Coronavirus

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:37
Strong ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:30
Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:01 tra l'altro il gran moralista e salvatore della patria, dopo aver letto le mie risposte in cui distruggevo i suoi punti uno per uno, non è più stato in grado di rispondere e si è rintanato.
Per poi saltar di nuovo fuori usando come scusa un post dove facevo, e si faceva, un pò d'ironia. La cui quotazione di herbie (e qui ho sbagliato io) tirata fuori da tutto il post poteva anche sembrar offensiva, ma non è così. Il vaffa non era rivolto a nessuna forza dell'ordine bensì agli automobilisti che si sentono giustizieri mascherati e si sentono in diritto di rompere i coglioni a uno che gira in bici.
C’è poco da replicare ....
In questo momento ascolto quello che dicono TUTTI i medici italiani che evidentemente saranno TUTTI moralisti e salvatori della patria.
A certe persone probabilmente non ha senso replicare anche perché è evidente che tu sei uno di quelli che probabilmente si sente superiore a tutti.

P.s.
Fai male ad immaginarmi con la faccia di feltri
eh no caro mio! continui a girare la frittata.
sei TU che ti senti superiore a tutti
io non sono nessuno; mi attengo alle leggi e ai decreti dello Stato, che dicono che è permesso fare attività fisica e motoria. Tu invece ti senti in diritto di giudicare (non sei nessuno nemmeno tu) chi lo fa e gli dici "vergogna!"
Bravo ....
Invece io seguo quello che, quasi con le lacrime agli occhi, ci stanno chiedendo infermieri medici rianimatori e primari degli ospedali.
Ma evidentemente sono un coglione io
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Luca90
Messaggi: 15385
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Luca90 »

Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:37
mi attengo alle leggi e ai decreti dello Stato, che dicono che è permesso fare attività fisica e motoria. Tu invece ti senti in diritto di giudicare (non sei nessuno nemmeno tu) chi lo fa e gli dici "vergogna!"
il problema amico mio è che di gente che si sente in diritto di giudicare ne conosco molti... :sherlock:
io la penso esattamente come te !!! :clap:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
herbie
Messaggi: 9892
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

Strong ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 20:57
herbie ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 20:47
Strong ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 20:33

Direi che è chiaro con chi abbiamo a che fare.
attento...prima o poi, dal balcone, potrebbero sparare anche a te, mentre fai fare la pipì al cane...domani esco col giubbotto antiproiettile, vista la corsa alle armi che avviene un po' in tutto il mondo..
Quella del tour de france è una risposta da “poco furbo”
Nel caso mai e poi mai avrei risposto in quel modo , e probabilmente avrei chiesto semplicemente scusa
quella del Tour è la risposta di una persona che da tempo ha perso la pazienza e la fiducia nel popolo italiano.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:37
Strong ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:30
Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:01 tra l'altro il gran moralista e salvatore della patria, dopo aver letto le mie risposte in cui distruggevo i suoi punti uno per uno, non è più stato in grado di rispondere e si è rintanato.
Per poi saltar di nuovo fuori usando come scusa un post dove facevo, e si faceva, un pò d'ironia. La cui quotazione di herbie (e qui ho sbagliato io) tirata fuori da tutto il post poteva anche sembrar offensiva, ma non è così. Il vaffa non era rivolto a nessuna forza dell'ordine bensì agli automobilisti che si sentono giustizieri mascherati e si sentono in diritto di rompere i coglioni a uno che gira in bici.
C’è poco da replicare ....
In questo momento ascolto quello che dicono TUTTI i medici italiani che evidentemente saranno TUTTI moralisti e salvatori della patria.
A certe persone probabilmente non ha senso replicare anche perché è evidente che tu sei uno di quelli che probabilmente si sente superiore a tutti.

P.s.
Fai male ad immaginarmi con la faccia di feltri
eh no caro mio! continui a girare la frittata.
sei TU che ti senti superiore a tutti
io non sono nessuno; mi attengo alle leggi e ai decreti dello Stato, che dicono che è permesso fare attività fisica e motoria. Tu invece ti senti in diritto di giudicare (non sei nessuno nemmeno tu) chi lo fa e gli dici "vergogna!"
Credo non sia più permesso..

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... er-diletto
Luca90
Messaggi: 15385
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Luca90 »

Winter ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 22:41
Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:37
Strong ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:30

C’è poco da replicare ....
In questo momento ascolto quello che dicono TUTTI i medici italiani che evidentemente saranno TUTTI moralisti e salvatori della patria.
A certe persone probabilmente non ha senso replicare anche perché è evidente che tu sei uno di quelli che probabilmente si sente superiore a tutti.

P.s.
Fai male ad immaginarmi con la faccia di feltri
eh no caro mio! continui a girare la frittata.
sei TU che ti senti superiore a tutti
io non sono nessuno; mi attengo alle leggi e ai decreti dello Stato, che dicono che è permesso fare attività fisica e motoria. Tu invece ti senti in diritto di giudicare (non sei nessuno nemmeno tu) chi lo fa e gli dici "vergogna!"
Credo non sia più permesso..

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... er-diletto
"Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza. "
sta frase non ha senso... il territorio non esiste in termini giuridici... in teoria potrebbe significare che te puoi prendere la bici solo nel tuo comune...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 22:41 Credo non sia più permesso..

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... er-diletto
mah, fa riferimento a questa precisazione uscita oggi:
http://www.salute.gov.it/portale/nuovoc ... ro&id=4248

che però è un copia/incolla di quanto scritto ieri nelle FAQ :hammer:

TBW, non sapendo come fare per creare una notizia, ha deciso di sfangarsela giocando coi grassetti (vedi la notizia precedente da loro stessi linkata, identica nel contenuto), ma la sostanza è rimasta la medesima, ovvero quella dei limiti "territoriali" che non si sa cosa indichino.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Winter ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 22:41
Credo non sia più permesso..

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... er-diletto
Al momento attuale, con le informazioni disponibili sui siti istituzionali, l' articolo e il titolo di tuttobiciweb non sono neanche spazzatura sono da radiazione dall' ordine dei giornalisti del direttore responsabile.
Ma del resto come si è visto in RAI e con le dichiarazioni di chi ha legami con le federazioni l' input è questo ma non penso sia vietabile l' attività fisica che come l' ora d'aria è permessa anche ai carcerati. Ci vogliono al 41 bis?
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Felice ha scritto: domenica 15 marzo 2020, 18:21
aitutaki1 ha scritto: domenica 15 marzo 2020, 15:41
Aggiungo anche che a mio modesto avviso prima di chiudere le scuole e decretare il lockdown generale sarebbe stato opportuno isolare le persone anziane e fornirle nei limiti del possibile dei presidi e dell' assistenza necessaria.
In realtà, almeno qui in Francia, il numero maggiore di contagiati (61%) è costituito da "giovani" tra i 18 e i 64 anni. Inoltre più di 1/3 dei posti in TI sono occupati da loro. Che poi persone più anziane muoiano più facilmente è un altro discorso (ed anche un'ovvietà), anche se la categoria 18-64 contribuisce per un 14% al tasso di mortalità. Fra i giovanissimi (sotto ai 18 anni) fortunatamente non si deplorano vittime, ma il 3,2% sono (o sono stati) in rianimazione.

Fonte:
Coronavirus: en France, toutes les tranches d'âge sont concernées
https://www.bfmtv.com/sante/coronavirus ... 74866.html

Schermata 2020-03-15 alle 18.19.14.png
Altre statistiche per età, provenienti dal Belgio questa volta. Aggiornate al 16/3, per un totale di 1058 casi. la fonte è questa:

https://www.lesoir.be/287456/article/20 ... -confirmes
Schermata 2020-03-17 alle 22.55.54.png
Schermata 2020-03-17 alle 22.55.54.png (196.63 KiB) Visto 7178 volte
Come si può vedere il massimo numero di contagi si situa nella fascia 40-54 anni, ove si trova il culmine di una "campana" assai vasta, che va dai 25 ai 59 anni. Come già detto in precedenza, se è vero che chi ha 70-80-90 anni ha molte più probabilità di lasciarci le piume, è pure vero che i più giovani danno il loro bel contributo a saturare le terapie intensive e cono comunque i maggiori diffusori dell'epidemia.
Luca90
Messaggi: 15385
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Luca90 »

la letalità di questa malattia non potremo mai calcolarla se non facendo i tamponi a tutti vista la massiccia presenza di positivi asintomatici a cui il tampone non è stato fatto... quindi è molto più bassa delle % che spacciano loro...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
giorgio ricci
Messaggi: 6814
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Stiamo vivendo un dramma collettivo. Penso che tutti siamo in ansia per la nostra incolumità e quella dei nostri cari. Non avrei mai creduto di dover vivere questa situazione , che finora avevo visto solo nella cinematografia di genere.
Uscire da questo incubo incolumi è un sogno, il rispetto delle regole, anche se un po' pasticciate, non è un dovere collettivo ma soprattutto personale e famigliare. Se abbiamo la fortuna di essere tra quelli che, purtroppo , sono costretti a lavorare nel terrore, non dobbiamo lamentarci, ma tirare un sospiro di sollievo.
Credo che bici e attività non essenziali passino in secondo piano. Concordo comunque con voi che un giro in bici in campagna sia meno pericoloso che andare al supermercato.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

A quando appena detto si aggiunge quest'altro dato, relativo alla Francia, aggiornato a questa mattina (+ di 6630 casi):

l'età "mediana" delle persone infettate è 51 anni. Se il significato di "mediano" è lo stesso che ha quando si parli di redditi, questo significa che metà delle persone che hanno contratto il virus hanno meno di 51 anni.

Edit - la fonte:

https://sante.journaldesfemmes.fr/malad ... mme-jeune/
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da trecentobalene »

A me a sentir parlare di economie di guerra mi mette i brividi.
Bisogna far tacere questi rumori in ogni modo.
La parola deve essere messa al bando.
Non dobbiamo dare nessuno spazio.

Dobbiamo essere pronti.
Io se me la vedo male scappo a santo Domingo con la mia famiglia.
Scappo.

Non permetterti più di pronunciare la parola guerra, mai più. Hai capito?
Luca90
Messaggi: 15385
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Luca90 »

Felice ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 23:28 A quando appena detto si aggiunge quest'altro dato, relativo alla Francia, aggiornato a questa mattina (+ di 6630 casi):

l'età "mediana" delle persone infettate è 51 anni. Se il significato di "mediano" è lo stesso che ha quando si parli di redditi, questo significa che metà delle persone che hanno contratto il virus hanno meno di 51 anni.

Edit - la fonte:

https://sante.journaldesfemmes.fr/malad ... mme-jeune/
mediana è il dato di mezzo...
se ci sono 5 dati: 20 21 50 80 90 la mediana è 50...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

Winter ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 22:41
Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:37
eh no caro mio! continui a girare la frittata.
sei TU che ti senti superiore a tutti
io non sono nessuno; mi attengo alle leggi e ai decreti dello Stato, che dicono che è permesso fare attività fisica e motoria. Tu invece ti senti in diritto di giudicare (non sei nessuno nemmeno tu) chi lo fa e gli dici "vergogna!"
Credo non sia più permesso..

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... er-diletto
ancora??? ma ce la fate a leggere il decreto in prima persona e non le stravaganti interpretazioni dei populisti di sta m... e dire che non è nemmeno molto lungo!
Immagine
Pirata81

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Turno di notte con COVID positivi in reparto.
Ho una maschera industriale con filtri ffp3 gentilmente offerta da un vero amico.
Visiera,camice impermeabile,doppi guanti sterili e copriscarpe.
Ma non mi sento sicuro.
Per niente.
Tra 7 ore uscirò di qui,mi laverò forsennatamente le mani prima di cambiarmi. Uscirò dall'ospedale con la maschera sul viso.
La toglierò solo in macchina coi finestrini rigorosamente chiusi. La disinfetterò indossando altri guanti e la riporrò nella sua custodia.
Tornerò a casa e non conterò neanche quante persone senza maschera nè guanti vedrò in città. Chi starà correndo in coppia,chi porterà a spasso il cane,o peggio il bimbo nel passeggino come se il mondo si fosse svegliato da questo incubo.
Ed è lì che ho la certezza della futilità di ogni mia azione.
herbie
Messaggi: 9892
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

Pirata81 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 0:08 Turno di notte con COVID positivi in reparto.
Ho una maschera industriale con filtri ffp3 gentilmente offerta da un vero amico.
Visiera,camice impermeabile,doppi guanti sterili e copriscarpe.
Ma non mi sento sicuro.
Per niente.
Tra 7 ore uscirò di qui,mi laverò forsennatamente le mani prima di cambiarmi. Uscirò dall'ospedale con la maschera sul viso.
La toglierò solo in macchina coi finestrini rigorosamente chiusi. La disinfetterò indossando altri guanti e la riporrò nella sua custodia.
Tornerò a casa e non conterò neanche quante persone senza maschera nè guanti vedrò in città. Chi starà correndo in coppia,chi porterà a spasso il cane,o peggio il bimbo nel passeggino come se il mondo si fosse svegliato da questo incubo.
Ed è lì che ho la certezza della futilità di ogni mia azione.
ok, se il virus di cui stiamo parlando è una specie di supereroe dei virus, con prestazioni stellari, e resistenza a prova di bomba ("tengo i finestrini rigorosamente chiusi"), significa che di arma batteriologica vera e propria si tratta. E allora, sinceramente, il "#iorestoacasaneltempolibero" e "#quandotimbroilcartellinosonoimmune" lascia pienamente il tempo che trova.

Bisogna DIRLO apertamente, però.

Allora niente, ma proprio niente, dovrebbe essere permesso, nemmeno fare l'amore con il partner di una vita, l'unica arma sarebbe il totale azzeramento dei rapporti interpersonali.
A meno che a uno non interessi nulla della propria vita, e tra questi credo ci stiamo in molti, ma abbia un tale disprezzo dei suoi simili, che non gli interessi per nulla nemmeno la loro. Posizione che , leggendo quello che si scrive in questi giorni, viene la tentazione di adottare.

Io lo capisco quello che vivono medici e infermieri, che oggi sono gli eroi. E non ho nulla da eccepire.
Tuttavia c'è un grande numero di altre persone che è costretta a lavorare a contatto col pubblico, con, non dico le stesse, ma SIMILI, angosce e pericoli, salvo che il rischio di tutti questi sarà naturalmente dimenticato.
Pirata81

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Pirata81 »

No,basta mettersi guanti e maschera almeno chirurgica quando si esce di casa.
E se proprio vuoi andare in bici/fare jogging in città ti metti la maschera chirurgica.
Questo o nisba per come la vedo io.
herbie
Messaggi: 9892
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

Pirata81 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 0:51 No,basta mettersi guanti e maschera almeno chirurgica quando si esce di casa.
E se proprio vuoi andare in bici/fare jogging in città ti metti la maschera chirurgica.
Questo o nisba per come la vedo io.
normalmente, d'inverno non metto il casco per poter avere tre strati a coprire orecchie, bocca e naso. Personalmente, detesto anche il semplice raffreddore.
Coraggio e occhi aperti. Immagino che ci sia un momento dove pensi che tanto è lo stesso...quello è il momento in cui ti fai del male da solo. Ad un uomo determinato e attento, non sfuggono nemmeno i movimenti dei killer di professione. Figuriamoci quelli di un virus. Ci sono tunnel, nella vita, che non hanno una fine. Questo, invece, finirà. :gruppo: Anche se non va affatto tutto bene, e, per quanto mi riguarda, difficilmente la fiducia nella gente tornerà mai quella di prima.
A parte, che , almeno nel mio caso, era già pesantemente incrinata dai tempi del Pirata,e forse anche da prima.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 23:34
Winter ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 22:41
Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:37
eh no caro mio! continui a girare la frittata.
sei TU che ti senti superiore a tutti
io non sono nessuno; mi attengo alle leggi e ai decreti dello Stato, che dicono che è permesso fare attività fisica e motoria. Tu invece ti senti in diritto di giudicare (non sei nessuno nemmeno tu) chi lo fa e gli dici "vergogna!"
Credo non sia più permesso..

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... er-diletto
ancora??? ma ce la fate a leggere il decreto in prima persona e non le stravaganti interpretazioni dei populisti di sta m... e dire che non è nemmeno molto lungo!
E sono gli altri che si sentono superiori..
Per fortuna che ci sei tu
Lo stesso che ha detto che mezza serie a era positiva
Io pero' non ho trovato nessuna informazione al riguardo
Ma i populisti di m...a son gli altri
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9961
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da TIC »

Dunque, correggetemi se sbaglio, per le uscite in bici l'ultimo aggiornamentodel decreto e'_:

]Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.

Dove per proprio territorio sin intende il quartiere e non il comune ?
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Strong ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:41
Scattista ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:37
Strong ha scritto: martedì 17 marzo 2020, 21:30

C’è poco da replicare ....
In questo momento ascolto quello che dicono TUTTI i medici italiani che evidentemente saranno TUTTI moralisti e salvatori della patria.
A certe persone probabilmente non ha senso replicare anche perché è evidente che tu sei uno di quelli che probabilmente si sente superiore a tutti.

P.s.
Fai male ad immaginarmi con la faccia di feltri
eh no caro mio! continui a girare la frittata.
sei TU che ti senti superiore a tutti
io non sono nessuno; mi attengo alle leggi e ai decreti dello Stato, che dicono che è permesso fare attività fisica e motoria. Tu invece ti senti in diritto di giudicare (non sei nessuno nemmeno tu) chi lo fa e gli dici "vergogna!"
Bravo ....
Invece io seguo quello che, quasi con le lacrime agli occhi, ci stanno chiedendo infermieri medici rianimatori e primari degli ospedali.
Ma evidentemente sono un coglione io
Siccome qui bisogna sforzarsi di essere chiari come deve fare un maestro con i sui bambini delle elementari , io ascolto infermieri , medici, primari, rianimatori non perché siano degli eroi (e lo sono molto di più della cassiera dell’esselunga o dell’operatrice delle poste e di qualunque altra persona costretta a lavorare in questo periodo) ma semplicemente perché sono gli unici che hanno la reale percezione di quello che sta accadendo e di quello che purtroppo potrà accadere.
La percezione non ce l’hanno di sicuro quei dementi che sono passati da chiudiamo le frontiere all’apriamo tutto oppure dall’abbracciamo un cinese e facciano gli aperitivi a Milano allo state tutti in casa.
Quindi se dagli ospedali ci chiedono per favore certe cose , io le faccio senza neppure pormi il problema e senza fare stupidi capricci.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:34
Quindi se dagli ospedali ci chiedono per favore certe cose , io le faccio senza neppure pormi il problema e senza fare stupidi capricci.
Certo.
Saggio e necessario.
Se invece mi si viene a dire che è vietato quello che non è scritto che è vietato, è un'altra cosa.
Se l'attività motoria all'aperto non è vietata (dal testo di legge e sue interpretazioni autentiche), si può fare.
Poi giustamente tu ed io (potendola fare in casa, penso tu possa farlo, altrimenti scusa) all'aperto non la facciamo ma, non so se hai letto il post di Uribe, chi la "deve" fare è necessario che la faccia senza che nessuno gli rompa i coglioni (e la norma serve ad evitare questo, che si rompano i coglioni a chi DEVE fare attività motoria all'aperto).
Quando dico "nessuno gli rompa i coglioni" quel nessuno sono essenzialmente i moralisti che spiegano al mondo cosa debbano fare gli altri.
Dopodichè, a latere, chissà come evolve la faccenda.
A posteriori si potrà dire "era meglio così, era meglio cosà" ma a posteriori.
Nel frattempo anch'io ascolto le indicazioni che vengono dagli ospedali, speriamo siano quelle che, a posteriori, si potrà dire essere state quelle giuste.
Penso di sì, per quello che conta quello che penso io.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9961
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da TIC »

Scattista ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:37 ...

Allora questo il testo del decreto:
"Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolti all'aperto, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro..."

Sul sito del governo ci sono pure le FAQ per quelli che fan fatica a comprendere il testo:
E' consentito fare attività motoria?
Sì, l'attività motoria all'aperto è consentita purché non in gruppo.

Posso utilizzare la bicicletta?
E' consentito svolgere attività motoria all'aperto anche in bicicletta, purché sia rispettata una distanza interpersonale di almeno un metro

con l'uscita del decreto finale dell'11 Marzo (quello che chiudeva anche i bar, per intenderci) ecco la chiarificazione:
Sono previste nuove limitazioni o regole riguardo agli spostamenti personali?
No, il decreto non cambia nulla di quanto già previsto da quelli precedenti in merito agli spostamenti. Valgono le norme e i chiarimenti già indicati.
Scusa scattista , ma l'ultimo aggiornamento del decreto sembra impedire le uscite per diletto / allenamento (con es clusioni di atleti di interesse nazionale), mi sembra ci sia stata unba correzione tra ieri marttina e ieri pomeriggio (al di la delle FAQ che invece consentono le uscite in bici)

ieri mattina :


In particolare, riguardo l'uso della bicicletta è consentito sia usarla come mezzo di trasporto negli spostamenti ammessi per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, nonché per raggiungere i negozi di prima necessità, sia per praticare attività sportiva all'aperto.

Le condizioni a cui attenersi, come per tutti gli spostamenti consentiti, sono:

non spostarsi in gruppo
mantenere la distanza di sicurezza minima di 1 metro fra le persone.
Non è necessaria l'autodichiarazione
L'attività motoria all'aperto è espressamente prevista dai decreti come consentita, quindi non è necessaria alcuna autodichiarazione. In caso di controlli, le autorità di pubblica sicurezza possono comunque richiedere di dichiarare il perché dello spostamento. In quel caso, si è tenuti a effettuare la dichiarazione. In caso di dichiarazione falsa o mendace si può incorrere nelle sanzioni previste.





ieri pomeriggio:

L'uso della bicicletta, divieti e limitazioni
immagine di una persona da sola in bicicletta

Il Governo ribadisce che si deve evitare di uscire di casa. Si può uscire per andare al lavoro o per ragioni di salute o per altre necessità, quali, per esempio, l’acquisto di beni necessari. Si deve comunque essere in grado di provarlo, anche mediante autocertificazione. I divieti e le raccomandazioni valgono ovviamente, come ribadito, anche per gli spostamenti all’interno del proprio comune.

L’utilizzo della bicicletta, nel rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, è soggetto alle misure restrittive del Decreto del 9 marzo 2020 definito #Iorestoacasa. Tale provvedimento limita gli spostamenti delle persone in entrata e in uscita dai territori nonché all'interno dei medesimi salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. In caso di eventuali controlli dovrà essere fornita autocertificazione.

Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.

In caso di sportivi, professionisti o non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, sono utilizzabili gli impianti sportivi a porte chiuse per le sedute di allenamento. È consentito esclusivamente lo svolgimento degli eventi e delle competizioni sportive organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico.




poi invece nelle FAQ sembta si possa andare in bici come nel decreto di ieri mattina....
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

TIC ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:12 Dunque, correggetemi se sbaglio, per le uscite in bici l'ultimo aggiornamentodel decreto e'_:

]Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.

Dove per proprio territorio sin intende il quartiere e non il comune ?
A logica dovrebbe essere il Comune.
Potevano pure scrivere Comune così capivano tutti.
Invece tocca interpretare (l'esempio è l'animata discussione sul forum).
E non fa bene al sistema immunitario, di questi tempi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Luca90
Messaggi: 15385
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Luca90 »

nino58 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 9:50
TIC ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:12 Dunque, correggetemi se sbaglio, per le uscite in bici l'ultimo aggiornamentodel decreto e'_:

]Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza.

Dove per proprio territorio sin intende il quartiere e non il comune ?
A logica dovrebbe essere il Comune.
Potevano pure scrivere Comune così capivano tutti.
Invece tocca interpretare (l'esempio è l'animata discussione sul forum).
E non fa bene al sistema immunitario, di questi tempi.
:clap:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4741
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Non credo esistano confini amministrativi più piccoli di quelli comunali. Comunque io ho 3 salite diverse di minimo 3 km anche nel quartiere :crazy:
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4741
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Io se avessi un qualche mezzo per fare pressione sul Governo lo utilizzerei di sicuro per chiedere di poter tornare a lavorare in ufficio, non per avere il permesso di andare in bicicletta. E così penso praticamente tutti. Non hanno ceduto alla potente lobby dei cicloturisti, l'hanno scritto spontaneamente. E il motivo per me è evidente: andare in bici ora, con tutte le precauzioni elencate, non diffonde il contagio e aiuta a rimanere in salute (fisicamente e psicologicamente).
Ognuno poi è liberissimo di adottare comportamenti più restrittivi e anche promuoverli in caso. Ma i giudizi morali su chi rispetta la legge e non mette in pericolo nessuno ve li tenete per voi, sia nel forum che per strada
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 9:11
Strong ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:34
Quindi se dagli ospedali ci chiedono per favore certe cose , io le faccio senza neppure pormi il problema e senza fare stupidi capricci.
Certo.
Saggio e necessario.
Se invece mi si viene a dire che è vietato quello che non è scritto che è vietato, è un'altra cosa.
Se l'attività motoria all'aperto non è vietata (dal testo di legge e sue interpretazioni autentiche), si può fare.
Poi giustamente tu ed io (potendola fare in casa, penso tu possa farlo, altrimenti scusa) all'aperto non la facciamo ma, non so se hai letto il post di Uribe, chi la "deve" fare è necessario che la faccia senza che nessuno gli rompa i coglioni (e la norma serve ad evitare questo, che si rompano i coglioni a chi DEVE fare attività motoria all'aperto).
Quando dico "nessuno gli rompa i coglioni" quel nessuno sono essenzialmente i moralisti che spiegano al mondo cosa debbano fare gli altri.
Dopodichè, a latere, chissà come evolve la faccenda.
A posteriori si potrà dire "era meglio così, era meglio cosà" ma a posteriori.
Nel frattempo anch'io ascolto le indicazioni che vengono dagli ospedali, speriamo siano quelle che, a posteriori, si potrà dire essere state quelle giuste.
Penso di sì, per quello che conta quello che penso io.
Ma scusa a me non sembra che infermieri , medici ecc ecc siano dei moralisti ma semplicemente professionisti ed esperti che qualcosina in più di noi sanno.
Seguire le loro indicazioni dovrebbe essere un dovere per se stessi e per gli altri a prescindere dai cavilli legislativi.
Chi non riesce ad essere sensibile alle richieste che ci arrivano dal mondo medico solo perché non è in grado di rinunciare al suo svago preferito per 1 o 2 mesi può essere definito solo con queste parole.
Ignorante, egoista, eversivo

P.s.
Se un medico si prende la responsabilità di consigliare ad un malato di qualsiasi tipo di continuare a fare attività fisica all’aperto (e non in casa) anche in queste settimane, il malato andra in giro con il suo certificato “salvavita” che
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9251
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

Strong ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 10:58
nino58 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 9:11
Strong ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:34
Quindi se dagli ospedali ci chiedono per favore certe cose , io le faccio senza neppure pormi il problema e senza fare stupidi capricci.
Certo.
Saggio e necessario.
Se invece mi si viene a dire che è vietato quello che non è scritto che è vietato, è un'altra cosa.
Se l'attività motoria all'aperto non è vietata (dal testo di legge e sue interpretazioni autentiche), si può fare.
Poi giustamente tu ed io (potendola fare in casa, penso tu possa farlo, altrimenti scusa) all'aperto non la facciamo ma, non so se hai letto il post di Uribe, chi la "deve" fare è necessario che la faccia senza che nessuno gli rompa i coglioni (e la norma serve ad evitare questo, che si rompano i coglioni a chi DEVE fare attività motoria all'aperto).
Quando dico "nessuno gli rompa i coglioni" quel nessuno sono essenzialmente i moralisti che spiegano al mondo cosa debbano fare gli altri.
Dopodichè, a latere, chissà come evolve la faccenda.
A posteriori si potrà dire "era meglio così, era meglio cosà" ma a posteriori.
Nel frattempo anch'io ascolto le indicazioni che vengono dagli ospedali, speriamo siano quelle che, a posteriori, si potrà dire essere state quelle giuste.
Penso di sì, per quello che conta quello che penso io.
Ma scusa a me non sembra che infermieri , medici ecc ecc siano dei moralisti ma semplicemente professionisti ed esperti che qualcosina in più di noi sanno.
Certo, ne sanno sicuramente moltissimo del proprio lavoro, ma non sono epidemiologi. Le indicazioni dell'OMS sono diverse. Il giorno in cui queste indicazioni cambieranno significa che non sarà il caso di andare in bici. Fino a quel momento non si tratta di egoismo, perché non stiamo sacrificando alcun bene comune per il nostro interesse.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 10:58
nino58 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 9:11
Strong ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:34
Quindi se dagli ospedali ci chiedono per favore certe cose , io le faccio senza neppure pormi il problema e senza fare stupidi capricci.
Certo.
Saggio e necessario.
Se invece mi si viene a dire che è vietato quello che non è scritto che è vietato, è un'altra cosa.
Se l'attività motoria all'aperto non è vietata (dal testo di legge e sue interpretazioni autentiche), si può fare.
Poi giustamente tu ed io (potendola fare in casa, penso tu possa farlo, altrimenti scusa) all'aperto non la facciamo ma, non so se hai letto il post di Uribe, chi la "deve" fare è necessario che la faccia senza che nessuno gli rompa i coglioni (e la norma serve ad evitare questo, che si rompano i coglioni a chi DEVE fare attività motoria all'aperto).
Quando dico "nessuno gli rompa i coglioni" quel nessuno sono essenzialmente i moralisti che spiegano al mondo cosa debbano fare gli altri.
Dopodichè, a latere, chissà come evolve la faccenda.
A posteriori si potrà dire "era meglio così, era meglio cosà" ma a posteriori.
Nel frattempo anch'io ascolto le indicazioni che vengono dagli ospedali, speriamo siano quelle che, a posteriori, si potrà dire essere state quelle giuste.
Penso di sì, per quello che conta quello che penso io.
Ma scusa a me non sembra che infermieri , medici ecc ecc siano dei moralisti ma semplicemente professionisti ed esperti che qualcosina in più di noi sanno.
Seguire le loro indicazioni dovrebbe essere un dovere per se stessi e per gli altri a prescindere dai cavilli legislativi.
Chi non riesce ad essere sensibile alle richieste che ci arrivano dal mondo medico solo perché non è in grado di rinunciare al suo svago preferito per 1 o 2 mesi può essere definito solo con queste parole.
Ignorante, egoista, eversivo

P.s.
Se un medico si prende la responsabilità di consigliare ad un malato di qualsiasi tipo di continuare a fare attività fisica all’aperto (e non in casa) anche in queste settimane, il malato andra in giro con il suo certificato “salvavita” che
Credo tu abbia capito benissimo che i moralisti non sono i medici e gli infermieri ma quelli che se, ogni giorno, non trovano almeno cinque/sei soggetti da crocifiggere non vanno a letto contenti.
Ho scritto in modo inequivocabile che anche io seguo le indicazioni di medici e infermieri (e lo farei anche se non fosse stabilito per legge).
Per favore non giriamo le frittate.
P.S. Nel decreto non sono previsti certificati salvavita ne' di altra natura ma solo autocertificazioni, per cui il punto del DPCM sull'attività motoria parla da se'.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9251
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

nino58 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 11:11 i moralisti non sono i medici e gli infermieri ma quelli che se, ogni giorno, non trovano almeno cinque/sei soggetti da crocifiggere non vanno a letto contenti.
Ho scritto in modo inequivocabile che anche io seguo le indicazioni di medici e infermieri (e lo farei anche se non fosse stabilito per legge).
Per favore non giriamo le frittate.
:clap:
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Ormai di decreti ne hanno fatti talmente tanti che hanno scritto e vietato o permesso tutto ed il contrario di tutto su questo tema.
Le FAQ a me sembrano scritte da uno che pensa al giro dei ragazzi al parco con la bicicletta, non ad un amatore che fa il giro del lago di Como.
Quindi per me vale il buon senso.
Che poi per me in realtà non vale niente di tutto ciò visto che, avendo avuto febbre qualche giorno fa, sono segregato in casa ancora a lungo.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Admin »

Il discorso sui "territori" lo interpreto in chiave metropoli: per sconsigliare a un romano, per esempio, di uscire sul Nuovo Salario e recarsi all'EUR, e poi da lì a Boccea e quindi a Largo Preneste prima di tornare a casa sul Nuovo Salario.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
herbie
Messaggi: 9892
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 10:34 Io se avessi un qualche mezzo per fare pressione sul Governo lo utilizzerei di sicuro per chiedere di poter tornare a lavorare in ufficio, non per avere il permesso di andare in bicicletta. E così penso praticamente tutti. Non hanno ceduto alla potente lobby dei cicloturisti, l'hanno scritto spontaneamente. E il motivo per me è evidente: andare in bici ora, con tutte le precauzioni elencate, non diffonde il contagio e aiuta a rimanere in salute (fisicamente e psicologicamente).
Ognuno poi è liberissimo di adottare comportamenti più restrittivi e anche promuoverli in caso. Ma i giudizi morali su chi rispetta la legge e non mette in pericolo nessuno ve li tenete per voi, sia nel forum che per strada
ovviamente , si quotano anche le virgole, specie da parte di chi viene tuttora considerato immune quando timbra il cartellino, e va a lavorare senza nessuna riduzione di orario, su turni h 24, 7 giorni su 7. E non sono un infermiere o un dottore.
La "potente lobby dei cicloturisti" :D :D :D , stavolta malauguratamente, che caso raro, è stata gettata a mare in fretta e furia dagli stessi che quando si tratta di convincerli che del freno a disco (su bici dai 7000 euro in su) è impossibile fare a meno, si prodigano in consigli e in inviti a gran fondo in giro per l'Italia...
PS: ho scritto questo dopo aver sentito alcune registrazioni di tappe della Parigi-Nizza con commento RAI. Credo che l'emergenza potrà finire, ma è finita per sempre la mia intenzione di ascoltare in futuro anche una sola parola di quant'altro possano avere da dire.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Admin ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 11:23 Il discorso sui "territori" lo interpreto in chiave metropoli: per sconsigliare a un romano, per esempio, di uscire sul Nuovo Salario e recarsi all'EUR, e poi da lì a Boccea e quindi a Largo Preneste prima di tornare a casa sul Nuovo Salario.
Certamente.
Però vedi che hai dovuto usare il verbo interpretare.
Se trovi un carabiniere, un poliziotto ed un vigile ognuno dei quali interpreta (in assoluta buona fede) a modo suo, puoi trovarti denunciato da uno e lasciato andare dall'altro.
Non dovrebbe succedere, penso.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 9892
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Guardando in fondo al tunnel

Messaggio da leggere da herbie »

Gianluca Avigo - bove ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 8:11

Infatti. ragazzi l'anno sportivo e non solo, è finito. Fino a quando non verrà prodotto il fantomatico vaccino ( per la sars di 9 anni fa non è ancora stato trovato ) non si farà nulla di diverso da quello che stiamo facendo oggi. Ci stanno dando dei traguardi a breve termine, per addolcire la pillola, ma la faccenda durerà parecchio. Sarei felicissimo di rivedere un ritorno ad una pseudo normalità, tra un anno. All'inizio di questa vicenda anche io pensavo ad una influenza più forte di tante altre, e al solito allarmismo dei media moderni.
Mi sbagliavo. Non sarà affatto facile uscirne
assai più del vaccino, che comunque non proteggerà mai dalle modificazioni frequenti del virus (esattamente come gli attuali, e solo blandamente efficaci antinfluenzali) , che saranno quelle che colpiranno nei prossimi anni, sarebbe' EFFICACE che, tra i vari farmaci già utilizzati con successo, si trovi quello migliore per far regredire la malattia.

QUesto, con i piccoli successi già ottenuti, se non si mettono di mezzo i soliti interessi, questi sì, realmente criminali, delle multinazionali del farmaco, non mi pare un risultato così lontano dall'essere raggiunto.

Con un farmaco (un antivirale? un farmaco anti-autoimmunità, che è quella che innescandosi produce i danni peggiori in questa infezione? ) efficace (e già ce ne sono stati), si può tranquillamente riprendere tutto perchè la malattia a quel punto potrebbe pure infettare il 100% della popolazione senza fare gravi danni.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8912
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

herbie ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 0:35
Pirata81 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 0:08 Turno di notte con COVID positivi in reparto.
Ho una maschera industriale con filtri ffp3 gentilmente offerta da un vero amico.
Visiera,camice impermeabile,doppi guanti sterili e copriscarpe.
Ma non mi sento sicuro.
Per niente.
Tra 7 ore uscirò di qui,mi laverò forsennatamente le mani prima di cambiarmi. Uscirò dall'ospedale con la maschera sul viso.
La toglierò solo in macchina coi finestrini rigorosamente chiusi. La disinfetterò indossando altri guanti e la riporrò nella sua custodia.
Tornerò a casa e non conterò neanche quante persone senza maschera nè guanti vedrò in città. Chi starà correndo in coppia,chi porterà a spasso il cane,o peggio il bimbo nel passeggino come se il mondo si fosse svegliato da questo incubo.
Ed è lì che ho la certezza della futilità di ogni mia azione.
ok, se il virus di cui stiamo parlando è una specie di supereroe dei virus, con prestazioni stellari, e resistenza a prova di bomba ("tengo i finestrini rigorosamente chiusi"), significa che di arma batteriologica vera e propria si tratta. E allora, sinceramente, il "#iorestoacasaneltempolibero" e "#quandotimbroilcartellinosonoimmune" lascia pienamente il tempo che trova.

Bisogna DIRLO apertamente, però.

Allora niente, ma proprio niente, dovrebbe essere permesso, nemmeno fare l'amore con il partner di una vita, l'unica arma sarebbe il totale azzeramento dei rapporti interpersonali.
A meno che a uno non interessi nulla della propria vita, e tra questi credo ci stiamo in molti, ma abbia un tale disprezzo dei suoi simili, che non gli interessi per nulla nemmeno la loro. Posizione che , leggendo quello che si scrive in questi giorni, viene la tentazione di adottare.

Io lo capisco quello che vivono medici e infermieri, che oggi sono gli eroi. E non ho nulla da eccepire.
Tuttavia c'è un grande numero di altre persone che è costretta a lavorare a contatto col pubblico, con, non dico le stesse, ma SIMILI, angosce e pericoli, salvo che il rischio di tutti questi sarà naturalmente dimenticato.
Anche se fosse poco sarebbe già qualcosa. Meglio di niente. Se lasci il liberi tutti è finita, così difficile da capire?

Già così c'è troppa gente in giro in città (a Milano da alcune immagini che ho visto di geni in giro per la passeggiatina consentita saranno cazzi tra poco), figurati se fai girare tutti.

Benaltrismo e puttanate varie ora non hanno senso, se abitaste nelle zone più colpite avreste altro per la testa fidatevi

Giretto nel quartiere da solo, dietro casa, nei boschi e compagnia bella ovvio che non ti dice niente nessuno, in bici dico no se fai appunto giri lunghi se uno ci tiene piglia e va per boschi con la MTB chi vuoi che gli dica qualcosa? Le immagini che ho visto di Milano zona Navigli sono roba totalmente fuori di testa invece
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11823
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

io istituirei un registro elettronico comune con chi rinuncia al ricovero in ospedale e alla rianimazione. Blocchi una coppia che si fa un giro fuori, dici: "uno è regolare l'altro no, chi di voi rinuncia al SSN? Documenti, firmi qua" Invio. Questo se si ammala sta a casa. Tempi straordinari. Non li capisci? Tua libertà scriteriata, nostra libertà di rigettarti.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8912
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Molti non hanno capito quel che succederà al sistema sanitario se i numeri bergamaschi si trasferiscono a Milano
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

nino58 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 9:11
Dopodichè, a latere, chissà come evolve la faccenda.
A posteriori si potrà dire "era meglio così, era meglio cosà" ma a posteriori.
Forse però il "senno di poi" si potrebbe cominciare ad usarlo, visto che ci sono paesi che sono stati toccati dall'epidemia prima di noi e che se ne stanno uscendo. L'Italia si sta avviando a grandi passi ad avere il poco invidiabile primato mondiale del numero di decessi. Non è che per caso la cosa è legata a notizie come questa:

Coronavirus, controlli con le celle telefoniche in Lombardia: "In giro il 40% dei cittadini".
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... ref=search

Ad ogni modo i dati mi sembrano parlare chiaro:

Cina - Decessi 3237 su una popolazione di 1 miliardo e 386 milioni
Corea del Sud - Decessi 84 (!!) su una popolazione di 51,5 milioni
Italia - Decessi 2503 su una popolazione di 60,5 milioni

Persino l'Iran, nonostante sia sotto pesanti sanzioni, ci fa un figurone:

Iran - Decessi 1135 su una popolazione di 81,2 milioni

Forse qualche domanda bisognerebbe farsela...
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Felice ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 12:45
nino58 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 9:11
Dopodichè, a latere, chissà come evolve la faccenda.
A posteriori si potrà dire "era meglio così, era meglio cosà" ma a posteriori.
Forse però il "senno di poi" si potrebbe cominciare ad usarlo, visto che ci sono paesi che sono stati toccati dall'epidemia prima di noi e che se ne stanno uscendo. L'Italia si sta avviando a grandi passi ad avere il poco invidiabile primato mondiale del numero di decessi. Non è che per caso la cosa è legata a notizie come questa:

Coronavirus, controlli con le celle telefoniche in Lombardia: "In giro il 40% dei cittadini".
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... ref=search

Ad ogni modo i dati mi sembrano parlare chiaro:

Cina - Decessi 3237 su una popolazione di 1 miliardo e 386 milioni
Corea del Sud - Decessi 84 (!!) su una popolazione di 51,5 milioni
Italia - Decessi 2503 su una popolazione di 60,5 milioni

Persino l'Iran, nonostante sia sotto pesanti sanzioni, ci fa un figurone:

Iran - Decessi 1135 su una popolazione di 81,2 milioni

Forse qualche domanda bisognerebbe farsela...
Più di una domanda, ma non solo di ordine "sociale".
Già qualcuno ha correlato la gravità delle infezioni ad una predisposizione genetica.
E siccome i geni di "parenti stretti" sono simili può essere anche che la popolazione italiana (e spagnola, e francese, vedremo gli altri) sia più predisposta agli esiti fatali del contagio.
Spero non sia così, ovviamente, ma chi può dirlo, ora come ora ?
O è la risposta immunitaria individuale "del momento" a fare la differenza ?
Mi pare chiaro che si navighi a vista.
Serve un enorme equilibrio tra imposizione e autocoscienza, basta sbracare appena appena da una parte o dall'altra e il sistema salta.
Di quel 40% che si sposta, vediamo quanti sono obbligati a spostarsi (lavoro, cibo)e poi cominciamo ad esporre qualche deduzione, non prima.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4695
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nemecsek. »

In Toscana screening di massa. Ma il focolaio era a Carrara.
Immagine
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9251
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

nemecsek. ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 13:33 In Toscana screening di massa. Ma il focolaio era a Carrara.
:D
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4741
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Il "Ministro" Spadafora spiega al TG1 che dalla comunità scientifica sono arrivati degli appelli per consentire l'attività sportiva, ma se effettivamente la gente va a correre e in bicicletta allora bisognerà impedirlo. Confesso di non aver colto il punto del ragionamento
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Felice ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 12:45
Forse però il "senno di poi" si potrebbe cominciare ad usarlo, visto che ci sono paesi che sono stati toccati dall'epidemia prima di noi e che se ne stanno uscendo. L'Italia si sta avviando a grandi passi ad avere il poco invidiabile primato mondiale del numero di decessi. Non è che per caso la cosa è legata a notizie come questa:

Coronavirus, controlli con le celle telefoniche in Lombardia: "In giro il 40% dei cittadini".
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... ref=search

Ad ogni modo i dati mi sembrano parlare chiaro:

Cina - Decessi 3237 su una popolazione di 1 miliardo e 386 milioni
Corea del Sud - Decessi 84 (!!) su una popolazione di 51,5 milioni
Italia - Decessi 2503 su una popolazione di 60,5 milioni

Persino l'Iran, nonostante sia sotto pesanti sanzioni, ci fa un figurone:

Iran - Decessi 1135 su una popolazione di 81,2 milioni

Forse qualche domanda bisognerebbe farsela...
Davvero VI stanno ammaestrando e tracciando , come il bestiame e siete pure felici.
Ad oggi sappiamo dall' unico studio effettuato che i tamponi potrebbero dare un 80% di errore.
A titolo di esempio i vostri cari media al 13 Marzo riportavano 250 decessi di coronavirus, quando l'ISS ha specificato 2 PER coronavirus
di questi 250 gli unici under 40 erano :
una diabetica con problemi di obesità di 39 anni
un malato di cancro terminale di 39
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 12:37 io istituirei un registro elettronico comune con chi rinuncia al ricovero in ospedale e alla rianimazione. Blocchi una coppia che si fa un giro fuori, dici: "uno è regolare l'altro no, chi di voi rinuncia al SSN? Documenti, firmi qua" Invio. Questo se si ammala sta a casa. Tempi straordinari. Non li capisci? Tua libertà scriteriata, nostra libertà di rigettarti.
Per il microchip confermi la mano destra o hai optato per la fronte ?
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

aitutaki1 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 14:02
Felice ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 12:45
Forse però il "senno di poi" si potrebbe cominciare ad usarlo, visto che ci sono paesi che sono stati toccati dall'epidemia prima di noi e che se ne stanno uscendo. L'Italia si sta avviando a grandi passi ad avere il poco invidiabile primato mondiale del numero di decessi. Non è che per caso la cosa è legata a notizie come questa:

Coronavirus, controlli con le celle telefoniche in Lombardia: "In giro il 40% dei cittadini".
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... ref=search

Ad ogni modo i dati mi sembrano parlare chiaro:

Cina - Decessi 3237 su una popolazione di 1 miliardo e 386 milioni
Corea del Sud - Decessi 84 (!!) su una popolazione di 51,5 milioni
Italia - Decessi 2503 su una popolazione di 60,5 milioni

Persino l'Iran, nonostante sia sotto pesanti sanzioni, ci fa un figurone:

Iran - Decessi 1135 su una popolazione di 81,2 milioni

Forse qualche domanda bisognerebbe farsela...
Davvero VI stanno ammaestrando e tracciando , come il bestiame e siete pure felici.
Ad oggi sappiamo dall' unico studio effettuato che i tamponi potrebbero dare un 80% di errore.
A titolo di esempio i vostri cari media al 13 Marzo riportavano 250 decessi di coronavirus, quando l'ISS ha specificato 2 PER coronavirus
di questi 250 gli unici under 40 erano :
una diabetica con problemi di obesità di 39 anni
un malato di cancro terminale di 39
In pratica stai sostenendo che la gente non sta morendo di coronavirus. Che la gente muore come è sempre morta, nè più, nè meno. Giusto? Che ci sarebbe un grande completto pluto-giudaico-massonico o che so io che sta orchestrando tutto questo a scala mondiale. E' così?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17322
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 13:51 Il "Ministro" Spadafora spiega al TG1 che dalla comunità scientifica sono arrivati degli appelli per consentire l'attività sportiva, ma se effettivamente la gente va a correre e in bicicletta allora bisognerà impedirlo. Confesso di non aver colto il punto del ragionamento
Hai presente il precedente ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Felice ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 14:23
aitutaki1 ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 14:02
Felice ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 12:45
Forse però il "senno di poi" si potrebbe cominciare ad usarlo, visto che ci sono paesi che sono stati toccati dall'epidemia prima di noi e che se ne stanno uscendo. L'Italia si sta avviando a grandi passi ad avere il poco invidiabile primato mondiale del numero di decessi. Non è che per caso la cosa è legata a notizie come questa:

Coronavirus, controlli con le celle telefoniche in Lombardia: "In giro il 40% dei cittadini".
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... ref=search

Ad ogni modo i dati mi sembrano parlare chiaro:

Cina - Decessi 3237 su una popolazione di 1 miliardo e 386 milioni
Corea del Sud - Decessi 84 (!!) su una popolazione di 51,5 milioni
Italia - Decessi 2503 su una popolazione di 60,5 milioni

Persino l'Iran, nonostante sia sotto pesanti sanzioni, ci fa un figurone:

Iran - Decessi 1135 su una popolazione di 81,2 milioni

Forse qualche domanda bisognerebbe farsela...
Davvero VI stanno ammaestrando e tracciando , come il bestiame e siete pure felici.
Ad oggi sappiamo dall' unico studio effettuato che i tamponi potrebbero dare un 80% di errore.
A titolo di esempio i vostri cari media al 13 Marzo riportavano 250 decessi di coronavirus, quando l'ISS ha specificato 2 PER coronavirus
di questi 250 gli unici under 40 erano :
una diabetica con problemi di obesità di 39 anni
un malato di cancro terminale di 39
In pratica stai sostenendo che la gente non sta morendo di coronavirus. Che la gente muore come è sempre morta, nè più, nè meno. Giusto? Che ci sarebbe un grande completto pluto-giudaico-massonico o che so io che sta orchestrando tutto questo a scala mondiale. E' così?
NO sto sostenendo che la gente muore ANCHE di coronavirus (per ora sembra che il virus abbia gioco più facile con gli anziani, i fumatori e gli ipertesi oltre a ovvianente a chi ha già patologie serie), che sicuramente , come sempre scritto, sembra un virus molto aggressivo ma non è la peste bubbonica.
Sto sostenendo che stai confrontando dati raccolti con metodologie probabilmente diverse e in un caso sicuramente non attendibili (IRAN)
Sto sostenendo che i governanti non vedeno l' ora di controllare le masse.
Come massone (in sonno volontario) non etichetterei così un gruppo di persone che ha interessi comuni nel dirigere la politica internazionale che sicuramente esiste ma non ti aspettare che facciano i tuoi interessi
Allegati
passaporto.jpg
passaporto.jpg (107.18 KiB) Visto 6315 volte
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

aitutaki1
Ma del fatto che a Bergamo non sanno più dove mettere le bare, che fanno dieci pagine di annunci mortuari al giorno, e che tutto questo non è mai successo se non in questo momento, cosa ti sfugge esattamente?


Aggiungo che diversi sindaci della zona dicono che i morti da coronavirus sono con ogni probabilità ancora di più, perché ci sono persone che muoiono a casa loro prima di ogni ricovero ed ogni tampone, ma con i sintomi.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

jumbo ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020, 14:46 aitutaki1
Ma del fatto che a Bergamo non sanno più dove mettere le bare, che fanno dieci pagine di annunci mortuari al giorno, e che tutto questo non è mai successo se non in questo momento, cosa ti sfugge esattamente?
Purtroppo il numero di decessi è sicuramente alto (dovrebbero essere circa 400 ad ieri dall inizio dell' epidemia sui 1640 dichiarati in Lombardia),
non ho dati per esempio dell' asiatica del 57/58 che potrebbero essere confrontabili ma in cui nessuno si è mai sognato di sospendere i diritti civili

Aggiungo che l' unica cosa che mi auguro anche se ho molti dubbi che non sia un virus ingegnerizzato con magari altri effetti secondari o a lungo termine, e che non obblighino a un vaccino che sarebbe probabilmente inefficae ma molto lucroso
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Rispondi