Coronavirus

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

nime ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 19:05
aitutaki1 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 18:47 A parte che c'è anche chi ha approvato l' operato del governo (direi chinasky89 per es. ) è un suo diritto. Ma perchè vi ho rotto i maroni sulla costituzione etc ? . Esempio :
Il governo porta il decreto in aula (anche congiunta virtualmente) e interviene tizio dicendo " ma perchè bar aperti fino alle 18? o aperti o chiusi ! e si vota l' emendamento, caio ma perchè aziende e trasporti aperti e resto del mondo ai domiciliari ? e si vota l' emendamento etc etc
a questo serve la necessità di far approvare al parlamento la legge di sospensione degli art. 15/16/21
Stanno facendo come se il PDC del consiglio fosse in un bunker senza poter interagire col resto del mondo non è così non siamo sotto attacco nucleare.
ed è proprio per la gravità di quei numeri che il governo ha usato lo stato di emergenza per motivi sanitari per deliberare e limitare le libertà personali, esattamente come stanno facendo quasi tutte le democrazie del mondo, non per golpe, per un emergenza che se non viene controllata ha potenzialità devastanti se tutta italia diventa come le valli bergamasche, molto di più di morti e danni economici che pagheremo per anni che abbiamo visto ora

dopo di che saranno i costituzionalisti alla fine a decidere se ha agito correttamente, ma al momento non vedo alternative, tanto più che non mi pare che ci siano numerose forze parlamentari non governative contro la serrata, anzi, quindi stiamo parlando di forma e non sostanza
Non voglio discutere sui numeri perchè ne conosciamo tutti la gravità e in ogni caso condivido la preoccupazione espressa un mese fa.

Ma in questo caso la forma modifica la sostanza
Governo decreta l emergenza ok, sospende la costituzione ooocchh. (niente non riesco a scriverlo), passi ma poi il decreto amministrativo DEVE essere convertito in legge e anche presto, questo anche per assicurare il miglior provvedimento possibile, e questo bisogna dirlo spetta a una persona sola il PDR non certo ai parlamentari o ai costituzionalisti per motivi che è lungo spiegare e annoierebbero tutti.
L' italia non è una Repubblica presidenziale e neppure una Monarchia costituzionale o altro, avessimo eletto Conte PDR in una Repubblica presidenziale avrebbe la legittimità , così non è.

Rapido sulla sostanza , dato che il decreto riduce le libertà DEVE partire da ciò che incide sull' emergenza non sulle aggiunte (risibili e discutibili)
Tradotto PRIMA vieti gli assembramenti (e stai già vietando manifestazioni e scioperi) PRIMA metti in sicurezza i mezzi pubblici (e stai già limitando la possibiltà di muoversi liberamente) PRIMA metti ai domiciliari i sospetti positivi (sintomatici)
POI prosegui etc etc sempre tutelando i deboli che ops sono stati dimenticati*, Non voglio ripetere il resto , mi raccomando lombardi votanti rieleggete Fontana che è un drago a centrare la distanza giusta a cui far pisciare i cani


*EDIT ho già critto che per me le FF.OO. andrebbero impiegate per assistere gli anziani ma aggiungo (e non è per piaggeria verso Galliano) le necessità degli OVER65 come valido motivo di spostamento.
Veramente vedere persone di 70 anni o + in coda in piedi non si sa per quanto al Minimarket di Gaggiano mi ha fatto male
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jerrydrake »

aitutaki1 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 20:28 M
*EDIT ho già critto che per me le FF.OO. andrebbero impiegate per assistere gli anziani ma aggiungo (e non è per piaggeria verso Galliano) le necessità degli OVER65 come valido motivo di spostamento.
Veramente vedere persone di 70 anni o + in coda in piedi non si sa per quanto al Minimarket di Gaggiano mi ha fatto male
Ora io non so se posso andare a portare la spesa a mia madre vedova 80enne che vive in un altro comune (a 10' di auto, ma sempre altro comune). Sarà motivo di necessità? Dopo essere stato segnalato per aver buttato le immondizie, temo non mi lascino passare indenne lo sconfinamento.
giorgio ricci
Messaggi: 6798
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Il provvedimento credo possa essere interpretato 'cum grano salis'.
Non credo che andare nei boschi a passeggiare possa essere punito come correre sui Navigli.
É magari ingiusto ma é cosi. Però un po' di pazienza. Stiamo parlando di gente che ha perso famigliari senza neanche poterli vedere. Le scelte del governo sono state bislacche, fatte a pezzettini, non certo risolutive. Non penso che il dopo sia meglio di ora, purtroppo, per troppe ragioni. Però ora usciamo da sto disastro e poi ci pensiamo.
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da trecentobalene »

aitutaki1 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 18:08
herbie ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 17:20
Ah, tanto per dirla tutta intera. I malati di cancro, i loro parenti, i parenti di malati di Alzheimer che per anni non si possono permettere un fine settimana di """vacanza""" se non pagando 120 euro al giorno una badante ..
Sdrammatizziamo , ma almeno c'è scappato qualche extra?
Questo è sdrammatizzare?
Peccato, ti seguivo con curiosità.
Le stronzate sessiste ti qualificano
Niente di personale eh.

Si chiama rispetto.
Sono un Sainte Beuvista convinto
quando ho saputo che de André era uno stronzo ha cominciato a farmi schifo anche come cantante.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

jerrydrake ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 21:50
aitutaki1 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 20:28 M
*EDIT ho già critto che per me le FF.OO. andrebbero impiegate per assistere gli anziani ma aggiungo (e non è per piaggeria verso Galliano) le necessità degli OVER65 come valido motivo di spostamento.
Veramente vedere persone di 70 anni o + in coda in piedi non si sa per quanto al Minimarket di Gaggiano mi ha fatto male
Ora io non so se posso andare a portare la spesa a mia madre vedova 80enne che vive in un altro comune (a 10' di auto, ma sempre altro comune). Sarà motivo di necessità? Dopo essere stato segnalato per aver buttato le immondizie, temo non mi lascino passare indenne lo sconfinamento.
Prima di tutto bisogna capire se sei stato denunciato perchè segnalato vuol dire poco , e nel caso se tu abbia messo per iscritto quello che hai postato (200 mt, modulo etc)e se possiedi una copia del provvedimento.Solo dopo ti darei quello che è solo un mio parere che comunque conta nulla
Ultima modifica di aitutaki1 il domenica 22 marzo 2020, 23:36, modificato 1 volta in totale.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

trecentobalene ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 22:52
aitutaki1 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 18:08
herbie ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 17:20
Ah, tanto per dirla tutta intera. I malati di cancro, i loro parenti, i parenti di malati di Alzheimer che per anni non si possono permettere un fine settimana di """vacanza""" se non pagando 120 euro al giorno una badante ..
Sdrammatizziamo , ma almeno c'è scappato qualche extra?
Questo è sdrammatizzare?
Peccato, ti seguivo con curiosità.
Le stronzate sessiste ti qualificano
Niente di personale eh.

Si chiama rispetto.
Sono un Sainte Beuvista convinto
quando ho saputo che de André era uno stronzo ha cominciato a farmi schifo anche come cantante.
Nessuno è perfetto , che poi le battute sessiste di solito non piacciono neanche a me (sempre meglio del politically correct ad ogni costo però)
ma in genere a me stesso le perdono pensando di essere comunque una persona che ha un profondo rispetto del prossimo non solo della donna magari sbaglio, penso herbie abbia colto lo spirito del commento al post che poteva avere un che di equivoco (ovvio che avessi capito il senso)
De André come artista , poeta-musicista-cantante riesce ancora a emozionarmi ha veramente un tocco magico e lo manterrebbe qualsiasi cosa possa avere fatto (che non so), magari potrei disprezzare l' uomo.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Admin ha scritto: sabato 21 marzo 2020, 13:36 Ragazzi, non penso che sia così importante, davvero, penso che stiate reagendo in maniera eccessiva.

Che ci siano errori e distorsioni lo vediamo tutti e lo si metteva pure in conto che ci sarebbero stati; che ci sia una sospensione delle libertà individuali è palese, ma è una situazione transitoria e ripetere 100 volte che c'è questa sospensione serve solo ad aumentare lo stress in tutti quelli che leggono, anche quelli che si trovano a vivere una situazione oggettivamente difficile, e non penso che sia il caso.

Cerchiamo di stare più tranquilli. Il famoso marziano arrivato oggi su queste pagine pensa davvero che il problema di cui si dibatte sia che viene impedito ad alcuni di correre a piedi o in bici. E sì, le fabbriche dovrebbero chiudere e anche l'80% degli altri luoghi di lavoro, sottolineiamo questo ma lasciamo un po' da parte il resto. Tra poco qui da me si può cominciare ad andare al mare, e andare al mare fa bene alla salute, lo sanno tutti. Che faccio, mi preparo a una crociata perché qualcuno vorrà impedirmi di fare i 15 km che mi separano dalla prima spiaggia?

La ragione di queste misure è chiara, ed è di diminuire laddove possibile la circolazione, perché è un modo più facile di provare a tenere in qualche modo sotto controllo la situazione. Ci saranno state delle valutazioni su cosa tenere aperto e quando e perché. Qualcosa magari sarà sfuggito, ok. Cerchiamo di accettare di buon grado quello che ci viene detto, però. Quando prendete l'aereo che fate, andate in cabina di pilotaggio a discutere col comandante ogni manovra, o ve ne restate buoni seduti al vostro posto affidando a lui (che sa più di noi come si vola) la vostra vita, al limite sperando che vi riporti a terra sani e salvi?

Che siamo in una situazione di emergenza è talmente chiaro che mi risulta offensivo pure riscriverlo. E in situazioni di emergenza bisogna aver pazienza, perché quel che vale in altri momenti può non valere in questi. Poi ne usciremo, e avremo tutto il tempo e il modo di discutere metodi e misure, e di buttare giù quelli che hanno attuato queste ultime, o quelli che hanno preparato il terreno, con la loro ultradecennale insipienza, perché una situazione come quella attuale diventasse emergenziale. Diamoci una regolata, su, evitiamo di spargere nervosismo a piene mani, non se ne sente il bisogno.

Grazie a tutti. :gruppo:
Ripropongo dato che mi pare avesse centrato in pieno il punto questo post. Il marziano per ora avrebbe ancora quell'idea

Intanto ieri primo giorno con meno morti/contagiati del precedente nelle aree più colpite, speriamo bene..
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jerrydrake »

chinaski89 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 8:45
Intanto ieri primo giorno con meno morti/contagiati del precedente nelle aree più colpite, speriamo bene..
Purtroppo anche meno tamponi effettuati.
Finora i dati sono raccolti in modo assai difforme tra regione e regione, quindi qualunque modello previsionale risente pesantemente di questo fattore. In Lombardia siamo quasi al 40% di positivi rispetto ai tamponi effettuati, in Veneto siamo sotto al 9%. E queste sono le 2 regioni con il maggior numero di tamponi effettuati. Chiaro che le procedure differiscano tra di loro. Sono differenze abissali e non giustificabili. Con queste basi non si può costruire un modello affidabile di previsione.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

jerrydrake, in Lombardia fanno i tamponi in ospedale a chi arriva con sintomi importanti.
se non è omogeneo sul territorio nazionale, almeno regionalmente lo è. quindi si può notare che in Lombardia ieri i nuovi casi erano in diminuzione rispetti ai nuovi casi dei giorni precedenti.
se fanno meno tamponi, dovrebbe significare che hanno avuto meno casi con sintomi severi da esaminare.
speriamo che la tendenza si consolidi da oggi in poi.

altra osservazione. ieri leggevo un report interessante sul cittadino di Lodi di un dirigente dell'ospedale, che raccontava che in realtà fin dai primissimi giorni, da un punto di vista medico il dato del tampone è assolutamente un corollario nella diagnosi per stabilire chi ha covid19. Le lastre ai polmoni sono molto più affidabili. ci sono casi di polmoniti da covid che al tampone risultano negativi.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4673
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nemecsek. »

due casi di virus nella striscia di gaza
#iorestoacas... ah no, scusate... :hippy:
Immagine
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22320
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 17:57
L'invidia della vacanza non c'entra una beneamata fava,
Se anche non ci fossero i ripetuti interventi in ogni discussione, basterebbe questo a dimostrare l'enorme intelligenza di China, che appunto non si unisce al coro degli stereotipati amanti del maschio dell'oca. :clap: :clap: :clap:
P.S. L'unico difetto del Nostro, secondo me, è ... lo sa lui. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22320
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da lemond »

aitutaki1 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 23:36 De André come artista , poeta-musicista-cantante riesce ancora a emozionarmi ha veramente un tocco magico e lo manterrebbe qualsiasi cosa possa avere fatto (che non so), magari potrei disprezzare l' uomo.
Infatti, credo che non si debbano confondere i due piani, altrimenti Nietzsche; Schopenhauer, Platone, Aristotele, ma soprattutto Heidegger non dovrebbero essere apprezzati come pensatori universali e, vorrei aggiungere, per ritornare un po' a De André, che pure J. Brel, artista eccezionale, come uomo aveva idee tute sue. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Primo confronto con la psico-polizia

viewtopic.php?f=6&t=9852&p=648689#p648689

Riassunto per i più pigri:

- Ignoranza per le restrizioni in atto, chi le possa emettere e quale valore abbiano
- Confusione tra i vari provvedimenti e ignoranza di cosa esattamente dicano
- Errori gravi sulle conseguenze delle eventuali violazioni , cavillando siamo quasi al penale se riconosciute come minacce o abuso
consideriamo che la legge non ammette ignoranza da parte del cittadino, abbiamo un pubblico ufficiale che non ne ha azzeccata una neanche per sbaglio !

Perciò fate attenzione e fate valere i vostri diritti

"Ma come posso fare a meno..." borbottò Winston "come posso fare a meno di vedere quel che ho dinanzi agli occhi? Due e due fanno quattro."
"Qualche volta, Winston. Qualche volta fanno cinque. Qualche volta fanno tre. Qualche volta fanno quattro e cinque e tre nello stesso tempo. Devi sforzarti di più. Non è facile recuperare il senno." (G. Orwell 1984)
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
el_condor

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da el_condor »

Vincenzo in un video ha invitato a non uscire in bici e dice che nemmeno lui lo fa..
Questa situazione non la capisco se vai in bici da solo non hai contatti. Inoltre in bici per essere a meno di un metro bisogna proprio volerlo. Ci sono giovani che staranno senz'altro peggio costretti a stare a giornate in appartamentini magari di 70 metri quadri .. Summa lex summa iniuria,,,
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Per il 2° giorno di fila calano i contagiati quotidiani. Peccato che crollino pure i tamponi effettuati! O ci prendono per il culo o stanno diffondendo fake good news per convincere la gente che la cura stia dando i buoni effetti per invogliarci a stare a casa.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5001
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da Lambohbk »

el_condor ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:32 Vincenzo in un video ha invitato a non uscire in bici e dice che nemmeno lui lo fa..
Questa situazione non la capisco se vai in bici da solo non hai contatti. Inoltre in bici per essere a meno di un metro bisogna proprio volerlo. Ci sono giovani che staranno senz'altro peggio costretti a stare a giornate in appartamentini magari di 70 metri quadri .. Summa lex summa iniuria,,,
Lui, almeno per ora (vivendo in Svizzera), fa qualche breve uscita in Mountain Bike.

In ogni caso, il discorso del non uscire in bici si lega a due fattori:

- Se un ciclista dovesse cadere, va ad "occupare" un'ambulanza che potrebbe essere necessaria a soccorrerlo

- Se si dà la libertà di uscire, allora io esco in bici, il mio mio vicino di casa (giustamente) dice "Allora esco anch'io" e a catena tutta la gente si ritrova potenzialmente fuori a girare in bicicletta in quanto consentito.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

jerrydrake ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:42 Per il 2° giorno di fila calano i contagiati quotidiani. Peccato che crollino pure i tamponi effettuati! O ci prendono per il culo o stanno diffondendo fake good news per convincere la gente che la cura stia dando i buoni effetti per invogliarci a stare a casa.
Se continuano ad utilizzare la solita politica di utilizzo dei tamponi potrebbe anche significare che hanno avuto meno casi sospetti, e sarebbe una buona notizia. Speriamo bene. In fondo abbiamo iniziato 14 giorni fa la quarantena, è il momento di vedere qualche risultato.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Seb »

jerrydrake ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:42 Per il 2° giorno di fila calano i contagiati quotidiani. Peccato che crollino pure i tamponi effettuati! O ci prendono per il culo o stanno diffondendo fake good news per convincere la gente che la cura stia dando i buoni effetti per invogliarci a stare a casa.
Il dato dei contagiati vale oggettivamente abbastanza poco visto quanto è sottostimato, mentre il calo dei tamponi (se non ci sono stati cambiamenti nelle modalità) si può anche leggere come il fatto che siano meno le persone con un certo tipo di sintomi (gravi) a cui fare il tampone; quindi potrebbe essere un buon segno.

Al di là di alcuni possibili ritardi nelle aree più colpite (ma non credo possano influire molto) è molto più interessante il calo per il secondo giorno consecutivo del numero dei morti, un numero meno influenzato da altre variabili. Comunque la situazione per me è incoraggiante. In media i sintomi compaiono 5 giorni dopo il contagio e sempre in media la morte avviene 8 giorni dopo il manifestarsi dei sintomi: il picco di morti sembrerebbe avvenuto esattamente 13 giorni dopo le prime chiusure, quindi per ora si potrebbe che le misure iniziali stiano funzionando; in tal caso tra giovedì e venerdì ci sarebbe da aspettarsi un calo molto più deciso dei numeri. Speriamo bene
nime
Messaggi: 1410
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nime »

no a milano c'è tantissima gente che ha sintomi e febbre e non escono per il tampone, dicono chiamare solo in caso di difficoltà respiratorie gravi, cmq 2 gg fa hanno fatto 9000 tamponi in lombardia ultime 24 ore solo 3000 stando alle loro tabelle
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Allietiamo l' Alieno
Idiocracy 3 ? Vernacoliere ? NO Decreto #iorestoacasa feat. Fontana

Schierati i Carabinieri a monitorare il piscio dei cani
viewtopic.php?f=6&t=9852&p=648722#p648722
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

lambohbk ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:51
Lui, almeno per ora (vivendo in Svizzera), fa qualche breve uscita in Mountain Bike.
Vincenzo esci sereno ..
lambohbk ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:51 In ogni caso, il discorso del non uscire in bici si lega a due fattori:

- Se un ciclista dovesse cadere, va ad "occupare" un'ambulanza che potrebbe essere necessaria a soccorrerlo
Stare a casa , ma credo lo sapranno un po' tutti è più pericoloso anche del praticare parapendio
https://www.quotidianosanita.it/studi-e ... o_id=21505
Usare la bici molto meno del solito grazie al decremento del traffico
lambohbk ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:51 - Se si dà la libertà di uscire, allora io esco in bici, il mio mio vicino di casa (giustamente) dice "Allora esco anch'io" e a catena tutta la gente si ritrova potenzialmente fuori a girare in bicicletta in quanto consentito.
Che fa solo bene , e ancor di più adesso migliorando la risposta immunitaria basta non assembrarsi
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

giorgio ricci ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 22:51 Il provvedimento credo possa essere interpretato 'cum grano salis'.
Non credo che andare nei boschi a passeggiare possa essere punito come correre sui Navigli.
É magari ingiusto ma é cosi. Però un po' di pazienza. Stiamo parlando di gente che ha perso famigliari senza neanche poterli vedere. Le scelte del governo sono state bislacche, fatte a pezzettini, non certo risolutive. Non penso che il dopo sia meglio di ora, purtroppo, per troppe ragioni. Però ora usciamo da sto disastro e poi ci pensiamo.
E' quel "credo" che ci frega.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

nime ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 20:15 no a milano c'è tantissima gente che ha sintomi e febbre e non escono per il tampone, dicono chiamare solo in caso di difficoltà respiratorie gravi, cmq 2 gg fa hanno fatto 9000 tamponi in lombardia ultime 24 ore solo 3000 stando alle loro tabelle
Infatti il problema più grave è che non venga fatta diagnosi e cura a chi è a casa e sta male e che si chiede ogni istante "mi verrà la polmonite ?".
E' grave che non sia stato comunicato un protocollo terapeutico per i medici di base che devono prescrivere in "telemedicina".
Però, per evitare le fughe al sud (che ci sono state due settimane fa), non puoi fare la spesa al supermarket a tre Km da casa.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Seb ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 20:15
jerrydrake ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:42 Per il 2° giorno di fila calano i contagiati quotidiani. Peccato che crollino pure i tamponi effettuati! O ci prendono per il culo o stanno diffondendo fake good news per convincere la gente che la cura stia dando i buoni effetti per invogliarci a stare a casa.
Il dato dei contagiati vale oggettivamente abbastanza poco visto quanto è sottostimato, mentre il calo dei tamponi (se non ci sono stati cambiamenti nelle modalità) si può anche leggere come il fatto che siano meno le persone con un certo tipo di sintomi (gravi) a cui fare il tampone; quindi potrebbe essere un buon segno.

Al di là di alcuni possibili ritardi nelle aree più colpite (ma non credo possano influire molto) è molto più interessante il calo per il secondo giorno consecutivo del numero dei morti, un numero meno influenzato da altre variabili. Comunque la situazione per me è incoraggiante. In media i sintomi compaiono 5 giorni dopo il contagio e sempre in media la morte avviene 8 giorni dopo il manifestarsi dei sintomi: il picco di morti sembrerebbe avvenuto esattamente 13 giorni dopo le prime chiusure, quindi per ora si potrebbe che le misure iniziali stiano funzionando; in tal caso tra giovedì e venerdì ci sarebbe da aspettarsi un calo molto più deciso dei numeri. Speriamo bene
Spero vivamente tu abbia ragione. Il mio dubbio sul fatto che i dati di oggi siano buoni nasce soprattutto dalla percentuale di contagi scoperti: si è passati dal 22% al 28%.

Segnalo un mappa sui dati veramente ben fatta: https://www.piersoft.it/coronavirus/
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

nino58 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 21:37
nime ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 20:15 no a milano c'è tantissima gente che ha sintomi e febbre e non escono per il tampone, dicono chiamare solo in caso di difficoltà respiratorie gravi, cmq 2 gg fa hanno fatto 9000 tamponi in lombardia ultime 24 ore solo 3000 stando alle loro tabelle
Infatti il problema più grave è che non venga fatta diagnosi e cura a chi è a casa e sta male e che si chiede ogni istante "mi verrà la polmonite ?".
E' grave che non sia stato comunicato un protocollo terapeutico per i medici di base che devono prescrivere in "telemedicina".
Però, per evitare le fughe al sud (che ci sono state due settimane fa), non puoi fare la spesa al supermarket a tre Km da casa.
Nino sbagli perchè le cose che citi non sono collegate, se non rompessero sui 3 Km da casa e compagnia bella ci sarebbero ancora le scene tipo Navigli prima domenica di chiusura con conseguenze tragiche sul numero dei contagi.

I problemi che presenti sono reali, purtroppo almeno sul primo punto non esistono soluzioni finchè gli ospedali sono saturi ed allentare la stretta non farebbe che aumentare il numero dei malati privi di assistenza (che in molti casi qui si sono tradotti in morte prima ancora che fossero possibili diagnosi. In un mese a Zogno ci sono stati 78 morti, 20 ufficialmente col coronavirus, ma è logico che il numero reale è più alto dato che un paese di neanche 10 000 abitanti un numero di decessi simile in un mese non l'ha mai visto)

A quanto vedo io comunque quel buon terzo di popolazione zognese che si era ammalata senza avere sintomi gravi (tosse, febbre, quasi tutti con perdite dell'olfatto) ora sta guarendo/ è guarita. Almeno questo vedo tra amici/parenti/conoscenti, le ambulanze a sirene spiegate sono ancora molte però. Continuano le notizie di decessi purtroppo e confermo che non sono per niente soltanto vecchi decrepiti con 450 patologie pregresse. Di gente in giro non ce n'è ovviamente, ma almeno qui credo che i buoi fossero già scappati da un bel po' quando hanno chiuso le porte. Certo senza chiusura tutti questi zognesi asintomatici o poco sintomatici starebbero ancora spargendo il virus per questo tendo a difendere le misure (come fanno tutti quelli che vedono il dramma davanti agli occhi guarda caso)
Ultima modifica di chinaski89 il lunedì 23 marzo 2020, 22:38, modificato 1 volta in totale.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da trecentobalene »

lemond ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 13:39
aitutaki1 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 23:36 De André come artista , poeta-musicista-cantante riesce ancora a emozionarmi ha veramente un tocco magico e lo manterrebbe qualsiasi cosa possa avere fatto (che non so), magari potrei disprezzare l' uomo.
Infatti, credo che non si debbano confondere i due piani, altrimenti Nietzsche; Schopenhauer, Platone, Aristotele, ma soprattutto Heidegger non dovrebbero essere apprezzati come pensatori universali e, vorrei aggiungere, per ritornare un po' a De André, che pure J. Brel, artista eccezionale, come uomo aveva idee tute sue. :x
La distinzione uomo arte ha poco senso.
In quanto le prime e prossime manifestazioni artistiche
Le si hanno non appena l'artista mette i piedi nel cosmo.
Non possono esistere caso separati, l'uomo poetico si manifesta in prima apparizione come uomo, poi come poeta.
Mi pare ovvio.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

trecentobalene ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 22:36
lemond ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 13:39
aitutaki1 ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 23:36 De André come artista , poeta-musicista-cantante riesce ancora a emozionarmi ha veramente un tocco magico e lo manterrebbe qualsiasi cosa possa avere fatto (che non so), magari potrei disprezzare l' uomo.
Infatti, credo che non si debbano confondere i due piani, altrimenti Nietzsche; Schopenhauer, Platone, Aristotele, ma soprattutto Heidegger non dovrebbero essere apprezzati come pensatori universali e, vorrei aggiungere, per ritornare un po' a De André, che pure J. Brel, artista eccezionale, come uomo aveva idee tute sue. :x
La distinzione uomo arte ha poco senso.
In quanto le prime e prossime manifestazioni artistiche
Le si hanno non appena l'artista mette i piedi nel cosmo.
Non possono esistere caso separati, l'uomo poetico si manifesta in prima apparizione come uomo, poi come poeta.
Mi pare ovvio.
L'arte è arte e basta. Non ha niente a che fare con la morale.

Michelangelo pare che fosse uno stronzo. La sue opere d'arte sono meravigliose
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 20:59
lambohbk ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:51
Lui, almeno per ora (vivendo in Svizzera), fa qualche breve uscita in Mountain Bike.
Vincenzo esci sereno ..
lambohbk ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:51 In ogni caso, il discorso del non uscire in bici si lega a due fattori:

- Se un ciclista dovesse cadere, va ad "occupare" un'ambulanza che potrebbe essere necessaria a soccorrerlo
Stare a casa , ma credo lo sapranno un po' tutti è più pericoloso anche del praticare parapendio
https://www.quotidianosanita.it/studi-e ... o_id=21505
Usare la bici molto meno del solito grazie al decremento del traffico
lambohbk ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:51 - Se si dà la libertà di uscire, allora io esco in bici, il mio mio vicino di casa (giustamente) dice "Allora esco anch'io" e a catena tutta la gente si ritrova potenzialmente fuori a girare in bicicletta in quanto consentito.
Che fa solo bene , e ancor di più adesso migliorando la risposta immunitaria basta non assembrarsi
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
"Basta non assembrarsi"

Appunto

"Tu esci in bici e io sono stronzo che devo stare in casa? Vado a farmi un giro al parco" "e io vado a fumarmi una sigaretta in piazza" altri due fanno jogging 4 vanno a fare pisciare il cane

E se sei in un luogo densamente popolato ti trovi nella M fino al collo. Madrid docet (forse)
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

el_condor ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 19:32 Vincenzo in un video ha invitato a non uscire in bici e dice che nemmeno lui lo fa..
Questa situazione non la capisco se vai in bici da solo non hai contatti. Inoltre in bici per essere a meno di un metro bisogna proprio volerlo. Ci sono giovani che staranno senz'altro peggio costretti a stare a giornate in appartamentini magari di 70 metri quadri .. Summa lex summa iniuria,,,

La bici è anche un mezzo di trasporto, io potrei usarla per andare a trovare mio zio a Bergamo per esempio. Un altro per andare dalla fidanzatina ecc ecc, ci mancherebbe che Nibali andasse dicendo "regà uscite pure tutti quanti mi raccomando, l'importante è allenarsi"
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

chinaski89 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 22:31 Nino sbagli perchè le cose che citi non sono collegate, se non rompessero sui 3 Km da casa e compagnia bella ci sarebbero ancora le scene tipo Navigli prima domenica di chiusura con conseguenze tragiche sul numero dei contagi.
.. bla bla bla .. r questo tendo a difendere le misure (come fanno tutti quelli che vedono il dramma davanti agli occhi guarda caso)
Ancora ..ma se una settimana dopo c' erano ancora i mezzi pubblici strapieni che essendo chiusi sono infinitamente più pericolosi per la diffusione del contagio, ma è così difficile concentrarsi sulle cose importanti ?
misure talmente efficaci che da domani misurano le temperature ! Cosa che persino i minus habens al bar virtuale dicono da ben prima
Hanno inventato il termometro ieri notte?
Dimmi che non stai facendo il volontario cronometrando chi porta fuori il cane .. che comincio a sospettarlo
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Vedi io ho portato dei FATTI tu un opinione basata sul nulla con esempi fuorvianti, che comunque rispetto ma non ti preoccupare che Nibali è adulto e saprà benissimo cosa è meglio per lui
poi magari oltre alla propaganda potresti fare lo sforzo di documentarti perchè sempre a Madrid c' era gente che lavorava a contatto col pubblico e al chiuso
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 23:33
chinaski89 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 22:31 Nino sbagli perchè le cose che citi non sono collegate, se non rompessero sui 3 Km da casa e compagnia bella ci sarebbero ancora le scene tipo Navigli prima domenica di chiusura con conseguenze tragiche sul numero dei contagi.
.. bla bla bla .. r questo tendo a difendere le misure (come fanno tutti quelli che vedono il dramma davanti agli occhi guarda caso)
Ancora ..ma se una settimana dopo c' erano ancora i mezzi pubblici strapieni che essendo chiusi sono infinitamente più pericolosi per la diffusione del contagio, ma è così difficile concentrarsi sulle cose importanti ?
misure talmente efficaci che da domani misurano le temperature ! Cosa che persino i minus habens al bar virtuale dicono da ben prima
Hanno inventato il termometro ieri notte?
Dimmi che non stai facendo il volontario cronometrando chi porta fuori il cane .. che comincio a sospettarlo
Si buonanotte eh

No non cronometro nessuno, tu non ti immagini che cosa viviamo qui se no manco me la faresti sta battutona
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da herbie »

"basta non assembrarsi" è molto semplice da controllare. In zone collinari/montuose anche normalmente, senza alcun virus o restrizione, incontri un ciclista ogni 5 km. se va bene.
Un podista una volta ogni 100 km.
C'è schierato l'esercito, le forze dell'ordine, la protezione civile : ti concentri nelle zone di città dove c'è realmente il rischio di "vicinanza" tra podisti e passeggiatori, metti pressione/dai multe/ intimi la lontananza. I parchi e le ciclabili già li hanno chiusi, ok.
Tra la città e le zone di campagna e montagna c'è un abisso rispetto al rischio di vicinanza tra podisti e ciclisti.
Non si può fare una legge che vale per tutti dosata solo su chi vive in città. Il mondo è immensamente più vasto del centro di Roma o Milano.

PS: fossi Nibali mi allenerei come normalmente faccio. In Belgio, dove tutti possono ancora uscire, ci sono corridori che il giorno in cui avrebbero fatto la Sanremo, hanno fatto 300 km.
I vari decreti escludono dai divieti gli "atleti di valore internazionale" o comunque " che si allenano per le competizioni internazionali riconosciuti dalle federazioni"? Beh, Nibali credo che sia il corridore italiano di maggiore rilevanza internazionale. Non dovrebbe avere alcuna limitazione.
E a chi gli urla dal balcone, potrebbe dare dell'ignorante senza alcun problema.
In Canton Ticino, per altro, mi pare che le passeggiate in solitaria, siano (come elementare logica vorrebbe) ancora consentite.
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

chinaski89 ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 0:01
aitutaki1 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 23:33
chinaski89 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 22:31 Nino sbagli perchè le cose che citi non sono collegate, se non rompessero sui 3 Km da casa e compagnia bella ci sarebbero ancora le scene tipo Navigli prima domenica di chiusura con conseguenze tragiche sul numero dei contagi.
.. bla bla bla .. r questo tendo a difendere le misure (come fanno tutti quelli che vedono il dramma davanti agli occhi guarda caso)
Ancora ..ma se una settimana dopo c' erano ancora i mezzi pubblici strapieni che essendo chiusi sono infinitamente più pericolosi per la diffusione del contagio, ma è così difficile concentrarsi sulle cose importanti ?
misure talmente efficaci che da domani misurano le temperature ! Cosa che persino i minus habens al bar virtuale dicono da ben prima
Hanno inventato il termometro ieri notte?
Dimmi che non stai facendo il volontario cronometrando chi porta fuori il cane .. che comincio a sospettarlo
Si buonanotte eh

No non cronometro nessuno, tu non ti immagini che cosa viviamo qui se no manco me la faresti sta battutona
capisco la situazione della tua zona, che in parte c'è anche altrove. Però una cosa efficace sarebbe capire cosa realmente è avvenuto lì. Perchè qualcosa di singolare che ha favorito la diffusione del virus è per forza avvenuta. La partita di Champions dell'Atalanta? non mi sembra così probabile. Va assolutamente capito nel dettaglio cos'altro ha comportato questa non comune diffusione della malattia proprio lì. Le abitudini, i luoghi di lavoro, i luoghi di ritrovo, qualcosa di singolare deve esserci.
D'altra parte, però non è che per questo motivo bisogna incatenare le persone ai tavoli pure a Rejkjiavik, così perchè tutto il mondo è paese a prescindere da ogni considerazione razionale.
Vanno contestualizzati nel dettaglio i problemi, per capire cose è successo nelle singole zone, nei singoli casi. Con l'attenzione a selezionare di conseguenza ciò che è realmente EFFICACE, con estrema attenzione al dettaglio. Altrimenti sono capaci tutti, cosa ci stanno a fare i virologi?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

https://www.google.com/amp/s/www.agi.it ... 740884/amp

Dedicato a Sala, Salvini, Zingaretti, Gori, Conte... Invece di dire puttanate, modaloiate e celoduristici proclami, invece di "l'Italia non discrimina i cinesi", forse occorreva una chiarezza del genere.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
34x27

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

Nonostante tutto, sempre i soliti e sempre i soliti discorsi. Avanti così... non mollate mai!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

chinaski89 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 22:31
nino58 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 21:37
nime ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 20:15 no a milano c'è tantissima gente che ha sintomi e febbre e non escono per il tampone, dicono chiamare solo in caso di difficoltà respiratorie gravi, cmq 2 gg fa hanno fatto 9000 tamponi in lombardia ultime 24 ore solo 3000 stando alle loro tabelle
Infatti il problema più grave è che non venga fatta diagnosi e cura a chi è a casa e sta male e che si chiede ogni istante "mi verrà la polmonite ?".
E' grave che non sia stato comunicato un protocollo terapeutico per i medici di base che devono prescrivere in "telemedicina".
Però, per evitare le fughe al sud (che ci sono state due settimane fa), non puoi fare la spesa al supermarket a tre Km da casa.
Nino sbagli perchè le cose che citi non sono collegate, se non rompessero sui 3 Km da casa e compagnia bella ci sarebbero ancora le scene tipo Navigli prima domenica di chiusura con conseguenze tragiche sul numero dei contagi.

I problemi che presenti sono reali, purtroppo almeno sul primo punto non esistono soluzioni finchè gli ospedali sono saturi ed allentare la stretta non farebbe che aumentare il numero dei malati privi di assistenza (che in molti casi qui si sono tradotti in morte prima ancora che fossero possibili diagnosi. In un mese a Zogno ci sono stati 78 morti, 20 ufficialmente col coronavirus, ma è logico che il numero reale è più alto dato che un paese di neanche 10 000 abitanti un numero di decessi simile in un mese non l'ha mai visto)

A quanto vedo io comunque quel buon terzo di popolazione zognese che si era ammalata senza avere sintomi gravi (tosse, febbre, quasi tutti con perdite dell'olfatto) ora sta guarendo/ è guarita. Almeno questo vedo tra amici/parenti/conoscenti, le ambulanze a sirene spiegate sono ancora molte però. Continuano le notizie di decessi purtroppo e confermo che non sono per niente soltanto vecchi decrepiti con 450 patologie pregresse. Di gente in giro non ce n'è ovviamente, ma almeno qui credo che i buoi fossero già scappati da un bel po' quando hanno chiuso le porte. Certo senza chiusura tutti questi zognesi asintomatici o poco sintomatici starebbero ancora spargendo il virus per questo tendo a difendere le misure (come fanno tutti quelli che vedono il dramma davanti agli occhi guarda caso)
E' per quello che fai notare tu che l'approccio organizzativo all'epidemia è stato sbagliato (parlo per dove vivo non so in altre Regioni) ed è tutt'altro che raddrizzato.
Per questo mi girano le palle quando in TV parlano per 24 ore di droni e altre cazzate del genere e non danno i DPI ai medici di base.
Le due cose c'entrano, eccome.
Non è benaltrismo, il mio.
E' che, siccome come la Sanità non ha ancora centrato un protocollo efficace, devi dare la colpa a chi non c'entra un piffero, a uno che va a fare la spesa per mangiare, non a fare il ganzo sui Navigli.
Stai sicuro che, a parte i dementi, a fare il giro sui Navigli oggi non ci va nessuno neppure se li riaprono.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Vincenzo Nibali 2020

Messaggio da leggere da cassius »

La questione del permettere o meno lo sport all'aria aperta è molto complessa.

Da una parte, là dove gli sportivi assicurassero le dovute distanze, sarebbe non solo da permettere ma quasi da incoraggiare, perchè la gente che va a farsi la sgambata poi più difficilmente darà di testa. Dallo "sport all'aria aperta" toglierei però proprio il ciclismo e lo sci di fondo/alpinismo, nonchè qualsiasi altro sport (skiroll?) che potrebbe causare facilmente cadute.
Per farsi male seriamente correndo, cioè male da aver bisogno del pronto soccorso, ci vuole una sfiga epica oppure prendersi un infarto.

C'è un problema in questo ragionamento così "liberale": la legge si fa per i cretini.
La legge, ancor più una legge fatta così in emergenza, deve tenere conto di tutti i comportamenti idioti che potrebbero scaturire da certe concessioni. Ecco perchè a posteriori è stato sbagliato permettere l'attività sportiva all'aria aperta con delle raccomandazioni della mamma che in troppi hanno disatteso.
E poi non si può concedere solo lo sport, da sportivo praticante e semiagonista lo trovo pure un po' ingiusto. Anche uscire con la morosa dovrebbe essere concesso no? O leggersi un libro in un parco? Meditare? E andare a vedersi un po' di gnocca, lo vogliamo vietare? Benissimo, basta andare un qualsiasi giorno di weekend in un qualsiasi viale o parco urbano degno di nota per capire che genere di affollamento ci sarebbe.
Io che corro a Torino al Parco del Valentino (e non avrei molte altre scelte senza prendere l'auto) contribuirei sicuramente a un affollamento notevole: e allora che faccio? Esco o non esco? Corro fino al Valentino e vedo com'è la situazione? Chi lo decide se poi devo tornare a casa o meno?
Voi capite - spero - che in questo contesto non si può chiedere a tutti i p.u. d'Italia di giudicare in modo equanime chi sta facendo sport assembrandosi e chi no, 1) perchè hanno ben altri c...avoli a cui badare e 2) non hanno parametri oggettivi e 3) come li misurano, distanziometro laser? a occhio? ah, saperlo.
Si sarebbero dovute imporre condizioni super oggettive, del tipo "puoi allenarti solo se sei un atleta professionista/olimpico al quale il CONI dà una dichiarazione che scarica l'atleta da qualsiasi casino".

In questo casino, bravi tutti quei corridori che dicono "io potrei pure uscire, ma sto a casa". Hanno capito la situazione.
E, per quanto riguarda le gare:
- sicuramente non riprenderanno subito, passerà del tempo da quando rilasseranno i divieti (e torneranno su strada) a quando ci saranno le gare;
- non è che in questo periodo i ciclisti mangino cannoli e nutella seduti sul divano. Rulli, potenziamento, core stability...è come se fosse un altro piccolo inverno;
- il vantaggio competitivo di chi si è allenato su strada, tipo in Belgio, si esaurirà nel giro di poche settimane.

PS: pare proprio che Tokio slitti al 2021. Quindi direi che anche gli atleti olimpici possano permettersi ora un mese di allenamenti in casa.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 6:18 https://www.google.com/amp/s/www.agi.it ... 740884/amp

Dedicato a Sala, Salvini, Zingaretti, Gori, Conte... Invece di dire puttanate, modaloiate e celoduristici proclami, invece di "l'Italia non discrimina i cinesi", forse occorreva una chiarezza del genere.
Che gli anziani devono stare a casa loro ed evitare io contatti è stato detto mille volte anche da noi.
L'immunità di gregge è un azzardo perché non si sa se questo virus dia effettivamente immunità.
Anche chi è under 60 e finisce in terapia intensiva, poi, non è che vada a farsi una passeggiata di salute. Sul 60% della popolazione vengono dei numeri alti comunque.

Questo non per difendere i suddetti e gli hashtag fighetti che hanno rincorso nei primi giorni giocando con il fuoco.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

herbie ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 2:19
chinaski89 ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 0:01
aitutaki1 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 23:33
Ancora ..ma se una settimana dopo c' erano ancora i mezzi pubblici strapieni che essendo chiusi sono infinitamente più pericolosi per la diffusione del contagio, ma è così difficile concentrarsi sulle cose importanti ?
misure talmente efficaci che da domani misurano le temperature ! Cosa che persino i minus habens al bar virtuale dicono da ben prima
Hanno inventato il termometro ieri notte?
Dimmi che non stai facendo il volontario cronometrando chi porta fuori il cane .. che comincio a sospettarlo
Si buonanotte eh

No non cronometro nessuno, tu non ti immagini che cosa viviamo qui se no manco me la faresti sta battutona
capisco la situazione della tua zona, che in parte c'è anche altrove. Però una cosa efficace sarebbe capire cosa realmente è avvenuto lì. Perchè qualcosa di singolare che ha favorito la diffusione del virus è per forza avvenuta. La partita di Champions dell'Atalanta? non mi sembra così probabile. Va assolutamente capito nel dettaglio cos'altro ha comportato questa non comune diffusione della malattia proprio lì. Le abitudini, i luoghi di lavoro, i luoghi di ritrovo, qualcosa di singolare deve esserci.
D'altra parte, però non è che per questo motivo bisogna incatenare le persone ai tavoli pure a Rejkjiavik, così perchè tutto il mondo è paese a prescindere da ogni considerazione razionale.
Vanno contestualizzati nel dettaglio i problemi, per capire cose è successo nelle singole zone, nei singoli casi. Con l'attenzione a selezionare di conseguenza ciò che è realmente EFFICACE, con estrema attenzione al dettaglio. Altrimenti sono capaci tutti, cosa ci stanno a fare i virologi?
All'ospedale di Alzano c'è sicuramente stato un focolaio ospedaliero nella ultima settimana di febbraio, ma per qualche motivo che ci sarà tempo di esaminare, non è stata istituita la zona rossa come a Codogno e dintorni nonostante qualche voce istituzionale si fosse già sollevata.
Ancora al 5 marzo si ritrovano sui social interventi su "Bergamo non si ferma". Al 7 marzo invece tutti d'accordo sulle misure prese poi il 9. Credo che in mezzo ci sia stato il servizio televisivo di presa diretta con le immagini dalla TI e un aumento significativo dei morti.
C'è uno studio in giro che mostra che ogni giorno di ritardo nelle misure più strette comporta un aumento del 40% di contagi e morti come esito finale.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22320
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 22:46
trecentobalene ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 22:36
lemond ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 13:39

Infatti, credo che non si debbano confondere i due piani, altrimenti Nietzsche; Schopenhauer, Platone, Aristotele, ma soprattutto Heidegger non dovrebbero essere apprezzati come pensatori universali e, vorrei aggiungere, per ritornare un po' a De André, che pure J. Brel, artista eccezionale, come uomo aveva idee tute sue. :x
La distinzione uomo arte ha poco senso.
In quanto le prime e prossime manifestazioni artistiche
Le si hanno non appena l'artista mette i piedi nel cosmo.
Non possono esistere caso separati, l'uomo poetico si manifesta in prima apparizione come uomo, poi come poeta.
Mi pare ovvio.
L'arte è arte e basta. Non ha niente a che fare con la morale.

Michelangelo pare che fosse uno stronzo. La sue opere d'arte sono meravigliose
Non so niente di arte figurativa, però che il Buonarroti fosse come dici te credo sia un fatto accertato. Quanto alla prosa piuttosto prolissa di trecentobalene, che sembrerebbe voler dire che (se ho capito bene) che non si può distinguere, sembra non tener conto che ogni essere umano è pieno di sfaccettature e riportare tutto a uno non è un'operazione semplice. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

herbie ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 2:19
chinaski89 ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 0:01
aitutaki1 ha scritto: lunedì 23 marzo 2020, 23:33
Ancora ..ma se una settimana dopo c' erano ancora i mezzi pubblici strapieni che essendo chiusi sono infinitamente più pericolosi per la diffusione del contagio, ma è così difficile concentrarsi sulle cose importanti ?
misure talmente efficaci che da domani misurano le temperature ! Cosa che persino i minus habens al bar virtuale dicono da ben prima
Hanno inventato il termometro ieri notte?
Dimmi che non stai facendo il volontario cronometrando chi porta fuori il cane .. che comincio a sospettarlo
Si buonanotte eh

No non cronometro nessuno, tu non ti immagini che cosa viviamo qui se no manco me la faresti sta battutona
capisco la situazione della tua zona, che in parte c'è anche altrove. Però una cosa efficace sarebbe capire cosa realmente è avvenuto lì. Perchè qualcosa di singolare che ha favorito la diffusione del virus è per forza avvenuta. La partita di Champions dell'Atalanta? non mi sembra così probabile. Va assolutamente capito nel dettaglio cos'altro ha comportato questa non comune diffusione della malattia proprio lì. Le abitudini, i luoghi di lavoro, i luoghi di ritrovo, qualcosa di singolare deve esserci.
D'altra parte, però non è che per questo motivo bisogna incatenare le persone ai tavoli pure a Rejkjiavik, così perchè tutto il mondo è paese a prescindere da ogni considerazione razionale.
Vanno contestualizzati nel dettaglio i problemi, per capire cose è successo nelle singole zone, nei singoli casi. Con l'attenzione a selezionare di conseguenza ciò che è realmente EFFICACE, con estrema attenzione al dettaglio. Altrimenti sono capaci tutti, cosa ci stanno a fare i virologi?
Beh considera che se non chiudi tutto mezza Bergamo 5 giorni su 7 è a Milano e mezza Milano è nella bergamasca i restanti 2 giorni su 7.

Su quello che è successo qui io un'idea ce l'ho e sono abbastanza sicuro che le cose stiano così. La partita di Champion's Atalanta-Valencia sicuramente ha contribuito al contagio, ma il punto è che già a quel tempo a Bergamo c'erano un sacco di infetti e nessuno se n'era accorto. Purtroppo tenere la gente in casa serve eccome, guarda che è successo a Bergamo/Brescia non prendendo contromisure in tempo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 6:18 https://www.google.com/amp/s/www.agi.it ... 740884/amp

Dedicato a Sala, Salvini, Zingaretti, Gori, Conte... Invece di dire puttanate, modaloiate e celoduristici proclami, invece di "l'Italia non discrimina i cinesi", forse occorreva una chiarezza del genere.
Bel piano, ma il tizio si ricrederà molto presto.

In terapia intensiva ci finiscono un sacco di 40-50enni, la cosa potrebbe funzionare lasciando in giro solo gente dai trent'anni in giù. Tutti questi piani decisi e roboanti tipo questo sembrano molto fighi, poi appena ti trovi l'ondata di gente che intasa gli ospedali perchè non riesce a respirare te la fai sotto e chiudi tutto o comunque ritratti. Fanno tutti così. Nessun sistema sanitario può reggere l'impatto di malati bisognosi di TI o comunque ventilazione per un così lungo periodo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Guardando in fondo al tunnel

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Fiandre ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 21:16 Comunque non ricordo dove l ho letto ( leggendo tremila articoli al giorno) ma dicevano che ora si deve solo pensare a fare scendere i contagi a poche decine al giorno non so quando ci vorrà un mese due o tre ma raggiunto quel momento avremo le armi per controllare il virus anche senza vaccino
È la nostra arma è la conoscenza del nemico
Probabilmente anzi sicuramente fino a fine febbraio, chi andava in ospedale per una febbre o una polmonite veniva curato per una influenza o polmonite ma probabilmente era già infetto da covid , nessuno ci pensava e questo diventava vettore principale di centinaia di contagi
Appena abbasseremo i numeri e i cattivi comunisti hanno dimostrato che in un mese, mese e mezzo è possibile addirittura azzerarli sarà possibile controllare nuovi possibili vettori infettiva, cioè se uno a giugno dico a caso si presenta in ospedale con febbre e problemi respiratori, la prima cosa che si farà da allora e per tanti anni sarà subito pensare che ha il covid quindi sarà isolato, verrà fatto il tampone e se risulterà positiva verranno messi in quarantena tutti i suoi contatti così da evitare troppi contagi
Così sarà ora bisogna solo resistere resistere resistere
Ed è per questo che i catastrofisti vanno messi sullo stesso piano dei fenomeni che vanno a farsi la corsetta la mattina
Fiandre sottoscrivo tutti i tuoi interventi, questo e anche gli altri sopra.
Avremo difficoltà ma non è la fine del mondo.
Siamo usciti da due guerre e ripartiti senza l'ausilio delle conoscenze che abbiamo ora.
Il mondo tornerà a essere un bel posto, nonostante tutti i suoi acciachi, anche dopo il coronavirus.
Forza :cincin:
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 6:18 https://www.google.com/amp/s/www.agi.it ... 740884/amp

Dedicato a Sala, Salvini, Zingaretti, Gori, Conte... Invece di dire puttanate, modaloiate e celoduristici proclami, invece di "l'Italia non discrimina i cinesi", forse occorreva una chiarezza del genere.
Sembra un piccolo Boris.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

chinaski89 ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 9:44
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 6:18 https://www.google.com/amp/s/www.agi.it ... 740884/amp

Dedicato a Sala, Salvini, Zingaretti, Gori, Conte... Invece di dire puttanate, modaloiate e celoduristici proclami, invece di "l'Italia non discrimina i cinesi", forse occorreva una chiarezza del genere.
Bel piano, ma il tizio si ricrederà molto presto.

In terapia intensiva ci finiscono un sacco di 40-50enni, la cosa potrebbe funzionare lasciando in giro solo gente dai trent'anni in giù. Tutti questi piani decisi e roboanti tipo questo sembrano molto fighi, poi appena ti trovi l'ondata di gente che intasa gli ospedali perchè non riesce a respirare te la fai sotto e chiudi tutto o comunque ritratti. Fanno tutti così. Nessun sistema sanitario può reggere l'impatto di malati bisognosi di TI o comunque ventilazione per un così lungo periodo
E infatti...
Schermata 2020-03-24 alle 10.13.38.png
Schermata 2020-03-24 alle 10.13.38.png (64.43 KiB) Visto 7665 volte
Qui l'articolo dettagliato:

https://www.ynetnews.com/article/JD9JOGVLM

Uscire di casa sarà completamente proibito, eccetto per rifornirsi di cibo, medicinali o per lavoro di vitale importanza. Attività sportive e uscite col cane saranno limitate a una distanza di 30-50 metri da casa. I trasporti pubblici saranno ridotti in maniera significativa, forse completamente bloccati e i taxi non potranno trasportare più di una persona alla volta. Il primo ministro Netanyahu annuncerà le nuove restrizioni martedì.


E potete star certi che se in Israele dicono che per andare a fare la corsetta quotidiana non ci si potrà allontanare più di 30-50 metri da casa, la gente, volente o nolente sarà costretta a starsene.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7170
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

jerrydrake ha scritto: domenica 22 marzo 2020, 20:05 La Fiat converte la produzione negli USA per produrre respiratori. In Italia chiude le fabbriche.
Vorrei capire con quali risultati e soprattutto con che tempi, a quanto ne so le linee per produrre auto e relativa componentistica non brillano per flessibilità.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8891
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Felice ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 10:34
chinaski89 ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 9:44
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 6:18 https://www.google.com/amp/s/www.agi.it ... 740884/amp

Dedicato a Sala, Salvini, Zingaretti, Gori, Conte... Invece di dire puttanate, modaloiate e celoduristici proclami, invece di "l'Italia non discrimina i cinesi", forse occorreva una chiarezza del genere.
Bel piano, ma il tizio si ricrederà molto presto.

In terapia intensiva ci finiscono un sacco di 40-50enni, la cosa potrebbe funzionare lasciando in giro solo gente dai trent'anni in giù. Tutti questi piani decisi e roboanti tipo questo sembrano molto fighi, poi appena ti trovi l'ondata di gente che intasa gli ospedali perchè non riesce a respirare te la fai sotto e chiudi tutto o comunque ritratti. Fanno tutti così. Nessun sistema sanitario può reggere l'impatto di malati bisognosi di TI o comunque ventilazione per un così lungo periodo
E infatti...

Schermata 2020-03-24 alle 10.13.38.png

Qui l'articolo dettagliato:

https://www.ynetnews.com/article/JD9JOGVLM

Uscire di casa sarà completamente proibito, eccetto per rifornirsi di cibo, medicinali o per lavoro di vitale importanza. Attività sportive e uscite col cane saranno limitate a una distanza di 30-50 metri da casa. I trasporti pubblici saranno ridotti in maniera significativa, forse completamente bloccati e i taxi non potranno trasportare più di una persona alla volta. Il primo ministro Netanyahu annuncerà le nuove restrizioni martedì.


E potete star certi che se in Israele dicono che per andare a fare la corsetta quotidiana non ci si potrà allontanare più di 30-50 metri da casa, la gente, volente o nolente sarà costretta a starsene.
Eccallà
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da herbie »

chinaski89 ha scritto: martedì 24 marzo 2020, 9:38

Beh considera che se non chiudi tutto mezza Bergamo 5 giorni su 7 è a Milano e mezza Milano è nella bergamasca i restanti 2 giorni su 7.

Su quello che è successo qui io un'idea ce l'ho e sono abbastanza sicuro che le cose stiano così. La partita di Champion's Atalanta-Valencia sicuramente ha contribuito al contagio, ma il punto è che già a quel tempo a Bergamo c'erano un sacco di infetti e nessuno se n'era accorto. Purtroppo tenere la gente in casa serve eccome, guarda che è successo a Bergamo/Brescia non prendendo contromisure in tempo
sono d'accordo, ma il "chiudi tutto" funziona se immediatamente vengono chiusi tutti i luoghi dove la gente sta insieme. Che sono ovviamente i locali pubblici, ma anche e soprattutto tutti i LUOGHI DI LAVORO, tranne quelli della sanità e quella per la minima sussistenza. QUesto da fare subito.
Poi magari pensiamo alla gente che passeggia.... Invece è andata proprio al contrario. E in tanti luoghi di lavoro ancora si rischia il contagio tranquillamente lavorando fianco a fianco giusto con guanti (che in ogni caso dopo 5 minuti sono potenzialmente infetti e infettano tutto esattamente come le mani) e mascherina.

Mi accorgo che sono cose dette e ridette.
L'ospedale che non ha preso misure adeguate subito dite? Sì, però è anche una situazione paragonabile a quella di tanti altri posti in Italia, dove non c'è stata subito (anche comprensibilmente) massima allerta....però questa alta percentuale di casi e pericolosità altrove è minore, e stiamo comunque parlando di una zona di inizio vallata, dove ci sono tante fabbriche, ok, ma non un passaggio così vasto di gente paragonabile ad altre città.
Io ho come l'impressione che per qualche motivo lì sia avvenuta una ulteriore mutazione del virus. Qualche motivo ambientale, che forse sarebbe utile studiare. Forse delle abitudini che ha la popolazione, tipo l'assunzione di certi farmaci consigliati dai medici di base, piuttosto che altri (ad esempio pare che certi antinfiammatori in certe dosi, disattivando certi meccanismi appunto infiammatori- quindi difensivi- favoriscano la diffusione nell'organismo di un virus che l'organismo non conosce) . Ma qui vado di pura fantasia.
Perchè non credo proprio che le cure prestate a Bergamo siano meno efficaci di quelle di altrove. Questo lo escluderei proprio.
34x27

Re: Guardando in fondo al tunnel

Messaggio da leggere da 34x27 »

Fiandre ha scritto: venerdì 20 marzo 2020, 21:16 È la nostra arma è la conoscenza del nemico
Credo che il vero problema sono e saranno gli asintomatici: puoi spezzare la catena del contagio quanto vuoi, ma se questi continuano a circolare "liberi" c'è il rischio che partano infezioni h24 & 7 giorni su 7.....
Rispondi