Vuelta a Espana 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da cauz. »

avanti di questo passo, e dopo l'extreme weather protocol verrà varato anche l'extreme accomodation protocol. se non c'è il quattro stelle con lo champagne di benvenuto e la perrier fresca nel frigobar non si corre. punto.

nel frattempo ci sono pali che non segnalati negli ultimi chilometri, auto e moto che ti falciano quando ti distrai in corsa, ma capisco che questi siano dettagli meno importanti. :hammer:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:avanti di questo passo, e dopo l'extreme weather protocol verrà varato anche l'extreme accomodation protocol. se non c'è il quattro stelle con lo champagne di benvenuto e la perrier fresca nel frigobar non si corre. punto.

nel frattempo ci sono pali che non segnalati negli ultimi chilometri, auto e moto che ti falciano quando ti distrai in corsa, ma capisco che questi siano dettagli meno importanti. :hammer:
Esattamente il post che avrei voluto scrivere io se non fossi stato preceduto da te. :) :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Diciamo che ci sono problemi più importanti di cui parlare, però Clarke non ha tutti i torti a lamentarsi dopo tutti i km che si ha sciroppato almeno un po' di relax...
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Pavè »

Qualcuno mi può speiegare come corre la Movistar?
Hanno Valverde in grandissima forma, capitano indiscusso del team e non riescono a tenergli una corsa chiusa, prima Fernandez scatta e prende la maglia ai danni di Valverde, poi fanno andare vie le fughe e perdono anche la maglia con Quintana. :dubbio:
Cancellara, Valverde
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pavè ha scritto:Qualcuno mi può speiegare come corre la Movistar?
Hanno Valverde in grandissima forma, capitano indiscusso del team e non riescono a tenergli una corsa chiusa, prima Fernandez scatta e prende la maglia ai danni di Valverde, poi fanno andare vie le fughe e perdono anche la maglia con Quintana. :dubbio:
Tra l'altro in tappe dove Valverde poteva dire la sua alla grande
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Senza aprire ancora il 3d dell'anno prossimo, ecco da dove si partirà http://www.cicloweb.it/2016/09/02/annun ... -da-nimes/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ci potrebbero scappare delle tappe ventose scendendo, sempre che Unipublic non riesca a trovare dei garage pure nel sud della Francia
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
team opc
Messaggi: 1980
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 20:34

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da team opc »

Gran bella tappa oggi.
In tanti qui hanno criticato il percorso,invece è venuto fuori il più bel grande giro dei tre. Al Tour c'è lo sognavano uno spettacolo cosi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Se al Tour avevi Quintana in maglia gialla.. era il tour piu' spettacolare della storia ;)
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Pavè »

Purtroppo non ho seguito le ultime due tappe, da quelli che ho letto sono state molto belle. Volevo chiedere se sono paragonabili alla tappa di Fuente De della Vuelta 2012, per me la più emozionante di tutte.
Cancellara, Valverde
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pavè ha scritto:Purtroppo non ho seguito le ultime due tappe, da quelli che ho letto sono state molto belle. Volevo chiedere se sono paragonabili alla tappa di Fuente De della Vuelta 2012, per me la più emozionante di tutte.
Quella resta più in alto, Contador ribaltò la corsa, oggi invece Quintana e lui hanno guadagnato su Froome e gli altri, ma resta più emozionante Fuente Dè..
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Pavè ha scritto:Purtroppo non ho seguito le ultime due tappe, da quelli che ho letto sono state molto belle. Volevo chiedere se sono paragonabili alla tappa di Fuente De della Vuelta 2012, per me la più emozionante di tutte.
Quella di ieri una bella tappa, ma nulla di memorabile. Quella di oggi invece, con la Roja che attacca a 100 km dal traguardo con Contador, ecco... non la si vede spesso, e restera' nella memoria di molti, soprattutto di Froome e di beppesaronni :diavoletto:
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Vuelta molto bella . Mi cospargo il capo di cenere per il mio iniziale scetticismo.
Rinnovo la mia tristezza per la sorte del giro , destinato giocoforza al ruolo di fanalino di coda nel mondo dei GT.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da udra »

giorgio ricci ha scritto:Vuelta molto bella . Mi cospargo il capo di cenere per il mio iniziale scetticismo.
Rinnovo la mia tristezza per la sorte del giro , destinato giocoforza al ruolo di fanalino di coda nel mondo dei GT.
In base a cosa destinato a essere il fanalino di coda?
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

udra ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Vuelta molto bella . Mi cospargo il capo di cenere per il mio iniziale scetticismo.
Rinnovo la mia tristezza per la sorte del giro , destinato giocoforza al ruolo di fanalino di coda nel mondo dei GT.
In base a cosa destinato a essere il fanalino di coda?
Vuelta soporifera fino a ieri mattina, si esagera da un estremo all'altro :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
mario.dagnese
Messaggi: 1274
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

giorgio ricci ha scritto:Vuelta molto bella . Mi cospargo il capo di cenere per il mio iniziale scetticismo.
Rinnovo la mia tristezza per la sorte del giro , destinato giocoforza al ruolo di fanalino di coda nel mondo dei GT.
100 corridori a 54 minuti al giro non l'ho mai visti arrivare.
Tour Down-Under 25
Giro dei paesi baschi 25
Volta a Portugal 25
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Perche' il giro degli ultimi 2 anni faceva cosi' schifo? a me non pare..
Questa Vuelta ha avuto tre tappe degne di nota...una bella negli ultimi 10 km, una bella negli ultimi 30, e questa di oggi bella tutta..
Il resto erano delle innocue tappette con muro finale..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

11 arrivi in salita..e la Vuelta probabilmente verra' decisa da una salitella, nemmeno gpm, posta a 10 km dalla partenza.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

barrylyndon ha scritto:11 arrivi in salita..e la Vuelta probabilmente verra' decisa da una salitella, nemmeno gpm, posta a 10 km dalla partenza.. :D
Ti sbagli, da una discesa :) conty ha attaccato in discesa di fatto, è lì che ha fatto la differenza.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da herbie »

barrylyndon ha scritto:11 arrivi in salita..e la Vuelta probabilmente verra' decisa da una salitella, nemmeno gpm, posta a 10 km dalla partenza.. :D
tutto questo non sarebbe accaduto se ci fossero state tappe piatte in successione e poi le montagne. Invece tante tappe consecutive tirate anche se con poco dislivello ma sempre con tensione non fanno respirare e logorano le squadre... è questo che ci vuole per tornare a vedere i corridori uno contro l'altro. Tutti i giorni qualcosa di particolare, come nei Tour 2014 e 2015...un giorno il pavè, un altro i muri, un'altro il finale da classica in Inghilterra, un'altra l'arrivo in salita breve. Evitare tappe consecutive piatte, una o due come in questa Vuelta bastano. Poi sempre pepe anche se in piccole dosi, produce alla lunga questo, e comunque tiene desta l'attenzione, l'attenzione, e porge occasioni a chi le vuole sfruttare, perchè in ogni tappa, qualcosa, magari poco, ma c'è.
Molte squadre erano già logore ieri e ieri l'altro, quando lasciarono minuti su minuti alla fuga...e ieri già Yates senza grandissimi problemi ha fatto l'azione che ha fatto...dico...è Yates, non Pantani...ma dietro non ne avevano già le squadre. Contador ha valutato anche questo, con quanta facilità se ne è andato uno forte ieri, ma non un fenomeno.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Celun »

forse Scarponi farebbe bene ad uscire di classifica in stile Brambilla.
avrebbe la libertà per attaccare.

se fosse in top 5 un discorso , ma fare ottavo nono alla vuelta a 37 anni penso che conti poco
(attenzione poi alla beffa stile Aru di saltare l'ultima tappa che fino a che non l'hai fatta mai dire mai :D ),
e anche a vino non gli frega molto.
penso VUOLE una tappa.

già hanno bucato la tappa al tour,
se bucano pure quella alla vuelta direi clamoroso.
e cataldo e sanchez per adesso per gambe o per fortuna non sembrano in grado di portarsela a casa.

in queste tappe da fughe barricadere con 30 e più uomini,
un bel arrivo in salita.
se piazzano dentro cataldo(o zeits) e sanchez con scarponi
secondo me è quasi fatta.

questa potrebbe essere la tattica astana.

ripeto: cataldo o sanchez non sembrano in grado di vincerla
debbono trovare un fuga con corridori medi come quelle vinte da calmejane o lagutin
ma anche li non vincerebbero al 100%
con scarponi dentro tenuto a rimorchio senza tirare, sarebbe un altro discorso..

stile brambilla insomma
un altro che sta provando lo stile brambilla rispetto lo scorso anno e Bart De Clercq.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da herbie »

la penso nello stesso modo.
Ieri la squadra ha faticato molto, Scarponi stava bene, ma ormai il piazzamento più o meno è quello. Fatica abbastanza inutile: certo, uno o due corridori a dare una mano a Froome, anche per non farsi dei nemici, ci potevano stare secondo me. Per come era messa la corsa non sarebbe stato uno scandalo.
Però, finirsi in quella maniera per difendere un nono posto da Formolo, no....
Scarponi i minuti dai primi ce li ha, le squadre di quelli che ha davanti in classifica non sono molto forti. Secondo me entrare in una fuga con uno/due compagni per vincere una tappa lo potrebbe fare anche senza uscire di classifica.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

mario.dagnese ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Vuelta molto bella . Mi cospargo il capo di cenere per il mio iniziale scetticismo.
Rinnovo la mia tristezza per la sorte del giro , destinato giocoforza al ruolo di fanalino di coda nel mondo dei GT.
100 corridori a 54 minuti al giro non l'ho mai visti arrivare.
in una tappa di 118 km, per giunta
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ammetto che ho esagerato sull'onda emotiva della tiratissima tappa di ieri.
Ciò che intendevo dire è che al Giro non vedremo mai Froome , Quintana, Contador e Chavez contendersi la maglia .
Discorso vecchio ma avere una star alla partenza è già tanta roba. Ora , vale tutto ma che il Giro sia diventato il terzo Gt è un dato di fatto. Poi agonisticamente non è così, i corridori non sono bolliti come accade a volte in Spagna ma per media e pubblico generalisti ciò conta poco.
Certo vedere il Giro self service dove i corridori arrivano , arraffano qualcosa e poi se ne vanno fa male. Vedi Kittel , Greipel , Cancellara e vari corridori forzati dalle squadre a venire controvoglia.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da udra »

Si ma un conto è venirci al 100%, un altro al 50%....al Giro ci pensi prima della stagione, alla Vuelta magari vedi dopo il Tour che succede...dopo la Vuelta non sento nessuno che dica "corsa fantastica, voglio tornarci" come ad esempio fatto da Valverde o altri...e sempre meglio averceli anche solo per due settimane i Kittel e Greipel che (con tutto il rispetto) vedere battaglie tra Meersman e Keukeleire.
Continuo a non vedere i dati di fatto per cui il Giro sia dietro alla Vuelta: il topic di oggi è emblematico, non si capisce neanche chi ha vinto, per dire dell'interesse della corsa.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ed il prossimo anno.....tutti al Giroooooooooooooooo.. :D

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... ibili-quot
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Dalle parole di Geniez, sembra che domenica ci sia stato un ammutinamento..e che la decisione della giuria non abbia proprio fatto un favore agli ammutinati...e credo che questa sia stata piu' una punizione che una grazia...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Mah se questa Vuelta è troppo dura che dire del Giro 2015 o del Tour di quest anno? A me non pare un percorso così impossibile: ci sono un sacco di arrivi in salita ma 8 volte su 10 è un rampone impossibile ma unico nella giornata e breve o preceduto da poche salite facili. Il giorno che sono arrivati fuori tempo massimo poi non era certo una tappa durissima: corta e salite pedalabili
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tra le righe si legge anche una critica per i trasferimenti e per gli orari delle tappe..
Tieni presente che sono a fine stagione e molti hanno gia' le scatole piene.. :D .

Giro 2015, 2012,2011, esageratamente duri..d'accordo con te..ma a maggio si e' piu' freschi.in tutti sensi.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da herbie »

una corsa dura, è una corsa con tanto dislivello, tanti chilometri. Ma non è affatto detto che una corsa "dura" sia realmente una corsa logorante dove le squadre finsicono con tutti i corridori in difficoltà.
Una corsa può essere anche dura, ma realmente logorante, per pochi. Perchè se non sei un gregario di squadre che tirano tutto il giorno o un corridore che fa classifica, e ci sono 8 tappe di montagna e 10 arrivi allo sprint, tu hai comunque 8 tappe di montagna dove gestire le forze nel migliore dei modi (ad eccezione di giornate di crisi) sulle salite da fare ad un passo regolare, e 10 giorni nella pancia del gruppo con strattoni forti solo nelle fasi iniziali quando non va via la fuga.

Poi ci sono le tappe intermedie, quelle dove i più possono effettivamente andare alla ricerca di traguardi intermedi e/o vittoria di tappa, fughe, maglie ecc. ecc. Queste "tappe intermedie" sono impegnative per tutto il gruppo, e per tutto il giorno, perchè ci sono molti corridori che aspirano al risultato, di riflesso molte squadre che partono per lavorare, che mettono corridori davanti, molti più corridori delegati ad entrare nelle fughe, e finali tirati dove star davanti su strappi fatti forte da tutti quelli che possono, ma dove, senza salite lunghe, pochi corridori sono "giustificati" a staccarsi. Solo i velocisti, ma oggi come oggi partono anche loro per "tenere" sempre....

La corsa realmente logorante è quella che è piena di queste tappe intermedie, con finali difficili ma con salite non sufficientemente lunghe da risultare SOLO per scalatori... a danno della pianura ( e qui è un vantaggio per l'interesse della corsa) ma anche a danno del numero di tappe di montagna, perchè sono di più le tappe dove la maggior parte dei corridori devono fare la corsa.

Questa Vuelta, con questo percorso con pochissime tappe piatte destinate allo sprint, con tanti finali di corsa intermedi, aperti a molti corridori, incerti, irregolari, è stata il prototipo della corsa non dura, ma "logorante" per i più.
E l'assenza di una squadra padrone della corsa in queste seconda e terza settimana, ne è il riflesso. Certo, unitamente al fatto di essere in là con la stagione....ma molte squadre hanno comunque corridori sulla carta "freschi", che hanno corso pochissimo nei mesi centrali estivi.
Così la penso io.
Sono d'accordo che le rampacce al 20% proprio alla fine non sono ben collocate perchè bloccano la corsa, ma, magari messe prima, isolano i capitani dalle squadre, se fatte in certo modo... un disegno così, vivace, sempre proponente spunti d'interesse, sempre "attaccabile" anche per gli uomini di classifica brillanti, attenti, aggressivi, poco prevedibili, per me è assai meglio di 10 tappe per velocisti e 8 con 4000 metri di dislivello su salite lunghe e regolari.
team opc
Messaggi: 1980
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 20:34

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da team opc »

A questo punto,con un Quintana che torna ad avere la pipa in bocca,che giudizio date a questa Vuelta?
Io do un 8 e secondo me è stato il piu bel grande giro tra i tre del 2016.
Voi che ne giudizio date?
Ulteriore considerazione;Froome e Quintana dopo esser andati a podio al Tour,sono nuovamente sul podio un mese e mezzo dopo.Immagino che qualcuno tornerà sull'argomento se si possono effettuare due grandi giri a distanza di un mese.Io credo di no per l'accoppiata Giro Tour in quanto al Tour spesso ci va chi lo prepara come unico grande obiettivo stagionale.
Alla Vuelta invece si puo fare doppietta,siccome tutti arrivano con un grande giro nelle gambe e quindi piu o meno tutti nelle stesse condizioni di stanchezza.Sarebbe bello vederli scontrarsi al giro e poi al tour...
Resterà un sogno una startlist cosi,certo se a maggio ci fosse il Tour e a luglio il Giro allora si che ci divertiremmo..
Roberto
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Direi alla pari Vuelta e Giro..nonostante i percorsi.
Tour anni luce indietro..con condotte di corsa da ufficio inchieste.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Patate »

Sono anch'io d'accordo con l'8: direi che si è visto del bel ciclismo, Lagos, Aramon e questa sono state delle signore tappe. Ed anche la crono con Froome sovrumano o la tappa con Sanchez ripreso ai -200. Magari avere sempre GT così!
Ma a mio parere il Giro di quest'anno è stato una delle corse più belle degli ultimi anni su un livello strettamente emotivo oltre che agonistico (almeno personalmente). Le ultime tappe sono state da lacrime sia per i tifosi di Nibali che di Chaves che di Kru. Con la suggestione aggiunta di Dolomiti, Agnello, Calabria che temono ben pochi confronti quanto a scenografia.
L'unico GT che si tiene per distacco dietro agli altri è il Tour... ormai sono 5 anni che offre un copione già scritto dopo una settimana scarsa.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

!

Messaggio da leggere da Arme »

Ovviamente mi accodo ai commenti positivi sullo spettacolo offerto... certo, tra i due scelgo ancora il Giro del ribaltone di Nibali nonostante i nomi meno altisonanti.

Sottosotto tifavo per Froome che finalmente sfatasse la maledizione iberica e infilasse un'accoppiata di due GT filati. I numeri dicono che l'ha persa nell'imboscata tesagli da Contador. L'impressione, vista la concentrazione minore e il livello dei gregari di un gradino più basso rispetto a quelli del tour, è che gli lascino fare la vuelta come se fosse un suo (benedetto!) capriccio personale, della serie "noi gli obiettivi gli abbiamo raggiunti, se vuoi fare la Vuelta falla pure che non comprometti niente, anzi ben vengano i risultati, ma daremo spazio a chi ha corso di meno e non ci metteremo tutta la preparazione che facciamo per il Tour"

Quintana di coraggio (tappa 15, ma anche oggi è stato il primo ad attaccare) e di concretezza, ma anche lui ha centrato l'obiettivo e dopo il podio del Tour la stagione ha un bilancio decisamente diverso.

Entrambi encomiabili comunque: da quanto chi veniva dal podio del Tour non vinceva o lottava per la vittoria in Spagna?
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Arme »

Attenzione anche ad Arndt perché se domani Tuft non lo batte allo sprint (dove lui parte svantaggiato perché cercherà altre vittorie meno nobili) dovrebbe aggiudicarsi la maglia nera.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Quoto herbie, tappe sfiancanti per le squadre consentono più spettacolo quando arriva il momento clou. Di anche la vita di Zomegnan. Solo imparino da Zome anche la fantasia, i finali possono essere diversi.

Quoto pure arme e patate. La noia negativa dell'anno è la Sky fortissima del Tour. Come sempre il gt più noioso dell'anno. Il finale di Aitana e Formigal rappresentano con le 4 tappe alpine del Giro vanno nel cassetto delle cose memorabili del 2016. Il tour ha solo il casino del Ventoux.... Bravi Chaves, quintana e contador che ci hanno regalato queste emozioni.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Fabruz »

Quintana e Chaves sembrano padre e figlio
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto:Ed il prossimo anno.....tutti al Giroooooooooooooooo.. :D

http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... ibili-quot
Leggo in ritardo questo messaggio. A quelli che dicono che questa Vuelta è dura, farei correre il Giro 2011, così capiscono che cosa significa "corsa dura".....quello era un massacro, non questa Vuelta, che di tappe veramente dure ne ha avute 4....

P.s. allego foto delle facce dei vari corridori alla presentazione del Giro 2011 :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
ceemo
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 9:50

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da ceemo »

Per me tra Giro e Vuelta non c'è proprio competizione a favore del primo. La Vuelta prende un risicato 6, con appena 3 4 tappe interessanti. Per il resto ci si poteva collegare gli ultimi 5 minuti.
Mi stupisco un pò dei vostri giudizi. Fino alla tappa di Domenica scorsa, quella veramente bella ma macchiata da 90 corridori a spasso, si era assistito ad uno spettacolo pure peggio del Tour.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Non so se qualcuno lo ha già detto, comunque una statistica....
Era dal 1996 che sul podio finale non saliva nemmeno uno spagnolo.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

alla fine comunque le volate ci sono state.
comprendo la scelta dei vari kittel, greipel, cavendish, che hanno preferito un approccio più tranquillo al mondiale ancora lontano, ma è una occasione persa per quei velocisti buoni ma non super, che venendo a questa vuelta snobbata da tanti velocisti avrebbero potuto raccogliere vittorie di peso.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

dietzen ha scritto:alla fine comunque le volate ci sono state.
comprendo la scelta dei vari kittel, greipel, cavendish, che hanno preferito un approccio più tranquillo al mondiale ancora lontano, ma è una occasione persa per quei velocisti buoni ma non super, che venendo a questa vuelta snobbata da tanti velocisti avrebbero potuto raccogliere vittorie di peso.
Nizzolo.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da TIC »

Avete visto che viso magro ha fatto Felline ? Cassani qualche anno fa diceva che il suo problema era il peso. Forse l'incidente gli ha fatto bene alla testa , proprio la botta in testa che ha preso intendo....
Theakston
Messaggi: 1403
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Theakston »

Premetto che non ho visto una tappa ma ho solo letto le classifiche e i commenti sul forum, comunque mi sembra che, al di là delle critiche al percorso, questa Vuelta sia stata una corsa bella ed appassionante. Un Froome un po' meno in forma rispetto al Tour ed una sky decisamente meno forte hanno reso la gara più aperta.
Comunque bisogna riconoscere un livello superiore rispetto al giro...
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Celun »

astana tutto come predetto;
cataldo, zeits e sanchez non sono stati in gradi di portarsi a casa una tappa.
si vedeva che gli mancava qualcosa per prendersela, però ci hanno provato!

e Scarponi ha preferito un undicesimo inutile in generale.
al posto di provare a fare una tappa delle 10mila con arrivo in salita!
(mai vinto alla vuelta tra l'altro)

gli bastava perdere quei 10 minuti subito(appunto in uno dei 18 arrivi in salita della prima settimana :diavoletto: )
per avere spazio per la fuga.(non è che doveva prendersi un'ora)
e poi magari rientrava pure in generale tipo Bennett che ha fatto decimo :hammer:
(o cmq intorno alla 15eisma, che il 16eismo Monfort è già a mezz'ora)

son tutte tattiche che non è che ci vuole un umberto eco o wittgenstein per capire, ragazzi :D :diavoletto:
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

secondo me come percorsi il tour quest'anno aveva qualcosa in piu ma l'egemonia sky-froome a rovinato tutto

il giro aveva un ottimo percorso ma la prima settimana è stata noiosa per colpa di un percorso poco stimolante
l'ultima settimana straordinaria ma si sono trovate particolari coincidenze la caduta di kruijswick ha scatenato tutto il plotone
qui la squadra piu forte col corridore piu forte dovevano recuperare....


la vuelta come percorso il piu monotono, meno stimolante, pero la prima settimana non era male, meglio l'adrenalina a 20 minuti dalla fine che il nulla
cmq i corridori non si sono risparmiati, è stato subito evidente che quintana e la movi erano quelli da battere ma dovevano attaccare perche la crono poteva rovinare tutto
dal'altra parte c'era froome che controllava per dare tutto nella crono e poi contador ha fatto saltare il piano perche è un grande corridore


in sostanza credo che i corridori fanno la differenza ma gli arrivi in salita la prima settimana non fanno male se sono duri ma metterci anche qualche insidia prima male non fa gli appennini di materiale ne offrono, le crono piatte sono importanti cosi si creano i divari che creano i ruoli di chi deve recuperare in salita ecc.ecc.(per il giro)

i garage possono anche non essere tutto, piu tappe con salite discese e salita finale senza pianura andrebbe meglio o magari garage di 5 -6 chilomestri e poi salita lunga
sfruttino meglio il loro territorio i tapponi li possono fare anche loro.(vuelta)

tour secondo me sfortunato per la mancanza di una vera alternativa a froome e sky cmq le crono scalate sono oscene, e una crono da 45-50 km ma una come dice la tradizione non è un male
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Quintana è stato il più forte, ha meritato di vincere e nessuno può dirgli niente, però
in mente mi balla un ipotesi che si potrebbe riassumere così:

Contador ha fatto perdere la Vuelta a Froome

Sabiñánigo -> Sallent de Gállego Aramon Formigal, la tappa che ha scombinato tutto, la tappa che ha messo ha nudo un team Sky non irresistibile e il tallone d'Achille di Froome sugli attacchi subiti da lontano.

Considerando che il keniano di benzina ne aveva, alla crono infatti ha divorato tutto e tutti, la 15a tappa del GT iberico è stata quella che ha consegnato la Vuelta a Quintana abile ad inserirsi nell'attacco del madrileno, supportato anche da una Movistar rocciosa. Sorge spontanea la domanda: Senza l'azione di Contador, Quintana avrebbe vinto la corsa spagnola?

alla 14a tappa: Froome a 54'' dal leader Quintana
alla 15a tappa: Brambilla 1° Quintana a 3'' Froome a 2'40''
alla 19a tappa, crono: Froome 1° Quintana 2'16''

Ora, considerando che Quintana era il più forte in salita, però a parte a La Camperona nel primo arrivo in salita, con Froome sono sempre arrivati a braccetto nei seguenti arrivi in salita.
A Sallent de Gallego, senza l'azione di Contador non sarebbe eresia dire che i due sarebbero arrivati appaiati o al max in una trentina di secondi? Portiamo il vantaggio che era a 3'37'' a 1'20'' (i 54 che aveva più 26 ipotetici)
Quintana alla crono avrebbe dato l'anima, forse il ritardo sarebbe sceso sotto i due minuti, mettiamo 1'50'' dal vincitore di tappa Froome.

Nel campo del se e del ma, dove tutto si può dire di tutti, senza l'azione di Contador, su un dentello, Fromme avrebbe vinto la Vuelta con circa trenta secondi.

:hippy:
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da Arme »

Chiosa finale (tanto la parola chiosa la usano tutti per cose che non c'entrano un cxxxo, quindi mi aggrego) su ciro sconamiglio: ieri pietoso sula rosea, non ha altro da scrivere che parlare di polemica finale in prima pagina, che poi pian piano nell'articolo si scopre essere una supposizione sull'applauso froomiano e poi aggiunge addirittura la smentita dello stesso Froomy. Maglia verde di Felline relegata in un titoletto a margine.
Aridatece Pastonesi.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Visconte85 ha scritto:Quintana è stato il più forte, ha meritato di vincere e nessuno può dirgli niente, però
in mente mi balla un ipotesi che si potrebbe riassumere così:

Contador ha fatto perdere la Vuelta a Froome

Sabiñánigo -> Sallent de Gállego Aramon Formigal, la tappa che ha scombinato tutto, la tappa che ha messo ha nudo un team Sky non irresistibile e il tallone d'Achille di Froome sugli attacchi subiti da lontano.

Considerando che il keniano di benzina ne aveva, alla crono infatti ha divorato tutto e tutti, la 15a tappa del GT iberico è stata quella che ha consegnato la Vuelta a Quintana abile ad inserirsi nell'attacco del madrileno, supportato anche da una Movistar rocciosa. Sorge spontanea la domanda: Senza l'azione di Contador, Quintana avrebbe vinto la corsa spagnola?

alla 14a tappa: Froome a 54'' dal leader Quintana
alla 15a tappa: Brambilla 1° Quintana a 3'' Froome a 2'40''
alla 19a tappa, crono: Froome 1° Quintana 2'16''

Ora, considerando che Quintana era il più forte in salita, però a parte a La Camperona nel primo arrivo in salita, con Froome sono sempre arrivati a braccetto nei seguenti arrivi in salita.
A Sallent de Gallego, senza l'azione di Contador non sarebbe eresia dire che i due sarebbero arrivati appaiati o al max in una trentina di secondi? Portiamo il vantaggio che era a 3'37'' a 1'20'' (i 54 che aveva più 26 ipotetici)
Quintana alla crono avrebbe dato l'anima, forse il ritardo sarebbe sceso sotto i due minuti, mettiamo 1'50'' dal vincitore di tappa Froome.

Nel campo del se e del ma, dove tutto si può dire di tutti, senza l'azione di Contador, su un dentello, Fromme avrebbe vinto la Vuelta con circa trenta secondi.

:hippy:
Beh Quintana è stato bravo e coraggioso a seguire ma di certo lui un' azione così non se la inventava, e provandoci solo sull'ultima salita non avrebbe guadagnato abbastanza per resistere al recupero di Froome a cronometro
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a Espana 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

pereiro2982 ha scritto:secondo me come percorsi il tour quest'anno aveva qualcosa in piu ma l'egemonia sky-froome a rovinato tutto

il giro aveva un ottimo percorso ma la prima settimana è stata noiosa per colpa di un percorso poco stimolante
l'ultima settimana straordinaria ma si sono trovate particolari coincidenze la caduta di kruijswick ha scatenato tutto il plotone
qui la squadra piu forte col corridore piu forte dovevano recuperare....

No Pereiro..la corsa era scoppiata,grazie a Chaves ed in secondo momento a Nibali, gia' sull'Agnello..Tant'e' che scollinarono in tre..
Dopo la caduta di K. ha dato quel pepe in piu'..ma sia Chaves, che aveva Plaza Molina come appoggio, che Nibali avevano interesse a tirare avanti..per staccare Valverde..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi