Strong ha scritto:vabbè dai, comunque credo che oggi dovrebber riuscire a tenere i migliori senza pagare i soliti 15/20 secondi.
Almeno il giorno di riposo non perde nulla detto questo sicuramente dirà qualcosa delle sue .....
Ma lui e Slongo non c'è la fanno a stare zitti ogni tanto solo lui può andare forte???????? ogni volta che vince a qualcuno si lamenta(e NON PARLO DI ILLAZIONI SUL DOPING CHE NON C'èNTRANO NULLA IN QUESTO CASO
P.S Pensavo che a questo punto si sarebbe trovato molto più indietro in classifica
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Strong ha scritto:vabbè dai, comunque credo che oggi dovrebber riuscire a tenere i migliori senza pagare i soliti 15/20 secondi.
Almeno il giorno di riposo non perde nulla detto questo sicuramente dirà qualcosa delle sue .....
Ma lui e Slongo non c'è la fanno a stare zitti ogni tanto solo lui può andare forte???????? ogni volta che vince a qualcuno si lamenta(e NON PARLO DI ILLAZIONI SUL DOPING CHE NON C'èNTRANO NULLA IN QUESTO CASO
P.S Pensavo che a questo punto si sarebbe trovato molto più indietro in classifica
Caro Antani, il post e' poco comprensibile.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Strong ha scritto:vabbè dai, comunque credo che oggi dovrebber riuscire a tenere i migliori senza pagare i soliti 15/20 secondi.
Almeno il giorno di riposo non perde nulla detto questo sicuramente dirà qualcosa delle sue .....
Ma lui e Slongo non c'è la fanno a stare zitti ogni tanto solo lui può andare forte???????? ogni volta che vince a qualcuno si lamenta(e NON PARLO DI ILLAZIONI SUL DOPING CHE NON C'èNTRANO NULLA IN QUESTO CASO
P.S Pensavo che a questo punto si sarebbe trovato molto più indietro in classifica
Caro Antani, il post e' poco comprensibile.
Infatti, sarebbe il caso di evitare il maiuscolo, ancora a maggior ragione in questo caso in cui sono stati utilizzati caratteri cubitali. I concetti possono essere espressi benissimo senza dover urlare, a patto che si abbia qualcosa di sensato da dire...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong ha scritto:vabbè dai, comunque credo che oggi dovrebber riuscire a tenere i migliori senza pagare i soliti 15/20 secondi.
Almeno il giorno di riposo non perde nulla detto questo sicuramente dirà qualcosa delle sue .....
Ma lui e Slongo non c'è la fanno a stare zitti ogni tanto solo lui può andare forte???????? ogni volta che vince a qualcuno si lamenta(e NON PARLO DI ILLAZIONI SUL DOPING CHE NON C'èNTRANO NULLA IN QUESTO CASO
P.S Pensavo che a questo punto si sarebbe trovato molto più indietro in classifica
Caro Antani, il post e' poco comprensibile.
Nel senso che quando uno va più forte non gli sta bene, prima Dumo , aldilà di ciò che ha detto che non mi pare sia nulla di che ,ho solo colto l'occasione, per ribadire che sinceramente a volte dovrebbe stare zitto, ma pure Slongo, eh...........
Ripeto secondo me si è convinto che di campione c'è solo lui
P.S Questa cosa che Aru e Nibali sono amici mi è nuova
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Infatti, sarebbe il caso di evitare il maiuscolo, ancora a maggior ragione in questo caso in cui sono stati utilizzati caratteri cubitali. I concetti possono essere espressi benissimo senza dover urlare, a patto che si abbia qualcosa di sensato da dire...
Non inteso come urlo, ma per essere chiaro, non vorrei che qualcuno fraintendesse, visto che sul doping non ho mai sentito Nibali accusare qualcuno
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
antani ha scritto:
Almeno il giorno di riposo non perde nulla detto questo sicuramente dirà qualcosa delle sue .....
Ma lui e Slongo non c'è la fanno a stare zitti ogni tanto solo lui può andare forte???????? ogni volta che vince a qualcuno si lamenta(e NON PARLO DI ILLAZIONI SUL DOPING CHE NON C'èNTRANO NULLA IN QUESTO CASO
P.S Pensavo che a questo punto si sarebbe trovato molto più indietro in classifica
Caro Antani, il post e' poco comprensibile.
P.S Questa cosa che Aru e Nibali sono amici mi è nuova
Sono molto amici, si allenano anche insieme a volte.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Devo dire che anch'io pensavo avesse più ritardo dopo questo tipo di salite.
Invece ha all'attivo una tappa e molti concorrenti dietro.
Davanti ha i due attualmente più in forma per cui penso che il podio ci possa stare anche alla Vuelta.
Sul fatto che Nibali poi possa crescere di condizione Non lo so ne' io ne' alcun altro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Infatti, sarebbe il caso di evitare il maiuscolo, ancora a maggior ragione in questo caso in cui sono stati utilizzati caratteri cubitali. I concetti possono essere espressi benissimo senza dover urlare, a patto che si abbia qualcosa di sensato da dire...
Non inteso come urlo, ma per essere chiaro, non vorrei che qualcuno fraintendesse, visto che sul doping non ho mai sentito Nibali accusare qualcuno
L'avevo capito cosa volevi dire e mi trovi pure d'accordo, però anche se scrivi una cosa che condivido, ti invito lo stesso ad evitarli i caratteri cubitali. Già ci sono thread, come questo o quello di Contador, dove la caciara (qui non mi sto riferendo a te, sia chiaro ) è ad alti livelli. Non la alimenterei ulteriormente. Tutto qui
antani ha scritto:
P.S Questa cosa che Aru e Nibali sono amici mi è nuova
Beh, lo scorso autunno hanno fatto un video col telefonino mentre si allenavano insieme, se non sbaglio dalle parti di Lugano, quando già era ufficiale che non sarebbero più stati compagni di squadra. Non saranno amici per la pelle, ma di sicuro tra di loro c'è un ottimo rapporto, altrimenti non uscirebbero insieme
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
barrylyndon ha scritto:Ma si..buttiamo merda gratuita solo a chi ci sta sulle balle...vero Bike??
Meintjes on Vuelta site "I don't think I'm too far off where I was at the Tour de France. It seems like everyone else is just going faster"
Che mi stia sulle balle è chiaro, ( così siete contenti)
Che abbia detto quello è chiaro lo stesso.
Che ci siano pochi secondi di differenza tra le scalate di Froome e Domoulin è vero anche questo.
Che Vincenzo si lamenti sempre quando arriva dietro è chiaro.
Che abbia ormai 34 anni e certe prestazioni sul breve non può più averle mi sembra chiaro.
Che non perde mai occasione di stare zitto è chiaro.
Che vinca i gt quando mancano gli altri è chiaro
Che li perda quando ci sono è chiaro.
Che scelga i gt e poi si lamenta perché:
Le crono sono lunghe
Le salite sono brevi
I rivali vanno forte
E chiaro
Non capisco cosa c'è di male, se un corridore, un campione come Vincenzo Nibali sia a fine carriera, ci sono passati tutti.
Come al solito i fan sfegatati perdono la realtà delle cose.
42 anni di applausi!!!!!!!!!!!
Hai scritto tutto ciò che io non sono mai riuscito ad esprimere a parole.
Grande, grandissimo corridore, il quarto GTista del terzo millennio ... corridore completo (e scaltro) che lo ha fatto essere competitivo (raramente) anche in certe classiche.
Da GTista sta a Froome come Fondriest stava a Bugno.
Ripeto, io ne conto due mi manca il terzo gtista migliore numeri alla mano.
Paragone senza senso, numeri alla mano
Bugno vs fondriest 1 grande giro a 0
Froome vs nibali 4 a 4.
Ma tanto ognuno può scrivere quello che vuole, che ce frega anche millantando accuse in malafede vero bike?
mario.dagnese ha scritto:
Ripeto, io ne conto due mi manca il terzo gtista migliore numeri alla mano.
Paragone senza senso, numeri alla mano
Bugno vs fondriest 1 grande giro a 0
Froome vs nibali 4 a 4.
Ma tanto ognuno può scrivere quello che vuole, che ce frega anche millantando accuse in malafede vero bike?
Quintana?????? ae cosi, dai Beppe manco Galliano lo metterebbe sopra Nibali non scherziamo per cortesia, Nairo sta con Aru, Bardet,Dumo .
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
mario.dagnese ha scritto:
Ripeto, io ne conto due mi manca il terzo gtista migliore numeri alla mano.
Paragone senza senso, numeri alla mano
Bugno vs fondriest 1 grande giro a 0
Froome vs nibali 4 a 4.
Ma tanto ognuno può scrivere quello che vuole, che ce frega anche millantando accuse in malafede vero bike?
Quintana?????? ae cosi, dai Beppe manco Galliano lo metterebbe sopra Nibali non scherziamo per cortesia, Nairo sta con Aru, Bardet,Dumo .
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
udra ha scritto:Qua ogni volta si toccano vette inesplorate
Vero, ma skamo assai lontano da quello che succede nei forum MotoGP
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Beh, lo scorso autunno hanno fatto un video col telefonino mentre si allenavano insieme, se non sbaglio dalle parti di Lugano, quando già era ufficiale che non sarebbero più stati compagni di squadra. Non saranno amici per la pelle, ma di sicuro tra di loro c'è un ottimo rapporto, altrimenti non uscirebbero insieme
Io ricordo anche li un Nibali che disse "Aru non ha rispetto" poichè secondo la verdesca dello stretto Aru non gli dava retta, comunque si magari buoni rapporti,amici mi pare difficile.
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Caro Mario, non hanno lo stesso valori i giri che vinci.
Froome ha battuto i + forti, Vincenzo no
Froome ha vinto 4 tour
Froome non ha finito di vincere
Ma poi mi spiace ma, da sempre, il valore delle tue vittorie è dato da chi sconfiggi. E i giri d'Italia che vinci, non valgono mezzo tour de France ... altrimenti Gotti e Savoldelli varrebbero Pantani. Suvvia
Ah ... Quintana è il terzo GTista. Quintana, ma vado a memoria, ha sempre battuto Nibali nei GT
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto:Caro Mario, non hanno lo stesso valori i giri che vinci.
Froome ha battuto i + forti, Vincenzo no
Froome ha vinto 4 tour
Froome non ha finito di vincere
Ma poi mi spiace ma, da sempre, il valore delle tue vittorie è dato da chi sconfiggi. E i giri d'Italia che vinci, non valgono mezzo tour de France ... altrimenti Gotti e Savoldelli varrebbero Pantani. Suvvia
Ah ... Quintana è il terzo GTista. Quintana, ma vado a memoria, ha sempre battuto Nibali nei GT
Va be Nairo vs Aru per ora sono 3 pari
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Beh, lo scorso autunno hanno fatto un video col telefonino mentre si allenavano insieme, se non sbaglio dalle parti di Lugano, quando già era ufficiale che non sarebbero più stati compagni di squadra. Non saranno amici per la pelle, ma di sicuro tra di loro c'è un ottimo rapporto, altrimenti non uscirebbero insieme
Io ricordo anche li un Nibali che disse "Aru non ha rispetto" poichè secondo la verdesca dello stretto Aru non gli dava retta, comunque si magari buoni rapporti,amici mi pare difficile.
Antani, tu ti ricordi alcune cose, pero' evidentemente sei poco informato sulla questione. Per aiutarti ti riporto l'articolo qui sotto, e ti metto un'estratto, di un articolo di poco prima della Vuelta. Allego anche foto dei due, per completezza.
""Vincenzo è un amico, ma anche un avversario forte, uno di quelli da battere. Niente più, in corsa, che un avversario, perché in gara non esistono amicizie, al massimo alleanze. Sono pronto a giocarmela anche con lui".
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Beh, lo scorso autunno hanno fatto un video col telefonino mentre si allenavano insieme, se non sbaglio dalle parti di Lugano, quando già era ufficiale che non sarebbero più stati compagni di squadra. Non saranno amici per la pelle, ma di sicuro tra di loro c'è un ottimo rapporto, altrimenti non uscirebbero insieme
Io ricordo anche li un Nibali che disse "Aru non ha rispetto" poichè secondo la verdesca dello stretto Aru non gli dava retta, comunque si magari buoni rapporti,amici mi pare difficile.
Antani, tu ti ricordi alcune cose, pero' evidentemente sei poco informato sulla questione. Per aiutarti ti riporto l'articolo qui sotto, e ti metto un'estratto, di un articolo di poco prima della Vuelta. Allego anche foto dei due, per completezza.
""Vincenzo è un amico, ma anche un avversario forte, uno di quelli da battere. Niente più, in corsa, che un avversario, perché in gara non esistono amicizie, al massimo alleanze. Sono pronto a giocarmela anche con lui".
Ma queste cose le ho lette, dico solo che a me mi sembrano le solite frasi sa DC tutto quà , mi sbaglierò ,non che cambi molto poi , visto che Porte è stato addirittura testimone del matrimonio del frullino e poi ...........
"Sicuramente serve il 25"
~ Davide Cassani su qualsiasi salita
antani ha scritto:
Io ricordo anche li un Nibali che disse "Aru non ha rispetto" poichè secondo la verdesca dello stretto Aru non gli dava retta, comunque si magari buoni rapporti,amici mi pare difficile.
Antani, tu ti ricordi alcune cose, pero' evidentemente sei poco informato sulla questione. Per aiutarti ti riporto l'articolo qui sotto, e ti metto un'estratto, di un articolo di poco prima della Vuelta. Allego anche foto dei due, per completezza.
""Vincenzo è un amico, ma anche un avversario forte, uno di quelli da battere. Niente più, in corsa, che un avversario, perché in gara non esistono amicizie, al massimo alleanze. Sono pronto a giocarmela anche con lui".
Ma queste cose le ho lette, dico solo che a me mi sembrano le solite frasi sa DC tutto quà , mi sbaglierò ,non che cambi molto poi , visto che Porte è stato addirittura testimone del matrimonio del frullino e poi ...........
Antani, ricordi cose esatte. Nibali sulle pagine della Gazzetta sparò a zero su Aru, non ricordo quanto tempo fa ma lo fece. Da là i due, che avevano sempre avuto poco a che fare l'uno con l'altro (unica occasione vera Giro 2013, ma Aru era ancora un ragazzino), hanno avuto un chiarimento, testimoniato dalle dichiarazioni di uno dei due (non ricordo chi), da cui è sfociata un'amicizia, e addirittura è capitato che si allenassero insieme durante l'inverno, lontano da impegni di squadra.
Poi ovviamente la corsa è corsa. Nonostante ciò io nella tappa vinta da Nibali ho avuto la sensazione che Aru, accortosi dello scatto del siciliano, non abbia dato tutto, comprendendo che la sua azione avrebbe potenzialmente sottratto la vittoria a Nibali e regalandola a uno qualsiasi che fosse uscito dalla sua ruota, dato che la volata era per Aru troppo lunga. Ma qua può darsi che sia andato troppo in là con la fantasia...
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Una volta feci un analisi accurata sugli scontri diretti dei 4 big nei GT e venne fuori una classifica in cui Enzo era quarto (tra l'altro nettamente perché a memoria, credo sia arrivato una sola volta davanti a Contador, tipo uno quarto e l'altro quinto, ad un tour, e poi sempre dietro agli altri 3).
E' chiaro che se si guarda solo l'uno contro uno, ci possono essere delle anomalie, ma io ho preso gli scontri diretti tra i 4 grandi e insomma, qualche indicazione la da.
Ah. Come già detto 97 volte, prendo in considerazione solo quando i due arrivano perché è giusto così, almeno per capire quale sia il + forte.
Insomma, è un dato di fatto, io non capisco cosa vi costi ammettere una cosa ovvia, palese, scritta sui libri di storia: Nibali nei GT non ha mai battuto i grandi.
Mai
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
il_panta ha scritto:
Antani, ricordi cose esatte. Nibali sulle pagine della Gazzetta sparò a zero su Aru, non ricordo quanto tempo fa ma lo fece. Da là i due, che avevano sempre avuto poco a che fare l'uno con l'altro (unica occasione vera Giro 2013, ma Aru era ancora un ragazzino), hanno avuto un chiarimento, testimoniato dalle dichiarazioni di uno dei due (non ricordo chi), da cui è sfociata un'amicizia, e addirittura è capitato che si allenassero insieme durante l'inverno, lontano da impegni di squadra.
Poi ovviamente la corsa è corsa. Nonostante ciò io nella tappa vinta da Nibali ho avuto la sensazione che Aru, accortosi dello scatto del siciliano, non abbia dato tutto, comprendendo che la sua azione avrebbe potenzialmente sottratto la vittoria a Nibali e regalandola a uno qualsiasi che fosse uscito dalla sua ruota, dato che la volata era per Aru troppo lunga. Ma qua può darsi che sia andato troppo in là con la fantasia...
Nibali, credo a fine 2015, disse che Aru era uno che ascoltava poco, che prendeva consigli solo ed esclusivamente da Tiralongo. Io credo che Aru pensasse di non avere niente da imparare ma correndo un intero Tour con Vincenzo (più l'Olimpiade) abbia capito che invece c'era veramente tanto da imparare da Nibali, non a caso fece molte corse di un giorno a fine 2016, proprio come gli aveva consigliato Nibali. Da luglio 2016 in due sono in ottimi rapporti e a volte si allenano pure insieme come avete già ricordato
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup 2018: 3° GC, TotA 2019: 4° GC, Limburg, California 2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay 2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT 2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi 2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
beppesaronni ha scritto:
Insomma, è un dato di fatto, io non capisco cosa vi costi ammettere una cosa ovvia, palese, scritta sui libri di storia: Nibali nei GT non ha mai battuto i grandi.
Mai
vorra dire che a sta Vuelta prende due piccioni con una fava dai..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Bike65 ha scritto:Ripeto, io ne conto due mi manca il terzo gtista migliore numeri alla mano.
Paragone senza senso, numeri alla mano
Bugno vs fondriest 1 grande giro a 0
Froome vs nibali 4 a 4.
Ma tanto ognuno può scrivere quello che vuole, che ce frega anche millantando accuse in malafede vero bike?
Non accuso nessuno, parlano i fatti.
E comunque non tutto è perduto per Vincenzo, mancano 2 settimano alla fine della Vuelta, quindi ha tutto il tempo di rifarsi sulle salite più lunghe, e magari fa anche brutto tempo.
È possibile che quando si parla di Vincenzo Nibali non si guarda la realtà delle cose?
È un campione non ci piove.
I fuoriclasse hanno altri numeri [/quote]
beppesaronni ha scritto:Caro Mario, non hanno lo stesso valori i giri che vinci.
Froome ha battuto i + forti, Vincenzo no
Froome ha vinto 4 tour
Froome non ha finito di vincere
Ma poi mi spiace ma, da sempre, il valore delle tue vittorie è dato da chi sconfiggi. E i giri d'Italia che vinci, non valgono mezzo tour de France ... altrimenti Gotti e Savoldelli varrebbero Pantani. Suvvia
Ah ... Quintana è il terzo GTista. Quintana, ma vado a memoria, ha sempre battuto Nibali nei GT
Per Beppe: nel conto devi guardare non se hanno finito entrambi la corsa, me se sono partiti entrambi. Se uno dei concorrenti si ritira, significa che per una qualsiasi ragione (errore, sfiga, imperizia, malanno, suo o di altri) non è stato capace di portare a termine la corsa. Il ciclismo è uno sport su strada, che non si corre su corsia o in ambienti protetti, ben definiti e specifici: gli inconvenienti fanno parte della corsa e il campione deve essere in grado di superarli nel miglior modo possibile. Vedi Froome quest'anno quando era in crisi e l'ha passata liscia, vedi Nibali nel 2014.
Tutto questo per dire che i numeri di per sè non sono sempre oggettivi, perchè sono soggettive le basi di partenza, ovvero le basi secondo cui i detti numeri vengono calcolati.
Esempio: incidenti ferroviari, morti. In Italia (Europa, credo) nella statistica risulta che ogni anno ci siano più di 70 morti a causa di incidenti coi treni. Una cosa spaventosa. Quello che in realtà non viene detto è che buona parte di essi (talvolta il 100% se si escludono gli incidenti sul lavoro) sono dovuti a suicidi o cretini che non si accorgono dell'arrivo dei treni mentre sono in posti in cui non dovrebbero stare (passano sotto le sbarre chiuse dei passaggi a livello, aspettano i treni sedendosi sui marciapiedi con i piedi a penzoloni sui binari, writers che imbrattano muri o altri treni, gente che sale sul "tetto" (imperiale) dei treni su binari elettrificati e che si beccano 3000 Volt tra capo e collo, ecc.). I numeri di per sè sono giusti, ma non è il massimo dell'adeguatezza il metodo secondo cui sono classificati.
Ultima modifica di Bomby il lunedì 28 agosto 2017, 12:00, modificato 1 volta in totale.
beppesaronni ha scritto:Una volta feci un analisi accurata sugli scontri diretti dei 4 big nei GT e venne fuori una classifica in cui Enzo era quarto (tra l'altro nettamente perché a memoria, credo sia arrivato una sola volta davanti a Contador, tipo uno quarto e l'altro quinto, ad un tour, e poi sempre dietro agli altri 3).
E' chiaro che se si guarda solo l'uno contro uno, ci possono essere delle anomalie, ma io ho preso gli scontri diretti tra i 4 grandi e insomma, qualche indicazione la da.
Ah. Come già detto 97 volte, prendo in considerazione solo quando i due arrivano perché è giusto così, almeno per capire quale sia il + forte.
Insomma, è un dato di fatto, io non capisco cosa vi costi ammettere una cosa ovvia, palese, scritta sui libri di storia: Nibali nei GT non ha mai battuto i grandi.
Mai
da laureato in statistica mi sento offeso come certa gente distorce dei dati statistici... è VERGOGNOSO !!!
beppesaronni ha scritto:Caro Mario, non hanno lo stesso valori i giri che vinci.
Froome ha battuto i + forti, Vincenzo no
Froome ha vinto 4 tour
Froome non ha finito di vincere
Ma poi mi spiace ma, da sempre, il valore delle tue vittorie è dato da chi sconfiggi. E i giri d'Italia che vinci, non valgono mezzo tour de France ... altrimenti Gotti e Savoldelli varrebbero Pantani. Suvvia
Ah ... Quintana è il terzo GTista. Quintana, ma vado a memoria, ha sempre battuto Nibali nei GT
4 tour valgono 8 giri per mio conto.
Questa è un'opinione rispettabile.
Io ritengo che gli ultimi due giri d Italia siano stati alla pari se non superiori agli ultimi due patetici tour.
beppesaronni ha scritto:Una volta feci un analisi accurata sugli scontri diretti dei 4 big nei GT e venne fuori una classifica in cui Enzo era quarto (tra l'altro nettamente perché a memoria, credo sia arrivato una sola volta davanti a Contador, tipo uno quarto e l'altro quinto, ad un tour, e poi sempre dietro agli altri 3).
E' chiaro che se si guarda solo l'uno contro uno, ci possono essere delle anomalie, ma io ho preso gli scontri diretti tra i 4 grandi e insomma, qualche indicazione la da.
Ah. Come già detto 97 volte, prendo in considerazione solo quando i due arrivano perché è giusto così, almeno per capire quale sia il + forte.
Insomma, è un dato di fatto, io non capisco cosa vi costi ammettere una cosa ovvia, palese, scritta sui libri di storia: Nibali nei GT non ha mai battuto i grandi.
Mai
da laureato in statistica mi sento offeso come certa gente distorce dei dati statistici... è VERGOGNOSO !!!
Invece si dovrebbe essere più imparziali quando si leggono i dati.
Il problema è che non eccellendo ne in salita ne a crono, non avendo spunto veloce, deve affidarsi alla sua grande dote di regolarista, che le recenti impostazioni di corsa e percorsi fanno si che non si addicono al siciliano.
Un diesel non diventa un turbo benzina.
Una volta era un turbodiesel.
beppesaronni ha scritto:Una volta feci un analisi accurata sugli scontri diretti dei 4 big nei GT e venne fuori una classifica in cui Enzo era quarto (tra l'altro nettamente perché a memoria, credo sia arrivato una sola volta davanti a Contador, tipo uno quarto e l'altro quinto, ad un tour, e poi sempre dietro agli altri 3).
E' chiaro che se si guarda solo l'uno contro uno, ci possono essere delle anomalie, ma io ho preso gli scontri diretti tra i 4 grandi e insomma, qualche indicazione la da.
Ah. Come già detto 97 volte, prendo in considerazione solo quando i due arrivano perché è giusto così, almeno per capire quale sia il + forte.
Insomma, è un dato di fatto, io non capisco cosa vi costi ammettere una cosa ovvia, palese, scritta sui libri di storia: Nibali nei GT non ha mai battuto i grandi.
Mai
da laureato in statistica mi sento offeso come certa gente distorce dei dati statistici... è VERGOGNOSO !!!
Ma spiegami il perché!
Cioè ... come fai a dire che Porte fosse più scarso di Contador (per dire) al tour appena finito?
Molto probabilmente era ben + forte di Contador, ora io non dico di mettere agli annali una sensazione, ma nemmeno di scrivere a lettere cubitali: Contador ha battuto Porte.
Poi ripeto .... coi numeri, e scusate il gioco di parole, solo il numero unissimo. Senza se e senza ma
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto:
Poi ripeto .... coi numeri, e scusate il gioco di parole, solo il numero unissimo. Senza se e senza ma
Infatti il mio prof. di statistica diceva che "la statistica e' un ottimo modo per mentire"
Bukowski diceva di non fidarsi della statistica perchè un uomo coi piedi nel forno e la testa nel frigorifero statisticamente ha una temperatura media ma forse era solo abbattuto per i soldi che sperperava alle corse di cavalli
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
beppesaronni ha scritto:
Poi ripeto .... coi numeri, e scusate il gioco di parole, solo il numero unissimo. Senza se e senza ma
Infatti il mio prof. di statistica diceva che "la statistica e' un ottimo modo per mentire"
Bukowski diceva di non fidarsi della statistica perchè un uomo coi piedi nel forno e la testa nel frigorifero statisticamente ha una temperatura media ma forse era solo abbattuto per i soldi che sperperava alle corse di cavalli
Questa l'ho sempre considerata una cavolata, perché questa cosa la può dire solo uno che di statistica appunto non ne capisce. Uno che ne sa un minimo noterebbe che la temperatura media è normale, ma la varianza è altissima. Quindi quello che si può dire è che dare in mano strumenti statistici a chi non li sa usare e comprendere porta a storture..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
beppesaronni ha scritto:Una volta feci un analisi accurata sugli scontri diretti dei 4 big nei GT e venne fuori una classifica in cui Enzo era quarto (tra l'altro nettamente perché a memoria, credo sia arrivato una sola volta davanti a Contador, tipo uno quarto e l'altro quinto, ad un tour, e poi sempre dietro agli altri 3).
E' chiaro che se si guarda solo l'uno contro uno, ci possono essere delle anomalie, ma io ho preso gli scontri diretti tra i 4 grandi e insomma, qualche indicazione la da.
Ah. Come già detto 97 volte, prendo in considerazione solo quando i due arrivano perché è giusto così, almeno per capire quale sia il + forte.
Insomma, è un dato di fatto, io non capisco cosa vi costi ammettere una cosa ovvia, palese, scritta sui libri di storia: Nibali nei GT non ha mai battuto i grandi.
Mai
da laureato in statistica mi sento offeso come certa gente distorce dei dati statistici... è VERGOGNOSO !!!
Ma spiegami il perché!
Cioè ... come fai a dire che Porte fosse più scarso di Contador (per dire) al tour appena finito?
Molto probabilmente era ben + forte di Contador, ora io non dico di mettere agli annali una sensazione, ma nemmeno di scrivere a lettere cubitali: Contador ha battuto Porte.
Poi ripeto .... coi numeri, e scusate il gioco di parole, solo il numero unissimo. Senza se e senza ma
se io arrivo 80° a una corsa e te ti ritiri quando sei 2° in classifica in quella corsa ho fatto meglio che l'ho conclusa... detto ciò confrontiamo con i numeri le varie carriere:
Nibali 4GT vinti ( 9 podi totali, 5 al giro+2 al tour+2 alla vuelta)
Froome 4 GT vinti ( 8 podi totali, 5 al tour+3 alla vuelta)
Contador 7 GT vinti ( 7 podi totali, 2 al giro+ 2 al tour+ 3 alla vuelta)
Quintana 2 GT vinti ( 6 podi totali, 2 al giro+3al tour + 1 alla vuelta)
questi sono i dati... ora in base a questi dati su che base sarebbe il 4 uomo dei GT e non il 2 dietro contador?
Perché perla milionesima volta, dagli altri Big le ha sempre prese.
Perché per la milionesima volta a ragionare così, Savoldelli vale più di bugno.
Perché per la milionesima volta, se non si guardano quali erano gli avversari....I battuti....allora pantani era forte come Gotti. Ma tutti sappiamo che non era vero...mai nella vita Gotti è anche solo rimasto con pantani, solo che ha approfittato di due sue assenze per vincere 2GT. Come pantani.
E con questo calzante esempio, direi che ho vinto
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto:Perché perla milionesima volta, dagli altri Big le ha sempre prese.
Perché per la milionesima volta a ragionare così, Savoldelli vale più di bugno.
Perché per la milionesima volta, se non si guardano quali erano gli avversari....I battuti....allora pantani era forte come Gotti. Ma tutti sappiamo che non era vero...mai nella vita Gotti è anche solo rimasto con pantani, solo che ha approfittato di due sue assenze per vincere 2GT. Come pantani.
E con questo calzante esempio, direi che ho vinto
a parte che per me contano i titoli e non gli avversari battuti perchè i nomi contano fino a un certo punto, magari uno sconosciuto era nella forma della vita e quello forte non era al top... comunque:
froome nel 2013 batte quintana e PURITO, nel 2015 quintana e VALVERDE, nel 2016 bardet e quintana, nel 2017 URAN e BARDET
nibali batte nel 2010 velits e PURITO, nel 2013 URAN e evans, nel 2014 peroud e pinot, nel 2016 chaves e VALVERDE...
URAN, PURITO, VALVERDE i nomi sono quelli... bardet e pinot stiamo li, quintana è superiore ma non di tanto risultati alla mano rispetto a evans...
beppesaronni ha scritto:Perché perla milionesima volta, dagli altri Big le ha sempre prese.
Perché per la milionesima volta a ragionare così, Savoldelli vale più di bugno.
Perché per la milionesima volta, se non si guardano quali erano gli avversari....I battuti....allora pantani era forte come Gotti. Ma tutti sappiamo che non era vero...mai nella vita Gotti è anche solo rimasto con pantani, solo che ha approfittato di due sue assenze per vincere 2GT. Come pantani.
E con questo calzante esempio, direi che ho vinto
a parte che per me contano i titoli e non gli avversari battuti perchè i nomi contano fino a un certo punto, magari uno sconosciuto era nella forma della vita e quello forte non era al top... comunque:
froome nel 2013 batte quintana e PURITO, nel 2015 quintana e VALVERDE, nel 2016 bardet e quintana, nel 2017 URAN e BARDET
nibali batte nel 2010 velits e PURITO, nel 2013 URAN e evans, nel 2014 peroud e pinot, nel 2016 chaves e VALVERDE...
URAN, PURITO, VALVERDE i nomi sono quelli... bardet e pinot stiamo li, quintana è superiore ma non di tanto risultati alla mano rispetto a evans...
quindi?
Froome ha battuto Quintana, Nibali e Contador
Nibali ha perso contro Quintana, Froome e Contador
Ma ho finito qui, guarda
HAI VINTO
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni ha scritto:Perché perla milionesima volta, dagli altri Big le ha sempre prese.
Perché per la milionesima volta a ragionare così, Savoldelli vale più di bugno.
Perché per la milionesima volta, se non si guardano quali erano gli avversari....I battuti....allora pantani era forte come Gotti. Ma tutti sappiamo che non era vero...mai nella vita Gotti è anche solo rimasto con pantani, solo che ha approfittato di due sue assenze per vincere 2GT. Come pantani.
E con questo calzante esempio, direi che ho vinto
a parte che per me contano i titoli e non gli avversari battuti perchè i nomi contano fino a un certo punto, magari uno sconosciuto era nella forma della vita e quello forte non era al top... comunque:
froome nel 2013 batte quintana e PURITO, nel 2015 quintana e VALVERDE, nel 2016 bardet e quintana, nel 2017 URAN e BARDET
nibali batte nel 2010 velits e PURITO, nel 2013 URAN e evans, nel 2014 peroud e pinot, nel 2016 chaves e VALVERDE...
URAN, PURITO, VALVERDE i nomi sono quelli... bardet e pinot stiamo li, quintana è superiore ma non di tanto risultati alla mano rispetto a evans...
quindi?
Froome ha battuto Quintana, Nibali e Contador
Nibali ha perso contro Quintana, Froome e Contador
Ma ho finito qui, guarda
HAI VINTO
te l'ho detto nella premessa contano i titoli non chi hai battuto... contano le gamba di chi hai battuto non il nome... vai a cantare da anni la morte ciclistica di contador e ora lo metti come nome di rilievo tra quelli battuti da froome? wow che coerenza...
Brogno ha scritto:
Infatti il mio prof. di statistica diceva che "la statistica e' un ottimo modo per mentire"
Bukowski diceva di non fidarsi della statistica perchè un uomo coi piedi nel forno e la testa nel frigorifero statisticamente ha una temperatura media ma forse era solo abbattuto per i soldi che sperperava alle corse di cavalli
Questa l'ho sempre considerata una cavolata, perché questa cosa la può dire solo uno che di statistica appunto non ne capisce. Uno che ne sa un minimo noterebbe che la temperatura media è normale, ma la varianza è altissima. Quindi quello che si può dire è che dare in mano strumenti statistici a chi non li sa usare e comprendere porta a storture..
Bukowski evidentemente non capiva nè di statistica nè di cucina, io tengo il frigorifero a 4 °C e il forno diciamo a 180 °C, temperatura media 92 °C. Per avere una media di 37 dovrei avere il forno a 70 °C o il frigo a -106 °C. Numeri alla mano, la vittoria di un Tour vale più o meno di 117 Giri dell'Appennino (anche non consecutivi)? O di 15,3 Coppe Agostoni + 7,9 Classiche di Amburgo?
“Solamente i corridori al top della condizione possono dire che il Fiandre è difficile: per gli altri è una vera e propria via crucis” A. Tafi
Ulteriore spunto.
È più facile vincere con una squadra come la sky o come ha fatto Doumilin al giro?
Di che vantaggio parliamo nell'avere sempre gregari intorno rispetto a dover fare tutto da solo.
Sarà un paragone parziale, raffrontiamo l'ultima tappa del delfinato con quella del famoso cagotto di Tom.
Voglio aggiungere un ulteriore spunto pure io.
Tutti a dire che insomma, è facile fare il Froome quando hai la Sky dietro al culo (come se gli ultimi 700 metri di ieri li avesse corsi Nieve al suo posto a parte il fatto che ieri, se in Sky ci fosse stato Contador e Froome fosse stato in Tinkof, la Sky avrebbe tirato per Contador e Froome avrebbe vinto la tappa allo stesso identico modo) ma secondo voi, come mai la squadra + ricca di tutte, è andato PROOOOOPRIO a prendere Froome e non, che so, Aru?
Grande dilemma ....
Qui serve la laurea ........
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.