Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7214
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto: Ha molte piu' possibilita' Chavanel di vincere il Giro delle Fiandre che Scarponi la Liegi
E ti sembra che le possibilità di Chavanel al Fiandre siano così scarse?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Winter »

eliacodogno ha scritto:
Winter ha scritto: Ha molte piu' possibilita' Chavanel di vincere il Giro delle Fiandre che Scarponi la Liegi
E ti sembra che le possibilità di Chavanel al Fiandre siano così scarse?
No , per me ha davanti tre corridori (Cancellara , Boonen e Gilbert)
Pero' deve arrivare da solo perche' in volata da tutti e tre è battuto (Boonen in piu' è compagno di squadra)
L'anno scorso (2011) , per me poteva vincere
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Nicker »

Winter ha scritto: Ha molte piu' possibilita' Chavanel di vincere il Giro delle Fiandre che Scarponi la Liegi
Questo è verissimo. Lo credo anche io.
Pat McQuaid ha scritto:Se il ciclismo italiano riparte da Scarponi, siamo proprio in crisi profonda con il movimento ciclistico italiano. Vi ricordo che Scarponi non ha un passato molto limpido, alcuni corridori che hanno simili precedenti non hanno simile seguito di pubblico e anzi sono visti male dagli appassionati, credo che molti si facciamo ammaliare dalle sue battutine e dalla sua simpatia, ma il ciclismo non è ''La sai l'ultima''.
Mille volte meglio Scarponi che Basso in my opinion :D
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto:cominci a vincere almeno l'Appennino o il Laigueglia
eh beh certo, queste si che sono vittorie che lasciano il segno
chi è che ha vinto il laigueglia quest'anno? pietropolli?

forse non ci siamo capiti.
ioparlo di speranze per la stagione in generale non tantoper la liegi che magari scarponi non correrà nemmeno.
l'anno scoro è stato protagonista alla Tirreno (di cui tutti parlano bene ora) con il podio poi la vittoria al trentino e
quindi il secondo posto al Giro dietro ad un fuoriclasse come contador.
Sarà stata la peggior stagione degli italiani (su questo non discuto) ma comunque non credo ci sia qualcuno in grado
di fare meglio di lui quest'anno. Almeno al momento è così se poi uscirà una sorpresona ben venga.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Winter »

Strong ha scritto:
Winter ha scritto:cominci a vincere almeno l'Appennino o il Laigueglia
eh beh certo, queste si che sono vittorie che lasciano il segno
chi è che ha vinto il laigueglia quest'anno? pietropolli?

forse non ci siamo capiti.
ioparlo di speranze per la stagione in generale non tantoper la liegi che magari scarponi non correrà nemmeno.
l'anno scoro è stato protagonista alla Tirreno (di cui tutti parlano bene ora) con il podio poi la vittoria al trentino e
quindi il secondo posto al Giro dietro ad un fuoriclasse come contador.
Sarà stata la peggior stagione degli italiani (su questo non discuto) ma comunque non credo ci sia qualcuno in grado
di fare meglio di lui quest'anno. Almeno al momento è così se poi uscirà una sorpresona ben venga.
1) Il discorso è che non ha manco vinco quelle. Come si fa a darlo tra i favoriti per la Liegi se non ha mai vinto una corsa in linea.. misteri
2) Nel 2011 ha fatto un ottima stagione , specie per il suo livello. ma il livello è quello , difficile che migliori con gli anni (il prox anno ne avra' 33)
3) Be visti i risultati , spero che il 2012 sia un po' meglio per i colori azzurri..
Pat McQuaid

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Scarponi se vince il Giro 2012 sarà considerato un gran corridore, ma bisognerebbe anche contestualizzare le vittorie, anche il Chievo può vincere il campionato se mancano Inter Milan Juventus Roma Lazio Udinese Napoli ( Contador fratelli Schleck Evans Menchov Nibali Valverde...)

A proposito, e se Valverde puntasse al Giro???
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Nicker »

Winter ha scritto: La Liegi è di un livello troppo elevato. Non ha lo scatto per staccare tutti ed è limitato in volata. Poi quante vittorie in gare di un giorno ?
Nessuna. Solo vittorie di tappe o di classifiche finali. cominci a vincere almeno l'Appennino o il Laigueglia
Se è per questo Andy Schleck quante corse in linea ha vinto escludento i campionati lussemburghesi che non fanno testo?
Una! ossia la Liegi. Il talento cristallino di Andy è sicuramente molto superiore rispetto a quello del marchigiano, però questo era per dire che la Liegi è una corsa che si addice molto ai corridori tosti da corse a tappe, e può essere vinta anche da chi non è portato per le corse in linea. Bisogna anche dire che Andy di gare in linea in un anno ne corre soltanto una seriamente, la Liegi appunto, che peccato!

Rimango dell'idea che al 99% Michele non la vincerà mai la Liegi, ma di sicuro può arrivare a giocaserla con i migliori (o almeno l'anno scorso se la poteva giocare, così va meglio... :crazy: ), e poi c'è sempre quell'1%.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto:1) Il discorso è che non ha manco vinco quelle. Come si fa a darlo tra i favoriti per la Liegi se non ha mai vinto una corsa in linea.. misteri
nessuno lo mette tra i favoriti! al massimo si parla del miglior italiano per quella gara o di uno dei protagonisti ma non mi sembra che nessuno ne stia parlando come possibile vincitore
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Strong »

Pat McQuaid ha scritto:Scarponi se vince il Giro 2012 sarà considerato un gran corridore, ma bisognerebbe anche contestualizzare le vittorie, anche il Chievo può vincere il campionato se mancano Inter Milan Juventus Roma Lazio Udinese Napoli ( Contador fratelli Schleck Evans Menchov Nibali Valverde...)

A proposito, e se Valverde puntasse al Giro???

certo hai ragione.
prima vediamo la starting list, poi vediamo scarponi festeggiare la vittoria del giro e poi al massimo possiamo incominciare
a discutere di contestualizzazioni.

Per ora possiamo solo contestualizzare la vittoria di Nibali alla vuelta.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Pat McQuaid

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Certo che Scarponi ha 2 possibilità:

1 se vince il Giro lo vince contro nessuno e sarebbe incredibilmente sopravvalutato e incensato

2 se non lo vince con una start list cosi vergognosa si confermerebbe il suo livello

Quindi meglio che vada al Tour se vuole far vedere di che pasta è fatto, come ha fatto Pellizotti quella volta che dopo tanti Giri è andato al Tour a prendersi la maglia a pois, anche se lì sarebbe tutto da verificare...
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Nicker »

Pat McQuaid ha scritto:Certo che Scarponi ha 2 possibilità:

1 se vince il Giro lo vince contro nessuno e sarebbe incredibilmente sopravvalutato e incensato

2 se non lo vince con una start list cosi vergognosa si confermerebbe il suo livello

Quindi meglio che vada al Tour se vuole far vedere di che pasta è fatto, come ha fatto Pellizotti quella volta che dopo tanti Giri è andato al Tour a prendersi la maglia a pois, anche se lì sarebbe tutto da verificare...
Si Ok mandiamo tutti al Tour!!!! Anche Anton, Basso, Rodriguez, Kreuziger, Nieve, Cobo, ecc ecc. Però poi non lamentiamoci che nessun viene al giro!!! dai su non scherziamo....
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Winter »

Strong ha scritto:
Winter ha scritto:1) Il discorso è che non ha manco vinco quelle. Come si fa a darlo tra i favoriti per la Liegi se non ha mai vinto una corsa in linea.. misteri
nessuno lo mette tra i favoriti! al massimo si parla del miglior italiano per quella gara o di uno dei protagonisti ma non mi sembra che nessuno ne stia parlando come possibile vincitore
1) Vai a rileggerti i messagi precedenti
2) Sia Cunego che Di Luca hanno un palmares alla Liegi (o in classiche dure) che Scarponi si sogna
Sul podio al Giro ok , sul podio alla Liegi no
Pat McQuaid

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Nicker ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Certo che Scarponi ha 2 possibilità:

1 se vince il Giro lo vince contro nessuno e sarebbe incredibilmente sopravvalutato e incensato

2 se non lo vince con una start list cosi vergognosa si confermerebbe il suo livello

Quindi meglio che vada al Tour se vuole far vedere di che pasta è fatto, come ha fatto Pellizotti quella volta che dopo tanti Giri è andato al Tour a prendersi la maglia a pois, anche se lì sarebbe tutto da verificare...
Si Ok mandiamo tutti al Tour!!!! Anche Anton, Basso, Rodriguez, Kreuziger, Nieve, Cobo, ecc ecc. Però poi non lamentiamoci che nessun viene al giro!!! dai su non scherziamo....
Ma Nieve adesso lo mettete pure tra i big? Ah povero ciclismo...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto:
Strong ha scritto:
Winter ha scritto:1) Il discorso è che non ha manco vinco quelle. Come si fa a darlo tra i favoriti per la Liegi se non ha mai vinto una corsa in linea.. misteri
nessuno lo mette tra i favoriti! al massimo si parla del miglior italiano per quella gara o di uno dei protagonisti ma non mi sembra che nessuno ne stia parlando come possibile vincitore
1) Vai a rileggerti i messagi precedenti
2) Sia Cunego che Di Luca hanno un palmares alla Liegi (o in classiche dure) che Scarponi si sogna
Sul podio al Giro ok , sul podio alla Liegi no
nessuno parla di podio per scarponi solo nicker azzarda michele tra i primi 5 (un 5 posto alla liegi potrebbe anche accadere) ed io parlo di uno scarponi tra i protagonisti che vuol dire essere con i migliori fino alla fine.
secondo me devi rileggere tu
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Nicker »

Comunque Scarponi ha acceso il dibattito non c'è che dire, adesso capisco perchè l'hanno preso in Lampre: fa compagnia a Cunego visto che lui è il re delle discussioni infuocate :mrgreen:
A questo punto spero che Damiano e Michele ripetano Chieti 2011 e facciano primo e secondo all'Amstel o alla Freccia, visto che parlare di podio alla Liegi è proibito per uno scarso come Michele :diavoletto: :bll:
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7214
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto:Certo che Scarponi ha 2 possibilità:

1 se vince il Giro lo vince contro nessuno e sarebbe incredibilmente sopravvalutato e incensato

2 se non lo vince con una start list cosi vergognosa si confermerebbe il suo livello
Stai mettendo le mani avanti per dire che è scarso qualsiasi cosa succeda?
Winter ha scritto: 2) Sia Cunego che Di Luca hanno un palmares alla Liegi (o in classiche dure) che Scarponi si sogna
E' pure questione di obiettivi: i 2 che dici hanno la Liegi come obiettivo da molti anni, mentre Scarponi raramente l'ha corsa. Poi analizzando le potenzialità attuali non vedo il marchigiano inferiore a questi. A meno che la prossima stagione non ce li restituisca al livello di 3-4 stagioni fa....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7214
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Pat McQuaid ha scritto: Ma Nieve adesso lo mettete pure tra i big? Ah povero ciclismo...
Ha vinto la tappa più dura del Giro, non è un big ma certamente va tenuto in considerazione...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto:2) Sia Cunego che Di Luca hanno un palmares alla Liegi (o in classiche dure) che Scarponi si sogna
chiarito che nessuno parla di podio alla liegi per scarponi.


liegi 2012 -----> Cunego :roll: :hammer: :|
liegi 2012 -----> Di LUca :titanic: :lol: :?: :bll: :dubbio: :help: :censura: :zzz: :ouch:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
TASSO
Messaggi: 1503
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da TASSO »

ma basta con sto scarponi !!!!!!!!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Strong »

TASSO ha scritto:ma basta con sto scarponi !!!!!!!!!

giusto!
dai parliamo un pò di quello che può fare il "tuo" Ponzi, prova a fare qualche previsione.

Io per il "mio" Malori mi aspetto un bis ai campionati italiani a crono una vittoria
con fuga da lontano e qualche podio in crono che contano all'interno del calendario WT
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
TASSO
Messaggi: 1503
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da TASSO »

previsioni e scenari del 2012 ..........

e soprattutto auspici :

io dico solo che nn vorrei nessun caso di doping di qualche corridore ecclatante che ha vinto varie corse nell ultimo periodo !!!!!! basterebbe questo per un ottimo 2012 ......... :P
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Coppel »

Un solo auspicio: nessun caso di doping :cake:
TASSO
Messaggi: 1503
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da TASSO »

dunque cosa puo fare PONZI ? bella domanada ...... prima cosa dipendera' molto da che ruolo avra' nella sua nuova squadra astana ! lo vedo cmq in grado di restare in scia dei migliori nelle grande classiche che fara'..sanremo amstel liegi e magari al giro potra' giocarsi qualche arrivo di tappa che sarebbe poi il massimo !! poi puntera' nella seconda parte della stagione alle corse di preparazione al mondiale che quest anno ha un percorso che molto gli si addice e nn dico altro visto la nn simpatia che nutre bettini per lui !!


nella liquigas sono stati molto sovravaltati i vari viviani e oss che risultati alla mano hann fatto vedere molto meno di ponzi.......... quindi come altro auspicio per il 2012 mi auguro che se ne possano pentire di averlo fatto partire!!!!!!!!!! :cake:
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Spartacus »

Oddio, dire che Viviani è stato sopravvalutato mi sembra un azzardo.. è pur sempre uno che in un anno e mezzo da prof (ha iniziato in Turchia a stagione 2010 iniziata mi pare) ha superato le dieci vittorie..
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Subsonico »

Spartacus ha scritto:Oddio, dire che Viviani è stato sopravvalutato mi sembra un azzardo.. è pur sempre uno che in un anno e mezzo da prof (ha iniziato in Turchia a stagione 2010 iniziata mi pare) ha superato le dieci vittorie..
Considerando poi che quando non corre su strada, corre su un anello...(conquistando medaglie a europei e mondiali, unico tra gli uomini in italia)
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Strong »

TASSO ha scritto: nella liquigas sono stati molto sovravaltati i vari viviani che risultati alla mano hann fatto vedere molto meno di ponzi..........
risultati alla mano

VIVIANI

2011 (Liquigas-Cannondale, otto vittorie)

- Gran Premio Costa degli Etruschi
- Tour de Mumbai-Nasik Cyclothon
- 1ª tappa Giro di Slovenia (Nova Gorica)
- Coppa Città di Stresa
- 4ª tappa USA Pro Cycling Challenge
- 5ª tappa USA Pro Cycling Challenge
- 2ª tappa Giro di Padania
- 4ª tappa Tour of Beijing

PONZI

2011 (Liquigas-Cannondale, due vittorie)

- Grand Prix Kranj
- Coppa Papà Carlo

Tasso, almeno fatti una googolata
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TASSO ha scritto:
nella liquigas sono stati molto sovravaltati i vari viviani e oss che risultati alla mano hann fatto vedere molto meno di ponzi.......... quindi come altro auspicio per il 2012 mi auguro che se ne possano pentire di averlo fatto partire!!!!!!!!!! :cake:
risultati alla mano ha vinto molto di più Elia Viviani (classe 1989) in 18 mesi di professionismo che Ponzi (classe 1987) in 3 anni. Non so sinceramente di quali risultati parli. Basta andare a vedere il numero fatto nel 2010 da Elia alla Binche-Tournai-Binche (su youtube ci sono i video) e ti rendi conto che è tutt'altro che sopravvalutato. Per non parlare poi di quello che combina in pista, disciplina della quale dovrebbe essere l'unico alfiere italiano alle prossime olimpiadi.
Detto ciò anche Ponzi è un gran bel corridore, ma dire che ha fatto molto di più rispetto a Viviani mi pare tutt'altro che vero.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Pat McQuaid ha scritto:Scarponi se vince il Giro 2012 sarà considerato un gran corridore, ma bisognerebbe anche contestualizzare le vittorie, anche il Chievo può vincere il campionato se mancano Inter Milan Juventus Roma Lazio Udinese Napoli ( Contador fratelli Schleck Evans Menchov Nibali Valverde...)

A proposito, e se Valverde puntasse al Giro???
certo che fai ragionamenti assai bislacchi. Scarponi se vince il Giro lo fa perchè gli altri sono scarsi, quindi meglio che vada a testarsi al Tour (dove correrebbe per entrare nei 10 al massimo). Eppoi ti chiedi se Valverde non possa puntare al Giro. Anche per lui dovrebbe valere lo stesso ragionamento fatto per Scarponi. O no?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
TASSO
Messaggi: 1503
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da TASSO »

certo che lo so cosa ha vinto viviani e cosa ponzi......... grazie ma google lo so usare piuttosto beccatevi questi dati :


punti ponzi : 728
punti viviani :532

fonte

http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ri ... derid=4746

2 posto al laigueglia , fermato poi a causa di problemi fisici ha ripreso in estate un 4 posto ad amburgo vale piu di una vittoria al giro di padania , 3 posto agli italiani , 1 italiano alla classica di san sebastian , 7 in canada qebec in una gara wt , a plouy unico a resistere a gilbert , lunga serie di podi nelle gare premondiali italiane . valgon ben di piu' delle vittorielle di viviani (vittoria a pechino in india negli usa )
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11971
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

io quest'anno tifo Gatto,
al Nord e ovunque lo invitino.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Subsonico »

comunque non capisco il senso di questo confronto tra Viviani e Ponzi.
Cos'hanno in comune, oltre al fatto di essere entrambi in età da maglia bianca?
Viviani è un velocista, Ponzi un passista dotato di spunto veloce. Magari è stato lo stesso a Ponzi a volersene andare in una squadra che punta tutto su di lui nelle classiche. Comunque Viviani e Ponzi (e Oss) possono correre tranquillamente nella stessa squadra.
Un corridore che vedo invece in una situazione grigia, come ho scritto nelle pagelle, è Van Avermaet, che dopo aver fatto una stagione degna vede piombarsi Gilbert da una parte e Hushovd dall'altra. E anche per l'ex-campione del mondo Ballan vedo prospettarsi un'annata un po' grigia, a meno che in qualche classica del nord non faccia il Vansummeren della situazione.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11971
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Anche io faccio fatica a immaginare la stagione di Van Avermaet,
me lo vedo alla Roubaix attaccare a 4564376 km dal traguardo per far tirare gli altri e lasciar riposare Hushovd, o tirare come un pazzo per ricucire e lasciare a Gilbert la sparata. In ogni caso, la sua corsa la può fare solo partendo da lontanissimo, come stopper, e sperando che nessuno lo venga a riprendere. Per Ballan il discorso è diverso, lui è da un po' che non fa qualcosa di degno per guadagnarsi la fiducia, quindi un anno ad alto livello, con piazzamenti, sarebbe già più dell'anno scorso.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Spartacus »

Eppure è un peccato perchè Van Avermaet vincendo la Parigi-Tours aveva fatto vedere cosa è in grado di fare a livelli più alti.. magari avrà comunque le sue chance, per esempio in una Sanremo che, se corsa come nel 2011, avrà un finale tutt'altro che scontato e personalmente non vedrei in una situazione simile (con scatti continui nel finale e gruuppo di testa ridotto abbastanza) dei ruoli ben definiti nella BMC..
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TASSO ha scritto:certo che lo so cosa ha vinto viviani e cosa ponzi......... grazie ma google lo so usare piuttosto beccatevi questi dati :


punti ponzi : 728
punti viviani :532

fonte

http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ri ... derid=4746

2 posto al laigueglia , fermato poi a causa di problemi fisici ha ripreso in estate un 4 posto ad amburgo vale piu di una vittoria al giro di padania , 3 posto agli italiani , 1 italiano alla classica di san sebastian , 7 in canada qebec in una gara wt , a plouy unico a resistere a gilbert , lunga serie di podi nelle gare premondiali italiane . valgon ben di piu' delle vittorielle di viviani (vittoria a pechino in india negli usa )
Ah. Quindi la classifica ci cqranking è quella che determina in maniera assoluta e incontroverbile che un corridore è più forte di un altro? Bene. Allora stando a questa classifica nel 2011 Samuel Sanchez (1576 punti) è stato più forte di Cavendish (1469)! Eppure l'uomo dell'Isola di Man ha vinto il mondiale, 5 tappe al Tour accompagnate dalla prestigiosa maglia verde, 2 tappe al giro più la cronosquadre d'apertura, e altre 5 gare tra cui il GP Escaut. Sanchez invece ha vinto una tappa e la maglia a pois al Tour, giungendo 6° nella generale eppoi 1 tappa ai Paesi Baschi e altre 2 gare in Spagna. Fai tu il confronto e vedi un pò chi è andato meglio.
Io fossi un corridore preferirei 1 mondiale ad un 6° posto nella classifica finale del Tour.

ps: il 3° posto ai campionati italiani di quest'anno valeva quanto la vittoria nel campionato nazionale Uzbeko, visto che il campo dei partecipanti è stato il più basso nella storia del tricolore.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Maìno della Spinetta ha scritto:Anche io faccio fatica a immaginare la stagione di Van Avermaet,
me lo vedo alla Roubaix attaccare a 4564376 km dal traguardo per far tirare gli altri e lasciar riposare Hushovd, o tirare come un pazzo per ricucire e lasciare a Gilbert la sparata. In ogni caso, la sua corsa la può fare solo partendo da lontanissimo, come stopper, e sperando che nessuno lo venga a riprendere. Per Ballan il discorso è diverso, lui è da un po' che non fa qualcosa di degno per guadagnarsi la fiducia, quindi un anno ad alto livello, con piazzamenti, sarebbe già più dell'anno scorso.
Concordo su Van Avermaet che secondo me avrebbe fatto molto meglio a trovarsi un'altra squadra.
Su Ballan invece ti dico che nelle 3 classiche per lui più congeniali, Sanremo, Fiandre e Roubaix l'anno scorso fu tutt'altro che scarso: 4° alla Sanremo, 6° alla Roubaix (2° dei big, dopo Cancellara e davanti a Hushovd) e 12° al Fiandre, corsa che però rischiò quasi di vincere con l'attacco a una dozzina di km dall'arrivo prima in solitaria e poi in compagnia di GIlbert. Nel finale di corsa poi lavorò per lo sprint di Hincapie. Da li in poi la sua stagione è stata veramente opaca anche, e forse soprattutto, a causa della 2a e inqualificabile sospensione che la BMC gli ha comminato a fine Aprile e che lo ha tenuto lontano dalle corse per un paio di mesi facendogli perdere Giro e Tour...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Winter »

Subsonico ha scritto:comunque non capisco il senso di questo confronto tra Viviani e Ponzi.
Cos'hanno in comune, oltre al fatto di essere entrambi in età da maglia bianca?
Viviani è un velocista, Ponzi un passista dotato di spunto veloce. Magari è stato lo stesso a Ponzi a volersene andare in una squadra che punta tutto su di lui nelle classiche. Comunque Viviani e Ponzi (e Oss) possono correre tranquillamente nella stessa squadra.
Esatto
Per uno sprinter è piu' semplice emergere subito. Ponzi come stile di corridore si avvicina piu' ad un Bartoli o ad un Gilbert. Gilbert nelle sue prime 3 stagioni da pro non ha vinto tantissimo , dopo ogni anno è migliorato (e pure lui cambiando squadra)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
Subsonico ha scritto:comunque non capisco il senso di questo confronto tra Viviani e Ponzi.
Cos'hanno in comune, oltre al fatto di essere entrambi in età da maglia bianca?
Viviani è un velocista, Ponzi un passista dotato di spunto veloce. Magari è stato lo stesso a Ponzi a volersene andare in una squadra che punta tutto su di lui nelle classiche. Comunque Viviani e Ponzi (e Oss) possono correre tranquillamente nella stessa squadra.
Esatto
Per uno sprinter è piu' semplice emergere subito. Ponzi come stile di corridore si avvicina piu' ad un Bartoli o ad un Gilbert. Gilbert nelle sue prime 3 stagioni da pro non ha vinto tantissimo , dopo ogni anno è migliorato (e pure lui cambiando squadra)
Ma avete ragione da vendere. Neanche a me sarebbe mai venuto in mente di fare paragoni tra corridori con caratteristiche tecniche differenti. Ma se qualcuno dice che ha ottenuto più risultati Ponzi rispetto a Viviani, beh credo che sia un'affermazione sbagliata.
In ogni caso credo che la scelta di Ponzi sia stata dettata più da questioni economiche che da fattori tecnici visto che per le sue caratteristiche alla Liquigas non avrebbe avuto tantissima concorrenza.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11971
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Anche io faccio fatica a immaginare la stagione di Van Avermaet,
me lo vedo alla Roubaix attaccare a 4564376 km dal traguardo per far tirare gli altri e lasciar riposare Hushovd, o tirare come un pazzo per ricucire e lasciare a Gilbert la sparata. In ogni caso, la sua corsa la può fare solo partendo da lontanissimo, come stopper, e sperando che nessuno lo venga a riprendere. Per Ballan il discorso è diverso, lui è da un po' che non fa qualcosa di degno per guadagnarsi la fiducia, quindi un anno ad alto livello, con piazzamenti, sarebbe già più dell'anno scorso.
Concordo su Van Avermaet che secondo me avrebbe fatto molto meglio a trovarsi un'altra squadra.
Su Ballan invece ti dico che nelle 3 classiche per lui più congeniali, Sanremo, Fiandre e Roubaix l'anno scorso fu tutt'altro che scarso: 4° alla Sanremo, 6° alla Roubaix (2° dei big, dopo Cancellara e davanti a Hushovd) e 12° al Fiandre, corsa che però rischiò quasi di vincere con l'attacco a una dozzina di km dall'arrivo prima in solitaria e poi in compagnia di GIlbert. Nel finale di corsa poi lavorò per lo sprint di Hincapie. Da li in poi la sua stagione è stata veramente opaca anche, e forse soprattutto, a causa della 2a e inqualificabile sospensione che la BMC gli ha comminato a fine Aprile e che lo ha tenuto lontano dalle corse per un paio di mesi facendogli perdere Giro e Tour...
Non lo sapevo. Mi ricordavo soprattutto il fiandre; alla Roubaix mi sembrava quasi lì per caso, sempre al gancio, anche se un po' ci speravo. Ma mi ero perso completamente la seconda sospensione. Adesso si spiega perché è sparito di scena, anche il morale non credo sia stato altissimo per il finale di stagione... ma lo sospesero per cosa? Per l'affaire Lampre che non esplode mai?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2025
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Pavè »

Non lo sapevo. Mi ricordavo soprattutto il fiandre; alla Roubaix mi sembrava quasi lì per caso, sempre al gancio, anche se un po' ci speravo. Ma mi ero perso completamente la seconda sospensione. Adesso si spiega perché è sparito di scena, anche il morale non credo sia stato altissimo per il finale di stagione... ma lo sospesero per cosa? Per l'affaire Lampre che non esplode mai?
si , per l' affare Lampre , sospesi Ballan e Santambrogio, poi ritornò alle corse al campionato italiano , ma non andò male , stava nel gruppetto che nel finale si è giocato la vittoria e si è sacrificato per Santambrogio, poi in pratica ha terminato la stagione al Giro di Polonia cadendo e battendo il ginocchio.
Cancellara, Valverde
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Anche io faccio fatica a immaginare la stagione di Van Avermaet,
me lo vedo alla Roubaix attaccare a 4564376 km dal traguardo per far tirare gli altri e lasciar riposare Hushovd, o tirare come un pazzo per ricucire e lasciare a Gilbert la sparata. In ogni caso, la sua corsa la può fare solo partendo da lontanissimo, come stopper, e sperando che nessuno lo venga a riprendere. Per Ballan il discorso è diverso, lui è da un po' che non fa qualcosa di degno per guadagnarsi la fiducia, quindi un anno ad alto livello, con piazzamenti, sarebbe già più dell'anno scorso.
Concordo su Van Avermaet che secondo me avrebbe fatto molto meglio a trovarsi un'altra squadra.
Su Ballan invece ti dico che nelle 3 classiche per lui più congeniali, Sanremo, Fiandre e Roubaix l'anno scorso fu tutt'altro che scarso: 4° alla Sanremo, 6° alla Roubaix (2° dei big, dopo Cancellara e davanti a Hushovd) e 12° al Fiandre, corsa che però rischiò quasi di vincere con l'attacco a una dozzina di km dall'arrivo prima in solitaria e poi in compagnia di GIlbert. Nel finale di corsa poi lavorò per lo sprint di Hincapie. Da li in poi la sua stagione è stata veramente opaca anche, e forse soprattutto, a causa della 2a e inqualificabile sospensione che la BMC gli ha comminato a fine Aprile e che lo ha tenuto lontano dalle corse per un paio di mesi facendogli perdere Giro e Tour...
Non lo sapevo. Mi ricordavo soprattutto il fiandre; alla Roubaix mi sembrava quasi lì per caso, sempre al gancio, anche se un po' ci speravo. Ma mi ero perso completamente la seconda sospensione. Adesso si spiega perché è sparito di scena, anche il morale non credo sia stato altissimo per il finale di stagione... ma lo sospesero per cosa? Per l'affaire Lampre che non esplode mai?
Alla Roubaix era li non per caso. Sul Carrefour de l'Arbre tentò addirittura un allungo e quasi staccava il duo Cancellara-Hushovd.Ciò significa che non stava assolutamente male. Purtroppo per lui e per la BMC la Roubaix l'ha vinta Vansummeren, ma ci sarebbe da ricordare che là davanti, nella fuga decisiva, c'era anche il suo compagno e amico Quinziato. Ciò ha chiaramente limitato la gara di Ballan, così come è successo per Hushovd che aveva davanti proprio Vansummeren.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11971
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ah, la Roubaix della manfrina tra Thor e Fabian.
Scusa Tranchee, scusa Ballan:
l'unica è che torni a vincere, così non mi confondo più.
(Però il 2009 e il 2010 di Ballan son stati proprio scialbi)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Maìno della Spinetta ha scritto:Ah, la Roubaix della manfrina tra Thor e Fabian.
Scusa Tranchee, scusa Ballan:
l'unica è che torni a vincere, così non mi confondo più.
(Però il 2009 e il 2010 di Ballan son stati proprio scialbi)
L'unica è che torni a vincere, hai ragione. Io comunque avrei lasciato la BMC. Vincere in quella squadra sarà piuttosto difficile. Eppoi per come è stato trattato in questi 2 anni...Io me ne sarei andato sbattendo la porta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Winter ha scritto:....Sia Cunego che Di Luca hanno un palmares alla Liegi (o in classiche dure)....
:nospam: :nospam: :nospam: :nospam:
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7214
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Ah. Quindi la classifica ci cqranking è quella che determina in maniera assoluta e incontroverbile che un corridore è più forte di un altro? Bene. Allora stando a questa classifica nel 2011 Samuel Sanchez (1576 punti) è stato più forte di Cavendish (1469)!
Esatto...poi che Ponzi venga sottovalutato è abbastanza vero, ma da lì a dire che sia sopravvalutato Viviani... :no:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22824
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ah. Quindi la classifica ci cqranking è quella che determina in maniera assoluta e incontroverbile che un corridore è più forte di un altro? Bene. Allora stando a questa classifica nel 2011 Samuel Sanchez (1576 punti) è stato più forte di Cavendish (1469)! Eppure l'uomo dell'Isola di Man ha vinto il mondiale, 5 tappe al Tour accompagnate dalla prestigiosa maglia verde, 2 tappe al giro più la cronosquadre d'apertura, e altre 5 gare tra cui il GP Escaut. Sanchez invece ha vinto una tappa e la maglia a pois al Tour, giungendo 6° nella generale eppoi 1 tappa ai Paesi Baschi e altre 2 gare in Spagna. Fai tu il confronto e vedi un pò chi è andato meglio.
Io fossi un corridore preferirei 1 mondiale ad un 6° posto nella classifica finale del Tour.

ps: il 3° posto ai campionati italiani di quest'anno valeva quanto la vittoria nel campionato nazionale Uzbeko, visto che il campo dei partecipanti è stato il più basso nella storia del tricolore.
E' ovvio che le classifiche a punti sono un barometro che misura male la ... pressione :D, però da quel che scrivi mi sembra evidente, anche se io sono di parte, che Samuel è un corridore completo, mentre l'altro per me non è niente più di un "pistard mancato". Pensa un po' te ai tempi di Coppi, Van Stembergen arrivava secondo ad un Giro d'Italia e qualche anno dopo, Poblet vinceva al Bondone, mentre l'infame dell'isola di Man è fuori tempo massimo in "tutte" le tappe di salita, ma ciò nonostante gli dànno la prestigiosa magli verde, conquistata a suo tempo con pieno merito dal mio amico Bitossi (Franco, non Lorenzo :D ) :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Admin »

Però "infame" è una parola un po' troppo pesante, Carlo. Non riesci proprio a trovarne una più sportiva?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da cauz. »

avevo scritto una piccola bozza di cio' che mi auspico dal 2012... prima o poi la completero', ma alla luce delle ultime notizie che coinvolgono due nomi come cavendish (aka il campione del mondo e velocista numero 1 del pianeta) e "giovannino" offredo (che ai miei occhi e' uno dei corridori piu' talentuosi in circolazione), non posso che sperare che questa stagione non sia colpita da tragedie dell'antidoping...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28043
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lemond ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ah. Quindi la classifica ci cqranking è quella che determina in maniera assoluta e incontroverbile che un corridore è più forte di un altro? Bene. Allora stando a questa classifica nel 2011 Samuel Sanchez (1576 punti) è stato più forte di Cavendish (1469)! Eppure l'uomo dell'Isola di Man ha vinto il mondiale, 5 tappe al Tour accompagnate dalla prestigiosa maglia verde, 2 tappe al giro più la cronosquadre d'apertura, e altre 5 gare tra cui il GP Escaut. Sanchez invece ha vinto una tappa e la maglia a pois al Tour, giungendo 6° nella generale eppoi 1 tappa ai Paesi Baschi e altre 2 gare in Spagna. Fai tu il confronto e vedi un pò chi è andato meglio.
Io fossi un corridore preferirei 1 mondiale ad un 6° posto nella classifica finale del Tour.

ps: il 3° posto ai campionati italiani di quest'anno valeva quanto la vittoria nel campionato nazionale Uzbeko, visto che il campo dei partecipanti è stato il più basso nella storia del tricolore.
E' ovvio che le classifiche a punti sono un barometro che misura male la ... pressione :D, però da quel che scrivi mi sembra evidente, anche se io sono di parte, che Samuel è un corridore completo, mentre l'altro per me non è niente più di un "pistard mancato". Pensa un po' te ai tempi di Coppi, Van Stembergen arrivava secondo ad un Giro d'Italia e qualche anno dopo, Poblet vinceva al Bondone, mentre l'infame dell'isola di Man è fuori tempo massimo in "tutte" le tappe di salita, ma ciò nonostante gli dànno la prestigiosa magli verde, conquistata a suo tempo con pieno merito dal mio amico Bitossi (Franco, non Lorenzo :D ) :grr:
oh, ca..o. Ho preso ad esempio Cavendish e Samuel Sanchez perchè sono stati i primi due nomi che ho visto scorrendo la classifica, dimenticando che così rischiavo di farti venire un'infarto Carlo :D.
Comunque di esempi validi prendendo la classifica se ne possono fare altri altrettanto validi. Ecclatante è il confronto tra Visconti (1281 punti) che a parte il modestissimo campionato italiano ha vinto altre 4 corse di 2a o 3a fascia (1 tappa alla Coppi e Bartali, 1 alla Lombarda, GP Industria e commercio di Carnago e il GP Insubrica) e Matt Goss (1189 punti) . L'austaliano oltre alla Sanremo (Carlo, stavolta non puoi avere da ridire perchè quest'anno è stata una corsa selettiva e spettacolare) ha vinto 2 tappe al Down Under, 1 alla Parigi-Nizza, 1 al California e 1 in Oman. A ciò si aggiunge il 2° posto al mondiale. Il confronto non si può neanche azzardare eppure la classifica dice che Visconti è meglio di Goss....
Fate voi il confronto
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22824
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:Però "infame" è una parola un po' troppo pesante, Carlo. Non riesci proprio a trovarne una più sportiva?
Perché pesante? Secondo me nemmeno fra gli addetti ai lavori il Nostro gode di buona fama (da cui infame). Credo lo sappiano in molti che, nonostante arrivi f.t.m, si attacca anche alla auto e si fa rimorchiare dai compagni. A te non risulta?

P.S.

Pensando ad una parola nell'ambito solo sportivo, non me ne viene a mente nessuna, perché raccomandato, privilegiato, "extra legem" etc. sono tutte impiegate anche in altri settori, quindi se ne hai una da suggerirmi, la prenderò di certo in considerazione. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22824
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Auspici ciclismo 2012 - previsioni e scenari

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: oh, ca..o. Ho preso ad esempio Cavendish e Samuel Sanchez perchè sono stati i primi due nomi che ho visto scorrendo la classifica, dimenticando che così rischiavo di farti venire un'infarto Carlo :D.
Comunque di esempi validi prendendo la classifica se ne possono fare altri altrettanto validi. Ecclatante è il confronto tra Visconti (1281 punti) che a parte il modestissimo campionato italiano ha vinto altre 4 corse di 2a o 3a fascia (1 tappa alla Coppi e Bartali, 1 alla Lombarda, GP Industria e commercio di Carnago e il GP Insubrica) e Matt Goss (1189 punti) . L'austaliano oltre alla Sanremo (Carlo, stavolta non puoi avere da ridire perchè quest'anno è stata una corsa selettiva e spettacolare) ha vinto 2 tappe al Down Under, 1 alla Parigi-Nizza, 1 al California e 1 in Oman. A ciò si aggiunge il 2° posto al mondiale. Il confronto non si può neanche azzardare eppure la classifica dice che Visconti è meglio di Goss....
Fate voi il confronto
Sono d'accordo e l'avevo anche già scritto che le classifiche a punti non ... Riguardo alla Sanremo di Goss, selettiva sì, ma per le cadute, non certo per la corsa in sé. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi