Giro d'Italia 2017 - Il percorso

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
nibali-san baronto
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

chinaski89 ha scritto:Firenze mi piace da morire, ma secondo me (e non solo) Venezia ha l'unicità di essere una città fuori dal tempo che la rende famosissima in ogni angolo del globo. Poi non è il punto centrale del discorso, pensavo appunto ad una crono e secondo me sarebbe un percorso di una spettacolarità ineguagliabile.

Ps: il duomo di Firenze per me è il più bello d'Italia, ho passato ore ed ore negli Uffizi e ho a dir poco adorato la visita ai Musei Vaticani. Ma in Italia la lista è lunga, era un discorso che verteva sull'arrivo del Giro e una mia opinione en passant di visibilità delle varie città nel mondo. Non volevo certo fare una classifica delle città più belle :cincin:
Certamente avevo inteso ciò che volevi dire. No volevo certo mettere zizzania. A me piacciono Firenze e Venezia perché entrambe hanno un centro storico racchiuso, facilmente visitabile a piedi e soprattutto intatto. Venezia ha qualcosa in più sul'unicità. Su qeusto non c'è dubbio. Io mi riferivo alla popolarità.

Comunque giusto per rinfrescarvi la memoria metto questo articolo di Maggio che mi era sfuggito. Penso lo abbiate già postato, però credo non lasci dubbi sulla tappa del Pordoi. http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... 1.13551430
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:Il sito "La Provincia di Messina" riporta come date per la tappa a Messina 10 e 11 maggio, che in effetti confermerebbe quanto detto ieri da Nibali su più di una tappa in Sicilia.

http://laprovinciamessina.it/flash-news ... aggio.html

A questo punto non sono più convinto che "ripartiranno in terraferma" dalla Calabria passato lo stretto...potrebbero ripartire ben più a nord.
Ci sarebbe la logistica per un viaggio in nave Messina-Napoli ?
BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

Vado controcorrente: anziché parlare di Roma, Venezia, Firenze, ecc...
Secondo me, l'unica cosa importante, a questo punto, è che l'ultima tappa venga fatta in un posto dove sia assicurata una cornice di pubblico adeguata.
Quindi, escluderei Roma.
I Fori Imperiali sono quanto di più scenografica esista, anche più degli Champs Élisées a Parigi, ma resta il fatto che Roma è una città poco interessata al ciclismo.
Quindi, meglio volgere lo sguardo altrove.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

CicloSprint ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Il sito "La Provincia di Messina" riporta come date per la tappa a Messina 10 e 11 maggio, che in effetti confermerebbe quanto detto ieri da Nibali su più di una tappa in Sicilia.

http://laprovinciamessina.it/flash-news ... aggio.html

A questo punto non sono più convinto che "ripartiranno in terraferma" dalla Calabria passato lo stretto...potrebbero ripartire ben più a nord.
Ci sarebbe la logistica per un viaggio in nave Messina-Napoli ?
3 Sardegna, volata e tutti in traghetto. Cronosquadre serale a Palermo il lunedì. Martedì Messina. Mercole riposo. Giove puglia. Venere risalita. Sabato Terminillo Domenica cronometro. Lune marche. Marte riposo. Mercole si riparte dalle marche per Romagna. Giove emilia. Venere Tortona. Sabato Oropa. Domenica Bergamo. Lunedì riposo. Martedì Stelvio...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da jumbo »

nibali-san baronto ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Non potrei essere più d'accordo. Probabilmente è la città più famosa del mondo ed offre scenari inavvicinabili per ovvi motivi
A me Venezia piace tantissimo, ma venire a dire che sia la città più famoso del mondo è un'esagerazione... anche sull'essere la più famosa d'Italia. In Francia l'unica città veramente famosa è Parigi (indipendentemente dalla bellezza, visto che anche la Francia è piena di bellissimi posti), ma in Italia (ancor più ricca di monumenti e meraviglie) la vedo dura dire quale sia la più famosa... Io sono fiorentino, e sentirmi dire che Venezia è più famosa di Firenze o Roma la ritengo un'offesa. Poi, come già detto Venezia è bellissima e famosissima, ma io sono in 3a liceo e nel libro di storia dell'arte più di metà delle pagine sono dedicate a Firenze e al Brunelleschi... poi ognuno è libero di pensare quel che vuole... Inoltre come abbiamo già detto io e qualcun altro a Venezia si arriva in piazza s.Marco solo se c'è una crono. Molto meglio Roma sotto questo punto di vista.
Non me ne vogliano i fiorentini, ma lavorando da due anni insieme a stranieri in un contesto internazionale, ho la netta impressione che Roma sia più famosa di tutte e Venezia più di Firenze.
Preciso che la notorietà non è per forza legata al valore storico artistico culturale effettivo.
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

jumbo ha scritto:
nibali-san baronto ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Non potrei essere più d'accordo. Probabilmente è la città più famosa del mondo ed offre scenari inavvicinabili per ovvi motivi
A me Venezia piace tantissimo, ma venire a dire che sia la città più famoso del mondo è un'esagerazione... anche sull'essere la più famosa d'Italia. In Francia l'unica città veramente famosa è Parigi (indipendentemente dalla bellezza, visto che anche la Francia è piena di bellissimi posti), ma in Italia (ancor più ricca di monumenti e meraviglie) la vedo dura dire quale sia la più famosa... Io sono fiorentino, e sentirmi dire che Venezia è più famosa di Firenze o Roma la ritengo un'offesa. Poi, come già detto Venezia è bellissima e famosissima, ma io sono in 3a liceo e nel libro di storia dell'arte più di metà delle pagine sono dedicate a Firenze e al Brunelleschi... poi ognuno è libero di pensare quel che vuole... Inoltre come abbiamo già detto io e qualcun altro a Venezia si arriva in piazza s.Marco solo se c'è una crono. Molto meglio Roma sotto questo punto di vista.
Non me ne vogliano i fiorentini, ma lavorando da due anni insieme a stranieri in un contesto internazionale, ho la netta impressione che Roma sia più famosa di tutte e Venezia più di Firenze.
Preciso che la notorietà non è per forza legata al valore storico artistico culturale effettivo.
E' superfluo persino parlarne: Roma è la città più famosa al mondo già soltanto per il semplice fatto che l'Impero portava il suo nome e ciò ha contribuito a rendere immortale (e noto a tutti coloro che frequentano perlomeno le elementari) il suo nome. Ci sono 500 anni di storia dove Roma è il mondo. Senza considerare il suo incredibile di film storici e non che ne hanno contribuito a diffondere oltre che il nome anche l'aspetto.

Tornando invece al discorso ciclistico io penso che non si possa chiudere il giro del centenario in un posto diverso da Milano.
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Attenzione: ci saranno ben 3 tappe in Sicilia!

"La Gazzetta del Sud" di oggi conferma l'arrivo a Messina per il 10 maggio(5^ tappa) e arrivo a Catania l'11(6^ tappa), partendo sempre da Messina. La 4^ tappa di conseguenza sarà sempre in Sicilia.

http://edicoladigitale.gazzettadelsud.i ... bria/#/39/
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da chinaski89 »

6 tappe tra Sardegna e Sicilia mi sembrano un po troppe sinceramente
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da jumbo »

Be' la quarta potrebbe anche essere in Sardegna.

Oppure fanno una minicronometro sul ponte del piroscafo da Cagliari a Palermo :-)

Oppure ancora il GIro non anticipa al venerdì e quindi il 10 maggio sarebbe la 4a tappa e non la 5a.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

presa 2 del Montello ha scritto:Attenzione: ci saranno ben 3 tappe in Sicilia!

"La Gazzetta del Sud" di oggi conferma l'arrivo a Messina per il 10 maggio(5^ tappa) e arrivo a Catania l'11(6^ tappa), partendo sempre da Messina. La 4^ tappa di conseguenza sarà sempre in Sicilia.

http://edicoladigitale.gazzettadelsud.i ... bria/#/39/
L' arrivo di Catania potrebbe portare a un nuovo trasferimento aereo a Napoli ?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

La tappa messinese sarà tutta racchiusa dentro la provincia, partenza compresa
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

Per quanto riguarda la Messina-Catania, nel 2003 la tappa era la stessa e fu disegnata così;
Immagine
Bomby
Messaggi: 3852
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Bomby »

Catania... Scalata dell'Etna? Al 5°-6° giorno ci potrebbe anche stare.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da udra »

udra ha scritto:La tappa messinese sarà tutta racchiusa dentro la provincia, partenza compresa
http://www.oggimilazzo.it/2016/09/19/mi ... alia-2017/

Milazzo potrebbe essere una buona opzione per la partenza di questa tappa
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Bomby ha scritto:Catania... Scalata dell'Etna? Al 5°-6° giorno ci potrebbe anche stare.
Si, ma non penso che il traguardo sarà posto al Sapienza, perché come ha già detto Ciclosprint, quasi sicuramente ci sarà un trasferimento aereo da Catania( verso dove non si sa: Bari, Napoli o Roma?), per cui diventerebbe logisticamente problematico porre l'arrivo sul vulcano.

Potrebbero comunque proporre la doppia scalata dell'Etna come nel 2011, sia da Linguaglossa che da Zafferana, una volta arrivati al Sapienza, discesa su Nicolosi ed arrivo a Catania.
Ultima modifica di presa 2 del Montello il lunedì 19 settembre 2016, 12:53, modificato 2 volte in totale.
Bomby
Messaggi: 3852
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Bomby »

Proprio a quello pensavo, anche perchè così si eviterebbe un arrivo in salita, tipologia che pare essere parecchio gettonata in questo Giro.
Chissà.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

presa 2 del Montello ha scritto:Il sito "La Provincia di Messina" riporta come date per la tappa a Messina 10 e 11 maggio, che in effetti confermerebbe quanto detto ieri da Nibali su più di una tappa in Sicilia.

http://laprovinciamessina.it/flash-news ... aggio.html

A questo punto non sono più convinto che "ripartiranno in terraferma" dalla Calabria passato lo stretto...potrebbero ripartire ben più a nord.

La soffiata sull'arrivo di tappa alle Terme Luigiane dovrebbe essere sicura. Poi ovviamente io la mano sul fuoco non la metto :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

presa 2 del Montello ha scritto:
Bomby ha scritto:Catania... Scalata dell'Etna? Al 5°-6° giorno ci potrebbe anche stare.
Si, ma non penso che il traguardo sarà posto al Sapienza, perché come ha già detto Ciclosprint, quasi sicuramente ci sarà un trasferimento aereo da Catania( verso dove non si sa: Bari, Napoli o Roma?), per cui diventerebbe logisticamente problematico porre l'arrivo sul vulcano.

Potrebbero comunque proporre la doppia scalata dell'Etna come nel 2011, sia da Linguaglossa che da Zafferana, una volta arrivati al Sapienza, discesa su Nicolosi ed arrivo a Catania.

Mi correggo: nel 2011 salirono al rifugio Sapienza da Nicolosi e non da Zafferana.

Immagine
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Il sito "La Provincia di Messina" riporta come date per la tappa a Messina 10 e 11 maggio, che in effetti confermerebbe quanto detto ieri da Nibali su più di una tappa in Sicilia.

http://laprovinciamessina.it/flash-news ... aggio.html

A questo punto non sono più convinto che "ripartiranno in terraferma" dalla Calabria passato lo stretto...potrebbero ripartire ben più a nord.

La soffiata sull'arrivo di tappa alle Terme Luigiane dovrebbe essere sicura. Poi ovviamente io la mano sul fuoco non la metto :D
Il Giro parte il 5 maggio 2017, dunque se a Messina arrivano il 9, potrebbe esserci spazio per Terme Luigiane...
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Anch'io ovviamente mi unisco al coro per un eventuale arrivo a Catania dopo l'Etna da Zafferana.

Certo che se sono davvero 3 tappe in Sicilia, i conti non tornano piu'. A questo punto mi viene da credere che il Terminillo non si faccia, e si voglia terminare la prima settimana molto piu' a sud.

PS
Sulla diatriba Roma vs Venezia... Roma e' sicuramente piu' famosa. D'altro canto pero', il pubblico generalista farebbe molta fatica a "riconoscere" Roma, a meno che non si inquadri il Colosseo e S.Pietro ogni 2 minuti. A Venezia, invece, quasi ogni inquadratura sarebbe iconica (mi riferisco ovviamente a una crono in centro), e di impatto immediato.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Ma una bella Milazzo - Messina a cronometro no?
nibali-san baronto
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

presa 2 del Montello ha scritto:
Bomby ha scritto:Catania... Scalata dell'Etna? Al 5°-6° giorno ci potrebbe anche stare.
Si, ma non penso che il traguardo sarà posto al Sapienza, perché come ha già detto Ciclosprint, quasi sicuramente ci sarà un trasferimento aereo da Catania( verso dove non si sa: Bari, Napoli o Roma?), per cui diventerebbe logisticamente problematico porre l'arrivo sul vulcano.

Potrebbero comunque proporre la doppia scalata dell'Etna come nel 2011, sia da Linguaglossa che da Zafferana, una volta arrivati al Sapienza, discesa su Nicolosi ed arrivo a Catania.
Bomby ha scritto:Proprio a quello pensavo, anche perchè così si eviterebbe un arrivo in salita, tipologia che pare essere parecchio gettonata in questo Giro.
Chissà.
Eshnar ha scritto:Anch'io ovviamente mi unisco al coro per un eventuale arrivo a Catania dopo l'Etna da Zafferana.
Eccovi serviti! Mi sembrerebbe un'ottima idea.
Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

CicloSprint ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Il sito "La Provincia di Messina" riporta come date per la tappa a Messina 10 e 11 maggio, che in effetti confermerebbe quanto detto ieri da Nibali su più di una tappa in Sicilia.

http://laprovinciamessina.it/flash-news ... aggio.html

A questo punto non sono più convinto che "ripartiranno in terraferma" dalla Calabria passato lo stretto...potrebbero ripartire ben più a nord.
Ci sarebbe la logistica per un viaggio in nave Messina-Napoli ?
3 Sardegna, volata e tutti in traghetto. Lune riposo. Cronosquadre serale a Palermo il martedì? Mercoledì Catania? Giovedì Messina. Venerdì Terme Luigiane. Sabato e domenica ballano la Puglia e qualche salita, non il Terminillo, troppoa nord per questo tracciato. Si rischia un primo weekendmoscio, che unito a un secondo weekend con Oropa e Bergamo mi fa tremare dallo sconforto. Lune riposo. Poi poco centro, con Umbria (crono?), marche, Romagna, Giove Reggio, venere Tortona. Sabato Oropa. Domenica bergamo. Lune riposo. Martedì Stelvio...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

Maìno della Spinetta ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Il sito "La Provincia di Messina" riporta come date per la tappa a Messina 10 e 11 maggio, che in effetti confermerebbe quanto detto ieri da Nibali su più di una tappa in Sicilia.

http://laprovinciamessina.it/flash-news ... aggio.html

A questo punto non sono più convinto che "ripartiranno in terraferma" dalla Calabria passato lo stretto...potrebbero ripartire ben più a nord.
Ci sarebbe la logistica per un viaggio in nave Messina-Napoli ?
3 Sardegna, volata e tutti in traghetto. Lune riposo. Cronosquadre serale a Palermo il martedì? Mercoledì Catania? Giovedì Messina. Venerdì Terme Luigiane. Sabato e domenica ballano la Puglia e qualche salita, non il Terminillo, troppoa nord per questo tracciato. Si rischia un primo weekendmoscio, che unito a un secondo weekend con Oropa e Bergamo mi fa tremare dallo sconforto. Lune riposo. Poi poco centro, con Umbria (crono?), marche, Romagna, Giove Reggio, venere Tortona. Sabato Oropa. Domenica bergamo. Lune riposo. Martedì Stelvio...
beh, nel complesso sono d'accordo, ma con l'Etna sarebbe molto meno moscio... Anche Terme Luigiane si puo' fare molto dura.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Qualcosa sicuramente salta al sud: ho paura nuovamente la Puglia, anche se sembravano certe Alberobello e Molfetta, un po' meno Peschici. Altrimenti il Terminillo slitta alla seconda settimana e torna "prepotentemente" in corsa la Perugia-Bagno di Romagna, che di fatto escluderebbe le Marche ma anche la Toscana....
nibali-san baronto
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

presa 2 del Montello ha scritto:Qualcosa sicuramente salta al sud: ho paura nuovamente la Puglia, anche se sembravano certe Alberobello e Molfetta, un po' meno Peschici. Altrimenti il Terminillo slitta alla seconda settimana e torna "prepotentemente" in corsa la Perugia-Bagno di Romagna, che di fatto escluderebbe le Marche ma anche la Toscana....
Io sono felice che si faccia tanto sud. Però il progetto era di portare il Giro in tutte le regioni. Al momento si rischia che un'intera settimana sia concentrata per lo più sulle isole... in fondo ci sono 21 tappe (dunque 42 sedi di arrivo\partenza) e in Italia abbiamo 20 regioni. Quindi all'incirca sono possibili 2 partenze\arrivi per regione.
Se 5\6 tappe sono solo fra Sardegna e Sicilia vuol dire che 2 regioni occuperebbero un quarto di Giro!
Restano soltanto 15\16 tappe per 18 regioni. La Liguria è già stata l'anno scorso e mi sembra assurdo che si salti un' altra volta. Saltare la Toscana nel Giro del Centenario mi sembra incredibile: almeno una tappa c'è sempre stata e recentemente l'unico anno in cui è stata saltata era il centenario della nascita di Bartali... povero Gino... e adesso vogliono saltarla anche nel Giro n°100? Lo troverei raccapricciante.
Praticamente è certo che ci saranno 2 tappe nelle terre coppiane... e il povero Bartali che fine fa?

Poi come già detto sono felicissimo che per una volta si vada in Sardegna e in Sicilia... ma forse si sta esagerando. 3 tappe in Sicilia le trovo un po' troppe.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Il sito "La Provincia di Messina" riporta come date per la tappa a Messina 10 e 11 maggio, che in effetti confermerebbe quanto detto ieri da Nibali su più di una tappa in Sicilia.

http://laprovinciamessina.it/flash-news ... aggio.html

A questo punto non sono più convinto che "ripartiranno in terraferma" dalla Calabria passato lo stretto...potrebbero ripartire ben più a nord.

La soffiata sull'arrivo di tappa alle Terme Luigiane dovrebbe essere sicura. Poi ovviamente io la mano sul fuoco non la metto :D
Potrebbe trattarsi di sola partenza, dopo un breve trasferimento aereo da Catania a Lamezia Terme?
BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

nibali-san baronto ha scritto:Io sono felice che si faccia tanto sud. Però il progetto era di portare il Giro in tutte le regioni. Al momento si rischia che un'intera settimana sia concentrata per lo più sulle isole... in fondo ci sono 21 tappe (dunque 42 sedi di arrivo\partenza) e in Italia abbiamo 20 regioni. Quindi all'incirca sono possibili 2 partenze\arrivi per regione.
Se 5\6 tappe sono solo fra Sardegna e Sicilia vuol dire che 2 regioni occuperebbero un quarto di Giro!
Restano soltanto 15\16 tappe per 18 regioni. La Liguria è già stata l'anno scorso e mi sembra assurdo che si salti un' altra volta. Saltare la Toscana nel Giro del Centenario mi sembra incredibile: almeno una tappa c'è sempre stata e recentemente l'unico anno in cui è stata saltata era il centenario della nascita di Bartali... povero Gino... e adesso vogliono saltarla anche nel Giro n°100? Lo troverei raccapricciante.
Praticamente è certo che ci saranno 2 tappe nelle terre coppiane... e il povero Bartali che fine fa?

Poi come già detto sono felicissimo che per una volta si vada in Sardegna e in Sicilia... ma forse si sta esagerando. 3 tappe in Sicilia le trovo un po' troppe.
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. L'Italia è lunga. Questo porta a delle scelte, a maggior ragione quando si attraversano regioni periferiche come le isole. La Sardegna, poi, è anche distante dal continente.
O così o nisba.
A meno che non si vogliano fare tutte tappe di 300 km...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17414
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

Mi pare che la confusione regni sovrana.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

presa 2 del Montello ha scritto: Potrebbe trattarsi di sola partenza, dopo un breve trasferimento aereo da Catania a Lamezia Terme?
75 km di statale dopo un viaggio in aereo? Mi sembra tutt'altro che breve... tra l'altro, tutti i mezzi pesanti che fanno?
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

nibali-san baronto ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Qualcosa sicuramente salta al sud: ho paura nuovamente la Puglia, anche se sembravano certe Alberobello e Molfetta, un po' meno Peschici. Altrimenti il Terminillo slitta alla seconda settimana e torna "prepotentemente" in corsa la Perugia-Bagno di Romagna, che di fatto escluderebbe le Marche ma anche la Toscana....
Io sono felice che si faccia tanto sud. Però il progetto era di portare il Giro in tutte le regioni. Al momento si rischia che un'intera settimana sia concentrata per lo più sulle isole... in fondo ci sono 21 tappe (dunque 42 sedi di arrivo\partenza) e in Italia abbiamo 20 regioni. Quindi all'incirca sono possibili 2 partenze\arrivi per regione.
Se 5\6 tappe sono solo fra Sardegna e Sicilia vuol dire che 2 regioni occuperebbero un quarto di Giro!
Restano soltanto 15\16 tappe per 18 regioni. La Liguria è già stata l'anno scorso e mi sembra assurdo che si salti un' altra volta. Saltare la Toscana nel Giro del Centenario mi sembra incredibile: almeno una tappa c'è sempre stata e recentemente l'unico anno in cui è stata saltata era il centenario della nascita di Bartali... povero Gino... e adesso vogliono saltarla anche nel Giro n°100? Lo troverei raccapricciante.
Praticamente è certo che ci saranno 2 tappe nelle terre coppiane... e il povero Bartali che fine fa?

Poi come già detto sono felicissimo che per una volta si vada in Sardegna e in Sicilia... ma forse si sta esagerando. 3 tappe in Sicilia le trovo un po' troppe.
D'accordissimo con te sul discorso Toscana, e spero tanto che che un arrivo ed partenza ci sia da quelle parti, ma come già detto tempo fa in qualche regione ci sarà solo un passaggio: la Liguria probabilmente dopo le "vacche grasse" del 2015, con ben 4 tappe assegnate, sara toccata dalla frazione che arriverà a Tortona. Idem per Basilicata e Molise, credo.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto: Potrebbe trattarsi di sola partenza, dopo un breve trasferimento aereo da Catania a Lamezia Terme?
75 km di statale dopo un viaggio in aereo? Mi sembra tutt'altro che breve... tra l'altro, tutti i mezzi pesanti che fanno?
Non vedo altre soluzioni...qualche trasferimento di zomegnana memoria sarà necessario.
nibali-san baronto
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

http://www.blogtaormina.it/2016/09/19/g ... ppe/229916

E intanto arrivano conferme per una tappa sulla tratta Messina-Catania... resta da capire se Messina sarà arrivo o partenza... ovvero Etna o non Etna?
pereiro2982
Messaggi: 3595
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da pereiro2982 »

se nelle prime 5 tappe ci mettiamo l'etna gia mi diventa una bella prima settimana
se si arriva a catania spero nel doppio etna e magari una bella Crono a messina il giorno prima

e poi sabato o domenica il terminillo magari con qualche salita prima anche
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

presa 2 del Montello ha scritto:
Eshnar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto: Potrebbe trattarsi di sola partenza, dopo un breve trasferimento aereo da Catania a Lamezia Terme?
75 km di statale dopo un viaggio in aereo? Mi sembra tutt'altro che breve... tra l'altro, tutti i mezzi pesanti che fanno?
Non vedo altre soluzioni...qualche trasferimento di zomegnana memoria sarà necessario.
Se proprio devono fare un trasferimento che lo facciano tra Terme Luigiane e la Puglia. Ad esempio possono saltare Alberobello e da Terme andare direttamente a Molfetta per la tappa successiva.
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Chiedo scusa per il prolungato silenzio ma se non si hanno notizie è inutile farneticare.

I tempi più lenti del solito nella produzione del percorso sono legati ad un dato di fatto oggettivo e sospensivo: la candidatura olimpica di Roma 2024. Non ci sono dubbi che se dopo il 7 ottobre la candidatura fosse ancora in piedi, il Giro 2017 terminerebbe a Roma sul percorso olimpico. Tuttavia, nessuno saprà fino all'ultimo minuto questa cosa. Grillo continua ad insistere per il no. La Sindaca Raggi dovrebbe parlare domani ma chiuderà definitivamente la porta o semplicemente alzerà l'asticella? Se salta il gran finale olimpico, Venezia pare l'alternativa più probabile.

Non so quale sia la fonte della Gazzetta del Sud ma in Sicilia pare più probabile una tappa, con arrivo a Messina, che due. Il trasferimento aereo dalla Sicilia, con ulteriore giornata di riposo nella prima settimana, lasciamolo al Fantaciclismo.

Indirettamente legata a Roma, con l'aggiunta della variabile causata dal recente terremoto, è la tappa del Terminillo. In pratica, Roma e Terminillo sono alternativi.

La crono in linea dovrebbe essere come quest'anno nel secondo weekend: Umbria o Marche o magari a cavallo delle due regioni. Le Marche verrebbero così indennizzate con il secondo riposo della mancata Grande Partenza.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Eshnar »

oronzo2 ha scritto:Chiedo scusa per il prolungato silenzio ma se non si hanno notizie è inutile farneticare.

I tempi più lenti del solito nella produzione del percorso sono legati ad un dato di fatto oggettivo e sospensivo: la candidatura olimpica di Roma 2024. Non ci sono dubbi che se dopo il 7 ottobre la candidatura fosse ancora in piedi, il Giro 2017 terminerebbe a Roma sul percorso olimpico. Tuttavia, nessuno saprà fino all'ultimo minuto questa cosa. Grillo continua ad insistere per il no. La Sindaca Raggi dovrebbe parlare domani ma chiuderà definitivamente la porta o semplicemente alzerà l'asticella? Se salta il gran finale olimpico, Venezia pare l'alternativa più probabile.

Non so quale sia la fonte della Gazzetta del Sud ma in Sicilia pare più probabile una tappa, con arrivo a Messina, che due. Il trasferimento aereo dalla Sicilia, con ulteriore giornata di riposo nella prima settimana, lasciamolo al Fantaciclismo.

Indirettamente legata a Roma, con l'aggiunta della variabile causata dal recente terremoto, è la tappa del Terminillo. In pratica, Roma e Terminillo sono alternativi.

La crono in linea dovrebbe essere come quest'anno nel secondo weekend: Umbria o Marche o magari a cavallo delle due regioni. Le Marche verrebbero così indennizzate con il secondo riposo della mancata Grande Partenza.
grazie per le info, come al solito. Certo che dover aspettare il 7 ottobre per decidere sia l'ultima tappa, sia di fatto anche il secondo weekend mi sembra davvero stupido. Quello che continua a stupirmi e' il fatto che non ci sia piu' spazio per la Toscana.
oronzo2 ha scritto: La crono in linea
:drink:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Io sinceramente non capisco perché ci sia bisogno del riposo dopo la Sardegna. Il tour ha fatto corsica-Nizza senza tiposo, perché da noi no? Mah
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto:Mi pare che la confusione regni sovrana.
Potrebbe essere una strategia. E' da anni ormai che si arriva alla presentazione ufficiale con il percorso già noto all 99,99% degli appassionati. Risultato: la presentazione non se la caga più nessuno. Far uscire un sacco di notizie contrastanti potrebbe essere parte di una strategia atta a levare ogni certezza e a far si che tutti arrivino alla presentazione curiosi di conoscere il percorso :D :hippy:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da jumbo »

Ma sì appunto, a me sembra anche doveroso che si arrivi alla presentazione solo con voci o notizie recuperate di straforo. Altrimenti la presentazione cosa la fanno a fare?
La curiosità da appassionati porta a cercar di avere più informazioni possibili prima, ma personalmente cerco di non far sfociare questo in una pretesa di avere informazioni in anticipo, che nessuno ha mai promesso di dare.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

oronzo2 ha scritto: Indirettamente legata a Roma, con l'aggiunta della variabile causata dal recente terremoto, è la tappa del Terminillo. In pratica, Roma e Terminillo sono alternativi.

La crono in linea dovrebbe essere come quest'anno nel secondo weekend: Umbria o Marche o magari a cavallo delle due regioni. Le Marche verrebbero così indennizzate con il secondo riposo della mancata Grande Partenza.
Sabato Terminillo, domenica crono a cavallo tra le due regioni (Gualdo Tadino-Fabriano?), riposo nelle marche, si riparte per Bagno di Romagna mi sembra anche a me la più plausibile. Infattibile se si sta tanto in Sicilia, altrimenti ottima se si sta poco in Trinacria.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

oronzo2 ha scritto:Chiedo scusa per il prolungato silenzio ma se non si hanno notizie è inutile farneticare.

I tempi più lenti del solito nella produzione del percorso sono legati ad un dato di fatto oggettivo e sospensivo: la candidatura olimpica di Roma 2024. Non ci sono dubbi che se dopo il 7 ottobre la candidatura fosse ancora in piedi, il Giro 2017 terminerebbe a Roma sul percorso olimpico.
E secondo te il percorso olimpico sarebbe pronto 7 anni prima? E sostituirebbe una passerella? Io non credo proprio
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Walter_White ha scritto:
oronzo2 ha scritto:Chiedo scusa per il prolungato silenzio ma se non si hanno notizie è inutile farneticare.

I tempi più lenti del solito nella produzione del percorso sono legati ad un dato di fatto oggettivo e sospensivo: la candidatura olimpica di Roma 2024. Non ci sono dubbi che se dopo il 7 ottobre la candidatura fosse ancora in piedi, il Giro 2017 terminerebbe a Roma sul percorso olimpico.
E secondo te il percorso olimpico sarebbe pronto 7 anni prima? E sostituirebbe una passerella? Io non credo proprio
Qui non ho problemi a darti conferma in quanto me l'ha detto la fonte massima del CONI. Poi, certo, in sette anni il percorso olimpico cambierà venti volte
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Patate »

Walter_White ha scritto:
oronzo2 ha scritto:Chiedo scusa per il prolungato silenzio ma se non si hanno notizie è inutile farneticare.

I tempi più lenti del solito nella produzione del percorso sono legati ad un dato di fatto oggettivo e sospensivo: la candidatura olimpica di Roma 2024. Non ci sono dubbi che se dopo il 7 ottobre la candidatura fosse ancora in piedi, il Giro 2017 terminerebbe a Roma sul percorso olimpico.
E secondo te il percorso olimpico sarebbe pronto 7 anni prima? E sostituirebbe una passerella? Io non credo proprio
Mi pare di ricordare che lo scorso inverno, al momento della presentazione della candidatura, parlavano del percorso come già deciso.
Sarà quasi sicuramente in circuito, quindi se se ne fa un solo giro la vedo abbastanza leggera per essere una tappa conclusiva.
Ovviamente, come già detto, il percorso cambierà una ventina di volte per alluvioni, scioperi, cantieri della Metro C e giubilei vari. :diavoletto:
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Patate ha scritto:
Walter_White ha scritto:
oronzo2 ha scritto:Chiedo scusa per il prolungato silenzio ma se non si hanno notizie è inutile farneticare.

I tempi più lenti del solito nella produzione del percorso sono legati ad un dato di fatto oggettivo e sospensivo: la candidatura olimpica di Roma 2024. Non ci sono dubbi che se dopo il 7 ottobre la candidatura fosse ancora in piedi, il Giro 2017 terminerebbe a Roma sul percorso olimpico.
E secondo te il percorso olimpico sarebbe pronto 7 anni prima? E sostituirebbe una passerella? Io non credo proprio
Mi pare di ricordare che lo scorso inverno, al momento della presentazione della candidatura, parlavano del percorso come già deciso.
Sarà quasi sicuramente in circuito, quindi se se ne fa un solo giro la vedo abbastanza leggera per essere una tappa conclusiva.
Ovviamente, come già detto, il percorso cambierà una ventina di volte per alluvioni, scioperi, cantieri della Metro C e giubilei vari. :diavoletto:
Il prossimo Giubileo è nel 1925... in quanto al percorso avevo letto che l'arrivo sarebbe stato sui Fori Imperiali
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Vado un attimo off topic.

A proposito di circuito olimpico, ho recuperato il percorso del circuito di Roma 1960

http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin ... y=ciclismo
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

oronzo2 ha scritto:Chiedo scusa per il prolungato silenzio ma se non si hanno notizie è inutile farneticare.

I tempi più lenti del solito nella produzione del percorso sono legati ad un dato di fatto oggettivo e sospensivo: la candidatura olimpica di Roma 2024. Non ci sono dubbi che se dopo il 7 ottobre la candidatura fosse ancora in piedi, il Giro 2017 terminerebbe a Roma sul percorso olimpico. Tuttavia, nessuno saprà fino all'ultimo minuto questa cosa. Grillo continua ad insistere per il no. La Sindaca Raggi dovrebbe parlare domani ma chiuderà definitivamente la porta o semplicemente alzerà l'asticella? Se salta il gran finale olimpico, Venezia pare l'alternativa più probabile.

Non so quale sia la fonte della Gazzetta del Sud ma in Sicilia pare più probabile una tappa, con arrivo a Messina, che due. Il trasferimento aereo dalla Sicilia, con ulteriore giornata di riposo nella prima settimana, lasciamolo al Fantaciclismo.

Indirettamente legata a Roma, con l'aggiunta della variabile causata dal recente terremoto, è la tappa del Terminillo. In pratica, Roma e Terminillo sono alternativi.

La crono in linea dovrebbe essere come quest'anno nel secondo weekend: Umbria o Marche o magari a cavallo delle due regioni. Le Marche verrebbero così indennizzate con il secondo riposo della mancata Grande Partenza.
Grazie dei chiarimenti, io come al solito mi baso su ciò che trovo in rete...non però che il trasferimento aereo dal Veneto a Roma per l'ultima tappa sia meno "pesante" di un trasferimento aereo dalla Sicilia, o c'è la remota possibilità che dal Veneto nell'ultima settimana ci siano un paio di tappe di "trasferimento" verso la Toscana, in maniera tale da avvicinarsi alla Capitale per il gran finale?

Per la crono credo che molto probabilmente si farà sul percorso da Foligno a Montefalco.

Hai notizie sulle tappe venete, Venezia a parte? Si farà una "tappa test" sul circuito mondiale di Vicenza(anche Basso può risponderci) o Treviso punta alla doppietta Adunata Alpini-Giro?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da Basso »

Novità fresche fresche su Vicenza: al 90% no per il 2017, così mi han detto.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
oronzo2
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 10 agosto 2011, 23:15

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da oronzo2 »

Hai notizie sulle tappe venete, Venezia a parte? Si farà una "tappa test" sul circuito mondiale di Vicenza(anche Basso può risponderci) o Treviso punta alla doppietta Adunata Alpini-Giro?

Posto che è chiaro che nel 2017 il Veneto sarà posto a fine corsa, chiaramente le incertezze sull'eventuale trasferimento a Roma pesano. In buona sostanza, sappiamo di Pordoi e Piancavallo ma non è chiaro in che ordine verranno affrontati. Non credo, comunque, possa mancare in Veneto una tappa per velocisti e penso proprio che l'arrivo di questa sarà in provincia di Treviso.
BSN
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 14:55

Re: Giro 2017

Messaggio da leggere da BSN »

Domanda: ma anche nel caso in cui saltasse la candidatura romana per le olimpiadi 2024, il Comune di Roma sarebbe comunque disposto a sborsare per l'arrivo del Giro 2017?
Perché, anche se olimpiadi e Giro sono due cose incomparabili, per avere l'arrivo del Giro bisogna sempre spendere.
Nel 2009 Alemanno non si aggiudicò gratis l'arrivo del Giro, ma sborsò fior di quattrini.
In altre parole, dubito fortemente che possa essere una priorità dell'amministrazione comunale romana l'investire sul Giro d'Italia.
Più facile - se sarà arrivo a Roma - che sia qualche altro ente, tipo il CONI stesso, a sobbarcarsi la spesa. A meno che RCS non voglia fare beneficenza, o quasi...
Rispondi