terminillo86 ha scritto:1 Beh puoi biasimare il fatto che Damiano abbia dato una lezione a Simoni, visto che quest ultimo lo attaccò nonostante avesse un compagno in maglia rosa (sto parlando di Bormio 2000)?? Sai che nel ciclismo nn funziona così!!!! Se nn è questo quale episodio ti ha fatto così infuriare da fargli il "tifo contro"??
Io mi limito a biasimare le dichiarazioni continue che il Vostro faceva a proposito del suo capitano Simoni in quel Giro, dove Damiano era superiore a Gilberto, ma forse anche perché l'altro si era innervosito parecchio.

In quelle interviste televisive si assicurava che il giovane avrebbe sempre e comunque corso in appoggio al "vecchio", salvo poi ...

Il caso contrario, per me emblematico e da qui il soprannome che ho scelto, è il Tour del 1985, dove Greg era superiore a Bernard Hinault, ma si attenne agli ordini di scuderia, perché lui è sempre stato un uomo e non un "quaqquraqqua, come poi si dimostrò l'anno dopo "il Tasso" che aveva annunciato "urbis et orbis" che avrebbe corso per l'americano e poi ...
terminillo86 ha scritto:
Cmq hai ragione entrambi i personaggi ( cunego e i giornalisti) hanno motivo per "mentire" (ovviamente x scopi ben precisi) però tu prima hai detto che tendi a leggere e quindi a prender x vere le cose scritte dai secondi piuttosto che credere a cunego.....beh visto il tuo ragionamento di prima mi aspettavo che ti facessi una tua idea visto che nn ti fidassi di nessuna delle due categorie...
Mi pare di aver scritto che non ho più fiducia in Cunego, rispetto ai giornalisti. Riguardo a questi ultimi non è come dice Gaber (stavolta sono in disaccordo con il mio maestro

) :"Io se fossi Dio, maledirei davvero i giornalisti e specialmente tutti, che certamente non son brave persone
e dove cogli, cogli sempre bene."
Penso che fra loro, come in tutte le categorie, ci sono brave persone, imbecilli patentati, così come individui quasi sempre in mala fede. Però se leggo e sento una notizia semza particolari motivi di tornaconto personale in chi la scrive, tendo a presumerla vera, naturalmente "iuris tantum".
terminillo86 ha scritto:
2 Infatti alle ardenne fece schifo!!

colpa anche dell otite però un conto è preparare un solo appuntamento un altro è tenere la forma un mese e passa....se nn sei un fenomeno(vedi gilbert) non vinci un cavolo....xchè nn raggiungi mai il top dovendo star attento a non strafare x piu di un mese!!!! Credi che sbaglio??

Credo che tu dica bene, anche perché tendo a fidarmi di te come competenza ciclistica, superiore alla mia in questo aspetto. Io ho poche idee e ben confuse sull'argomento picchi/forma/metodi di allenamento/altitudine etc.
