Fatti di Politica 2012

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

desmoblu ha scritto:Omicidio colposo plurimo e altri 3-4 capi d'accusa.
Inoltre il capitano, in caso di fortunale o incidente, è tenuto a non abbandonare l'imbarcazione finché l'equipaggio e i passeggeri non siano stati soccorsi- nel limite del possibile, ovvio. Il comandante ha abbandonato la nave senza prestare il minimo aiuto, quindi la responsabilità è pesantissima.
Francesco Schettino...
un nome una garanzia

se poi l'avete anche sentito parlare......pensando a quello che è successo, mi ha fatto venire i birividi :svenuto:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

Ma sai, più che altro atterrisce quello che ha fatto (senza volerne fare un mostro, sia chiaro). Abbandonare la nave e cercare di fuggire (a quanto racconta il tassista che l'ha ospitato sull'isola), senza rispondere nemmeno agli ordini impartiti dalla Capitaneria, è un fatto gravissimo. Almeno quanto la manovra di avvicinamento alla costa (che è in certi ambiti una prassi, o quasi, ma è rischiosa, soprattutto di notte e in presenza di scogli non illuminati; una nave di quella stazza, poi, si arresta come minimo in 2 miglia, e cioè quasi 4 km: una differenza di 50 metri è davvero minima, e 50 o 100 metri più ad est il mare è profondo una settantina di metri). Senza contare che non ha lanciato il mayday per ben 58 minuti, e anzi i soccorsi si sono attivati perché una passeggera ha telefonato alla figlia. Una volta contattato, poi, ha negato manovra e incidente, parlando di semplice 'guasto tecnico' (tale da non richiedere obbligatoriamente il mayday, oltretutto).
Insomma, non so che altro dire.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

desmoblu ha scritto:Ma sai, più che altro atterrisce quello che ha fatto (senza volerne fare un mostro, sia chiaro). Abbandonare la nave e cercare di fuggire (a quanto racconta il tassista che l'ha ospitato sull'isola), senza rispondere nemmeno agli ordini impartiti dalla Capitaneria, è un fatto gravissimo. Almeno quanto la manovra di avvicinamento alla costa (che è in certi ambiti una prassi, o quasi, ma è rischiosa, soprattutto di notte e in presenza di scogli non illuminati; una nave di quella stazza, poi, si arresta come minimo in 2 miglia, e cioè quasi 4 km: una differenza di 50 metri è davvero minima, e 50 o 100 metri più ad est il mare è profondo una settantina di metri). Senza contare che non ha lanciato il mayday per ben 58 minuti, e anzi i soccorsi si sono attivati perché una passeggera ha telefonato alla figlia. Una volta contattato, poi, ha negato manovra e incidente, parlando di semplice 'guasto tecnico' (tale da non richiedere obbligatoriamente il mayday, oltretutto).
Insomma, non so che altro dire.

un quadro talmente grottesco che non puo' non suscitare sospetti. fosse vero sarebbe effettivamente agghiacciante. da film.
insomma, aspettiamo le "scatole nere", perche' se dobbiamo attenerci alle risate degli investigatori e agli articolisti del FQ :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

Si, ovviamente. Ma alcune cose si conoscono già: 1)La nave era fuori rotta di 3-5 miglia W; 2)L'urto è avvenuto alle 21:45 circa, la prima comunicazione tra la capitaneria e il comandante è registrata alle 22:43 (in pratica non è stato lanciato il mayday); 3)In questa serie di comunicazioni il comandante nega la gravità delle condizioni dello scafo, parla di guasto tecnico; 4)Quando arrivano i soccorsi il comandante è già a riva e non coordina le operazioni di salvataggio (cosa che è tenuto a fare almeno fino all'arrivo dei soccorritori); tecnicamente è 'abbandono di nave', preceduto-credo- da 'manovra maldestra'. Questi i dati (assodati) che interessano maggiormente, poi ce ne sono altri secondari ma mi fermerei qui.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

desmoblu ha scritto:Si, ovviamente. Ma alcune cose si conoscono già: 1)La nave era fuori rotta di 3-5 miglia W; 2)L'urto è avvenuto alle 21:45 circa, la prima comunicazione tra la capitaneria e il comandante è registrata alle 22:43 (in pratica non è stato lanciato il mayday); 3)In questa serie di comunicazioni il comandante nega la gravità delle condizioni dello scafo, parla di guasto tecnico; 4)Quando arrivano i soccorsi il comandante è già a riva e non coordina le operazioni di salvataggio (cosa che è tenuto a fare almeno fino all'arrivo dei soccorritori); tecnicamente è 'abbandono di nave', preceduto-credo- da 'manovra maldestra'. Questi i dati (assodati) che interessano maggiormente, poi ce ne sono altri secondari ma mi fermerei qui.
La Costa Crociere dice : "Tutta colpa del capitano !" Ma sembra che fosse una consuetudine (solo sua ?) passare raso sugli scogli per salutare il porto. Da anni. E la Costa Crociere non lo sapeva ? E le scatole nere non le guardava la compagnia americana ? E le autorita' Italiane ?
Era solo lui che lo faceva o anche altri capitani ? (controllate le scatole nere).
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

È un'usanza non ufficiale, non solo italiana (anzi). Nei nostri mari è diffusa soprattutto in Campania. Le Compagnie spesso lo sanno (ovviamente), ma questa prassi è vista come uno spettacolino extra (e difatti è tipica delle navi da crociera). Avviene lo stesso sulla Manica, o nella navigazione tra i fiordi.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:ADOTTA UN EVASORE - Invia un SMS per le vittime del fisco a Cortina :diavoletto:

Fu Claudio82 ?
Sei scaramantico ?
Ti ho già spiegato che la scaramanzia non esiste. E' l'oppio dei popoli inventanto dalla borghesia per opprimere il proletariato e consentire lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo.
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

è una tragedia che lascia senza parole e vedendo le condizioni è andata anche fin troppo bene che il numero delle vittime si sia limitato "solo" (anche se è so brutto dire ciò) a 6 persone alle quali purtroppo vanno aggiunti ormai i 15-16 dispersi, però contando il fatto che erano 4.220 passeggeri, che il comandante e l'equipaggio non avessero un'adeguata preparazione a episodi del genere, che si è diffuso un panico micidiale tra i passeggeri, è andata anche fin troppo bene, fortunatamente il comandante tra le tante sciocchezze che ha fatto, ha avuto la lucidità di portare la nave più vicino possibile alla terra, non oso immaginare se la nave si fosse arenata 2-3 km più a largo considerando che era buio e che siamo in pieno inverno. A mio avviso questa tragedia è un pò lo specchio di come è ridotto il nostro paese. Speriamo di aver imparato dall'ennesimo errore e che non li ricomettiamo più
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Principe ha scritto:
nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:ADOTTA UN EVASORE - Invia un SMS per le vittime del fisco a Cortina :diavoletto:

Fu Claudio82 ?
Sei scaramantico ?
Ti ho già spiegato che la scaramanzia non esiste. E' l'oppio dei popoli inventanto dalla borghesia per opprimere il proletariato e consentire lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo.
Confondi la scaramanzia con la sfiga, però è la seconda cosa saggia che dici.
Siamo sulla buona strada, su.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22210
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto: Ti ho già spiegato che la scaramanzia non esiste. E' l'oppio dei popoli inventanto dalla borghesia per opprimere il proletariato e consentire lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo.
In toto d'accordo sulla prima riga; sull'oppio dei popoli pure, ma tu confondi un po' i tempi: tale droga è stata inventata qualche secolo (millennio) prima :D :diavoletto: :crazy: della nascita della borghesia. :angelo:

Si possono rintracciare precedenti della religione anche nelle specie non appartenenti al genere umano se si accetta una definizione di religione abbastanza ampia da includere gli atteggiamenti cosiddetti superstiziosi. Gli psicologi del comportamento sanno da tempo che gli animali possono avere delle reazioni che associano per errore ad una determinata ricompensa. Per es. un piccione chiuso in una gabbia nella quale una macchina introduce pezzetti di cibo ad intervalli regolari, se per caso il boccone arriva, mentre si sta grattando, il pennuto comincerà a farlo più freneticamente. Se invece lo riceve, mentre sta battendo le ali, continuerà a sbatterle etc. Negli uomini ciascuno di noi conosce manie analoghe, come toccare ferro o altro, incrociare le dita e similia.
Nessuna di queste azioni ha un qualche rapporto reale con quello che si vuole ottenere od esorcizzare, ma tant’è; e ad esempio un cardiochirurgo ascoltava sempre musica leggera in sala operatoria da quando aveva perso un paziente, mentre sentiva musica classica
Se invece si adotta una definizione più ristretta e concordiamo con E. Tylor nel sostenere che il fondamento di ciò che è religioso sia l’animismo, ossia la credenza che gli uomini abitano il mondo con una popolazione di esseri straordinari, immateriali e in gran parte invisibili, che vanno dalle anime, ai santi, ai puri di spirito, agli amorini, ai demoni, ai geni, ai diavoli e agli dèi, allora possiamo pensare che la religione è propria soltanto della specie umana.
Taylor sosteneva che era possibile trovare credenze animistiche in tutte le società, comprese quelle che seguono il buddismo, perché se anche questa “religione” non presuppone la credenza nelle anime e negli dèi solo nei principi, perché i semplici credenti invece non hanno mai accolto le implicazioni ateistiche degli insegnamenti di Gautama. La corrente principale, persino all’interno dei monasteri, si raffigurò presto Buddha come una divinità suprema che si era poi incarnata, e che aveva spazzato via. Un intiero pantheon di divinità e di demoni secondari. E furono credenze del tutto animistiche le numerose correnti che si diffusero dall’India verso il Tibet, l’Asia sud orientale, la Cina e il Giappone.




P.S.

Ma d'altra parte a che serva a un avvocato la conoscenza della storia. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Principe ha scritto: Ti ho già spiegato che la scaramanzia non esiste. E' l'oppio dei popoli inventanto dalla borghesia per opprimere il proletariato e consentire lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo.
In toto d'accordo sulla prima riga; sull'oppio dei popoli pure, ma tu confondi un po' i tempi: tale droga è stata inventata qualche secolo (millennio) prima :D :diavoletto: :crazy: della nascita della borghesia. :angelo:

Si possono rintracciare precedenti della religione anche nelle specie non appartenenti al genere umano se si accetta una definizione di religione abbastanza ampia da includere gli atteggiamenti cosiddetti superstiziosi. Gli psicologi del comportamento sanno da tempo che gli animali possono avere delle reazioni che associano per errore ad una determinata ricompensa. Per es. un piccione chiuso in una gabbia nella quale una macchina introduce pezzetti di cibo ad intervalli regolari, se per caso il boccone arriva, mentre si sta grattando, il pennuto comincerà a farlo più freneticamente. Se invece lo riceve, mentre sta battendo le ali, continuerà a sbatterle etc. Negli uomini ciascuno di noi conosce manie analoghe, come toccare ferro o altro, incrociare le dita e similia.
Nessuna di queste azioni ha un qualche rapporto reale con quello che si vuole ottenere od esorcizzare, ma tant’è; e ad esempio un cardiochirurgo ascoltava sempre musica leggera in sala operatoria da quando aveva perso un paziente, mentre sentiva musica classica
Se invece si adotta una definizione più ristretta e concordiamo con E. Tylor nel sostenere che il fondamento di ciò che è religioso sia l’animismo, ossia la credenza che gli uomini abitano il mondo con una popolazione di esseri straordinari, immateriali e in gran parte invisibili, che vanno dalle anime, ai santi, ai puri di spirito, agli amorini, ai demoni, ai geni, ai diavoli e agli dèi, allora possiamo pensare che la religione è propria soltanto della specie umana.
Taylor sosteneva che era possibile trovare credenze animistiche in tutte le società, comprese quelle che seguono il buddismo, perché se anche questa “religione” non presuppone la credenza nelle anime e negli dèi solo nei principi, perché i semplici credenti invece non hanno mai accolto le implicazioni ateistiche degli insegnamenti di Gautama. La corrente principale, persino all’interno dei monasteri, si raffigurò presto Buddha come una divinità suprema che si era poi incarnata, e che aveva spazzato via. Un intiero pantheon di divinità e di demoni secondari. E furono credenze del tutto animistiche le numerose correnti che si diffusero dall’India verso il Tibet, l’Asia sud orientale, la Cina e il Giappone.




P.S.

Ma d'altra parte a che serva a un avvocato la conoscenza della storia. :D
La tua ignoranza del pensiero di Carl Marx è paurosa. E non puoi neanche invocare la scusa che non ti serve... :pomodoro:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Principe ha scritto:
La tua ignoranza del pensiero di Carl Marx è paurosa. E non puoi neanche invocare la scusa che non ti serve... :pomodoro:
Se applichi la categoria "borghesia" anche alla preistoria forse hai ragione.
Sennò, :pomodoro:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:
La tua ignoranza del pensiero di Carl Marx è paurosa. E non puoi neanche invocare la scusa che non ti serve... :pomodoro:
Se applichi la categoria "borghesia" anche alla preistoria forse hai ragione.
Sennò, :pomodoro:
Compagno, nel Manifesto Marx afferma chiaramente che la storia è ciclica e caratterizzata da continue lotte di classe tra lavoratori (che in ogni epoca storica hanno assunto un nome diverso "servi", "plebei" fino ad arrivare alla formulazione del concetto di "proletariato") e capitalisti ("padroni", "patrizi", "borghesi"...). Le dinamiche sociali sono costanti e cicliche.

Guarda al parallelismo 1994/2011: cade Berlusconi, il proletario nino esulta, a Palazzo Chigi arriva un tecnico espressione delle banche e dei capitalisti, fa la riforma delle pensioni e il proletario nino non esulta più.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Oppure l'altro parallelismo:
Il fuClaudio82 si dispera quando cade il Silvietto e continua a disperarsi quando arriva il tecnocrate.
Un bel coraggio, dopo che l'abbiamo fatto studiare in goliardica allegria fino a trent'anni. :hippy:

P.S. E comunque zio Karl dà al termine borghesia un preciso connotato storico.
Capisco che per un leguleio conti solo il presente, come ti ha fatto osservare l'altro Carlo, però...
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22210
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto: La tua ignoranza del pensiero di Carl Marx è paurosa. E non puoi neanche invocare la scusa che non ti serve... :pomodoro:
Non capisco, ti sembra intelligente rispondere in maniera *arrogante* invece di ammettere la tua ... Capita a tutti di prendere cantonate più o meno grosse e considerarle come tali sarebbe segno di maturità; cercare di rivoltare la frittata, accusando altri senza argomenti è solo (secondo me) da ... *piccoli prìncipi*, ma si potrebbe dire in questo caso anche *piccoli princìpi*. :D :diavoletto: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Vorrei ricordare ai compagni che sbagliano che il pensiero di Marx va letto nella sua organicita'. Il concetto di sovrastruttura e' sempre stato presente nelle dinamiche sociali e la loro imposizione si qualifica come una delle caratteristiche definitorie della ruling class. Le vostre obiezioni terminologiche dimostrano che non avete compreso affatto l'essenza della concezione della storia nel pensiero marxista (che tra l'altro anticipa di secoli la nascita della borghesia rispetto alla storiografia classica). Evidentemente non stavate attenti alla casa del popolo... andreste spediti in Siberia per essere rieducati.
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

Finalmente un pò di buon umore !
Scusami perchè non abbiamo confidenza; ti sei ispirato al Principe di Macchiavelli o al principe Filiberto ? :)
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:Oppure l'altro parallelismo:
Il fuClaudio82 si dispera quando cade il Silvietto e continua a disperarsi quando arriva il tecnocrate.
Un bel coraggio, dopo che l'abbiamo fatto studiare in goliardica allegria fino a trent'anni.
Probabilmente ho pagato piu' tasse io negli ultimi 5 anni che tu in tutta la tua vita.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

AlessandroCam ha scritto:Finalmente un pò di buon umore !
Scusami perchè non abbiamo confidenza; ti sei ispirato al Principe di Macchiavelli o al principe Filiberto ? :)
L'unico principe che riconosco si chiama Damiano Cunego.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Principe ha scritto:
nino58 ha scritto:Oppure l'altro parallelismo:
Il fuClaudio82 si dispera quando cade il Silvietto e continua a disperarsi quando arriva il tecnocrate.
Un bel coraggio, dopo che l'abbiamo fatto studiare in goliardica allegria fino a trent'anni.
Probabilmente ho pagato piu' tasse io negli ultimi 5 anni che tu in tutta la tua vita.
Oltre che in storia, insufficienza anche in matematica. :nonono:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Ansa di oggi :
ESCLUSIVA ANSA Fmi: recessione Italia Pil a meno 2,2% nel 2012, -0,6% nel 2013

Che ne dite ? Rileggetevi i miei post NaziRaziFacisti (ah ah ah)
Dobbiamo evitare manovre recessive ? Dobbiamo aumentarci il reddito ?
Volete evitare di fare televisori concorrenziali con i cinesi ? Volete continuare a tenere chiusi i Capannoni ?
E se volete fare prodotti a grande valore aggiunto, che ne dite dei preservativi al pistacchio ? (sono verdi eh).

Guardavo il TG3 del Veneto l'altro ieri, e sentivo le agitazioni dei lavoratori per la prossima delocalizzazione di una ditta svedese della provincia di Venezia che pur avendo un bilancio in attivo in Italia, chiude. Qua chiude eh, invece apre (delocalizza) in Slovacchia o in repubbica Ceca, non ricordo. Chissa perche'...

Ve lo volete mettere in testa che se le ditte non hanno interesse (soldi puri Desmo, vil denaro, altro che...) ad investire in Italia, non investono ? E i cappannoni restano chusi ?

ps Forse e' OT, e non so se l'avete notato, ma avete visto che in sicilia si sta mobilitando la Mafia ancora prima che siano elencate le liberalizzazioni ?
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Questi sono i risultati del governo Monti... Silvio, torna! Solo tu ci puoi salvare...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

ma cosa vuole questo Lo Bello??!! è sicuramente un razzista!!!


Blocco tir, benzina esaurita a Palermo
E Lo Bello: mafiosi tra i manifestanti


LE ACCUSE DI CONFINDUSTRIA - Una pesante accusa arriva intanto dal presidente di Confindustria in Sicilia, Ivan Lo Bello: «Tra gli agricoltori e gli autostraportatori che stanno creando notevoli danni al sistema imprenditoriale, abbiamo rilevato direttamente, e attraverso i nostri associati, la presenza di personaggi legati alla criminalità organizzata», ha detto il numero uno degli industriale siciliani. «Non cerchiamo frasi ad effetto», ha aggiunto Lo Bello commentando la situazione che si è venuta a creare nell'isola dopo lo sciopero. «Se diciamo certe cose è perché si tratta di presenze inquietanti». «Dietro questa mobilitazione - accusa ancora Lo Bello -, vedo un vecchio ribellismo siciliano, con dei leader che fanno politica e qualche politico trombato che vuole ritrovare la scena alimentando la protesta. La preoccupazione è che tutto ciò si possa risolvere in una grande operazione di trasformismo».
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

Pare che dietro ai forconi ci siano fascisti e mafia. Tutti i delegati/rappresentanti sono di forza nuova..
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

Ieri sera a Cielo, nuova puntata di servizio pubblico. Ed io lo ritengo veramente tale. Un affresco di Travaglio tragico, vero e come sempre carico dell'ironia che gli è consueta.
Dopo, la sguaiataggine della Mussolini che mi ha scatenato i peggiori pensieri.
Li tengo per me con riserbo e pudore.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

A proposito di affreschi...

Uno sciagurato comandante ubriaco, una bionda e una nave che affonda.

Immagine

da repubblica.it
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Monti atto secondo :
Pur godendo come un matto a vedere il Berlusca agitarsi e battere inutilmente i piedi, forse qualcosa in piu' si poteva fare : Soppratutto sulle farmacie, e sui notai (OK, aumenteranno i notai, ma dopo l'aumento la casta resta. Idem i farmacisti. Dove e' il promesso libero accesso ?
Abbastanza bene energia, abbastanza bene servizi pubblici, anche le assicurazioni (ma la concorrenza deve essere fatta non solo sulle agenzie, ma soppratutto sul monopolio delle grandi compagnie (3 grandi gruppi sono pochi, anzi uno enorme, gli altri due medi).
Sui tassisti non mi esprimo, non so cosa succedera' tra l'authority e i comuni, a cui l'authority deve far riferimento.
Comunque non male, aspettando gli emendamenti e le prossime puntate, sopratutto sul mercato del lavoro.
Un grazie a Bersani, si e' ripreso dal grigiore.

ps, ma quacuno sa cosa succede realmente in Sicilia ?
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

E adesso speriamo che siano spazzati via i poteri dei sindacati, cosi' il mio vicino di casa albanese potra' pagarsi una pensione per la vecchiaia invece di darla ai cassaintegratti FIAT e ALITALIA.

I tassisti dichiarano 14.000 euro lordi all'anno. Ho sentito che quei soldi li fanno in meno di 2 (due) mesi. Voi cosa avete sentito ?
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Strano messaggio del ministro Cancellieri : "La protesta dei TIR potrebbe degenerare, passare a forme di protesta piu' estese".

Ricordiamoci che gli autotrasportatori (come i tassisti del resto) sono "diciamo" vicini a Berlusconi. Ricordate degli scioperi 2007, che contribuirono a far cadere Prodi 2.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da maglianera »

TIC ha scritto:Ricordiamoci che gli autotrasportatori (come i tassisti del resto) sono "diciamo" vicini a Berlusconi. Ricordate degli scioperi 2007, che contribuirono a far cadere Prodi 2.
come dice stasera nell'Infedele di Gad Lerner il capo di Confindustria Sicilia Lo Bello (a mio parere una persona valida, e uno dei pochi se non l'unico di Confindustria che non pensa solo ai propri interessi di bottega) queste forme di "ribellismo" hanno sempre avuto, nella storia della Sicilia, esiti reazionari. Lo Bello è anche colui che ha denunciato infiltrazioni della mafia in questo movimento protestatario.
a mio parere, indipendentemente dalla buona fede di molti dei partecipanti al movimento dei forconi, chi manovra dietro le quinte non è certo un progressista.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

maglianera ha scritto: come dice stasera nell'Infedele di Gad Lerner il capo di Confindustria Sicilia Lo Bello (a mio parere una persona valida, e uno dei pochi se non l'unico di Confindustria che non pensa solo ai propri interessi di bottega) queste forme di "ribellismo" hanno sempre avuto, nella storia della Sicilia, esiti reazionari. Lo Bello è anche colui che ha denunciato infiltrazioni della mafia in questo movimento protestatario.
a mio parere, indipendentemente dalla buona fede di molti dei partecipanti al movimento dei forconi, chi manovra dietro le quinte non è certo un progressista.
Quoto, Lo Bello e' piaciuto anche a me ieri da Lerner.
Cosa c'entra il gasolio caro ? Se il pescatore ha piu' spese di gasolio, le ribaltera' sul pescato, no ?
Che i Forconi siano manovrati e' fuor di dubbio. E da chi lo siano e' fuor di dubbio. Il problema che un blocco dei TIR non e' come uno sciopero dei tassisti. I danni sono enormi, la FIAT e altre ditte hanno gia' bloccato la produzione. Sentivo ieri alla TV un economista dire che il colpo di stato in Cile parti' proprio da uno sciopero degli autotrasportatori. Non sottovalutiamo le capacita' di Berlusca.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

TIC ha scritto: Che i Forconi siano manovrati e' fuor di dubbio. E da chi lo siano e' fuor di dubbio.
Intanto oggi c'è scappato il morto... ed è successo ad Asti... Nel paese c'è tantissimo malcontento e nei prossimi mesi la situazione peggiorerà di molto (gli effetti dell'ultima manovra ancora non si fanno sentire pienamente sulle famiglie e il governo si appresta a mettere mano al mercato del lavoro...). Se ci fosse un minimo di onestà intellettuale su questo forum riconoscereste tutti che Berlusconi almeno ha avuto il merito di garantire la tenuta sociale di questo paese per oltre 10 anni. Ma tanto so bene che l'onestà intellettuale non alberga su queste pagine... :bll:

P.s. Vi scrivo da Kathmandu. Qui c'è una povertà incredibile (è certamente terzo mondo, la corrente elettrica è razionata e interi quartieri della città rimangono al buio per gran parte della giornata) e gli scioperi ci sono in continuazione e sfociano spesso in scontri violenti. Se non torna subito Silvio facciamo la stessa fine. :violino:
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Bitossi »

E' un po' che ci manco, mi sa che il fumo a Kathmandu è peggiorato di qualità...
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Principe ha scritto:
TIC ha scritto:
P.s. Vi scrivo da Kathmandu...
Se non sono indiscreto, che ci fai a Kathmandu ? Sei un alpinista ?

a. Ripeto, un tassista prende piu' di 100.000 euro lordi all'anno, o poco meno. Poi ne dichiara 14.000...
Domanda, quanti ne fa di netti ?

b. Stamane in macchina sentivo per Radio3 che un italiano mentre era in ferie in Francia si e' fatto male al ginocchio : ha fatto una visita in Francia, 30 Euro , poi tornato in Italia ha fatto la stessa visita : 150 Euro.
Non pensavo cher ci fosse 'sta differenza, pensavo al massimo il doppio. mah.

c. Fini e Schifani il mese scorso, criticando severamente le iniziative in merito di Monti, dissero che entro Gennaio avrebbero preso iniziative per abbassare l'indennita' dei parlamentari. Oggi siamo il 24 Gennaio, qualcuno ha aggiornamenti ?
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

TIC ha scritto:
Principe ha scritto:
TIC ha scritto:
P.s. Vi scrivo da Kathmandu...
Se non sono indiscreto, che ci fai a Kathmandu ? Sei un alpinista ?
In Cina questa settimana è tutto fermo per il capodanno cinese (a proposito, buon anno del Dragone a tutti) e quindi ne ho approfittato per vedere il Nepal. Domani faccio il volo sull'Himalaya per vedere le cime dell'Everest e degli altri 8.000. Poi se riesco mi vorrei fare un giro in MTB su qualche sentiero.

Cmq, devo dire che c'è una differenza enorme tra la Cina e gli altri paesi del sud-est asiatico. Nella fascia costiera della Cina il tenore di vita è molto simile a quello delle città europee (anzi... per certi versi è anche più elevato). Qui, così come in Vietname, in Thailandia e negli altri paesi dell'area c'è molta più povertà. E la differenza è tutta culturale: in Cina le persone hanno tutte voglia di fare, di lavorare, di migliorare la propria condizione. E' questo che fa la differenza.
a. Ripeto, un tassista prende piu' di 100.000 euro lordi all'anno, o poco meno. Poi ne dichiara 14.000...
Domanda, quanti ne fa di netti ?
Bhà, quando ero in Italia ero un assiduo cliente e parlavo spesso con i tassisti del loro lavoro. Ricordo che uno mi disse che in media incassava circa 4.000 Euro al mese. Mettici poi le spese (col carburante e RCA auto alle stelle....) e direi che la cifra che proponi tu è del tutto campata in aria.
b. Stamane in macchina sentivo per Radio3 che un italiano mentre era in ferie in Francia si e' fatto male al ginocchio : ha fatto una visita in Francia, 30 Euro , poi tornato in Italia ha fatto la stessa visita : 150 Euro.
Non pensavo cher ci fosse 'sta differenza, pensavo al massimo il doppio. mah.
Il sistema sanitario francese è ottimo grazie a una formula mista pubblico-privato che coinvolge le assicurazioni. Se ti fai l'assicurazione, paghi poco (o nulla) anche in Italia...
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Bitossi ha scritto:E' un po' che ci manco, mi sa che il fumo a Kathmandu è peggiorato di qualità...
Non saprei dirti. Te ne intendi sicuramente più di me :hippy:
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Principe ha scritto:
Bhà, quando ero in Italia ero un assiduo cliente e parlavo spesso con i tassisti del loro lavoro. Ricordo che uno mi disse che in media incassava circa 4.000 Euro al mese. Mettici poi le spese (col carburante e RCA auto alle stelle....) e direi che la cifra che proponi tu è del tutto campata in aria.
Io ho sentito 400-500 euro al giorno di incasso. Che sarebbero 12 -15 mila euro al mese...
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

Io pagavo dai 18 ai 22 euro per fare il tragitto casa-ufficio intorno a mezzanotte. Ci mettevo poco meno di 30 minuti. Quelli che fanno il turno che si chiama "mezza notte" (sarebbe dalle 18 alle 2) quante corse del genere possono fare in 8 ore? 10? 12? Faranno massimo 250 euro a turno per 21 turni al mese fanno poco più di 5.000 euro al mese (quando va bene...). In tutto sono 60.000 euro lorde l'anno... A Roma la corsa aeroporto-città costa 40 euro (tariffa fissa) e impiegano circa un'ora... in otto ore di turno quante corse del genere possono fare? 6-7? Il totale è sempre quello--- considera poi che ci sono mesi in cui si lavora di meno, che ci sono città in cui spostarsi è più facile rispetto a Roma e vedrai che non si arricchiscono di certo.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

L'ultima volta (in tutti i sensi) che ho preso un taxi ero a cena con la mia ragazza, con l'influenza. La febbre era altissima, però, così al ritorno abbiamo preso un taxi. Anche se il tragitto era brevissimo, e me ne vergogno: per chi conosce Torino dai dintorni di corso san maurizio (subito sopra piazza vittorio) a corso vittorio. Una via, tutta dritta, sotto al km. La corsa è durata meno di 5 minuti, la tariffa è stata 9€ e 50 cents.
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:L'ultima volta (in tutti i sensi) che ho preso un taxi ero a cena con la mia ragazza, con l'influenza. La febbre era altissima, però, così al ritorno abbiamo preso un taxi. Anche se il tragitto era brevissimo, e me ne vergogno: per chi conosce Torino dai dintorni di corso san maurizio (subito sopra piazza vittorio) a corso vittorio. Una via, tutta dritta, sotto al km. La corsa è durata meno di 5 minuti, la tariffa è stata 9€ e 50 cents.
Bhè, su una corsa così breve incide enormemente il costo della chiamata. A Roma di notte sono circa 5 e mezzo. Poi c'è il tragitto tra la stazione il posto dove ti trovi. Sarà arrivato con già 7/8 euro di tassametro. Ma il tuo esempio non fa testo. Nessuno prende il taxi per fare meno di un km. E poi in una città non enorme come Torino il lavoro è molto di meno per i tassisti rispetto a Roma. Magari quel tassista avrà dovuto aspettare mezz'ora prima di prendere la tua chiamata...
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da desmoblu »

Guarda che i taxi stazionano principalmente a porta nuova (corso vittorio, 400 m dalla destinazione). Quello stazionava in piazza cavour, e cioè a metà della via che abbiamo percorso. Quando ci ha lasciati aveva già un'altra chiamata. Poi se vogliamo possiamo trovare qualsiasi motivazione, anche buona, per carità. Io però credo che la categoria dei tassisti non sia la più povera, nemmeno lontanamente. E credo che se lo mettono nel didietro agli operai, ad esempio, lo sciopero selvaggio dei tassisti sia semplicemente immorale.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da TIC »

desmoblu ha scritto: Io però credo che la categoria dei tassisti non sia la più povera, nemmeno lontanamente. E credo che se lo mettono nel didietro agli operai, ad esempio, lo sciopero selvaggio dei tassisti sia semplicemente immorale.

Oltretutto, non fanno un lavoro qualificato, quel reddito c'e' l'hanno solo in quanto corporazione. Se ci fosse concorrenza non prenderebbero molto di piu' di un autista di autobus. Anzi, forse dovrebbero prendere di meno.
Claudio, ci spieghi perche' in Germania prendere un taxi costa meno (e non di poco) che in Italia ? Mentre in Germania un operaio prende quasi il doppio che in Italia ?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7166
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:Ma il tuo esempio non fa testo. Nessuno prende il taxi per fare meno di un km. E poi in una città non enorme come Torino il lavoro è molto di meno per i tassisti rispetto a Roma. Magari quel tassista avrà dovuto aspettare mezz'ora prima di prendere la tua chiamata...
desmoblu ha scritto:Guarda che i taxi stazionano principalmente a porta nuova (corso vittorio, 400 m dalla destinazione). Quello stazionava in piazza cavour, e cioè a metà della via che abbiamo percorso. Quando ci ha lasciati aveva già un'altra chiamata. Poi se vogliamo possiamo trovare qualsiasi motivazione, anche buona, per carità. Io però credo che la categoria dei tassisti non sia la più povera, nemmeno lontanamente. E credo che se lo mettono nel didietro agli operai, ad esempio, lo sciopero selvaggio dei tassisti sia semplicemente immorale.
Principe, perdonami: ma perchè voler dare una risposta a tutti i costi senza conoscere gli elementi?
Comunque quando torni dall'Oriente un giro nella prima capitale d'Italia te lo consiglio, merita sempre. :cincin:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da maglianera »

TIC ha scritto:
maglianera ha scritto: come dice stasera nell'Infedele di Gad Lerner il capo di Confindustria Sicilia Lo Bello (a mio parere una persona valida, e uno dei pochi se non l'unico di Confindustria che non pensa solo ai propri interessi di bottega) queste forme di "ribellismo" hanno sempre avuto, nella storia della Sicilia, esiti reazionari. Lo Bello è anche colui che ha denunciato infiltrazioni della mafia in questo movimento protestatario.
a mio parere, indipendentemente dalla buona fede di molti dei partecipanti al movimento dei forconi, chi manovra dietro le quinte non è certo un progressista.
Quoto, Lo Bello e' piaciuto anche a me ieri da Lerner.
Cosa c'entra il gasolio caro ? Se il pescatore ha piu' spese di gasolio, le ribaltera' sul pescato, no ?
Che i Forconi siano manovrati e' fuor di dubbio. E da chi lo siano e' fuor di dubbio. Il problema che un blocco dei TIR non e' come uno sciopero dei tassisti. I danni sono enormi, la FIAT e altre ditte hanno gia' bloccato la produzione. Sentivo ieri alla TV un economista dire che il colpo di stato in Cile parti' proprio da uno sciopero degli autotrasportatori. Non sottovalutiamo le capacita' di Berlusca.
riporto le dichiarazioni di un siciliano trovate sulla pagina di fbook dedicata ad Antonio Albanese . (Colui che racconta è anonimo, a quanto pare per evitare ritorsioni):
" Temo che molta gente non abbia capito con cosa ci stiamo confrontando. Sono un produttore agrumicolo siciliano. In questi giorni, nel pieno della stagione delle arance, anziché a raccogliere sono al computer a mandare appelli affinché si aprano gli occhi su ciò che sta succedendo qui. Vi scrivo da Lentini, provincia di Siracusa. Eravamo al corrente dei blocchi imminenti già dalla settimana scorsa. A differenza di noi la maggior parte della popolazione era assolutamente ignara e questo ad ulteriore riprova del fatto che il fenomeno non nasce come popolare. Lunedì sono cominciati i blocchi. Qui a Lentini ne sono stati organizzati parecchi, almeno 4 sulle principali vie d'accesso del paese. Tutti i mezzi commerciali anche semplici macchie furgonate sono stati costretti a fermarsi e a dimostrare solidarietà al movimento abbandonando il mezzo. Ho passato un po' di tempo ad osservare questi blocchi, non c'era ovviamente nessuna facoltà nel poter scegliere di aderire o meno. I toni ed i modi erano semplicemente intimidatori, in una maniera che nessun siciliano che voglia campare cent'anni potrebbe mai fraintendere. Un ragazzo africano venditore ambulante, che evidentemente non conosce bene questi codici comportamentali è stato circondato, gli hanno aperto gli sportelli è fatto capire in maniera poco velata cosa doveva fare. La sua macchina è ancora parcheggiata lì. I blocchi non si sono limitati a sequestrare i mezzi, ma hanno fatto opera di indottrinamento. Ciascun autista veniva informato dei motivi della protesta che doveva ovviamente condividere. Mio padre ha avuto qualche piccola obiezione da fare. Quando gli è stato detto che l'indomani avrebbero impedito anche la libera circolazione dei mezzi ad uso civile, lui ha obiettato che mia madre avrebbe dovuto fare delle visite mediche e loro gli hanno risposto che in tal caso avrebbe dovuto esibire il certificato medico. Quando mio padre ha reagito dicendo che non solo questo sistema di protesta era sbagliato, ma semplicemente folle, è stato costretto, per punizione, ad accostare fino a nuovo ordine. Dopo mezz'ora è potuto ripartire. Da ieri squadracce di individui poco raccomandabili girano intimando a ciascun esercente, artigiano, ecc.. di chiudere l'attività pena ritorsioni. Ieri, la panettiera, quando sono entrato in panificio aveva le mani tremanti: "mi hanno detto che se quando tornano trovano aperto spaccano tutto". Idem in molti altri esercizi, "scusate , ma ci hanno fatto chiudere per sciopero". Il fatto che le forze dell'ordine abbiano assistito passivamente a questi eventi, con i finestrini delle macchine ben chiusi per non sentire il carattere intimidatorio dei pacifici manifestanti nei confronti degli autisti dei mezzi è gravissimo. So che ovviamente le pattuglie rispondo ad ordini ricevuti, ma legittimare in questo modo queste pratiche anti democratiche, consentire la violazione dei diritti fondamentali di altri individui, crea dei precedenti molto pericolosi. Dare un simile potere a chi non ha alcun diritto di esercitarlo, è un gioco pericoloso, dal quale può essere difficile tornare indietro. Purtroppo navigando sul web vedo che questa ventata di rivoluzione crea tanto entusiasmo ed accende gli animi di chi, forse, non si rende conto di cosa sta succedendo. Gli studenti che oggi scendono in piazza, non sanno che in questo momento qualcuno sta rubando un pezzo della loro futura libertà. Questa azione non è in alcun modo fatta per dare alcun beneficio ai siciliani. Nessuno si è presentato al palazzo della regione per pretendere una migliore gestione delle risorse, una riduzione dei costi della politica siciliana, interventi economici ed infrastrutturali per ridurre gli svantaggi territoriali per meglio competere sul mercato europeo o altre delle mille cose che avremmo bisogno venissero fatte. NO! CIO CHE E' IN CORSO E' UNA MACRO ESTORSIONE. In Sicilia, ciò cui siamo comunemente abituati, è che qualcuno bussi alla nostra porta e ci dica "o paghi o non ti facciamo più lavorare - ti bruciamo il negozio o la macchina". Qui quanto avviene oggi è che a ciascuna persona che lavora, almeno nel mio territorio, venga detto "o lo stato paga, o non ti facciamo più lavorare, non ti restituiamo il mezzo di trasporto, le merci, non ti diamo più il diritto di mangiare o circolare liberamente". Tutti in ostaggio e boia chi molla. Quale sia il riscatto che dovrà essere pagato non è ben chiaro. A parte gli interessi di qualche categoria che vuole che la crisi pesi più sugli altri che su di sè, qui qualcuno sta mostruosamente speculando sul disagio e l'ignoranza della gente per costruirsi un credito politico, a partire da Forza Nuova che si cela dietro il comitato forza d'urto, così come tanti altri individui di discutibile reputazione. Ciascuno cittadino e ciascuna categoria, in qualsiasi regione di Italia in questo momento è in difficoltà, ma l'uso della violenza e della prepotenza per l'accaparramento di privilegi non è ammissibile. E' irresponsabile, non ce lo possiamo permettere più. La "rivoluzione" dovrebbe portare esattamente l'effetto opposto rispetto ciò cui stiamo assistendo. Ripristinare lo stato di diritto. Abolire i privilegi. Dare regole eque e chiare e farle rispettare a tutti! Tutto ciò e molto triste e mi amareggia tantissimo, come italiano e come siciliano.
"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

e poi mi danno del razzista, il vero problema è che dico le cose come stanno.
certi comportamenti e certi atteggiamenti si vedono solo e sempre nei soliti luoghi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto:e poi mi danno del razzista, il vero problema è che dico le cose come stanno.
certi comportamenti e certi atteggiamenti si vedono solo e sempre nei soliti luoghi
Adro si trova in Sicilia ?

Detto questo, sostegno totale ai siciliani intimiditi da mafiosi e fascisti e sostegno totale ai bambini di Adro esclusi dal pasto dai leghisti razzisti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
granfondista
Messaggi: 635
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da granfondista »

E le gomme tagliate ai camionisti che non vogliono fermarsi? E le botte ai tassisti che non vogliono scioperare?
Anche quelle tutta opera dei "soliti terroni"?
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Principe

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Principe »

eliacodogno ha scritto:
Principe ha scritto:Ma il tuo esempio non fa testo. Nessuno prende il taxi per fare meno di un km. E poi in una città non enorme come Torino il lavoro è molto di meno per i tassisti rispetto a Roma. Magari quel tassista avrà dovuto aspettare mezz'ora prima di prendere la tua chiamata...
desmoblu ha scritto:Guarda che i taxi stazionano principalmente a porta nuova (corso vittorio, 400 m dalla destinazione). Quello stazionava in piazza cavour, e cioè a metà della via che abbiamo percorso. Quando ci ha lasciati aveva già un'altra chiamata. Poi se vogliamo possiamo trovare qualsiasi motivazione, anche buona, per carità. Io però credo che la categoria dei tassisti non sia la più povera, nemmeno lontanamente. E credo che se lo mettono nel didietro agli operai, ad esempio, lo sciopero selvaggio dei tassisti sia semplicemente immorale.
Principe, perdonami: ma perchè voler dare una risposta a tutti i costi senza conoscere gli elementi?
Comunque quando torni dall'Oriente un giro nella prima capitale d'Italia te lo consiglio, merita sempre. :cincin:
Che ti devo dire... o desmoblu ricorda male o la premiata ditta Chiamparino-Fassino ha fatto più danni di quelli che immaginavo dato che la gestione delle licenze e delle tariffe è competenza comunale. Su una corsa breve il costo della chiamata incide molto (di notte, poi, il costo della chiamata è quasi il doppio rispetto alla tariffa diurna) ma la stragrande maggioranza delle persone che prende il taxi non lo usa per fare meno di un km...Se desmoblu si faceva portare a fare un giro della città impiegando il tassista per mezz'ora (magari beccando qualche semaforo rosso) avrebbe pagato una ventina di euro (e stiamo parlando di un servizio che viene reso di notte...).

Come dicevo, io il taxi lo prendo abbastanza spesso e mi capita molto raramente di non trovarlo subito (giusto alla Stazione Termini quando arriva il treno di notte). Ne deduco che il numero dei tassisti è sufficiente per le esigenze della popolazione. E' vero che all'estero costano di meno ma è anche vero che all'estero il taxi viene usato molto più frequentemente che in Italia. Il taxi si usa soprattutto nelle metropoli. In Italia abbiamo soltanto due città sopra il milione di abitanti e siamo uno dei paesi al mondo più motorizzato. Se tutti hanno la macchina o il motorino, perchè dovrebbero prendere il taxi? In Germania anche le case costano molto di meno che in Italia ma non mi sognerei mai di dire che la colpa è dei muratori italiani...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

granfondista ha scritto:E le gomme tagliate ai camionisti che non vogliono fermarsi? E le botte ai tassisti che non vogliono scioperare?
Anche quelle tutta opera dei "soliti terroni"?

sei tu, che da siciliano, scrivi certe cose

"In Sicilia, ciò cui siamo comunemente abituati, è che qualcuno bussi alla nostra porta e ci dica "o paghi o non ti facciamo più lavorare -"...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2012

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto:
Strong ha scritto:e poi mi danno del razzista, il vero problema è che dico le cose come stanno.
certi comportamenti e certi atteggiamenti si vedono solo e sempre nei soliti luoghi
Adro si trova in Sicilia ?

Detto questo, sostegno totale ai siciliani intimiditi da mafiosi e fascisti e sostegno totale ai bambini di Adro esclusi dal pasto dai leghisti razzisti.

la lega si rende spesso ridicola e quella dei pasti ne è una dimostrazione.
I taxisti romani si sono dimostrati, una volta in più, dei mentecatti.
Saluto fascista e cori da stadio,,,, :fuori:

se fossero veramente alla fame come dicono non perdono una settimana di lavoro
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Rispondi