Vegno non l'aveva capito ed ha appena comunicato un taglio della tappa in via cautelarebarrylyndon ha scritto:Non a quel livello, secondo questa carta..ma comunque freddo e forse nevischio ai 2800 metri..
Non occore dire che ve l'ho postata per puro divertimento..
Giro d'Italia 2017 - Il percorso
- Fabian von Paterberg
- Messaggi: 907
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
- Località: Passo dei 3 termini
Re: Giro 2017
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
-
Pirata81
Re: Giro 2017
lucks83 ha scritto:Eshnar ha scritto:premettendo che il discorso del compromesso e' giusto, qui fatico a capire dove sia la celebrazione in pompa magna. Se vedessi alcune delle tappe che mi aspettavo di vedere in chiave celebrativa, potrei anche tollerare di vedere aborti come Oropa e Piancavallo. Il problema e' che vedo solo i secondi. Cosa sta celebrando questo Giro? Io vedo due tappe che verranno vendute come ricordo di Pantani (ma che invece sono piu' omaggi a Cainero e a Guillen), e niente piu' che un occhiolino a testa a Coppi e a Bartali. Niente altro. Questa e' la storia del Giro secondo Vegni?BSN ha scritto:Il percorso di un grande Tour nasce sempre da un processo di mediazione, tra quelle che sono le esigenze tecniche della corsa e le esigenze di budget degli organizzatori.
Infatti, per organizzare un Giro di Italia occorrono alcune decine di milioni di euro - credo circa una trentina.
Questi soldi devono essere reperiti attraverso le sponsorizzazioni, il merchandising, la vendita dei diritti televisivi, e le amministrazioni locali, che pagano (abbiamo visto 150.000 euro per un arrivo, 50.000 per una partenza) per essere sede di tappa.
Non sempre si ha la possibilità di conciliare le une e le altre.
E secondo me, questa volta si è trovato un compromesso non soddisfacente.
La seconda parte del percorso è molto deludente: il secondo fine settimana non presenta tappe di particolare interesse e l'ultima settimana è troppo montuosa, senza alcun giorno di transizione.
Inoltre, credo che gli stessi organizzatori si siano resi conto dell'eccessiva durezza dell'ultima settimana e che per questo motivo abbiano deciso di addolcirla per quanto possibile, ossia inserendo le salite dal versante più agevole.
Credo, anche, che quest'ultima settimana così sconclusionata, dove per altro ci saranno trasferimenti pesanti per gli stessi corridori, come quello da Ortisei a San Candido e da Asiago a Monza, dipenda dal fatto che gli organizzatori abbiano dovuto far cassa soprattutto al Nord.
Per poter partire dalla Sardegna e dalla Sicilia, RCS potrebbe aver fatto delle concessioni alle amministrazioni locali che in altre occasioni non avrebbe fatto.
Cioè, credo che abbiano fatto molti sconti ai comuni sardi e siciliani: di conseguenze, per rientrare di questi mancati introiti, hanno dovuto portare il Giro al Nord in quelle località che pagavano di più. E potrebbe essere questo alla base di questi trasferimenti così poco agevoli.
Insomma, in definitiva non un bel Giro, secondo me. Ho come l'impressione che, per cercare di celebrare in pompa magna l'edizione numero 100, abbiano fatto il passo più lungo della gamba, finendo però col disegnare un percorso che scontenta un po' tutti.
Tra l'altro anche con tutto il bene che ho voluto al Pirata direi che sarebbe anche ora di finirla di spacciare tappe celebrative dedicate a lui tipo Oropa e Piancavallo. Se questo mi porta ad avere degli aborti in corsa soprattutto. Vogliamo celebrare Pantani? Inseriamo la Marmolada/Fedaia, dove ci ha vinto il Giro per davvero. Inseriamo un colle della Fauniera, dove fece un' azione fantastica, e arriviamo a borgo San Dalmazzo come nel 99. Le celebrazioni in tappe da aborto mi sembrano quasi un' offesa nei suoi confronti.
A mio avviso, un Giro pessimo sotto tutti i punti di vista. Vegni ha snaturato le caratteristiche fondamentali della corsa rosa vueltizzandola con aborti come Oropa e Piancavallo, tourizzandola eliminando le salite lunghe e dalle pendenze elevate tipo Fedaia/Erbe/Giau ed inserendo i 2 precoci arrivi in salita ammazza-Giro dell'Etna e del Blockhaus per strizzare l'occhio a Froome (e in piu le 2 crono).
La seconda settimana è quanto di più moscio si possa immaginare,mentre la terza settimana vede l'umiliazione delle Dolomiti nella speranza che non sia saltato lo Stelvio causa meteo.
Re: Giro 2017
Non occorre dire che quell'immagine verrà poi riciclata & sfruttata da qualche "eclettico" da quì a qualche mese per diffondere il "dubbio"barrylyndon ha scritto:Non a quel livello, secondo questa carta..ma comunque freddo e forse nevischio ai 2800 metri..
Non occore dire che ve l'ho postata per puro divertimento..
-
CicloSprint
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
Beppe Conti parla di Giro per Nibali che per Aru.
http://www.bicioggi.com/2016/10/present ... e-per-aru/
http://www.bicioggi.com/2016/10/present ... e-per-aru/
Re: Giro 2017
ma tanto frum al giro non lo vediamo
Re: Giro 2017
Dico la mia pure io ,
percorso da 6+ . Considerando la scelta di volere partire (sardegna) e transitare (sicilia) nelle due isole maggiori italiane qualche sacrificio deve essere fatto , vedo molto bene la 1 settimana con salite tappe per velocisti e tappe miste , la crono ottima come percorso e come lunghezza e fin qui percorso buono . Ottima risalita della pensisola con bei tracciati tecnici . Il problema sono le salite delgli ultimo 10 gg di corsa , volevamo le salite storiche epiche e dure della storia del giro e ci hanno provato a metterle ma ............ risultato pessimo . Lo stelvio da bormio come seconda salita e non ultima gran c...ta , il mortirolo da monno e non da mazzo non serve a un c..o , dolomiti senza fedaia giau e con pordoi dopo 80 km pazzesco........... le 3 cime ?? no comment !!!
il gavia ??? le montagne piemontesi ? oropa a parte ?? nemmeno ombra................. male male e ancora male soprattutto la schifezza della penultima tappa !! non ho parole
FROOME non verra' QUINTANA non verra' CONTADOR non verra' YATES non verranno PORTE non verra' SAGAN non verra' VANAVERMAT non verra' PINOT non verra' BARDET non verra' KITTEL CAV GREIPEL non si sa........
PER FORTUNA CI SARA' LA SFIDA NIBALIvsARU senza di loro sarebbe il peggior giro come stating list della storia .

percorso da 6+ . Considerando la scelta di volere partire (sardegna) e transitare (sicilia) nelle due isole maggiori italiane qualche sacrificio deve essere fatto , vedo molto bene la 1 settimana con salite tappe per velocisti e tappe miste , la crono ottima come percorso e come lunghezza e fin qui percorso buono . Ottima risalita della pensisola con bei tracciati tecnici . Il problema sono le salite delgli ultimo 10 gg di corsa , volevamo le salite storiche epiche e dure della storia del giro e ci hanno provato a metterle ma ............ risultato pessimo . Lo stelvio da bormio come seconda salita e non ultima gran c...ta , il mortirolo da monno e non da mazzo non serve a un c..o , dolomiti senza fedaia giau e con pordoi dopo 80 km pazzesco........... le 3 cime ?? no comment !!!
il gavia ??? le montagne piemontesi ? oropa a parte ?? nemmeno ombra................. male male e ancora male soprattutto la schifezza della penultima tappa !! non ho parole
FROOME non verra' QUINTANA non verra' CONTADOR non verra' YATES non verranno PORTE non verra' SAGAN non verra' VANAVERMAT non verra' PINOT non verra' BARDET non verra' KITTEL CAV GREIPEL non si sa........
PER FORTUNA CI SARA' LA SFIDA NIBALIvsARU senza di loro sarebbe il peggior giro come stating list della storia .
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
TASSO ha scritto:Dico la mia pure io ,
percorso da 6+ . Considerando la scelta di volere partire (sardegna) e transitare (sicilia) nelle due isole maggiori italiane qualche sacrificio deve essere fatto , vedo molto bene la 1 settimana con salite tappe per velocisti e tappe miste , la crono ottima come percorso e come lunghezza e fin qui percorso buono . Ottima risalita della pensisola con bei tracciati tecnici . Il problema sono le salite delgli ultimo 10 gg di corsa , volevamo le salite storiche epiche e dure della storia del giro e ci hanno provato a metterle ma ............ risultato pessimo . Lo stelvio da bormio come seconda salita e non ultima gran c...ta , il mortirolo da monno e non da mazzo non serve a un c..o , dolomiti senza fedaia giau e con pordoi dopo 80 km pazzesco........... le 3 cime ?? no comment !!!
il gavia ??? le montagne piemontesi ? oropa a parte ?? nemmeno ombra................. male male e ancora male soprattutto la schifezza della penultima tappa !! non ho parole
FROOME non verra' QUINTANA non verra' CONTADOR non verra' YATES non verranno PORTE non verra' SAGAN non verra' VANAVERMAT non verra' PINOT non verra' BARDET non verra' KITTEL CAV GREIPEL non si sa........
PER FORTUNA CI SARA' LA SFIDA NIBALIvsARU senza di loro sarebbe il peggior giro come stating list della storia .![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Pinot hadichiarato che non gli dispiacerebbe la doppietta Giro Tour
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7180
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giro 2017
Quoto Pirata81, Froome non viene manco sotto minaccia, il doppio Stelvio al 23 Maggio ha il 40% di possibilità di essere fatto e il percorso non è ben disegnato.
Per voi il percorso alternativo potrebbe prevedere l'Aprica e la salita del Mortirolo dal versante attuale con arrivo a Bormio ?
Per voi il percorso alternativo potrebbe prevedere l'Aprica e la salita del Mortirolo dal versante attuale con arrivo a Bormio ?
- matteo.conz
- Messaggi: 10760
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2017
Ciao ragazzi, mi fate un favore? quando e su che canale hanno presentato il giro? vorrei vedere la presentazione su raiReplay...ad occhio la sufficienza la merita ma aspetto le analisi degli esperti del forum perchè io in geografia non so nada...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Giro 2017
Il versante del Mortirolo da Monno è stato già affrontato nel 1990.
Tappa Moena- Aprica.
Tappa Moena- Aprica.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Giro 2017
l'han trasmesso sul sito della gazzetta & consociatimatteo.conz ha scritto:Ciao ragazzi, mi fate un favore? quando e su che canale hanno presentato il giro? vorrei vedere la presentazione su raiReplay...ad occhio la sufficienza la merita ma aspetto le analisi degli esperti del forum perchè io in geografia non so nada...
- matteo.conz
- Messaggi: 10760
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2017
azz....non trovo il video completo, sono rincoglionito dopo 8ore di lavoro oppure c'è?l'Orso ha scritto:l'han trasmesso sul sito della gazzetta & consociatimatteo.conz ha scritto:Ciao ragazzi, mi fate un favore? quando e su che canale hanno presentato il giro? vorrei vedere la presentazione su raiReplay...ad occhio la sufficienza la merita ma aspetto le analisi degli esperti del forum perchè io in geografia non so nada...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Giro 2017
sì infatti, la prima volta che venne affrontato il Mortirolo fu appunto dal versante più dolce.Steven ha scritto:Il versante del Mortirolo da Monno è stato già affrontato nel 1990.
Tappa Moena- Aprica.
-
pereiro2982
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2017
aru
nibali
valverde
kruswijk
pinot
dumulen
S.Yates o chaves (credo che il simpatico colombiano possa fare lo scherzetto e quindi penso che sara l'altro yates a sostituirlo)
Landa,Henao,Poels,Rosa ( credo che di questi 4, 2 verranno al giro )
Mollema (o fa il giro o fara il gregario...)
TjV ( o fa il giro o fa il gregario di porte)
credo che questo sia il campo partenti potenziale del giro n.100 a me sembra buono
nibali
valverde
kruswijk
pinot
dumulen
S.Yates o chaves (credo che il simpatico colombiano possa fare lo scherzetto e quindi penso che sara l'altro yates a sostituirlo)
Landa,Henao,Poels,Rosa ( credo che di questi 4, 2 verranno al giro )
Mollema (o fa il giro o fara il gregario...)
TjV ( o fa il giro o fa il gregario di porte)
credo che questo sia il campo partenti potenziale del giro n.100 a me sembra buono
Re: Giro 2017
Vuole fare due top 30?Maìno della Spinetta ha scritto:
Pinot ha dichiarato che non gli dispiacerebbe la doppietta Giro Tour
Re: Giro 2017
Pinot dovrebbe decidere quest'inverno
Ha chiesto ai suoi tifosi di mandargli le loro opinioni
E' un francese atipico , ama sicuramente di piu' il Giro del Tour
Pero' ha dietro uno sponsor che ha interessi a vederlo al Tour..
Ha chiesto ai suoi tifosi di mandargli le loro opinioni
E' un francese atipico , ama sicuramente di piu' il Giro del Tour
Pero' ha dietro uno sponsor che ha interessi a vederlo al Tour..
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7180
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Giro 2017
A me non sembra una grande startlist. Ci saranno molti velocisti, tanto dopo Tortona vanno tutti alla Malpensa.
Per la classifica ci fosse Chavez sarebbe bello.Corridori come Dan Martin e Mentjies avrebbero possibilità di fare bene . Zakarin vuole fare solo il Tour ?
Per la classifica ci fosse Chavez sarebbe bello.Corridori come Dan Martin e Mentjies avrebbero possibilità di fare bene . Zakarin vuole fare solo il Tour ?
-
JohnCipollina
- Messaggi: 1672
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19
Re: Giro 2017
Stando ai parametri di salite.ch le salite più difficili del giro saranno in ordine :
-Blockhaus 1200 circa
-Stelvio 1139
-Monte Grappa 1000 circa
-Umbrail 977
-Piancavallo 973
-Mortirolo 864
-Etna 820
Le altre molto distanti
edit: mi sono accorto che non arrivano in cima al Grappa
-Blockhaus 1200 circa
-Stelvio 1139
-Monte Grappa 1000 circa
-Umbrail 977
-Piancavallo 973
-Mortirolo 864
-Etna 820
Le altre molto distanti
edit: mi sono accorto che non arrivano in cima al Grappa
Ultima modifica di JohnCipollina il mercoledì 26 ottobre 2016, 19:55, modificato 1 volta in totale.
FC
2021:GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022:Mi-To,Catalunya,Hamburg,Britain,T20-T21 Vuelta,Montreal,Sabatini,Langkawi
2023:La Marseillaise,Le Samyn,Brabante,Koln,Wallonie,Deutschland,T7 Vuelta,Sabatini
2024:T14 Giro,Dunkerque,C. It. ITT,T7-T17 Tour,T1 Vuelta
2025:Almeria,E3,RAV,Roubaix,T2 Giro,Dunkerque,T5 Vuelta,C. Eur. Mix TTT,Nations,Coppa Campioni
2021:GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022:Mi-To,Catalunya,Hamburg,Britain,T20-T21 Vuelta,Montreal,Sabatini,Langkawi
2023:La Marseillaise,Le Samyn,Brabante,Koln,Wallonie,Deutschland,T7 Vuelta,Sabatini
2024:T14 Giro,Dunkerque,C. It. ITT,T7-T17 Tour,T1 Vuelta
2025:Almeria,E3,RAV,Roubaix,T2 Giro,Dunkerque,T5 Vuelta,C. Eur. Mix TTT,Nations,Coppa Campioni
-
JohnCipollina
- Messaggi: 1672
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19
Re: Giro 2017
Poi mi chiedevo una cosa...nella tappa di Bormio fanno lo Stelvio e poi dopo l' Umbrail ripercorrono in discesa quasi tutta la strada fatta in salita 90/120 minuti prima.
Ma è realmente fattibile questa cosa?
Non è pericoloso fare una discesa con il rischio di trovare tante persone , camper , braciate , macchine parcheggiate etc etc.....solitamente le discese sono deserte.
Ma è realmente fattibile questa cosa?
Non è pericoloso fare una discesa con il rischio di trovare tante persone , camper , braciate , macchine parcheggiate etc etc.....solitamente le discese sono deserte.
FC
2021:GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022:Mi-To,Catalunya,Hamburg,Britain,T20-T21 Vuelta,Montreal,Sabatini,Langkawi
2023:La Marseillaise,Le Samyn,Brabante,Koln,Wallonie,Deutschland,T7 Vuelta,Sabatini
2024:T14 Giro,Dunkerque,C. It. ITT,T7-T17 Tour,T1 Vuelta
2025:Almeria,E3,RAV,Roubaix,T2 Giro,Dunkerque,T5 Vuelta,C. Eur. Mix TTT,Nations,Coppa Campioni
2021:GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022:Mi-To,Catalunya,Hamburg,Britain,T20-T21 Vuelta,Montreal,Sabatini,Langkawi
2023:La Marseillaise,Le Samyn,Brabante,Koln,Wallonie,Deutschland,T7 Vuelta,Sabatini
2024:T14 Giro,Dunkerque,C. It. ITT,T7-T17 Tour,T1 Vuelta
2025:Almeria,E3,RAV,Roubaix,T2 Giro,Dunkerque,T5 Vuelta,C. Eur. Mix TTT,Nations,Coppa Campioni
Re: Giro 2017
questa domanda non ha altra definizione che masochismo.matteo.conz ha scritto:Ciao ragazzi, mi fate un favore? quando e su che canale hanno presentato il giro? vorrei vedere la presentazione su raiReplay...ad occhio la sufficienza la merita ma aspetto le analisi degli esperti del forum perchè io in geografia non so nada...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2017
Come per il Tour, ho cercato di disegnare le tappe anche del Giro (si capisce che la cosa mi piace
), con le planimetrie dovrebbero essere decisamente più precise di quelle della Grand Boucle.
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/4098
http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/4098
-
maurofacoltosi
- Messaggi: 13770
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
No, non ci sarà solo il ricordo di Coppi, Bartali e Pantani. Spazio anche per il ricordo di Nencini (passando da Barberino) e di Pesenti (Zogno) e per omaggi a Baldini e Pambianco (Forlì), ad Adorni (passaggio da Parma), a Chiappucci (passaggio da Uboldo), a Gimondi (Bergamo), a Savoldelli (Rovetta) e a Bugno (Monza) e probabilmente anche ad altri che ora non mi vengono in mente. Aggiungo due dei tre padri fondatori del Giro, Tullo Morgagni (Forlì) e Armando Cougnet, primo direttore della corsa rosa, nativo di Nizza ma reggiano d'adozione. E il breve sconfinamento in Svizzera possiamo considerarlo anche come un pensiero al primo straniero ad aver vinto il Giro, l'elvetico Koblet (e il primo sconfinamento della storia della corsa rosa, non dimentichiamolo, fu proprio in Svizzera)Eshnar ha scritto:premettendo che il discorso del compromesso e' giusto, qui fatico a capire dove sia la celebrazione in pompa magna. Se vedessi alcune delle tappe che mi aspettavo di vedere in chiave celebrativa, potrei anche tollerare di vedere aborti come Oropa e Piancavallo. Il problema e' che vedo solo i secondi. Cosa sta celebrando questo Giro? Io vedo due tappe che verranno vendute come ricordo di Pantani (ma che invece sono piu' omaggi a Cainero e a Guillen), e niente piu' che un occhiolino a testa a Coppi e a Bartali. Niente altro. Questa e' la storia del Giro secondo Vegni?BSN ha scritto:Il percorso di un grande Tour nasce sempre da un processo di mediazione, tra quelle che sono le esigenze tecniche della corsa e le esigenze di budget degli organizzatori.
Infatti, per organizzare un Giro di Italia occorrono alcune decine di milioni di euro - credo circa una trentina.
Questi soldi devono essere reperiti attraverso le sponsorizzazioni, il merchandising, la vendita dei diritti televisivi, e le amministrazioni locali, che pagano (abbiamo visto 150.000 euro per un arrivo, 50.000 per una partenza) per essere sede di tappa.
Non sempre si ha la possibilità di conciliare le une e le altre.
E secondo me, questa volta si è trovato un compromesso non soddisfacente.
La seconda parte del percorso è molto deludente: il secondo fine settimana non presenta tappe di particolare interesse e l'ultima settimana è troppo montuosa, senza alcun giorno di transizione.
Inoltre, credo che gli stessi organizzatori si siano resi conto dell'eccessiva durezza dell'ultima settimana e che per questo motivo abbiano deciso di addolcirla per quanto possibile, ossia inserendo le salite dal versante più agevole.
Credo, anche, che quest'ultima settimana così sconclusionata, dove per altro ci saranno trasferimenti pesanti per gli stessi corridori, come quello da Ortisei a San Candido e da Asiago a Monza, dipenda dal fatto che gli organizzatori abbiano dovuto far cassa soprattutto al Nord.
Per poter partire dalla Sardegna e dalla Sicilia, RCS potrebbe aver fatto delle concessioni alle amministrazioni locali che in altre occasioni non avrebbe fatto.
Cioè, credo che abbiano fatto molti sconti ai comuni sardi e siciliani: di conseguenze, per rientrare di questi mancati introiti, hanno dovuto portare il Giro al Nord in quelle località che pagavano di più. E potrebbe essere questo alla base di questi trasferimenti così poco agevoli.
Insomma, in definitiva non un bel Giro, secondo me. Ho come l'impressione che, per cercare di celebrare in pompa magna l'edizione numero 100, abbiano fatto il passo più lungo della gamba, finendo però col disegnare un percorso che scontenta un po' tutti.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro 2017
scusa ma questa non la compro. Passare da una localita' non significa ricordare chi ci e' nato. Tutti quei nomi non verranno citati nemmeno una volta l'anno prossimo. Posso capire se il percorso del Giro diverge dalla strada principale per passare da qualche parte di preciso. Ad esempio, Si parte da Castellania, facendo anche una certa strada neutralizzata, invece di partire da Tortona per omaggiare Coppi. Bene. Pero' passano da Parma perche' Parma e' sulla strada, non per omaggiare Adorni. Arrivano a Bergamo perche' Bergamo ha sborsato fior di quattrini, non per omaggiare Gimondi, che infatti non e' stato nominato da nessuno. Senno' ti posso trovare decine di "omaggi" in ogni edizione del Giro. Su 3500 km di strada sicuro che trovo gente da omaggiare.maurofacoltosi ha scritto: No, non ci sarà solo il ricordo di Coppi, Bartali e Pantani. Spazio anche per il ricordo di Nencini (passando da Barberino) e di Pesenti (Zogno) e per omaggi a Baldini e Pambianco (Forlì), ad Adorni (passaggio da Parma), a Chiappucci (passaggio da Uboldo), a Gimondi (Bergamo), a Savoldelli (Rovetta) e a Bugno (Monza) e probabilmente anche ad altri che ora non mi vengono in mente. Aggiungo due dei tre padri fondatori del Giro, Tullo Morgagni (Forlì) e Armando Cougnet, primo direttore della corsa rosa, nativo di Nizza ma reggiano d'adozione. E il breve sconfinamento in Svizzera possiamo considerarlo anche come un pensiero al primo straniero ad aver vinto il Giro, l'elvetico Koblet (e il primo sconfinamento della storia della corsa rosa, non dimentichiamolo, fu proprio in Svizzera)
Per dire, quando sono arrivati a Genova non l'ho preso come un omaggio personale
Re: Giro 2017
riflettendoci bene però l'ultima settimana non è male....
cioè le tappe sono belle ma messe nell'ordine sbagliato
Rovetta - Asiago 250 km
Asiago - Piancavallo 150 km
Pordenone - Dolomiti (Tappone Dolomitico) sui 180/200 km
Canazei - Aprica 220 km (fuga)
Tirano - Bormio (se si vuole anche bormio 2000) 200/210 km (mantenendo mortirolo e doppia scalata allo stelvio...)
cioè le tappe sono belle ma messe nell'ordine sbagliato
Rovetta - Asiago 250 km
Asiago - Piancavallo 150 km
Pordenone - Dolomiti (Tappone Dolomitico) sui 180/200 km
Canazei - Aprica 220 km (fuga)
Tirano - Bormio (se si vuole anche bormio 2000) 200/210 km (mantenendo mortirolo e doppia scalata allo stelvio...)
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Giro 2017
majka ha dichiarato che tornerà al giropereiro2982 ha scritto:aru
nibali
valverde
kruswijk
pinot
dumulen
S.Yates o chaves (credo che il simpatico colombiano possa fare lo scherzetto e quindi penso che sara l'altro yates a sostituirlo)
Landa,Henao,Poels,Rosa ( credo che di questi 4, 2 verranno al giro )
Mollema (o fa il giro o fara il gregario...)
TjV ( o fa il giro o fa il gregario di porte)
credo che questo sia il campo partenti potenziale del giro n.100 a me sembra buono
http://www.cyclingquotes.com/news/majka ... e_in_2017/
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2017
Bravo. Con asiago da fuga e aprica da fuga a separare i due blocchi di tappe dure.albopaxo ha scritto:riflettendoci bene però l'ultima settimana non è male....
cioè le tappe sono belle ma messe nell'ordine sbagliato
Rovetta - Asiago 250 km
Asiago - Piancavallo 150 km
Pordenone - Dolomiti (Tappone Dolomitico) sui 180/200 km
Canazei - Aprica 220 km (fuga)
Tirano - Bormio (se si vuole anche bormio 2000) 200/210 km (mantenendo mortirolo e doppia scalata allo stelvio...)
La tappa di Bormio potrebbe avere 10 km di Mortirolo da Mazzo oppure, in ottica costruzione di fuga, l'inedito terzo versante facendo magari tirano tresenda santa Cristina panoramica del Mortirolo. Così tieni il nome Mortirolo e la quota 1852, hai i 7 km duri verso santa Cristina, e hai un saloscendi vista Bernina da cartolina
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
maurofacoltosi
- Messaggi: 13770
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro 2017
Va anche detto che era impossibile ricordare tutti i vincitori in un solo percorso... ci vorrebbero una sessantina di tappe. Mi spiace solo che nè in questo Giro, nè in quello del centenario siano passati per Induno Olona, paese natale di Luigi Ganna.Eshnar ha scritto:scusa ma questa non la compro. Passare da una localita' non significa ricordare chi ci e' nato. Tutti quei nomi non verranno citati nemmeno una volta l'anno prossimo. Posso capire se il percorso del Giro diverge dalla strada principale per passare da qualche parte di preciso. Ad esempio, Si parte da Castellania, facendo anche una certa strada neutralizzata, invece di partire da Tortona per omaggiare Coppi. Bene. Pero' passano da Parma perche' Parma e' sulla strada, non per omaggiare Adorni. Arrivano a Bergamo perche' Bergamo ha sborsato fior di quattrini, non per omaggiare Gimondi, che infatti non e' stato nominato da nessuno. Senno' ti posso trovare decine di "omaggi" in ogni edizione del Giro. Su 3500 km di strada sicuro che trovo gente da omaggiare.maurofacoltosi ha scritto: No, non ci sarà solo il ricordo di Coppi, Bartali e Pantani. Spazio anche per il ricordo di Nencini (passando da Barberino) e di Pesenti (Zogno) e per omaggi a Baldini e Pambianco (Forlì), ad Adorni (passaggio da Parma), a Chiappucci (passaggio da Uboldo), a Gimondi (Bergamo), a Savoldelli (Rovetta) e a Bugno (Monza) e probabilmente anche ad altri che ora non mi vengono in mente. Aggiungo due dei tre padri fondatori del Giro, Tullo Morgagni (Forlì) e Armando Cougnet, primo direttore della corsa rosa, nativo di Nizza ma reggiano d'adozione. E il breve sconfinamento in Svizzera possiamo considerarlo anche come un pensiero al primo straniero ad aver vinto il Giro, l'elvetico Koblet (e il primo sconfinamento della storia della corsa rosa, non dimentichiamolo, fu proprio in Svizzera)
Per dire, quando sono arrivati a Genova non l'ho preso come un omaggio personale
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
CicloSprint
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2017
E Parabiago, paese di Saronni ?maurofacoltosi ha scritto:No, non ci sarà solo il ricordo di Coppi, Bartali e Pantani. Spazio anche per il ricordo di Nencini (passando da Barberino) e di Pesenti (Zogno) e per omaggi a Baldini e Pambianco (Forlì), ad Adorni (passaggio da Parma), a Chiappucci (passaggio da Uboldo), a Gimondi (Bergamo), a Savoldelli (Rovetta) e a Bugno (Monza) e probabilmente anche ad altri che ora non mi vengono in mente. Aggiungo due dei tre padri fondatori del Giro, Tullo Morgagni (Forlì) e Armando Cougnet, primo direttore della corsa rosa, nativo di Nizza ma reggiano d'adozione. E il breve sconfinamento in Svizzera possiamo considerarlo anche come un pensiero al primo straniero ad aver vinto il Giro, l'elvetico Koblet (e il primo sconfinamento della storia della corsa rosa, non dimentichiamolo, fu proprio in Svizzera)Eshnar ha scritto:premettendo che il discorso del compromesso e' giusto, qui fatico a capire dove sia la celebrazione in pompa magna. Se vedessi alcune delle tappe che mi aspettavo di vedere in chiave celebrativa, potrei anche tollerare di vedere aborti come Oropa e Piancavallo. Il problema e' che vedo solo i secondi. Cosa sta celebrando questo Giro? Io vedo due tappe che verranno vendute come ricordo di Pantani (ma che invece sono piu' omaggi a Cainero e a Guillen), e niente piu' che un occhiolino a testa a Coppi e a Bartali. Niente altro. Questa e' la storia del Giro secondo Vegni?BSN ha scritto:Il percorso di un grande Tour nasce sempre da un processo di mediazione, tra quelle che sono le esigenze tecniche della corsa e le esigenze di budget degli organizzatori.
Infatti, per organizzare un Giro di Italia occorrono alcune decine di milioni di euro - credo circa una trentina.
Questi soldi devono essere reperiti attraverso le sponsorizzazioni, il merchandising, la vendita dei diritti televisivi, e le amministrazioni locali, che pagano (abbiamo visto 150.000 euro per un arrivo, 50.000 per una partenza) per essere sede di tappa.
Non sempre si ha la possibilità di conciliare le une e le altre.
E secondo me, questa volta si è trovato un compromesso non soddisfacente.
La seconda parte del percorso è molto deludente: il secondo fine settimana non presenta tappe di particolare interesse e l'ultima settimana è troppo montuosa, senza alcun giorno di transizione.
Inoltre, credo che gli stessi organizzatori si siano resi conto dell'eccessiva durezza dell'ultima settimana e che per questo motivo abbiano deciso di addolcirla per quanto possibile, ossia inserendo le salite dal versante più agevole.
Credo, anche, che quest'ultima settimana così sconclusionata, dove per altro ci saranno trasferimenti pesanti per gli stessi corridori, come quello da Ortisei a San Candido e da Asiago a Monza, dipenda dal fatto che gli organizzatori abbiano dovuto far cassa soprattutto al Nord.
Per poter partire dalla Sardegna e dalla Sicilia, RCS potrebbe aver fatto delle concessioni alle amministrazioni locali che in altre occasioni non avrebbe fatto.
Cioè, credo che abbiano fatto molti sconti ai comuni sardi e siciliani: di conseguenze, per rientrare di questi mancati introiti, hanno dovuto portare il Giro al Nord in quelle località che pagavano di più. E potrebbe essere questo alla base di questi trasferimenti così poco agevoli.
Insomma, in definitiva non un bel Giro, secondo me. Ho come l'impressione che, per cercare di celebrare in pompa magna l'edizione numero 100, abbiano fatto il passo più lungo della gamba, finendo però col disegnare un percorso che scontenta un po' tutti.
-
pereiro2982
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2017
francamente per omaggiare i corridori avrei preferito piu dei luoghi sportivi per ricordarli
pantani col mortirolo dalla parte giusta
il bondone per gaul
il sestriere per chiappucci
ecc.
pantani col mortirolo dalla parte giusta
il bondone per gaul
il sestriere per chiappucci
ecc.
Re: Giro 2017
chaves mi sa che vorrà provare il suo primo tour il prossimo anno..
anche se chaves capitano al giro-vuelta (che però sarebbe il terzo anno di fila)
e i due yates al tour
mi sembrerebbe la scelta più coerente in casa Orica..
uno dei due yates(simon) mandato da solo al giro non lo vedo molto bene..
bene la presenza di Majka!
invece Krui dovrebbe venire a riprendersi il Giro lasciato sull'Agnello senza tanti pensieri..
anche se chaves capitano al giro-vuelta (che però sarebbe il terzo anno di fila)
e i due yates al tour
mi sembrerebbe la scelta più coerente in casa Orica..
uno dei due yates(simon) mandato da solo al giro non lo vedo molto bene..
bene la presenza di Majka!
invece Krui dovrebbe venire a riprendersi il Giro lasciato sull'Agnello senza tanti pensieri..
Ultima modifica di Celun il giovedì 27 ottobre 2016, 16:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2017
Come già avevo scritto tempo fa, per me il percorso del 2015 sarebbe stato molto adatto per un Giro celebrativo, tra Abetone per Bartali, Campiglio e Mortirolo per Pantani, il Sestriere e il passaggio pubblicitario ad Imola.pereiro2982 ha scritto:francamente per omaggiare i corridori avrei preferito piu dei luoghi sportivi per ricordarli
pantani col mortirolo dalla parte giusta
il bondone per gaul
il sestriere per chiappucci
ecc.
L'unico problema era la mancanza di Dolomiti
Re: Giro 2017
per come son costruiti i percorsi, vedo meglio entrambi i gemelli al Giro (poi le ferie alla Vuelta) e Chaves (purtroppoCelun ha scritto:chaves mi sa che vorrà provare il suo primo tour il prossimo anno..
anche se chaves capitano al giro-vuelta (che però sarebbe il terzo anno di fila)
e i due yates al tour
mi sembrerebbe la scelta più coerente in casa Orica..
uno dei due yates(simon) mandato da solo al giro non lo vedo molto bene..
bene la presenza di Majka!
invece Krui dovrebbe venire a riprendersi il Giro lasciato sull'Agnello senza tanti pensieri..
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2017
Come se fosse così facile. Ci sta pure che quella del 2016 sia stato il Giro della vita per Steven e che non torni più a questi livelli...Celun ha scritto:
invece Krui dovrebbe venire a riprendersi il Giro lasciato sull'Agnello senza tanti pensieri..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
- Visconte85
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2017
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Giro 2017
Io penso che Steven a quei livelli abbia dimostrato di saperci tornare, non a caso al Giro del 2015 si era già ben comportato, 5° posto e ultima settimana in gran forma.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ci sta pure che quella del 2016 sia stato il Giro della vita per Steven e che non torni più a questi livelli...
Il suo problema è che gli capita sempre qualcosa in corsa, di solito subito, l'anno scorso verso la fine. Dovrà stare attento a questo, essere concentratissimo sempre, e forse per lui è proprio questo il limite più grande.
MG, sai solo fregare...
Re: Giro 2017
La speranza è che una Lotto ben più forte di quella 2016 lo possa aiutare ad essere più sicuro. Spero che sarà così, altrimenti mi porterò sempre appresso il dispiacere per lo scivolone di Risoul.Caba ha scritto:Io penso che Steven a quei livelli abbia dimostrato di saperci tornare, non a caso al Giro del 2015 si era già ben comportato, 5° posto e ultima settimana in gran forma.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ci sta pure che quella del 2016 sia stato il Giro della vita per Steven e che non torni più a questi livelli...
Il suo problema è che gli capita sempre qualcosa in corsa, di solito subito, l'anno scorso verso la fine. Dovrà stare attento a questo, essere concentratissimo sempre, e forse per lui è proprio questo il limite più grande.
(nel 2015 fu settimo)
Re: Giro 2017
Andrea Noè:
Personalmente un ottimo Giro,disegnato bene,tenendo presente tanti fattori;organizzativi,logistici e di partecipazione,oltre alla domanda e offerta di Regioni,Città.Giustissimo l'arrivo a Milano,città di arrivo e partenza del primo Giro d'Italia e molte salite che nel corso degli anni,hanno segnato la storia di questo evento.21 tappe e accontentare tutti,non è semplice,anche per la conformità del territorio e problematiche logistiche,trasferimenti ect.tutti vogliono il Giro sotto casa,anche io,ma impossibile.Un ottimo Giro che mi sarebbe piaciuto correrlo"
Personalmente un ottimo Giro,disegnato bene,tenendo presente tanti fattori;organizzativi,logistici e di partecipazione,oltre alla domanda e offerta di Regioni,Città.Giustissimo l'arrivo a Milano,città di arrivo e partenza del primo Giro d'Italia e molte salite che nel corso degli anni,hanno segnato la storia di questo evento.21 tappe e accontentare tutti,non è semplice,anche per la conformità del territorio e problematiche logistiche,trasferimenti ect.tutti vogliono il Giro sotto casa,anche io,ma impossibile.Un ottimo Giro che mi sarebbe piaciuto correrlo"
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
-
pereiro2982
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2017
l'Orso ha scritto:per come son costruiti i percorsi, vedo meglio entrambi i gemelli al Giro (poi le ferie alla Vuelta) e Chaves (purtroppoCelun ha scritto:chaves mi sa che vorrà provare il suo primo tour il prossimo anno..
anche se chaves capitano al giro-vuelta (che però sarebbe il terzo anno di fila)
e i due yates al tour
mi sembrerebbe la scelta più coerente in casa Orica..
uno dei due yates(simon) mandato da solo al giro non lo vedo molto bene..
bene la presenza di Majka!
invece Krui dovrebbe venire a riprendersi il Giro lasciato sull'Agnello senza tanti pensieri..) al Tour.
dopo il 4 posto A.Yates non credo pensera al giro e simon sarebbe un ottimo gregario per essere piu ambiziosi ...
sperimamo i gemelli si facciano ingolosire dalla possibilita di vincere invece di piazzarsi....
Re: Giro 2017
second me se venissero al giro , sicuramente potrebbero fare bene , ma vincerlo credo sia molto difficile , ci sono Nibali , Aru , Valverde , Kruijswjik . Credo invece possano lottare per il podio sicuramentepereiro2982 ha scritto:l'Orso ha scritto:per come son costruiti i percorsi, vedo meglio entrambi i gemelli al Giro (poi le ferie alla Vuelta) e Chaves (purtroppoCelun ha scritto:chaves mi sa che vorrà provare il suo primo tour il prossimo anno..
anche se chaves capitano al giro-vuelta (che però sarebbe il terzo anno di fila)
e i due yates al tour
mi sembrerebbe la scelta più coerente in casa Orica..
uno dei due yates(simon) mandato da solo al giro non lo vedo molto bene..
bene la presenza di Majka!
invece Krui dovrebbe venire a riprendersi il Giro lasciato sull'Agnello senza tanti pensieri..) al Tour.
dopo il 4 posto A.Yates non credo pensera al giro e simon sarebbe un ottimo gregario per essere piu ambiziosi ...
sperimamo i gemelli si facciano ingolosire dalla possibilita di vincere invece di piazzarsi....
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
-
pereiro2982
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro 2017
dopo il 4 posto A.Yates non credo pensera al giro e simon sarebbe un ottimo gregario per essere piu ambiziosi ...
sperimamo i gemelli si facciano ingolosire dalla possibilita di vincere invece di piazzarsi....[/quote]
second me se venissero al giro , sicuramente potrebbero fare bene , ma vincerlo credo sia molto difficile , ci sono Nibali , Aru , Valverde , Kruijswjik . Credo invece possano lottare per il podio sicuramente[/quote]
volevo semplicemente dire che visto il percorso, e anche il possibile campo partenti ,in caso si allineassero gli astri è piu probabile che vincano questo giro rispetto al tour
e chiaro che non sono i favoriti di prima fascia.
sperimamo i gemelli si facciano ingolosire dalla possibilita di vincere invece di piazzarsi....[/quote]
second me se venissero al giro , sicuramente potrebbero fare bene , ma vincerlo credo sia molto difficile , ci sono Nibali , Aru , Valverde , Kruijswjik . Credo invece possano lottare per il podio sicuramente[/quote]
volevo semplicemente dire che visto il percorso, e anche il possibile campo partenti ,in caso si allineassero gli astri è piu probabile che vincano questo giro rispetto al tour
e chiaro che non sono i favoriti di prima fascia.
- Visconte85
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2017
io per il 2017, se parteciperà, terrei d'occhio a Zakarin
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
-
matteo9502
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Giro 2017
Secondo me fa il Tour. In Katusha è rimasto l'unico uomo da GT.Visconte85 ha scritto:io per il 2017, se parteciperà, terrei d'occhio a Zakarin
Re: Giro 2017
Per me la Orica porterà Adam Yates e Chaves al Tour in modo da avere 2 carte forti da giocarsi e magari Simon Yates può cercare la top 10 al Giro. Per Chaves troppa crono al Giro e un percorso molto adatto al Tour e da Adam mi è parso di capire dalle dichiarazioni che vuole riprovare col Tour.pereiro2982 ha scritto:dopo il 4 posto A.Yates non credo penserà al giro e Simon sarebbe un ottimo gregario per essere più ambiziosi ...speriamo i gemelli si facciano ingolosire dalla possibilità di vincere invece di piazzarsi
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Re: Giro 2017
No, in realtà non va così: fa fede l'impegno della giunta a mettere quei soldi, poi la delibera di spesa può venire anche un bel po' di tempo dopo.BSN ha scritto: Comunque, su una cosa ho ragione: che il ritardo con cui è stato annunciato il Grand Départ fosse dovuto alla contrattazione tra RCS e Regione Sardegna, visto che la delibera è di poche settimane fa.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2017
La Movistar sta valutando se far disputare a Nairo Quintana l'accoppiata Giro-Tour 2017 (Valverde invece tornerà al programma classico senza Giro).
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2017
Basso ha scritto:Valverde invece tornerà al programma classico senza Giro
Re: Giro 2017
ma per Valverde, è già certo, oppure dipende dalla scelta da fare per Nairo?Basso ha scritto:La Movistar sta valutando se far disputare a Nairo Quintana l'accoppiata Giro-Tour 2017 (Valverde invece tornerà al programma classico senza Giro).
- Visconte85
- Messaggi: 11208
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Giro 2017
Con Quintana si prospetta una bella startlist per gli uomini da classifica
Nibali, Aru, Quintana, Kruijswijk, Pinot, Majka.
La Sky porterà uno tra Poels e Landa,
L'Orica penso che uno tra gli Yates o Chaves lo porti.
Formolo dopo la top ten iberica vorrà ripetersi al Giro,
La Trek farà fare il Giro a uno tra Contador o Mollema?
Zakarin, Bardet avevano espresso la volont di partecipare, però i loro team penso decideranno altro
Nibali, Aru, Quintana, Kruijswijk, Pinot, Majka.
La Sky porterà uno tra Poels e Landa,
L'Orica penso che uno tra gli Yates o Chaves lo porti.
Formolo dopo la top ten iberica vorrà ripetersi al Giro,
La Trek farà fare il Giro a uno tra Contador o Mollema?
Zakarin, Bardet avevano espresso la volont di partecipare, però i loro team penso decideranno altro
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro 2017
Con l'eventuale partecipazione di Nairo si lotta per il secondo posto.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Giro 2017
Dipende dalla versione di Nairo..battibile quella del Giro 2014,Vuelta 2015, battuto nella versione tour 2016..Difficilmente batttibile nella versione Alpi Tour 2015, Vuelta 2016..
In secondo luogo dalla versione di Nibali...ma qui i campi si restringono..difficilmente battibile versione tour 2014 e in parte Giro 2013..Battibile nelle altre versioni..
In secondo luogo dalla versione di Nibali...ma qui i campi si restringono..difficilmente battibile versione tour 2014 e in parte Giro 2013..Battibile nelle altre versioni..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
