Giro100 - Valutazioni generali

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Merlozoro
Messaggi: 10522
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Bel Giro, combattuto fino in fondo.

Per me il disegno sarebbe stato perfetto con una penultima tappa un pò più cazzuta, ma per le prossime edizioni questa è la falsariga da seguire.

Bravo Tom, Bravo Vincè, Bravo Nairo, bravo Pippo, bravi tutti :clap: :clap:

Edit: crono finale deve essere un "must", a quel paese la passerella finale :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5830
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Alanford »

I molti se avesse...se non avesse ecc. che ho letto, sono spesso dettati inconsciamente (o anche consciamente) :D dal tifo o dalla simpatia per un corridore o l'avversione per un altro.
Io sinceramente, ho assistito ad un gran bel Giro e mi sono veramente divertito.
Tom Dumoulin, ha sfruttato in pieno le due cronometro, terreno a lui propizio e ha saputo gestire perfettamente i momenti difficili e credo che la sua vittoria, sia più che meritata.
Quintana e Nibali in modi e tempi diversi, hanno lottato entrambi al massimo delle loro attuali possibilità.
Pinot è stata una mina vagante, sembrava cedere da un momento all'altro e poi lo ritrovavi li davanti con una grinta pazzesca.
Landa il mio preferito in questo Giro!
Tanti momenti belli e tanta fatica per tutti, io ne vorrei sempre vedere di Giri così....magari senza la "grande corsa". :D :D
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Admin »

Merlozoro ha scritto: Edit: crono finale deve essere un "must", a quel paese la passerella finale :diavoletto:
Su questo ti quoto in pieno!
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22400
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da lemond »

Teus ha scritto:Stavo realizzando che si parla spesso della doppietta giro-tour, ma in realtà non è solo la doppia vittoria a mancare dal 1998, ma addirittura un doppio podio. Per dire quanto l'operazione sia davvero complicatissima...
Per me Quintana ce la può fare (per il doppio podio ovviamente), ma non è scontato
L'importanza del podio lo dimostra proprio il tuo messaggio: credo che codesta notizia non la conoscesse nessuno. :diavoletto:
Ripeto, già mio nonno [è proprio vero, me lo diceva spesso quand'ero bambino] sapeva che "secondo non fu mai primo".
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22400
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da lemond »

henny5 ha scritto:[ma come fai a dire che quintana ha deluso è stato l'unico insieme a zakarin e pinot ad attaccare in salita e tra l'altro nelle giornate di montagna ha detto che aveva la febbre. nibali tra i primi 5 in salita è stato il più "debole" ma nelle crono è andato fortissimo. Comunque con la vittoria di dumoulin da qui in poi ci sarà una vera e propria affermazione di atleti che vanno forte a crono e che si difendono o vadono forte in salita (dumoulin,izaguirre, jungels e froome)
II fatto di accostarlo a Zakarin e Pinot dice tutto. Ma tu forse credevi che a questo Giro ci fosse l'altro Quintana (non so se corre sempre). ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Grammont63
Messaggi: 651
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 17:46

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Grammont63 »

Un giro con un percorso non durissimo a livello di salite (e di posizionamento delle stesse) ha tenuto gli appassionati con il fiato sospeso fino all'ultima tappa prima di poter decretare il vincitore: direi molto meglio la cronometro all'ultimo giorno che la "tappa-passerella" per mantenere la suspence nel caso in cui le varie posizioni in classifica non fossero consolidate.
Doumulin ha meritato sfruttando le crono e difendendosi in salita come voi avete già detto, Nairo e Vincenzo al 2° e al 3° posto nobilitano ancora di più la vittoria dell'olandese: peccato non aver avuto la possibilità di vedere tante tappe per motivi di lavoro, tuttavia mi è sembrato una corsa che dovrebbe aver soddisfatto gli appassionati.
Per ora mi alleno in modo molto discontinuo...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17352
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da nino58 »

Admin ha scritto:
Merlozoro ha scritto: Edit: crono finale deve essere un "must", a quel paese la passerella finale :diavoletto:
Su questo ti quoto in pieno!
Sì, credo che il tasso tecnico e la suspence che dà la crono quello scassamento di palle del circuito conclusivo non può neanche minimamente avvicinarlo.
E poi è la crono la "passerella" vera : vedi tutti i corridori e puoi applaudirli ed incitarli uno per uno.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Brogno »

nino58 ha scritto:
Admin ha scritto:
Merlozoro ha scritto: Edit: crono finale deve essere un "must", a quel paese la passerella finale :diavoletto:
Su questo ti quoto in pieno!
Sì, credo che il tasso tecnico e la suspence che dà la crono quello scassamento di palle del circuito conclusivo non può neanche minimamente avvicinarlo.
E poi è la crono la "passerella" vera : vedi tutti i corridori e puoi applaudirli ed incitarli uno per uno.
Inoltre costringe gli scalatori ad attaccare per avere margine con cui affrontare la crono. Insomma, come dite voi, e' un must.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Eshnar »

Brogno ha scritto: Inoltre costringe gli scalatori ad attaccare per avere margine con cui affrontare la crono. Insomma, come dite voi, e' un must.
a me sabato non e' sembrato che gli scalatori fossero convintissimi di questa cosa eh... se la crono di ieri fosse stata prima della tappa di Asiago, secondo te avremmo visto la stessa cosa?
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22400
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto: Sì, credo che il tasso tecnico e la suspence che dà la crono quello scassamento di palle del circuito conclusivo non può neanche minimamente avvicinarlo.
E poi è la crono la "passerella" vera : vedi tutti i corridori e puoi applaudirli ed incitarli uno per uno.
Oh Nino, sono affatto d'accordo con quello che dici, ma non puoi usare una parola che non esiste in nessuna lingua! :muro:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27592
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Merlozoro ha scritto:Bel Giro, combattuto fino in fondo.

Per me il disegno sarebbe stato perfetto con una penultima tappa un pò più cazzuta, ma per le prossime edizioni questa è la falsariga da seguire.
A posteriori (ma lo avevamo detto anche a priori :D) il disegno aveva delle lacune importanti. Mancavano i tapponi, ad eccezione di quello di Bormio. La tappa di Ortisei, con un chilometraggio da juniores e che ha evitato accuratamente le cime più dure, grida ancora vendetta. Non si può dire che mancassero le salite, quello no, ma sappiamo bene qual'è la differenza che passa tra una tappa piatta con arrivo in salita e la classica cavalcata dolomitca. Non avendo affrontato le salite piemontesi, il tappone con ad esempio Giau e Fedaia (o Tre Cime di Lavaredo) andava fatto.
Giustissimo invece il ritorno alle 2 cronometro, finalmente senza l'obbrobrio delle cronoscalate. Due crono, una di 40 e una di 30 km, lungo i 21 giorni di corsa non solo sono giuste, ma anche necessarie a mio modo di vedere per equilibrare il percorso e spingere gli scalatori ad esser più coraggiosi (cosa che non è detto che accada per forza, però..)
Merlozoro ha scritto: Bravo Tom, Bravo Vincè, Bravo Nairo, bravo Pippo, bravi tutti :clap: :clap:
Bravi tutti. La corsa non è stata proprio spettacolare però va dato atto ai protagonisti di non essersi risparmiati. Nibali e Quintana c'hanno pure provato, ma le loro gambe erano quelle che erano e per contro hanno trovato un grande avversario che ha vinto con pieno merito. :clap:
A me sono piaciuti tanto Zakarin e Pozzovivo, che hanno corso facendo la corsa anzichè subirla (al contrario del solito invisibile Mollema) e sono arrivati a Milano con distacchi veramente piccoli. Pinot invece ha alternato prove decisamente molto buone ad altre più incolori. In generale mi sarei aspettato delle prestazioni migliori nelle prove contro il tempo, in cui forse è un pò regredito quest'anno.

Applausi, tanti applausi, per Landa, Rolland, Rui Costa, Luis Leon Sanchez e altri animatori abitudinari delle fughe nella seconda parte del Giro. I primi due sono riusciti a portare a casa la tappa, gli altri no ma restano comunque protagonisti di un bel Giro.
Merlozoro ha scritto: Edit: crono finale deve essere un "must", a quel paese la passerella finale :diavoletto:
Qui sono un pò meno d'accordo. Quando la classifica è ancora corta e incerta come ieri, la crono finale sicuramente desta grande interesse e suspace. Viceversa, se si arriva alla 21a tappa con la classifica già decisa, la crono finale rischia d'essere pallosa tanto quanto la passerella finale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Seb »

Una cosa che è mancata terribilmente in questo Giro d'Italia, a mio parere, sono gregari forti in montagna: quando i capitani erano tutti isolati erano ancora una quindicina praticamente, i primi 14 della generale tutti di squadre diverse. La Movistar forse aveva qualcosina in più e ha probabilmente gestito male le energie dei suoi (e il ritiro di Bennati, se è stato per preservarlo per il Tour, grida vendetta perché giù da Sappada sarebbe stato fondamentale), ma a parte qualche prestazione isolata è davvero dura trovare che possa aver fatto davvero la differenza a favore di un capitano per tutte e tre le settimane: per me è quasi più questo, che il percorso, ad averci privato di qualche attacco in più.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Basso »

guidobaldo de medici ha scritto:la prima settimana sarà strana. ci vorrà un po' di tempo.
volevo chiedere chi vedete nei 10 tra questi: kelderman, amador, kiriyenka, valerio conti, konrad, jungels, hugh carthy, siutsou. e se nei 10 vedete qualche nome che magari gira poco.
Vediamo come sono andato :D
Basso ha scritto:Kelderman poco fuori dai dieci
Non abbiamo la riprova, ma probabilmente Kelderman avrebbe potuto lottare per questo piazzamento (più verso la 15ª piazza, magari)
Basso ha scritto:Amador gregario, più verso la ventesima che la quindicesima
Ha concluso diciottesimo
Basso ha scritto:Kiryienka attorno alla novantesima posizione
Ha concluso centoduesimo
Basso ha scritto:Conti cacciatore di tappa, se va bene nei venticinque
La prima parte ok, la seconda no (anche a causa del malanno che ha dimezzato il suo Giro, di fatto)
Basso ha scritto:Konrad a ridosso della top 10 (ma qui sono meno attendibile in quanto suo fan)
Ha sì concluso sedicesimo, ma a 20' da Formolo. Ha beccato subito 10' sull'Etna che l'han di fatto tagliato fuori dal curare la classifica
Basso ha scritto:Jungels fra ottava e dodicesima piazza
Ha concluso ottavo
Basso ha scritto:Carthy basta che arrivi (sto ragazzo è scheletrico, ancor più di Froome, Brajkovic e compagnia)
Ha concluso (quindi obiettivo raggiunto) novantaduesimo
Basso ha scritto:Siutsou fra la quindicesima e la ventesima
Ha concluso trentacinquesimo, quindi no
Basso ha scritto:Rispetto ai tanti nomi fatti, quelli sinora meno pronosticati per la top 10 sono, nell'ordine, Reichenbach, Konrad e Kangert
Lo svizzero quindicesimo ma uscito subito di classifica; l'austriaco, come detto, sedicesimo; l'estone aveva alla portata l'obiettivo, ma purtroppo così non è stato.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

questo Giro, e in generale questo inizio di stagione, mi ha finalmente aiutato a capire le differenze tra gli Yates: Simon, dei due, è quello decisamente più spettacolare, che non ha paura ad attaccare e che penso in carriera vincerà di più, ma peggio (tappe e classiche minori); Adam, invece, credo che ad oggi non abbia mai fatto un metro fuori dal proprio gruppo, corre sempre sulle ruote e per questo, se migliorerà a cronometro (ma deve darci davvero dentro), dei due è quello che magari riuscirà davvero a vincere qualcosa di importante. Gemelli diversissimi, e forza Simon!
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da quasar »

Sostanzialmente d'accordo con Felice. Unico punto su cui non sono del tutto convinto è il solenne elogio del vincitore.

D'accordo su Bormio, abbiamo assistito ad un numero clamoroso. Chiunque tra i suoi rivali, al suo posto, sarebbe andato alla deriva, senza alcuna possibilità di salvezza. Tuttavia, così come condivido con Felice che la dissenteria sia stata un puro episodio casuale, allo stesso modo non mi sento di metterla in relazione al calo accusato da Dumoulin nelle 2 tappe successive. Né effetto, né causa, insomma.
Quel calo, a mio avviso, è stato in passato ed è ancora oggi il vero limite dell'olandese. Oggi al Giro come ieri alla Vuelta.
Non so voi, ma ho trovato questo Giro quasi una fotocopia della Vuelta '15. Con esito diverso per via di singoli episodi: Dumoulin fortissimo e scattante nei primi arrivi in salita, un treno a cronometro e meno brillante nella terza settimana staccandosi non da uno, due o tre avversari, ma da gruppetti più numerosi. A Cercedilla si ritrovò da solo contro avversari (con rispettivi gregari) che trovarono l'accordo per collaborare ed affondò, nei momenti chiave del Giro ha invece trovato per strada importanti aiuti (penso ad Asiago, senza Yates, Jungels e Mollema sarebbe potuta essere una piccola Cercedilla) o è stato graziato come accaduto a Piancavallo.
Perché possiamo star qua a discutere giorni interi su come il Giro sia stato vinto o perso, ma è un dato di fatto che Quintana e Nibali abbiano avuto il match point a Piancavallo, servito su un piatto d'argento e l'abbiano disgraziatamente sciupato. Avessero buttato in strada la grinta e l'ardore esibito ad Asiago, staremo qua a parlare di un Giro dall'esito differente.
Il vincitore ha corso al suo massimo, i suoi principali avversari no. E questo, sia chiaro, è comunque un grande merito di Dumoulin.

Per questo motivo trovo eccessivo che si parli di nuovo dominatore dei grandi giri. Lo si fece in modo sensato con l'Indurain del 91 e con l'Ullrich del 97 (ma anche quello dell'anno precedente) , perché diedero dimostrazione di potenza e classe con prestazioni impressionanti a crono e in montagna (e rivaleggiavano col più forte scalatore degli ultimi 50 anni), senza mai accusare cali di alcun tipo.
Dumoulin no, questa grande tenuta nei tapponi in rapida successione non l'ha mai dimostrata.
Al momento fatico ad intravedere un suo lungo regno.
Potrà vincere un altro grande giro se troverà ancora sulla sua strada avversari poco propensi (di gamba e/o spirito) a dar battaglia. Ma vincere è un conto, segnare un epoca è un altro.

Vittoria finale comunque meritatatissima, questo è fuori discussione.
A tal proposito aggiungo una considerazione.
Ho il timore, a questo punto, che lo spauracchio di un nuovo cronoman in grado di monopilizzare i futuri GT, faccia riemergere, nei tifosi e di conseguenza negli organizzatori, quel rigetto alle prove contro il tempo che si diffuse soprattutto nella prima metà degli anni 90. Basti pensare che ancora oggi c'è chi crede che Indurain abbia vinto Giri e Tour grazie alle crono...
Ecco, ho già manifestato i miei dubbi sull'olandese ma, se pure diventasse imbattibile, l'auspicio è che non si assista all'abbattimento dei km a crono e che quei 50-60 km (sul piano) vengano sempre garantiti in un GT.
Anche perché, se veramente il ragazzone di Maastricht diventasse il nuovo signore delle corse a tappe, vorrebbe dire che avrebbe colmato quella sua lacuna di tenuta e continuità nei tapponi della terza settimana, meritando gli eventuali successi senza che a quel punto la sua grande qualità di andar forte sul passo diventasse improvvisamente un handicap.
Ultima modifica di quasar il lunedì 29 maggio 2017, 12:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Brogno »

Marco Gaviglio ha scritto:questo Giro, e in generale questo inizio di stagione, mi ha finalmente aiutato a capire le differenze tra gli Yates: Simon, dei due, è quello decisamente più spettacolare, che non ha paura ad attaccare e che penso in carriera vincerà di più, ma peggio (tappe e classiche minori); Adam, invece, credo che ad oggi non abbia mai fatto un metro fuori dal proprio gruppo, corre sempre sulle ruote e per questo, se migliorerà a cronometro (ma deve darci davvero dentro), dei due è quello che magari riuscirà davvero a vincere qualcosa di importante. Gemelli diversissimi, e forza Simon!
si, la coppia Chaves-S.Yates alla Vuelta 2016 mi ha fatto capire che forse qualche DS e qualche corridore in gamba, ancora ci sono in giro..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da l'Orso »

Admin ha scritto:
Merlozoro ha scritto: Edit: crono finale deve essere un "must", a quel paese la passerella finale :diavoletto:
Su questo ti quoto in pieno!
dove si firma?

Veniamo al Giro:
Applausi a Tom
:clap: :clap: :clap: :clap:

Vincere il Giro 100 con ai nastri di partenza così tanti uomini da GT, primo olandese a farlo (per la k-r-axxata di Kruijswijk...), insomma, rimarrà negli "storici" del ciclismo per sempre.
:champion: :champion: :champion:

E va bene anche per gli appassionati: non è Indurain e non è detto che lo diventerà, ma è importante che abbia trovato continuità di rendimento in salita, se crescesse ancora un po' sulla tenuta diventerebbe l'uomo da battere, spero però (per me) che non si fossalizzi solo sui GT.

Ma applausi anche a tutti gli altri contendenti, ciascuno in qusto Giro con la sua storia particolare
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Forse il tracciato quest'anno era un pò troppo "simil Tour" ma c'è da dire che a vincerlo e a far bene in classifica ci han provato un molti, la nota negativa è stata l'eliminazione dalla lotta di Landa&Thomas.

Qualche considerzione veloce su alcuni dei "piazzati" (meriterebbero tutti qualche riga ma il tempo, si sa, è un po' come Admin.... :D )

Quintana, quasì c'era...
che ci sia stata febbre o meno (ai loro livelli sintomo comunque di limiti fisiologici o di errori di gestione), non era ai suoi massimi numeri e lo si è visto dall'inizio e con la sua squadra spesso ha imbastito trame anche da molto lontano, poi se le gambe fan "giacomo giacomo" c'è poco da fare, però ci ha provato fino all'ultimo metro del Giro.
Ora vediamo se al Tour, dove non ci saran crono, riuscirà ad essere competitivo fino alla fine. Io lo spero col cuore, doppiare Giro & Tour per i migliori dovrebbe diventar la regola sopratutto per chi si dedica unicamente alle corse a tappe.

Nibali, un podio dolceamaro meritato e meritevole
In salita le prestazioni "da scalatore" del 2013 e 2014 non ci sono più e si vede, ma ha rispolverato (un pelino) le sue doti da cronoman e puntato molto sul suo punto forte: il fondo. Ci ha provato fino ai piedi del Duomo con grande tenacia. Emma permettendo, dovrebbe provare a fare il Tour, magari come seconda punta, se poi a un certo punto uscirà di classifica, amen. Non capisco come possa pensare che sia fattibile un risultato migliore nel 2018...

Pinot, purtroppo sul podio ci si sale in 3
Non vederlo nella premiazione finale mi è spiaciuto, ma le lancette son state implacabili e lo han fatto tornare indietro di qualche anno.
Del resto "oggi" (come succedeva 30/40 anni fa) se si fan allenamenti troppo specifici per le crono si grippan le gambe per la salita, meglio per lui e per noi che, come quest'anno, torni a pensare a far bene quando le strade si impennano e si limiti a difendersi a crono. Anche lui ha lamentato problemi di salute che lo han accompagnato almeno in una tappa... ovviamente, come accennato per Quintana, non ho mai ritenuto che il problema di salute possa essere considerata sfortuna ma una delle variabili (comunque arginabili se non si è troppo tirati) che incidono nell'economia di un GT.
Spero tanto che il fatto di non aver centrato il podio non precluda altre partecipazioni.

Zakarin, finalmente senza rotelle :)
Dopo un inizio Giro poco promettente tanto da farmi pensare di omaggiarlo delle suddette rotelle, ha invece sfoderato delle... discrete discese (nella discesa dello Stelvio ha limitato tantissimo i danni). Anche lui è un attaccante di quelli che vorrei sempre in corsa: non demordono mai.
Mi è spiaciuto che l'abbian un po' "maltrattato" nel finale della ventesima tappa, quando han ripreso lui e Pozzovivo eran veramente stanchi, ha rifiatato un po' e ci stà, oltretutto non è che le tirate nel finale gli potessero portare chissà quale beneficio in classifica... (poi, ve bhe, anche dietro c'è stata una collaborazione + per la tappa e per simpatia che per altro)

Pozzovivo, concreto fino alla fine
Sempre assieme ai migliori, spesso ha corso in modo "parsimonioso", purtroppo non ha fatto bene a crono come invece, stando agli uomini RAI, si aspettavano gli addetti ai lavori, strano... :D
In ogni caso Domenico ha visto da molto vicino l'opportunità di salire sul podio.

Poi ci sarebbero da citare Jungles, Mollema, Adam Yates, Formolo, Polanc, Hirt..... e molti altri.... anche non in lotta per la classifica, come Gaviria, Rolland, Luis Leon Sanchez, Rui Costa, Teklehaimanot ...
Mi soffermo solo su Landa per diversi motivi
Peccato per quel colore azzurro, ma finalmente un degno vincitore della classifica dei GPM.
Anche se non ne avremo mai una prova certa, quel che ha fatto vedere l'ultima settimana lascia un po' di amaro in bocca per quel che poteva fare un classifica la Sky senza la caxxata dei Sunweb.
La sua vittoria con dedica scontata e sentita a Scarponi ... brividi...

Ciao Michele...
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9251
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da il_panta »

quasar ha scritto:Sostanzialmente d'accordo con Felice. Unico punto su cui non sono del tutto convinto è il solenne elogio del vincitore.

D'accordo su Bormio, abbiamo assistito ad un numero clamoroso. Chiunque tra i suoi rivali, al suo posto, sarebbe andato alla deriva, senza alcuna possibilità di salvezza. Tuttavia, così come condivido con Felice che la dissenteria sia stata un puro episodio casuale, allo stesso modo non mi sento di metterla in relazione al calo accusato da Dumoulin nelle 2 tappe successive. Né effetto, né causa, insomma.
Quel calo, a mio avviso, è stato in passato ed è ancora oggi il vero limite dell'olandese. Oggi al Giro come ieri alla Vuelta.
Non so voi, ma ho trovato questo Giro quasi una fotocopia della Vuelta '15. Con esito diverso per via di singoli episodi: Dumoulin fortissimo e scattante nei primi arrivi in salita, un treno a cronometro e meno brillante nella terza settimana staccandosi non da uno, due o tre avversari, ma da gruppetti più numerosi. A Cercedilla si ritrovò da solo contro avversari (con rispettivi gregari) che trovarono l'accordo per collaborare ed affondò, nei momenti chiave del Giro ha invece trovato per strada importanti aiuti (penso ad Asiago, senza Yates, Jungels e Mollema sarebbe potuta essere una piccola Cercedilla) o è stato graziato come accaduto a Piancavallo.
Perché possiamo star qua a discutere giorni interi su come il Giro sia stato vinto o perso, ma è un dato di fatto che Quintana e Nibali abbiano avuto il match point a Piancavallo, servito su un piatto d'argento e l'abbiano disgraziatamente sciupato. Avessero buttato in strada la grinta e l'ardore esibito ad Asiago, staremo qua a parlare di un Giro dall'esito differente.
Il vincitore ha corso al suo massimo, i suoi principali avversari no. E questo, sia chiaro, è comunque un grande merito di Dumoulin.

Per questo motivo trovo eccessivo che si parli di nuovo dominatore dei grandi giri. Lo si fece in modo sensato con l'Indurain del 91 e con l'Ullrich del 97 (ma anche quello dell'anno precedente) , perché diedero dimostrazione di potenza e classe con prestazioni impressionanti a crono e in montagna (e rivaleggiavano col più forte scalatore degli ultimi 50 anni), senza mai accusare cali di alcun tipo.
Dumoulin no, questa grande tenuta nei tapponi in rapida successione non l'ha mai dimostrata.
Al momento fatico ad intravedere un suo lungo regno.
Potrà vincere un altro grande giro se troverà ancora sulla sua strada avversari poco propensi (di gamba e/o spirito) a dar battaglia. Ma vincere è un conto, segnare un epoca è un altro.

Vittoria finale comunque meritatatissima, questo è fuori discussione.
A tal proposito aggiungo una considerazione.
Ho il timore, a questo punto, che lo spauracchio di un nuovo cronoman in grado di monopilizzare i futuri GT, faccia riemergere, nei tifosi e di conseguenza negli organizzatori, quel rigetto alle prove contro il tempo che si diffuse soprattutto nella prima metà degli anni 90. Basti pensare che ancora oggi c'è chi crede che Indurain abbia vinto Giri e Tour grazie alle crono...
Ecco, ho già manifestato i miei dubbi sull'olandese ma, se pure diventasse imbattibile, l'auspicio è che non si assista all'abbattimento dei km a crono e che quei 50-60 km (sul piano) vengano sempre garantiti in un GT.
Anche perché, se veramente il ragazzone di Maastricht diventasse il nuovo signore delle corse a tappe, vorrebbe dire che avrebbe colmato quella sua lacuna di tenuta e continuità nei tapponi della terza settimana, meritando gli eventuali successi senza che a quel punto la sua grande qualità di andar forte sul passo diventasse improvvisamente un handicap.
Tutto vero ciò che dici, ma mi permetto di farti un appunto. Alla Vuelta cedette già molto nel primo tappone, qua no, a Bormio aldilà del problema avuto aveva ottime gambe, idem sulle Dolomiti. E' arrivato corto con le energie per il finale, ma anche qua è riuscito a limitare i danni dignitosamente; inoltre ha finito di nuovo in crescita dalla tappa 19 alla 21. Può darsi che abbia pagato molto lo stress fisico del tappone di Bormio in cui ha fatto un lavoro extra, come accadde anche a Contador dopo il grande Mortirolo.
Inoltre mi sembra che al giorno d'oggi i corridori da grandi giri abbiano quasi tutti dei passaggi a vuoto, o quasi: Quintana è sempre malato, Froome spesso cala nel finale, Porte non ne parliamo, Pinot e Aru molto fragili, lo stesso Chaves al primo grande giro in cui ha lottato lo abbiamo visto in flessione, Nibali al tour 2015 e al giro 2016 ha dimostrato anche lui di non essere una macchina; insomma, non esistono le macchine perfette per tre settimane, e lui ha avuto gambe super per 18 tappe, al primo grande giro preparato. Vediamo che dirà il futuro.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

e me che cacchio faccio oggi pomeriggio? Cosa spio sotto i word docs?

la grande noia...
Quando inizia il Tour?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Maìno della Spinetta ha scritto: la grande noia...
Quando inizia il Tour?
Il problema è che il Tour È la grande noia! anche se quest'anno il percorso promette bene, così come il Froome titubante fin qui spero che incoraggi un po' più di verve negli avversari... ma a proposito di avversari, le rotelle che ha tolto Zakarin spero le possano passare a Contador, perché negli ultimi anni se c'è uno sempre in terra è lui!

quanto a Dumoulin e ai percorsi: non ho molto timore che la sua ascesa scoraggi gli organizzatori dal mettere delle grandi crono, per il semplice fatto che, già oggi, le grandi crono sono purtroppo scomparse, e da questo punto di vista è solo il Giro ad andare in parziale controtendenza. Dico "parziale" perché, al netto di Cinque Terre 2009, Saltara 2013 e Valdobbiadene 2015, le altre prove contro il tempo presentate negli ultimi anni erano di una lunghezza standard, nulla di trascendentale, solo impressionavano al confronto con quelle del Tour post 2012.

E una crono nell'ultima settimana, magari non per forza all'ultimo giorno, ma in effetti ci dovrebbe sempre essere: una cosa che non fanno mai e che mi piacerebbe vedere, sarebbe un ultimo weekend con tappe dure inframmezzate da una crono al giovedì o meglio ancora al venerdì, visto che invece di solito l'ultima crono è o a fine seconda settimana, o direttamente l'ultimo giorno. Invece sarebbe bello rimescolare le carte ogni giorno.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Brogno »

Marco Gaviglio ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: la grande noia...
Quando inizia il Tour?
una cosa che non fanno mai e che mi piacerebbe vedere, sarebbe un ultimo weekend con tappe dure inframmezzate da una crono al giovedì o meglio ancora al venerdì, visto che invece di solito l'ultima crono è o a fine seconda settimana, o direttamente l'ultimo giorno. Invece sarebbe bello rimescolare le carte ogni giorno.
Vabbe ma tu gli vuoi male male ai corridori :D
Penso sarebbe devastante come alternanza.
Penso che altresi potrebbe produrre un certo attendismo nel primo tappone, perche' la sequenza crono-tappone dovrebbe/potrebbe far paura a molti.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Brogno ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: la grande noia...
Quando inizia il Tour?
una cosa che non fanno mai e che mi piacerebbe vedere, sarebbe un ultimo weekend con tappe dure inframmezzate da una crono al giovedì o meglio ancora al venerdì, visto che invece di solito l'ultima crono è o a fine seconda settimana, o direttamente l'ultimo giorno. Invece sarebbe bello rimescolare le carte ogni giorno.
Vabbe ma tu gli vuoi male male ai corridori :D
Penso sarebbe devastante come alternanza.
Penso che altresi potrebbe produrre un certo attendismo nel primo tappone, perche' la sequenza crono-tappone dovrebbe/potrebbe far paura a molti.
l'attendismo eventuale più che altro dipende dai rapporti di forza che si vengono a dare: in un Giro che abbia un Dumoulin tra i pretendenti, gli attacchi degli avversari (se in salute) ci sono a prescindere dall'ordine delle tappe; è in caso di assenza di uno specialista conclamato (come ad esempio al Giro 2016) o di un cronoman che mazzuola tutti anche in salita (come al Tour con Froome) che in effetti questa alternanza rischierebbe di produrre maggiore attendismo.

E allora facciamo così: TRE crono individuali (una follia, nel ciclismo contemporaneo! :D) piazzate alla seconda, terza e quarta domenica, la prima lunga tra i 30 e i 40 km e le due successive sulla ventina: le prime due mosse, l'ultima piatta. E per carità mai più cronoscalate, che rischiano di diventare troppo importanti rispetto agli arrivi in salita in linea, e sono snaturanti: io uno scalatore lo voglio vedere attaccare i rivali in salita nello scontro diretto, e difendersi poi a crono.
Ultima modifica di Marco Gaviglio il lunedì 29 maggio 2017, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17352
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da nino58 »

Marco Gaviglio ha scritto: E allora facciamo così: TRE crono individuali (una follia, nel ciclismo contemporaneo! :D) piazzate alla seconda, terza e quarta domenica, la prima lunga tra i 40 e i 50 km e le due successive sulla ventina, ma magari mosse.
E chi ci va più a vedere le tappe di montagna, che saranno diventate inutili ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

nino58 ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: E allora facciamo così: TRE crono individuali (una follia, nel ciclismo contemporaneo! :D) piazzate alla seconda, terza e quarta domenica, la prima lunga tra i 40 e i 50 km e le due successive sulla ventina, ma magari mosse.
E chi ci va più a vedere le tappe di montagna, che saranno diventate inutili ?
ho ritarato i chilometraggi delle crono, cmq non penso proprio che in questo modo le tappe di montagna diventano inutili, anzi: un Giro che alterni crono e montagna produce continui ribaltoni in classifica, e invoglia gli scalatori ad osare permettendo cmq loro di non adare alla deriva, se si fanno una crono di al massimo 35-40 km e le altre due più brevi.
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da jumbo »

Aumentare il numero di cronometro significa permettere al tracciatore di aumentare poi i kilometraggi delle tappe in linea, dato il tetto massimo di 3500 km in 21 tappe.
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da herbie »

Marco Gaviglio ha scritto:
nino58 ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: E allora facciamo così: TRE crono individuali (una follia, nel ciclismo contemporaneo! :D) piazzate alla seconda, terza e quarta domenica, la prima lunga tra i 40 e i 50 km e le due successive sulla ventina, ma magari mosse.
E chi ci va più a vedere le tappe di montagna, che saranno diventate inutili ?
ho ritarato i chilometraggi delle crono, cmq non penso proprio che in questo modo le tappe di montagna diventano inutili, anzi: un Giro che alterni crono e montagna produce continui ribaltoni in classifica, e invoglia gli scalatori ad osare permettendo cmq loro di non adare alla deriva, se si fanno una crono di al massimo 35-40 km e le altre due più brevi.
in OGNI crono il guadagno è sempre proporzionato alle caratteristiche del corridore, una proporzionalità pressochè diretta
Delle tappe di salita, lo scalatore può sfruttarne alcune, poche, altre assolutamente no, specie se sono in giorni consecutivi.
A crono sei da solo e guadagni SEMPRE.
IN salita sei con tutto il gruppo e se non si realizzano determinate condizioni, non guadagni nulla.
Una via di mezzo sono gli arrivi in salita, che possono favorire gli scalatori, se il ritmo è stato alto in tutta la tappa e c'era un certo dislivello prima. Tornano a favorire i cronoman invece se sono salite singole, che si risolvono in sforzi secchi di 30-40 minuti, similissimi a quelli di una crono.
E' molto differente il peso di due crono rispetto a quello di due tappe di montagna, in una corsa a tappe.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

herbie ha scritto:E' molto differente il peso di due crono rispetto a quello di due tappe di montagna, in una corsa a tappe.
certamente: e infatti in un GT ci sono molte più tappe di montagna che a cronometro ;)

poi però non si possono neanche liquidare i cronomen come dei passistoni favoriti dai percorsi: nel senso che di gente forte a crono è pieno il mondo, ma quanti di questi riescono a tenere il ritmo dei migliori in salita, e a farlo per più giorni seguito? Quando ad esempio sento dire che hanno disegnato il Tour 2012 per Wiggins, ok, vero che c'era tanta crono, ma poi non è che Wiggo in salita si staccasse da 10 corridori: si staccava solo da Froome e, un paio di volte, da Nibali. Quindi merito a Wiggins. Tanti altri, in primis Tony Martin, hanno provato a fare lo stesso percorso ma al di là di qualche successo sulla settimana, sono sempre stati respinti dalle tre.

E cmq, quel Tour 2012 al confronto dei Giri anni '80 pro-Moser, pareva disegnato da Zomegnan :P
albopaxo
Messaggi: 2820
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da albopaxo »

Giro non disegnato benissimo

L'ideale sarebbe

weekend iniziale
ven/sab cronoprologo o cronosquadre
sab/dom tappa per velocisti
dom tappa mossa (se si parte il venerdi)
1° settimana
lun (riposo) o tappa per velocisti
mar tappa mossa
mer volata
gio arrivo su strappo
ven volata
sab prima tappa con salite serie
dom primo arrivo in salita
2° settimana
lun (riposo)
mar Cronometro sui 50 km
mer volata
gio tappa mossa
ven tappa mossa
sab tappone di montagna arrivo in discesa
dom tappone di montagna arrivo in salita
3° settimana
lun (riposo)
mar tappone o tappa simil andalo o ortisei
mer tappa trasferimento
gio tappa volata o trasferimento
ven tappone di montagna
sab tappone di montagna arrivo in salita
dom passerella
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Flipper
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 10:01

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Flipper »

quasar ha scritto:Sostanzialmente d'accordo con Felice. Unico punto su cui non sono del tutto convinto è il solenne elogio del vincitore.

D'accordo su Bormio, abbiamo assistito ad un numero clamoroso. Chiunque tra i suoi rivali, al suo posto, sarebbe andato alla deriva, senza alcuna possibilità di salvezza. Tuttavia, così come condivido con Felice che la dissenteria sia stata un puro episodio casuale, allo stesso modo non mi sento di metterla in relazione al calo accusato da Dumoulin nelle 2 tappe successive. Né effetto, né causa, insomma.
Quel calo, a mio avviso, è stato in passato ed è ancora oggi il vero limite dell'olandese. Oggi al Giro come ieri alla Vuelta.
Non so voi, ma ho trovato questo Giro quasi una fotocopia della Vuelta '15. Con esito diverso per via di singoli episodi: Dumoulin fortissimo e scattante nei primi arrivi in salita, un treno a cronometro e meno brillante nella terza settimana staccandosi non da uno, due o tre avversari, ma da gruppetti più numerosi. A Cercedilla si ritrovò da solo contro avversari (con rispettivi gregari) che trovarono l'accordo per collaborare ed affondò, nei momenti chiave del Giro ha invece trovato per strada importanti aiuti (penso ad Asiago, senza Yates, Jungels e Mollema sarebbe potuta essere una piccola Cercedilla) o è stato graziato come accaduto a Piancavallo.
Perché possiamo star qua a discutere giorni interi su come il Giro sia stato vinto o perso, ma è un dato di fatto che Quintana e Nibali abbiano avuto il match point a Piancavallo, servito su un piatto d'argento e l'abbiano disgraziatamente sciupato. Avessero buttato in strada la grinta e l'ardore esibito ad Asiago, staremo qua a parlare di un Giro dall'esito differente.
Il vincitore ha corso al suo massimo, i suoi principali avversari no. E questo, sia chiaro, è comunque un grande merito di Dumoulin.

Per questo motivo trovo eccessivo che si parli di nuovo dominatore dei grandi giri. Lo si fece in modo sensato con l'Indurain del 91 e con l'Ullrich del 97 (ma anche quello dell'anno precedente) , perché diedero dimostrazione di potenza e classe con prestazioni impressionanti a crono e in montagna (e rivaleggiavano col più forte scalatore degli ultimi 50 anni), senza mai accusare cali di alcun tipo.
Dumoulin no, questa grande tenuta nei tapponi in rapida successione non l'ha mai dimostrata.
Al momento fatico ad intravedere un suo lungo regno.
Potrà vincere un altro grande giro se troverà ancora sulla sua strada avversari poco propensi (di gamba e/o spirito) a dar battaglia. Ma vincere è un conto, segnare un epoca è un altro.

Vittoria finale comunque meritatatissima, questo è fuori discussione.
A tal proposito aggiungo una considerazione.
Ho il timore, a questo punto, che lo spauracchio di un nuovo cronoman in grado di monopilizzare i futuri GT, faccia riemergere, nei tifosi e di conseguenza negli organizzatori, quel rigetto alle prove contro il tempo che si diffuse soprattutto nella prima metà degli anni 90. Basti pensare che ancora oggi c'è chi crede che Indurain abbia vinto Giri e Tour grazie alle crono...
Ecco, ho già manifestato i miei dubbi sull'olandese ma, se pure diventasse imbattibile, l'auspicio è che non si assista all'abbattimento dei km a crono e che quei 50-60 km (sul piano) vengano sempre garantiti in un GT.
Anche perché, se veramente il ragazzone di Maastricht diventasse il nuovo signore delle corse a tappe, vorrebbe dire che avrebbe colmato quella sua lacuna di tenuta e continuità nei tapponi della terza settimana, meritando gli eventuali successi senza che a quel punto la sua grande qualità di andar forte sul passo diventasse improvvisamente un handicap.
Quoto tutto
CicloSprint
Messaggi: 8238
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Una cosa molto importante per il Giro100, l'assenza delle istituzioni alla corsa rosa, perchè Mattarella e Gentiloni non sono stati a vedere una tappa ?
xwait
Messaggi: 369
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2015, 16:34

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da xwait »

CicloSprint ha scritto:Una cosa molto importante per il Giro100, l'assenza delle istituzioni alla corsa rosa, perchè ... e ... non sono stati a vedere una tappa ?
Perche' non siamo al Tour :bici:
Confidando che RaiPlay non mostri piu' il vincitore di corsa nell'immagine di anteprima... :yoga:

Cassani nel ruolo di primo commentatore tecnico, sempre e comunque :yes:

"Ormai Cassani è l'Alessandro Barbero del ciclismo :D" (martin eden)
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Patate »

albopaxo ha scritto:Giro non disegnato benissimo

L'ideale sarebbe

weekend iniziale
ven/sab cronoprologo o cronosquadre
sab/dom tappa per velocisti
dom tappa mossa (se si parte il venerdi)
1° settimana
lun (riposo) o tappa per velocisti
mar tappa mossa
mer volata
gio arrivo su strappo
ven volata
sab prima tappa con salite serie
dom primo arrivo in salita
2° settimana
lun (riposo)
mar Cronometro sui 50 km
mer volata
gio tappa mossa
ven tappa mossa
sab tappone di montagna arrivo in discesa
dom tappone di montagna arrivo in salita

3° settimana
lun (riposo)
mar tappone o tappa simil andalo o ortisei
mer tappa trasferimento
gio tappa volata o trasferimento
ven tappone di montagna
sab tappone di montagna arrivo in salita

dom passerella
No, perché si correrebbe il rischio di no-contest nella prima tappa per preservare le energie per l'arrivo in salita. In questo riguardo i tapponi del Giro 2015 (Madonna di Campiglio -> Mortirolo e Cervinia -> Finestre) sono stati disegnati in modo mirabile
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30886
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Walter_White »

Ragazzi io non ce la faccio, sono in depressione post-Giro, domani rischio davvero di avere una crisi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Walter_White ha scritto:Ragazzi io non ce la faccio, sono in depressione post-Giro, domani rischio davvero di avere una crisi
pensa che io ho fatto una consegna di un lavoro a cui ho lavorato per due anni di fila. Il giorno dopo ho fatto lo stelvio, goal della preparazione invernale primaverile, prima salita alpina seria da quando dono diventato padre di famiglia, con un tempo inaspettatamente buono, e ora mi è finito il Giro. Mi sono scomparse le motivazioni. Depres.... NO!! Andrò al mare con la famiglia :D :ponpon: Comunque un po' di vuoto lo sento. L'altro giorno sono uscito a picchiare sui pedali come un dannato, spirito leggero... bellissimo.

Il prossimo obiettivo è il Fauniera ad agosto.
Luglio lo passo in Irlanda dove non ci sono pendenze che tema... Ho fatto lo splendido Healy Pass e adesso voglio buttarmi nel mappare centimetro per centimetro le 5 fingers del sud ovest.

PASSO
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14915
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da udra »

Quest'anno contro Quintana, vorrei che qualcuno lo mettesse in firma, non ci saranno santi ne madonne.
Nibali ne uscirà con le ossa rotte.
Questo è un corridore vero, non Pinot o Bardet
giovedì 4 maggio 2017, 17:01
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3748
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

udra ha scritto:Quest'anno contro Quintana, vorrei che qualcuno lo mettesse in firma, non ci saranno santi ne madonne.
Nibali ne uscirà con le ossa rotte.
Questo è un corridore vero, non Pinot o Bardet
giovedì 4 maggio 2017, 17:01
:champion:

Il corridore vero ha schiantato Nibali rifilandogli ben 9 secondi.
ormai è la storia del forum. Ricordo con affetto i primi sberleffi l'anno che Nibali centrò il primo podio al tour ed il mitico utente auspicava un crollo imminente di Vincenzo sulle alpi che invece a La Toussuire scattò in faccia a Wiggins :D
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30886
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Walter_White »

udra ha scritto:Quest'anno contro Quintana, vorrei che qualcuno lo mettesse in firma, non ci saranno santi ne madonne.
Nibali ne uscirà con le ossa rotte.
Questo è un corridore vero, non Pinot o Bardet
giovedì 4 maggio 2017, 17:01
Strong? O l'ultimo atto di Lionello ?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 14915
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da udra »

Walter_White ha scritto:
udra ha scritto:Quest'anno contro Quintana, vorrei che qualcuno lo mettesse in firma, non ci saranno santi ne madonne.
Nibali ne uscirà con le ossa rotte.
Questo è un corridore vero, non Pinot o Bardet
giovedì 4 maggio 2017, 17:01
Strong? O l'ultimo atto di Lionello ?
Ma non leggete la niuvsletter di cicloweb allora
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30886
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Walter_White »

udra ha scritto:
Walter_White ha scritto:
udra ha scritto:Quest'anno contro Quintana, vorrei che qualcuno lo mettesse in firma, non ci saranno santi ne madonne.
Nibali ne uscirà con le ossa rotte.
Questo è un corridore vero, non Pinot o Bardet
giovedì 4 maggio 2017, 17:01
Strong? O l'ultimo atto di Lionello ?
Ma non leggete la niuvsletter di cicloweb allora
Sono iscritto ma non mi arriva nulla :gluglu:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8928
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da chinaski89 »

udra ha scritto:
Walter_White ha scritto:
udra ha scritto:Quest'anno contro Quintana, vorrei che qualcuno lo mettesse in firma, non ci saranno santi ne madonne.
Nibali ne uscirà con le ossa rotte.
Questo è un corridore vero, non Pinot o Bardet
giovedì 4 maggio 2017, 17:01
Strong? O l'ultimo atto di Lionello ?
Ma non leggete la niuvsletter di cicloweb allora
Che è la newsletter? Comunque era beppesaronni mi pare
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Fabruz »

questa mi ha fatto troppo ridere
Allegati
18738885_1062899623809740_4683578066379729616_o.jpg
18738885_1062899623809740_4683578066379729616_o.jpg (111.23 KiB) Visto 5004 volte
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21715
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da galliano »

CicloSprint ha scritto:Una cosa molto importante per il Giro100, l'assenza delle istituzioni alla corsa rosa, perchè Mattarella e Gentiloni non sono stati a vedere una tappa ?
E per fortuna.
ho ancora nella retina le immagini di renzie sulla bici da corsa che mi impedirono di alimentarmi correttamente per una settimana.
rizz23
Messaggi: 2561
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:23
Contatta:

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da rizz23 »

Il livellamento verso l'alto mi sembra il più grande dei temi da affrontare.
Troppe conoscenze sulla fisiologia degli atleti, sull'alimentazione, sulle strategie da tenere in corsa.
I computerini che permettono di calcolare ogni watt e ogni metro.
L'importanza dei piazzamenti finali, a prescindere e al di là dalle vittorie parziali.

Rifletterei su tutto questo, il "nemico" non sono più le radioline... e da qui proprio non si torna indietro.

Edit: a corollario, il fatto che l'unico eccentrico rispetto a questo scenario - tra i big intendo - resta proprio Nibali, con il suo istinto e i suoi errori
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da Brogno »

rizz23 ha scritto:Il livellamento verso l'alto mi sembra il più grande dei temi da affrontare.
Troppe conoscenze sulla fisiologia degli atleti, sull'alimentazione, sulle strategie da tenere in corsa.
I computerini che permettono di calcolare ogni watt e ogni metro.
L'importanza dei piazzamenti finali, a prescindere e al di là dalle vittorie parziali.

Rifletterei su tutto questo, il "nemico" non sono più le radioline... e da qui proprio non si torna indietro.
Ma e' inevitabile. Prima o poi, in ogni sport, ci si livella verso l'alto.
Si puo' ovviamente cercare di diminuire la componente del mero wattaggio, e incrementare quella strategica, secondo me fondamentale.
E in questa direzione, la riduzione del numero di corridori per squadra penso sia un passo doveroso.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da quasar »

Questo discorso del livellamento verso l'alto è comunque piuttosto discutibile.
D'accordo su alimentazione, tattiche, preparazione. Componenti che inevitabilmente si affinano nel corso degli anni e godono di metodologie sempre più curate e all'avanguardia.
Ma si trascura l'elemento comunque più importante. O almeno così dovrebbe essere: il talento, la materia prima.
Possiamo affermare che oggi la qualità degli atleti è superiore rispetto al passato? A mio avviso no. Ne come picco e valore massino, ne come valore medio.
Come si discuteva qualche tempo fa, a mio avviso la differenza di qualità tra i più forti del passato e i numeri uno di oggi è superiore rispetto al gap che c'è mettendo a confronto le fasce più basse. Questo fa si che livellamento (in termini di puro talento) ci sia, ma verso il basso.
Possono le componenti al contorno, importanti ma mai quanto il talento, alzare l'asticella in termini di qualità? Ne dubito.

Concordo invece sul discorso dei piazzamenti, comunque già tema di discussione da diversi anni, ora più che mai attuale e che andrebbe considerato e valutato attentamente.
Il peso di un piazzamento oggi è esponenzialmente superiore rispetto al passato, condizionando in negativo le dinamiche di corsa. Molto più delle tanto criticate radioline.
Atleti che hanno paura ad esporsi per paura di saltare e perdere il piazzamento in classifica, altri che diventano loro malgrado aghi della bilancia aiutando chi deve conquistare o difendere la maglia di leader pur di salvaguardare una decima posizione...
A confronto, il peso delle radioline è piuttosto insignificante.
qrier
Messaggi: 3525
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Giro100 - Valutazioni generali

Messaggio da leggere da qrier »

albopaxo ha scritto:Giro non disegnato benissimo

L'ideale sarebbe

weekend iniziale
ven/sab cronoprologo o cronosquadre
sab/dom tappa per velocisti
dom tappa mossa (se si parte il venerdi)
1° settimana
lun (riposo) o tappa per velocisti
mar tappa mossa
mer volata
gio arrivo su strappo
ven volata
sab prima tappa con salite serie
dom primo arrivo in salita
2° settimana
lun (riposo)
mar Cronometro sui 50 km
mer volata
gio tappa mossa
ven tappa mossa
sab tappone di montagna arrivo in discesa
dom tappone di montagna arrivo in salita
3° settimana
lun (riposo)
mar tappone o tappa simil andalo o ortisei
mer tappa trasferimento
gio tappa volata o trasferimento
ven tappone di montagna
sab tappone di montagna arrivo in salita
dom passerella
Mi piace
Rispondi