi non è semplice fare una tara, fra i nomi citati non ci son quei grandi fenomeni.

Paolini potrebbe spiegare a tutti quei tizi come ... (mi stava scappando la battutaccia :D ) "uscir forte dalle curve"
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da l'Orso »

comunque, grande applauso a Ulissi
:clap: :clap: :clap: :clap:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Che poi si può dire, vero, che ValvPity non è certamente inferiore a Nibali in discesa?
secondo me se la cava pure lui, ma un pelino meno bene di Nibali:
se prendon la discesa assieme è difficile che uno dei due stacchi l'altro, ma se c'è uno dei due che può avvantaggiarsi è senz'altro Vincenzo.
Questo non significa che è il miglior discesista al mondo, ma semplicemente che se la cava un pelino meglio di Valverde.

Il quale, a sua volta, se la cava un pelino meglio di Froome e di Contador (se poi c'è qualche pericolo, Alberto tira + volentieri i freni), ed entrambi se la cavano meglio di Scarponi, per dire, eppure non è fermo in discesa, è solamente nella "media".

Poi non è semplice fare una tara, fra i nomi citati non ci son quei grandi fenomeni.

Paolini potrebbe spiegare a tutti quei tizi come ... (mi stava scappando la battutaccia :D ) "uscir forte dalle curve"
Concordo. Nibali non è assolutamente il miglior discesista al mondo. E' un ottimo discesista, ma c'è di meglio. Sagan su tutti, Cancellara non più per i motivi che ben spiegavi sopra. Tra l'altro per lo stesso motivo anche Nibali negli ultimi anni qualcosa ha perso, direi da quando è all'Astana sia perchè è più vecchio, sia perchè ha moglie e bimba ad aspettarlo. Anche Samuel Sanchez mi pare non faccia più le discese di una volta. Valverde lo vedo solo leggermente meno bene di Nibali e ieri s'è visto. Appena Nibali ha accelerato solo Valverde, e poco più dietro Chaves, è riuscito a tenergli la ruota. In poco tempo già avevan fatto il buco. Evidentemente gli altri son tutti peggio.

Uno veramente bravo mi pare Amador invece e nella cronometro s'è visto molto bene.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
gampenpass
Messaggi: 1294
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

l'Orso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jumbo ha scritto:che so, grappa 2010? giau e marmolada 2011?
Lombardia 2015? Il problema è che tanta gente perde le password
Scendeva meglio Rosa...

Nibali se la cava bene, meglio di molti uomini da GT (meglio anceh di Valverde, ma non di molto), però c'è gente in gruppo (non al giro) che lo lascerebbe sul posto.
giusto per citarne un paio, Cancellara fino a qualceh anno fa* gli era superiore, Sagan non parliamone.... ma ormai molti si son bevuti la storia "madeinrai" che sia un "discesista".
Del resto, dopo il "famoso discesista" Cunego dovevano trovarne un altro ... da inventare :D

In questi giorni Pancani (non so se x scherzo, sembra serio) sta provando a far passare per discesista anche Silvio Marinello... che si, se la cavava ma sempre con prudenza rispetto ai "pazzi" che giravano all'epoca :) (lui stesso si è definito un discreto discesista, sa bene che c'era/c'è gente + brava)


* con l'avanzare dell'età, sopratutto se si "tiene famiglia", si perde un po' di coraggio... e pure qualche riflesso non è + come una volta.
Nibali non è un fenomeno come Savoldelli, però in discesa ci sa fare; il problema è che anche Valverde è un buon discesista...
Invece Zakarin è un gatto di marmo (o se preferite un paracarro), ma ormai mi sembra un po' fuori dai giochi dopo la crono del Chianti
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:vedetela come volete, ma a me il numero odierno di ulissi mi ha ricordato il miglior gilbert. :clap:
più ancora di quanto visto a praia a mare, quando gli avversari erano di ben altro livello.

certo, gilbert alla sua età aveva già vinto un paio di het volk e forse anche una paris-tours, ma ulissi ha "soltanto" 26 anni, e qualche piccolo margine di crescita forse ce l'ha ancora. i limiti sono grossi, è evidente, ma uno che vince così le qualità del campione le ha. se a fine carriera riuscisse a contare anche solo la metà dei successi del vallone, sarebbe già tanta roba.
Infatti Diego assomiglia a P.G. anche se tiene di più nelle salite lunghe, ma possiede un po' meno scatto del belga.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:
lemond ha scritto:
dietzen ha scritto: scarso non è.
certo il suo punto forte è il passo, sulle montagne probabilmente cederà, però oggi ha dimostrato una forma davvero strepitosa. poi ha 23 anni, non li sa nemmeno lui i suoi limiti.
A me sembra che anche in questo Giro, quando qualcuno è partito in salita, lui fra i primi non ci fosse.
Ciao Carlo, in realtà finora non ha quasi mai perso un metro, se non da Valverde negli sprint.
Sullo strappo di Praia era tra i primissimi, a Roccaraso è arrivato davanti a Nibali, Landa di qualche secondo.
Pure a Pian del Falco e Sestola se l'è cavata bene.
Certo sono salite poco impegnative, ma comunque ha dimostrato di non essere l'ultimo arrivato.
Come caratteristiche mi pare ricordare proprio Dumoulin, ma pare essere maggiormente a proprio agio in salita rispetto all'olandese. Sinceramente non pensavo andasse già così forte in un GT.
*Quasi mai mai perso* su queste salite forse può significare che ... :) Come dici tu assomiglia a Dumoulin, però in salita, secondo me, va più piano. Se poi si dice che è giovane, beh allora tutto può essere. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Fabruz ha scritto:Buon per Ulissi che grazie al lavoro della Bardiani prima e di Jungels poi, con uno scatto e una volata ha vinto una tappa
Scusa, se ti par poco. E Poi Lampre la sua parte con Conti l'à fatta.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da lemond »

udra ha scritto:Va bhe ragazzi dai ma Valverde secondo voi ascolta la De Stefano??
Molto giusto. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
vale95
Messaggi: 1686
Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 15:31

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da vale95 »

No ragazzi è giusto
Nibali non è forte in discesa
In salita le prenderebbe da almeno 7-8 persone
A crono perde da metá gruppo
In volata è fermo
Non ha inventiva
Gli hanno regalato tre grandi giri una classica monumento e due medaglie mondiali :D
Poi se aggiungiamo tutto cio che si dice su Valverde qua stiamo smontando i due corridori più completi degli ultimi dieci anni
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

xwait ha scritto:
davide182 ha scritto:
udra ha scritto:Va bhe ragazzi dai ma Valverde secondo voi ascolta la De Stefano?? Lo stress che si vive al Tour fa sembrare le polemiche della De Stefano delle barzellette in confronto...
Molto divertenti anche le strumentalizzazioni su dichiarazioni da parte della gazza...Nibali attacca Valverde : <<Corrono in due per la classifica>>. Un attacco terribile proprio, va là.
no ma ovvio che valverde nemmeno sa che esiste il processo alla tappa (e figurati se la De Stefano lo invita... :D ), però andando in diretta nazionale, si distorce la realtà e sappiamo bene quanto noi italiani ci facciamo idee sbagliate solo per un sentito dire.
Ricordo quando nel 2013 (Wiggins e Nibali al Giro), al "Salottino di Ads" si sposava allegramente la tesi che vuole il Giro piu' difficile del Tour.
Una sorta di "Wiggins ha vinto al Tour, ma il Giro e' piu' difficile, ecco perche' sta perdendo da Nibali" (che il Tour non lo aveva ancora vinto ;) ).

E' piu' o meno dal 2010 che in quel programma se ne sparano di grosse.

Io avrei la soluzione: cambiare nome al "Processo alla Tappa" o, in alternativa, prendere un altro conduttore...
Feci la battuta già lo scorso anno, ma la ripeto: l'unica tappa a cui fare il processo è la conduttrice
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jumbo ha scritto:che so, grappa 2010? giau e marmolada 2011?
Lombardia 2015? Il problema è che tanta gente perde le password
Nibali è fortissimo in discesa
Poi intendiamoci, non è che questo implichi che si può fare la differenza sempre, perché non sempre vale la pena rischiare, non sempre gli altri sono scarsi, non sempre il terreno favorisce gli attacchi
Sicuramente Valverde non è da meno, così come anche Contador sa rischiare bene, e, per chi si ricorda, anche Pantani si buttava mica male (sbaglio o la prima tappa al Giro 94 la vinse quasi più in discesa che in salita?)
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2016: 11a tappa Modena - Asolo (227 km)

Messaggio da leggere da Fabruz »

lemond ha scritto:
Fabruz ha scritto:Buon per Ulissi che grazie al lavoro della Bardiani prima e di Jungels poi, con uno scatto e una volata ha vinto una tappa
Scusa, se ti par poco. E Poi Lampre la sua parte con Conti l'à fatta.
Non volevo sminuire Ulissi, ma semmai criticare Bardiani e Jungels, delle cui azioni è innegabile Ulissi abbia beneficiato
Rispondi