Fatti di politica 2011

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto: Non dipende solo dal lavoro, dipende anche dal tempo che passa e dal fatto che lavori gerarchicamente sottomesso.
capisco che non tutti, per le più svariate motivazioni, possano avere pari opportunità lavorative, ma:

tipo di lavoro: te lo puoi scegliere, ovvio che sarà probabilmente in linea con le tue capacità operative e farà i conti con la tua voglia di emergere

sottomesso gerarchicamente: nessuno ti obbliga a rimanere sottomesso per tutta la vita, in 40 anni di lavoro capiterà pure qualche altra opportunità per migliorare le cose. (è vero che non tutti sono in grado di cogliere la palla al balzo). Ci sono anche persone che, per pigrizia, preferiscono eseguiere piuttosto che contribuire. Molto più semplice usare le braccia e la schiena piuttosto che accendere la testa.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:Ah Clà, finchè si resta agli slogan è divertente. Sei uno spasso. Ma non parlare di cose serie e concrete sennò cadi nel ridicolo (che è diverso), specie se disinformato come testimoniato dalla puxxanata scritta.
E di chi è la colpa per l'inquinamento dell'aria a Milano?
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Del Pdl, il Popolo delle Loffe (in libertà) :diavoletto:
Suvvia Claudio, informati prima di scrivere, sennò non c'è gusto ad introlloloquire ;)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Bagnasco: "Chiesa disponibile a discutere dell'Ici"

Disponibile a discutere ??
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Già centomila firme contro la Chiesa Ici/esente

di Paolo Flores d'Arcais

Centomila firme in 48 ore! E’ un vero e proprio tsunami laico e democratico, quello scatenato dall’appello di MicroMega con cui si esige dal governo Monti che faccia pagare l’Ici anche alla Chiesa. Una cifra così impressionante mi sembra (ma forse ricordo male) non sia stata raggiunta in così poco tempo neppure da appelli lanciati da siti che hanno ogni giorno milioni di visitatori.

Evidentemente questo successo nazional-popolare indica che nel paese è ormai larghissima l’indignazione per i privilegi smisurati e tabù di cui gode tutto ciò che è protetto dalla Conferenza Episcopale Italiana. Forse si tratta anzi del convergere di due motivi di indignazione: la cinica immoralità di una Chiesa che stando ai suoi testi sacri dovrebbe essere dalla parte dei poveri (è più facile che un cammello...) e invece continua a non pagare le tasse, mentre vengono chiesti sacrifici a pensionati che non arrivano alla fine del mese, e la stanchezza che sta virando in rivolta per l’opprimente presenza della volontà clericale in ogni circostanza della vita pubblica, materiale e spirituale, malgrado uno Stato democratico sia tale solo se libero dall’influenza di qualsivoglia Chiesa (lo sapeva già il liberale conservatore Cavour, e in tempi di 150° anniversario varrebbe la pena applicare il suo “libera Chiesa in libero Stato”).

Credo che ogni lettore e navigatore possa perciò dare un contributo formidabile a questo vero e proprio movimento che sta dilagando sul web. Non limitandosi a firmarlo, ma facendo circolare con tutti i mezzi di comunicazione alla portata di ciascuno: facebook, sms, indirizzari e-mail, interventi nei microfoni aperti di trasmissioni radio, messaggi nei blog di trasmissioni televisive...

Il successo dell’appello sta provocando le prime crepe anche nell’establishment cattolico, qualcuno anche parecchio “in alto” si sta domandando se non sia meglio rinunciare a qualche privilegio anziché pagare lo scotto di una ostilità crescente fra gli stessi credenti. La tua partecipazione attiva a questo movimento potrebbe essere decisiva per costringere il governo Monti a cambiare, almeno sul punto Ici/Chiesa, le sue pessime decisioni.

Per firmare vai a: http://temi.repubblica.it/micromega-app ... llo=391231 (9 dicembre 2011)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Carlo, mi dai un tuo parere sui 40 anni di lavoro ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto:Carlo, mi dai un tuo parere sui 40 anni di lavoro ?
Te l'avevo già dato, però ... ho cominciato a lavorare, mi pare verso i tredici anni, a guadagnare già quando avevo sette anni: andavo al bar a segnare i punti di chi giocava a "Goriziana". Il vincitore della singola partita, mi dava cento lire per pagare il "pallaio" che era di 200 lire l'ora. In tale lasso di tempo si concludevano dalle 4 alle cinque partite, per cui mi restavano, diciamo 250 lire all'ora; e, pensa un po', mi rammento bene quando giravo a 7 anni con un foglio da 5.000 lire in tasca (fai te il conto di quanto poteva valere tale somma nel 1952). Comunque, ritornando ai 13/14 anni ed arrivando ad oggi, il calcolo è presto fatto: 52 anni e non ho nessuna intenzione di smettere, finché potrò trovare un qualche lavoro che possa e sappia fare. ;)

Mentre sono a scrivere di politica, ne approfitto per inviare un "file" preso da radio radicale, con due video molto "gustosi". :-)

http://www.radioradicale.it/scheda/3351 ... -prove-che\
-attivita-commerciali-non-pagano-le-tasse
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto:Carlo, mi dai un tuo parere sui 40 anni di lavoro ?
lavora nino, perchè arriverà sicuramente il momento in cui vorrai lavorare per sentirti utile ma non sarai più VERAMENTE in grado
di farlo.
Solo in quel momento rimpiangerai tutte queste stupide battaglie ideologiche
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto:
nino58 ha scritto:Carlo, mi dai un tuo parere sui 40 anni di lavoro ?
lavora nino, perchè arriverà sicuramente il momento in cui vorrai lavorare per sentirti utile ma non sarai più VERAMENTE in grado
di farlo.
Solo in quel momento rimpiangerai tutte queste stupide battaglie ideologiche
Ti chiami Carlo ?
Spero che tu non abbia bisogno di tre ore, come l'altra volta, per capire che nessuno stava parlando con te.
Altrimenti significa che già fin d'ora hai bisogno di dire qualcosa perchè tra poco non sarai più VERAMENTE in grado di farlo.
Solo in quel momento rimpiangerai tutte queste stupide battaglie ideologiche.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

lemond ha scritto:
nino58 ha scritto:Carlo, mi dai un tuo parere sui 40 anni di lavoro ?
Te l'avevo già dato, però ... ho cominciato a lavorare, mi pare verso i tredici anni, a guadagnare già quando avevo sette anni: andavo al bar a segnare i punti di chi giocava a "Goriziana". Il vincitore della singola partita, mi dava cento lire per pagare il "pallaio" che era di 200 lire l'ora. In tale lasso di tempo si concludevano dalle 4 alle cinque partite, per cui mi restavano, diciamo 250 lire all'ora; e, pensa un po', mi rammento bene quando giravo a 7 anni con un foglio da 5.000 lire in tasca (fai te il conto di quanto poteva valere tale somma nel 1952). Comunque, ritornando ai 13/14 anni ed arrivando ad oggi, il calcolo è presto fatto: 52 anni e non ho nessuna intenzione di smettere, finché potrò trovare un qualche lavoro che possa e sappia fare. ;)

Mentre sono a scrivere di politica, ne approfitto per inviare un "file" preso da radio radicale, con due video molto "gustosi". :-)

http://www.radioradicale.it/scheda/3351 ... -prove-che\
-attivita-commerciali-non-pagano-le-tasse
Scusami.
Preciso la domanda:
Un tuo parere su 40 anni di lavoro "obbligato", di catena o comunque di fatica.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

nino, rassegnati.

La riforma ormai è fatta e nessun governo (rosso, bianco, azzurro, verde o tecnico) tornerà indietro. L'unico che poteva farti lavorare di meno, l'hai mandato a casa con somma gioia...

Se fossi in te mi proccuperei (più che altro) che le condizioni richieste per accedere al trattamento pensionistico non peggiorino ulteriormente prima che tu riesca ad andare in pensione... Dopo le prossime elezioni, il nuovo governo potrebbe decidere di fare cassa anticipando la scomparsa delle pensioni di anzinità oggi fissata al 2018 o, comunque, innalzando il numero di anni di contribuzione necessari per accedere alla pensione di anzianità.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:L'unico che poteva farti lavorare di meno, l'hai mandato a casa con somma gioia...
Nino?! Sei stato tu? Grazie :champion:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Dalla Padania al Manifesto passando per il Secolo d'Italia e L'Unita', si implora il "Caro presidente Monti" di non tagliare i contributi all'editoria...

http://www.liberazione.it/news-file/Car ... -Monti.htm

Fortissime pressioni perche' passi un emendamento per bloccare il taglio degli stipendi ai parlamentari. Il taglio altro non e' che l'adeguamento agli stipendi dei parlamentari degli altri stati europei ( quindi diminuzione dello stipendio per i nostri parlamentari).

Entrambe le iniziative parlano di pericolo per la democrazia ...

Vediamo cosa fara' Monti.
Ultima modifica di TIC il sabato 10 dicembre 2011, 17:18, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

alfiso ha scritto:
Claudio82 ha scritto:L'unico che poteva farti lavorare di meno, l'hai mandato a casa con somma gioia...
Nino?! Sei stato tu? Grazie :champion:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Sì, è bastato un tocco di bacchetta magica e, oplà, el Berlusca el va a ...à. :ponpon:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

TIC ha scritto:Dalla Padania al Manifesto passando per il Secolo d'Italia e L'Unita', si implora il "Caro presidente Monti" di non tagliare i contributi all'editoria...
"Peggio di Berlusconi non ci può essere nulla, nulla"

(e poi non dite che cito solo S.B.)
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Claudio82 ha scritto:L'unico che poteva farti lavorare di meno, l'hai mandato a casa con somma gioia...
Nino?! Sei stato tu? Grazie :champion:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Sei stato anche tu. Siete tutti responsabili... :grr:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto: Scusami.
Preciso la domanda:
Un tuo parere su 40 anni di lavoro "obbligato", di catena o comunque di fatica.
Allora il discorso è diverso: già quarant'anni possono essere anche troppi. :x

P.S.

Te lo immagini Cuneghin correre da gregario fino a ... :D :diavoletto: :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

lemond ha scritto:
nino58 ha scritto: Scusami.
Preciso la domanda:
Un tuo parere su 40 anni di lavoro "obbligato", di catena o comunque di fatica.
Allora il discorso è diverso: già quarant'anni possono essere anche troppi. :x

P.S.

Te lo immagini Cuneghin correre da gregario fino a ... :D :diavoletto: :D
Sì, quello intendevo. ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Di cosa stiamo parlando?

11 dicembre 2011

Filippo Facci

Immaginate che arrivi l’esattore delle tasse e che voi rispondiate così: «Non ci sono pregiudiziali da parte nostra». Immaginate che arrivi la Finanza e che voi rispondiate così: «È un problema particolare, da studiare e da approfondire». Vi porterebbero alla neuro, ma siccome le risposte le hanno date i cardinali Tarcisio Bertone e Angelo Bagnasco – a proposito dell’Ici non pagata dalla Chiesa – ecco che i giornali ne parlano come se si stesse ricomponendo la Breccia di Porta Pia: dimenticandosi che in concreto non si farà nulla e che Mario Monti è già stato abbastanza chiaro, o meglio sfuggente.

La realtà è che non si sono neanche posti il problema, Monti l’ha detto, aspetteranno che la nottata passi; tutti continuano a sciorinare asserzioni lapalissiane («se si viola la legge, bisogna intervenire») come ha fatto anche il ministro Andrea Riccardi, secondo il quale «la Chiesa dovrebbe pagare in caso di attività commerciali». Grazie, lo sapevamo, lo dice la legge: se non fosse che è proprio la legge a essere dolosamente ambigua e a consentire che moltissimi facciano i furbi coi crismi della regolarità. Non è – per fare un solo esempio – che ci sono alberghi con scritto «confraternita» e che dentro sono il Ritz; è che ci sono alberghi religiosi che accolgono «anche» una stra-maggioranza di turisti e che ci marciano; non sono esercizi commerciali che si travestono da enti religiosi, sono enti religiosi che fingono di non essere sostanzialmente commerciali. La Chiesa sa benissimo che il paravento dell’interpretazione di legge cela infinite situazioni di legalità improbabile, ma a essere improbabile è anche che vengano pizzicati sulla base di improbabili denunce. È di questo che stiamo parlando, non della malafede di Avvenire o di obiezioni di complemento tipo quella che le esenzioni riguardano anche enti non commerciali, tipo e associazioni sportive dilettantistiche e di volontariato e le onlus: anche perché sono enti che appartengono quasi tutti alla Chiesa, di che parliamo?

Ecco, appunto, di che parliamo, considerando che la rivalutazione delle rendite catastali ha appena escluso proprio le proprietà ecclesiastiche, comprese quelle a destinazione commerciale? È il 20 per cento del patrimonio immobiliare italiano, e qui peraltro si inserisce anche lo sconto Ires che equipara tutti gli enti ecclesiastici a enti di beneficienza: peccato che non tutti la facciano, tantomeno gli enti come Propaganda Fide che sfrattano la gente dai loro appartamenti (detassati) per piazzarci politici e imprenditori amici: altro che «Attacco alle mense dei poveri» come ha titolato Avvenire.
Della volontà politica, in tempi come questi, è meglio non parlare neppure. Ora c’è un risveglio di retroguardia, ma il «rottamatore» del Pd Pippo Civati, poco tempo fa, lamentava che del problema a sinistra «non se ne può neanche parlare». Maria Rosaria Bindi, a fine agosto, precisava che un emendamento per far pagare la Chiesa «noi non lo appoggeremo». Nel Pdl, che posizione abbiano, non lo sanno neppure loro. Per il resto va benissimo evidenziare che anche partiti e sindacati e Legambiente e il Touring Club – tra gli altri – non pagano l’Ici: bene, che la paghino – o non la paghino, non so – ma perlomeno che non la paghino non è un segreto, non lo nega nessuno, non c’è Avvenire o Famiglia Cristiana o addirittura prelati che fanno i tartufi, non c’è un baciapile che mi spiega che le strutture ecclesiastiche compensano il welfare che lo Stato non riesce a darmi. Ma chi gliel’ha chiesto? Perché devo avere un welfare orientato da una religione? Viva gli oratori, viva i boy-scout: ma ha senso che un’istituzione religiosa compensi ciò che lo Stato laico dovrebbe darmi? È giusto che lo Stato mi dica «manda i tuoi figli all’oratorio»?

Ma questi sono temi di contorno. La verità è che non dovrebbe esserci problema ad approvare un emendamento semplice semplice, più volte proposto in passato: esenzioni come quella dall’Ici dovrebbero essere riservate esclusivamente a luoghi come chiese, santuari, sedi di diocesi, parrocchie, biblioteche e centri di accoglienza. Stop. E però emendamenti del genere sono stati sempre respinti. Il perché non è chiaro, cioè è chiarissimo, tanto che la faccenda ha meritato un’indagine della Commissione europea per verificare se i citati vantaggi fiscali non siano contrari alle norme comunitarie sulla concorrenza. Vantaggi che sono tanti altri: dagli oneri di urbanizzazione per l’edilizia «di culto» ai contributi statali per le scuole cattoliche, dagli insegnanti di religione – pagati dallo Stato – all’esenzione delle imposte doganali per tutte le merci dirette dall’estero al Vaticano e a tutti gli uffici vaticani del Paese. Questo senza considerare i lavoratori di società con sede in Vaticano – parliamo di 3500 lavoratori italiani – che non pagano completamente l’Irpef e andranno in pensione senza aver versato un contributo. E questo senza considerare l’incredibile partita di giro dell’8 per mille, quella che ogni anno indirizza alla Chiesa cattolica l’80 per cento delle quote di 8 per mille che gli italiani scelgono espressamente di non donare a nessuno: altro giro, altro raggiro. Vogliamo parlare di questo? Ma figurarsi. Poi ti dicono che sei anticlericale. E se anche fosse?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Deadnature »

Nonostante sia un articoli di Facci, sono sostanzialmente d'accordo.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

E' evidente che oltre agli argomenti toccati da Facci, c'è anche quello del finanziamento delle scuole private cattoliche e non cattoliche.
Ora, quello che ammetto è che un Comune possa finanziare una scuola materna parrocchiale perchè in quel paesino non c'è la scuola materna dell'infanzia (che dovrebbe esserci), non che lo Stato finanzi scuole di ordine e grado da lui già coperte (e che deve continuare a coprire).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto:
Strong ha scritto:
nino58 ha scritto:Carlo, mi dai un tuo parere sui 40 anni di lavoro ?
lavora nino, perchè arriverà sicuramente il momento in cui vorrai lavorare per sentirti utile ma non sarai più VERAMENTE in grado
di farlo.
Solo in quel momento rimpiangerai tutte queste stupide battaglie ideologiche
Ti chiami Carlo ?
Spero che tu non abbia bisogno di tre ore, come l'altra volta, per capire che nessuno stava parlando con te.
Altrimenti significa che già fin d'ora hai bisogno di dire qualcosa perchè tra poco non sarai più VERAMENTE in grado di farlo.
Solo in quel momento rimpiangerai tutte queste stupide battaglie ideologiche.

ognuno ha il lavoro che si merita....
le opportunità ci sono bisgna solo saperle cogliere, evidentemente chi rimane in catena producendo
sforzi fisici notevoli non può ambire ad altro.

Dobbiamo puntare sulla meritocrazia e sulle capacità ed i "gregari" come te, pur fondamentali, avranno sempre
posizioni di svantaggio rispetto a chi ha maggiori capacità.

il tuo problema è che tu vorresti andare in pensione prima percependo però la pensioni di chi ha lavorato 10 anni
in più di te.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

a prposito....

come mai nessuno se la prende con i sindacati che non pagano l'ici per le loro proprietà?!

è nino, con loro non te la prendi! chissà come mai? va contro i tuoi interessi di tutelato, forse?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto:
nino58 ha scritto:
Strong ha scritto:
lavora nino, perchè arriverà sicuramente il momento in cui vorrai lavorare per sentirti utile ma non sarai più VERAMENTE in grado
di farlo.
Solo in quel momento rimpiangerai tutte queste stupide battaglie ideologiche
Ti chiami Carlo ?
Spero che tu non abbia bisogno di tre ore, come l'altra volta, per capire che nessuno stava parlando con te.
Altrimenti significa che già fin d'ora hai bisogno di dire qualcosa perchè tra poco non sarai più VERAMENTE in grado di farlo.
Solo in quel momento rimpiangerai tutte queste stupide battaglie ideologiche.

ognuno ha il lavoro che si merita....
le opportunità ci sono bisgna solo saperle cogliere, evidentemente chi rimane in catena producendo
sforzi fisici notevoli non può ambire ad altro.

Dobbiamo puntare sulla meritocrazia e sulle capacità ed i "gregari" come te, pur fondamentali, avranno sempre
posizioni di svantaggio rispetto a chi ha maggiori capacità.

il tuo problema è che tu vorresti andare in pensione prima percependo però la pensioni di chi ha lavorato 10 anni
in più di te.
Sintesi perfetta dell'ideologia nazista, la tua.
Mi raccomando, vai in giro a vantartene.
Ti suggerisco di farlo davanti ad un centinaio di licenziati, giusto per provare l'effetto che fa.
Ma quelli come te non ne hanno il coraggio, il coraggio ce l'hanno solo dietro la tastiera.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto:
Sintesi perfetta dell'ideologia nazista, la tua.
Mi raccomando, vai in giro a vantartene.
Ti suggerisco di farlo davanti ad un centinaio di licenziati, giusto per provare l'effetto che fa.
Ma quelli come te non ne hanno il coraggio, il coraggio ce l'hanno solo dietro la tastiera.

ma non riempirti la bocca di concetti rumorosi solo per farti notare e attirare le simpatie di altri schierati come te.
che ti piaccia o no questa è la natura, e senza la competizione senza la meritocrazia non si cresce.
Appiattire il divario di competenze e capacità tra le persone è la peggior cosa che possa accadere per i nostri discendenti.
E non parlare nemmeno di coraggio perchè il coraggio andrebbe usato quando serve, quando ci sono da prendere decisioni
importanti per il proprio futuro e per il futuro della propria famiglia.

Ho avuto diverse proposte lavorative e tutte con remunerazioni maggiori rispetto alla mia posizione attuale ma ho detto no
nino, ho detto no perchè ho avuto dubbi sulla contnuità che poteva darmi quel lavoro.
In alcuni casi ho avuto ragione,perchè ora, alcuni dei mie possibili colleghi, sono a casa senza lavoro.
Il coraggio ci vuole in questi momenti, e non lo spreco certo per le tue provocazioni
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Null
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Aldous Huxley ha scritto Brave New World, e a distanza di anni l'ha ripreso e riletto in un saggio intitolato "Ritorno al Mondo Nuovo". Ha spiegato la genesi della sua distopia e la parziale (ma puntuale, e preoccupante) realizzazione dei suoi 'incubi' nella vita reale. Nella sua analisi- ormai prudente e superata, ma qualcosa ci insegna- parla di nazismo e stalinismo come realizzazione pratica del Mondo Nuovo.
Fortunatamente per lui, e sfortunatamente ai fini di una completa lettura, non ha vissuto abbastanza per vedere l'affermarsi di un nuovo totalitarismo universalmente diffuso: il neoliberismo totale. Avrebbe visto che nell'adorazione dei bilanci, nella ricerca esclusiva del profitto, nell'uso economico della guerra, nello sfruttamento dei media, nella formazione ipnopedica del pensiero, nel tentativo di normalizzare o soffocare qualunque voce critica, nella manipolazione costante della realtà, nell'uso della menzogna ai fini politici.. in tutto questo, dicevo, la 'libera civiltà democratica' è andata ben oltre il nazismo e lo stalinismo, così grossolani e così limitati. Credo che aggiornerebbe all'istante il proprio saggio, ne scriverebbe uno nuovo, qualunque cosa insomma.

Ovviamente la ripetizione convinta della necessità dello sfruttamento (gli Alpha, i Beta, i Delta, i Gamma) e della sostanziale inevitabilità/esattezza della società attuale (società in realtà PROGRAMMATA in questo modo) è tipica del Mondo Nuovo. Illuminante il discorso di Mustapha Mond ai tre prigionieri.
In pratica: il discorso di Strong potrebbe benissimo uscire da quelle pagine.
For Ford's sake.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Strong ha scritto:
il tuo problema è che tu vorresti andare in pensione prima percependo però la pensioni di chi ha lavorato 10 anni
in più di te.
Il problema di nino è che voleva farlo liberandosi pure di Berlusconi...

Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... o ci si tiene il governo populista e si vive bene tutti alle spalle di tedeschi e francesi o si prende il governo delle banche ma si fanno tanti sacrifici per aiutare quelli più ricchi di noi...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

I sindacati vengono incontrati da Monti di domenica per la seconda volta su due.
E non per trattare, ma per essere informati...

Grande Monti.

D'altronde istituzionalmente cosa c'entra il sindacato con l'ICI e la riforma delle pensioni ? Semmai c'entra con le prossime riforme sul mercato del lavoro, e qui Monti ha detto che concertera' con i sindacati, ma vedrete che poco spazio avranno anche qui per concertare...
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Era il metodo utilizzato da Bush, Blair, Sarko e Merkel con Silvio "testa di lontra". In quel caso il coxxione era uno solo, lui.
Ma qua sono milioni di "coglioni" in gioco e se si incazzano (perchè lo stomaco brucia e la vita peggiora) diventano augelli per diabetici. Non c'è di che rallegrarsi (aldilà della connivenza o meno del sindacato a certo malcostume dagli anni 80 in poi).
Questa Italia assomiglia sempre più a quella di Luigi XVI e Maria Antonietta, grandi teste coronate.
Scherziamo pure sui tagli indiscriminati sulla massa e sui privilegi (passati in cavalleria) dei soliti pochi che continueranno con i "croissant anni 2010".
Comprimiamo il ceto medio aumentando il quarto stato che dovrebbe ignorantemente e olgettinamente appoggiare il primo stato (in elezioni democratiche modello sudamerica anni 80 a cui aggiungere quelli del secondo e terzo stato che ambiscono a far parte del primo peggiorandone i metodi) e così, forse, anche in Italia avremo la nostra bella rivoluzioncina, che i francesi da 2 secoli e oltre ci vantano. Manca pochino.
Gli "straccioni" non hanno soldi per comprarsi le frequenze, non sanno modularla, ma certamente posso modulare l'ampiezza ... di un bel buco in fronte.
Continuiamo a scherzare e vedrete il risultato. Guardare l'equilibro sociale tedesco, no???
Claudio propone la nobile dicotomia: "O populismo (dei ladri) o ladrocinio (sul popolo)". Non male!
Diritti verso il baratro! March! :crazy: :crazy: :crazy:
Ultima modifica di alfiso il domenica 11 dicembre 2011, 18:15, modificato 1 volta in totale.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto: Claudio propone la nobile dicotomia: "O populismo (dei ladri) o ladrocinio (sul popolo)". Non male!
Diritti verso il baratro! March! :crazy: :crazy: :crazy:
E' la democrazia, bellezza. Per quanto sospesa...
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

TIC ha scritto:I sindacati vengono incontrati da Monti di domenica per la seconda volta su due.
E non per trattare, ma per essere informati...

Grande Monti.

D'altronde istituzionalmente cosa c'entra il sindacato con l'ICI e la riforma delle pensioni ? Semmai c'entra con le prossime riforme sul mercato del lavoro, e qui Monti ha detto che concertera' con i sindacati, ma vedrete che poco spazio avranno anche qui per concertare...
Ma certo, che ti vuoi concertare... questo governo deve rendere conto soltanto alla Merkel, mica agli italiani.

Del resto, mica sono tutti fessi come Berlusconi che si faceva tenere per le palle dalla piazza e dai sindacati o che si preoccupava di commissionare 2 sondaggi al giorno per vedere come reagivano gli italiani alle possibili proposte di legge. Questi se ne fottono di cosa pensano e vogliono gli italiani. Non sono stati eletti per mandato popolare. Sono stati messi lì dai mercati e, giustamente, pensano soltanto agli interessi dei mercati.
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto: Claudio propone la nobile dicotomia: "O populismo (dei ladri) o ladrocinio (sul popolo)". Non male!
Diritti verso il baratro! March! :crazy: :crazy: :crazy:
E' la democrazia, bellezza. Per quanto sospesa...
E' sospesa in primis dai diktat Pdl (Popolino dei Ladri) per le seguenti ragioni:
- impossibilità di fare una patrimoniale (mobiliare ed immobiliare vera), perchè colpirebbe il suo leader
- impossibilità (ora mezza possibilità) di mettere all'asta le nuove frequenze, perchè il suo leader dovrebbe pagarle invece di averle gratis come ora
- impossibilità di assoggettare a giusta tassazione (almeno il 20% come le rendite, quindi ulteriore 15 rispetto al tragico e misero 5 di SB e GT) i capitali scudati; perchè colpirebbe il suo leader ed i suoi alleati mafiosi
La democrazia, dopo la sospensione della sovranità, ce la imporranno per ragioni di opportunità ovvie i krukki. La democrazia fiscale.
L'Europa non si può permettere di mantenere solo in Italia una elite così privilegiata, mafiosa ed incontrollata rispetto alle altre elite finanziarie.
L'Italia è un grosso mercato, non è il Kosovo come avrebbe voluto trasformarla il tuo "quarto di leader". La riforma fiscale ce la faranno i krukki, Monti o non Monti.
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto: Claudio propone la nobile dicotomia: "O populismo (dei ladri) o ladrocinio (sul popolo)". Non male!
Diritti verso il baratro! March! :crazy: :crazy: :crazy:
E' la democrazia, bellezza. Per quanto sospesa...
E' sospesa in primis dai diktat Pdl (Popolino dei Ladri)
Scusa ma chi le ha vinte le ultime elezioni in Italia? La Merkel? Monti? Napolitano? E comunque ti ricordo che alla Camera i voti del PD sono determinanti. Non potete continuare a dare la colpa a Berlusconi...
alfiso ha scritto:
La riforma fiscale ce la faranno i krukki, Monti o non Monti.
Contento tu... io pago una flat tax del 12% e qui non c'è neanche l'IVA..
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto:
nino58 ha scritto:
Sintesi perfetta dell'ideologia nazista, la tua.
Mi raccomando, vai in giro a vantartene.
Ti suggerisco di farlo davanti ad un centinaio di licenziati, giusto per provare l'effetto che fa.
Ma quelli come te non ne hanno il coraggio, il coraggio ce l'hanno solo dietro la tastiera.

ma non riempirti la bocca di concetti rumorosi solo per farti notare e attirare le simpatie di altri schierati come te.
che ti piaccia o no questa è la natura, e senza la competizione senza la meritocrazia non si cresce.
Appiattire il divario di competenze e capacità tra le persone è la peggior cosa che possa accadere per i nostri discendenti.
E non parlare nemmeno di coraggio perchè il coraggio andrebbe usato quando serve, quando ci sono da prendere decisioni
importanti per il proprio futuro e per il futuro della propria famiglia.

Ho avuto diverse proposte lavorative e tutte con remunerazioni maggiori rispetto alla mia posizione attuale ma ho detto no
nino, ho detto no perchè ho avuto dubbi sulla contnuità che poteva darmi quel lavoro.
In alcuni casi ho avuto ragione,perchè ora, alcuni dei mie possibili colleghi, sono a casa senza lavoro.
Il coraggio ci vuole in questi momenti, e non lo spreco certo per le tue provocazioni
Ti rinnovo l'invito:
fai questi discorsi davanti a persone che hanno sputato sangue una vita e sono senza lavoro.
Vai a perorare la legge della giungla davanti ad un presidio di licenziati.
Ma dal tuo intervento ammetti che il coraggio per far quello non ce l'hai.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:Scusa ma chi le ha vinte le ultime elezioni in Italia? La Merkel? Monti? Napolitano? E comunque ti ricordo che alla Camera i voti del PD sono determinanti. Non potete continuare a dare la colpa a Berlusconi...
Chissenefrega del Pd (partito dipartito). La mia affermazione è tanto di sinistra quanto di destra (affanc. i termini cx e cd, solo s e d). Non ho certo l'ambizione di avere un mondo con l'onestà tutta a sinistra. Ci mancherebbe, orrore. Sono di sinistra "generalmente" ma so che non posso vivere senza quelli di destra. Si cresce e ci si confronta insieme su come risolvere le malattie del nostro Paese e della nostra società. Il berlusconismo (una malattia) non è la destra per me, è la "destraccia" definita da Montanelli. Pertanto non puoi giustificarmela additandomi per par condicio la "sinistraccia". Ovvero, è sì par condicio, ma nella cacca.
Io mi riconosco idealmente (in senso etimologico) in una sinistra plurale, ribadisco plurale, con molte teste (solo che spesso non sono pensanti ma solo parlanti - neppure ascoltanti). A destra c'è (c'era) una testa sola ... e pure di caxxo (oggetto affermato ed ostentato con orgoglio machista).
La vera opposizione alle ingiustizie politiche è oggi realizzata con estrema varietà e completezza nella sostanza dai comuni mortali tramite i nuovi media e di tale mi rallegro e godo.
Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto:La riforma fiscale ce la faranno i krukki, Monti o non Monti.
Contento tu... io pago una flat tax del 12% e qui non c'è neanche l'IVA..
Ok, ora finalmente parliamo di sostanza vera.
Premesso che l'Iva la considero anch'io una tassa ingiusta (inventata dai francesi ;)) è stata introdotta in Italia con Dpr di quel "galantuominicchio" di presidente di Giovanni Leone. In soldoni, alle origini fu pensata per fare emergere l'economia nella sua entità, costringendo alla dichiarazione ogni transazione, in quanto ad iva incassata le aziende dovevano far corrispondere l'iva pagata, versando all'erario il differenziale gestendo la partita con una doppia contabilità (oltre a quella connessa direttamente alla propria attività). In buona sostanza questa imposta ha contribuito sostanzialmente a spostare liquidità dai consumatori (famiglie) alle imprese (soprattutto quella della GDO). Al momento della sua introduzione aveva creato un trauma non indifferente nell'economia italiana e sulla liquidità delle famiglie (anche se sostituiva l'IGE). Il punto debole di questa imposta era ed è ancora la sua facile disponibilità discrezionale, capisciammè, se gestita da settori criminali dell'imprenditoria (una liquidità a basso prezzo e facile disponibilità per l'illegalità). Un'altro aspetto debole dell'imposta è la inapplicazione diffusa nelle transazioni fra azienda e privati. Ad entrambe queste debolezze in Europa si è ovviato con opportune legislazioni premianti (deduzioni e detrazioni) per i privati, a quel punto incentivati a chiedere documento fiscale. Alcuni paesi l'hanno considerata dannosa e non l'hanno introdotta (Usa e Giappone).
Personalmente credo che l'Iva al di sopra del 20% sia dannosa per l'economia e per i consumi, oltre che per la stabilità finanziaria di alcune imprese che operano con cliente in esenzione (lo dico empiricamente ahimè). Allo stato attuale, senza contrappesi idonei, l'aumento dell'Iva è un regalo alla grande distribuzione organizzata (in mano agli stranieri) ed all'arcipelago di attività (ristoranti, bar, discoteche, ecc.) di riciclaggio delle mafie varie. E fra queste ci metto pure le mafie politiche che truffano l'Iva nelle operazioni intraCee, tramite truffe carosello o società "cartiere". Si ricordino i casi di Telecom e Fastweb, i cui management con queste truffe hanno incassato l'Iva (dovuta allo Stato!) pagata anche da pensionati, ceti meno abbienti e onesti cittadini in generale.

Veniamo ora alla tua flat tax del 12%. E' certamente interessante, mi ingolosisce, ma paragonata ad una tassazione attorno al 40% con standard sociali scandinavi, io non ho alcun dubbio, scelgo la Scandinavia. Ho vissuto in un paese emergente, dove i nuovi ricchi possono e fanno ogni cosa. Mi ricordo che alle discoteche sul mare veniva dato l'accesso gratuito a coloro che vi entravano attraccando con lo yacht. Per circolare lungo le strade (con molte buche) io avevo dovuto prendere un suv (io che li odio a morte) e passando in alcune parti della città c'erano bambini che abbordavano le auto per chiedere soldi (spesso per le colle). I quartieri bene erano controllati da guardie armate (poveracci, ex poliziotti, sempre pronti a gesti violenti per farsi dare qualche soldo dai ricchi protetti). No, non è quella la mia società. Anche lì la tassazione era agevolata e l'impresa fa e decide quello che vuole, come usare 15enni per verniciare telai di bici con semplici mascherine indossate, tenendo le finestre chiuse per non avere pericolose correnti polverose. NON MI INTERESSA. Io amo la mia società con un ceto medio, non le emergenti (solo con la testa dalla cac...) economie con pochi ricchi a tavola ed un mare di pezzenti ad appoggiare le labbra alle vetrate per sognare le leccornie sui tavoli imbanditi dei primi. C'è chi preferisce guardare alla Cina (ma forse è meglio dire al Vietnam o Myanmar, con tutto il rispetto per quei paesi) e chi invece ambisce al modello di vita tedesco o scandinavo (con annessi diritti e doveri). Io propendo per questo, anche pagando (TUTTI) il 40% di tasse.
Eppoi, ottenuto questo, se proteggeremo con leggi opportune le nostre INIMITABILI produzioni agricole dagli speculatori, chi ci vedrà?!

Ps. Una burrata, un miele di corbezzoli, un Sassicaia, un'olio d'oliva,una Pastiera napulitana col 12% di tasse te li scordi!
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Il governo sta andando nella direzione che io avevo auspicato le settimane e i mesi scorsi : diminuire la pensione a chi c'e' l'ha gia', in modo progressivo ( la mancata indicizzazione all'inflazione e' proprio questo).
E ci mancherebbe anche, visto che chi lavora ora prendera' meno pensione e piu' tardi, ci mancherebbero che non pagassero quelli che hanno gia' la pensione gia' in essere. Misura giusta e sacrosanta.
Poi c'e' gente come Nino58 che vorrebbe andare in pensione prima a spese di chi gliela paghera' in futuro e senza fargliela pagare a quelli (i pensionati in essere ) che ci hanno inc.lato in passato.
"Ma la minima e' 486 Euro "..., dice lui
Quelli sono bello, fatti spiegare dal tuo amico Pacho come farci diventare tutti benesanti... ah ah ah.

ps Anche a me piacerebbe andare in pensione prima, ma lo ritengo un pensiero peccaminoso...
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Poi qualcuno mi spiegherà come mai tutti voi virtusoi del buon lavoro e della produttività postate inenarrabili poemi su un forum...........

:D :D :D :D
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

AntiGazza ha scritto:Poi qualcuno mi spiegherà come mai tutti voi virtusoi del buon lavoro e della produttività postate inenarrabili poemi su un forum...........

:D :D :D :D
L'avevo chiesto anche io uno o due anni fa...
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Chi decide se una cosa è narrabile o inenarrabile su un forum? Semmai uno è libero o meno di leggere, altrimenti please shut up (virtuosamente non pigiare tastiera). E giusto per introlloquire ieri era domenica sera ed un virtuoso cazzeggio ci sta, come pure a quest'ora. In ogni caso è vero che ho la fortuna di disporre abbastanza liberamente del mio tempo, ma non val la pena rosicare per questo, credo. :stretta:
Ultima modifica di alfiso il lunedì 12 dicembre 2011, 14:46, modificato 1 volta in totale.
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da AntiGazza »

alfiso ha scritto:Chi decide se una cosa è narrabile o inenarrabile su un forum? Semmai uno è libero o meno di leggere, altrimenti please shut up (virtuosamente non pigiare tastiera). E giusto per introlloquire ieri era domenica sera ed un virtuoso cazzeggio ci sta, come pure a quest'ora. In ogni caso è vero che la fortuna di disporre abbastanza liberamente del mio tempo, ma non val la pena rosicare per questo, credo. :stretta:
Non mi pare tu sia uno che legittima il pensiero per cui lavorare è il fine ultimo di vivere , o mi sto sbagliando ?
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da AntiGazza »

TIC ha scritto:
AntiGazza ha scritto:Poi qualcuno mi spiegherà come mai tutti voi virtusoi del buon lavoro e della produttività postate inenarrabili poemi su un forum...........

:D :D :D :D
L'avevo chiesto anche io uno o due anni fa...
be tu però sei il primo che mi pare faccia richiesta di diventare come i cinesi per poi postare a non finire......
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

AntiGazza ha scritto:Non mi pare tu sia uno che legittima il pensiero per cui lavorare è il fine ultimo di vivere , o mi sto sbagliando ?
Assolutamente, rigorosamente, sostanzialmente NO ;)
Sorry avevo letto in un'altra luce il tuo post. Faccio salva solo l'affermazione di liberalità necessaria per tutti i post, se c'è sostanza (ovviamente meglio). :stretta:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

AntiGazza ha scritto:
TIC ha scritto:
AntiGazza ha scritto:Poi qualcuno mi spiegherà come mai tutti voi virtusoi del buon lavoro e della produttività postate inenarrabili poemi su un forum...........

:D :D :D :D
L'avevo chiesto anche io uno o due anni fa...
be tu però sei il primo che mi pare faccia richiesta di diventare come i cinesi per poi postare a non finire......
Che c'entro io ? Faccio lo speculatore ribassista, tra una transazione e l'altra posto... :D
Ehm , transazione virtuale, ma proprio virtuale, non ho mai scommesso in vita mia neanche quasi mai giocato al Lotto...)
Poi non sono io che dico che dobbiamo diventare come i cinesi, e' il mercato che ce lo impone. E' diverso, e non ci possiamo fare proprio niente. Noi come pure i tedeschi. (e non e' che io sia contento )
Faccio solo notare che per ora le cose stanno andando come avevo previsto io.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

TIC ha scritto:Il governo sta andando nella direzione che io avevo auspicato le settimane e i mesi scorsi : diminuire la pensione a chi c'e' l'ha gia', in modo progressivo ( la mancata indicizzazione all'inflazione e' proprio questo).
E ci mancherebbe anche, visto che chi lavora ora prendera' meno pensione e piu' tardi, ci mancherebbero che non pagassero quelli che hanno gia' la pensione gia' in essere. Misura giusta e sacrosanta.
Poi c'e' gente come Nino58 che vorrebbe andare in pensione prima a spese di chi gliela paghera' in futuro e senza fargliela pagare a quelli (i pensionati in essere ) che ci hanno inc.lato in passato.
"Ma la minima e' 486 Euro "..., dice lui
Quelli sono bello, fatti spiegare dal tuo amico Pacho come farci diventare tutti benesanti... ah ah ah.

ps Anche a me piacerebbe andare in pensione prima, ma lo ritengo un pensiero peccaminoso...
Dimmi quando avrei detto che voglio andare in pensione prima.
Ritengo giusto andarci quando avrò lavorato per quarant'anni.
Che già è molto di più di quando ho iniziato a lavorare.
Poi, la mia generazione ha lavorato pagando le pensioni di chi ci è andato, mantenendo a scuola figli che prima andavano presto a lavorare e che poi sono stati tenuti fuori dal mercato del lavoro dall'accozzaglia padroni-confederali-pdl-pd-ecc.ecc., ed ora pagandosi la propria.
Quindi, verso chi insulta o sfotte questa generazione, un solo invito gli si può rivolgere.
Ai prossimi insulti verso chi lavora, lo riesplicitiamo.
E' un promemoria anche per i moderatori.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Bossi: «Berlusconi? Sta coi comunisti»

Capito nino? Stai con Berlusconi...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

ps Se intendi che sia ricco, sbagli, sono un lavoratore dipendente che andra' in pensione dopo 43 anni di lavoro (mi pare).
nino58 ha scritto: Dimmi quando avrei detto che voglio andare in pensione prima.
Ritengo giusto andarci quando avrò lavorato per quarant'anni.
Che già è molto di più di quando ho iniziato a lavorare.
Mi pareva di aver inteso che ritenessi sbagliato lavorare 40 anni. (ma poi non dovrebbero essere 42 o 43 ?)
Non sei certo l'unico a cui hanno fregato contributi INPS. (se ho capito bene)
nino58 ha scritto: Poi, la mia generazione ha lavorato pagando le pensioni di chi ci è andato, mantenendo a scuola figli che prima andavano presto a lavorare e che poi sono stati tenuti fuori dal mercato del lavoro dall'accozzaglia padroni-confederali-pdl-pd-ecc.ecc., ed ora pagandosi la propria.
Quindi, verso chi insulta o sfotte questa generazione, un solo invito gli si può rivolgere.
Ai prossimi insulti verso chi lavora, lo riesplicitiamo.
E' un promemoria anche per i moderatori.
Ehm, guarda che non c'e' molta differenza di eta' tra noi. Certo che paghiamo di piu' di quanto riceveremo. E' ben per questo che ritengo sacrosanto l'abbassamento delle pensioni gia' in essere che Monti sta attuando'.
A quale mia offesa ti riferisci ?
E ancora, ti consideri l'unica persona che lavora ?
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Ho cancellato qualche frase di troppo, cercate di dialogare (o discutere) senza degenerare.
Grazie.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

TIC ha scritto: E ancora, ti consideri l'unica persona che lavora ?
Per favore, non fare come Claudio quando fa finta di non capire.
Ho parlato di generazione, non di me.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Claudio82 ha scritto:Bossi: «Berlusconi? Sta coi comunisti»

Capito nino? Stai con Berlusconi...
No, è Silvio che vuole venire con me.
Vediamo cosa porta in dote. :drool:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Bloccato