Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Visconte85 »

barrylyndon ha scritto:I chicchi....dipende quanto in alto vengono portati..chi si scioglie prima,chi non si scioglie affatto perche' maturi e belli pesanti a quote basse nella nuvola..
e qui ci siamo :)

poi sulla storia della salita di Serra S.Bruno e di Wiggins non ho capito cosa volesse dire, però qui è colpa mia

:hippy:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il podio tutto italiano del Giro 1986, dove lo mettiamo ?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da barrylyndon »

CicloSprint ha scritto:Il podio tutto italiano del Giro 1986, dove lo mettiamo ?
Visentini..Saronni e ???
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da NibalAru »

barrylyndon ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il podio tutto italiano del Giro 1986, dove lo mettiamo ?
Visentini..Saronni e ???
Moser
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Visconte85 »

CicloSprint ha scritto:Il podio tutto italiano del Giro 1986, dove lo mettiamo ?
Tra quello del 1985 e quello del 1987. Oppure hai altre idee?
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da CicloSprint »

barrylyndon ha scritto:I chicchi....dipende quanto in alto vengono portati..chi si scioglie prima,chi non si scioglie affatto perche' maturi e belli pesanti a quote basse nella nuvola..
La grandine del Sampeyre 2003 ?
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il podio tutto italiano del Giro 1986, dove lo mettiamo ?
Tra quello del 1985 e quello del 1987. Oppure hai altre idee?
Fu l'ultima volta di un podio tutto italiano al Giro.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Due anni che si leggono sempre le stesse cose :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
E' l'ora di cambiare disco, gente, o rischiamo di annoiare chi si vuole iscrivere o chi si è iscritto da poco. Tanto non ci credo che nessuno si sposterà dalle sue posizioni.
Le posizioni sono note (nel 2014 neanche il Froome 2013 avrebbe battuto Nibali, IMHO e per molti altri utenti. Per altri ancora Nibali era inferiore sia a Contador che a Froome. Amen). Mettiamoci una pietra sopra e torniamo a parlare della tappa di ieri?

Si erano lette considerazioni interessanti da parte un pò di tutti, e credo che il tappone finale andorriano, seppur mortificato dai protagonisti ci lascia con delle incognite:
1) Quintana mostrerà i cojones prima di Morzine? Vederlo incollato alla ruota posteriore di Froome è peggio di Schleck che scattava ed aspettava il fratello.
2) Froome crescerà come annunciato? se così sarà, non vedo chi possa ostacolarlo verso il tris parigino.
3) Porte reggerà tre settimane?
4) Aru crescerà sulle Alpi per raggiungere una dignitosa top 5? Se c) osì non sarà, forse è il caso che eviti questo tipo di preparazione in futuro.
5) Nibali ci regalerà qualche perla? Credo che questa domanda sia legata a filo doppio alle prestazioni di Aru. Se Aru crolla allora potremmo aspettarci un Nibali arrembante sulle Alpi sulla falsa riga di quello ammirato nell'ultima settimana del Tour 2015. Altrimenti, credo sarà giustamente sacrificato per le tattiche di squadra.
6) Chi vedete come potenziale sorpresa da podio: tra D. Martin (che in genere è sempre uscito di classifica prima della fine), A. Yates, Bardet o uno dei due BMC? O lo stesso Aru? Ad oggi, senza logica alcuna, personalmente dico Bardet.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Visconte85 »

CicloSprint ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Il podio tutto italiano del Giro 1986, dove lo mettiamo ?
Tra quello del 1985 e quello del 1987. Oppure hai altre idee?
Fu l'ultima volta di un podio tutto italiano al Giro.
e quello '90
e quello '91
e quello '99
e quello 2000
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Visconte85 ha scritto:
e quello '90
e quello '91
e quello '99
e quello 2000

altri podi tutti italiani, veri ?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Camoscio madonita ha scritto:Due anni che si leggono sempre le stesse cose :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
E' l'ora di cambiare disco, gente, o rischiamo di annoiare chi si vuole iscrivere o chi si è iscritto da poco. Tanto non ci credo che nessuno si sposterà dalle sue posizioni.
Le posizioni sono note (nel 2014 neanche il Froome 2013 avrebbe battuto Nibali, IMHO e per molti altri utenti. Per altri ancora Nibali era inferiore sia a Contador che a Froome. Amen). Mettiamoci una pietra sopra e torniamo a parlare della tappa di ieri?

Si erano lette considerazioni interessanti da parte un pò di tutti, e credo che il tappone finale andorriano, seppur mortificato dai protagonisti ci lascia con delle incognite:
1) Quintana mostrerà i cojones prima di Morzine? Vederlo incollato alla ruota posteriore di Froome è peggio di Schleck che scattava ed aspettava il fratello.
2) Froome crescerà come annunciato? se così sarà, non vedo chi possa ostacolarlo verso il tris parigino.
3) Porte reggerà tre settimane?
4) Aru crescerà sulle Alpi per raggiungere una dignitosa top 5? Se c) osì non sarà, forse è il caso che eviti questo tipo di preparazione in futuro.
5) Nibali ci regalerà qualche perla? Credo che questa domanda sia legata a filo doppio alle prestazioni di Aru. Se Aru crolla allora potremmo aspettarci un Nibali arrembante sulle Alpi sulla falsa riga di quello ammirato nell'ultima settimana del Tour 2015. Altrimenti, credo sarà giustamente sacrificato per le tattiche di squadra.
6) Chi vedete come potenziale sorpresa da podio: tra D. Martin (che in genere è sempre uscito di classifica prima della fine), A. Yates, Bardet o uno dei due BMC? O lo stesso Aru? Ad oggi, senza logica alcuna, personalmente dico Bardet.

1) Credo di si..altrimenti molti dei giudizi andranno rivisti..e molte pipe tolte dalla bocca..Le gambe ci sono.La testa..ne riparliamo..almeno cosi sembra..magari era davvero al limite
2) Se vince questo Tour..avanza ancora di uno scalino.Perche' non sara' affatto facile.a meno che non dia una scoppola mondiale a tutti sul Ventoux.
Possibile..ma non ancora certo.Intanto la piu' bella azione di questo Tour l'ha fatta lui..
4) Boh..finora e' sembrato brillante..ma...
4) dovrebbe..altrimenti e' un fallimento totale questo Tour.che dovra' diventare spunto di riflessione per il futuro
5)No comment.
6) Forse Mollema.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da barrylyndon »

CicloSprint ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
e quello '90
e quello '91
e quello '99
e quello 2000

altri podi tutti italiani, veri ?
90 e 91 c'erano intrusi..importanti...
99 l'intruso mi sembra fosse spagnolo...o francese..
2000 non ricordo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Visconte85 »

barrylyndon ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
e quello '90
e quello '91
e quello '99
e quello 2000

altri podi tutti italiani, veri ?
90 e 91 c'erano intrusi..importanti...
99 l'intruso mi sembra fosse spagnolo...o francese..
2000 non ricordo..
Il '90 è sbagliato c'era Mottet

'99 Gotti-Savoldelli- Simoni
2000 Garzelli-Casagrande-Simoni

nel '91 no
Chioccioli-Chiappucci -Lelli
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Giusto....Hai ragione... ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Visconte85 »

barrylyndon ha scritto:Giusto....Hai ragione... ;)
sinceramente ho controllato su Wiki

a memoria ricordavo quello di Lelli :D e quello del '99 per diversi motivi
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
e quello '90
e quello '91
e quello '99
e quello 2000

altri podi tutti italiani, veri ?
90 e 91 c'erano intrusi..importanti...
99 l'intruso mi sembra fosse spagnolo...o francese..
2000 non ricordo..
Nel '90, Mottet, il resto tutti italici

EDIT: anticipato :D
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
e quello '90
e quello '91
e quello '99
e quello 2000

altri podi tutti italiani, veri ?
si italiani veri, come cantava toto cotugno ai miei tempi :diavoletto:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Strong »

NibalAru ha scritto: Scusa, e perchè a te non darebbe fastidio se ti elenchiamo i colpi di fortuna avuto dal tuo Contador in carriera e non ti da fastidio se c'è qualcuno che non la pensa come te e che pensa che il Contador del dopo squalifica per Nibali era tutt'altro che imbattibile, specialmente nel 2013 e 2014? Infatti non sta scritto da nessuna parte che tutti la dobbiamo vedere allo stesso modo, ecco perchè in genere si lascia parlare il palmares in queste discussioni e noi da tifosi di Nibali aspettiamo sempre di vedere un Froome, un Contador o un Quintana che nella loro carriera oltre a vincere dei GT vincono e fanno podi anche in classiche monumento ed in altre corse in linea di una certa importanza

La storia del gel passato ad Aru e tutte le altre cazzàte che hai scritto sono solo espedienti per tirare acqua al tuo mulino, nessuno ha dato dei connotati epici a ste robe, non facciamo i furbetti su.
te l'ho lasciato scrivere 10 volte ma è arrivato il momento di dirti che non faccio il tifo per contador :diavoletto:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
chepegonzalez
Messaggi: 2831
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2015, 14:13

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da chepegonzalez »

Camoscio madonita ha scritto:Due anni che si leggono sempre le stesse cose :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
E' l'ora di cambiare disco, gente, o rischiamo di annoiare chi si vuole iscrivere o chi si è iscritto da poco. Tanto non ci credo che nessuno si sposterà dalle sue posizioni.
Le posizioni sono note (nel 2014 neanche il Froome 2013 avrebbe battuto Nibali, IMHO e per molti altri utenti. Per altri ancora Nibali era inferiore sia a Contador che a Froome. Amen). Mettiamoci una pietra sopra e torniamo a parlare della tappa di ieri?

Si erano lette considerazioni interessanti da parte un pò di tutti, e credo che il tappone finale andorriano, seppur mortificato dai protagonisti ci lascia con delle incognite:
1) Quintana mostrerà i cojones prima di Morzine? Vederlo incollato alla ruota posteriore di Froome è peggio di Schleck che scattava ed aspettava il fratello.
2) Froome crescerà come annunciato? se così sarà, non vedo chi possa ostacolarlo verso il tris parigino.
3) Porte reggerà tre settimane?
4) Aru crescerà sulle Alpi per raggiungere una dignitosa top 5? Se c) osì non sarà, forse è il caso che eviti questo tipo di preparazione in futuro.
5) Nibali ci regalerà qualche perla? Credo che questa domanda sia legata a filo doppio alle prestazioni di Aru. Se Aru crolla allora potremmo aspettarci un Nibali arrembante sulle Alpi sulla falsa riga di quello ammirato nell'ultima settimana del Tour 2015. Altrimenti, credo sarà giustamente sacrificato per le tattiche di squadra.
6) Chi vedete come potenziale sorpresa da podio: tra D. Martin (che in genere è sempre uscito di classifica prima della fine), A. Yates, Bardet o uno dei due BMC? O lo stesso Aru? Ad oggi, senza logica alcuna, personalmente dico Bardet.
1) la speranza è l'ultima a morire.
2) fa il tris in ogni caso.
3) sì ma non da podio.
4) aru a mio avviso terrà, ma non lo vedo indietro di condizione, secondo me ieri è stata solo una giornata no. la top 5 è alla portata.
5) almeno una volta ci proverà anche se aru non dovesse crollare.
6) io ci vedrei henao, considerando la gamba mostrata finora. razionalmente (e neanche tanto, visto che mi baso sulla legge dei grandi numeri) dico van garderen
17: Giro t16; Wallonie; Mi-To
18: Dwaars DV; Appennino; Svizzera; GialloTour; Vuelta t1
19: 2° Tour
20: Tour t6; GialloTour; 2° Giro + t4; Vuelta t4
21: Romandia; Andalucia; Giro t19
22: Giro t15; 2° Tour; Primus
23: Nokere; Bredene K.; Limburg; GialloTour; Portogallo; Britain
24: Indurain; CG Tour; Vuelta t12, t18; CMCrono F
25:GiroAnch'Io
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Walter_White »

Camoscio madonita ha scritto:Due anni che si leggono sempre le stesse cose :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
E' l'ora di cambiare disco, gente, o rischiamo di annoiare chi si vuole iscrivere o chi si è iscritto da poco. Tanto non ci credo che nessuno si sposterà dalle sue posizioni.
Le posizioni sono note (nel 2014 neanche il Froome 2013 avrebbe battuto Nibali, IMHO e per molti altri utenti. Per altri ancora Nibali era inferiore sia a Contador che a Froome. Amen). Mettiamoci una pietra sopra e torniamo a parlare della tappa di ieri?

Si erano lette considerazioni interessanti da parte un pò di tutti, e credo che il tappone finale andorriano, seppur mortificato dai protagonisti ci lascia con delle incognite:
1) Quintana mostrerà i cojones prima di Morzine? Vederlo incollato alla ruota posteriore di Froome è peggio di Schleck che scattava ed aspettava il fratello.
2) Froome crescerà come annunciato? se così sarà, non vedo chi possa ostacolarlo verso il tris parigino.
3) Porte reggerà tre settimane?
4) Aru crescerà sulle Alpi per raggiungere una dignitosa top 5? Se c) osì non sarà, forse è il caso che eviti questo tipo di preparazione in futuro.
5) Nibali ci regalerà qualche perla? Credo che questa domanda sia legata a filo doppio alle prestazioni di Aru. Se Aru crolla allora potremmo aspettarci un Nibali arrembante sulle Alpi sulla falsa riga di quello ammirato nell'ultima settimana del Tour 2015. Altrimenti, credo sarà giustamente sacrificato per le tattiche di squadra.
6) Chi vedete come potenziale sorpresa da podio: tra D. Martin (che in genere è sempre uscito di classifica prima della fine), A. Yates, Bardet o uno dei due BMC? O lo stesso Aru? Ad oggi, senza logica alcuna, personalmente dico Bardet.
1) Spero di si, credo di no (secondo me è peggio di Andy)
2) No, secondo me non crescerà, al massimo non calerà di condizione e rimarrà sullo stesso livello
3) Non credo
4) Non so cosa farà sulle Alpi, ma nei 5 ci arriva. Se non sarà così, la sua stagione è da 4, e qualcuno dovrà rendere conto
5) Se Aru sarà in lotta per un posto importante, io lo userei come pedina per qualche tattica. Se il sardo dopo Culoz è già fuori dai giochi, via libera
6) Sorpresa da podio dipende cosa intendi; TJVG se fa podio per me non è una sorpresa, così nemmeno Bardet in fondo. Gli altri si, spero in Yates
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Felice »

barrylyndon ha scritto:Sono sorpreso dalla tua risposta, Felice.
Che non abbia fatto nulla in questa stagione, non vuol dire per forza che debba arrivare all'appuntamento che conta in condizione. Gli atleti non sono macchine e puo' essere, vediamo nel seguito del Tour, che quest'anno non sia l'anno giusto, per una serie di motivi che noi non possiamo conoscere.
Barry, se non fai nulla in tutta la stagione e prepari un unico appuntamento, quando questo arriva DEVI essere in condizione. Anche perché se poi gli altri ti staccano non é che uno possa dire: "Sì lo hanno battuto ma in quell'occasione o in quell'altra ancora é stato lui a mazzolare gli altri". Ti viene forte il sospetto che quello sia il il suo livello e stop, che la condizione c'entri poco.
barrylyndon ha scritto: Quale sia il vero Aru, caro Felice basta vedere la differenza tra la tappa pirenaica della Vuelta 2015 con quella di ieri..
Se mi dici che questo e' il rendimento standard di Aru in salita, permettimi, credo che tu abbia preso un discreto granchio.
Cosa ricordi tu di quella tappa? Io ricordo una cronosquadre di un gruppetto di 5-6 corridori contro un avversario in difficoltà che cercava di limitare i danni DA SOLO. Non ci trovo niente di entusiasmante o di epico in questo. Avrei preferito un uno contro uno. Oppure, ancora meglio, che l'aiuto di una squadra come si deve lo avesse colui che era in difficoltà, non colui che doveva andare a vincere. Perché è così che vincono i campioni (un uomo solo al comando, il suo nome è...), mica si portano dietro mezza squadra.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Fabruz »

A fine stagione si ritirerà Purito Rodriguez
Nonostante sia l'emblema del corridore moderno, che corre in maniera pavida, speculando sullo scattino dell'ultimo metro, mi è sempre stato simpatico

Forse proprio perché era fondamentalmente un perdente, un perdente per colpe in fin dei conti solo sue (Giro vs Hesjedal, mondiale di Firenze) o al massimo della sua squadra (Vuelta vs Contador)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Guarda Felice, quel "deve essere in condizione", mi fa capire la tua concezione robotica di questo sport..
Contador doveva essere in condizione nel tour 2013
Valverde doveva essere in condizione nel tour 2014
Nibali doveva essere in condizione nel tour 2015..
Per fortuna sono uomini..e nello sport contano altre cose..non solo la programmazione..Per carita'..importante.Ma non infallibile.
Quanto alla tappa..Mi sa che parliamo di due tappe diverse..
Quella arrivata ad Andorra, Aru saluto' tutti ed arrivo' secondo.
Un po' diversa l'immagine di ieri..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Felice »

Brogno ha scritto:
Felice ha scritto: Mi sfugge poi quale sia il "vero" Aru. E' quello che è riuscito a far fuori Dumoulin all'ultima occasione utile durante la Vuelta (d'altronde appoggiandosi largamente sulla squadra) o quello che si é fatto battere da Contador al Giro nonostante Landa lo abbia preso per mano?
Questa osservazione la si poteva fare altri giorni, ma proprio ieri no. Dumoulin ieri ha bastonato sia Majka che Pinot, che ha detta di molti doveva stare sul podio di Parigi, quindi forse non è così scarso come si vuole far credere (ma solo quando si parla di Aru).
Relativamente al livello, ne riparliamo sulle Alpi. Basta che poi qui non si perdano password e si sparisca.. :D
Ma guarda che io apprezzo Dumoulin. In più, dopo la Vuelta dell'anno scorso, mi sta pure simpatico. E' un ottimo corridore, ma non mi sembra che, oggi come oggi, sia un corridore a livello di podio al Tour. Dico "oggi come oggi" perché nel ciclismo "moderno" il domani non si può preventivare. Magari cambia squadra, lo "preparano" come si deve e diventa il nuovo Indurain. Ritornando in tema, non mi sembra che averlo battuto l'anno scorso alla Vuelta, provi alcunché in ottica competitività al Tour.

Ah la password... Tranquillo, io la password non l'ho mai persa e nemmeno conto di perderla in futuro. Però da un lato non scrivo molto, dall'altro un giorno non ancora precisato della settimana prossima me ne vado in vacanza e là dove vado à possibile che non abbia internet. Quindi non à la password che rischio di perdere, ma, forse, la connessione alla rete.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Felice »

barrylyndon ha scritto:Guarda Felice, quel "deve essere in condizione", mi fa capire la tua concezione robotica di questo sport..
Contador doveva essere in condizione nel tour 2013
Valverde doveva essere in condizione nel tour 2014
Nibali doveva essere in condizione nel tour 2015..
Per fortuna sono uomini..e nello sport contano altre cose..non solo la programmazione..Per carita'..importante.Ma non infallibile.
Quanto alla tappa..Mi sa che parliamo di due tappe diverse..
Quella arrivata ad Andorra, Aru saluto' tutti ed arrivo' secondo.
Un po' diversa l'immagine di ieri..
Concezione "robotica" del ciclismo non sono io ad averla. Sono gli addetti ai lavori. Solo così si spiegano queste preparazioni mirate, questi "picchi di forma" che ricordano la trasformazioni di Cenerentola in una splendida principessa.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Felice ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Guarda Felice, quel "deve essere in condizione", mi fa capire la tua concezione robotica di questo sport..
Contador doveva essere in condizione nel tour 2013
Valverde doveva essere in condizione nel tour 2014
Nibali doveva essere in condizione nel tour 2015..
Per fortuna sono uomini..e nello sport contano altre cose..non solo la programmazione..Per carita'..importante.Ma non infallibile.
Quanto alla tappa..Mi sa che parliamo di due tappe diverse..
Quella arrivata ad Andorra, Aru saluto' tutti ed arrivo' secondo.
Un po' diversa l'immagine di ieri..
Concezione "robotica" del ciclismo non sono io ad averla. Sono gli addetti ai lavori. Solo così si spiegano queste preparazioni mirate, questi "picchi di forma" che ricordano la trasformazioni di Cenerentola in una splendida principessa.
Beh..come vedi..non sempre funziona.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da NibalAru »

Strong ha scritto:
NibalAru ha scritto: Scusa, e perchè a te non darebbe fastidio se ti elenchiamo i colpi di fortuna avuto dal tuo Contador in carriera e non ti da fastidio se c'è qualcuno che non la pensa come te e che pensa che il Contador del dopo squalifica per Nibali era tutt'altro che imbattibile, specialmente nel 2013 e 2014? Infatti non sta scritto da nessuna parte che tutti la dobbiamo vedere allo stesso modo, ecco perchè in genere si lascia parlare il palmares in queste discussioni e noi da tifosi di Nibali aspettiamo sempre di vedere un Froome, un Contador o un Quintana che nella loro carriera oltre a vincere dei GT vincono e fanno podi anche in classiche monumento ed in altre corse in linea di una certa importanza

La storia del gel passato ad Aru e tutte le altre cazzàte che hai scritto sono solo espedienti per tirare acqua al tuo mulino, nessuno ha dato dei connotati epici a ste robe, non facciamo i furbetti su.
te l'ho lasciato scrivere 10 volte ma è arrivato il momento di dirti che non faccio il tifo per contador :diavoletto:
Cambia nulla lo stesso, anche se tu tifassi per Quintana o per Froome o per chi vuoi tu. Se vogliamo giocare al giochino di voler distruggere a tutti i costi le vittorie di qualcuno alla fine ci si riesce sempre, chiunque esso sia, vuoi scommettere?
Ultima modifica di NibalAru il lunedì 11 luglio 2016, 19:33, modificato 1 volta in totale.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da NibalAru »

Capisco che alla penultima tappa era ancora lui in maglia rossa, ma alla fine Dumolin alla scorsa Vuelta ha finito solo sesto nella generale. Teoricamente Aru ne ha battuto diversi di corridori alla scorsa Vuelta prima di arrivare a Dumolin in classifica generale :D
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da NibalAru »

Camoscio madonita ha scritto:
Si erano lette considerazioni interessanti da parte un pò di tutti, e credo che il tappone finale andorriano, seppur mortificato dai protagonisti ci lascia con delle incognite:
1) Quintana mostrerà i cojones prima di Morzine? Vederlo incollato alla ruota posteriore di Froome è peggio di Schleck che scattava ed aspettava il fratello.
2) Froome crescerà come annunciato? se così sarà, non vedo chi possa ostacolarlo verso il tris parigino.
3) Porte reggerà tre settimane?
4) Aru crescerà sulle Alpi per raggiungere una dignitosa top 5? Se c) osì non sarà, forse è il caso che eviti questo tipo di preparazione in futuro.
5) Nibali ci regalerà qualche perla? Credo che questa domanda sia legata a filo doppio alle prestazioni di Aru. Se Aru crolla allora potremmo aspettarci un Nibali arrembante sulle Alpi sulla falsa riga di quello ammirato nell'ultima settimana del Tour 2015. Altrimenti, credo sarà giustamente sacrificato per le tattiche di squadra.
6) Chi vedete come potenziale sorpresa da podio: tra D. Martin (che in genere è sempre uscito di classifica prima della fine), A. Yates, Bardet o uno dei due BMC? O lo stesso Aru? Ad oggi, senza logica alcuna, personalmente dico Bardet.
1) Anche io ci spero ma sto iniziando seriamente a dubitarne
2) Secondo me un po crescerà, ma crescerà anche Quintana. Per me il Tour quest'anno si decide a crono e molto dipenderà dai progressi eventuali del colombiano a crono. Se Quintana riesce a limitare i danni a crono allora potrebbe anche farcela nonostante la sua scarsa vena ad attaccare
3) Porte è sempre una incognita, o meglio finora è sempre stato una certezza perchè una tappa in cui è crollato in un Grande Giro prima o poi è sempre arrivata. Fino alla fine della prima settimana lui in genere è sempre tra i migliori, poi crolla. Mi auguro per lui che questo possa essere l'anno buono, in fondo se la meriterebbe questa soddisfazione
4) Per me alla fine nella top 5 ci arriverà (in genere Aru fa sempre così durante un GT tra alti e bassi, quasi sempre ha le sue tappe di gloria e quasi sempre ha le sue tappe di crisi), però credo che sia il caso che cambi tipo di preparazione lo stesso ed inizi ad essere più presente durante tutta la stagione
5) Mi auguro proprio di si, qualche tappa di libertà l'Astana deve comunque concedergliela a prescindere dalle prestazioni di Aru che ha altri 7 gregari sulla carta buoni che si possono occupare di lui. Solo se Aru dovesse giocarsi fino alla fine la vittoria finale capirei il sacrificio estremo di Nibali tutte le tappe, ma se Aru perde troppo tempo a crono e/o sul Ventoux Nibali non può essere sacrificato
6) credo che sia tra i pronostici più difficili degli ultimi anni. Francamente terzo ad oggi potrebbe arrivarci chiunque di quelli nei primi 15 posti della generale attuale. Ma siccome tifo Aru dico Aru, solo per questioni di tifo e non perchè ne sia veramente convinto :D
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Camoscio madonita ha scritto:Due anni che si leggono sempre le stesse cose :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
E' l'ora di cambiare disco, gente, o rischiamo di annoiare chi si vuole iscrivere o chi si è iscritto da poco. Tanto non ci credo che nessuno si sposterà dalle sue posizioni.
Le posizioni sono note (nel 2014 neanche il Froome 2013 avrebbe battuto Nibali, IMHO e per molti altri utenti. Per altri ancora Nibali era inferiore sia a Contador che a Froome. Amen). Mettiamoci una pietra sopra e torniamo a parlare della tappa di ieri?

Si erano lette considerazioni interessanti da parte un pò di tutti, e credo che il tappone finale andorriano, seppur mortificato dai protagonisti ci lascia con delle incognite:
1) Quintana mostrerà i cojones prima di Morzine? Vederlo incollato alla ruota posteriore di Froome è peggio di Schleck che scattava ed aspettava il fratello.
2) Froome crescerà come annunciato? se così sarà, non vedo chi possa ostacolarlo verso il tris parigino.
3) Porte reggerà tre settimane?
4) Aru crescerà sulle Alpi per raggiungere una dignitosa top 5? Se c) osì non sarà, forse è il caso che eviti questo tipo di preparazione in futuro.
5) Nibali ci regalerà qualche perla? Credo che questa domanda sia legata a filo doppio alle prestazioni di Aru. Se Aru crolla allora potremmo aspettarci un Nibali arrembante sulle Alpi sulla falsa riga di quello ammirato nell'ultima settimana del Tour 2015. Altrimenti, credo sarà giustamente sacrificato per le tattiche di squadra.
6) Chi vedete come potenziale sorpresa da podio: tra D. Martin (che in genere è sempre uscito di classifica prima della fine), A. Yates, Bardet o uno dei due BMC? O lo stesso Aru? Ad oggi, senza logica alcuna, personalmente dico Bardet.
Voglio provare anch'io.
1) ci proverà, ma priva vuol vedere come sarà messo dopo la crono. Magari sarà dietro co un distacco contenuto in un minuto.
2) se i livelli sono questi, anche senza frullare vincerà il suo terzo tour, il discesista più forte del mondo
3) può anche darsi. In sky calava lui ma calava anche froome. Chissà
4) il livello di Aru è questo. Qualcuno calerà, lui no. Temo il giorno in cui, quarto a 7 minuti, attaccherà ai meno tre e andrà a vincere perché froome e Quintana non se lo cagheranno e gli unici che ci proveranno saranno bardet e porte. Film già visto lo scorso anno con Nibali
5) del ciclismo meno nobile non mi interesso :D
6) assolutamente Dan martin. Non considero una sorpresa un eventuale quarto posto di Aru. Martin lo sarebbe
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da NibalAru »

beppesaronni ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Due anni che si leggono sempre le stesse cose :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
E' l'ora di cambiare disco, gente, o rischiamo di annoiare chi si vuole iscrivere o chi si è iscritto da poco. Tanto non ci credo che nessuno si sposterà dalle sue posizioni.
Le posizioni sono note (nel 2014 neanche il Froome 2013 avrebbe battuto Nibali, IMHO e per molti altri utenti. Per altri ancora Nibali era inferiore sia a Contador che a Froome. Amen). Mettiamoci una pietra sopra e torniamo a parlare della tappa di ieri?

Si erano lette considerazioni interessanti da parte un pò di tutti, e credo che il tappone finale andorriano, seppur mortificato dai protagonisti ci lascia con delle incognite:
1) Quintana mostrerà i cojones prima di Morzine? Vederlo incollato alla ruota posteriore di Froome è peggio di Schleck che scattava ed aspettava il fratello.
2) Froome crescerà come annunciato? se così sarà, non vedo chi possa ostacolarlo verso il tris parigino.
3) Porte reggerà tre settimane?
4) Aru crescerà sulle Alpi per raggiungere una dignitosa top 5? Se c) osì non sarà, forse è il caso che eviti questo tipo di preparazione in futuro.
5) Nibali ci regalerà qualche perla? Credo che questa domanda sia legata a filo doppio alle prestazioni di Aru. Se Aru crolla allora potremmo aspettarci un Nibali arrembante sulle Alpi sulla falsa riga di quello ammirato nell'ultima settimana del Tour 2015. Altrimenti, credo sarà giustamente sacrificato per le tattiche di squadra.
6) Chi vedete come potenziale sorpresa da podio: tra D. Martin (che in genere è sempre uscito di classifica prima della fine), A. Yates, Bardet o uno dei due BMC? O lo stesso Aru? Ad oggi, senza logica alcuna, personalmente dico Bardet.
Voglio provare anch'io.
1) ci proverà, ma priva vuol vedere come sarà messo dopo la crono. Magari sarà dietro co un distacco contenuto in un minuto.
2) se i livelli sono questi, anche senza frullare vincerà il suo terzo tour, il discesista più forte del mondo
3) può anche darsi. In sky calava lui ma calava anche froome. Chissà
4) il livello di Aru è questo. Qualcuno calerà, lui no. Temo il giorno in cui, quarto a 7 minuti, attaccherà ai meno tre e andrà a vincere perché froome e Quintana non se lo cagheranno e gli unici che ci proveranno saranno bardet e porte. Film già visto lo scorso anno con Nibali
5) del ciclismo meno nobile non mi interesso :D
6) assolutamente Dan martin. Non considero una sorpresa un eventuale quarto posto di Aru. Martin lo sarebbe
4) In quale film? Perchè Nibali l'anno scorso attaccò ai meno 60, altro che meno 3 :D
5) allora non si capisce perchè tifi per Froome, corridore che aspettiamo sempre in una classica monumento non dico a vincere ma semplicemente a piazzarsi. Se ne avesse voglia e tempo lo aspettiamo anche al Giro d'Italia, l'anno prossimo è quello del centenario, sarebbe una occasione buona per lui dai visto che l'ultima volta che ci venne non fece proprio una bella figura :D
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Felice »

barrylyndon ha scritto:Commento di un lettore all'articolo che celebrava la vittoria di Nibali a Torino al Giro, dalla Gazzetta.it:

Verotifoso 12:07, 30 Maggio 2016
A volte certi commenti meritano risposte puntuali, a volte semplicemente sorrisi. Ad esempio ci sono commenti fantastici sul fatto che Nibali ha sempre vinto contro nessuno. Non meriterebbe risposta, visto che chi fa certi commenti o è un troll o è un incompetente. Però qualche volta...ecco, parliamo di GImondi. Universalmente il più grande italiano della storia delle grandi corse a tappe del dopoguerra, dopo Coppi e Bartali. Tre Giri, un Tour ed una Vuelta oltre ad una serie innumerevole di podi. Vogliamo vedere le sue vittorie con l'occhio degli incompetenti/troll? Tour del 1965. Vince davanti a Poulidor e Motta. Il primo non a caso è ricordato come l'eterno secondo. Mai indossata la maglia gialla nemmeno per un giorno, e vincitore solo di una Vuelta in carriera. Il secondo vincerà il Giro del 1966 (con Gimondi fuori dal podio, battuto anche dal vecchio Anquetile, capirai che campione) e poi come atleta da corse a tappe scomparirà quasi del tutto. A dirla tutta Gimondi non ha affrontato in quel Tour il numero uno dell'epoca, ossia Anquetil. Se ci fosse stato lui sarebbe arrivato secondo, non c'è dubbio Giro del 1967. Gimondi batte Balmamion (due Giri d'Italia e poi scomparso) ed un Anquetil ormai a fine carriera. Facile battere i vecchietti; Vuelta del 1968. Va beh, non è che batta Ocana o Fuente. Batte Perez Frances, uno che non ha mai vinto un grande giro; Giro del 1969. Qui siamo alle comiche. Merckx lo fanno fuori con la storia del doping, e Gimondi vince su Michelotto (Michelotto chi?) e Zilioli; Giro del 1976. Bel regalo di fine carriera. Il secondo è De Muynck. Capirai che fuoriclasse. Vincerà un Giro nel 1978 contro Moser, altro fenomeno in salita. Ecco, non ci vuole molto ad infangare le vittorie di un campione. Basta sminuirne i meriti, ridicolizzarne gli avversari e fare il sarcastico. Ah, ovviamente occorre essere in malafede e/o incompetenti. Grandissimo Gimondi, naturalmente, fuoriclasse vero e tempo irripetibile per l'Italia.
Beh, visto che Barry mi ha stuzzicato con il cilismo "robotico"... e poi qui si sta commettendo reato di lesa maestà! E' come far pipi nell'acquasantiera... :D :D

Dunque, si diceva, Tour del 1965 vinto davanti a quella "pippa" di Poulidor... Poulidor, poveretto, si è scontrato con uno dei mostri sacri del ciclismo, Jacques Anquetil. Per questo arrivava sempre secondo al Tour. Per fare un paragone con i tempi moderni é un po' come il caso di Ullrich: senza Armstrong di Tour ne avrebbe vinti 4 o 5. E poi in quel 1965, quando finalmente Jacques era fuori dai giochi, il povero Poupou, come lo chiamavano affettuosamente i Francesi, si é trovato sulla sua strada un ragazzino...

Già, un ragazzino, perché Felice non aveva neanche ancora compiuto 23 anni ed era neo-professionista. Aveva appena corso il Giro, finito neanche un mese prima. Giro corso da gregario di Adorni e, ciononostante concluso al quarto posto. Roba da non credersi. Inarrivabile, inimmaginabile ai giorni nostri.

E poi l'anno dopo. Quarto al Giro, battuto da un fior di campione come era Gianni Motta e "persino dal vecchio Anquetil". Però, visto che all'epoca non si preparava un unico appuntamento, Felice quell'anno di consolò vincendo la Roubaix, la Parigi Bruxelles (che a quell'epoca contava quanto la Roubaix) e il Lombardia. Insomma, a 24 anni aveva già un palmarès che la maggior parte sottosciverebbe per la fine della carriera.

Quanto al Giro vinto l'anno successivo, battendo "Balmamion e un Anquetil a fine carriera", forse é bene ricordare che a quell'epoca il Giro aveva fior di partecipanti. Nei primi 10, oltre ai due già menzionati c'erano i soliti Vittorio Adorni e Gianni Motta e fra gli stranieri un futuro vincitore del Tour de France, Lucien Aimar e un belga, tale Eddy Merckx. Un giovane Merckx si dirà. Certo. Aveva la stessa età che aveva Gimondi quando vinse il Tour e già due Sanremo in saccoccia. Quell'anno divenne per la prima volta Campione del mondo e, oltre alla Sanremo, vinse la Gand-Wevelgem e la Freccia, fu secondo alla Liegi, terzo al Fiandre, ottavo alla Roubaix e sesto al Lombardia. E l'anno dopo mazzolò tutti quanti al Giro e da allora non ci fu più spazio per nessuno.

Ora dimmi Barry: questo era il ciclismo che amavo e che corrispondeva alla mia visione di questo sport. Ti pare una visione "robotica"? O non é piuttosto uno sport robotico quello di oggi, dove si programmano i picchi di forma, dove non si corre quasi mai e si passa un mucchio di tempo ad andare su e giù dal Teide e non si è "maturi" se non dopo la fatidica soglia dei 27 anni suonati?

Insomma, meglio non fare paragoni con il passato per spiegare o giustificare eventi nel cislismo odierno. Era altra roba, un altro sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Felice..quello che scrivi e' sacrosanto..Il lettore della Gazza voleva mettere in evidenza che se fosse un troll sarebbe riuscito a metter in ombra anche un grandissimo come Gimondi.
Sul robotico, ti recrimino l'affermazione che siccome Aru ha preparato solo il Tour "doveva" essere in condizione..
Come vedi, un po' di romanticismo, nonostante i watt, i cardio le tabelle, le diete,i telai, questo sport lo mantiene.
Diciamo"avrebbe dovuto", ma la componente umana conserva ancora un vantaggio su quella scientifica..
Avrebbe dovuto, ma non e' avvenuto...come per Pinot, Rolland, ecc.ecc.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da galliano »

Felice ha scritto: Concezione "robotica" del ciclismo non sono io ad averla. Sono gli addetti ai lavori. Solo così si spiegano queste preparazioni mirate, questi "picchi di forma" che ricordano la trasformazioni di Cenerentola in una splendida principessa.
Nel caso di Aru mi pare più appropriato parlare di rospo che si trasforma in principe.
Perdonami Fabio. :hammer:
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da castelli »

l'equivoco di tutta la discussione sta nel sovrapporre il concetto di scalatore più forte a quello di vincitore di gt più in gamba.

quintana e froome sono gli scalatori più forti del lotto, col calo di contador, ie degli anni uno. lo possiamo affermare?

orfani di pantani gli italiani sono alla ricerca dello scalatore. niente cunego, no basso è arrivato nibali che non è uno scalatore puro ma è uno che va bene dappertutto, percui è uno che vince.

adesso c'è aru. c'è una parte di noi seguitori che è sempre alla ricerca dello scalatore (italiano).

dopo la bastonata che gli anno dato in testa alla vuelta ho smesso la ricerca: per me è chris froome anche se non è italiano. il fatto che stesse sui coglioni a tutti me ne ha elevato a potenza la simpatia.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da barrylyndon »

castelli ha scritto:l'equivoco di tutta la discussione sta nel sovrapporre il concetto di scalatore più forte a quello di vincitore di gt più in gamba.

quintana e froome sono gli scalatori più forti del lotto, col calo di contador, ie degli anni uno. lo possiamo affermare?

orfani di pantani gli italiani sono alla ricerca dello scalatore. niente cunego, no basso è arrivato nibali che non è uno scalatore puro ma è uno che va bene dappertutto, percui è uno che vince.

adesso c'è aru. c'è una parte di noi seguitori che è sempre alla ricerca dello scalatore (italiano).

dopo la bastonata che gli anno dato in testa alla vuelta ho smesso la ricerca: per me è chris froome anche se non è italiano. il fatto che stesse sui coglioni a tutti me ne ha elevato a potenza la simpatia.
Bravo
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Winter »

Fare dei numeri in salita al tour è una cosa
farli al giro o alla vuelta un'altra
il livello non è lo stesso
le pressioni idem
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da castelli »

Winter ha scritto:Fare dei numeri in salita al tour è una cosa
farli al giro o alla vuelta un'altra
il livello non è lo stesso
le pressioni idem
mi viene in mente un paragone calcistico. baggio del piero.
baggio segnava a chiunque. gli davi la palla e qualcosa succedeva.
anche con del piero qualcosa succedeva. certo, dovevi solamente attendere una milionata di minuti in più.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Winter »

Io metto Totti al posto di del Piero
ma la penso come te
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da castelli »

Winter ha scritto:Io metto Totti al posto di del Piero
ma la penso come te
in effetti totti...
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto:Io metto Totti al posto di del Piero
ma la penso come te
Del Piero finalizzava lui, soprattutto.
Totti finalizza ed illumina, pure.
Con tutta l'ammirazione che ho avuto ed ho per Del Piero.
Quindi Totti, per me, si avvicina molto a Baggio.
Ora, Baggio aveva quel tocco di poesia che ti resta nel cuore ma Totti (e pure Del Piero)... ne nascessero anche solo uno ogni cinque anni...
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Per me Roberto Baggio vale Marco Pantani e Roger Federer,è un discorso che va aldilà dei risultati conseguiti,perchè rappresentano totale discontinuità rispetto a tutti i propri contemporanei.Detto questo,si può anche dire che Baggio ha giocato un po' dappertutto mantenendo più o meno sempre lo stesso livello,che fosse la Fiorentina,la Nazionale,il Bologna o la Juventus,poi certo ne avrebbe solo che guadagnato fosse rimasto sempre con quest'ultima,sia a livello di trofei che individualmente,magari segnando qualche gol in più.Totti e Del Piero invece saggiamente sono rimasti sempre nella stessa squadra e questa continuità a livello individuale il primo,di squadra il secondo,penso abbia concesso loro traguardi migliori rispetto alle molte migrazioni di Baggio.Nello Calcio moderno,per capire al netto di certe cappe protettive tanto forti quanto realmente valgano certi campioni,sarebbe interessante vederli all'opera in contesti meno potenti e organizzati,per verificare che mantengano gli stessi valori.Ecco,a quel punto il paragone con Roberto Baggio ci potrebbe anche stare.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Una teoria piuttosto bislacca almeno su un punto: Totti restando alla Roma e non andando in altri lidi ben più prestigiosi ci ha perso moltissimo sotto molti punti di vista! Altro che avantaggiato
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Il passaggio di "peso" era un altro...nello specifico ho scritto "a livello individuale"...tu non pensi che se Totti avesse girovagato,dovendosi di volta in volta inserire in una nuova squadra,creando magari equivoci in merito all'utilizzo e alla propria figura di leadership un po' meno riconosciuta,forse poteva perdere delle stagioni un po' come successo a Baggio nelle sue avventure milanesi,che a livello numerico gli saranno costate almeno una 30ina di reti?Ecco,questo intendevo,soprattutto anche altro,ma andremmo fuori sezione più che fuori tema.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Brogno »

Felice ha scritto:
Brogno ha scritto:
Felice ha scritto: Mi sfugge poi quale sia il "vero" Aru. E' quello che è riuscito a far fuori Dumoulin all'ultima occasione utile durante la Vuelta (d'altronde appoggiandosi largamente sulla squadra) o quello che si é fatto battere da Contador al Giro nonostante Landa lo abbia preso per mano?
Questa osservazione la si poteva fare altri giorni, ma proprio ieri no. Dumoulin ieri ha bastonato sia Majka che Pinot, che ha detta di molti doveva stare sul podio di Parigi, quindi forse non è così scarso come si vuole far credere (ma solo quando si parla di Aru).
Relativamente al livello, ne riparliamo sulle Alpi. Basta che poi qui non si perdano password e si sparisca.. :D
Ma guarda che io apprezzo Dumoulin. In più, dopo la Vuelta dell'anno scorso, mi sta pure simpatico. E' un ottimo corridore, ma non mi sembra che, oggi come oggi, sia un corridore a livello di podio al Tour. Dico "oggi come oggi" perché nel ciclismo "moderno" il domani non si può preventivare. Magari cambia squadra, lo "preparano" come si deve e diventa il nuovo Indurain. Ritornando in tema, non mi sembra che averlo battuto l'anno scorso alla Vuelta, provi alcunché in ottica competitività al Tour.

Ah la password... Tranquillo, io la password non l'ho mai persa e nemmeno conto di perderla in futuro. Però da un lato non scrivo molto, dall'altro un giorno non ancora precisato della settimana prossima me ne vado in vacanza e là dove vado à possibile che non abbia internet. Quindi non à la password che rischio di perdere, ma, forse, la connessione alla rete.
Non hai capito il succo del mio discorso, o forse non mi sono espresso bene io.
Quello che voglio dire e' che a fare il gioco "ma ha battuto x, cosi siamo bravi tutti" sono bravo anche io, perche' ti prendo x e ti dimostro che x a sua volta e' capace di battere y, z e tutto l'alfabeto. Quintana, per esempio ha vinto un Giro, ha battuto Uran e Fabio Aru.
Alla Vuelta dell'anno scorso, ha dimostrato che se non e' al 100%, le puo' prendere anche da Fabio Aru, e anche da molti alti. Quindi, ribadisco, se si fa il gioco "eh ma si, ha vinto una Vuelta e fatto due podi al Giro, ma guarda chi ha battuto", lo posso rigirare facile.
Per me questo ragionamento semplicemente non ha senso.

Edit. Aggiungo che per me la prestazione forse che mi fa meglio sperare, e' la Vuelta 2014. Fabio era al secondo appuntamento stagionale, e li vedemmo Contador e Froome, sicuramente non al top, ma sostanzialmente al primo GT stagionale. Fabio si comporto' bene, considerato anche che era due anni fa. I primi erano piu forti, ma non su un altro pianeta. Insomma, per me il giudizio va rivisto sulle Alpi. Ora basta perche' sto ripetendo sto concetto un po troppo :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Caba »

Brogno ha scritto:Ora basta perche' sto ripetendo sto concetto un po troppo
a quanto pare però non è mai abbastanza. Qua si dedica un sacco di tempo a leggere post che affermano, su basi assolutamente soggettive e infondate, che Tizio è più forte di Caio, creando classifiche fittizie e non modificabile con le quali poi andare a fare previsioni, su basi assolutamente soggettive e infondate.
A volte leggo i post sulle tappe solo dopo aver saputo il risultato... è divertentissimo: tanti fanno previsioni certe che puntualmente vengono smentite.
Il ciclismo è bello perchè il risultato dipende da così tanti fattori che le previsioni sono difficilissime.
Ogni anno è diverso, ogni corsa è diversa, ogni tappa è diversa... i corridori stessi cambiano/maturano/evolvono durante la loro carriera.
MG, sai solo fregare...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Caba ha scritto: Ogni anno è diverso, ogni corsa è diversa, ogni tappa è diversa... i corridori stessi cambiano/maturano/evolvono durante la loro carriera.

Ho appena scritto una cosa molto simile nel thread di Nibali. Concordo in pieno
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Alla Vuelta del 2014 Conty e Froomy avevano preparato il tour e comunque venivano da due ritiri per brutte cadute.
Lo ripeto allo sfinimento, non si possono paragonare cose del genere, se vogliamo il "testa a testa", lo possiamo valutare solo se i due corridori hanno preparato quell'appuntamento (quindi il tour, per chi non è andato al giro, è l'esempio massimo).
Poi una cosa la possiamo affermare.
Tendenzialmente i tre grandissimi (Froome, Conty e Quintana), hanno dimostrato di poter essere competitivi anche ad una vuelta che segue un grande tour.
Gli altri no
Valverde ovviamente si
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Felice »

Brogno ha scritto: Non hai capito il succo del mio discorso, o forse non mi sono espresso bene io.
Quello che voglio dire e' che a fare il gioco "ma ha battuto x, cosi siamo bravi tutti" sono bravo anche io, perche' ti prendo x e ti dimostro che x a sua volta e' capace di battere y, z e tutto l'alfabeto. Quintana, per esempio ha vinto un Giro, ha battuto Uran e Fabio Aru.
Alla Vuelta dell'anno scorso, ha dimostrato che se non e' al 100%, le puo' prendere anche da Fabio Aru, e anche da molti alti. Quindi, ribadisco, se si fa il gioco "eh ma si, ha vinto una Vuelta e fatto due podi al Giro, ma guarda chi ha battuto", lo posso rigirare facile.
Per me questo ragionamento semplicemente non ha senso.

Edit. Aggiungo che per me la prestazione forse che mi fa meglio sperare, e' la Vuelta 2014. Fabio era al secondo appuntamento stagionale, e li vedemmo Contador e Froome, sicuramente non al top, ma sostanzialmente al primo GT stagionale. Fabio si comporto' bene, considerato anche che era due anni fa. I primi erano piu forti, ma non su un altro pianeta. Insomma, per me il giudizio va rivisto sulle Alpi. Ora basta perche' sto ripetendo sto concetto un po troppo :D
Ma guarda che io non ho fatto discorsi del tipo x ha battuto y, y ha battuto z, ergo x è più forte di z.
Tutto é partito da una frase di Barry: "Ci vorrebbe il vero Aru".
Io ho chiesto quale sarebbe il "vero" Aru. Domanda assai difficile a cui rispondere, visto che veder correre Aru, quello falso o quello vero poco importa, sta diventando un privilegio raro.
Quest'anno ad esempio, in vero Aru non sembra avere ancora corso. Bisogna quindi andare all'anno scorso. Giro o Vuelta? Vuelta ha detto Barry. Ed io gli ho detto che quanto fatto da Aru alla Vuelta non mi é sembrato trascendentale. Poiché poi di solito quando si fanno delle affermazioni è bene giustificarle, io l'ho fatto dicendo che battere Dumoulin all'ultima occasione utile e per di più avvalendosi dell'aiuto di tutta la squadra contro un uomo che correva praticamente solo non mi sembrava una grande impresa.
Mi sembra che sia un'opinione rispettabile non ti pare? Che opinione resta. Se poi altri hanno fatto i salti di gioia vedendo quella Vuelta, tanto meglio per loro.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2016-Tappa 9-Val d'Aran>Andorra Arcalis

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Felice ha scritto:
Brogno ha scritto: Non hai capito il succo del mio discorso, o forse non mi sono espresso bene io.
Quello che voglio dire e' che a fare il gioco "ma ha battuto x, cosi siamo bravi tutti" sono bravo anche io, perche' ti prendo x e ti dimostro che x a sua volta e' capace di battere y, z e tutto l'alfabeto. Quintana, per esempio ha vinto un Giro, ha battuto Uran e Fabio Aru.
Alla Vuelta dell'anno scorso, ha dimostrato che se non e' al 100%, le puo' prendere anche da Fabio Aru, e anche da molti alti. Quindi, ribadisco, se si fa il gioco "eh ma si, ha vinto una Vuelta e fatto due podi al Giro, ma guarda chi ha battuto", lo posso rigirare facile.
Per me questo ragionamento semplicemente non ha senso.

Edit. Aggiungo che per me la prestazione forse che mi fa meglio sperare, e' la Vuelta 2014. Fabio era al secondo appuntamento stagionale, e li vedemmo Contador e Froome, sicuramente non al top, ma sostanzialmente al primo GT stagionale. Fabio si comporto' bene, considerato anche che era due anni fa. I primi erano piu forti, ma non su un altro pianeta. Insomma, per me il giudizio va rivisto sulle Alpi. Ora basta perche' sto ripetendo sto concetto un po troppo :D
Ma guarda che io non ho fatto discorsi del tipo x ha battuto y, y ha battuto z, ergo x è più forte di z.
Tutto é partito da una frase di Barry: "Ci vorrebbe il vero Aru".
Io ho chiesto quale sarebbe il "vero" Aru. Domanda assai difficile a cui rispondere, visto che veder correre Aru, quello falso o quello vero poco importa, sta diventando un privilegio raro.
Quest'anno ad esempio, in vero Aru non sembra avere ancora corso. Bisogna quindi andare all'anno scorso. Giro o Vuelta? Vuelta ha detto Barry. Ed io gli ho detto che quanto fatto da Aru alla Vuelta non mi é sembrato trascendentale. Poiché poi di solito quando si fanno delle affermazioni è bene giustificarle, io l'ho fatto dicendo che battere Dumoulin all'ultima occasione utile e per di più avvalendosi dell'aiuto di tutta la squadra contro un uomo che correva praticamente solo non mi sembrava una grande impresa.
Mi sembra che sia un'opinione rispettabile non ti pare? Che opinione resta. Se poi altri hanno fatto i salti di gioia vedendo quella Vuelta, tanto meglio per loro.
opinione rispettaibilissima, anzi...io credo che Aru sia stato più forte, specialmente di testa, al Giro considerate le difficoltà fisiche che patì.
Ad ogni modo, probabilmente barry voleva dire il "miglior Aru", concetto molto più concreto perchè come dici tu il concetto di "vero Aru" non è neanche parametrizzabile nel ciclismo attuale fatto di preparazioni, picchi di forma e periodi di scarico.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Rispondi