Pagelle favoriti Tour de France
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Io ricordo nel 2015 la Tinkoff inseguire Kreuziger in fuga nelle prime tappe, a conferma di quanto dice Beppe. E Contador nella Tinkoff non ha le radici profonde che ha Froome in Sky.
Contador voleva la doppietta, vincere con Kreuziger non sarebbe stata la stessa cosa. Per Sky è la stessa cosa. La pura logica sportiva dice che non aveva senso andare a inseguire Landa, credo che siamo tutti d'accordo o quasi, ma Landa il prossimo anno va via, e Froome rimane. Come la prenderebbe Froome se le sue ambizioni fossero sacrificate?
Contador voleva la doppietta, vincere con Kreuziger non sarebbe stata la stessa cosa. Per Sky è la stessa cosa. La pura logica sportiva dice che non aveva senso andare a inseguire Landa, credo che siamo tutti d'accordo o quasi, ma Landa il prossimo anno va via, e Froome rimane. Come la prenderebbe Froome se le sue ambizioni fossero sacrificate?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Pagelle favoriti Tour de France
a leggere certi tuoi commenti non mi sembranino58 ha scritto: Ma cosa c'entra ?
Mica stiamo facendo il tifo a favore o contro Sky o contro Froome o contro Landa.

TATTICAMENTE era invece proprio la scelta migliore perchè le garanzie di vittoria finale che possono avere da un froome non le potevano e potranno avere da un Landa che ha evidenziato tutta una serie di limiti soprattutto caratteriali che difficilmente sono presenti in uno che vince il tour.nino58 ha scritto: Stiamo ragionando di tattica ciclistica.
Hanno scelto quella e gli è andata bene ? Buon per loro. Meglio per loro.
Ma tatticamente quella scelta non era la migliore.
Con un froome in controllo ed in ottime condizioni la tattica che stai promuovendo sarebbe stata invece sbagliata perchè avrebbe creato ulteriori frizioni inutili all'interno del team. E se si devono creare polemiche, perchè è anche normale che ci siano, è meglio che ne sia vittima un Landa che un Froome.
Il capitano è il capitano e va tutelato fino alla fine.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Certo, la mia ammirazione per Mikel non sempre la contengo, però di tattica tu proprio non ci prendi.Strong ha scritto:a leggere certi tuoi commenti non mi sembranino58 ha scritto: Ma cosa c'entra ?
Mica stiamo facendo il tifo a favore o contro Sky o contro Froome o contro Landa.![]()
TATTICAMENTE era invece proprio la scelta migliore perchè le garanzie di vittoria finale che possono avere da un froome non le potevano e potranno avere da un Landa che ha evidenziato tutta una serie di limiti soprattutto caratteriali che difficilmente sono presenti in uno che vince il tour.nino58 ha scritto: Stiamo ragionando di tattica ciclistica.
Hanno scelto quella e gli è andata bene ? Buon per loro. Meglio per loro.
Ma tatticamente quella scelta non era la migliore.
Con un froome in controllo ed in ottime condizioni la tattica che stai promuovendo sarebbe stata invece sbagliata perchè avrebbe creato ulteriori frizioni inutili all'interno del team. E se si devono creare polemiche, perchè è anche normale che ci siano, è meglio che ne sia vittima un Landa che un Froome.
Il capitano è il capitano e va tutelato fino alla fine.
Cosa l'hai fatto uscire a fare Landa se poi lo rincorri tu ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Pagelle favoriti Tour de France
distanti dal traguardo si muovo due che non puoi comunque non tenere in considerazione: Contador e Quintananino58 ha scritto: Certo, la mia ammirazione per Mikel non sempre la contengo, però di tattica tu proprio non ci prendi.
Cosa l'hai fatto uscire a fare Landa se poi lo rincorri tu ?
Froome non ha senso che si muova direttamente
Non ha senso neppure sfiancare la squadra perchè non sono vicinissimi in classifica.
Ci metto Landa (che più o meno ha il loro stesso distacco)
Vado regolare e faccio lavorare, finche ne hanno, le squadre di quelli che difendono le posizioni di rincalzo (così è accaduto)
Se succede qualcosa a froome (caduta ad esempio) mi tutelo come Team avendo un Landa che rientra in classifica e se la gioca con gli altri
se invece froome sta bene inseguo regolare facendo rientrare in classifica a landa ma contenendo il distacco per evitare che diventino pericolosi contador
e quintana.
Io continuo a vederla una tattica perfetta che denota anche una certa superiorità tattica e di squadra.
cosa che dal punto di vista della pressione psicologica nei confronti degli avversari fa sempre bene.
non l'hanno rincorso, hanno gestito il distacco da quintana e contador....è diverso.
Landa non è una vittima ma una pedina profumatamente pagata per svolgere proprio quel tipo di azione a supporto del capitano
perchè, diciamola tutta, Landa non è uno alla Nieve che si mette davanti per tutta la salita a fare il passo ma uno che può venire utile con azioni di quel tipo.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Una tattica perfetta era tenere Landa fermo.Una volta che lo metti dentro e gli dici anche di dare cambi la tattica l'hai già cambiata.A quel punto avrebbero dovuto coprire l'azione di Landa lasciando passivi i gregari stessi in appoggio a Froome e il peso della corsa alle altre squadre,con tanto di onere dell'intero inseguimento.Le possibilità di Froome non sarebbero venute meno.
Re: Pagelle favoriti Tour de France
se non insegue nessuno e te li ritrovi a 9 minuti, poi cosa fai?Montana Miller ha scritto:Una tattica perfetta era tenere Landa fermo.Una volta che lo metti dentro e gli dici anche di dare cambi la tattica l'hai già cambiata.A quel punto avrebbero dovuto coprire l'azione di Landa lasciando passivi i gregari stessi in appoggio a Froome e il peso della corsa alle altre squadre,con tanto di onere dell'intero inseguimento.Le possibilità di Froome non sarebbero venute meno.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Ma questo non succede mai,specie al Tour e se i francesi si ritrovano in classifica.La tappa di Chambéry ha fatto 2000 pagine e la gente c'ha scritto fino all'altro giorno,con tutte le speculazioni sugli Astana che dovessero inseguire o meno.Io penso che tutti quelli rimasti fuori dalla fuga avrebbero tirato eccome,anche solo per difendere il settimo,ottavo posto,come tante volte hanno fatto gli Orica,gli Emiri o quanti altri,basti ricordare che nella tappa del Galibier a Contador non l'ha certo inseguito la Sky.
Re: Pagelle favoriti Tour de France
si la UAE si è messa in testa a tirare e pur sfiancandosi perdeva terreno rispetto ai fuggitivi.Montana Miller ha scritto:Ma questo non succede mai,specie al Tour e se i francesi si ritrovano in classifica.La tappa di Chambéry ha fatto 2000 pagine e la gente c'ha scritto fino all'altro giorno,con tutte le speculazioni sugli Astana che dovessero inseguire o meno.Io penso che tutti quelli rimasti fuori dalla fuga avrebbero tirato eccome,anche solo per difendere il settimo,ottavo posto,come tante volte hanno fatto gli Orica,gli Emiri o quanti altri,basti ricordare che nella tappa del Galibier a Contador non l'ha certo inseguito la Sky.
comunque amen
qui la si tira lunga per nulla
froome al tour è affidabile al 99% mi sembra normale puntare tutto su di lui sacrificando qualsiasi elemento della squadra.
le altre squadre si comportano diversamente lasciando forse più spazio alle fantomatiche seconde punte perchè solitamente partono
da "sfidante" con poche possibilità di vittoria per cui più si sparigliano le carte e più aumentano le possibilità
per sky invece, che ha il corridore più forte, è il contrario. non avrebbe alcun senso per loro sparigliare le carte
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00
Re: Pagelle favoriti Tour de France
E allora Landa tanto valeva tenerlo fermo.Io infatti nel giorno di Foix parlai solo di indecisioni e ripensamenti,perchè la tattica fu incomprensibile.
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Montana Miller ha scritto:E allora Landa tanto valeva tenerlo fermo.Io infatti nel giorno di Foix parlai solo di indecisioni e ripensamenti,perchè la tattica fu incomprensibile.
aridaje...
Strong ha scritto: Se succede qualcosa a froome (caduta ad esempio) mi tutelo come Team avendo un Landa che rientra in classifica e se la gioca con gli altri
se invece froome sta bene inseguo regolare facendo rientrare in classifica a landa ma contenendo il distacco per evitare che diventino pericolosi contador
e quintana.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27598
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Niente, semplicemente ti ritrovi ad aver vinto il Tour con Landa, con una settimana di anticipo. Roba da manuale del ciclismo, mica invenzioni di quel coglione di Tranchée o di uno che si fa chiamare Montana Miller.Strong ha scritto:se non insegue nessuno e te li ritrovi a 9 minuti, poi cosa fai?Montana Miller ha scritto:Una tattica perfetta era tenere Landa fermo.Una volta che lo metti dentro e gli dici anche di dare cambi la tattica l'hai già cambiata.A quel punto avrebbero dovuto coprire l'azione di Landa lasciando passivi i gregari stessi in appoggio a Froome e il peso della corsa alle altre squadre,con tanto di onere dell'intero inseguimento.Le possibilità di Froome non sarebbero venute meno.
Solo che si parla di Sky e in Sky non mancano certamente ne l'organizzazione ne la chiarezza dei ruoli. Piaccia o meno, il leader designato era Froome, senza margine di discussione e anche giustamente visto il suo palmares. Perciò non potevano lasciare che a decidere l'esito della corsa fossero gli avversari, ovvero Uran, Bardet, Aru, Martin e Yates. Sky è abituata a lasciare nulla al caso e ad avere sempre la situazione sotto controllo.
Da questo punto di vista, Landa ha assai poco da lamentarsi perchè sapeva perfettamente, così come lo sappiamo noi, qual'è la politica di Sky. E lo sapeva bene sin dal giorno in cui ha firmato per lo squadrone britannico. Non dovrebbe essere una sopresa ritrovarsi in certe situazioni oggi, oppure devo pensare che oltre ad essere un grandissimo talento sia anche un ragazzo molto ingenuo. Tra l'altro, in Sky c'è arrivato che era ancora scottato dall'esperienza al Giro 2015 corso con l'Astana in appoggio ad Aru, perciò sarebbe stato molto più intelligente, anche se meno remunerativo da un punto di vista economico, firmare per un'altra squadra. Mi ricordo che all'epoca s'era fatta avanti pure la Katusha.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Pagelle favoriti Tour de France
come direbbe il sen.razzi "questo non credo".kreuziger80 ha scritto:Che Landa arrivi terzo o cinquantaquattresimo alla Sky frega meno di niente. Quando ha firmato Landa sapeva perfettamente che al Tour Froome sarebbe stato capitano unico, ha accettato queste condizioni per i soldi e allora di cosa si lamenta?
sky ha sempre avuto un certo appetito verso il portare due corridori sul podio, cosa che gli è già riuscita due volte quando avevano due capitani di livello insieme come wiggo e froome. quindi credo che alla stessa dirigenza del team avrebbe fatto solo piacere poter spingere landa un poco più su, verso il podio, che avrebbe anche rasserenato lo spagnolo e l'ambiente.
però...
1) landa se ne va a fine stagione (e fine stagione significa praticamente ora).
-> perchè dannarsi per far ben figurare un corridore che se ne sta andando, uscendo perdipiù come quelli che si fanno scappare via un corridore da podio al TDF?
2) i distacchi erano troppo contenuti, e liberare landa poteva significare davvero fargli prendere la maglia.
-> magari l'avrebbe persa subito e tutti contenti, ma i carlos sastre nel ciclismo esistono, e per Sky il rischio era troppo alto.
quest'ultimo punto oltretutto avvalora la mia tesi (e lo scrivo solo per autocompiacimento) sul fatto che la classifica corta sia soltanto un male per i GT: non solo limita eccessivamente i corridori di testa favorendo l'attendismo, ma fa tracimare i tatticismi esasperati pure all'interno delle squadre stesse!
e aggiungo:
due anni fa, dopo il Giro vinto da Fabio Aru (cit. Alessandro Fabretti), avevo indicato in Landa l'uomo che più attendevo per la stagione successiva, e poi è andata come è andata. ora credo di sapere già chi è l'uomo che attendo di più per la prossima: Landa.

Ultima modifica di cauz. il martedì 25 luglio 2017, 17:24, modificato 2 volte in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Scusa non l'avevo letto,stavo scrivendo a mia volta e poi non sono risalito.Strong ha scritto: Se succede qualcosa a froome (caduta ad esempio) mi tutelo come Team avendo un Landa che rientra in classifica e se la gioca con gli altri
se invece froome sta bene inseguo regolare facendo rientrare in classifica a landa ma contenendo il distacco per evitare che diventino pericolosi contador
e quintana.
Comunque una sfortuna del genere la puoi avere tutte le tappe,ma l'uomo in fuga non ricordo di averlo visto una seconda volta per tutti i 5 Tour Sky.Fu un'anomalia che,come avrebbe detto qualcuno,mi ha fatto mettere in testa un'idea "meravigliosa"...
L'unica congettura differente che posso pensare è che siccome si veniva dalla crisetta del giorno prima gli Sky abbiano volutamente addormentato la corsa,con Froome che ha potuto avere una giornata relativamente tranquilla mischiando apparentemente ad minchiam le carte con una tattica ai più cervellotica,ma che magari aveva una logica come non mai.Creo il caos e a non capirci niente e subire la strada sono però gli altri che non muovono un dito...tanto inseguiamo noi.Con Froome che assorbe e recupera un problema ipoglicemico che alle volte si paga anche il giorno successivo.Quel giorno bisognava dessero battaglia alla morte,che magari proprio quell'anomalo sviluppo di corsa ha sventato.Per quanto poi Froome fu bello vispo,a dirla tutta.Ma questo non potevano saperlo nemmeno gli interessati.
Re: Pagelle favoriti Tour de France
mi sembra eccessivo...Tranchée d'Arenberg ha scritto: Niente, semplicemente ti ritrovi ad aver vinto il Tour con Landa, con una settimana di anticipo. Roba da manuale del ciclismo, mica invenzioni di quel coglione di Tranchée o di uno che si fa chiamare Montana Miller.
si ritrovavano con landa in giallo , quintana a circa 1 minuto da landa e froome a n minuti da quintana...
visto che landa non è affidabile e quintana è l'unico ad aver dato del filo da torcere a froome, direi che poi non è il massimo.
se poi ci aggiungiamo che ti giochi la fiducia del tuo atleta più forte su cui punterai anche i nei prossimi anni direi che ci sono gli estremi
per qualche licenziamento tra i team director
io la penso così

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Se davano a Landa solo un altro paio di minuti in quella fuga si ritrovavano con Landa in giallo, con Froome a solo un minuto insieme a tutti gli altri compreso il fantasma di Quintana visto al Tour di quest'anno che di certo non poteva far paura ad un Froome fresco al primo GT stagionale, e con la crono dalla parte di Froome che avrebbe consentito al britannico di recuperare comunque il distacco lasciato al suo compagno di squadra e vincere il Tour ugualmente. Alla luce di come sono andate le cose poi (ovvero che sia Froome sia Landa hanno retto senza problemi fino alla fine del Tour) avrebbero fatto primo e secondo senza particolari problemi ed avrebbe potuto vincere Froome come Landa per pochi secondi ma in ogni caso sarebbe stata doppietta Sky. Sarebbe stato uno scenario ideale in qualsiasi altra squadra, altro che con due corridori nelle prime due posizioni del podio.
Mettiamo caso che Froome dopo quella tappa avesse avuto una crisi (o una caduta, o una qualsiasi altra cosa che gli avrebbe fatto perdere parecchio tempo), in Sky si sarebbero ritrovati con Froome fuori dai giochi e con Landa che invece che essere in vantaggio sul resto della ciurma avrebbe dovuto recuperare su tutti gli altri avversari circa un minuto, un minuto in mezzo. A quel punto la possibilità di vittoria del Tour l'avrebbero compromessa con entrambi i corridori in un sol colpo. Facile parlare col senno del poi parlando di tattica giusta della Sky una volta che abbiamo saputo che Froome non ha avuto crisi o problemi di altro tipo e che è riuscito a difendere il titolo, ma se fosse andato qualcosa di storto a Froome poi ne riparlavamo, altro che tattica giusta. Se hai la possibilità di vincere con due non vedo perchè ridurre le opzioni ad uno solo, soprattutto in uno sport come il ciclismo dove l'imprevisto è sempre dietro l'angolo. Ma Strong ha sentenziato che si è trattato di tattica giusta, quindi come dargli torto?
Mettiamo caso che Froome dopo quella tappa avesse avuto una crisi (o una caduta, o una qualsiasi altra cosa che gli avrebbe fatto perdere parecchio tempo), in Sky si sarebbero ritrovati con Froome fuori dai giochi e con Landa che invece che essere in vantaggio sul resto della ciurma avrebbe dovuto recuperare su tutti gli altri avversari circa un minuto, un minuto in mezzo. A quel punto la possibilità di vittoria del Tour l'avrebbero compromessa con entrambi i corridori in un sol colpo. Facile parlare col senno del poi parlando di tattica giusta della Sky una volta che abbiamo saputo che Froome non ha avuto crisi o problemi di altro tipo e che è riuscito a difendere il titolo, ma se fosse andato qualcosa di storto a Froome poi ne riparlavamo, altro che tattica giusta. Se hai la possibilità di vincere con due non vedo perchè ridurre le opzioni ad uno solo, soprattutto in uno sport come il ciclismo dove l'imprevisto è sempre dietro l'angolo. Ma Strong ha sentenziato che si è trattato di tattica giusta, quindi come dargli torto?

- Puertorico
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 11:03
Re: Pagelle favoriti Tour de France
In realtà, Froome una crisi c'è la avuta a Peyragudes (la dichiarato lui) e fortunatamente, ha detto gli altri ne sono accorti solo a 300 m dal traguardo.NibalAru ha scritto: una volta che abbiamo saputo che Froome non ha avuto crisi o problemi di altro tipo e che è riuscito a difendere il titolo, ma se fosse andato qualcosa di storto a Froome poi ne riparlavamo, altro che tattica giusta. Se hai la possibilità di vincere con due non vedo perchè ridurre le opzioni ad uno solo, soprattutto in uno sport come il ciclismo dove l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.
-
- Messaggi: 566
- Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 12:40
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Col senno di poi si può pure dire che non sarebbe stato un problema Quintana. Ma farlo tornare in classifica per l'ultima settimana avrebbe potuto dire maggiori difficoltà. Chiaramente si è rivelato alla frutta ma non si poteva sapere. Così come non si poteva sapere che Landa, reduce da un giro abbastanza dispendioso, tenesse quella condizione superba durante l'ultima settimana.NibalAru ha scritto:Se davano a Landa solo un altro paio di minuti in quella fuga si ritrovavano con Landa in giallo, con Froome a solo un minuto insieme a tutti gli altri compreso il fantasma di Quintana visto al Tour di quest'anno che di certo non poteva far paura ad un Froome fresco al primo GT stagionale, e con la crono dalla parte di Froome che avrebbe consentito al britannico di recuperare comunque il distacco lasciato al suo compagno di squadra e vincere il Tour ugualmente. Alla luce di come sono andate le cose poi (ovvero che sia Froome sia Landa hanno retto senza problemi fino alla fine del Tour) avrebbero fatto primo e secondo senza particolari problemi ed avrebbe potuto vincere Froome come Landa per pochi secondi ma in ogni caso sarebbe stata doppietta Sky. Sarebbe stato uno scenario ideale in qualsiasi altra squadra, altro che con due corridori nelle prime due posizioni del podio.
Mettiamo caso che Froome dopo quella tappa avesse avuto una crisi (o una caduta, o una qualsiasi altra cosa che gli avrebbe fatto perdere parecchio tempo), in Sky si sarebbero ritrovati con Froome fuori dai giochi e con Landa che invece che essere in vantaggio sul resto della ciurma avrebbe dovuto recuperare su tutti gli altri avversari circa un minuto, un minuto in mezzo. A quel punto la possibilità di vittoria del Tour l'avrebbero compromessa con entrambi i corridori in un sol colpo. Facile parlare col senno del poi parlando di tattica giusta della Sky una volta che abbiamo saputo che Froome non ha avuto crisi o problemi di altro tipo e che è riuscito a difendere il titolo, ma se fosse andato qualcosa di storto a Froome poi ne riparlavamo, altro che tattica giusta. Se hai la possibilità di vincere con due non vedo perchè ridurre le opzioni ad uno solo, soprattutto in uno sport come il ciclismo dove l'imprevisto è sempre dietro l'angolo. Ma Strong ha sentenziato che si è trattato di tattica giusta, quindi come dargli torto?
Re: Pagelle favoriti Tour de France
Rudepravda ha scritto:Col senno di poi si può pure dire che non sarebbe stato un problema Quintana. Ma farlo tornare in classifica per l'ultima settimana avrebbe potuto dire maggiori difficoltà. Chiaramente si è rivelato alla frutta ma non si poteva sapere. Così come non si poteva sapere che Landa, reduce da un giro abbastanza dispendioso, tenesse quella condizione superba durante l'ultima settimana.NibalAru ha scritto:Se davano a Landa solo un altro paio di minuti in quella fuga si ritrovavano con Landa in giallo, con Froome a solo un minuto insieme a tutti gli altri compreso il fantasma di Quintana visto al Tour di quest'anno che di certo non poteva far paura ad un Froome fresco al primo GT stagionale, e con la crono dalla parte di Froome che avrebbe consentito al britannico di recuperare comunque il distacco lasciato al suo compagno di squadra e vincere il Tour ugualmente. Alla luce di come sono andate le cose poi (ovvero che sia Froome sia Landa hanno retto senza problemi fino alla fine del Tour) avrebbero fatto primo e secondo senza particolari problemi ed avrebbe potuto vincere Froome come Landa per pochi secondi ma in ogni caso sarebbe stata doppietta Sky. Sarebbe stato uno scenario ideale in qualsiasi altra squadra, altro che con due corridori nelle prime due posizioni del podio.
Mettiamo caso che Froome dopo quella tappa avesse avuto una crisi (o una caduta, o una qualsiasi altra cosa che gli avrebbe fatto perdere parecchio tempo), in Sky si sarebbero ritrovati con Froome fuori dai giochi e con Landa che invece che essere in vantaggio sul resto della ciurma avrebbe dovuto recuperare su tutti gli altri avversari circa un minuto, un minuto in mezzo. A quel punto la possibilità di vittoria del Tour l'avrebbero compromessa con entrambi i corridori in un sol colpo. Facile parlare col senno del poi parlando di tattica giusta della Sky una volta che abbiamo saputo che Froome non ha avuto crisi o problemi di altro tipo e che è riuscito a difendere il titolo, ma se fosse andato qualcosa di storto a Froome poi ne riparlavamo, altro che tattica giusta. Se hai la possibilità di vincere con due non vedo perchè ridurre le opzioni ad uno solo, soprattutto in uno sport come il ciclismo dove l'imprevisto è sempre dietro l'angolo. Ma Strong ha sentenziato che si è trattato di tattica giusta, quindi come dargli torto?
Veramente questo si poteva dire anche col senno del prima, visto che quintana fino a quel momento si era staccato ogni volta che la strada saliva. Per iniziare a temerlo doveva succedere un miracolo ed una trasformazione che sembrava tutt'altro che realistica
Re: Pagelle favoriti Tour de France
premesso che tutto è criticabile e perfettibile, dico che criticare le strategie di un team che domina il tour da ....5 anni (?) e che si sono portati a casa anche quest'anno senza grandi patemi, ci vuole una buona dose di coraggio.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Pagelle favoriti Tour de France
e oltretutto credo intendesse il traguardo di parigiPuertorico ha scritto:In realtà, Froome una crisi c'è la avuta a Peyragudes (la dichiarato lui) e fortunatamente, ha detto gli altri ne sono accorti solo a 300 m dal traguardo.NibalAru ha scritto: una volta che abbiamo saputo che Froome non ha avuto crisi o problemi di altro tipo e che è riuscito a difendere il titolo, ma se fosse andato qualcosa di storto a Froome poi ne riparlavamo, altro che tattica giusta. Se hai la possibilità di vincere con due non vedo perchè ridurre le opzioni ad uno solo, soprattutto in uno sport come il ciclismo dove l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Pagelle favoriti Tour de France
cauz. ha scritto:e oltretutto credo intendesse il traguardo di parigiPuertorico ha scritto:In realtà, Froome una crisi c'è la avuta a Peyragudes (la dichiarato lui) e fortunatamente, ha detto gli altri ne sono accorti solo a 300 m dal traguardo.NibalAru ha scritto: una volta che abbiamo saputo che Froome non ha avuto crisi o problemi di altro tipo e che è riuscito a difendere il titolo, ma se fosse andato qualcosa di storto a Froome poi ne riparlavamo, altro che tattica giusta. Se hai la possibilità di vincere con due non vedo perchè ridurre le opzioni ad uno solo, soprattutto in uno sport come il ciclismo dove l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali