Alberto Contador

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Lopi90 ha scritto:Oggi, con Contador caduto sotto i colpi di Primoz Roglic si può dire che la sua parabola ai massimi livelli del ciclismo si sia conclusa. Ed è secondo me bello che arrivi in una tappa che ci mostra chiaramente quanto un corridore del genere mancherà al ciclismo e come anche se ormai le gambe non rispondano più, abbia molto più talento e carisma di tutte le otto mezze figure che lo precedono messe insieme. La deprimente scena di Bardet che aspetta gli ultimi 3km, con il suo primo scatto raggiunge il massimo obiettivo raggiungibile correndo così, staccando un avversario pericoloso per il podio e si ferma più e più volte per guardarsi in faccia con Uràn e Froome ci da la misura di come con Contador ormai fuori dai giochi e Nibali che ormai ha iniziato la china discendente il ciclismo dei GT, almeno per quanto riguarda la classifica generale, avrà pochissimo da offrirci per vari anni.

Il Tour ormai è le fughe di Barguil, Roglic e Calmejane e i traguardi volanti cercati da Matthews in tutti i modi per la maglia verde, il resto è poca cosa.

Ci sarà Quintana che non è mica la controfigura vista quest' anno, Bernal che sembra promettere sfaceli, più Landa, Aru, Bardet, Duemulini e altri che verranno fuori perchè pochissimo da offrirci? Io mi divertivo pure a seguire i giri di Simoni e compagnia figurati..

Bardet ci ha provato, quello non riusciva a staccarlo che doveva fare? Non si può dire sia stato pavido o deprimente

In ogni caso anche su Contador calma, qui è arrivato fuori forma ma in primavera andava eccome, io sono felice di poterlo vedere anche l'anno prossimo, con una gamba decente il Giro può onorarlo anche a 36 anni
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Ciao El condor.
Io non tifo contador, anzi diciamo che lo "gufo" dopo la storia delle bisteccone e penso che il suo palmares sia sovrastimato, dopotutto passata la già citata vicenda, penso sia agli occhi di tutti che il meglio fosse stato alle spalle.

Ma questo è il mio pensiero, certamente diverso dal tuo.
Però io rispetto il corridore, uno che comunque prima o dopo bistecche, ha vinto tanto ed è stato assoluto protagonista dei gt.

Purtroppo conto è entrato nella irreversibile spirale di decadenza, lui non ne ha colpe, si chiama vecchiaia e prima o poi arriva per tutti.
Oggi contador vale, a parità di condizioni per tutti, un 6-10 posto ad un gt. Non c'è niente che ne tu, ne lui, possiate fare se non prenderne atto. Gli auguro di capire questa cosa e di fare ciò che fanno i campioni, i fuoriclasse,....ritirarsi prima di diventare patetico
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
el_condor

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da el_condor »

Admin ha scritto:El_condor, mi piacerebbe che tu rileggessi 10 o 20 volte i tuoi ultimi due messaggi in questo thread, anche domani o dopodomani, a mente fresca, e poi li valutassi come se stessi leggendo qualcosa scritta da qualcun altro.

Ma davvero non vedi la violenza che metti in certi tuoi post?

Fabian von Paterberg non ha scritto nulla di offensivo, al contrario di te.
dimenticavo: sono stato l'unico che ha sostenuto con dati tecnici che secondo me Contador era tutt'altro che finito quini e' evidente si riferisse al sottoscritto.
Si torna alla lingua italiana : fan sfegatato e' per me un'insulto tanto gratuito quanto balordo. I fan sfegatati non ragionano, al contrario del sottoscritto che si basa sempre sui dati. I fan sfegatati sono capaci di mettere a soqquadro una città, di girare con auto strombazzanti e magari di passare a vie di fatto( e non sono per nulla obbiettivi...).
Ciao
el_condor
Lopi90
Messaggi: 1669
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Lopi90 »

chinaski89 ha scritto:
Lopi90 ha scritto:Oggi, con Contador caduto sotto i colpi di Primoz Roglic si può dire che la sua parabola ai massimi livelli del ciclismo si sia conclusa. Ed è secondo me bello che arrivi in una tappa che ci mostra chiaramente quanto un corridore del genere mancherà al ciclismo e come anche se ormai le gambe non rispondano più, abbia molto più talento e carisma di tutte le otto mezze figure che lo precedono messe insieme. La deprimente scena di Bardet che aspetta gli ultimi 3km, con il suo primo scatto raggiunge il massimo obiettivo raggiungibile correndo così, staccando un avversario pericoloso per il podio e si ferma più e più volte per guardarsi in faccia con Uràn e Froome ci da la misura di come con Contador ormai fuori dai giochi e Nibali che ormai ha iniziato la china discendente il ciclismo dei GT, almeno per quanto riguarda la classifica generale, avrà pochissimo da offrirci per vari anni.

Il Tour ormai è le fughe di Barguil, Roglic e Calmejane e i traguardi volanti cercati da Matthews in tutti i modi per la maglia verde, il resto è poca cosa.

Ci sarà Quintana che non è mica la controfigura vista quest' anno, Bernal che sembra promettere sfaceli, più Landa, Aru, Bardet, Duemulini e altri che verranno fuori perchè pochissimo da offrirci? Io mi divertivo pure a seguire i giri di Simoni e compagnia figurati..

Bardet ci ha provato, quello non riusciva a staccarlo che doveva fare? Non si può dire sia stato pavido o deprimente

In ogni caso anche su Contador calma, qui è arrivato fuori forma ma in primavera andava eccome, io sono felice di poterlo vedere anche l'anno prossimo, con una gamba decente il Giro può onorarlo anche a 36 anni
Non parlo di livello (io sono uno di quelli che si cercano gli streaming delle corse asiatiche), ma di spettacolo. E davvero preferivo seguirmi il live su twitter del Sibiu tour, con Bernal, Avila, Stussi (chi è?) e Grosu a darsele di santa ragione, piuttosto che questo tour.
Corridori dignitosi ce ne sono, ma sono tutti una palla mortale da vedere, piuttosto che Quintana e Aru ridatemi davvero Simoni, che non era un fuoriclasse, ma aveva tigna, carattere (anche spesso andando troppo oltre) e dava spettacolo. L'unico di quelli che hai citato che mi dà qualche speranza è Landa, ha coraggio, va forte in salita, ma non ha un decimo della forza mentale di Alberto.

Bardet attacca, si guarda attorno, basta che qualcuno lo abbia seguito e si ferma. Oggi aveva staccato Aru 4 volte e non ha insistito, poteva dargli molto di più. Ok, Froome non lo batti (peraltro i due minuti che ti servono in 3km di Galibier non li puoi guadagnare), ma almeno dai tutto per garantirti il podio.

Contador onora ogni corsa, come pochi altri fanno, ma sinceramente mi sembra difficile che possa ancora vincere corse che aggiungano qualcosa alla sua carriera.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22496
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da lemond »

el_condor ha scritto:
Lopi90 ha scritto:Oggi, con Contador caduto sotto i colpi di Primoz Roglic si può dire che la sua parabola ai massimi livelli del ciclismo si sia conclusa.
Hai visto solo il galibier ?
Chi oensi arrivi prima domani Roglic o Contador ?
Sono certo che Contador sara' ancora grande protagonista alla faccia di chi lo giudica finito (e non mi riferisco al tuo messaggio)
Ciao..
el_condor
Spero ti riferisca ai miei, perché lo considero "finito" ormai da quando è rientrato: nel "pre" ad es. batteva Cancellara a cronometro e quando decideva di partire nel 2009 creava il vuoto anche con Andy, che poi nel 2010 riuscì a contenerlo e forse anche qualcosina di più, in montagna. Ma insomma in quei due anni era il più forte corridore del Tour. Ma poi la scena è miseramente cambiata e si è dovuto barcamenare con quel che aveva (molto meno di prima) e a cronometro cominciò ad andare a corrente alternata, come i suoi movimenti su e già in sella. :) Certo gli è rimasto l'orgoglio il volere a tutti i costi restare chi non era più, ma la legge di natura si può anche far finta di non accettarla, ma è solo un negare la realtà (come fa l'antidoping :grr: ). Il parallelo con il Bamboccione "sorge spontaneo": stesso carattere, uguale voglia di primeggiare, pur non avendone più i mezzi e attaccare, conoscendo a priori che finirà male (o forse no, magari in quel particolare momento ci credevano). Certo i risultati "post" del primo sono superiori a quelli dell'altro nelle corse a tappe, però il secondo è riuscito molto meglio in quelle di un giorno, arrivando perfino a sfiorare un mondiale, mentre l'uomo diPinto credo abbia al suo attivo unaMilano-Torino? Anche Jacques Anquetil, che è passato alla storia per i suoi insuccessi nelle classiche, ha saputo fare molto meglio di lui. Infine, continuando con il confronto, stesso tipo di tifosi, con al vertice El Condor e Il Prince. :) I due, come persone sono molto diverse: molto per bene il nostro amico attuale e lasciamo perdere le caratteristiche dell'altro, però il tifo-tifo li spinge/va a costruirsi una scena tutta loro, che oggettivamente non esiste! Certo, anche vivere di illusioni può essere divertente per sé stessi e soprattutto per gli altri, ma ...
In altre parole, a proposito di realtà, ognuno di loro ce l'à dentro di sé e guai a considerare le immagini esterne. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22496
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da lemond »

el_condor ha scritto: Si torna alla lingua italiana : fan sfegatato e' per me un'insulto tanto gratuito quanto balordo. I fan sfegatati non ragionano, al contrario del sottoscritto che si basa sempre sui dati. I fan sfegatati sono capaci di mettere a soqquadro una città, di girare con auto strombazzanti e magari di passare a vie di fatto( e non sono per nulla obbiettivi...).
Ciao
el_condor
Gnamo El, *fan sfegatato* è un modo dire e non un insulto e "passare a vie di fatto" in un forum è piuttosto difficile. :D A me tu stai simpatico, ma arrivare a dire che sei obiettivo e guardi i dati, mi pare un po' troppo. :) :cincin:

P.S. es. il dato di fatto non è ciò che racconta un bugiardo patentato su danni ricevuti dalle cadute o di fantomatici record di scalata; quello è solo il sogno di chi, come seconda (o prima non so) natura, ha bisogno della menzogna, così come gli altri necessitano dell'aria per respirare. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22496
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da lemond »

Lopi90 ha scritto: Non parlo di livello (io sono uno di quelli che si cercano gli streaming delle corse asiatiche), ma di spettacolo. E davvero preferivo seguirmi il live su twitter del Sibiu tour, con Bernal, Avila, Stussi (chi è?) e Grosu a darsele di santa ragione, piuttosto che questo tour.
"Unicuique suum", a me vedere corse in cui non ci sono quasi tutti i migliori interessa poco e li considero "accessit" anche se in qualche caso lo spettacolo c'è.
Lopi90 ha scritto: Corridori dignitosi ce ne sono, ma sono tutti una palla mortale da vedere, piuttosto che Quintana e Aru ridatemi davvero Simoni, che non era un fuoriclasse, ma aveva tigna, carattere (anche spesso andando troppo oltre) e dava spettacolo. L'unico di quelli che hai citato che mi dà qualche speranza è Landa, ha coraggio, va forte in salita, ma non ha un decimo della forza mentale di Alberto.

Bardet attacca, si guarda attorno, basta che qualcuno lo abbia seguito e si ferma. Oggi aveva staccato Aru 4 volte e non ha insistito, poteva dargli molto di più. Ok, Froome non lo batti (peraltro i due minuti che ti servono in 3km di Galibier non li puoi guadagnare), ma almeno dai tutto per garantirti il podio.
Quelli che chiami corridori dignitosi e che, secondo te sono mortiferi, hanno il "difetto" invece di correre con la testa e Bardet ne è proprio l'esempio tipico: sa quel che vale e cerca di far rendere le sue capacità al massimo. Il suo scatto non può prolungarsi molto e quindi, dopo un po' cerca sempre il sostegno di chi gli sta a ruota e se nessuno accetta o non prosegue allo stesso ritmo, ecco che l'azione si interrompe e chi è dietro riesce a rientrare. "Ci sono più cose in cielo e in terra, Lopi, di quante ne sogni la tua filosofia". :)
Lopi90 ha scritto: Contador onora ogni corsa, come pochi altri fanno, ma sinceramente mi sembra difficile che possa ancora vincere corse che aggiungano qualcosa alla sua carriera.
Abbiamo un concetto diverso dell'onorare, per me "in primis" questo verbo significa, come dicevano i greci *conoscere sé stesso*, per te invece devo arguire che voglia dire *andare allo sbaraglio*. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lemond ha scritto:
el_condor ha scritto:
Lopi90 ha scritto:Oggi, con Contador caduto sotto i colpi di Primoz Roglic si può dire che la sua parabola ai massimi livelli del ciclismo si sia conclusa.
Hai visto solo il galibier ?
Chi oensi arrivi prima domani Roglic o Contador ?
Sono certo che Contador sara' ancora grande protagonista alla faccia di chi lo giudica finito (e non mi riferisco al tuo messaggio)
Ciao..
el_condor
Spero ti riferisca ai miei, perché lo considero "finito" ormai da quando è rientrato: nel "pre" ad es. batteva Cancellara a cronometro e quando decideva di partire nel 2009 creava il vuoto anche con Andy, che poi nel 2010 riuscì a contenerlo e forse anche qualcosina di più, in montagna. Ma insomma in quei due anni era il più forte corridore del Tour. Ma poi la scena è miseramente cambiata e si è dovuto barcamenare con quel che aveva (molto meno di prima) e a cronometro cominciò ad andare a corrente alternata, come i suoi movimenti su e già in sella. :) Certo gli è rimasto l'orgoglio il volere a tutti i costi restare chi non era più, ma la legge di natura si può anche far finta di non accettarla, ma è solo un negare la realtà (come fa l'antidoping :grr: ). Il parallelo con il Bamboccione "sorge spontaneo": stesso carattere, uguale voglia di primeggiare, pur non avendone più i mezzi e attaccare, conoscendo a priori che finirà male (o forse no, magari in quel particolare momento ci credevano). Certo i risultati "post" del primo sono superiori a quelli dell'altro nelle corse a tappe, però il secondo è riuscito molto meglio in quelle di un giorno, arrivando perfino a sfiorare un mondiale, mentre l'uomo diPinto credo abbia al suo attivo unaMilano-Torino? Anche Jacques Anquetil, che è passato alla storia per i suoi insuccessi nelle classiche, ha saputo fare molto meglio di lui. Infine, continuando con il confronto, stesso tipo di tifosi, con al vertice El Condor e Il Prince. :) I due, come persone sono molto diverse: molto per bene il nostro amico attuale e lasciamo perdere le caratteristiche dell'altro, però il tifo-tifo li spinge/va a costruirsi una scena tutta loro, che oggettivamente non esiste! Certo, anche vivere di illusioni può essere divertente per sé stessi e soprattutto per gli altri, ma ...
In altre parole, a proposito di realtà, ognuno di loro ce l'à dentro di sé e guai a considerare le immagini esterne. :crazy:

Risponderti sarebbe follia dato che sei un estremista fanatico, ma almeno cita le cose come stanno: il Contador 2011 al Giro è il più forte di sempre ed è successivo al Tour 2010! Per non parlare di quanto mostrato nel 2014, quando per tutto l'anno fu il piú forte in salita e sconfisse Froome alla Vuelta.. sta cosa di Cancellarla era una cazzata che si diceva per screditarlo/diffamarlo ma grandi crono ne ha fatte molte successivamente, come al Giro 2015
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Il piu' grande Contador che io ricordi fu nel 2009..e nel 2011..
Quello piu' emozionante nella Vuelta del 2012..
Non riconoscere il valore di questo atleta, vuol dire sapere solo odiare...cit...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Fedaia
Messaggi: 2828
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Fedaia »

Comunque non essendo nel forum da moltissimo, non riesco a comprendere tanta acredine verso Contador da parte di Lemond.
Io capisco tifare per uno o per l'altro, ma un accanimento cosi' severo e monotematico, oltre che non obiettivo, lascia intendere sentimenti che radicano nel personale.
Quindi, o lemond e' un ex ciclista che ha avuto problemi con lo spagnolo o il madrileno gli ha ciulato la morosa.. qualcuno mi illumini, magari Lemond stesso
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Strong »

Fedaia ha scritto:Comunque non essendo nel forum da moltissimo, non riesco a comprendere tanta acredine verso Contador da parte di Lemond.
Io capisco tifare per uno o per l'altro, ma un accanimento cosi' severo e monotematico, oltre che non obiettivo, lascia intendere sentimenti che radicano nel personale.
Quindi, o lemond e' un ex ciclista che ha avuto problemi con lo spagnolo o il madrileno gli ha ciulato la morosa.. qualcuno mi illumini, magari Lemond stesso
arriverà lemond e chiarirà
credo comunque per lo "sgarro" nel tour 2009 a lance e per quello scatto dopo il salto di catena di andy.

io però invito lemond a vedere quanto successo nel 2009 con occhi diversi.
quella è stata una grande dimostrazione di carattere e forza.
aveva tutti contro eppure ha battuto il più forte di quegli anni.
Ultima modifica di Strong il giovedì 20 luglio 2017, 10:15, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Fedaia ha scritto:Comunque non essendo nel forum da moltissimo, non riesco a comprendere tanta acredine verso Contador da parte di Lemond.
Io capisco tifare per uno o per l'altro, ma un accanimento cosi' severo e monotematico, oltre che non obiettivo, lascia intendere sentimenti che radicano nel personale.
Quindi, o lemond e' un ex ciclista che ha avuto problemi con lo spagnolo o il madrileno gli ha ciulato la morosa.. qualcuno mi illumini, magari Lemond stesso
Semplicemente, secondo il suo animo, Ricco' e' stato crocefisso...mentre Contador l'hanno, per cosi dire, graziato..
Dimenticando che tra i due, ci sono svariate autostrade di differenza, come modo di agire...e mi fermo qua..
Ricco' e' uno sincero, nelle sue esternazioni..mentre per il buon Lemond, Contador e' il bagnino..(un po' c'ha ragione, e' un po' paraculo, ma questo non inficia il suo status di atleta).
Credo di intepretare in modo corretto i sentimenti di Lemond..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Lopi90
Messaggi: 1669
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Lopi90 »

lemond ha scritto:
Lopi90 ha scritto: Non parlo di livello (io sono uno di quelli che si cercano gli streaming delle corse asiatiche), ma di spettacolo. E davvero preferivo seguirmi il live su twitter del Sibiu tour, con Bernal, Avila, Stussi (chi è?) e Grosu a darsele di santa ragione, piuttosto che questo tour.
"Unicuique suum", a me vedere corse in cui non ci sono quasi tutti i migliori interessa poco e li considero "accessit" anche se in qualche caso lo spettacolo c'è.
Lopi90 ha scritto: Corridori dignitosi ce ne sono, ma sono tutti una palla mortale da vedere, piuttosto che Quintana e Aru ridatemi davvero Simoni, che non era un fuoriclasse, ma aveva tigna, carattere (anche spesso andando troppo oltre) e dava spettacolo. L'unico di quelli che hai citato che mi dà qualche speranza è Landa, ha coraggio, va forte in salita, ma non ha un decimo della forza mentale di Alberto.

Bardet attacca, si guarda attorno, basta che qualcuno lo abbia seguito e si ferma. Oggi aveva staccato Aru 4 volte e non ha insistito, poteva dargli molto di più. Ok, Froome non lo batti (peraltro i due minuti che ti servono in 3km di Galibier non li puoi guadagnare), ma almeno dai tutto per garantirti il podio.
Quelli che chiami corridori dignitosi e che, secondo te sono mortiferi, hanno il "difetto" invece di correre con la testa e Bardet ne è proprio l'esempio tipico: sa quel che vale e cerca di far rendere le sue capacità al massimo. Il suo scatto non può prolungarsi molto e quindi, dopo un po' cerca sempre il sostegno di chi gli sta a ruota e se nessuno accetta o non prosegue allo stesso ritmo, ecco che l'azione si interrompe e chi è dietro riesce a rientrare. "Ci sono più cose in cielo e in terra, Lopi, di quante ne sogni la tua filosofia". :)
Lopi90 ha scritto: Contador onora ogni corsa, come pochi altri fanno, ma sinceramente mi sembra difficile che possa ancora vincere corse che aggiungano qualcosa alla sua carriera.
Abbiamo un concetto diverso dell'onorare, per me "in primis" questo verbo significa, come dicevano i greci *conoscere sé stesso*, per te invece devo arguire che voglia dire *andare allo sbaraglio*. :x
Chiaramente non intendo che un Sibiu valga piu` del Tour de France, pero` il primo mi piace seguirlo live, per il secondo tranne un paio di tappe (quelle in cui Contador ha fatto caciara) posso tranquillamente ignorare la diretta per leggermi l'ordine di arrivo alle sei e mezza e sapere che Martin ha guadagnato 8" su Yates o vice versa.

Il problema e` che ora che tutti corrono con la testa, senza prendere rischi, il ciclismo come spettacolo ha perso moltissimo valore. E a questo punto o sei un tifoso sfegatato di qualcuno e la tensione per il risultato ti tiene sveglio o veramente guardare la tappa aggiunge nulla. Bardet seriamente aveva paura di fare un fuori giri insistendo 3km sul Galibier per dare un minuto ad un Aru in crisi e blindare il podio? Che poi e` pure un gran discesista, se anche Uran gli fosse scattato in faccia al GPM e preso 10" li avrebbe recuperati senza problemi. A questo punto altro che Simoni, ridatemi Perez Cuapio e Ivan Parra.

Per me onorare la corsa significa lasciare un qualche segno, dell'ultimo velleitario attacco di Contador ce ne ricorderemo a lungo, mentre se gia` fra 8 mesi andremo a chiedere chi tra S. Yates, Meintjes e Keldermann non fosse al tour 2017 piu` di tre quarti degli appassionati dovranno andare su PCS a controllare.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

intendiamoci eh, Contador grandissimissimo corridore, sul fronte GT il più grande almeno dai tempi di Indurain a questa parte. Però non sopporto la retorica sul "Contador grande attaccante, Contador portatore di spettacolo, ecc ecc" nel momento in cui viene esercitata per sminuire, al confronto, il valore di Froome. Sarà un caso che Contador sia diventato così aggressivo e spettacolare solo a partire dal Tour 2011 e cioè, guarda un po', da quando ha smesso di essere l'uomo forte dei grandi giri? Perché non mi pare che negli anni d'oro, dal Giro 2008 al Giro 2011 compreso tutto quello che c'è in mezzo e incluse le gare di una settimana*, si sia prodotto in chissà quali attacchi all'arma bianca. Semplicemente perché in quel periodo non ne ha mai avuto bisogno, così come fino ad oggi non ne ha mai avuto bisogno Froome. Ora scommetto che, fra qualche anno, magari qualcuno si ricrederà anche sull'anglokenyano se in futuro, per vincere, lo dovessimo vedere "costretto" ad azioni "alla Contador". E anzi, già c'è stato chi l'anno scorso abbia iniziato a considerare di un valore più alto azioni come quella dalla discesa del Peyresourde o nei ventagli di Montpellier mentre, secondo me, il clou della carriera di Froome dal punto di vista tecnico continueranno ad essere salite come il Ventoux 2013 o La Pierre Saint-Martin 2015, per dire. E allo stesso modo, penso che l'apice delle prestazioni di Contador rimarranno Vittel e la crono di Annecy nel 2009, o il Giro del 2011 e non, ad esempio, Fuente Dé 2012 che invece ha significato tantissimo da un punto di vista psicologico ed è stata sì "spettacolare", ma è stata anche un'azione di cui non avrebbe mai avuto bisogno negli anni belli.

* tengo fuori la sua esplosione al Tour 2007 in cui, invece, i suoi duelli pirenaici con Rasmussen erano stati sì spettacolari: ma anche lì, ovvio, essendo Contador nella posizione di dover rimontare; e anche al Giro 2015, vinto sostanzialmente in carrozza, Contador non si è dovuto produrre in chissà quali azioni spettacolari se non, sul Mortirolo, proprio perché costretto dalla contingenza della foratura a dover rimontare.
el_condor

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da el_condor »

Marco Gaviglio ha scritto:i
* tengo fuori la sua esplosione al Tour 2007 in cui, invece, i suoi duelli pirenaici con Rasmussen erano stati sì spettacolari: ma anche lì, ovvio, essendo Contador nella posizione di dover rimontare; e anche al Giro 2015, vinto sostanzialmente in carrozza, Contador non si è dovuto produrre in chissà quali azioni spettacolari se non, sul Mortirolo, proprio perché costretto dalla contingenza della foratura a dover rimontare.
giro 2015 tappa di verbania: mi ricordi un altro in maglia rosa che attacca a 50 km dall'arrivo ?
ciao
el-condor
P.S: scusa se te lo dico ma anche tu devi stare attento con la lingua italiana e rileggere cosa significa retorica
el_condor

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da el_condor »




record di Alberto sulla Croix de Fer !!!
E meno male che e' finito !!!!

ciao

el_condor
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

el_condor ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:i
* tengo fuori la sua esplosione al Tour 2007 in cui, invece, i suoi duelli pirenaici con Rasmussen erano stati sì spettacolari: ma anche lì, ovvio, essendo Contador nella posizione di dover rimontare; e anche al Giro 2015, vinto sostanzialmente in carrozza, Contador non si è dovuto produrre in chissà quali azioni spettacolari se non, sul Mortirolo, proprio perché costretto dalla contingenza della foratura a dover rimontare.
giro 2015 tappa di verbania: mi ricordi un altro in maglia rosa che attacca a 50 km dall'arrivo ?
ciao
el-condor
P.S: scusa se te lo dico ma anche tu devi stare attento con la lingua italiana e rileggere cosa significa retorica
retorica
re·tò·ri·ca/
sostantivo femminile "Atteggiamento dello scrivere o del parlare, o anche dell'agire, improntato a una vana e artificiosa ricerca dell'effetto con manifestazioni di ostentata adesione ai più banali luoghi comuni."

faccio mia questa seconda accezione della definizione di retorica, che secondo me ben si adatta alla vulgata del "Contador atleta spettacolare per eccellenza", dal momento che, a parer mio, tale è diventato solo da quando ha smesso di essere il più forte, mentre prima gli "bastava" essere un "noiosissimo" dittatore dei GT (che poi, intendiamoci, sono pochissimi i corridori che possono permettersi di vincere i GT o le classiche essendo "noiosi": e sono, appunto, i più forti della loro epoca, coloro i quali non hanno bisogno di scompaginare il canovaccio tattico della gara, perché sanno benissimo di poter aspettare il finale per mettere in riga tutti i rivali)
jumbo
Messaggi: 9691
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da jumbo »

Al Giro 2011 mi pare che attaccò molto spesso, invece.


Riguardo al record sulla Croix de Fer, complimenti a lui, c'è da dire che essendo una salita che non è mai l'ultima, difficilmente viene fatta a tutta (come invece ha fatto lui ieri per andare a prendere i fuggitivi).
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

el_condor ha scritto:


record di Alberto sulla Croix de Fer !!!
E meno male che e' finito !!!!

ciao

el_condor
ora, magari ricordo male, ma quando negli ultimi 20 anni la Croix-de-Fer è stata affrontata a tutta? Ovvio che Contador, essendo andato all'attacco fin dai primi km di quella salita, abbia stabilito il record: ma citarlo come esempio del suo valore attuale è fuorviante come se io, per controbattere, mi riferissi al tempo che poi Contador ha fatto sul Galibier, un'ottantina di km allo scoperto più tardi.

Questo perché, ripeto, tutto va contestualizzato; dopodiché, mai avuto nulla contro Contador che anzi, come scritto prima, reputo il miglior corridore da GT da Indurain in poi, e quindi di gran lunga il miglior interprete dei GT nell'epoca dell'iperspecializzazione, a cui lui ha saputo sì sottrarsi, ma solo - anche in questo caso - per fattori contingenti: nel 2008 sapendo che non avrebbe potuto correre il Tour; nel 2011 temendo che la squalifica gli venisse appioppata prima della Boucle; e nel 2015 quando, con grande intelligenza, capì che avrebbe potuto dare un senso a quella stagione mettendo in saccoccia il Giro, traguardo molto più abbordabile, per poi cercare al Tour una doppietta di grande fascino, per quanto quasi impossibile.

Ripeto ancora: massima stima per Contador, ma ogni cosa va contestualizzata ;)
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

jumbo ha scritto:Al Giro 2011 mi pare che attaccò molto spesso, invece.


Riguardo al record sulla Croix de Fer, complimenti a lui, c'è da dire che essendo una salita che non è mai l'ultima, difficilmente viene fatta a tutta (come invece ha fatto lui ieri per andare a prendere i fuggitivi).
attaccò sempre, se è per questo, ma sempre sull'ultima salita: come, appunto, il Froome dominante dei Tour 2013 e 2015, né più né meno. Semmai, a proposito di quel Giro 2011, si ricorda "lo spettacolare attacco di Nibali sul Fedaia nella tappa del Gardeccia", applicando a Vincenzo la stessa retorica che oggi si applica a Contador: quello fu sì un attacco spettacolare, ma dettato dalla consapevolezza di essere inferiore a Contador. Nibali è stato in effetti molto più spettacolare in quel Giro e nel Giro 2016 (vinto a partire da una condizione di inferiorità) di quanto non lo sia stato nei monologhi rosa del 2013 e giallo del 2014.

Che poi è lo stesso motivo per cui Pantani è entrato nel mito: la sua condizione di outsider perenne, derivante dal fatto di essere uno scalatore puro in anni in cui i GT avevano centinaia di km a cronometro, e quindi doveva per forza attaccare. Ripeto: non sto facendo nessun giudizio di valore sui singoli, mi limito a controbattere certa retorica.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

Teniamo lo stesso metro per tutti, però (eg. Ghisallo 2011, Nibali).

Non facciamo passare Contador per Chiappucci.

L' attacco "ribaltatore" è stato Fuente dè.

Gli altri, vedi ieri, son belli... ma lasciano il tempo che trovano.

Non è un esercizio di stile eh... contano i risultati...
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

Marco Gaviglio ha scritto:
il miglior corridore da GT da Indurain in poi, e quindi di gran lunga il miglior interprete dei GT nell'epoca dell'iperspecializzazione

Ne hai dimenticato uno... :D
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da beppesaronni »

el_condor ha scritto:


record di Alberto sulla Croix de Fer !!!
E meno male che e' finito !!!!

ciao

el_condor
Grandissimo
Con la gamba che ha, oggi può ribaltare il tour
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30955
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Walter_White »

GregLemond ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
il miglior corridore da GT da Indurain in poi, e quindi di gran lunga il miglior interprete dei GT nell'epoca dell'iperspecializzazione

Ne hai dimenticato uno... :D
Miglior corridore da GT non solo da Tour ;)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27646
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Ripeto quanto scrivevo 10 giorni fa. Fossi in Alberto chiuderei la carriera fra un paio di mesi. Se c'è un minimo di gamba, un'ultima Vuelta e poi mi dedicherei ai giovani da far crescere.

Non ha molto senso per uno che è stato così forte continuare in questo modo. Ieri ha avuto il solito grande cuore e, in barba a tutti quelli che lo hanno deriso, ha dimostrato ancora una volta d'essere un grande attaccante, in una fase dove far parte del gregge è invece la normalità.
Però le gambe non sono più ne quelle del 2009 e neanche quelle del 2014-15. Il tempo passa per tutti, anche per lui e forse il momento di appendere la bici al chiodo è arrivato.

Poi magari oggi lo rivediamo all'attacco e vince, ma sarebbe il canto del cigno.

Ad ogni modo, è stato un grande.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

GregLemond ha scritto:Teniamo lo stesso metro per tutti, però (eg. Ghisallo 2011, Nibali).

Non facciamo passare Contador per Chiappucci.

L' attacco "ribaltatore" è stato Fuente dè.

Gli altri, vedi ieri, son belli... ma lasciano il tempo che trovano.

Non è un esercizio di stile eh... contano i risultati...
Beh,ha anche deciso la Vuelta 2016..ad essere onesti..
Teniamoci i Bardet e gli Uran che mettono il naso fuori gli ultimi 4 km..allora..
Quest'anno Aru si e' superato..attaccando ai -400..
Aggiungo che probabilmente ha anche deciso il Tour 2011, con quell'attacco al Telegraphe...
Forse non la vittoria, pero' il podio un po' lo ha determinato lui
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Walter_White ha scritto:
GregLemond ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
il miglior corridore da GT da Indurain in poi, e quindi di gran lunga il miglior interprete dei GT nell'epoca dell'iperspecializzazione

Ne hai dimenticato uno... :D
Miglior corridore da GT non solo da Tour ;)
esatto, se stiamo parlando di quell'UNO.... al quale andrebbero cmq restituiti i Tour che ha vinto sulla strada, in un'epoca in cui non era certo l'unico diavolo in un consesso di verginelle
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

barrylyndon ha scritto:
GregLemond ha scritto:Teniamo lo stesso metro per tutti, però (eg. Ghisallo 2011, Nibali).

Non facciamo passare Contador per Chiappucci.

L' attacco "ribaltatore" è stato Fuente dè.

Gli altri, vedi ieri, son belli... ma lasciano il tempo che trovano.

Non è un esercizio di stile eh... contano i risultati...
Beh,ha anche deciso la Vuelta 2016..ad essere onesti..
Teniamoci i Bardet e gli Uran che mettono il naso fuori gli ultimi 4 km..allora..
Quest'anno Aru si e' superato..attaccando ai -400..
Aggiungo che probabilmente ha anche deciso il Tour 2011, con quell'attacco al Telegraphe...
Forse non la vittoria, pero' il podio un po' lo ha determinato lui
L' ha vinta lui la vuelta!?

Che c'entra poi il paragone, ho detto che è meglio X di Y!?

Son semplicemente entrato nel merito degli attacchi, spesso solo belli da vedere.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ripeto quanto scrivevo 10 giorni fa. Fossi in Alberto chiuderei la carriera fra un paio di mesi. Se c'è un minimo di gamba, un'ultima Vuelta e poi mi dedicherei ai giovani da far crescere.

Non ha molto senso per uno che è stato così forte continuare in questo modo. Ieri ha avuto il solito grande cuore e, in barba a tutti quelli che lo hanno deriso, ha dimostrato ancora una volta d'essere un grande attaccante, in una fase dove far parte del gregge è invece la normalità.
Però le gambe non sono più ne quelle del 2009 e neanche quelle del 2014-15. Il tempo passa per tutti, anche per lui e forse il momento di appendere la bici al chiodo è arrivato.

Poi magari oggi lo rivediamo all'attacco e vince, ma sarebbe il canto del cigno.

Ad ogni modo, è stato un grande.
Condivido: è stato un grandissimo e proprio per questo avrebbe fatto meglio a tener fede alla sua intenzione di ritirarsi a fine 2015 (o 2016, non ricordo), di sicuro questa parentesi in Trek è di troppo, quasi quanto quella di Coppi alla Carpano. Ti contesto solo, appunto, la frase che ho grassettato, perché torno a dire che è relativamente facile avere un grande cuore e attaccare all'arma bianca, quando non si ha più niente da perdere.

Per estremizzare il concetto, scendiamo un paio di pianerottoli al di sotto della classe di Contador, e pensiamo ad un suo ex compagno di squadra: Majka. Negli anni scorsi ci ha abituato a Giri d'Italia di puro greggissimo, ma conclusi con delle top 5, e a Tour in cui ha dimostrato di essere sì un grande attaccante, ma che gli sono valsi "solo" vittorie di tappa e maglie a pois. Che magari, proprio perché ottenuti al Tour, sono risultati anche più importanti dei piazzamenti al Giro. Ma quelle top 5 al Giro sono risultati di per sé più difficili da raggiungere.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Beh c'entra eccome..
Visto che guardo le corse..
e scusami tanto, preferisco un Formigal piuttosto che la tappa pireanica di questo Tour risoltasi con uno sprint..
Per questo dico: Grazie Alberto...
Se gli altri non si accodano, cavoli loro.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ripeto quanto scrivevo 10 giorni fa. Fossi in Alberto chiuderei la carriera fra un paio di mesi. Se c'è un minimo di gamba, un'ultima Vuelta e poi mi dedicherei ai giovani da far crescere.

Non ha molto senso per uno che è stato così forte continuare in questo modo. Ieri ha avuto il solito grande cuore e, in barba a tutti quelli che lo hanno deriso, ha dimostrato ancora una volta d'essere un grande attaccante, in una fase dove far parte del gregge è invece la normalità.
Però le gambe non sono più ne quelle del 2009 e neanche quelle del 2014-15. Il tempo passa per tutti, anche per lui e forse il momento di appendere la bici al chiodo è arrivato.

Poi magari oggi lo rivediamo all'attacco e vince, ma sarebbe il canto del cigno.

Ad ogni modo, è stato un grande.
io gli contesto l'essersi intestardito sul tour.
probabilmente se avesse puntato 1 anno sul giro e l'atro sulla vuelta avrebbe 1 GT in più (sempre che gli interessasse aggiungere un giro oppure una vuelta al suo infinito palmares)

certo è che puntare sempre al massimo è prerogativa dei grandi.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30955
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Walter_White »

Marco Gaviglio ha scritto: e pensiamo ad un suo ex compagno di squadra: Majka.
A proposito, che fine ha fatto Majka? :dubbio: :uhm:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Walter_White ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: e pensiamo ad un suo ex compagno di squadra: Majka.
A proposito, che fine ha fatto Majka? :dubbio: :uhm:
Uno dei tanti ritirati in questo Tour...caduta.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

barrylyndon ha scritto:Beh c'entra eccome..
Visto che guardo le corse..
e scusami tanto, preferisco un Formigal piuttosto che la tappa pireanica di questo Tour risoltasi con uno sprint..
Per questo dico: Grazie Alberto...
Se gli altri non si accodano, cavoli loro.
Non vedo dove ho scritto il contrario.
Non stimare Contador è da ingnoranti.

Resta il fatto che, mi faccia sorridere il fatto che spesso viene trattato come un De Gendt...
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

GregLemond ha scritto:Teniamo lo stesso metro per tutti, però (eg. Ghisallo 2011, Nibali).

Non facciamo passare Contador per Chiappucci.

L' attacco "ribaltatore" è stato Fuente dè.

Gli altri, vedi ieri, son belli... ma lasciano il tempo che trovano.

Non è un esercizio di stile eh... contano i risultati...
ma infatti, ti dò ragionissima: magari ho un po' calcato la mano per controbattere a certa retorica... ma la penso esattamente come te: quello che conta, per commisurare la grandezza di un corridore alla sua spettacolarità, sono i risultati, e in effetti l'unico attacco da lontano di Contador che abbia prodotto dei benefici al diretto interessato è stato quello di Fuente Dé. E siccome il senso del mio primo intervento era contestare la retorica del "Contador spettacolare vs Froome ragioniere", mi limito a dire che il giudizio sull'anglokenyano va sospeso fino a quando, anche lui, per vincere i GT non si troverà ad avere bisogno della sua Fuente Dé: se in quel caso fallirà miseramente, potremo dire che in effetti è valso meno di un Contador. Se, come credo, anche Froome sarà capace di vincere un GT pur non essendo il più forte, allora magari in tanti inizieranno a non considerare più una bestemmia l'accostarlo a Contador. Che poi, appunto, vogliamo parlare di cosa ha fatto Froome domenica? della freddezza con cui ha rimontato sui big dopo la foratura, e dell'autorevolezza con cui poi ha risposto agli attacchi di Bardet? Forse che anche quello non è stato spettacolo? L'avesse fatto Contador, staremmo ancora qui a spellarci le mani per applaudirlo.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30955
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Walter_White »

barrylyndon ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto: e pensiamo ad un suo ex compagno di squadra: Majka.
A proposito, che fine ha fatto Majka? :dubbio: :uhm:
Uno dei tanti ritirati in questo Tour...caduta.
Ah è vero. Chissà su cosa puntava in questa stagione....forse pois + Vuelta come nel 2015
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

barrylyndon ha scritto:Beh c'entra eccome..
Visto che guardo le corse..
e scusami tanto, preferisco un Formigal piuttosto che la tappa pireanica di questo Tour risoltasi con uno sprint..
Per questo dico: Grazie Alberto...
Se gli altri non si accodano, cavoli loro.
ok, ma stiamo parlando dello stesso corridore che, invece, fino al 2010-11 ammazzava lo spettacolo dei GT, giusto? cioè non penso che di punto in bianco Contador abbia deciso di fare audience. Semplicemente, ha dovuto cambiar modo di correre per provare a vincere ciò che prima vinceva senza bisogno di fare tutto questo casino. Ma penso che lui per primo sarebbe ben contento di poter correre ancora da padrone dei GT, come faceva una volta.

Ora la dico grossa, eh: ma la popolarità odierna di Contador è un po' la stessa che aveva Poulidor rispetto ad Anquetil, e guardate che anch'io simpatizzo per l'outsider che prova a ribaltare l'ordine stabilito, giuro! Ma al tempo stesso, riconosco per dovere di onestà intellettuale la superiorità contingente di chi rappresenta l'ordine stabilito e che oggi è, appunto, Froome.

dai parliamoci chiaro: quanti, di quelli che oggi tifano Contador, al Giro del 2008 tifavano invece per Riccò? o ai Tour di quegli anni tifavano per Schleck? è chiaro che Davide raccolga sempre più simpatia di Golia, anche quando Davide ha avuto un passato da Golia.
Ultima modifica di Marco Gaviglio il giovedì 20 luglio 2017, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

Marco Gaviglio ha scritto:
GregLemond ha scritto:Teniamo lo stesso metro per tutti, però (eg. Ghisallo 2011, Nibali).

Non facciamo passare Contador per Chiappucci.

L' attacco "ribaltatore" è stato Fuente dè.

Gli altri, vedi ieri, son belli... ma lasciano il tempo che trovano.

Non è un esercizio di stile eh... contano i risultati...
ma infatti, ti dò ragionissima: magari ho un po' calcato la mano per controbattere a certa retorica... ma la penso esattamente come te: quello che conta, per commisurare la grandezza di un corridore alla sua spettacolarità, sono i risultati, e in effetti l'unico attacco da lontano di Contador che abbia prodotto dei benefici al diretto interessato è stato quello di Fuente Dé. E siccome il senso del mio primo intervento era contestare la retorica del "Contador spettacolare vs Froome ragioniere", mi limito a dire che il giudizio sull'anglokenyano va sospeso fino a quando, anche lui, per vincere i GT non si troverà ad avere bisogno della sua Fuente Dé: se in quel caso fallirà miseramente, potremo dire che in effetti è valso meno di un Contador. Se, come credo, anche Froome sarà capace di vincere un GT pur non essendo il più forte, allora magari in tanti inizieranno a non considerare più una bestemmia l'accostarlo a Contador. Che poi, appunto, vogliamo parlare di cosa ha fatto Froome domenica? della freddezza con cui ha rimontato sui big dopo la foratura, e dell'autorevolezza con cui poi ha risposto agli attacchi di Bardet? Forse che anche quello non è stato spettacolo? L'avesse fatto Contador, staremmo ancora qui a spellarci le mani per applaudirlo.
Che poi Contador, insieme ad un siciliano Scarso, sia stato il corridore piu spettacolare nei GT dal 1999 ad oggi... nessuno lo discute.
E' spettacolare solo a guardarlo pedalare...
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

Marco Gaviglio ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Beh c'entra eccome..
Visto che guardo le corse..
e scusami tanto, preferisco un Formigal piuttosto che la tappa pireanica di questo Tour risoltasi con uno sprint..
Per questo dico: Grazie Alberto...
Se gli altri non si accodano, cavoli loro.
ok, ma stiamo parlando dello stesso corridore che, invece, fino al 2010-11 ammazzava lo spettacolo dei GT, giusto? cioè non penso che di punto in bianco Contador abbia deciso di fare audience. Semplicemente, ha dovuto cambiar modo di correre per provare a vincere ciò che prima vinceva senza bisogno di fare tutto questo casino. Ma penso che lui per primo sarebbe ben contento di poter correre ancora da padrone dei GT, come faceva una volta.

Ora la dico grossa, eh: ma la popolarità odierna di Contador è un po' la stessa che aveva Poulidor rispetto ad Anquetil, e guardate che anch'io simpatizzo per l'outsider che prova a ribaltare l'ordine stabilito, giuro! Ma al tempo stesso, riconosco per dovere di onestà intellettuale la superiorità contingente di chi rappresenta l'ordine stabilito e che oggi è, appunto, Froome.
Ognuno corre come è costretto a correre. Per vincere.

O a Valverde gli vogliamo dire qualcosa!?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Marco Gaviglio ha scritto:
GregLemond ha scritto:Teniamo lo stesso metro per tutti, però (eg. Ghisallo 2011, Nibali).

Non facciamo passare Contador per Chiappucci.

L' attacco "ribaltatore" è stato Fuente dè.

Gli altri, vedi ieri, son belli... ma lasciano il tempo che trovano.

Non è un esercizio di stile eh... contano i risultati...
ma infatti, ti dò ragionissima: magari ho un po' calcato la mano per controbattere a certa retorica... ma la penso esattamente come te: quello che conta, per commisurare la grandezza di un corridore alla sua spettacolarità, sono i risultati, e in effetti l'unico attacco da lontano di Contador che abbia prodotto dei benefici al diretto interessato è stato quello di Fuente Dé. E siccome il senso del mio primo intervento era contestare la retorica del "Contador spettacolare vs Froome ragioniere", mi limito a dire che il giudizio sull'anglokenyano va sospeso fino a quando, anche lui, per vincere i GT non si troverà ad avere bisogno della sua Fuente Dé: se in quel caso fallirà miseramente, potremo dire che in effetti è valso meno di un Contador. Se, come credo, anche Froome sarà capace di vincere un GT pur non essendo il più forte, allora magari in tanti inizieranno a non considerare più una bestemmia l'accostarlo a Contador. Che poi, appunto, vogliamo parlare di cosa ha fatto Froome domenica? della freddezza con cui ha rimontato sui big dopo la foratura, e dell'autorevolezza con cui poi ha risposto agli attacchi di Bardet? Forse che anche quello non è stato spettacolo? L'avesse fatto Contador, staremmo ancora qui a spellarci le mani per applaudirlo.
Andiamo..Froome non e' capace, per caratteristiche atletiche, di fare una tappa a mille fin dall'inizio..
A Formigal, si, che e' stato vittima dell'imboscata...ma poi si e' staccato anche da molti del suo gruppetto..
Lui riesce, riusciva? a raggiungere picchi di potenza molto elevati.
Ma probabilmente non ha la potenza lipidica di un Nibali, tanto per dire..
Una tappa in cui e' costretto a diversi fuori giri, di solito nel finale la paga, o perlomeno non e' il Froome straripante di PSM, 3 aix e Ventoux.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

GregLemond ha scritto: Ognuno corre come è costretto a correre. Per vincere.

O a Valverde gli vogliamo dire qualcosa!?
e che gli vuoi dire, anche a Valverde, se non toglierti il cappello? ma appunto, il cappello te lo togli davanti ai risultati, non al modo di correre. Ed il Contador degli ultimi anni non passerebbe alla storia se, prima, non ci fosse stato il noioso Contador dittatore degli anni belli. O sbaglio?
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

Marco Gaviglio ha scritto:
GregLemond ha scritto: Ognuno corre come è costretto a correre. Per vincere.

O a Valverde gli vogliamo dire qualcosa!?
e che gli vuoi dire, anche a Valverde, se non toglierti il cappello? ma appunto, il cappello te lo togli davanti ai risultati, non al modo di correre. Ed il Contador degli ultimi anni non passerebbe alla storia se, prima, non ci fosse stato il noioso Contador dittatore degli anni belli. O sbaglio?
Il Thomas De Gendt spagnolo, appunto, se prima non avesse vinto.
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

barrylyndon ha scritto: Andiamo..Froome non e' capace, per caratteristiche atletiche, di fare una tappa a mille fin dall'inizio..
A Formigal, si, che e' stato vittima dell'imboscata...ma poi si e' staccato anche da molti del suo gruppetto..
Lui riesce, riusciva? a raggiungere picchi di potenza molto elevati.
Ma probabilmente non ha la potenza lipidica di un Nibali, tanto per dire..
Una tappa in cui e' costretto a diversi fuori giri, di solito nel finale la paga, o perlomeno non e' il Froome straripante di PSM, 3 aix e Ventoux.
certamente Froome ha caratteristiche diverse, penso anch'io renda di più sulla salita secca. Ma intanto è molto migliorato su altri fondamentali, come la capacità di limare o di fare le discese, e potrebbe metterle a frutto domani per attacchi "spettacolari", per quanto diversi da quelli di Contador (che, ad esempio, mi pare sia sempre stato abbastanza un chiodo in discesa, e di sicuro lo è oggi)... voglio dire, diamogliela un'apertura di credito a Froome: ancora non ha mai avuto bisogno di dimostrare la sua spettacolarità nei GT. Ecco, diciamo che il tentativo di ribaltare Porte nell'ultima tappa del Delfinato potrebbe essere uno spoiler di quello che ci si può aspettare da Froome in futuro, anche al Tour...
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

GregLemond ha scritto:
Marco Gaviglio ha scritto:
GregLemond ha scritto: Ognuno corre come è costretto a correre. Per vincere.

O a Valverde gli vogliamo dire qualcosa!?
e che gli vuoi dire, anche a Valverde, se non toglierti il cappello? ma appunto, il cappello te lo togli davanti ai risultati, non al modo di correre. Ed il Contador degli ultimi anni non passerebbe alla storia se, prima, non ci fosse stato il noioso Contador dittatore degli anni belli. O sbaglio?
Il Thomas De Gendt spagnolo, appunto, se prima non avesse vinto.
ooooh, appunto! e quindi, dove sta la sua vera grandezza? ;)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

GregLemond ha scritto:
ok, ma stiamo parlando dello stesso corridore che, invece, fino al 2010-11 ammazzava lo spettacolo dei GT, giusto? cioè non penso che di punto in bianco Contador abbia deciso di fare audience. Semplicemente, ha dovuto cambiar modo di correre per provare a vincere ciò che prima vinceva senza bisogno di fare tutto questo casino. Ma penso che lui per primo sarebbe ben contento di poter correre ancora da padrone dei GT, come faceva una volta.

Ora la dico grossa, eh: ma la popolarità odierna di Contador è un po' la stessa che aveva Poulidor rispetto ad Anquetil, e guardate che anch'io simpatizzo per l'outsider che prova a ribaltare l'ordine stabilito, giuro! Ma al tempo stesso, riconosco per dovere di onestà intellettuale la superiorità contingente di chi rappresenta l'ordine stabilito e che oggi è, appunto, Froome.


Ti ricordo sommessamente che nel 2011, sull'Etna attacco' a 8 km dall'arrivo. che il giono prima diede gia' una piccola dimostrazione di forza su una salitella insignificante..
Cosa pretendi..che con la maglia rosa attacchi sul Giau(come peraltro fece, per prendere la discesa nelle prime posizioni) nella tappa del Gardeccia?
O che prima dell'Etna attacchi in pianura?
E dai..parliamo di ciclismo, non di fantascienza..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

Stiamo dicendo tutt' altro: il modo di correre dipende dal contesto e dalle forze in campo.

Ed il campione è campione a prescindere.

E 8 km non sono 130.

Manteniamo il discorso su un piano, non su dieci.

Contador è un campionissimo? SI.
E' spettacolare? SI.
E' un attaccante? PIU DELLA MEDIA.
Ha sempre vinto con attacchi a lunga gittata? NO.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da GregLemond »

barrylyndon ha scritto:
GregLemond ha scritto:
ok, ma stiamo parlando dello stesso corridore che, invece, fino al 2010-11 ammazzava lo spettacolo dei GT, giusto? cioè non penso che di punto in bianco Contador abbia deciso di fare audience. Semplicemente, ha dovuto cambiar modo di correre per provare a vincere ciò che prima vinceva senza bisogno di fare tutto questo casino. Ma penso che lui per primo sarebbe ben contento di poter correre ancora da padrone dei GT, come faceva una volta.

Ora la dico grossa, eh: ma la popolarità odierna di Contador è un po' la stessa che aveva Poulidor rispetto ad Anquetil, e guardate che anch'io simpatizzo per l'outsider che prova a ribaltare l'ordine stabilito, giuro! Ma al tempo stesso, riconosco per dovere di onestà intellettuale la superiorità contingente di chi rappresenta l'ordine stabilito e che oggi è, appunto, Froome.


Ti ricordo sommessamente che nel 2011, sull'Etna attacco' a 8 km dall'arrivo. che il giono prima diede gia' una piccola dimostrazione di forza su una salitella insignificante..
Cosa pretendi..che con la maglia rosa attacchi sul Giau(come peraltro fece, per prendere la discesa nelle prime posizioni) nella tappa del Gardeccia?
O che prima dell'Etna attacchi in pianura?
E dai..parliamo di ciclismo, non di fantascienza..
non quotare me per cose che non ho scritto io, pur condividendole :old: :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Marco Gaviglio ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Andiamo..Froome non e' capace, per caratteristiche atletiche, di fare una tappa a mille fin dall'inizio..
A Formigal, si, che e' stato vittima dell'imboscata...ma poi si e' staccato anche da molti del suo gruppetto..
Lui riesce, riusciva? a raggiungere picchi di potenza molto elevati.
Ma probabilmente non ha la potenza lipidica di un Nibali, tanto per dire..
Una tappa in cui e' costretto a diversi fuori giri, di solito nel finale la paga, o perlomeno non e' il Froome straripante di PSM, 3 aix e Ventoux.
certamente Froome ha caratteristiche diverse, penso anch'io renda di più sulla salita secca. Ma intanto è molto migliorato su altri fondamentali, come la capacità di limare o di fare le discese, e potrebbe metterle a frutto domani per attacchi "spettacolari", per quanto diversi da quelli di Contador (che, ad esempio, mi pare sia sempre stato abbastanza un chiodo in discesa, e di sicuro lo è oggi)... voglio dire, diamogliela un'apertura di credito a Froome: ancora non ha mai avuto bisogno di dimostrare la sua spettacolarità nei GT. Ecco, diciamo che il tentativo di ribaltare Porte nell'ultima tappa del Delfinato potrebbe essere uno spoiler di quello che ci si può aspettare da Froome in futuro, anche al Tour...
Intanto che fosse debole in discesa era una leggenda metropolitana, una delle tante in voga nel forum e non solo..vista anche al sua discesa bagnata, al Romandia 2014.
Secondariamente, nessuno scredita Froome dicendo che ha caratteristiche diverse rispetto ad un Nibali ed un Contador..
Il miglioramento che ha fatto in questi anni e' essenzialmente tattico, certe stupidaggini non le fa piu', di intelligenza ciclistica, di forza mentale(quella per la quale, probabilmente vincera' questo Tour), di fantasia...ma resta un atleta da un paio di cartucce a tappa..da sprecare, preferibilmente, verso gli ultimi km. e la Sky conduce le tappe di conseguenza.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Garviel
Messaggi: 227
Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 11:06

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da Garviel »

Marco Gaviglio ha scritto:
jumbo ha scritto:Al Giro 2011 mi pare che attaccò molto spesso, invece.


Riguardo al record sulla Croix de Fer, complimenti a lui, c'è da dire che essendo una salita che non è mai l'ultima, difficilmente viene fatta a tutta (come invece ha fatto lui ieri per andare a prendere i fuggitivi).
attaccò sempre, se è per questo, ma sempre sull'ultima salita: come, appunto, il Froome dominante dei Tour 2013 e 2015, né più né meno. Semmai, a proposito di quel Giro 2011, si ricorda "lo spettacolare attacco di Nibali sul Fedaia nella tappa del Gardeccia", applicando a Vincenzo la stessa retorica che oggi si applica a Contador: quello fu sì un attacco spettacolare, ma dettato dalla consapevolezza di essere inferiore a Contador. Nibali è stato in effetti molto più spettacolare in quel Giro e nel Giro 2016 (vinto a partire da una condizione di inferiorità) di quanto non lo sia stato nei monologhi rosa del 2013 e giallo del 2014.

Che poi è lo stesso motivo per cui Pantani è entrato nel mito: la sua condizione di outsider perenne, derivante dal fatto di essere uno scalatore puro in anni in cui i GT avevano centinaia di km a cronometro, e quindi doveva per forza attaccare. Ripeto: non sto facendo nessun giudizio di valore sui singoli, mi limito a controbattere certa retorica.
Concordo con ogni singola parola. Penso esattamente lo stesso.


Con un'aggiunta però: c'è chi, pur essendo inferiore, non attacca mai, e punta al piazzamento, che sia nono o quindicesimo. Quindi do comunque merito a chi ci prova. Chiaro comunque che un attacco a lunga gittata lo fa chi è nettamente dietro/sfavorito, non chi è più forte o quasi alla pari, è ovvio.
Ultima modifica di Garviel il giovedì 20 luglio 2017, 11:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Alberto Contador

Messaggio da leggere da barrylyndon »

GregLemond ha scritto:Stiamo dicendo tutt' altro: il modo di correre dipende dal contesto e dalle forze in campo.

Ed il campione è campione a prescindere.

E 8 km non sono 130.

Manteniamo il discorso su un piano, non su dieci.

Contador è un campionissimo? SI.
E' spettacolare? SI.
E' un attaccante? PIU DELLA MEDIA.
Ha sempre vinto con attacchi a lunga gittata? NO.
Quindi va sputtanato per questo?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi