

Tattica QS perfetta (

Ho pensato esattamente alla stessa cosa. Ha tirato finchè il distacco era corposo, poi s'è messo a ruota nella speranza che GvA e DvB lo riprendessero. Diciamo che gli è andat bene, perchè avrebbe comunque perso la volata e allora sarebbe stato da linciare in piazza a Oudenaarde.galliano ha scritto:Tersptra ha chiaramente fatto il furbo.
Ha aiutato GVA sperando poi che i due lo portassen ro su Gilbert.
Infatti.udra ha scritto:Cmq Sagan non può correre così svagato e pensare di cavarsela sempre con le sue gambe. Ok lo spettacolo, ma se corre sempre così metterlo nel sacco è roba da bimbi.
Sapeva di avere la QS contro, e il Muur era un possibile punto pericoloso...Lui invece non ha nemmeno provato a stare davanti, peggio ancora GVA che invece la squadra ce l'ha e anche forte.
al di là del "cuneghismo", il tuo è come sempre un intervento equilibrato. grazie.herbie ha scritto:una cosa così sul tratto decisivo non è la prima volta che succede da queste parti, (ricordo alcune Roubaix con ingerenze non tollerabili da parte di tifosi "calcistici", per usare un eufemismo). Non deve succedere. Passano tutti di fianco alla transenna, è il tifoso che deve levarsi, altro che metter lì la manina.
Si, esattamente come la penso ioTranchée d'Arenberg ha scritto:Ho pensato esattamente alla stessa cosa. Ha tirato finchè il distacco era corposo, poi s'è messo a ruota nella speranza che GvA e DvB lo riprendessero. Diciamo che gli è andat bene, perchè avrebbe comunque perso la volata e allora sarebbe stato da linciare in piazza a Oudenaarde.galliano ha scritto:Tersptra ha chiaramente fatto il furbo.
Ha aiutato GVA sperando poi che i due lo portassen ro su Gilbert.
Vince, stravince colui che l'ha più meritata. I Quick Step hanno dato il via alle danze a 100 km dall'arrivo ed è grazie a loro che abbiamo goduto di tutto questo spettacolo. Non mi convinceva la mossa fatta sul penultimo passaggio sul Kwaremont, resto convinto che sia stato un grandissimo azzardo lanciare proprio il più in forma in un tentativo che mi pareva velleitario. Ma evidentemente la fuga innescata sul Muur era riuscita a sfaldare le squadre avversarie e infatti per tanti km il gruppo ricompattato alle spalle di Gilbert non ha recuperato praticamente nulla. E poi in questo momento Gilbert ha una gamba più che super! Se riesci a mantenere sta forma per altre 3 settimane, ci farà divertire anche in Vallonia.![]()
Sagan e GvA oggi non meritavano di vincere.Farsi soprendere come dei polli a 100 km dall'arrivo, non in un punto qualsisi, ma in cima al Muur è stata una fesseria colossale che poi è costata la corsa ad entrambi. Dovevano star svegli e nelle prime posizioni del gruppo, invece dormivano altrove. Ed è inutile dire che se non fossero caduti, sarebbero andati a riprenderli. Forse, è possibile. Ma bisogna pure capire che la caduta di Sagan è stata diretta conseguenza del numerone che stava realizzando Gilbert qualche centinanio di metri più avanti. Il dover fare di tutto per riprendere il fuggitivo ti spinge ad andare al limite e anche a sbagliare. Ed è quello che è accaduto a Sagan.
Oggi dobbiamo solo applaudire Gilbert.
NibalAru ha scritto:Se avesse fatto quello che dici tu magari poteva vincere lo stesso Gilbert (io però non credo), ma non sarebbe entrato nella leggenda per un attacco che ricorderà qualsiasi appassionato di ciclismo che si rispetti anche tra tanti tanti anni. C'è modo e modo per vincere e lui lo ha fatto nel modo più spettacolare possibile, chapeaupereiro2982 ha scritto:
scusa ma se non fosse partito era con trentin e boonen a tirare e magari partire ai a 30 km con molto piu vantaggio sul gruppo sagan , che il fiandre l'ha perso sul muur...
l'
Sì, in effetti hai ragione (e rispondo anche a Cauz). Ovviamente ipotizzare diversi scenari è inevitabile, vista la situazione che si è generata: io semplicemente non sarei così assolutista sul ricongiungimento.Winter ha scritto:Sagan ha sbagliato da soloDeadnature ha scritto:Impresa fenomenale di Gilbert. Paradossalmente la caduta di Sagan gli toglie qualcosa, perché ci saranno sempre gli ucronisti a dire che che senza di quella avrebbe perso di sicuro.
Tra un anno non se lo ricorda nessuno l episodio
il numero di gilbert pure tra vent'anni
La Sanremo quando va bene a 10, anzi quest'anno. Di solito si infiamma ai meno 300 (metri).robot1 ha scritto:Nella gara di oggi c'è il rapporto tra Fiandre e Sanremo.
Fiandre si accende a 100km dal traguardo.
Sanremo a 10.
Se il mio ragionamento è giusto, un Fiandre vale 10 Sanremo.
Che figura barbina.Scattista ha scritto:ah Terpstra... manco hai vinto la volata brocco!!!
Non c'è ombra di dubbio che sia stato un errore da Sagan (ripeto, indotto dal distacco di 1:00 su Gilbert). La cosa è stata subito chiara, anche quando sono arrivate a caldo le 'accuse' nei confronti degli spettatori. Infatti l'indumento che era stato inizialmente indicato come oggetto del delitto era incagliato nella bici di Naesen, che al momento del misfatto era in terza posizione. Era chiaro che non poteva esser stata quella maglia a provocare la caduta di Sagan. Ha sbagliato, imparerà anche a stare più attento ai -100. C'ha vinto un mondiale grazie a situazioni di corsa nate ad oltre 100 dall'arrivo, ma c'ha perso pure una Roubaix e un Fiandre.cauz. ha scritto:al di là del "cuneghismo", il tuo è come sempre un intervento equilibrato. grazie.herbie ha scritto:una cosa così sul tratto decisivo non è la prima volta che succede da queste parti, (ricordo alcune Roubaix con ingerenze non tollerabili da parte di tifosi "calcistici", per usare un eufemismo). Non deve succedere. Passano tutti di fianco alla transenna, è il tifoso che deve levarsi, altro che metter lì la manina.
però sul "tifoso" ho grosse perplessità. qua mi pare un errore bello e buono di sagan, ogni tanto va ammesso pure quello.
pereiro2982 ha scritto:ma dove trovo un ordine d'arrivo piu completo?
moscon dove si è piazzato? rowe si è ritirato?
Sagan non è il primo che vince meno di quanto potrebbe. Però se entusiasma è anche grazie al suo modo anarchico e autolesionista di correre. Sai che palle se avesse pure la squadra che lo porta in carrozza ai piedi del muro decisivo?Serafino ha scritto:Gilbert è semplicemente uno dei miei preferiti di sempre
Troppo felice per lui dopo anni difficili
(La bmc li faceva fare le Ardenne e non le pietre, geni!!!)
Onestamente senza la caduta ( Sagan sempre ha fare il super fenomeno funambolo ) i tre lo avrebbero ripreso però va bene così
Date una squadra a Sagan
Moscon 15pereiro2982 ha scritto:ma dove tropvo un ordine d'arrivo piu completo?
moscon dopve si è èiazzato? rowe si è ritirato?
Che leone Greipelone!Merlozoro ha scritto:Gallopin e Greipel tengono in alto la Lotto Soudal
Ritirati Benoot, Roelandts e Debusschere
Rowe 120esimo a 11'20"pereiro2982 ha scritto:pereiro2982 ha scritto:ma dove trovo un ordine d'arrivo piu completo?
moscon dove si è piazzato? rowe si è ritirato?
Sta nel gruppone con Froome, Quintana, Contador e pure ValverdeTIC ha scritto: Nibali ........0 Deve ancora arrivare...
Speriamo abbia il cagotto, cosi' a Roubaix Bugno fa la sua corsa...Merlozoro ha scritto:Rowe 120esimo a 11'20"pereiro2982 ha scritto:pereiro2982 ha scritto:ma dove trovo un ordine d'arrivo piu completo?
moscon dove si è piazzato? rowe si è ritirato?
Speriamo non abbia nulla perchè lo aspetto alla Roubaix
Difendeva i colori del Sacro Romano Impero?Spadinosix2 ha scritto:Per Pippo Belga , grande impresa di quelle storiche che saranno ricordate x anni ...
A me ha ricordato l'azione del Lombardia del 2010 quando ci fu la sfida mitica con Scarponi.
... e grossa rivincita contro la BMC, contro Greg Van Avarmaet che gli hanno negato di partecipare alle classiche delle pietre negli ultimi anni.
A quasi 35 anni si ritrova in carriera con tutto quello che poteva portare a casa:
1 Campionato del Mondo
1 Fiandre (2017)
2 Lombardia (2009, 2010)
1 Liegi (2011)
1 Freccia (2011)
3 Amstel (2010,2011,2014)
1 Strade Bianche (2011)
2 Parigi - Tours ( 2006,1008)
1 San Sebastiano (2011)
GRANDE PIPPO GILBERT !!
Ha ragione Sean.TIC ha scritto:Sean Kelly "In all my years of riding and commentating, I've never seen such a monstrous ride."
pereiro2982 ha scritto:
sempre che in sky non vedano in lui un uomo da grandi giri...
Ha fatto la volata quando è arrivato al traguardo, quindi immagino, e spero da suo tifoso, che non sia niente di serio.chinaski89 ha scritto:Notizie sulla spalla di Sagan?
L'ha letta bene Greg
due monumento due rosikategalliano ha scritto:Ha ragione Sean.TIC ha scritto:Sean Kelly "In all my years of riding and commentating, I've never seen such a monstrous ride."
Inutile stare a cavillare sulla caduta di Sagan, GVA e Naesen.
Loro pur tirando all'inseguimento di Gilbert, prima erano stati belli coperti per decine di chilometri, ovvio che nel finale erano un pochino più brillanti del vallone.
Herbie continua nella sua campagna di diffamazione verso i tifosi di Pippo paragonandoli ai cunego Boys. Herbie oggi devi rosicare
non è lui quello che ha vinto la volata del suo gruppetto... cmq mi sembrava pedalar bene.Dynamo ha scritto:Ha fatto la volata quando è arrivato al traguardo, quindi immagino, e spero da suo tifoso, che non sia niente di serio.chinaski89 ha scritto:Notizie sulla spalla di Sagan?
Per me la tattica QS era quella di scremare per bene il gruppo sul Muur, quello che è successo poi dai -55 km al traguardo è tutta farina del sacco di un campionissimo che si è voluto giocare le sue carte fino in fondo.nime ha scritto:
ps 2 quanto sopra a parte, a me non piaciuta per nulla la gestione della quick step, se non cadevano, quasi sicuramente Gilbert veniva ripreso e sarebbero tutti qui a massacrarli, farlo andare via da solo da un gruppetto con 2 compagni è stata una follia, però che dire alla fine sono le imprese folli che entrano nella storia