Gaviria ha avuto un'idea geniale proprio perchè lo Sky che tirava Viviani era lungo ed è arrivato stanco ai 600/700 metri, la velocità del gruppo si è abbassata e ha fatto bene Gaviria a partire. Se ci fosse stato un treno ben lanciato questa sua azione non avrebbe avuto luogo.skawise ha scritto:Ueppa sto Gaviria.
Che numero! Spunto bellissimo.
Viviani com'è arrivato? Il colombiano è partito quando era in testa il treno Sky e poi li ho persi di vista.
Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
-
- Messaggi: 7489
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7489
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
La corsa ci dice anche un'altra cosa: a ottobre i valori dei velocisti (ma aggiungerei dei corridori in genere) sono completamente sballati e contano soprattutto le energie residue, soprattutto in un finale di corsa. Oggi ho visto parecchie squadre che avevano l'ultimo uomo che tirava per il velocista ma il velocista poi era già morto.Slegar ha scritto:Numero d'alta classe di Gaviria. Nonostante quest'anno sia stata piallata, la Parigi-Tours riesce ad offrire sempre numeri notevoli.
Al mondiale potrebbe essere così. Per cui non diamo nulla di scontato.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
quando ci sono di mezzo dei colombiani diventi uno spassoFaxnico ha scritto:Vince il corridore sempre più lucido di tutti nei finali in volata.
Pipa in bocca al quadrato.
E meno male che dopo la MSR c'era chi voleva farlo passare per un pericolo pubblico...

alla sanremo ha fatto la figura dell'amatore della domenica che esce per la prima volta con un gruppetto
classica arrotata per lui, dovuta alla poca lucidità ad una disattenzione ecc ecc poco importa
in volata (di una classica poi) una roba del genere fortunatamente si vede poche volte.
ieri ha vinto è stato bravo e secondo me nessuno qui mette in dubbio le sue potenzialità (nemmeno io)
è molto giovane ed ha fatto molto bene fino ad ora ma io vorrei rivalutarlo quando sarà in grado di affrontare e concludere un GT mantenedo la stessa incisività nelle volate.
p.s.
mi dispiacerebbe avere ragione come quando ero il bersaglio del forum solo perchè dicevo che guardini non mi sembrava un ciclista

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
Mi pare vi sia qualche lieve differenza qualitativa tra il buon Guardini e Fernando Gaviria.Strong ha scritto:quando ci sono di mezzo dei colombiani diventi uno spassoFaxnico ha scritto:Vince il corridore sempre più lucido di tutti nei finali in volata.
Pipa in bocca al quadrato.
E meno male che dopo la MSR c'era chi voleva farlo passare per un pericolo pubblico...![]()
alla sanremo ha fatto la figura dell'amatore della domenica che esce per la prima volta con un gruppetto
classica arrotata per lui, dovuta alla poca lucidità ad una disattenzione ecc ecc poco importa
in volata (di una classica poi) una roba del genere fortunatamente si vede poche volte.
ieri ha vinto è stato bravo e secondo me nessuno qui mette in dubbio le sue potenzialità (nemmeno io)
è molto giovane ed ha fatto molto bene fino ad ora ma io vorrei rivalutarlo quando sarà in grado di affrontare e concludere un GT mantenedo la stessa incisività nelle volate.
p.s.
mi dispiacerebbe avere ragione come quando ero il bersaglio del forum solo perchè dicevo che guardini non mi sembrava un ciclista
A partire dal palmares.
Comunque osservo con piacere che hai preso di mira anche questo campione che, non essendo anglosassone, non può essere un campione.

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
Domenica sarà una volata molto atipica...strana...
Come dice Salvatore, la benzina sta finendo quasi a tutti... e se riuscisse una fagianata a qualcuno!?
Ricordo Fabian 4 a Copenaghen... per dire...
Di certo, temo che Gaviria abbia sprecato un bel Jolly... ai -1200 avrà tutti gli occhi addosso.
Io penso che i nostri uomini domenica dovrebbero essere Colbrelli e Trentin... magari anche per farsi inseguire e facilitare la vita a Viviani.
Comunque, credo vincerà Sagan
Come dice Salvatore, la benzina sta finendo quasi a tutti... e se riuscisse una fagianata a qualcuno!?
Ricordo Fabian 4 a Copenaghen... per dire...
Di certo, temo che Gaviria abbia sprecato un bel Jolly... ai -1200 avrà tutti gli occhi addosso.
Io penso che i nostri uomini domenica dovrebbero essere Colbrelli e Trentin... magari anche per farsi inseguire e facilitare la vita a Viviani.
Comunque, credo vincerà Sagan
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
Bellissimo numero. Ho fatto a tempo ieri sera a vedere gli ultimi km su raisport e devo dire che ha fatto un capolavoro. Sarà pure che siamo a fine stagione - fra un settimana saranno praticamente tutti in vacanza - e già da un pò le energie residue nelle gambe dei corridori sono piuttosto poche. Magari lui, che non ha fatto nessun GT, è arrivato un pò più fresco nel finale, però l'azione che ha messo in atto è stata una gran cosa. Forse ha sbagliato ad esibire il numero proprio 7 giorni prima del mondiale perchè se è vero che è stata una sorpresa, è altrettanto vero che domenica prossima nessuno se lo farà sfuggire in questo modo. Tra l'altro mi pare che nel momento in cui è partito, è sfrecciato proprio davanti a Demare che non ha avuto la prontezza di saltargli sulla ruota (ma potrei dire una fesseria perchè ho visto solo un replay).Winter ha scritto:Numero da grandissimo finisseurmeriadoc ha scritto:Gaviria praticamente come finisseur
Era un bel po che non vedevo una cosa del genere
e non era un gruppettino di corridori.. ma il gruppone![]()
![]()
Vincere cosi' (per me) , è un altra cosa rispetto a vincere in volata
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
Ti dispiacerebbe avere ragione su cosa?Strong ha scritto:quando ci sono di mezzo dei colombiani diventi uno spassoFaxnico ha scritto:Vince il corridore sempre più lucido di tutti nei finali in volata.
Pipa in bocca al quadrato.
E meno male che dopo la MSR c'era chi voleva farlo passare per un pericolo pubblico...![]()
alla sanremo ha fatto la figura dell'amatore della domenica che esce per la prima volta con un gruppetto
classica arrotata per lui, dovuta alla poca lucidità ad una disattenzione ecc ecc poco importa
in volata (di una classica poi) una roba del genere fortunatamente si vede poche volte.
ieri ha vinto è stato bravo e secondo me nessuno qui mette in dubbio le sue potenzialità (nemmeno io)
è molto giovane ed ha fatto molto bene fino ad ora ma io vorrei rivalutarlo quando sarà in grado di affrontare e concludere un GT mantenedo la stessa incisività nelle volate.
p.s.
mi dispiacerebbe avere ragione come quando ero il bersaglio del forum solo perchè dicevo che guardini non mi sembrava un ciclista
Sul fatto che Gaviria è bravo/bravino/bravissimo?
Risparmia sin da subito il fiato per pavoneggiarti sul nulla ed inizia a dispiacertene allora.

Sottolineo sul nulla perchè riguardo al senso ed al peso di 15 vittorie facili a stagione sui piattodromi del nostro dilettantismo (e continuazioni con altri mezzi, TDL compreso), ne abbiamo disquisito per anni ben prima che arrivassi tu ad illuminarci.
Con me sfondi una porta non aperta, apertissima.
Gaviria s'è rotto la clavicola l'anno scorso venendo giù dal Minas (40 km di salita) all'ultima tappa della Vuelta a Colombia U23.
Con maglie secondarie già in cassaforte, è stato in fuga tutto il giorno per la cronaca.
Come in diverse occasioni tra il finale di stagione 2015 (vedi London Classics, da stagista) ed il 2016 (tappa Tirreno con Sagan, GVA, Bennati, Trentin, ecc.), fino al recente autunno belga...
Tipica tattica da Omino Michelin prestato dalla pista alla celebrità del palco premiazioni del Circuito del Salame di Sommacampagna...
Non c'è che dire.
Col dovuto rispetto e le debite proporzioni, se Gaviria ha fatto la figura dell'amatore della domenica alla MSR, tu oggi fai la figura dell'onesto pedalatore da fit bike da salotto.
Le volate e gli incidenti in volata (il confine è labile) hanno la loro rilevante componente casuale.
Capitano anche ai migliori. E' il ciclismo su strada.
A parità di svolgimento tattico e fatica accumulata, sono convinto occorrano maggiormente negli sprint delle gare di un giorno, checché tu ne dica.
Non fosse altro perchè ci sono più incognite sul proprio stato di forma, sulla propria condizione rispetto agli avversari (gerarchie non definite), zero occasioni per rimediare (giustamente si buttano nella mischia anche i non velocisti), poco da difendere, meno appagamento dovuto ai risultati acquisiti, ecc.
Gaviria in determinati fondamentali è uno dei migliori al mondo in assoluto.
In particolare è in grado di leggere sotto pressione il quadro della situazione con enorme naturalezza e di approfittare delle situazioni o potenziali tali (leggendo in anticipo), con freddezza a tratti sconcertante.
E non esattamente con l'istinto speculativo del velocista classico.
Le caratteristiche le determinano il DNA e l'insieme delle occorrenze in cui si esibiscono capacità o debolezze.
Il repertorio di Gaviria è abbondantemente corroborato, un'arrotata in più o in meno per chi svolge quel mestiere non fa la differenza.
Il resto è fuffa.
Che vinca 3 tappe a metà o fine Giro cambia nulla.
Come non cambia nulla finire 60° o 100° in classifica finale.
Pensi a maturare ed a farci divertire con lampi di classe come quello di ieri.
I colombiani sono stati un'autentico spasso quest'anno. Credo ben più di me...

Strong, proprio a te che hai "preso a cuore" la causa di el_condor...
Faccio presente che mi risulta sempre più incomprensibile come si continuino a tollerare stì diversivi dagli argomenti mettendo nel mirino le preferenze degli utenti.

Annacquano tremendamente la qualità del dibattito imho.
Io non mi riferivo di certo a commenti tuoi e di cui in ogni caso non ho il benchè minimo ricordo, ma ad alcune dichiarazioni che emersero dal gruppo all'epoca.

-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: giovedì 13 giugno 2013, 17:01
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
speriamo che quest'inverno si fa anche un bel corso intensivo di inglese e poi è davvero completo 

Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
Tallone d'achille storico, l'inglese...
Un suo compagno di squadra l'anno scorso mi ha detto che non ne masticava nemmeno MEZZA parola.
Semi-dramma al primo ritiro Etixx, suppongo.
Ditemi che qualche progresso l'ha fatto da allora.
Tecnicamente il potenziale dovrebbe esserci tutto.
Altrimenti dopo le ripetute nel ciclismo vanno in soffita pure le ripetizioni...
Un suo compagno di squadra l'anno scorso mi ha detto che non ne masticava nemmeno MEZZA parola.
Semi-dramma al primo ritiro Etixx, suppongo.

Ditemi che qualche progresso l'ha fatto da allora.
Tecnicamente il potenziale dovrebbe esserci tutto.

Altrimenti dopo le ripetute nel ciclismo vanno in soffita pure le ripetizioni...

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27640
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
Credo che l'affiancamento di Richeze in questo senso sia stato importante. Immagino che l'argentino abbia avuto modo di imparare un pò di inglese in tutti questi anni di professionismo e che abbia potuto fare da collante col resto della squadra.Faxnico ha scritto:Tallone d'achille storico, l'inglese...
Un suo compagno di squadra l'anno scorso mi ha detto che non ne masticava nemmeno MEZZA parola.
Semi-dramma al primo ritiro Etixx, suppongo.![]()
Ditemi che qualche progresso l'ha fatto da allora.
Tecnicamente il potenziale dovrebbe esserci tutto.![]()
Altrimenti dopo le ripetute nel ciclismo vanno in soffita pure le ripetizioni...
Ad ogni modo, per le ripetizioni ci sarà tempo. Si vince anche senza saperlo parlare. Per informazioni chiedere anche a Ilnur Zakarin

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Parigi - Tours 2016 (9 Ottobre)
Gaviria ha come sogno se non sbaglio la Roubaix, chissà....Sarebbe un più che degno rivale per Sagan su al Nord, altrochè.