Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Sul discorso Gerrans-Cancellara sono abbastanza d'accordo con quello che molti hanno scritto...Cancellara era un po'in un vicolo cieco: se Gerrans gli dava il cambio la velocità del terzetto si sarebbe ridotta assai e probabilmente la fuga non arrivava; d'altro canto non avendo avuto cambi da Gerrans quest'ultimo più fresco in volata l'ha battuto. Insomma in un modo o nell'altro Fabian ieri era un po'incastrato...l'unica alternativa era andarsene da solo, e infatti nella discesa del Poggio ci ha provato ma Gerrans ha subito intuito il pericolo e ha chiuso il buco. E'una cosa che nella storia del ciclismo è sempre capitata ai campionissimi (e Fabian lo è): se sono in fuga in un gruppetto non ottengono mai collaborazione dagli altri. E' abbastanza ovvio d'altronde, sapendo di essere inferiori al campione gli altri compagni di fuga fanno questo ragionamento: <<Ma che ca**o faccio? Gli do una mano a tirare che tanto poi all'arrivo questo mi batte? Non sono mica co***one!>>...Gerrans è stato bravissimo a raggiungere Nibali e Cancellara sul Poggio e a chiudere il buco in discesa (mica era facile, anzi!) poi giustamente ha giocato le sue carte con furbizia, ma dire che è stato antisportivo per me non è giusto, è stato furbo. Se vogliamo fare un paragone calcistico è come quelle squadre che si difendono e basta per 90 minuti e poi all'ultimo secondo con l'unico tiro segnano e vincono 1 a 0. E'da furbi, ma NON è antisportivo...
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Il punto sta tutto nel significato da attribuire alla parole *antisportivo* e *furbo*. Per me, nel caso in questione, sono sinonimi, per te no e va bene lo stesso.Tour de Berghem ha scritto:Gerrans è stato bravissimo a raggiungere Nibali e Cancellara sul Poggio e a chiudere il buco in discesa (mica era facile, anzi!) poi giustamente ha giocato le sue carte con furbizia, ma dire che è stato antisportivo per me non è giusto, è stato furbo.


Aggiungo, mentre ci sono, una citazione di Guccini, che metto in bocca a Fabian: "La ragione diamo, e il vincere ai coglioni, oppure ai bari,
resteremo sempre a un punto dai campioni, tredici è pari, ma si perda perché siam tre volte buoni e si vinca solo in sogni straordinari".

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Chi, non appassionato, guarda quelle immagini non avrà un buon ricordo del nostro sport.
Mio nipotino (figlio di un fratello non appassionato di ciclismo) ha visto la gara e si è infervorato vedendo Cancellara, poi all'arrivo ha reagito con rabbia naturale.
Osservando lui mi sono fatto una idea. In ogni caso questa scena rimarrà ed ogni erede di Gerrans che vedrà quelle immagini non avrà esaltazioni particolari per quella vittoria (per le immagini italiane ha vinto Degenkolb però
)

Non voglio rosicare, percui auguro a Gerrans di rivincere a breve una gran gara con una memorabile prestazione, è nelle sue corde.
Ps. Prendo questa cosa come un risarcimento storico dei tanti australiani che hanno popolato ed alimentato in passato il ciclismo europeo.
Penso ai vari citati più volte anche nel forum, Anderson, Wilson, Sunderland, ecc.. In effetti la Green Edge ha il pregio di aver dato il giusto spazio ad un grande movimento ciclistico di nobili origini.
Mio nipotino (figlio di un fratello non appassionato di ciclismo) ha visto la gara e si è infervorato vedendo Cancellara, poi all'arrivo ha reagito con rabbia naturale.
Osservando lui mi sono fatto una idea. In ogni caso questa scena rimarrà ed ogni erede di Gerrans che vedrà quelle immagini non avrà esaltazioni particolari per quella vittoria (per le immagini italiane ha vinto Degenkolb però


Non voglio rosicare, percui auguro a Gerrans di rivincere a breve una gran gara con una memorabile prestazione, è nelle sue corde.
Ps. Prendo questa cosa come un risarcimento storico dei tanti australiani che hanno popolato ed alimentato in passato il ciclismo europeo.
Penso ai vari citati più volte anche nel forum, Anderson, Wilson, Sunderland, ecc.. In effetti la Green Edge ha il pregio di aver dato il giusto spazio ad un grande movimento ciclistico di nobili origini.
Ultima modifica di alfiso il domenica 18 marzo 2012, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
io un pò rosico.
a 'sto punto mi piacerebbe veder vincere Cancellara in almeno una tra Fiandre e Roubaix, lo vedrei quasi come risarcimento per i quattro podi consecutivi tra l'anno scorso e quest'anno
a 'sto punto mi piacerebbe veder vincere Cancellara in almeno una tra Fiandre e Roubaix, lo vedrei quasi come risarcimento per i quattro podi consecutivi tra l'anno scorso e quest'anno
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
se lo sapessi mi farei assumere dalla radioshack, lautamente retribuitolemond ha scritto: E, per curiosità, quale sarebbe? L'unica secondo me è mettersi barba e baffi e farsi passare per un altro!

certo e' che cancellara dimostra sempre di piu' di essere un corridore che non sa "nascondersi", e questo ormai è evidente anche a chi gli corre contro.
probabilmente e' anche uno dei motivi per cui e' cosi' tanto apprezzato, in fondo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
stiamo parlando di ciclismo, non di meccanica quantistica.cauz. ha scritto:se lo sapessi mi farei assumere dalla radioshack, lautamente retribuitolemond ha scritto: E, per curiosità, quale sarebbe? L'unica secondo me è mettersi barba e baffi e farsi passare per un altro!![]()
Il concetto di "saper nascondersi o meno" l'hai introdotto vagamente, senza definirlo
Certo, e Cavendish non riesce a nascondere che è forte in volata, che Gilbert va forte sulle cote, ecc...certo e' che cancellara dimostra sempre di piu' di essere un corridore che non sa "nascondersi", e questo ormai è evidente anche a chi gli corre contro.
probabilmente e' anche uno dei motivi per cui e' cosi' tanto apprezzato, in fondo.
Non è che siccome Freire ha costruito una carriera di successi ciucciando le ruote fino agli ultimi 300 metri, allora è uno che sa nascondersi, è semplicemente uno che non ha altre alternative per vincere e quelle sfrutta. Ed è proprio perchè non "era capace di nascondere" quella tattica di gara che il leit motiv degli italiani nei suoi anni d'oro era quello di non portarlo in volata ai mondiali. Tutti i corridori conoscono pregi e difetti degli avversari, soprattutto dei veterani, e di conseguenza si regolano. Non c'è molto spazio per l'inventiva, a meno di non credere alla ridicola ipotesi che Gilbert si sia "nascosto" (e certo, perchè se anche così fosse stato nel periodo precedente alla sanremo, gli avrebbero certamente lasciato più spazio per un'eventuale attacco alla sanremo...)
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
considerazioni personali :
Corsa pompatissima, ogni anno è sempre più orrenda, si parla per giorni e giorni , come si dovrebbe attacare , dove si dovrebbe attacare, i favoriti, dove dovrebbe finire......., per poi decidersi solo gli ultimi 7 km, ma allora i precedenti 290 che si sono a fare ?
a mio avviso se non si vuole perdere il suo fascino ( qualora lo abbia ancora ), bisogna fare delle modifiche, del tipo o si segano il numero dei partenti
, si diminuiscono i km tipo 50 - 60 e si aggiunge una salitella,ecc...insomma aperta a piu soluzioni,
se continua cosi non mancherà troppo tempo per cui nello stesso weekend metteranno una corsa del nord
Per la gara , super come sempre Cancellara una spanna sopra tutti, peggiori di tutti la rai sia nel pregara , durante e dopo.
Corsa pompatissima, ogni anno è sempre più orrenda, si parla per giorni e giorni , come si dovrebbe attacare , dove si dovrebbe attacare, i favoriti, dove dovrebbe finire......., per poi decidersi solo gli ultimi 7 km, ma allora i precedenti 290 che si sono a fare ?
a mio avviso se non si vuole perdere il suo fascino ( qualora lo abbia ancora ), bisogna fare delle modifiche, del tipo o si segano il numero dei partenti
, si diminuiscono i km tipo 50 - 60 e si aggiunge una salitella,ecc...insomma aperta a piu soluzioni,
se continua cosi non mancherà troppo tempo per cui nello stesso weekend metteranno una corsa del nord
Per la gara , super come sempre Cancellara una spanna sopra tutti, peggiori di tutti la rai sia nel pregara , durante e dopo.
Cancellara, Valverde
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Forse ti sei perso nel mucchio i Mondiali di Verona (il secondo in particolare) e la Tirreno del 2005... Freire corre "inguattato" quando non è al top. E lo dice uno che non ama affatto lo spagnolo ma ne riconosce la classe infinita...meriadoc ha scritto: Non è che siccome Freire ha costruito una carriera di successi ciucciando le ruote fino agli ultimi 300 metri, allora è uno che sa nascondersi, è semplicemente uno che non ha altre alternative per vincere e quelle sfrutta.

Posto tutto questo Cancellara non è Freire quindi non può...imitarne le caratteristiche. Sarebbe stato come pretendere che Chiappucci corresse come Indurain...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
non mi sono perso niente, quanto ci ha campato di rendita su quel "mondiale di verona", circondato da 873 compagni di squadra.eliacodogno ha scritto:Forse ti sei perso nel mucchio i Mondiali di Verona (il secondo in particolare) e la Tirreno del 2005... Freire corre "inguattato" quando non è al top. E lo dice uno che non ama affatto lo spagnolo ma ne riconosce la classe infinita...meriadoc ha scritto: Non è che siccome Freire ha costruito una carriera di successi ciucciando le ruote fino agli ultimi 300 metri, allora è uno che sa nascondersi, è semplicemente uno che non ha altre alternative per vincere e quelle sfrutta.![]()
Posto tutto questo Cancellara non è Freire quindi non può...imitarne le caratteristiche. Sarebbe stato come pretendere che Chiappucci corresse come Indurain...
Ribadisco tutto, ciucciaruote impareggiabile, negli ultimi anni ero contento anzitutto se il mondiale non l'aveva vinto Oscarito nostro.
Eh, ma lui "sapeva nascondersi"
ci mancava solo che prima del mondiale, Antequera pubblicasse un editto ufficiale in cui proclamava che la Spagna, anche con JRO, Samuel Sanchez, e Valverde, avrebbe corso sempre e solo ciucciando le ruote (preferibilmente degli italiani) per fare la volata con Freire.
Il "genio" Antequera e il "fuoriclasse" Freire
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Potevano anche essere 8370 i compagni ma sull'ultima salita delle Torricelle è andato lui a chiudere su Basso e company... Quel giorno ha massacrato gli avversari e alla Tirreno dell'anno dopo giocava come non ho mai visto fare nemmeno a Bettini. Poi è un corridore di rara abilità nel vincere anche senza essere al meglio... Certo se per te è una pippetta da 4 soldi, libero di pensarlo...meriadoc ha scritto:
non mi sono perso niente, quanto ci ha campato di rendita su quel "mondiale di verona", circondato da 873 compagni di squadra.

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
mica tanto. nel terzetto in testa, nibali era facilmente pronosticabile come terzo all'arrivo, infatti non tirava. se una squadra davanti non tira, significa che non gli sta bene la situazione, per cui dovrebbe cercare di recuperare da dietro.barrylyndon ha scritto:se Sagan avesse guidato il gruppo a ridosso di Nibali sarebbe stato abominevole.contro ogni regola logica del ciclismo.e non e' questione di tifo..le polemiche sarebbero sorte con cognizione di causa..peek ha scritto:
Se fosse andato a riprendere Nibali dopo, invece, le polemiche dei tifosi ci sarebbero state di sicuro, per una semplice ragione psicologica: il tifoso di Nibali deve in qualche modo cullarsi nell'illusione che Vincenzo avesse delle possibilità di vincere, a quel punto Sagan sarebbe diventato un comodo capro espiatorio per il venir meno di quella possibilità.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
jumbo ha scritto:mica tanto. nel terzetto in testa, nibali era facilmente pronosticabile come terzo all'arrivo, infatti non tirava. se una squadra davanti non tira, significa che non gli sta bene la situazione, per cui dovrebbe cercare di recuperare da dietro.barrylyndon ha scritto:se Sagan avesse guidato il gruppo a ridosso di Nibali sarebbe stato abominevole.contro ogni regola logica del ciclismo.e non e' questione di tifo..le polemiche sarebbero sorte con cognizione di causa..peek ha scritto:
Se fosse andato a riprendere Nibali dopo, invece, le polemiche dei tifosi ci sarebbero state di sicuro, per una semplice ragione psicologica: il tifoso di Nibali deve in qualche modo cullarsi nell'illusione che Vincenzo avesse delle possibilità di vincere, a quel punto Sagan sarebbe diventato un comodo capro espiatorio per il venir meno di quella possibilità.
parlavo di Nibali in azione sul Poggio senza la compagnia di Cancellara e Gerrans..non ho capito forse il senso del post precedente..con Cancellara e Gerrans tra i piedi, un'azione di ricucitura del gruppo da parte della Liquigas non sarebbe stata troppo intelligente, vista la presenza dei Katiusha e di Freire,ma ci poteva stare.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
ma che ti ha fatto Freire? ogni tot di settimane te ne esci con sta storia che in fondo è solo un succhiaruote...meriadoc ha scritto:non mi sono perso niente, quanto ci ha campato di rendita su quel "mondiale di verona", circondato da 873 compagni di squadra.eliacodogno ha scritto:Forse ti sei perso nel mucchio i Mondiali di Verona (il secondo in particolare) e la Tirreno del 2005... Freire corre "inguattato" quando non è al top. E lo dice uno che non ama affatto lo spagnolo ma ne riconosce la classe infinita...meriadoc ha scritto: Non è che siccome Freire ha costruito una carriera di successi ciucciando le ruote fino agli ultimi 300 metri, allora è uno che sa nascondersi, è semplicemente uno che non ha altre alternative per vincere e quelle sfrutta.![]()
Posto tutto questo Cancellara non è Freire quindi non può...imitarne le caratteristiche. Sarebbe stato come pretendere che Chiappucci corresse come Indurain...
Ribadisco tutto, ciucciaruote impareggiabile, negli ultimi anni ero contento anzitutto se il mondiale non l'aveva vinto Oscarito nostro.
Eh, ma lui "sapeva nascondersi"
ci mancava solo che prima del mondiale, Antequera pubblicasse un editto ufficiale in cui proclamava che la Spagna, anche con JRO, Samuel Sanchez, e Valverde, avrebbe corso sempre e solo ciucciando le ruote (preferibilmente degli italiani) per fare la volata con Freire.
Il "genio" Antequera e il "fuoriclasse" Freire
Ti ha rubato la ragazza (rimanendo nascosto tutto il giorno dietro d te)?
può piacere o meno, ma è uno dei più grandi degli ultimi 15 anni.... (per tua info, è arrivato anche quinto ad una freccia vallone, non perchè era in fuga.... e non è un risultato da succhiaruote velocista, ed è solo un esempio)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
ah ok, non avevo capito il contesto ipotetico, visto che nè gerrans nè cancellara hanno avuto il minimo bisogno che qualcuno ricucesse per loro.barrylyndon ha scritto:parlavo di Nibali in azione sul Poggio senza la compagnia di Cancellara e Gerrans..non ho capito forse il senso del post precedente..con Cancellara e Gerrans tra i piedi, un'azione di ricucitura del gruppo da parte della Liquigas non sarebbe stata troppo intelligente, vista la presenza dei Katiusha e di Freire,ma ci poteva stare.
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
senza "in fondo", è un "succhiaruote", senza "in fondo", o era, perchè adesso al massimo può fare lo stopper di Paolini (vabbè, anche a fare lo stopper, sempre deve ciucciare le ruote).simociclo ha scritto:
ma che ti ha fatto Freire? ogni tot di settimane te ne esci con sta storia che in fondo è solo un succhiaruote...
vabbè, classico esercizio di cafonaggine.Ti ha rubato la ragazza (rimanendo nascosto tutto il giorno dietro d te)?
cresci un pò, perchè io non mi abbasso al tuo livello, cafone.
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Non voglio "litigare" con nessuno, ma mi sembra grave criticare uno come Freire, a mio modo di vedere uno dei 3-4 veri fenomeni esistiti negli ultimi 10 anni..
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
meno male che "non ti abbassi di livello"... la mia era una battuta, può piacere o meno, ma era una battuta. La tua è solo maleducazione.meriadoc ha scritto:senza "in fondo", è un "succhiaruote", senza "in fondo", o era, perchè adesso al massimo può fare lo stopper di Paolini (vabbè, anche a fare lo stopper, sempre deve ciucciare le ruote).simociclo ha scritto:
ma che ti ha fatto Freire? ogni tot di settimane te ne esci con sta storia che in fondo è solo un succhiaruote...
vabbè, classico esercizio di cafonaggine.Ti ha rubato la ragazza (rimanendo nascosto tutto il giorno dietro d te)?
cresci un pò, perchè io non mi abbasso al tuo livello, cafone.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
certo è facile dire cosa avrebbe dovuto fare stando seduti in poltrona, questo lo riconosco...però allo stesso tempo è avvilente vedere un grandissimo campione (probabilmente uno dei più grandi passisti nella storia del ciclismo) scortare e pilotare Gerrans per 7 km come se fosse un suo gregario e farsi sfilare (come è ovvio che sarebbe andata) negli ultimi 50 m! Dal momento che non è riuscito a staccarli nell'ultimo tratto del poggio e in discesa (siamo sicuri che ci abbia provato veramente?!?!), forse le uniche due altre strade che aveva erano:meriadoc ha scritto:può essere criticato per il Fiandre dell'anno scorso (per la Roubaix fino a un certo punto, non so davvero, stante la corsa, come avrebbe potuto correre diversamente per vincerla), anche oggi non so cosa avrebbe dovuto fare di diverso per vincere; questa è una corsa che può essere vinta più volte da un velocista, non riesco a ricordare non velocisti che siano riusciti a fare il bis qui (parlo di tempi relativamente recenti della storia del ciclismo, ultimi 20 anni)Dino ha scritto:di questo passo Cancellara non vincerà più una classica di qui in avanti, troppo forte rispetto agli avversari così come troppo generoso. Mi piacerebbe vederlo più cattivo e più furbo in corsa... io oggi onestamente fossi in lui piuttosto che arrivare secondo avrei rischiato di arrivare decimo..caro il mio Gerrans se vuoi ce la giochiamo e ci diamo i cambi fino ai 200 m altrimenti la perdiamo entrambi la corsa. Ma che dichiarazione è "non mi aspettavo dei cambi da Gerrans...." e lo vuoi scortare fino ai 200 m e regalargli la Milano SanRemo?!?!? Troppo buono Fabian troppo buono...hai già perso tante corse per questo tuo atteggiamento...quante ne vuoi perdere in futuro?
la prima, forse più ovvio, farsi dare qualche cambio in più da Gerrans ed essere molto più drastico "non vuoi tirare...bè entrambi non finiremo sul podio...io ne avrò probabilmente tante altre di occasioni in classiche monumento...tu invece?"
la seconda, forse più efficace, sfruttare il cambio che Gerrans gli ha dato per rimanere qualche altra decina di metri in più coperto e poi prenderlo di sorpresa con un attacco vero, potente, del tipo..o la va o la spacca!!
Sto incominciando ad avere seri dubbi sulla capacità di nascondersi e gestire le forze in campo di Cancellara...a partire dal suo atteggiamento in corsa sempre fin troppo generoso, spero mi faccia ricredere fra 2 settimane
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
No è genericopeek ha scritto:
Winter non ho bisogno di cercar nulla, né ti sto accusando di nulla, il termine scarso l'ho usato io per far sintesi, mi sembrava di aver capito che non gli davi un gran futuro e ora ho capito perché. Intendo dire è uno scetticismo un po' generico, perché quelli dell'est certe volte si bruciano o ti sembra che abbia qualche limite che ti sembra difficilmente superabile?
Ad ogni modo rispetto ad altri dell'est non mi sembra che Sagan si sia sovraccaricato di fatica da dilettante.
Non ricordo un corridore dell'est esploso da giovanissimo che abbia fatto una carriera lunga
Halupczok (vero per altri motivi) , Berzin , Bobrike , Popovytch ecc
Vero Sagan sembra differente
Oggi c'era un'intervista di Zanatta e ha fatto notare i due errori del ceco.. (lui li ha definiti di inesperienza)
Doveva stare a ruota di Cancellara dopo lo scatto di Nibali (se l'è perso o non aveva le gambe)
Doveva dare un cambio ai Katusha nella discesa (lui invece ha preferito star a ruota per non aiutare gli altri)
Gli ultras di Sagan invece han visto un'altra corsa
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
beh, a questo punto è chiaro che Morris aveva ragione (ma ha mai avuto torto? beh, s', ad esempio su Freire, che è solo un ciucciaruote): Sagan farebbe meglio a lasciare la LiquigasWinter ha scritto:peek ha scritto:
W
Oggi c'era un'intervista di Zanatta e ha fatto notare i due errori del ceco..
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2670
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Secondo me hai visto un altra corsa in questi anni...secondo me la Sanremo va bene così come è, infatti in questi ultimi anni abbiamo assistito a diversi finali:Pavè ha scritto:considerazioni personali :
Corsa pompatissima, ogni anno è sempre più orrenda, si parla per giorni e giorni , come si dovrebbe attacare , dove si dovrebbe attacare, i favoriti, dove dovrebbe finire......., per poi decidersi solo gli ultimi 7 km, ma allora i precedenti 290 che si sono a fare ?
a mio avviso se non si vuole perdere il suo fascino ( qualora lo abbia ancora ), bisogna fare delle modifiche, del tipo o si segano il numero dei partenti
, si diminuiscono i km tipo 50 - 60 e si aggiunge una salitella,ecc...insomma aperta a piu soluzioni,
se continua cosi non mancherà troppo tempo per cui nello stesso weekend metteranno una corsa del nord
Per la gara , super come sempre Cancellara una spanna sopra tutti, peggiori di tutti la rai sia nel pregara , durante e dopo.
arrivi di gruppo compatto (es. 2009,2005,2004)
Arrivi da finisseur (2006,2008)
Arrivo di attaccanti partiti dal Poggio (2003, 2012)
Arrivo di un gruppo ristretto (2011)
La bellezza di questa corsa è appunto che è aperta a più tipi di corridori, scattisti veloci (Bettini), passisti (Cancellara), velocisti puri e atipici ( Petacchi, Freire) e secondo me va bene così come è. Conosci una classica monumento che può vantare alla partenza tutti insieme Cavendish, Gilbert, Cancellara ? Cambiarla significherebbe squilibrarla verso un certo tipo di corridori e togliere così il suo fascino di corsa aperta a più soluzioni.
Non è vero che i primi 290 km non servono, servono a mettere tanta tanta fatica nelle gambe dei corridori su un percorso che è tutto fuorchè di pianura (Turchino, capi, Cipressa) e quindi questo fa si che alla fine davanti ci siano solo i migliori e che dei migliori che solo quelli più in forma possono vincere (vedasi Cavendish quest'anno).
Insomma, W la Sanremo così com'è!!!
Ciaooo
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
se a te piace , mi fa piacere.di Tour de Berghem » domenica 18 marzo 2012, 22:12
Pavè ha scritto:
considerazioni personali :
Corsa pompatissima, ogni anno è sempre più orrenda, si parla per giorni e giorni , come si dovrebbe attacare , dove si dovrebbe attacare, i favoriti, dove dovrebbe finire......., per poi decidersi solo gli ultimi 7 km, ma allora i precedenti 290 che si sono a fare ?
a mio avviso se non si vuole perdere il suo fascino ( qualora lo abbia ancora ), bisogna fare delle modifiche, del tipo o si segano il numero dei partenti
, si diminuiscono i km tipo 50 - 60 e si aggiunge una salitella,ecc...insomma aperta a piu soluzioni,
se continua cosi non mancherà troppo tempo per cui nello stesso weekend metteranno una corsa del nord
Per la gara , super come sempre Cancellara una spanna sopra tutti, peggiori di tutti la rai sia nel pregara , durante e dopo.
Secondo me hai visto un altra corsa in questi anni...secondo me la Sanremo va bene così come è, infatti in questi ultimi anni abbiamo assistito a diversi finali:
arrivi di gruppo compatto (es. 2009,2005,2004)
Arrivi da finisseur (2006,2008)
Arrivo di attaccanti partiti dal Poggio (2003, 2012)
Arrivo di un gruppo ristretto (2011)
La bellezza di questa corsa è appunto che è aperta a più tipi di corridori, scattisti veloci (Bettini), passisti (Cancellara), velocisti puri e atipici ( Petacchi, Freire) e secondo me va bene così come è. Conosci una classica monumento che può vantare alla partenza tutti insieme Cavendish, Gilbert, Cancellara ? Cambiarla significherebbe squilibrarla verso un certo tipo di corridori e togliere così il suo fascino di corsa aperta a più soluzioni.
Non è vero che i primi 290 km non servono, servono a mettere tanta tanta fatica nelle gambe dei corridori su un percorso che è tutto fuorchè di pianura (Turchino, capi, Cipressa) e quindi questo fa si che alla fine davanti ci siano solo i migliori e che dei migliori che solo quelli più in forma possono vincere (vedasi Cavendish quest'anno).
Insomma, W la Sanremo così com'è!!!
Ciaooo
ma se poi tutti gli anni si cerca di modificare il percorso, si parla per giorni e giorni come cambiare l' arrivo , vuol dire che qualcosa non va o no ??
riguardo al riassunto delle passate edizioni:
2012 il gruppo di attaccanti è arrivato perchè c' era un treno mascherato da ciclista...
2011 il gruppo si è frazionato nella discesa delle Maine causa caduta generale ( edizione atipica)
2008 il finisseur in questione è partito a 3 km dal traguardo ,sempre dopo 290 km di poca roba, ed era sempre la stessa locomotiva mascherata da ciclista
poi per carità ognuno ha le sue idee e le proprie convinzioni, ed è giusto così.
Cancellara, Valverde
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Direi proprio che la seconda ipotesi era quella da operare. Sinceramente, credo che negli ultimi 5-6Km al grande Fabian sia mancata tantissima lucidità. (direttori sportivi dov'erano ???). Per un campione come lui, un 2° posto dovrebbe valere alla pari come un 10°.Dino ha scritto:certo è facile dire cosa avrebbe dovuto fare stando seduti in poltrona, questo lo riconosco...però allo stesso tempo è avvilente vedere un grandissimo campione (probabilmente uno dei più grandi passisti nella storia del ciclismo) scortare e pilotare Gerrans per 7 km come se fosse un suo gregario e farsi sfilare (come è ovvio che sarebbe andata) negli ultimi 50 m! Dal momento che non è riuscito a staccarli nell'ultimo tratto del poggio e in discesa (siamo sicuri che ci abbia provato veramente?!?!), forse le uniche due altre strade che aveva erano:meriadoc ha scritto:può essere criticato per il Fiandre dell'anno scorso (per la Roubaix fino a un certo punto, non so davvero, stante la corsa, come avrebbe potuto correre diversamente per vincerla), anche oggi non so cosa avrebbe dovuto fare di diverso per vincere; questa è una corsa che può essere vinta più volte da un velocista, non riesco a ricordare non velocisti che siano riusciti a fare il bis qui (parlo di tempi relativamente recenti della storia del ciclismo, ultimi 20 anni)Dino ha scritto:di questo passo Cancellara non vincerà più una classica di qui in avanti, troppo forte rispetto agli avversari così come troppo generoso. Mi piacerebbe vederlo più cattivo e più furbo in corsa... io oggi onestamente fossi in lui piuttosto che arrivare secondo avrei rischiato di arrivare decimo..caro il mio Gerrans se vuoi ce la giochiamo e ci diamo i cambi fino ai 200 m altrimenti la perdiamo entrambi la corsa. Ma che dichiarazione è "non mi aspettavo dei cambi da Gerrans...." e lo vuoi scortare fino ai 200 m e regalargli la Milano SanRemo?!?!? Troppo buono Fabian troppo buono...hai già perso tante corse per questo tuo atteggiamento...quante ne vuoi perdere in futuro?
la prima, forse più ovvio, farsi dare qualche cambio in più da Gerrans ed essere molto più drastico "non vuoi tirare...bè entrambi non finiremo sul podio...io ne avrò probabilmente tante altre di occasioni in classiche monumento...tu invece?"
la seconda, forse più efficace, sfruttare il cambio che Gerrans gli ha dato per rimanere qualche altra decina di metri in più coperto e poi prenderlo di sorpresa con un attacco vero, potente, del tipo..o la va o la spacca!!
Sto incominciando ad avere seri dubbi sulla capacità di nascondersi e gestire le forze in campo di Cancellara...a partire dal suo atteggiamento in corsa sempre fin troppo generoso, spero mi faccia ricredere fra 2 settimane
Comunque partendo a monte, per me non avrebbe dovuto reagire all'attacco di Nibali sul Poggio. Per vincere lui doveva riprodurre un'azione come nel 2008.
Nel gruppo rimasto dopo il Poggio, non c'era nessuna squadra in grado di chiudere su una potanziale fucilata a sorpresa di Cancellara (e questo lo dimostra il fatto che non sono riusciti a chiudere su un Cancellara che tirava al 90% delle sue possibilità, tenendosi un 10% per un tentativo miracoloso di vincere lo sprint a 3 che non è riuscito).
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
qualcuno è riuscito ad intuire cosa abbia detto gilbert quando si è avvicinato ai suoi due compagni che stavano tirando il gruppo?
ha detto qualcosa, scosso la testa con disappunto e poi è tornato nelle retrovie
ha detto qualcosa, scosso la testa con disappunto e poi è tornato nelle retrovie
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
"nascondersi" non significa negare le proprie qualita' (che ovviamente sono ben note a tutti) ma giocare a nascondino sul proprio stato di forma e sulle proprie tattiche.meriadoc ha scritto: Certo, e Cavendish non riesce a nascondere che è forte in volata, che Gilbert va forte sulle cote, ecc...
Non è che siccome Freire ha costruito una carriera di successi ciucciando le ruote fino agli ultimi 300 metri, allora è uno che sa nascondersi, è semplicemente uno che non ha altre alternative per vincere e quelle sfrutta. Ed è proprio perchè non "era capace di nascondere" quella tattica di gara che il leit motiv degli italiani nei suoi anni d'oro era quello di non portarlo in volata ai mondiali. Tutti i corridori conoscono pregi e difetti degli avversari, soprattutto dei veterani, e di conseguenza si regolano. Non c'è molto spazio per l'inventiva, a meno di non credere alla ridicola ipotesi che Gilbert si sia "nascosto" (e certo, perchè se anche così fosse stato nel periodo precedente alla sanremo, gli avrebbero certamente lasciato più spazio per un'eventuale attacco alla sanremo...)
mi pare che cancellara non celi in alcun modo invece il suo star bene, va come una locomotiva e lo fa vedere a tutti, tira trenate, domina le gare minori alla vigilia di quelle piu' importanti...
inoltre tatticamente mi pare un corridore che cerca sempre la stoccata decisiva. non ho (quasi) mai visto cancellara provare piu' attacchi o cercare di scremare il gruppo, l'ho sempre visto tirare la sua staffilata decisiva: prende e parte, e chi s'e' visto s'e' visto

ora, pur non essendo assolutamente d'accordo con te riguardo a freire, mi pare ovvio che cancellara non possa correre come oscarito, e nemmeno come bettini (per andare all'estremo opposto); cionostante e' evidente che fabian e la RS debbano provare strategie alternative per evitare le situazioni della roubaix 2011 o della sanremo 2012. altrimenti continueremo a vedere un corridore che vincerà molto meno di quanto potrebbe.
EDIT. il tempo di scrivere questa risposta e' compare il bellissimo racconto appassionato di claudiodance nel thread su cancellara. e allora mi obbligo a dover aggiungera una volta di piu' anche qui l'applauso al numero dello svizzero alla sanremo. qua si sta a discutere e criticare (anche apertamente) ogni micro-errore in corsa, ma sia ben chiaro che il ciclismo non e' fatto solo di vincitori ma pure di splendidi sconfitti, come cancellara a sanremo.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
- Messaggi: 2693
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Cioè, han perso una Sanremo non mettendo nelle migliori condizioni di vincere il secondo favorito della vigilia (passato a primo favorito dopo l'uscita prematura di scena di Cavendish sulle manie) e si permettono pure di fare i fenomeni trovando errori a chi non ha colpe?Winter ha scritto:No è genericopeek ha scritto:
Winter non ho bisogno di cercar nulla, né ti sto accusando di nulla, il termine scarso l'ho usato io per far sintesi, mi sembrava di aver capito che non gli davi un gran futuro e ora ho capito perché. Intendo dire è uno scetticismo un po' generico, perché quelli dell'est certe volte si bruciano o ti sembra che abbia qualche limite che ti sembra difficilmente superabile?
Ad ogni modo rispetto ad altri dell'est non mi sembra che Sagan si sia sovraccaricato di fatica da dilettante.
Non ricordo un corridore dell'est esploso da giovanissimo che abbia fatto una carriera lunga
Halupczok (vero per altri motivi) , Berzin , Bobrike , Popovytch ecc
Vero Sagan sembra differente
Oggi c'era un'intervista di Zanatta e ha fatto notare i due errori del ceco.. (lui li ha definiti di inesperienza)
Doveva stare a ruota di Cancellara dopo lo scatto di Nibali (se l'è perso o non aveva le gambe)
Doveva dare un cambio ai Katusha nella discesa (lui invece ha preferito star a ruota per non aiutare gli altri)
Gli ultras di Sagan invece han visto un'altra corsa
Son davvero senza parole davanti alla dirigenza Liquigas.
Come è stato scritto prima, posso accettare (a fatica) che in casa Liquigas abbiano preferito fare corsa per Nibali per motivi più extra-sportivi che altro, ma almeno stendi un velo pietoso e non andare a crticare Sagan.
Che poi:
1- Doveva stare a ruota di Cancellara dopo lo scatto di Nibali (se l'è perso o non aveva le gambe).
Facile a dirlo. Sagan le gambe le aveva eccome, tant'è che sul Poggio ha sollinato al 5° posto. Ma lo scatto di Nibali è stato troppo violento da tenere, per un corridore migliorato tantissimo in salita ma non su livelli dello stesso Nibali, di un Cancellara in giornata, o di Gerrans (che è sempre stato forte su salite brevi).
E' come se sul Poggio, per assurdo, avessero fatto un forcing terribile i fratelli Shleck, al quale Nibali avrebbe risposto ma Cancellara no. Secondo voi il DS Leopard avrebbe criticato Cancellara che non è riuscito a prender la ruota di Nibali? Assolutamente no.
2- Doveva dare un cambio ai Katusha nella discesa (lui invece ha preferito star a ruota per non aiutare gli altri)
A parte che con questo scenario ci sarebbe stata gente che avrebbe massacrato Sagan nonostante fosse riuscito a vincere, figuriamoci poi i polveroni se perdeva. Un Chieti al cubo.
Cioè, lui doveva mettersi a tirare, buttando via energie per la volata e favorendo altra gente che sarebbe rientrata con lui. Il tutto avendo un compagno davanti. Roba da pazzi.
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Cancellara sul Poggio avrebbe sgasato comunque e la Sanremo si sarebbe conclusa nello stesso modo (con Sagan terzo al massimo). L'unica possibilità per Sagan era andare dietro a Fabian. Sicuramente non è facile, ma tant'è...Belluschi M. ha scritto: 1- Doveva stare a ruota di Cancellara dopo lo scatto di Nibali (se l'è perso o non aveva le gambe).
Facile a dirlo. Sagan le gambe le aveva eccome, tant'è che sul Poggio ha sollinato al 5° posto. Ma lo scatto di Nibali è stato troppo violento da tenere, per un corridore migliorato tantissimo in salita ma non su livelli dello stesso Nibali, di un Cancellara in giornata, o di Gerrans (che è sempre stato forte su salite brevi).
E' come se sul Poggio, per assurdo, avessero fatto un forcing terribile i fratelli Shleck, al quale Nibali avrebbe risposto ma Cancellara no. Secondo voi il DS Leopard avrebbe criticato Cancellara che non è riuscito a prender la ruota di Nibali? Assolutamente no.
Tirare dietro per riprendere la locomotiva svizzera in discesa o in pianura significava sprecare tempo e fiato, quindi quell'opzione non ha molto senso secondo me.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Spe spe, non ho capito...Belluschi M. ha scritto:Cioè, han perso una Sanremo non mettendo nelle migliori condizioni di vincere il secondo favorito della vigilia (passato a primo favorito dopo l'uscita prematura di scena di Cavendish sulle manie) e si permettono pure di fare i fenomeni trovando errori a chi non ha colpe?Winter ha scritto:No è genericopeek ha scritto:
Winter non ho bisogno di cercar nulla, né ti sto accusando di nulla, il termine scarso l'ho usato io per far sintesi, mi sembrava di aver capito che non gli davi un gran futuro e ora ho capito perché. Intendo dire è uno scetticismo un po' generico, perché quelli dell'est certe volte si bruciano o ti sembra che abbia qualche limite che ti sembra difficilmente superabile?
Ad ogni modo rispetto ad altri dell'est non mi sembra che Sagan si sia sovraccaricato di fatica da dilettante.
Non ricordo un corridore dell'est esploso da giovanissimo che abbia fatto una carriera lunga
Halupczok (vero per altri motivi) , Berzin , Bobrike , Popovytch ecc
Vero Sagan sembra differente
Oggi c'era un'intervista di Zanatta e ha fatto notare i due errori del ceco.. (lui li ha definiti di inesperienza)
Doveva stare a ruota di Cancellara dopo lo scatto di Nibali (se l'è perso o non aveva le gambe)
Doveva dare un cambio ai Katusha nella discesa (lui invece ha preferito star a ruota per non aiutare gli altri)
Gli ultras di Sagan invece han visto un'altra corsa
Son davvero senza parole davanti alla dirigenza Liquigas.
Come è stato scritto prima, posso accettare (a fatica) che in casa Liquigas abbiano preferito fare corsa per Nibali per motivi più extra-sportivi che altro, ma almeno stendi un velo pietoso e non andare a crticare Sagan.
Che poi:
1- Doveva stare a ruota di Cancellara dopo lo scatto di Nibali (se l'è perso o non aveva le gambe).
Facile a dirlo. Sagan le gambe le aveva eccome, tant'è che sul Poggio ha sollinato al 5° posto. Ma lo scatto di Nibali è stato troppo violento da tenere, per un corridore migliorato tantissimo in salita ma non su livelli dello stesso Nibali, di un Cancellara in giornata, o di Gerrans (che è sempre stato forte su salite brevi).
E' come se sul Poggio, per assurdo, avessero fatto un forcing terribile i fratelli Shleck, al quale Nibali avrebbe risposto ma Cancellara no. Secondo voi il DS Leopard avrebbe criticato Cancellara che non è riuscito a prender la ruota di Nibali? Assolutamente no.
2- Doveva dare un cambio ai Katusha nella discesa (lui invece ha preferito star a ruota per non aiutare gli altri)
A parte che con questo scenario ci sarebbe stata gente che avrebbe massacrato Sagan nonostante fosse riuscito a vincere, figuriamoci poi i polveroni se perdeva. Un Chieti al cubo.
Cioè, lui doveva mettersi a tirare, buttando via energie per la volata e favorendo altra gente che sarebbe rientrata con lui. Il tutto avendo un compagno davanti. Roba da pazzi.
Zanatta aveva detto a Sagan di curare Cancellara sul Poggio???

Se si è criticato Cancellara perché ha corso per il secondo posto (che non è esatto, visto che a momenti Gerrans non riesce a chiudere), la Liquigas nel finale ha corso per il piazzamento di Nibali, punto.
Poi alla fine ne han messi 2 nei 4, quindi merito a loro per avere atleti così forti e in forma... peccato non saperli usare nei dovuti modi,
Va bhe, lasciam perdere, ormai è andata così, personalmente spero tanto che Peter e Vincenzo cambino squadra, ormai le possibilità di svegliarsi le hanno avute ma le tattiche diciamo "strane" continuano... (Agnolli a inizio Poggio è un caso da "manuale"

Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
da suo corregionale devo dire che Trentin mi sta sorprendendo in positivo. sembra si trovi molto bene nel modo di gestire la gare dei professionisti e anche di aspetto ricorda un belga delle classiche del nord.stevemkok ha scritto:Comunque grande Trentin. Sembra sia stato toccato da Ballan, sennò finiva nei 5-6 alla sua prima grande corsa... se non avrà conseguenze, al nord si vedrà spesso (per Tom o per se). e magari i telecronisti cominceranno a riconoscerlo...
Discorso liquigas: se Oss avesse avuto ancora birra, avrebbe dovuto fare tutto il possibile per riportare sotto Peter, visto che Nibali era spacciatissimo... (bravo comunque il messinese).
chissà se gli fanno fare la trasferta in belgio.
fossi TOM me lo terrei in squadra, anche se non ho idea di come possa trovarsi sui muri del fiandre.
se non ricordo male qualche corsa l'ha già fatta da quelle parti e mi pare con risultati soddisfacenti.
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
nella campagna del nord ha bisogno di una squadra decente per non fare la fine dello scorso anno alla roubaix.lemond ha scritto:E, per curiosità, quale sarebbe? L'unica secondo me è mettersi barba e baffi e farsi passare per un altro!cauz. ha scritto: altrettanti applausi a cancellara, che pero' cominicia a vedere un serio problema nella sua incapacità di nascondersi. l'altruismo nello sport paga raramente, specie quando e' al servizio degli avversari. cancellara finisce in maniera opposta alla scorsa roubaix: allora butto la corsa alle ortiche per non prestare il fianco agli avversari, oggi lavora per gerrans e lo porta alla vittoria (ma arrivandoci vicinissimo pure lui). e' necessario trovare una via di mezzo per lo svizzero.
alla sanremo anche con un'altra squadra non cambiava nulla.
con tutta la stima che nutro per cancellara (che spero di vedere come dirigente nel suo post-carriera), non possiamo farci abbagliare dalla sua generosità. un errore l'ha sicuramente commesso, non puoi portare gerrans in carrozza all'arrivo. nel ciclismo la differenza tra secondo, terzo, decimo, ecc. è minima, questo è un dato di fatto; ciò premesso cancellara doveva rischiare e far passare avanti gerrans anche a costo di farsi riprendere e finire quindicesimo.
pensare poi di poter battere l'australiano, dopo averlo trainato per 3 km è un ulteriore errore di valutazione.
spero che possa rifarsi alla roubaix (perchè il fiandre è per un belga

Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Dino ha scritto:certo è facile dire cosa avrebbe dovuto fare stando seduti in poltrona, questo lo riconosco...però allo stesso tempo è avvilente vedere un grandissimo campione (probabilmente uno dei più grandi passisti nella storia del ciclismo) scortare e pilotare Gerrans per 7 km come se fosse un suo gregario e farsi sfilare (come è ovvio che sarebbe andata) negli ultimi 50 m! Dal momento che non è riuscito a staccarli nell'ultimo tratto del poggio e in discesa (siamo sicuri che ci abbia provato veramente?!?!), forse le uniche due altre strade che aveva erano:meriadoc ha scritto:può essere criticato per il Fiandre dell'anno scorso (per la Roubaix fino a un certo punto, non so davvero, stante la corsa, come avrebbe potuto correre diversamente per vincerla), anche oggi non so cosa avrebbe dovuto fare di diverso per vincere; questa è una corsa che può essere vinta più volte da un velocista, non riesco a ricordare non velocisti che siano riusciti a fare il bis qui (parlo di tempi relativamente recenti della storia del ciclismo, ultimi 20 anni)Dino ha scritto:di questo passo Cancellara non vincerà più una classica di qui in avanti, troppo forte rispetto agli avversari così come troppo generoso. Mi piacerebbe vederlo più cattivo e più furbo in corsa... io oggi onestamente fossi in lui piuttosto che arrivare secondo avrei rischiato di arrivare decimo..caro il mio Gerrans se vuoi ce la giochiamo e ci diamo i cambi fino ai 200 m altrimenti la perdiamo entrambi la corsa. Ma che dichiarazione è "non mi aspettavo dei cambi da Gerrans...." e lo vuoi scortare fino ai 200 m e regalargli la Milano SanRemo?!?!? Troppo buono Fabian troppo buono...hai già perso tante corse per questo tuo atteggiamento...quante ne vuoi perdere in futuro?
la prima, forse più ovvio, farsi dare qualche cambio in più da Gerrans ed essere molto più drastico "non vuoi tirare...bè entrambi non finiremo sul podio...io ne avrò probabilmente tante altre di occasioni in classiche monumento...tu invece?"
la seconda, forse più efficace, sfruttare il cambio che Gerrans gli ha dato per rimanere qualche altra decina di metri in più coperto e poi prenderlo di sorpresa con un attacco vero, potente, del tipo..o la va o la spacca!!
Sto incominciando ad avere seri dubbi sulla capacità di nascondersi e gestire le forze in campo di Cancellara...a partire dal suo atteggiamento in corsa sempre fin troppo generoso, spero mi faccia ricredere fra 2 settimane
meriadoc ha scritto: Direi proprio che la seconda ipotesi era quella da operare. Sinceramente, credo che negli ultimi 5-6Km al grande Fabian sia mancata tantissima lucidità. (direttori sportivi dov'erano ???). Per un campione come lui, un 2° posto dovrebbe valere alla pari come un 10°.
Comunque partendo a monte, per me non avrebbe dovuto reagire all'attacco di Nibali sul Poggio. Per vincere lui doveva riprodurre un'azione come nel 2008.
Nel gruppo rimasto dopo il Poggio, non c'era nessuna squadra in grado di chiudere su una potanziale fucilata a sorpresa di Cancellara (e questo lo dimostra il fatto che non sono riusciti a chiudere su un Cancellara che tirava al 90% delle sue possibilità, tenendosi un 10% per un tentativo miracoloso di vincere lo sprint a 3 che non è riuscitomeriadoc ha scritto: condivido, per questo mi è risultata tatticamente assurda (sottolineo tatticamente e non emotivamente) la sua condotta di gara!
Come suggerivano qualche post sopra spero che alla RS si sveglino a trovare qualche nuova soluzione per le classiche del Nord altrimenti da qui in avanti Fabian, pur essendo da 3 anni a questa parte il più forte, rischia di accontentarsi perennemente del podio!
Soprattutto per i grandi cacciatori di classiche la furbizia, la cattiveria (qualla agonistica si intende) e l'astuzia sono doti indispensabili....molto, ma molto meno conta la generosità....
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Purtroppo per lui, sulla carta gli fan fare solo la Dwars door Vlaanderen. Nelle altre due di 'sta settimana, le WT, dovrebbe correre Bandiera.galliano.p ha scritto:da suo corregionale devo dire che Trentin mi sta sorprendendo in positivo. sembra si trovi molto bene nel modo di gestire la gare dei professionisti e anche di aspetto ricorda un belga delle classiche del nord.
chissà se gli fanno fare la trasferta in belgio.
fossi TOM me lo terrei in squadra, anche se non ho idea di come possa trovarsi sui muri del fiandre.
se non ricordo male qualche corsa l'ha già fatta da quelle parti e mi pare con risultati soddisfacenti.
Sempre che confermino gli attuali roster e che non li rivedano alla luce della Sanremo.
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
ma Bandiera è in Catalogna..alfiso ha scritto:Purtroppo per lui, sulla carta gli fan fare solo la Dwars door Vlaanderen. Nelle altre due di 'sta settimana, le WT, dovrebbe correre Bandiera.galliano.p ha scritto:da suo corregionale devo dire che Trentin mi sta sorprendendo in positivo. sembra si trovi molto bene nel modo di gestire la gare dei professionisti e anche di aspetto ricorda un belga delle classiche del nord.
chissà se gli fanno fare la trasferta in belgio.
fossi TOM me lo terrei in squadra, anche se non ho idea di come possa trovarsi sui muri del fiandre.
se non ricordo male qualche corsa l'ha già fatta da quelle parti e mi pare con risultati soddisfacenti.
Sempre che confermino gli attuali roster e che non li rivedano alla luce della Sanremo.
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 13:12
- Località: Parma (con week end in Lunigiana)
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
volevo dire anch'io qualche cosetta sulla Sanremo:
1) Nibali - Liquigas: non mi pare abbiano corso male. Nibali era la punta della squadra ed era giusto che ci provasse. Quando ha capito che Cancellara era incontenibile e che lui non ne aveva più, si è messo in coda cercando di non favorire in alcun modo la fuga e quindi di rimettere in gioco Oss e Sagan. La Liquigas è stata protagonista assoluta della gara, non sempre questo porta a vincere, ma non so se sarebbe stata possibile una diversa interpretazione di corsa. A meno che non si ridimensioni il migliore atleta italiano del momento a gregario. Inoltre, a chi dice che Sagan avrebbe vinto di sicuro, consiglio di interpretare la volata non in base all'ordine di arrivo, ma a che tipo di corsa avrebbe potuto svilupparsi se avessero scollinato il Poggio tutti in gruppo: sicuri che Boonen, Goss, Freire sarebbero stati tagliati fuori? Sicuri che un Cancellara o un Pozzato non avrebbero potuto piazzare uno scatto in Corso Cavallotti o in via Fiume?
2) Cancellara-Gerrans: inutile parlare di furberie e antisportività, perchè Cancellara si è incartato da solo. Se mollava li avrebbero ripresi; continuando a tirare sapeva bene che sarebbe arrivato intossicato allo sprint. Così è stato sabato. Così è sempre stato in tante corse del ciclismo che conta. Ai più giovani chiedo di informarsi su come finì lo sprint Ballerini-Duclos Lassalle alla Roubaix del 1993. Nessuno parlò di antisportività, sebbene per noi fu una sconfitta bruciante.
3) Il percorso: Cassani dice stasera su Facebook che Vegni vuole cambiare il percorso. Io dico che l'introduzione delle Manie ha introdotto maggiore selettività preservando la tradizione. L'unica modifica è riportare il traguardo in Corso Cavallotti o al massimo in Via Roma, perchè così gli sprinter hanno troppo vantaggio sui fuggitivi, che se non si chiamano Cancellara, irrimediabilmente vengono ripresi. La Sanremo è bella così, aperta a tutte le soluzioni. Se poi le squadre non fanno selezione rendendo la corsa dura, la colpa non è del percorso.
4) la RAI: mai visto in vita mia un arrivo così, con la contestuale dormita di CassaPanca (ah, il buon De Zan che andava alla balaustra a vedere l'arrivo con i suoi occhi!) e della regia che ha tagliato sui fuggitivi e ha mostrato la linea d'arrivo quando il traguardo l'avevano tagliato già in tre...
1) Nibali - Liquigas: non mi pare abbiano corso male. Nibali era la punta della squadra ed era giusto che ci provasse. Quando ha capito che Cancellara era incontenibile e che lui non ne aveva più, si è messo in coda cercando di non favorire in alcun modo la fuga e quindi di rimettere in gioco Oss e Sagan. La Liquigas è stata protagonista assoluta della gara, non sempre questo porta a vincere, ma non so se sarebbe stata possibile una diversa interpretazione di corsa. A meno che non si ridimensioni il migliore atleta italiano del momento a gregario. Inoltre, a chi dice che Sagan avrebbe vinto di sicuro, consiglio di interpretare la volata non in base all'ordine di arrivo, ma a che tipo di corsa avrebbe potuto svilupparsi se avessero scollinato il Poggio tutti in gruppo: sicuri che Boonen, Goss, Freire sarebbero stati tagliati fuori? Sicuri che un Cancellara o un Pozzato non avrebbero potuto piazzare uno scatto in Corso Cavallotti o in via Fiume?
2) Cancellara-Gerrans: inutile parlare di furberie e antisportività, perchè Cancellara si è incartato da solo. Se mollava li avrebbero ripresi; continuando a tirare sapeva bene che sarebbe arrivato intossicato allo sprint. Così è stato sabato. Così è sempre stato in tante corse del ciclismo che conta. Ai più giovani chiedo di informarsi su come finì lo sprint Ballerini-Duclos Lassalle alla Roubaix del 1993. Nessuno parlò di antisportività, sebbene per noi fu una sconfitta bruciante.
3) Il percorso: Cassani dice stasera su Facebook che Vegni vuole cambiare il percorso. Io dico che l'introduzione delle Manie ha introdotto maggiore selettività preservando la tradizione. L'unica modifica è riportare il traguardo in Corso Cavallotti o al massimo in Via Roma, perchè così gli sprinter hanno troppo vantaggio sui fuggitivi, che se non si chiamano Cancellara, irrimediabilmente vengono ripresi. La Sanremo è bella così, aperta a tutte le soluzioni. Se poi le squadre non fanno selezione rendendo la corsa dura, la colpa non è del percorso.
4) la RAI: mai visto in vita mia un arrivo così, con la contestuale dormita di CassaPanca (ah, il buon De Zan che andava alla balaustra a vedere l'arrivo con i suoi occhi!) e della regia che ha tagliato sui fuggitivi e ha mostrato la linea d'arrivo quando il traguardo l'avevano tagliato già in tre...
Twitter @PassodellaCisa
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
A parte che le cose erano abbastanza diverse, perché D.L. era veramente "alla frutta" e lo dimostra il fatto che ci volle la lente di ingrandimento per stabilire chi avesse vinto, nonostante tutto il lavoro di Ballerini. Che poi nessuno abbia parlato di antisportività non mi pare proprio, perché ho sentito spesso dai telecronisti e commentatori rimembrare l'episodio e tutti (parlo degli italiani) erano piuttosto critici nei confronti del francese. Per te, che sei più giovane, ti voglio invece ricordare i due Guido al Giro d'Italia del ... : Carlesi non parlò più a Boni, dopo quell'episodio.Frank VDB ha scritto: 2) Cancellara-Gerrans: inutile parlare di furberie e antisportività, perchè Cancellara si è incartato da solo. Se mollava li avrebbero ripresi; continuando a tirare sapeva bene che sarebbe arrivato intossicato allo sprint. Così è stato sabato. Così è sempre stato in tante corse del ciclismo che conta. Ai più giovani chiedo di informarsi su come finì lo sprint Ballerini-Duclos Lassalle alla Roubaix del 1993. Nessuno parlò di antisportività, sebbene per noi fu una sconfitta bruciante.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Chi si contenta ... gode.Frank VDB ha scritto: La Sanremo è bella così, aperta a tutte le soluzioni.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
beh a Cancelllara nessuno ha chiesto,da quanto si sa, di portarlo all'arrivo che tanto lo sprint non lo avrebbe disputato,cosa che sembra sia avvenuta con DL e Ballerini..
Cancellara ha fatto una scelta..mettiamo che l'utente Lemond sia Gerrans,so che gli piacerebbe in fondo in fondo
.
caso nr. 1.gridi a Cancellara:non tirare,non tirare,che dopo ti batto allo sprint che son piu' fresco.
caso nr.2 mosso a compassione non disputi la volata..e ti fai superare anche da NIbali..in fin dei conti e' lui che ha iniziato l'azione sul Poggio
caso nr.3 fai come ha fatto Gerrans.sputi l'anima per tener le ruote ci Cancellara,a cui nessuno ha chiesto di andare come un treno negli ultimi 6 km, e disputi la volata..
a Lemond l'ardua scelta.
Cancellara ha fatto una scelta..mettiamo che l'utente Lemond sia Gerrans,so che gli piacerebbe in fondo in fondo

caso nr. 1.gridi a Cancellara:non tirare,non tirare,che dopo ti batto allo sprint che son piu' fresco.
caso nr.2 mosso a compassione non disputi la volata..e ti fai superare anche da NIbali..in fin dei conti e' lui che ha iniziato l'azione sul Poggio
caso nr.3 fai come ha fatto Gerrans.sputi l'anima per tener le ruote ci Cancellara,a cui nessuno ha chiesto di andare come un treno negli ultimi 6 km, e disputi la volata..
a Lemond l'ardua scelta.

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
tra l'altro se gerrans gli avesse dato un cambio la velocità sarebbe notevolmente calata con il rischio di farsi recuperare i pochi secondi di vantaggio.
non parliamo poi di un possibile cambio di nibali....
in poche parole doveva decidere tra il 2° posto oppure un piazzamento tra il 5° e il 10°
ha raccolto il massimo
non parliamo poi di un possibile cambio di nibali....

in poche parole doveva decidere tra il 2° posto oppure un piazzamento tra il 5° e il 10°
ha raccolto il massimo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
gerrans ha dato un cambio a Cancellara..ma lo svizzero non era soddisfatto della velocita' di crociera del treno australiano ed ha deciso di far tutto lui.
Nibali,casomai ne avesse avuta la forza,non poteva dare il cambio a Cancellara,essendo dei 3 il meno veloce ed avendo Sagan dietro..
Nibali,casomai ne avesse avuta la forza,non poteva dare il cambio a Cancellara,essendo dei 3 il meno veloce ed avendo Sagan dietro..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Infatti sono casi diversi, non comparabili. (vedi sopra)barrylyndon ha scritto: beh a Cancelllara nessuno ha chiesto,da quanto si sa, di portarlo all'arrivo che tanto lo sprint non lo avrebbe disputato,cosa che sembra sia avvenuta con DL e Ballerini..
Io avrei scelto il caso nr. 4: collaborare onestamente, per quanto potevo, con il grande Fabian, sperando poi di batterlo come dicono i francesi "à la régulière".barrylyndon ha scritto:
Cancellara ha fatto una scelta..mettiamo che l'utente Lemond sia Gerrans,so che gli piacerebbe in fondo in fondo.
caso nr. 1.gridi a Cancellara:non tirare,non tirare,che dopo ti batto allo sprint che son piu' fresco.
caso nr.2 mosso a compassione non disputi la volata..e ti fai superare anche da NIbali..in fin dei conti e' lui che ha iniziato l'azione sul Poggio
caso nr.3 fai come ha fatto Gerrans.sputi l'anima per tener le ruote ci Cancellara,a cui nessuno ha chiesto di andare come un treno negli ultimi 6 km, e disputi la volata..
a Lemond l'ardua scelta.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Caro Berry, vai a riguardare la foto che ha inviato Alfiso (carta cantabarrylyndon ha scritto:gerrans ha dato un cambio a Cancellara..ma lo svizzero non era soddisfatto della velocita' di crociera del treno australiano ed ha deciso di far tutto lui.
Nibali,casomai ne avesse avuta la forza,non poteva dare il cambio a Cancellara,essendo dei 3 il meno veloce ed avendo Sagan dietro..


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- barrylyndon
- Messaggi: 19636
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Lemond,scusami...ma non credo che Gerrans poteva dare chissa' quale aiuto al treno di Berna..Ripeto,il risultato l'ha scelto Cancellara.Gerrans ha giustamente preso il malloppo..come avresti fatto tu e tutti noi altri forumisti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
chi va in fuga per vincere ha il dovere sportivo di collaborare con i compagni di avventura e fatica per poi giocarsi da uomini
la vittoria. su questo anche per me non ci sono dubbi!
il mio dubbio è puramente tecnico in quanto non credo che gerrans sarebbe stato in grado di mantere la stessa velocità di cancellara.
In ogni caso se Cancellara avesse corso in altri tempi avrebbe potuto dare del filo da torcere al miglior Merckx
la vittoria. su questo anche per me non ci sono dubbi!
il mio dubbio è puramente tecnico in quanto non credo che gerrans sarebbe stato in grado di mantere la stessa velocità di cancellara.
In ogni caso se Cancellara avesse corso in altri tempi avrebbe potuto dare del filo da torcere al miglior Merckx
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Strong ha scritto:chi va in fuga per vincere ha il dovere sportivo di collaborare con i compagni di avventura e fatica per poi giocarsi da uomini
la vittoria. su questo anche per me non ci sono dubbi!
il mio dubbio è puramente tecnico in quanto non credo che gerrans sarebbe stato in grado di mantere la stessa velocità di cancellara.
In ogni caso se Cancellara avesse corso in altri tempi avrebbe potuto dare del filo da torcere al miglior Merckx
eeeeeeeeeeeeeeeee eccolo qua lo sborone di turno ................ ahahahaha ricordiamoci di come ha vinto le sue gare cancellare ..... doping meccanico.....nessuno ne parla + come mai ?

Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Strong ha scritto:chi va in fuga per vincere ha il dovere sportivo di collaborare con i compagni di avventura e fatica per poi giocarsi da uomini
la vittoria. su questo anche per me non ci sono dubbi!
il mio dubbio è puramente tecnico in quanto non credo che gerrans sarebbe stato in grado di mantere la stessa velocità di cancellara.
In ogni caso se Cancellara avesse corso in altri tempi avrebbe potuto dare del filo da torcere al miglior Merckx
- eliacodogno
- Messaggi: 7199
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Perchè era una bufala. Torna in letargo, tassoTASSO ha scritto:eeeeeeeeeeeeeeeee eccolo qua lo sborone di turno ................ ahahahaha ricordiamoci di come ha vinto le sue gare cancellare ..... doping meccanico.....nessuno ne parla + come mai ?

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Con la variante che io avrei cercato di collaborare, per poter dire ai miei figli (o meglio figlie) e nipoti che ho vinto con ... onore.barrylyndon ha scritto:Lemond,scusami...ma non credo che Gerrans poteva dare chissa' quale aiuto al treno di Berna..Ripeto,il risultato l'ha scelto Cancellara.Gerrans ha giustamente preso il malloppo..come avresti fatto tu e tutti noi altri forumisti..


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
eliacodogno ha scritto:Perchè era una bufala. Torna in letargo, tassoTASSO ha scritto:eeeeeeeeeeeeeeeee eccolo qua lo sborone di turno ................ ahahahaha ricordiamoci di come ha vinto le sue gare cancellare ..... doping meccanico.....nessuno ne parla + come mai ?
dai elia che oggi forse il tuo omonimo combina qualcosa di buono
Re: Milano - Sanremo 2012 (17 Marzo)
Non capisco questa polemica su Gerrans...
Non vedo cosa avrebbe dovuto fare Simon?!? A parte che un cambio a Fabian l'ha dato, comunque il punto è un altro: Nibali al traguardo ha detto che era praticamente impossibile dare cambi a Cancellara, perchè nonostante Fabian li chiedesse, non rallentava mai... e dare un cambio a 60 all'ora mi sembra molto ma molto difficile. Insomma per me ha fatto tutto Cancellara: lui ha deciso la tattica, lui si è preso la responsabilità di tirare a tutta senza mai rallentare, ecc ecc. Spesso si dice che per vincere, bisogna rischiare di perdere, beh Fabian questo rischio non se l'è preso... Poi tra l'altro ho avuto l'impressione che Cancellara abbia un pò sottovalutato Gerrans, infatti se non sbaglio nel dopo gara ha detto che pensava di essere il più veloce, quindi credo che si sentiva talmente bene da poter battere Gerrans anche in volata...
Non vedo cosa avrebbe dovuto fare Simon?!? A parte che un cambio a Fabian l'ha dato, comunque il punto è un altro: Nibali al traguardo ha detto che era praticamente impossibile dare cambi a Cancellara, perchè nonostante Fabian li chiedesse, non rallentava mai... e dare un cambio a 60 all'ora mi sembra molto ma molto difficile. Insomma per me ha fatto tutto Cancellara: lui ha deciso la tattica, lui si è preso la responsabilità di tirare a tutta senza mai rallentare, ecc ecc. Spesso si dice che per vincere, bisogna rischiare di perdere, beh Fabian questo rischio non se l'è preso... Poi tra l'altro ho avuto l'impressione che Cancellara abbia un pò sottovalutato Gerrans, infatti se non sbaglio nel dopo gara ha detto che pensava di essere il più veloce, quindi credo che si sentiva talmente bene da poter battere Gerrans anche in volata...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"