Considerando che hanno corso un giro massacrante, per Tom e Froome solo

a scena aperta.
Però è un tour molto impegnativo, in sky lo sanno e si stanno tenendo pronti con un piano B che in caso di calo di Froome nella terza settimana potrebbe diventare un piano A. Thomas, un pò come Porte, è uno che nelle tre settimane ha sempre pagato il conto, ma sembra nell'anno della vita.
Rimandati gli altri, Quintana in testa. Pollo sullo scatto di D. Martin e poi il solito atteggiamento attendista anche quando c'è da tirare. Corridore che non entusiasma per niente. Bardet e Nibali erano giusti, imho...ma entrambi potrebbero crescere ed in un Tour che si prospetta per uomini di fondo ed ad eliminazione ecco che uno dei due potrebbe ritrovarsi sul podio finale.
Peccato per Nieve e D. Caruso ma dopo la tappaccia di ieri ci voleva un finale più avvincente
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.