Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
CicloSprint
Messaggi: 8239
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Dopo la settimana santa del pavè, tornano sulla scena i vari Nibali, Cunego, Evans e compagnia bella...
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

da quello che si sta intuendo dopo questa prima parte di stagione, i favoriti per domenica sul cauberg (si arriva ancora lì spero no?) secondo me sono sagan e i due spagnoli protagonisti ai paesi baschi (SSG e JRO)

Poi bisogna vedere la reale condizione di valverde e gilbert

Poi leggo che SSG non dovrebbe partecipare (ma sono stupidi questi? stan per chiudere e non fanno partecipare il loro uomo di punta che per lo più è uno dei favoriti?) alla campagna vallonica, ma spero sia una bufala

Evans è rilassato dopo le ultime grandi annate, secondo me sta aspettando di sparare le ultime cartucce al tour. Poi è da un bel po' di stagione che è protagonista tutto l'anno ci sta un po' di flessione

Occhio a Gerrans che quest'anno va fortissimo su questi arrivi

La sorpresa potrebbe essere Albasini

Gli italiani, puntiamo tutto sul trio lampre Cunego-Scarponi-Ulissi, ma mi aspetto se dovessero parteciparvi una prova degna da parte dei giovani Moser, Ratto e Appolonio
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

ah ecco dimenticavo, ricordo a fatica un avvicinamento a questa parte di calendario (anche se vabbè l'amstel una volta chiudeva il trittico adesso lo apre) così privo di protagonisti. Fra i nomi citati dimenticavo i due schleck. Il più grande mi sembra in crescita, il ''timido'' andy, boh, è pervenuto in qualche forma?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

tetzuo ha scritto: Poi leggo che SSG non dovrebbe partecipare (ma sono stupidi questi? stan per chiudere e non fanno partecipare il loro uomo di punta che per lo più è uno dei favoriti?) alla campagna vallonica
ha fatto la stessa cosa due anni fa per concentrarsi solo sul TdF...
per me e' pure follia, lo trovo un corridore tagliatissimo per queste corse, liegi su tutte. mi auguro che cambi idea. anche se ribadisco che al TdF samuel fara' un figurone quest'anno, ne sono abbastanza convinto. ma una settimana a tutta ora gli cambiera' cosi' tanto la forma a luglio?
visto che la gamba c'e', tanto vale approfittarne...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
terminillo86
Messaggi: 1490
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da terminillo86 »

Quoto.....sarebbe pura follia se SSG nn partecipasse.....x due motivi
1 ha una condizione grandissima
2 il TDF inizia a due mesi e mezzo quasi dalla liegi....nn capisco cosa possa cambiargli fare due settimane in piu o in meno!!! :fuori:
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da dietzen »

che poi il tour comunque non lo vince, mentre nelle classiche è sempre fra gli uomini da battere. uscire con questa forma dai paesi baschi e poi rinunciare ad amstel-freccia-liegi, soprattutto nelle prime due dove se la sarebbe giocata alla grandissima... ma come dice cauz già lo aveva fatto in passato, quindi chi lo capisce... sia lui che la squadra... :boh:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:che poi il tour comunque non lo vince, mentre nelle classiche è sempre fra gli uomini da battere. uscire con questa forma dai paesi baschi e poi rinunciare ad amstel-freccia-liegi, soprattutto nelle prime due dove se la sarebbe giocata alla grandissima... ma come dice cauz già lo aveva fatto in passato, quindi chi lo capisce... sia lui che la squadra... :boh:
infatti, il Tour di sicuro non lo vince, al massimo se proprio gli va bene sale sul podio. Nelle prossime tre corse del nord invece ha serie possibilità di vincere, viste le sue caratteristiche che ben si adattano a tali corse, visto lo straordinario stato di forma con cui è uscito dai paesi baschi, e visto anche che quest'anno la concorrenza, Sagan e JRO a parte, sembra invece in condizioni non eccezionali.
Tra l'altro come dice tetzuo l'Euskaltel rischia di chiudere a fine anno. Una vittoria al nord, che si aggiungerebbe al Pais Vasco, potrebbe aiutarli tantissimo. Dovrebbero sapere che in queste situazioni ottenere risultati di rilevo già a primavera facilita nel trovare nuovi sponsor o nel convicere i vecchi a continuare. A luglio o ad agosto potrebbe già essere troppo tardi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Anch'io sarei molto dispiaciuto se Samuel non corresse le tre corse ardennesi, però non lo darei invece morto anzitempo per il Tour. Quando arrivò quarto non andava di certo come quest'anno e quelli davanti erano Contador, che non c'è, Andy, che con tutte le cronometro possiede un bello svantaggio e Menchov. Per me, visto che l'avversario da battere è soprattutto Evans, molto dipenderà anche dalla forma nella quale si presenterà l'australiano, perché se fosse quello che perse da Sastre ... :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

lemond ha scritto:Anch'io sarei molto dispiaciuto se Samuel non corresse le tre corse ardennesi, però non lo darei invece morto anzitempo per il Tour. Quando arrivò quarto non andava di certo come quest'anno e quelli davanti erano Contador, che non c'è, Andy, che con tutte le cronometro possiede un bello svantaggio e Menchov. Per me, visto che l'avversario da battere è soprattutto Evans, molto dipenderà anche dalla forma nella quale si presenterà l'australiano, perché se fosse quello che perse da Sastre ... :dubbio:
Bisogna vedere quanto vale veramente Wiggins per conoscere le possibilità di Sanchez. Comunque al netto della giornata storta sulle Alpi l'anno scorso è stato il più forte del Tour in montagna (lasciando stare la maglia a pois è stato l'unico capace di guadagnare costantemente sulle salite), quindi sul podio lo vedo molto probabilmente. E visto che tra gli altri non ci sono fenomeni direi che l'arancione non parte sconfitto... :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Snake
Messaggi: 2099
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Snake »

Pare partecipi anche Tommeke
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Slegar »

Snake ha scritto:Pare partecipi anche Tommeke
Anche lui punta al mondiale, per cui prova il percorso; se tra i favoriti c'è Sagan non vedo perché Boonen non possa essere considerato.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Coppel »

Snake ha scritto:Pare partecipi anche Tommeke
L'aveva detto da tempo ;)
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=17799
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:Anch'io sarei molto dispiaciuto se Samuel non corresse le tre corse ardennesi, però non lo darei invece morto anzitempo per il Tour. Quando arrivò quarto non andava di certo come quest'anno e quelli davanti erano Contador, che non c'è, Andy, che con tutte le cronometro possiede un bello svantaggio e Menchov. Per me, visto che l'avversario da battere è soprattutto Evans, molto dipenderà anche dalla forma nella quale si presenterà l'australiano, perché se fosse quello che perse da Sastre ... :dubbio:
Bisogna vedere quanto vale veramente Wiggins per conoscere le possibilità di Sanchez. Comunque al netto della giornata storta sulle Alpi l'anno scorso è stato il più forte del Tour in montagna (lasciando stare la maglia a pois è stato l'unico capace di guadagnare costantemente sulle salite), quindi sul podio lo vedo molto probabilmente. E visto che tra gli altri non ci sono fenomeni direi che l'arancione non parte sconfitto... :)
Speriamo che ci sia pure Vincenzo in lizza :D

Comunque è il campione olimpico in carica percui forse sente sulle sue spalle il dovere di fare bene nella corsa di Londra, questo a discapito della settimana sulle Ardenne. Un peccato...
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

corsa al freddo e sotto il diluvio? sembra esserci questa possibilita'...
Immagine
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

barrylyndon ha scritto:corsa al freddo e sotto il diluvio? sembra esserci questa possibilita'...
Immagine
Una volta c'era Kirchen che si esaltava con queste condizioni metereologiche..oggi chi può prendere il suo posto come favorito in condizioni atmosferiche simili?
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Slegar ha scritto:
Snake ha scritto:Pare partecipi anche Tommeke
Anche lui punta al mondiale, per cui prova il percorso; se tra i favoriti c'è Sagan non vedo perché Boonen non possa essere considerato.
perchè sagan è molto più eclettico di boonen, il quale l'amstel non la fa certo per vincere (come anche il mondiale di valkenburg)
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Merlozoro ha scritto:
barrylyndon ha scritto:corsa al freddo e sotto il diluvio? sembra esserci questa possibilita'...
Immagine
Una volta c'era Kirchen che si esaltava con queste condizioni metereologiche..oggi chi può prendere il suo posto come favorito in condizioni atmosferiche simili?
forse Cunego..ma e' meglio non dirlo troppo forte..guardavo anche le carte dei vari modelli.dovrebbe spirare un forte vento da nord est.
se i modelli non cambiano,domenica sara' una gara molto ma molto selettiva..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Nicker »

Merlozoro ha scritto: Una volta c'era Kirchen che si esaltava con queste condizioni metereologiche..oggi chi può prendere il suo posto come favorito in condizioni atmosferiche simili?
boh... non saprei :uhm: , adesso non mi vengono in mente corridori che si esaltano con il brutto tempo, di solito vengono fuori i fondisti perchè la gara si fa più tosta... Riguardo agli italiani per esempio Scarponi va molto bene con la pioggia e il freddo, anche Cunego a dir la verità...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

al massimo bisognerebbe considerare quelli che NON vanno bene con i freddo
credo che in generale condizioni più difficili contribuiscano a far emergere i più in forma, a prescindere dall'attitudine a pioggia e freddo
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Coppel »

Sbaglio o il grafico era simile anche per la Roubaix? :diavoletto:
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Nicker »

Coppel ha scritto:Sbaglio o il grafico era simile anche per la Roubaix? :diavoletto:
no... per la Roubaix il grafico prevedeva gara asciutta
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Coppel »

Nicker ha scritto:
Coppel ha scritto:Sbaglio o il grafico era simile anche per la Roubaix? :diavoletto:
no... per la Roubaix il grafico prevedeva gara asciutta
Non so, il grafico in effetti nn l'ho visto :diavoletto: Ma mi ricordo per tutta la settimana che si parlava di Roubaix bagnata ecc ecc tanto che si contava da quanto non succedeva ecc ecc
Alla fine mancano cinque giorni ancora...
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Coppel ha scritto:
Nicker ha scritto:
Coppel ha scritto:Sbaglio o il grafico era simile anche per la Roubaix? :diavoletto:
no... per la Roubaix il grafico prevedeva gara asciutta
Non so, il grafico in effetti nn l'ho visto :diavoletto: Ma mi ricordo per tutta la settimana che si parlava di Roubaix bagnata ecc ecc tanto che si contava da quanto non succedeva ecc ecc
Alla fine mancano cinque giorni ancora...
L'è colpa di Ciclosprint :diavoletto: :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Rojo »

Slegar ha scritto:
Snake ha scritto:Pare partecipi anche Tommeke
Anche lui punta al mondiale, per cui prova il percorso; se tra i favoriti c'è Sagan non vedo perché Boonen non possa essere considerato.
No, dai, non scherziamo. Sagan sugli strappi è di un altro livello rispetto a Boonen.
Che poi possa far bene anche il fiammingo glielo auguro ma non si possono certo paragonare i due.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Arme »

tetzuo ha scritto:da quello che si sta intuendo dopo questa prima parte di stagione, i favoriti per domenica sul cauberg (si arriva ancora lì spero no?) secondo me sono sagan e i due spagnoli protagonisti ai paesi baschi (SSG e JRO)

Poi bisogna vedere la reale condizione di valverde e gilbert

Poi leggo che SSG non dovrebbe partecipare (ma sono stupidi questi? stan per chiudere e non fanno partecipare il loro uomo di punta che per lo più è uno dei favoriti?) alla campagna vallonica, ma spero sia una bufala

Evans è rilassato dopo le ultime grandi annate, secondo me sta aspettando di sparare le ultime cartucce al tour. Poi è da un bel po' di stagione che è protagonista tutto l'anno ci sta un po' di flessione

Occhio a Gerrans che quest'anno va fortissimo su questi arrivi

La sorpresa potrebbe essere Albasini

Gli italiani, puntiamo tutto sul trio lampre Cunego-Scarponi-Ulissi, ma mi aspetto se dovessero parteciparvi una prova degna da parte dei giovani Moser, Ratto e Appolonio
certo che se non fosse evanescente dall'inizio della stagione (ma c'era al fiandre?) saremmo qui tutti a chiederci chi ma soprattutto come battere Gilbert...quest'anno credo voglia a tutti i costi chiudere i conti con la liegi e puntare al mondiale nella 2a parte. Oltre a lui l'uomo più adatto è Valverde, che alla liegi vinceva senza troppi problemi: è più portato per le classiche vallonate che per i GT...certo che per il ciclismo pulito non posso che tifargli contro: tutti ma non lui...
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Rojo ha scritto:
Slegar ha scritto:
Snake ha scritto:Pare partecipi anche Tommeke
Anche lui punta al mondiale, per cui prova il percorso; se tra i favoriti c'è Sagan non vedo perché Boonen non possa essere considerato.
No, dai, non scherziamo. Sagan sugli strappi è di un altro livello rispetto a Boonen.
Che poi possa far bene anche il fiammingo glielo auguro ma non si possono certo paragonare i due.
Sì, credo che Sagan sia su un altro livello sugli strappi e mi pare lo abbia già anche dimostrato. Poi può darsi che Tommeke abbia tenute nascoste doti importanti sui percorsi vallonati, ma scoprire questo dopo un decennio ad altissimi livelli mi pare molto improbabile...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:
Rojo ha scritto: No, dai, non scherziamo. Sagan sugli strappi è di un altro livello rispetto a Boonen.
Che poi possa far bene anche il fiammingo glielo auguro ma non si possono certo paragonare i due.
Sì, credo che Sagan sia su un altro livello sugli strappi e mi pare lo abbia già anche dimostrato. Poi può darsi che Tommeke abbia tenute nascoste doti importanti sui percorsi vallonati, ma scoprire questo dopo un decennio ad altissimi livelli mi pare molto improbabile...
Secondo me, Tom non aveva mai dimostrato neppure di poter fare 50 Km da solo, alla Cancellara/Mercks, quindi ... "spes ultima dea". :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

lemond ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Rojo ha scritto: No, dai, non scherziamo. Sagan sugli strappi è di un altro livello rispetto a Boonen.
Che poi possa far bene anche il fiammingo glielo auguro ma non si possono certo paragonare i due.
Sì, credo che Sagan sia su un altro livello sugli strappi e mi pare lo abbia già anche dimostrato. Poi può darsi che Tommeke abbia tenute nascoste doti importanti sui percorsi vallonati, ma scoprire questo dopo un decennio ad altissimi livelli mi pare molto improbabile...
Secondo me, Tom non aveva mai dimostrato neppure di poter fare 50 Km da solo, alla Cancellara/Mercks, quindi ... "spes ultima dea". :)
oh, l'Amstel non mi pare l'abbia mai corsa. St'anno sta benissimo, pressione non ne avrà perchè le "sue" corse sono finite e le ha vinte tutte. Perciò fa bene a provarsi su un percorso del genere. Alla fine non stiamo parlando mica di uno come Cavendish, che spesso si stacca anche su strappi ridicoli, ma di un corridore che una certa tenuta sugli strappi la possiede e soprattutto di un uomo che ha un grande fondo. Vedremo cosa riuscirà a fare anche se in realtà la sua presenza è legata principalmente al mondiale. Se non erro l'arrivo del prossimo mondiale non coincide con quello dell'Amstel, che per Boonen è effettivamente abbastanza proibitivo se si fa il confronto con gente come Gilbert o Sagan, ma è invece posto a maggiore distanza dal Cauberg, favorendo il recupero di chi sul Cauberg può aver perso qualcosa dai migliori.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
oh, l'Amstel non mi pare l'abbia mai corsa. St'anno sta benissimo, pressione non ne avrà perchè le "sue" corse sono finite e le ha vinte tutte. Perciò fa bene a provarsi su un percorso del genere. Alla fine non stiamo parlando mica di uno come Cavendish, che spesso si stacca anche su strappi ridicoli, ma di un corridore che una certa tenuta sugli strappi la possiede e soprattutto di un uomo che ha un grande fondo. Vedremo cosa riuscirà a fare anche se in realtà la sua presenza è legata principalmente al mondiale. Se non erro l'arrivo del prossimo mondiale non coincide con quello dell'Amstel, che per Boonen è effettivamente abbastanza proibitivo se si fa il confronto con gente come Gilbert o Sagan, ma è invece posto a maggiore distanza dal Cauberg, favorendo il recupero di chi sul Cauberg può aver perso qualcosa dai migliori.
La mia perplessità è infatti che Boonen possa vincere uno sprint in cima ad uno strappo (non ricordo che sia accaduto, ma posso sbagliare). Parlando della corsa iridata le cose cambiano, in fondo Tom digerisce anche percorsi mediamente tosti (Madrid ma pure Salisburgo e Varese, al netto degli episodi che lo hanno tagliato fuori) quindi potrà giocarsi le sue carte....
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

lol, l'arrivo del mondiale non ricucisce niente, ci sono solo un paio di km scarsi dal cauberg al centro di valkenburg.
il percorso è lo stesso del '98 e non è per boonen
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
CicloSprint
Messaggi: 8239
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

meriadoc ha scritto:lol, l'arrivo del mondiale non ricucisce niente, ci sono solo un paio di km scarsi dal cauberg al centro di valkenburg.
il percorso è lo stesso del '98 e non è per boonen
Ma con la differenza che l' Amstel arriva sul Cauberg. ;)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

CicloSprint ha scritto:
meriadoc ha scritto:lol, l'arrivo del mondiale non ricucisce niente, ci sono solo un paio di km scarsi dal cauberg al centro di valkenburg.
il percorso è lo stesso del '98 e non è per boonen
Ma con la differenza che l' Amstel arriva sul Cauberg. ;)

ma questo è meglio, perchè si evita l'effetto di chiudere la corsa aspettando il volatone in salita, come purtroppo avviene il più delle volte da quando hanno inserito il cauberg come arrivo.
per il resto è una corsa selettiva, più che mendrisio può ricordare stoccarda, per quelli che non hanno visto il '98
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Dopo una pessima campagna del nord mi aspetto qualcosa dai Lotto.. tra Meersman e Vanendert (Vdb?) possono fare bene
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
meriadoc ha scritto:lol, l'arrivo del mondiale non ricucisce niente, ci sono solo un paio di km scarsi dal cauberg al centro di valkenburg.
il percorso è lo stesso del '98 e non è per boonen
Ma con la differenza che l' Amstel arriva sul Cauberg. ;)

ma questo è meglio, perchè si evita l'effetto di chiudere la corsa aspettando il volatone in salita, come purtroppo avviene il più delle volte da quando hanno inserito il cauberg come arrivo.
per il resto è una corsa selettiva, più che mendrisio può ricordare stoccarda, per quelli che non hanno visto il '98
nel '98 venne fuori una corsa molto più selettiva rispetto a stoccarda. Anzi è stato l'ultimo mondiale nel quale si sono visti distacchi grossi. Armstrong giunse 4° a 1.09 da Camenzind; Wauters arrivò settimo a 4.31. Il 14°, Zintchenko, di minuti ne beccò 11.
Poi è chiaro che quel giorno ci furono condizioni particolari che diedero vita ad una gara del genere, ma in generale credo che quel percorso era più duro rispetto a quello di stoccarda.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

ecco, quello di quest'anno è lo stesso percorso
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:ecco, quello di quest'anno è lo stesso percorso
si, si, lo so. Ho controllato poco fa l'ordine di arrivo di quel mondiale e devo ammettere che per Boonen ci sarà poco da fare. Resta da apprezzare la sua voglia di cimentarsi comunque nell'Amstel e nel mondiale olandese nonostante chiaramente fuori dalle sue possibilità. Molto meglio lui piuttosto che un S Sanchez che non vuole correre il trittico Amstel-Freccia-Liegi per preparare il Tour..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Nicker »

Al mondiale ci sarà un tratto in linea di 100 km non particolarmente difficile, e poi il circuito di 16 km con il Cauberg da ripetere 10 volte... Nel 98 c'era il tratto in linea? Se non c'era il tratto in linea penso che questa volta il mondiale sarà un pò meno selettivo... Comunque il mondiale è chiaramente per gente alla Gilbert o Sagan, nulla da fare per Boonen...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Slegar »

eliacodogno ha scritto:Sì, credo che Sagan sia su un altro livello sugli strappi e mi pare lo abbia già anche dimostrato. Poi può darsi che Tommeke abbia tenute nascoste doti importanti sui percorsi vallonati, ma scoprire questo dopo un decennio ad altissimi livelli mi pare molto improbabile...
Mi devo essere perso qualcosa: quand'è che Sagan è stato superiore a Boonen sugli strappi? Non certamente nelle corse fiamminghe. Bisogna anche dire che l'Amstel, a livello di altimetrie, è sicuramente la più morbida delle tre classiche che restano da disputare e le difficoltà maggiori sono rappresentate dalle strade strette e piene di ostacoli ma in questo campo Tommeke ha ben poco da imparare, come Sagan del resto. Se Gasparotto ha fatto terzo in cima al Cauberg non vedo perché Boonen debba essere tagliato fuori dal pronostico a prescindere; l'unico limite può essere dato dalla stanchezza accumulata in questo ultimo mese.

...... che poi io l'avevo dato in calando di condizione dopo il Fiandre e guarda cos'ha combinato domenica.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
oh, l'Amstel non mi pare l'abbia mai corsa. St'anno sta benissimo, pressione non ne avrà perchè le "sue" corse sono finite e le ha vinte tutte. Perciò fa bene a provarsi su un percorso del genere. Alla fine non stiamo parlando mica di uno come Cavendish, che spesso si stacca anche su strappi ridicoli, ma di un corridore che una certa tenuta sugli strappi la possiede e soprattutto di un uomo che ha un grande fondo. Vedremo cosa riuscirà a fare anche se in realtà la sua presenza è legata principalmente al mondiale. Se non erro l'arrivo del prossimo mondiale non coincide con quello dell'Amstel, che per Boonen è effettivamente abbastanza proibitivo se si fa il confronto con gente come Gilbert o Sagan, ma è invece posto a maggiore distanza dal Cauberg, favorendo il recupero di chi sul Cauberg può aver perso qualcosa dai migliori.
ah ecco era una cosa che volevo capire quella dell'arrivo mondiale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

gli strappi fiamminghi sul pavè non sono cote sull'asfalto, sagan, malgrado la giovane età, ha già dimostrato di essere molto forte su salite brevi e pendenti, sicuramente più di boonen
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Slegar ha scritto: Mi devo essere perso qualcosa: quand'è che Sagan è stato superiore a Boonen sugli strappi? Non certamente nelle corse fiamminghe.
Alla Tirreno (Chieti, Offida) Sagan ha mostrato di avere delle caratteristiche paragonabili ad uno scattista da Ardenne, mentre Boonen non ha mai fatto prestazioni simili per quanto mi ricordi. I muri del Fiandre richiedono caratteristiche un pochino diverse secondo me, poi potrei sbagliare...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Slegar ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Sì, credo che Sagan sia su un altro livello sugli strappi e mi pare lo abbia già anche dimostrato. Poi può darsi che Tommeke abbia tenute nascoste doti importanti sui percorsi vallonati, ma scoprire questo dopo un decennio ad altissimi livelli mi pare molto improbabile...
Mi devo essere perso qualcosa: quand'è che Sagan è stato superiore a Boonen sugli strappi? Non certamente nelle corse fiamminghe. Bisogna anche dire che l'Amstel, a livello di altimetrie, è sicuramente la più morbida delle tre classiche che restano da disputare e le difficoltà maggiori sono rappresentate dalle strade strette e piene di ostacoli ma in questo campo Tommeke ha ben poco da imparare, come Sagan del resto. Se Gasparotto ha fatto terzo in cima al Cauberg non vedo perché Boonen debba essere tagliato fuori dal pronostico a prescindere; l'unico limite può essere dato dalla stanchezza accumulata in questo ultimo mese.

...... che poi io l'avevo dato in calando di condizione dopo il Fiandre e guarda cos'ha combinato domenica.
ma infatti è da vedere se ha staccato mentalmente dopo quello che ha fatto in queste due settimane, però secondo me è uno strappo duro per boonen, anche se vista la concorrenza....

poi nel ciclismo non puoi mai essere sicuro al 100% questo sta volando, infrange record, però sappiamo che sicuramente questa non è la sua corsa, ma la curiosità di vederlo all'opera è tanta

tra sagan e boonen comunque sugli strappi asfaltati propendo per lo slovacco
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Nicker »

Slegar ha scritto: Mi devo essere perso qualcosa: quand'è che Sagan è stato superiore a Boonen sugli strappi? Non certamente nelle corse fiamminghe. Bisogna anche dire che l'Amstel, a livello di altimetrie, è sicuramente la più morbida delle tre classiche che restano da disputare e le difficoltà maggiori sono rappresentate dalle strade strette e piene di ostacoli ma in questo campo Tommeke ha ben poco da imparare, come Sagan del resto. Se Gasparotto ha fatto terzo in cima al Cauberg non vedo perché Boonen debba essere tagliato fuori dal pronostico a prescindere; l'unico limite può essere dato dalla stanchezza accumulata in questo ultimo mese.

...... che poi io l'avevo dato in calando di condizione dopo il Fiandre e guarda cos'ha combinato domenica.
Sinceramente per me il Sagan di adesso è superiore a Boonen sugli strappi (vedi Chieti 2012); un'altra riprova è che non ho mai visto Boonen vincere su un arrivo in cima a uno strappo abbastanza duro, non parlo di arrivo in volata al 2-3% di pendenza, mentre Sagan si... Boonen può puntare al massimo a un piazzamento come Freire l'anno scorso, ma avrà sempre una manciata di persone che gli finiranno davanti all'Amstel.

PS: Gasparotto ha vinto alla Tirreno una tappa con l'arrivo dopo un bel muro, a Colmurano mi pare...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Nicker ha scritto:PS: Gasparotto ha vinto alla Tirreno una tappa con l'arrivo dopo un bel muro, a Colmurano mi pare...
:yes: e comunque Gasparotto è un corridore di cui non ho mai capito a pieno le caratteristiche...a un certo punto pensavo fosse più forte...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Arme »

Slegar ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Sì, credo che Sagan sia su un altro livello sugli strappi e mi pare lo abbia già anche dimostrato. Poi può darsi che Tommeke abbia tenute nascoste doti importanti sui percorsi vallonati, ma scoprire questo dopo un decennio ad altissimi livelli mi pare molto improbabile...
Mi devo essere perso qualcosa: quand'è che Sagan è stato superiore a Boonen sugli strappi? Non certamente nelle corse fiamminghe. Bisogna anche dire che l'Amstel, a livello di altimetrie, è sicuramente la più morbida delle tre classiche che restano da disputare e le difficoltà maggiori sono rappresentate dalle strade strette e piene di ostacoli ma in questo campo Tommeke ha ben poco da imparare, come Sagan del resto. Se Gasparotto ha fatto terzo in cima al Cauberg non vedo perché Boonen debba essere tagliato fuori dal pronostico a prescindere; l'unico limite può essere dato dalla stanchezza accumulata in questo ultimo mese.

...... che poi io l'avevo dato in calando di condizione dopo il Fiandre e guarda cos'ha combinato domenica.
ma la smettiamo di mettere boonen nel listino dei favoriti? la domanda è quando è stato superiore Sagan sugli strappi? Sempre! Alla Tirreno Boonen avrebbe fatto i numeri di Sagan? Alla Sanremo dov'era Boonen sul poggio? Se Nibali tirava per lui sul poggio vinceva la Sanremo e...ebbene sì, anche nelle classiche del Nord, dove gli unici strappi erano quelli del Fiandre, sul Paterbeg Boonen stava cedendo a Pozzato e Ballan mentre Sagan ha fatto talmente selezione che i suoi compagni inseguitori si stavano staccando
Sapete perché la gente ama lo sport? Perché nello sport c'è giustizia. Perché nello sport, prima o poi, trionfa la giustizia. Perché nello sport, prima o poi, i conti tornano, arrivano i nostri, vincono i buoni. (Pastonesi)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

Spartacus ha scritto:Dopo una pessima campagna del nord mi aspetto qualcosa dai Lotto.. tra Meersman e Vanendert (Vdb?) possono fare bene
a fine roubaix cassani faceva notare l'intuito (ma chiamiamola fortuna) dell'omega pharma: dominatrice delle ardenne lo scorso anno con gilbert, e del pave' quest'anno dopo essere passata con la quick step di boonen.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da tetzuo »

no dai il fanboy di peter no , non fatemi odiare anche lui come ci siete riusciti con di luca e cuneo :diavoletto:
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

è un riflesso incondizionato dovuto al momento di un corridore
tipo l'anno scorso gilbert, per la stagione che aveva fatto, era visto tanto invincibile che in molti ritenevano fosse il favorito o tra i grandi favoriti del mondiale, magari perchè l'arrivo era posto in cima a un mezzo cavalcavia
così siccome boonen esce dalla doppietta del pavè, si tende magari a considerarlo "capace di tutto"
in realtà in 10 anni di carriera faccio fatica a ricordarlo all'attacco in una qualsiasi corsa, o tappa di un giro, piccolo o grande, che non fosse una delle classiche belghe del pavè
sagan, per quel che poco che ha corso data l'età, mi sembra molto forte sugli strappi corti, non so sulle cote della liegi o del lombardia, che, almeno in qualche caso, sono diversi km di lunghezza, ma anche lì credo che potrà fare molto bene, magari in futuro
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

Arme ha scritto:
Slegar ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Sì, credo che Sagan sia su un altro livello sugli strappi e mi pare lo abbia già anche dimostrato. Poi può darsi che Tommeke abbia tenute nascoste doti importanti sui percorsi vallonati, ma scoprire questo dopo un decennio ad altissimi livelli mi pare molto improbabile...
Mi devo essere perso qualcosa: quand'è che Sagan è stato superiore a Boonen sugli strappi? Non certamente nelle corse fiamminghe. Bisogna anche dire che l'Amstel, a livello di altimetrie, è sicuramente la più morbida delle tre classiche che restano da disputare e le difficoltà maggiori sono rappresentate dalle strade strette e piene di ostacoli ma in questo campo Tommeke ha ben poco da imparare, come Sagan del resto. Se Gasparotto ha fatto terzo in cima al Cauberg non vedo perché Boonen debba essere tagliato fuori dal pronostico a prescindere; l'unico limite può essere dato dalla stanchezza accumulata in questo ultimo mese.

...... che poi io l'avevo dato in calando di condizione dopo il Fiandre e guarda cos'ha combinato domenica.
ma la smettiamo di mettere boonen nel listino dei favoriti? la domanda è quando è stato superiore Sagan sugli strappi? Sempre! Alla Tirreno Boonen avrebbe fatto i numeri di Sagan? Alla Sanremo dov'era Boonen sul poggio? Se Nibali tirava per lui sul poggio vinceva la Sanremo e...ebbene sì, anche nelle classiche del Nord, dove gli unici strappi erano quelli del Fiandre, sul Paterbeg Boonen stava cedendo a Pozzato e Ballan mentre Sagan ha fatto talmente selezione che i suoi compagni inseguitori si stavano staccando
A parte che le salite Olandesi non son il Poggio , poi Boonen è gia' passato nei primi 5 sul Poggio (cosa che non ha fatto Sagan per esempio..)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Arme ha scritto:Se Nibali tirava per lui sul poggio vinceva la Sanremo e..
...eh, se qualcuno lo farebbe (come dice un signore delle mie parti fissato col calcio...)
Senza l'azione di Nibali probabilmente se la sarebbero comunque giocata Cancellara e chi riusciva a restargli attaccato, con buona pace dell'ottimo SVK :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rispondi