Ok...galliano ha scritto: Ah lui, assolutamente mai pensato a Ricco'
Tra l'altro quando correva Ricco' mi piaceva.
Peccato sia finito male.
Comunque danaroso, chi poteva essere? Riccò, no?
Io sono in vena di enigmi... del resto...
Ok...galliano ha scritto: Ah lui, assolutamente mai pensato a Ricco'
Tra l'altro quando correva Ricco' mi piaceva.
Peccato sia finito male.
Conta che è in crescita dal campionato Italiano a mio parere, non è la forma il problema secondo meSalvatore77 ha scritto:Sono molto contento di quanto ha fatto oggi Aru.
In realtà ha confermato le aspettative, cioè che sarebbe partito forte nella prima parte di Tour. Oggi era tappa con una sola asperità.
Insomma, alcune cose erano a suo favore.
Vorrei tanto credere che Aru si giocherà il Tour, perchè è italiano.
Speriamo bene.
Tanti tanti applausi per una tappa vinta e per un gran bel segnale che ci fa sognare.
Non diciamo che un'azione di 2 km e mezzo un corridore da 16 secondi al secondo è un'impresa
E' una gran bella prestazione ma non un'impresa.
Per ora il Tour 2017 e infinitamente meglio del Tour 2016 per cui un bravo bravissimo a Fabio Aru non glielo vogliamo dire?pereiro2982 ha scritto:aru impressionante o fa un tour da dominatore o dovra stare attento nella 3 settimana
io lo vedo in maglia gialla domenica .
la sky e froome forse faranno un tour in crescendo di condizione ,altrimenti siamo alla fine della loro regno..
io spero in un tour spettacolare ....
Ciao a tutti! Iscritto da anni ma scrivo solo oraquasar ha scritto: L'unico dubbio a questo punto riguarda il vero limite palesato da Aru nei GT: partenza a razzo, brillantissimo nella prima metà di corsa per poi calare nell'ultima settimana.
Pure al Delfinato il trend è stato quello.
Certo che BMC si è prosciugata per un quarto posto un po' miserino di Porte.Garviel ha scritto:Oggi dopo tanto tempo ho potuto vedere una gara in diretta e direi che ho portato bene
Mi è sembrata la stessa solfa da anni a questa parte. Trenino sky in salita e avversari/paggetti (se non ci fosse stato Aru ora si sprecherebbero le battute su Porte/Bmc gregari di Sky e Froome) . Trend spezzato dalla variabile Aru.
L'attacco era prevedibile, ai 2,5 km, ma sono convinto che Froome si aspettava che i suoi avrebbero ricucito. Quando è partito in prima persona ha smesso di perdere ma non ha mai recuperato un metro. Neanche uno. Prestazione pura quindi notevole di Aru, proprio perchè l'azione era, a mio parere, telefonata. Eppure nessuno l'ha tenuto.
In bascoLuca90 ha scritto:mi date per favore un link con tutta la salita finale? grazie![]()
![]()
va bene anche in arabo, graziePatate ha scritto:In bascoLuca90 ha scritto:mi date per favore un link con tutta la salita finale? grazie![]()
![]()
![]()
http://www.steephill.tv/players/eitb/?t ... 76&yr=2017
Ho capito che oggi è il giorno di Aru e si può dire di tutto, ma il trenino Sky odierno è ben lontano da quello visto a PSM, tanto per dire.mario.dagnese ha scritto:Oggi Aru ha fatto un numero che in 4 tour dominati da sky non è riuscito a nessuno: schiantare sulla prima salita il trenino sky.
Ora dire che è il favorito del tour è abbastanza ridicolo, però certe risatine ora non si sentiranno più.
questo è normale. ha vinto.galliano ha scritto:Ho capito che oggi è il giorno di Aru e si può dire di tutto, ma il trenino Sky odierno è ben lontano da quello visto a PSM, tanto per dire.mario.dagnese ha scritto:Oggi Aru ha fatto un numero che in 4 tour dominati da sky non è riuscito a nessuno: schiantare sulla prima salita il trenino sky.
Ora dire che è il favorito del tour è abbastanza ridicolo, però certe risatine ora non si sentiranno più.
Bravo Aru, ma si sta un po' esagerando con le iperboli.
Mi sembra uguale al 2012barrylyndon ha scritto: Esatto.....si cercano raffronti con Froome 2012..ma non si capisce ancora se la linea d'arrivo e' stato spostata ed eventualmente di quanto.
che tempo fecero Froome e Nibali quando vinsero?castelli ha scritto:con quei tempi di scalata lì, con quei numeri lì mette paura a tutti.
di solito chi vince il primo arrivo in salita al tour...vince il tour.
al di là di tutti i discorsi che si possono fare uno non arriva a caso davanti a sky e bmc lanciate a bomba.
cioé i numeri, intesi non come wattaggio, il ragazzo li ha.
Froome 2012 non ricordo, ma quella di Nibali 2014 per me non è molto rilevante. Era una tappa completamente diversa, piena di salite dall'inizio alla fine.herbie ha scritto:che tempo fecero Froome e Nibali quando vinsero?castelli ha scritto:con quei tempi di scalata lì, con quei numeri lì mette paura a tutti.
di solito chi vince il primo arrivo in salita al tour...vince il tour.
al di là di tutti i discorsi che si possono fare uno non arriva a caso davanti a sky e bmc lanciate a bomba.
cioé i numeri, intesi non come wattaggio, il ragazzo li ha.
galliano ha scritto:Ho capito che oggi è il giorno di Aru e si può dire di tutto, ma il trenino Sky odierno è ben lontano da quello visto a PSM, tanto per dire.mario.dagnese ha scritto:Oggi Aru ha fatto un numero che in 4 tour dominati da sky non è riuscito a nessuno: schiantare sulla prima salita il trenino sky.
Ora dire che è il favorito del tour è abbastanza ridicolo, però certe risatine ora non si sentiranno più.
Bravo Aru, ma si sta un po' esagerando con le iperboli.
Avevano la maglia tornadica..mario.dagnese ha scritto:galliano ha scritto:Ho capito che oggi è il giorno di Aru e si può dire di tutto, ma il trenino Sky odierno è ben lontano da quello visto a PSM, tanto per dire.mario.dagnese ha scritto:Oggi Aru ha fatto un numero che in 4 tour dominati da sky non è riuscito a nessuno: schiantare sulla prima salita il trenino sky.
Ora dire che è il favorito del tour è abbastanza ridicolo, però certe risatine ora non si sentiranno più.
Bravo Aru, ma si sta un po' esagerando con le iperboli.
in base a cosa?
Alla crono iniziale non mi sono sembrate fermi quelli del team sky
La maglia avra' fatto ballare si e no 1" secondo (ma forse anche meno..) a mio modesto parere..barrylyndon ha scritto: Avevano la maglia tornadica..
quello ero io che abbagliotetzuo ha scritto:Chaves sopravvalutato da chi?riddler ha scritto:Ma non è che sto Chaves sia stato un attimino sopravvalutato?
tra lui e Porte di cinema se ne sono stati fatti prima del tour...
Io lo cito ogni 3x2 perché è un corridore che mi piace particolarmente, ma è arrivato a questo Tour in condizioni precarie, già tanto vederlo lì ''davanti'' .
Non so che film tu abbia visto prima di questo Tour sinceramente. Nessuno ha mai pensato di inserire il colombiano tra i papabili non alla vittoria, ma nemmeno ad una top 5, vista la forma.
Tu non sei lo stesso di ''Fuglsang ha deluso al Giro'' ?
bah. Su una salita così "corta" fatta a quelle VAM è un attimo che ti manchi la brillantezza giusto in quei 3 o 5 minuti dove devi tirare. Magari 2 minuti prima, avrebbero potuto dare anche una bella mano. Secondo me fa poco testo la resa della squadra su una salita di poco più di 15 minuti. La squadra forte la vedi in altre tappe con altre salite.Brogno ha scritto:La maglia avra' fatto ballare si e no 1" secondo (ma forse anche meno..) a mio modesto parere..barrylyndon ha scritto: Avevano la maglia tornadica..![]()
Detto cio' anche Porte dice che gli Sky non gli sono sembrati quello dello scorso anno. Landa assente, e anche Thomas abbastanza sottotono. Ma penso che piu' che altro sia mancato Froome, che secondo me continua la sua china discendente dello scorso anno. Un anno fa vinse con grande esperienza e grande classe. Quest'anno vediamo cosa puo' fare.
In base alla mia opinione. Non sono un amante dei numeri, quindi mi baso solo sui miei occhi.mario.dagnese ha scritto: in base a cosa?
Alla crono iniziale non mi sono sembrate fermi quelli del team sky
Be certo sulla squadra si parla piu di sensazioni, non sono certezze. Ma l'immagine della Sky che apre in due le acque nel primo arrivo in salita, qui e' un po mancata.herbie ha scritto:bah. Su una salita così "corta" fatta a quelle VAM è un tanto che ti manchi la brillantezza giusto in quei 3 o 5 minuti dove devi tirare. Secondo me fa poco testo la resa della squadra su una salita di poco più di 15 minuti. La squadra forte la vedi in altre tappe con altre salite.Brogno ha scritto: La maglia avra' fatto ballare si e no 1" secondo (ma forse anche meno..) a mio modesto parere..![]()
Detto cio' anche Porte dice che gli Sky non gli sono sembrati quello dello scorso anno. Landa assente, e anche Thomas abbastanza sottotono. Ma penso che piu' che altro sia mancato Froome, che secondo me continua la sua china discendente dello scorso anno. Un anno fa vinse con grande esperienza e grande classe. Quest'anno vediamo cosa puo' fare.
Anche Aru, Bardet e Quintana non è che abbiano tutte queste gran squadre allora.
Mettendole insieme, quello sì che potrebbe produrre qualcosa.
SerpenteBianco ha scritto:
P.S Sono una new entry
Ho passato giorni a leggervi senza mai iscrivermi,ma la vittoria di Aru mi ha dato la spinta necessaria
per me grafico un po sballato, Aru e' sempre andato piu forte sia di Froome che di Quintana anche quando erano in gruppo assiemesuperalvi ha scritto:
nel tratto facile quintana è andato come aru
Io sono all'estero e non posso vedere Raiplay, qualcuno mi aiuta a trovare la telecronaca in italiano? GrazieOro&Argento ha scritto:Se qualcuno mi riesce a trovate la telecronaca della tv FRANCESE lo ringrazierò per sempre...non riesco a trovarla da nessuna parte...
Si ma in sto grafico Aru va piu forte anche dai meno 5 ai meno 3 (e' scattato i meno 2.9)..matteo.conz ha scritto: @brogno: infatti aru è sempre pari o sopra gli altri tranne che nella curva dopo il piano quando quintana la ha presa leggerissimamente più di slancio rispetto ad aru mentre rispetto froome che si è guardato con porte, contador, bardet,ecc ed ha recuperato qualche secondo
E' vero che servirebbe una scala tarata più precisamente ma a livello qualitativo mi pare una realistica fotografia: aru va praticamente alla pari dai -3 ai -5: c'è solo quel picco ai -4 all'inizio di una rampa dura ma quanto varrà? 2-3km orari per poco più di 100metri? sarà quando ha risalito qualche posizione nel gruppo che era ancora nutrito.Brogno ha scritto:Si ma in sto grafico Aru va piu forte anche dai meno 5 ai meno 3 (e' scattato i meno 2.9)..matteo.conz ha scritto: @brogno: infatti aru è sempre pari o sopra gli altri tranne che nella curva dopo il piano quando quintana la ha presa leggerissimamente più di slancio rispetto ad aru mentre rispetto froome che si è guardato con porte, contador, bardet,ecc ed ha recuperato qualche secondo
Comunque quest'anno Dan Martin la tappa la vince.Fabruz ha scritto:In una tappa come quella di oggi non si possono trarre conclusioni definitive, è ovvio
Chiaramente però Aru porta a casa una bella tappa, recupera un po' di secondi e quindi per lui giornata positiva
Negativa invece la giornata di Porte, fa tirare la squadra tutto il giorno ma nemmeno ci prova
Negativa per me anche per Daniel Martin, perché se non sfrutta queste occasioni per vincere una tappa, rischia di fare l'ennesima top 10 con tante vittorie di tappa sfiorate
Non mi aspettavo di più da Quintana, che se dovesse risorgere (difficile) sarà in altro genere di tappe
Non ritengo deludente Froome, che ha impostato la preparazione diversamente e comunque è in giallo, quindi in vantaggio sugli altri
Per il resto, non mi aspettavo grandi exploit dagli altri piazzati di oggi