Winter ha scritto:
vicende simili..io non me ne ricordo
eppure seguo il tour dal 1986
dimmi tu quando hai visto la maglia gialla senza bici all ultimo km di un arrivo in salita
Però attenzione, la maglia gialla senza bici è una situazione che ha creato la maglia gialla stessa.
Secondo me, al di là di tutto, è stata molto di impatto la scena di Froome che corre, fosse rimasto fermo a maneggiare la bici e aspettare l'ammiraglia come capita normalmente quando ci sono guai meccanici, dovuti ad una caduta o altro, non saremmo rimasti così "sconvolti". Cioè, se Porte fora e resta ad aspettare l'ammiraglia in piano non è che ci sconvolgiamo perché è senza bici (a meno che la questione non sia la maglia gialla in sè, ma personalmente preferisco pensare che i ciclisti siano tutti uguali, a prescindere dalla posizione in classifica).
Il problema a mio avviso è: un passaggio a livello, una moto dell'organizzazione che si ferma, la spinta di un tifoso che ti fa cadere/mettere il piede a terra, una foratura, sono tutti fattori esterni che influenzano la corsa, avvantaggiando/svantaggiando qualcuno fuori dalla sua abilità/volontà. Queste situazioni meritano una disciplina diversa, per cui la moto che si fa tamponare provoca una neutralizzazione e il passaggio a livello o la foratura no?
Se sì, perché? Dove sono le regole che lo prescrivono? Le vogliamo scrivere, evitando situazioni di arbitrio della giuria come quella di oggi?
Detto che non ho opinioni forti sulla vicenda, solo molti dubbi.