Alla faccia dei partigiani che hanno combattuto per liberarci dai tedeschi...Strong ha scritto:oooooooh là! queste si che sono belle frasi ad effetto.alfiso ha scritto:Se proprio devo "morire" preferisco essere tedesco come la Merkel che italiano come Berlusconi. Ora ci siamo capiti.
Ps. Beninteso, come Berlusconi. Perchè sono e resto italiano fieramente
Fatti di politica 2011
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Re: Fatti di politica 2011
mi verrebbe da dire che si debba parlare di europa, oppure l'italia va bene alla tedeschia solo quando gli viene comodo?alfiso ha scritto:Aggiungine un'altra:
per dignità personale e del mio Paese preferisco che i debiti italiani siano pagati dagli italiani e non dai tedeschi (e/o da cechi e slovacchi).
Anche, se necessario, con un esproprio proletario di Silvio B e simili. (quest'ultima è una boutade, ma serve)
troppo facile coccolarsi un paese ricco (che tra l'altro spesso ha sotto il culo delle vw) quando tutto ve bene e poi scansarlo a pedate
quando c'è coprire l'emergenza.
E' no cara culona....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Ma quella è culona, mica cogliona. Giustamente, pensa ai cazzi suoi. I coglioni sono gli italiani che non pensano ai propri interessi (e qualcuno l'aveva detto in tempi non sospetti...Strong ha scritto:mi verrebbe da dire che si debba parlare di europa, oppure l'italia va bene alla tedeschia solo quando gli viene comodo?alfiso ha scritto:Aggiungine un'altra:
per dignità personale e del mio Paese preferisco che i debiti italiani siano pagati dagli italiani e non dai tedeschi (e/o da cechi e slovacchi).
Anche, se necessario, con un esproprio proletario di Silvio B e simili. (quest'ultima è una boutade, ma serve)
troppo facile coccolarsi un paese ricco (che tra l'altro spesso ha sotto il culo delle vw) quando tutto ve bene e poi scansarlo a pedate
quando c'è coprire l'emergenza.
E' no cara culona....
-
alfiso
Re: Fatti di politica 2011
Claudio82 ha scritto: Alla faccia dei partigiani che hanno combattuto per liberarci dai tedeschi...
Tu lo dici?!
Ps. Il tuo modello era la Germania di Hitler. Legittimo che io abbia una minima maggiore simpatia per quella della Merkel.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Ma se io voto comunista dal 1976... mi so pure trasferito in Cina... Cofferati me fa na pippa, come se dice a Pechino...alfiso ha scritto:
Ps. Il tuo modello era la Germania di Hitler.
Re: Fatti di politica 2011
Caro piccino, veramente il tuo modello e maestro è Goebbels.Claudio82 ha scritto:Nel momento in cui sostieni che questo governo - che ti manderà in pensione non prima di quando avrai 65/67 anni - è meglio di quello precedente - che ti voleva mandare in pensione a 60 anni - hai iniziato a condividere la mia posizione sulla riforma delle pensioni che meno di un mese fa osteggiavi apertamente.nino58 ha scritto:Ma Claudio, ti sei ninocinquantottizzato ?
Quindi direi che sei tu che ti sei claudiottantaduettizzato
Avresti dunque la cortesia di smettere di dire che il sottoscritto è favorevole al Governo Monti e alla sua riforma delle pensioni ?
Siccome non c'è nulla di ciò nei miei interventi (nè tantomeno nella mia testa) cerca di darti una regolata nel mettermi in bocca quello che ti fa comodo io dica.
Diversamente consideratici già mandato.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- Zanarkelly
- Messaggi: 250
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
- Località: Rezzato (BS)
Re: Fatti di politica 2011
No, ma guardate che io lo avevo capito benissimo che la tattica di Berlusconi era quella eh... il problema sta nell'interpretazione che si da di tale tattica: voi la chiamate buongoverno, io la chiamo truffa. Mi stupisco ogni giorno di più di come gli italiani non riescano a capire che era la stessa tattica che stava usando con noi per tenere il potere in Italia: prometterci un sacco di cose per conquistare voti e poi non fare niente e cercare di scontentare meno gente possibile...Strong ha scritto:Claudio82 ha scritto:Non è così. Qui la crisi è mondiale e riguarda tutto l'occidente (Europa e USA). L'Italia rappresenta soltanto l'1% del PIL mondiale. Non è rimettendo l'ICI o abbassando stipendi e pensioni degli italiani che si esce dalla crisi.Zanarkelly ha scritto: Ma sei serio? A parte gli scherzi...dici davvero?
Io ho sempre pensato che il dovere di un governo fosse governare. E tu ci vieni a dire che il berlusca era un genio perché tergiversava.
Per conto mio quello era proprio il difetto più macroscopico di B.
I mercati vogliono che la Merkel dia il via libera alla trasformazione della BCE in prestatore di ultima istanza (vuol dire che se i debiti italiani o spagnoli non vengono pagati da Italia e Spagna, paga la Germania) e non si fermeranno con la speculazione fino a quando la Merkel non avrà dato il suo consenso. La Merkel sa che dovrà farlo perchè se falliscono Italia o Spagna crolla l'intero sistema bancario europeo, crolla l'Euro e crolla pure la Germania ma - giustamente - prima di garantire per noi ci chiede di fare sacrifici. Sta cercando di portare a casa il più possibile prima di mettere mano ai trattati. Se domattina la Merkel annuncia che è disponibile alla comunitarizzazione del debito, lo spread diventa zero e la crisi finisce senza che gli italiani debbano fare alcun sacrificio.
In questa prospettiva, Berlusconi cercava di rassicurare i partner europeri sulle riforme senza farle (gli voleva dare il pacco, in poche parole). Cercava di garantire la tenuta sociale del paese (redditi, pensioni, occupazione, servizi...) e di uscire dalla crisi con la diplomazia, cercando di salvaguardare il consenso elettorale.
Monti farà l'esatto contrario: adotterà misure molto pesanti che colpiranno soprattutto quelle categorie sociali che meno contribuiscono alla crescita (pensionati e lavoratori dipendenti) e favorendo quelle più produttive (imprenditori e liberi professionisti). Si inimicherà gran parte degli italiani ma tanto a lui non gliene fotte niente perchè non deve essere rieletto (è senatore a vita!). Quando ci avrà fatto sputare lacrime e sangue, la Merkel dirà "sono favorevole agli eurobond" e la speculazione si fermerà, a prescindere dai 40-50 miliardi di euro che ci avrà spremuto Monti (che sono sempre bruscolini se li paragoni al debito italiano e praticamente nulla se li paragoni al debito europeo).
Il singolo stato nell'economia globalizzata ha lo stesso potere che ha un singolo ciclista in gruppo. Può un singolo ciclista da solo risolvere la crisi del doping? Certamente no. Deve essere tutto il gruppo a muoversi. Alla stessa maniera il singolo governo nazionale non può fare nulla per risolvere la crisi mondiale del debito sovrano in assenza di un'azione concertata di tutti gli altri paesi.![]()
non credo sia così difficile da capire eppure.....
bravo claudio, come sempre una spanna sopra
Ah c'è un altro problema..... che la tattica l'hanno capita anche i mercati e gli altri paesi europei....
Comunque io non rimprovero a B. la crisi, sia chiaro, quelle è vero che è mondiale e che forse c'è poco da fare; io gli rimprovero proprio il non avere fatto quel poco che poteva , che ci avrebbe potuto forse evitare o ridurre i vari punti di spread lievitati in questi ultimi 2 mesi
Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
- Zanarkelly
- Messaggi: 250
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
- Località: Rezzato (BS)
Re: Fatti di politica 2011
In generale, forse siamo in disaccordo con la definizione del terminre governare: secondo me governare vuol dire dare un indirizzo al paese, dare un futuro, lavorare e legiferare in modo che le cose migliorino o tendano alla migliore condizione possibile; ci vuol un po' di lungimiranza, di capacità di pianificazione. E non è detto che si debba necessariamente accontentare tutti, nè al contrario fare misure "contro" qualcuno. Si tratta di fare misure che vadano bene all'Italia in generale.Claudio82 ha scritto:Più in generale: il bravo governante non è quello che paga i debiti aumentando le tasse e tagliando i servizi. Il bravo governante non è quello che fa ripartire l'economia tassando i pensionati e i lavoratori dipendenti e dando gli incentivi alle imprese e ai liberi professionisti... il bravo governante non è quello che rende competitive le nostre imprese eliminando i diritti dei lavoratori... così siamo in grado tutti di fare il Presidente del Consiglio...
Il bravo governante è quello che massimizza il benessere dei propri concittadini ( in termini tecnici, tiene alta la funzione felicità, in termini pratici, fa vivere bene la gente), che cerca di far ripartire l'economia con misure a costo zero e senza aumentare le tasse e riducendo i diritti dei lavoratori. Ed era questa la ricetta di Berlusconi che avete tanto criticato.
Il "bello", per una volta, è che il conto sarà pagato proprio da chi festeggiava alla caduta di Berlusconi (avete notato che prima la Marcegaglia stillava tutti i giorni contro il governo e ora non si fa più sentire? Non credo che ci sia mai stato in Italia un governo più vicino a Confindustria di questo... e tutti gli operai e i dipendenti in piazza a festeggiare che non c'è più Berlusconi...).
In particolare, la ricetta di Berlusconi, come la chiami tu, è fumo negli occhi: siamo capaci tutti a dare ricette dicendo solo gli ingredienti, ma ci vogliono anche dosi e tempi di cottura. Come la metti giù tu tutti sarebbero in grado di fare il Presidente del Consiglio... basta avere un sacco di miliardi e una potenza mediatica ingente, basta dire che le cose andranno meglio, a vantaggio di tutti e senza far pagare nessuno, basta vincere le elezioni e poi si vivacchia facendo grandi sorrisi e dicendo che va tutto bene perchè le pizzerie sono piene... che ci vuole?
Claudio, ti rendi conto di quante promesse ha fatto B. in campagna elettorale? pensa che io ad un certo punto mi sono anche ritrovato a sperare che potesse combinare qualcosa.... magari non erano cambiamenti che andavano nella direzione che speravo io, però sarebbero stati comunque cambiamenti....e l'Italia ne aveva un gran bisogno...NON HA FATTO NIENTE! ZERO!!! E' quello il problema! Lui ha massimizzato la funzione "aspettative" con la sua campagna elettorale continua e poi ce l'ha messo nel ....
Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Non ho mica detto questo. Ho solo detto che preferisci il governo Monti a quello Berlusconi (smentiscimi, se non è così!) e che mentre prima (un mese, quando al governo c'era Berlusconi) strillavi perchè non volevi la riforma delle pensioni, ora non strilli più e sei contento che Monti abbia preso il posto di Berlusconi (smentiscimi, se volevi ancora Berlusconi!).nino58 ha scritto:Caro piccino, veramente il tuo modello e maestro è Goebbels.Claudio82 ha scritto:Nel momento in cui sostieni che questo governo - che ti manderà in pensione non prima di quando avrai 65/67 anni - è meglio di quello precedente - che ti voleva mandare in pensione a 60 anni - hai iniziato a condividere la mia posizione sulla riforma delle pensioni che meno di un mese fa osteggiavi apertamente.nino58 ha scritto:Ma Claudio, ti sei ninocinquantottizzato ?
Quindi direi che sei tu che ti sei claudiottantaduettizzato
Avresti dunque la cortesia di smettere di dire che il sottoscritto è favorevole al Governo Monti e alla sua riforma delle pensioni ?
"Evidentemente l'antico vizio stalinista di capovolgere la realtà non è mai venuto meno" S.B.
Re: Fatti di politica 2011
L'hai detto.
E poi giri la frittata .
E poi dici che gli altri girano le frittate.
Dici una cosa e il giorno dopo il suo contrario.
Come lui.
E comunque non strillo, casomai mi incaxxo.
E comunque non è questo Governo che è meglio del precedente, è il precedente che è peggio di questo.
E non è la stessa cosa.
E poi giri la frittata .
E poi dici che gli altri girano le frittate.
Dici una cosa e il giorno dopo il suo contrario.
Come lui.
E comunque non strillo, casomai mi incaxxo.
E comunque non è questo Governo che è meglio del precedente, è il precedente che è peggio di questo.
E non è la stessa cosa.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Te ne accorgerai sulla tua pelle che non è così.nino58 ha scritto: E comunque non è questo Governo che è meglio del precedente, è il precedente che è peggio di questo.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Claudio82 ha scritto: Non credo che ci sia mai stato in Italia un governo più vicino a Confindustria di questo...
La LUISS (università di proprietà di Confindustria) fa gli auguri ai propri professori che hanno assunto ruoli di governo:
Gli auguri della LUISS ai professori nel Governo Monti
Il personale docente e amministrativo e gli studenti della LUISS Guido Carli si congratulano e augurano buon lavoro ai professori
* Paola Severino, Ministra della Giustizia
* Antonio Catricalà, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
* Enzo Moavero Milanesi, Ministro degli Affari Europei
* Michel Martone, Viceministro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
* Vieri Ceriani, Sottosegretario Economia e Finanze
* Saverio Ruperto, Sottosegretario all'Interno
per l'incarico importante che sono stati chiamati a svolgere nel Governo Monti.
Data di pubblicazione: 30 novembre 2011
Re: Fatti di politica 2011
Confindustria e' una parte sociale inutile e costosa. Anzi dannosa al pari dei tutte le parti sociali dotate di potere di concertazione.Claudio82 ha scritto:Claudio82 ha scritto: Non credo che ci sia mai stato in Italia un governo più vicino a Confindustria di questo...
La LUISS (università di proprietà di Confindustria) fa gli auguri ai propri professori che hanno assunto ruoli di governo:
Gli auguri della LUISS ai professori nel Governo Monti
Il personale docente e amministrativo e gli studenti della LUISS Guido Carli si congratulano e augurano buon lavoro ai professori
* Paola Severino, Ministra della Giustizia
* Antonio Catricalà, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
* Enzo Moavero Milanesi, Ministro degli Affari Europei
* Michel Martone, Viceministro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
* Vieri Ceriani, Sottosegretario Economia e Finanze
* Saverio Ruperto, Sottosegretario all'Interno
per l'incarico importante che sono stati chiamati a svolgere nel Governo Monti.
Data di pubblicazione: 30 novembre 2011
Non penso che il governo Monti sia figlio della confindustria, almeno lo spero. Ma lo vedremo nei prossimi mesi.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
No, è figlio dei sindacati...TIC ha scritto:Confindustria e' una parte sociale inutile e costosa. Anzi dannosa al pari dei tutte le parti sociali dotate di potere di concertazione.Claudio82 ha scritto:Claudio82 ha scritto: Non credo che ci sia mai stato in Italia un governo più vicino a Confindustria di questo...
La LUISS (università di proprietà di Confindustria) fa gli auguri ai propri professori che hanno assunto ruoli di governo:
Gli auguri della LUISS ai professori nel Governo Monti
Il personale docente e amministrativo e gli studenti della LUISS Guido Carli si congratulano e augurano buon lavoro ai professori
* Paola Severino, Ministra della Giustizia
* Antonio Catricalà, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
* Enzo Moavero Milanesi, Ministro degli Affari Europei
* Michel Martone, Viceministro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
* Vieri Ceriani, Sottosegretario Economia e Finanze
* Saverio Ruperto, Sottosegretario all'Interno
per l'incarico importante che sono stati chiamati a svolgere nel Governo Monti.
Data di pubblicazione: 30 novembre 2011
Non penso che il governo Monti sia figlio della confindustria, almeno lo spero. Ma lo vedremo nei prossimi mesi.
Re: Fatti di politica 2011
Ah ah ah... La verita' e' che i sindacati sono figli della confindusria (e viceversa). Una cosa solo spero, che si faccia la riforma piu' importante, quella contro le corporazioni. All'uopo leggetevi :Claudio82 ha scritto:
No, è figlio dei sindacati...
"Lobby d'Italia. L'Italia dei monopoli, delle corporazioni e dei privilegi. Di giornalisti, farmacisti, professori, banchieri, notai... Le storture di un Paese... Autore Giavazzi Francesco" ("Ah Fra', lasciami pagato un prosecco all'osteria al cacciatore di Ponzano - Treviso)
Vedremo come andra' a finire, senno' sono pronto a cambiare idea sull'amico Mario.
Re: Fatti di politica 2011
A che percentuale siami arrivati ora, Cuorematto ?Bitossi ha scritto: ...
l'immaturità dell'elettorato, oltre che falle nell'apparato legislativo, portano periodicamente e deterministicamente a situazioni di sovranità limitata. ...
...Per quel che riguarda poi le tue previsioni apocalittiche, ho già detto che cosa ne penso. Per me tengono conto max del 5% degli elementi in gioco. Quando arriverai diciamo al... 50%, se ne potrà riparlare.
"Immaturita' dell'elettorato..." E allora ? Potrei anche essere d'accordo, comunque il tutore c'e' l'hanno dato. E' al governo. (Pensa u po te se si fosse andati elezioni anticipate...)
Re: Fatti di politica 2011
La 7 :
"il governo ipotizza di pagare i debiti dell stato verso le piccole e medie imprese con titoli di stato"
E' una misura antiliberista, che puo' lasciare il segno come e peggio dei condoni Berlusconiani. Meglio che paghiamo noi anche col sangue, 'sta storia non mi piace, spero che non sia vero. Vedremo.
"il governo ipotizza di pagare i debiti dell stato verso le piccole e medie imprese con titoli di stato"
E' una misura antiliberista, che puo' lasciare il segno come e peggio dei condoni Berlusconiani. Meglio che paghiamo noi anche col sangue, 'sta storia non mi piace, spero che non sia vero. Vedremo.
Re: Fatti di politica 2011
Una cosa bella invece e' la mancanza (sembra) di concertazione con le parti sociali prima della messa in atto delle riforme : un primo colpo alle lobby.
-
alfiso
Re: Fatti di politica 2011
Disarmante italietta. Una poltrona per due. Da Murphy a Braga
http://video.repubblica.it/dossier/cris ... 2709/81099
Ridere o piangere?
http://video.repubblica.it/dossier/cris ... 2709/81099
Ridere o piangere?
Re: Fatti di politica 2011
Ma non vi rendete conto che rispetto ai Cinesi, agli Indiani, ai Russi e ai Brasiliani... (dunque alla maggior parte dell'umanita') lavorate di meno e guadagnate di piu ?
E che, avete la f.ga d'oro ?
Ma chi credete di essere ?
Ah ah ah
Per fortuna e' arrivato baffone.
E che, avete la f.ga d'oro ?
Ma chi credete di essere ?
Ah ah ah
Per fortuna e' arrivato baffone.
Ultima modifica di TIC il venerdì 2 dicembre 2011, 12:07, modificato 1 volta in totale.
Re: Fatti di politica 2011
Sondaggio corriere :
Marcegaglia sulle pensioni: «Quarant’anni di contributi non sono limite invalicabile».
Ha ragione?
No
73.3%
Sì
26.7%
http://www.corriere.it/appsSondaggi/vot ... aggio=9882
Dunque gli Italiani sono contro l'aumento degli anni di contributi.
E' questo il problema, Celentano (incredibile) dice " Berlusconi era solo un sintomo, il problema sono gli Italiani.
Dopo 24 milioni di cazzate, da genio, quale effettivamente e', ci illumina.
Marcegaglia sulle pensioni: «Quarant’anni di contributi non sono limite invalicabile».
Ha ragione?
No
73.3%
Sì
26.7%
http://www.corriere.it/appsSondaggi/vot ... aggio=9882
Dunque gli Italiani sono contro l'aumento degli anni di contributi.
E' questo il problema, Celentano (incredibile) dice " Berlusconi era solo un sintomo, il problema sono gli Italiani.
Dopo 24 milioni di cazzate, da genio, quale effettivamente e', ci illumina.
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Nino, se ricordo bene la tua situazione contributiva, probabilmente sarai uno degli italiani che sarà più danneggiato in assoluto dall'applicazione del pro-rata contributivo dato che nel 1996 avevi poco più di 18 anni di contributi. E' difficile da dire, ma credo ti abbasserà la pensione finale di una percentuale compresa tra il 5 e il 10% (dipende da tante cose, tra cui il sicuro innalzamento dell'età pensionabile). Mi verrebbe da dire "te l'avevo detto", ma mi dispiace pure...Claudio82 ha scritto:Te ne accorgerai sulla tua pelle che non è così.nino58 ha scritto: E comunque non è questo Governo che è meglio del precedente, è il precedente che è peggio di questo.
Re: Fatti di politica 2011
Scintille Santoro - Brunetta :
http://video.repubblica.it/servizio-pub ... 2768/81158
Quoto Brunetta al 100 %.
Ma perche' quando era al governo ha fatto solo il buffone ? Per adeguarsi al capo ?
http://video.repubblica.it/servizio-pub ... 2768/81158
Quoto Brunetta al 100 %.
Ma perche' quando era al governo ha fatto solo il buffone ? Per adeguarsi al capo ?
Re: Fatti di politica 2011
Gli avvelenati di questo forum per stare "bene" devono riversare tutte le colpe sul politico di turno (in questo caso Berlusconi) ma sono talmente superficiali che non si rendono conto che quello che ha detto Celentano (e che io vado dicendo da un pò) è l'UNICO problema dell'Italia.TIC ha scritto: Dunque gli Italiani sono contro l'aumento degli anni di contributi.
E' questo il problema, Celentano (incredibile) dice " Berlusconi era solo un sintomo, il problema sono gli Italiani.
Dopo 24 milioni di cazzate, da genio, quale effettivamente e', ci illumina.
Capisco che per alcuni sia troppo difficile uscire dallo schema "è colpa di Berlusconi", ma ogni tanto conviene anche guardare oltre.
Celentano ha detto una grossa verità e mi auguro che Monti sia l'artefice di una virata storica che possa portare grossi cambiamenti a livello di mentalità.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Se pensi di farmi cambiare idea sul Berlusca sei fuori strada.Claudio82 ha scritto:Nino, se ricordo bene la tua situazione contributiva, probabilmente sarai uno degli italiani che sarà più danneggiato in assoluto dall'applicazione del pro-rata contributivo dato che nel 1996 avevi poco più di 18 anni di contributi. E' difficile da dire, ma credo ti abbasserà la pensione finale di una percentuale compresa tra il 5 e il 10% (dipende da tante cose, tra cui il sicuro innalzamento dell'età pensionabile). Mi verrebbe da dire "te l'avevo detto", ma mi dispiace pure...Claudio82 ha scritto:Te ne accorgerai sulla tua pelle che non è così.nino58 ha scritto: E comunque non è questo Governo che è meglio del precedente, è il precedente che è peggio di questo.
Ancora non hai capito che Berlusconi è stata anche lui nient'altro che una rotellina dell'ingranaggio.
Se non ci fosse stata la Lega che, per motivi elettorali e null'altro, non avesse posto il veto alle modifiche sulle pensioni, il ticket Berlusca-Tremonti-Sacconi-Brunettamezza.... avrebbe combinato disastri inenarrabili.
P.S. Ma cosa fai, ti autoquoti quando non ti cagano ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Se mio nonna avesse le ruote... la realtà è che il precedente governo ti mandava in pensione 5 anni prima e con una pensione sensibilmente più alta.nino58 ha scritto:
Se pensi di farmi cambiare idea sul Berlusca sei fuori strada.
Ancora non hai capito che Berlusconi è stata anche lui nient'altro che una rotellina dell'ingranaggio.
Se non ci fosse stata la Lega che, per motivi elettorali e null'altro, non avesse posto il veto alle modifiche sulle pensioni, il ticket Berlusca-Tremonti-Sacconi-Brunettamezza.... avrebbe combinato disastri inenarrabili.
Ma non solo mi preoccupo per te, ti lamenti pure....nino58 ha scritto: P.S. Ma cosa fai, ti autoquoti quando non ti cagano ?
Re: Fatti di politica 2011
siamo arrivati al punto del: "....Berlusconi avrebbe combinato disastri inenarrabili SE....."nino58 ha scritto:Se non ci fosse stata la Lega che, per motivi elettorali e null'altro, non avesse posto il veto alle modifiche sulle pensioni, il ticket Berlusca-Tremonti-Sacconi-Brunettamezza.... avrebbe combinato disastri inenarrabili.
tra poco scriverai: "quello che quello che accade in Inghilterra è colpa di Berlusconi"
e poi ancora:
"quello che ACCADRA' a breve in francia prima ed in Germania poi, SARA' colpa di Berlusconi"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Fatti di politica 2011
Tutto fuorchè disperato.
Sono serenissimo, nonostante Sacconi, Berlusca, Monti e Fornero.
Sono serenissimo, nonostante Sacconi, Berlusca, Monti e Fornero.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Hai scritto tutto tu.Strong ha scritto:siamo arrivati al punto del: "....Berlusconi avrebbe combinato disastri inenarrabili SE....."nino58 ha scritto:Se non ci fosse stata la Lega che, per motivi elettorali e null'altro, non avesse posto il veto alle modifiche sulle pensioni, il ticket Berlusca-Tremonti-Sacconi-Brunettamezza.... avrebbe combinato disastri inenarrabili.
tra poco scriverai: "quello che quello che accade in Inghilterra è colpa di Berlusconi"
e poi ancora:
"quello che ACCADRA' a breve in francia prima ed in Germania poi, SARA' colpa di Berlusconi"
Te la canti e te la suoni alla perfezione.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Adesso gira anche la voce di un aumento dell' Irpef. Questa no, non va bene, con l'attuale evasione fiscale sarebbe una tassa inversamente progressiva, qui si che pagherebbero sopratutto quelli che gia' pagano le tasse. Assolutamente deprimente per l'economia e anti-equa. Va bene una piccola stretta sulle pensioni di anzianita', va bene l'ICI progressivo, forse va anche bene una tassa (piccola) sui grandi patrimoni, va bene i tagli alla spesa, va bene una maggior mobilita' sul lavoro, capisco anche un leggero aumento dell'IVA (momentaneo), ma l'Irpef no.
Va bene che (leggo solo ora in post scriptum) colpirebbe solo gli scaglioni dal 41 % in poi, ma non sarebbe equa , meglio una patrimoniale.
E le liberalizzazioni ? E la lotta alle corporazioni ?
Comunque sono voci che girano, aspettiamo di vedere. Anche perche' se fosse vero tutto quello che si dice, non sarebbe piu' una manovra da 15-20 miliardi, ma da 40-50 ...
Va bene che (leggo solo ora in post scriptum) colpirebbe solo gli scaglioni dal 41 % in poi, ma non sarebbe equa , meglio una patrimoniale.
E le liberalizzazioni ? E la lotta alle corporazioni ?
Comunque sono voci che girano, aspettiamo di vedere. Anche perche' se fosse vero tutto quello che si dice, non sarebbe piu' una manovra da 15-20 miliardi, ma da 40-50 ...
Re: Fatti di politica 2011
Sto rileggendo tutto, quella del berluschino è una posizione coerente con quella del capo, ovvero rifarsi una verginità per spingere gli italiani smemorati a dire che si stava meglio quando si stava peggio. Funziona sempre (finora perlomeno ha funzionato alla grande).desmoblu ha scritto:Claudio, ma sei serio?
Berlusconi è quello che ha varato il 'pacchetto di riforme' poi ribadite e rincarate da Monti. Quello che è andato 'a portare l'acqua con le orecchie' (cit) a Merkel e Sarko (e a questo giro non li faceva certo aspettare parlando al telefonino). Ora diventa addirittura un paladino dei poveri e dei diseredati contro quei cattivoni di Franzosi e Crucchi. Incredibile.
In quanto al 'non alzare le tasse', ha semplicemente 'cancellato' (spostato) una tassa quando il paese non poteva permetterselo e per motivi di campagna elettorale, producendo un ulteriore disastro. Ma la pressione fiscale sul contribuente italico è CRESCIUTA negli anni di B., quindi quella del 'non abbiamo aumentato le tasse' e dell' 'abbiamo diminuito le tasse' è una panzana colossale. Ripeterla è sintomo o di ingenuità macroscopica o di cattiva fede. Dove ti dobbiamo posizionare?
ps: ma non più tardi di tre settimane fa.. non eri tu quello che dipingeva a tratti commossi un ritratto della caratura europea di B?
Ad ogni buon conto: bisognava andare a votare subito, sempre sia dannato il Pd.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Non credo. Vorrebbe dire finanziare la crescita con misure che la frenano: sarebbe un cane che si morde la coda.TIC ha scritto:Adesso gira anche la voce di un aumento dell' Irpef. Questa no, non va bene, con l'attuale evasione fiscale sarebbe una tassa inversamente progressiva, qui si che pagherebbero sopratutto quelli che gia' pagano le tasse. Assolutamente deprimente per l'economia e anti-equa. Va bene una piccola stretta sulle pensioni di anzianita', va bene l'ICI progressivo, forse va anche bene una tassa (piccola) sui grandi patrimoni, va bene i tagli alla spesa, va bene una maggior mobilita' sul lavoro, capisco anche un leggero aumento dell'IVA (momentaneo), ma l'Irpef no.
Va bene che (leggo solo ora in post scriptum) colpirebbe solo gli scaglioni dal 41 % in poi, ma non sarebbe equa , meglio una patrimoniale.
E le liberalizzazioni ? E la lotta alle corporazioni ?
Comunque sono voci che girano, aspettiamo di vedere. Anche perche' se fosse vero tutto quello che si dice, non sarebbe piu' una manovra da 15-20 miliardi, ma da 40-50 ...
Re: Fatti di politica 2011
Leggo solo ora, ma comunque non mi pare un post da cancellare.TIC ha scritto:Admin, e' mai possibile che cancelli solo i miei post ?alfiso ha scritto:Soggetto affetto da Orchite da liberismo:
ps la battuta, fa cagare.
Impara a usare le segnalazioni invece della manina alzata nei thread.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Fatti di politica 2011
Andare a votare subito (Gennaio) significava aspettare fino a Marzo per avere un governo operativo, con Berlusconi in carica ancora per 4-5 mesi...Era default sicuro, quindi uscita dall'Euro ritorno alla lira, svalutazione del 30-40 % ,inflazione a due cifre, disoccupazione triplicata, 90 gradi sopratutto per le classi con meno reddito.Admin ha scritto:
...
Ad ogni buon conto: bisognava andare a votare subito, sempre sia dannato il Pd.
Sei proprio sicuro di non dover ringraziare il PD (e Napolitano) ?
-
granfondista
- Messaggi: 635
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39
Re: Fatti di politica 2011
Quella manco i nostri figli la vedranno mai.TIC ha scritto: E la lotta alle corporazioni ?
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Re: Fatti di politica 2011
Come riforma strutturale e' la parte piu' importante. Le corporazioni e le rendite di posizione le abbiamo ereditate dal fascismo. Ovviamente, visto gli interessi in gioco, e' anche la piu' difficile da attuare. Penso (spero) che Monti, da liberista quale si professa, dopo il primo decreto, dedichi tutto il suo impegno a questo difficilissimo obiettivo. Gia' e' un bel passo avanti non dover trattare, come sembra,con i sindacati.granfondista ha scritto:Quella manco i nostri figli la vedranno mai.TIC ha scritto: E la lotta alle corporazioni ?
Via tutte le corporazioni seguenti :
Via Sindacati
Via Confindustria
Via Commercianti
Via Tassisti
Via Notai
Via Avvocati
Via Gondolieri
Via Farmacisti
Via Giornalisti
ecc.
Via tutti gli albi !!!!!!
E comuque un grazie a Napolitano.
http://www.nytimes.com/2011/12/03/world ... &ref=world
Re: Fatti di politica 2011
Buone notizie, comincia la demolizione delle lobbies.
Corriere :
Più concorrenza anche nella vendita dei carburanti con effetti positivi per i prezzi praticati agli automobilisti. La bozza della manovra che sarà esaminata lunedì in Cdm prevede infatti che «i gestori dei singoli punti vendita di carburanti al dettaglio possono liberamente rifornirsi da qualunque produttore o rivenditore». «A decorrere dal primo gennaio 2012 le eventuali clausole contrattuali che prevedono forme di esclusiva nell'approvvigionamento sono nulle per la parte eccedente il 50% della fornitura complessiva pattuita e comunque per la parte eccedente il 50% di quanto erogato nel precedente anno nel singolo punto vendita», si legge nella bozza
Corriere :
Più concorrenza anche nella vendita dei carburanti con effetti positivi per i prezzi praticati agli automobilisti. La bozza della manovra che sarà esaminata lunedì in Cdm prevede infatti che «i gestori dei singoli punti vendita di carburanti al dettaglio possono liberamente rifornirsi da qualunque produttore o rivenditore». «A decorrere dal primo gennaio 2012 le eventuali clausole contrattuali che prevedono forme di esclusiva nell'approvvigionamento sono nulle per la parte eccedente il 50% della fornitura complessiva pattuita e comunque per la parte eccedente il 50% di quanto erogato nel precedente anno nel singolo punto vendita», si legge nella bozza
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Nino, lo dice pure la CGIL che Monti è peggio di Berlusconi...
Camusso: «Monti non ci rovini la festa per la fine di Berlusconi»
Camusso: «Monti non ci rovini la festa per la fine di Berlusconi»
Re: Fatti di politica 2011
Continua a far finta di non capire che vai bene.Claudio82 ha scritto:Nino, lo dice pure la CGIL che Monti è peggio di Berlusconi...
Camusso: «Monti non ci rovini la festa per la fine di Berlusconi»
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Fatti di politica 2011
Mi fanno ridere i Sindacati e Di Pietro che adesso alzano la voce : stanno giocando ad uno squallido gioco delle parti. Almeno la Lega l'ha fatto da subito. Ricordiamocelo. (meglio Casini arrivo a dire...)
Molto interessante l'articolo di Alesina / Giavazzi :
http://www.corriere.it/editoriali/11_di ... ad1c.shtml
Ma la politica e' politica. Non e' male neanche cosi'. Pero' forse Monti in questo contesto aveva le mani piu' libere e poteva osare di piu', poteva seguire le indicazioni di Giavazzi. Una occasione cosi' e' difficile che si ripeta.
Molto interessante l'articolo di Alesina / Giavazzi :
http://www.corriere.it/editoriali/11_di ... ad1c.shtml
Ma la politica e' politica. Non e' male neanche cosi'. Pero' forse Monti in questo contesto aveva le mani piu' libere e poteva osare di piu', poteva seguire le indicazioni di Giavazzi. Una occasione cosi' e' difficile che si ripeta.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Fatti di politica 2011
Quale sarebbe l'utilità per il debito pubblico e per l'intera comunità l'eliminazione degli albi?TIC ha scritto:Come riforma strutturale e' la parte piu' importante. Le corporazioni e le rendite di posizione le abbiamo ereditate dal fascismo. Ovviamente, visto gli interessi in gioco, e' anche la piu' difficile da attuare. Penso (spero) che Monti, da liberista quale si professa, dopo il primo decreto, dedichi tutto il suo impegno a questo difficilissimo obiettivo. Gia' e' un bel passo avanti non dover trattare, come sembra,con i sindacati.granfondista ha scritto:Quella manco i nostri figli la vedranno mai.TIC ha scritto: E la lotta alle corporazioni ?
Via tutte le corporazioni seguenti :
Via Sindacati
Via Confindustria
Via Commercianti
Via Tassisti
Via Notai
Via Avvocati
Via Gondolieri
Via Farmacisti
Via Giornalisti
ecc.
Via tutti gli albi !!!!!!
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Fatti di politica 2011
La lega lo ha fatto subito ma il vero motivo (se non quello mediatico) io non l'ho ancora capito.TIC ha scritto:Mi fanno ridere i Sindacati e Di Pietro che adesso alzano la voce : stanno giocando ad uno squallido gioco delle parti. Almeno la Lega l'ha fatto da subito. Ricordiamocelo. (meglio Casini arrivo a dire...)
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Fatti di politica 2011
Non tanto per il debito pubblico.Salvatore77 ha scritto: Quale sarebbe l'utilità per il debito pubblico e per l'intera comunità l'eliminazione degli albi?
Per la crescita.
Sono tutte corporazioni che fanno gli interessi di pochi (loro) e non quelli della collettivita'.
Non c'e' niente di paragonabile negli stati occidentali evoluti.
Io le aspirine in Croazia le pago meta' che in Italia. A chi va' il resto ?
I tassisti in Italia sono tra i piu' cari.
Una licenza di tassista in laguna a Venezia costa tanto che nessun operaio puo' immaginare di comperarla con i suoi guadagni di tutta la vita (ma perche' deve costare una licenza ??)
I sindacati non fanno gli interessi dei disoccupati o dei sottooccupati, ma solo degli occupati, in particolare nell grandi aziende. Basti pensare all'incentivo alla mobilita' dato ai lavoratori di Termine Imerese, alla CIG dei piloti Alitalia ecc.
Confindustria protegge gli interessi della aziende medio grandi, a discapito delle piccole.
...
Leggiti "Lobby d'Italia" di Francesco Giavazzi.
ps Leggo da repubblica on line che Monti ha detto che le riforme per il mercato del lavoro arriveranno un un secondo tempo, perche e' ESSENZIALE CONCERTARE.
Ma come caro Monti, ma non la pensavi esattamente al contrario quando scrivevi i tuoi editoriali sul corriere ?
CONCERTARE vuol dire fare gli interessi di chi e' in grado di concertare (lobbies), esattamente il contrario di cio' che servirebbe. Mah, vedremo. Capisco che la politica e' politica, ma non arivare a dire il contrario di cio' che dicevi.
Ultima modifica di TIC il domenica 4 dicembre 2011, 15:36, modificato 3 volte in totale.
Re: Fatti di politica 2011
Quello mediatico, basta e avanza...Salvatore77 ha scritto:La lega lo ha fatto subito ma il vero motivo (se non quello mediatico) io non l'ho ancora capito.TIC ha scritto:Mi fanno ridere i Sindacati e Di Pietro che adesso alzano la voce : stanno giocando ad uno squallido gioco delle parti. Almeno la Lega l'ha fatto da subito. Ricordiamocelo. (meglio Casini arrivo a dire...)
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Leggo sul sito del corriere che per le pensioni tra i 467 e i 935 euro ci sarà una rivalutazione del 50% rispetto all'inflazione... in pratica abbassano la pensione a chi campa con più di 467 euro al mese... senza parole...
Re: Fatti di politica 2011
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Come previsto la manovra se la prende soltanto con i poveri. Aumento dell'IVA, taglio delle pensioni, innalzamento esponenziale dell'età pensionabile (peggio delle previsioni per nino e la mamma di Laura che andranno in pensione più tardi e con una pensione molto più bassa - fino al 15% di meno - rispetto a quanto avrebbero fatto con le vecchie regole), reintroduzione dell'ICI sulla prima casa accompagnata da una rivalutazione del 60% delle rendite catastali.
A beneficio di imprenditori e professionisti abbiamo avuto il mancato innalzamento dell'IRPEF per i redditi più alti, niente patrimoniale e un sostanzioso taglio dell'IRAP finanziato col taglio delle pensioni... in compenso hanno fatto una miniminimini patrimoniale sui capitali scudati con un prelievo unatantum dell'1,5%... A completamento di questo quadro è stata annunciata una riforma del mercato del lavoro che renderà più facili i licenziamenti ...
Vi chiedo ancora una volta, siete ancora così convinti che questo governo sia meglio del precedente? Berlusconi si sarebbe fatto sparare piuttosto che approvare provvedimenti così impopolari. Gli dovreste riconoscere il merito di aver garantito la tenuta sociale di questo paese per 20 anni.
A beneficio di imprenditori e professionisti abbiamo avuto il mancato innalzamento dell'IRPEF per i redditi più alti, niente patrimoniale e un sostanzioso taglio dell'IRAP finanziato col taglio delle pensioni... in compenso hanno fatto una miniminimini patrimoniale sui capitali scudati con un prelievo unatantum dell'1,5%... A completamento di questo quadro è stata annunciata una riforma del mercato del lavoro che renderà più facili i licenziamenti ...
Vi chiedo ancora una volta, siete ancora così convinti che questo governo sia meglio del precedente? Berlusconi si sarebbe fatto sparare piuttosto che approvare provvedimenti così impopolari. Gli dovreste riconoscere il merito di aver garantito la tenuta sociale di questo paese per 20 anni.
Re: Fatti di politica 2011
per quel poco che ho letto mi sembra la solita minestra, altro che equità.
le sacche di ricchezza rimangono intoccate e viene bastonato il ceto medio e basso.
ovviamente non mi sogno neppure di rimpiangere il berlusca, che rimane uno degli artefici max della situazione attuale in cui ci troviamo.
lui e la sua cricca di ladroni/speculatori.
tra l'altro le frequenze mediaset gli rimangono aggratis.
zero tagli alle spese militari
in ogni caso da Monti non mi aspettavo proprio nulla di +.
è la nostra Margaret Thatcher
le sacche di ricchezza rimangono intoccate e viene bastonato il ceto medio e basso.
ovviamente non mi sogno neppure di rimpiangere il berlusca, che rimane uno degli artefici max della situazione attuale in cui ci troviamo.
lui e la sua cricca di ladroni/speculatori.
tra l'altro le frequenze mediaset gli rimangono aggratis.
zero tagli alle spese militari
in ogni caso da Monti non mi aspettavo proprio nulla di +.
è la nostra Margaret Thatcher
-
Principe
Re: Fatti di politica 2011
Non vi basta ancora? Ne riparliamo tra un mese quando vi toglieranno anche l'art. 18 dello statuto dei lavoratori, consentendo ai padroni di licenziare liberamente gli operai.galliano.p ha scritto:
ovviamente non mi sogno neppure di rimpiangere il berlusca
in ogni caso da Monti non mi aspettavo proprio nulla di +.
Re: Fatti di politica 2011
Claudio, stai bene? Sembri quasi comunista, o cattocomunista.
Ricorda chi ci ha messo in questa invidiabile situazione.
Comunque, ecco una cosa vecchia di quarant'anni:
“L'Era delle Professioni sarà ricordata come il periodo in cui la politica si estinse e gli elettori, guidati dai professori, affidavano ai tecnocrati il potere di legiferare sui bisogni, l'autorità di stabilire chi avesse bisogno e di che, e il monopolio dei mezzi con i quali soddisfare tali bisogni. Sarà ricordata anche come l'Era della scolarizzazione, nella quale gli uomini venivano addestrati per un terzo della loro vita ad accumulare bisogni su prescrizione e negli altri due terzi costituivano la clientela di prestigiosi spacciatori che alimentavano i loro vizi. Sarà ricordata come l'epoca nella quale viaggiare per diporto voleva dire muoversi in gregge per andare a sbirciare degli stranieri; in cui la vita intima voleva dire esercitarsi a raggiungere l'orgasmo sotto la guida di Masters e Johnson; in cui esprimere un'opinione voleva dire ripetere a pappagallo il discorso trasmesso la sera prima dalla Tv; in cui votare significava dire di sì al piazzista che prometteva una dose maggiore della solita merce.„
Ricorda chi ci ha messo in questa invidiabile situazione.
Comunque, ecco una cosa vecchia di quarant'anni:
“L'Era delle Professioni sarà ricordata come il periodo in cui la politica si estinse e gli elettori, guidati dai professori, affidavano ai tecnocrati il potere di legiferare sui bisogni, l'autorità di stabilire chi avesse bisogno e di che, e il monopolio dei mezzi con i quali soddisfare tali bisogni. Sarà ricordata anche come l'Era della scolarizzazione, nella quale gli uomini venivano addestrati per un terzo della loro vita ad accumulare bisogni su prescrizione e negli altri due terzi costituivano la clientela di prestigiosi spacciatori che alimentavano i loro vizi. Sarà ricordata come l'epoca nella quale viaggiare per diporto voleva dire muoversi in gregge per andare a sbirciare degli stranieri; in cui la vita intima voleva dire esercitarsi a raggiungere l'orgasmo sotto la guida di Masters e Johnson; in cui esprimere un'opinione voleva dire ripetere a pappagallo il discorso trasmesso la sera prima dalla Tv; in cui votare significava dire di sì al piazzista che prometteva una dose maggiore della solita merce.„