Coronavirus

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4684
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nemecsek. »

matteo.conz ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 17:24

Secondo me perchè siamo un popolo fondamentalmente individualista come altri del sud-europa e lo dimostra la storia dei millemila regni, principati,signorie,ecc. La tendenza al fascismo credo derivi in parte dal tardo impero romano in sfascio: un impero, un solo dio ed un solo imperatore. Un'altra tesi che penso sia giusta è quella climatica: ai tempi nei paesi più a nord e meno fertili o ti univi in comunità aiutandosi a vicenda oppure morivi di freddo e fame quindi hanno creato un buon welfare mentre noi, soprautto al nord "tutti su par el so bachet" (detto bellunese del cazzo).
La tribalizzazione, il clan, il branco sono e saranno le nuove (più o meno) forma di autodifesa sociale, venendo meno lo stato, il "posto fisso", la famiglia tradizionale, l'ideologia politica.

aitutaki1 ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 19:25
Però allora torniamo al proporzionale con preferenze , così non ha senso.
Personalmente mi andrebbe bene anche il maggioritario sia secco che a doppio turno, ma non questi miscugli che per accontentare tutti risultano dei veri disastri sotto il profilo pratico oltre che ripugnanti per la palese volontà di sistemare amici e sodali magari a rischio magistratura.
Signori, qui la governabilità vale quanto la rappresentatività del popolo, mettiamocelo bene in testa.
Attualmente c'è qualcosa di meglio del doppio turno alla francese, restando in ambito di quella forma di superstizione chiamata democrazia?
Immagine
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

chinaski89 ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 15:30 Matteo io ne so sicuramente meno di te, ma il problema dell'economia è che puoi benissimo trovare fior di economisti che ti smontano quello che hai scritto punto per punto. Ed altri ancora che rismontano le smontature dal punto di vista opposto. Ognuno dirà che l'altro mente o non capisce niente.

Sul debito pure ci sono teorie diverse e letture differenti, insomma ognuno dice la sua. Inoltre uno potrebbe obiettare chiedendo quale stato ha mai effettivamente pagato il suo debito. Inoltre esiste anche il debito privato. O il Giappone. E molta retorica nordeuropea sui paesi del sud e cavolate di contorno è vomitevole, priva di senso e razzista allo stesso modo di certe derive leghiste (senza che però nessuno o quasi se ne lamenti)

Uno laureato alla Bocconi ti dirà le cose in un certo modo, Draghi finchè studiava col prof Caffè (o nella tesi!) ti racconterebbe tutto all'opposto. Per cui boh. A me sembra una materia in cui ci sono pochissime certezze, su Europa Euro e affini mi inquietano sempre le interviste ai grandi ex che spesso dicono tutt'altro rispetto a quanto dichiarassero da ministri.

A volte sono gli stessi a dire cose in contraddizione a distanza di pochissimo tempo


(Celeberrimo il caso di Monti che nel 92 prima scrive per mesi sul Corriere guai a svalutare ecc ecc, poi fa editoriale "la svalutazione ci ha fatto bene" per poi presentarsi in versione sicario antidebbito lustri più tardi)

A tutto sto pippone aggiungo solo che i famosi ideali iniziali europei non sono probabilmente mai esistiti, o comunque non erano abbastanza condivisi, ed ognuno ha sempre cercato di farsi i propri interessi, con successo differente. Se vuoi fare gli Stati Uniti d'Europa non parti dalla moneta, come giustamente scriveva Napolitano in un sorprendente papello noeuro scritto intorno al 78 :diavoletto: e sempre se li vuoi fare davvero non consideri metà degli stati che vorrebbero questa unione un branco di fannulloni buoni giusto per comprare auto tedesche
Ne parlavano precisamente oggi a France Info. Qui in Francia si parla di un piano di sostegno all'ecomomia da 100 miliardi. Se non sbaglio, qualche giorno fa in Italia si parlava addirittura di 300 miliardi. 300 miliardi!! Ovvero l'equivalente di 10 manovre economiche.
Dicevano: 100 miliardi? Ma come? Ma se fino ad un paio di mesi fa ci dicevano che soldi non ce n'erano. E il debito? E il rapporto deficit/pil del 3%? Dove vanno a finire tutti questi assiomi dell'economia liberale? Come mai prima non si poteva ed ora si può?

Nel frattempo la Fed ha immesso 1500 miliardi di dollari nei mercati finanziari a metà marzo per cercare di stoppare, o almeno di frenare, il crollo delle borse.

La Fed va injecter 1.500 milliards de dollars de plus cette semaine sur le marché monétaire
Ces annonces ont permis à la Bourse de New York d'effacer une partie de ses pertes à la mi-séance. L'argent mis à disposition par la banque centrale américaine permet aux banques et grandes entreprises de se refinancer.
https://www.latribune.fr/economie/inter ... 41994.html

Altri 2300 miliardi di dollari sono stati annunciati il 9 aprile:

Coronavirus. La Fed annonce 2 300 milliards de dollars de nouveaux prêts pour l’économie américaine
Face aux risques de très nombreuses faillites aux États-Unis, la banque centrale américaine va injecter dans l’économie outre-Atlantique de l’argent frais pour des entreprises qui ont vu leur activité totalement arrêtée par la pandémie.
https://www.ouest-france.fr/monde/etats ... ne-6804272

Ecco, di fronte a queste cifre stratosferiche che ricordano da vicino i fantastilioni di Paperon de' Paperoni, e tenendo conto che il debito americano è di 22000 miliardi di dollari, grosso modo il 100% del loro PIL:

https://www.capital.fr/economie-politiq ... mp-1327968

viene spontaneo chiedersi: quanto di tutto questo è reale e quanto è pura e semplice convenzione?
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10667
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da matteo.conz »

I soldi sono purtoppo sono virtuali dal golden standard, la riserva frazionaria ed ora con la tecnologia, peggio. Quelli che dicono "stampare moneta" non capiscono il sistema. Ricordate quando il berlusca e gli altri presidenti in una notte tirarono fuori i cash per salvare banche ed assicurazioni? bastarono pochi click. Non voglio fare il saputello, ho molte lacune e ho le mie idee che magari sono sbagliate. Qui c'è un video che a grandi linee ripercorre la storia in modo semplificato, con errori ma buono...per chi ha voglia, tanto siamo reclusi :)
Se si ha voglia c'è anche l'ottimo film di Moore, Capitalism: a love story.


Questo è interesante, io ci provo
Ultima modifica di matteo.conz il sabato 11 aprile 2020, 21:16, modificato 2 volte in totale.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17307
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 21:32
nino58 ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 21:22
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 21:14 Ahaha, Conticino che dice che il MES lo ha siglato il CDX nel 2012. Ma c'era Monti, ahahahahaha, azzeccagarbugli mica sei in tribunale qua che ti inventi cassazioni che non esistono, ahahahahaha
Perché, Monti non è di centrodestra ?
Guarda le sigle che lo hanno sostenuto,
Dimmi se puoi chiamare quello un governo di CDX

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Governo_Monti

Che poi era il Salvastati, e non il MES - ma questi sono dettagli per Conticino
Guardo le sigle e guardo la sostanza.
Partiamo dalle sigle dei partiti che votarono la fiducia a Monti: Pd-PdL-Udc.
Un partito di destra (PdL), uno di centro (il Pd nato dalla follia masochista di Veltroni) e un altro più di destra che di centro (l'UDC che era l'ala destra della Dc).
Già questo potrebbe bastare a definirlo di cdx.
Poi la sostanza: togliere ai poveri per dare ai ricchi secondo la ricetta della finanza internazionale, non solo europea ma internazionale.
Più centrodestra di così.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Anagramma (6, 1, 5).

Duemilaventi.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

nemecsek. ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 19:57
aitutaki1 ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 19:25
Però allora torniamo al proporzionale con preferenze , così non ha senso.
Personalmente mi andrebbe bene anche il maggioritario sia secco che a doppio turno, ma non questi miscugli che per accontentare tutti risultano dei veri disastri sotto il profilo pratico oltre che ripugnanti per la palese volontà di sistemare amici e sodali magari a rischio magistratura.
Signori, qui la governabilità vale quanto la rappresentatività del popolo, mettiamocelo bene in testa.
Attualmente c'è qualcosa di meglio del doppio turno alla francese, restando in ambito di quella forma di superstizione chiamata democrazia?
Premesso che la penso come da allegato, se intendi il doppio turno "di coalizione" vale più o meno come un maggioritario secco con i collegi attuali, la sensibilità alle situazioni contingenti tipo elezioni locali/europee e la rincorsa ai sondaggi.
Certo sulla carta sembrerebbe il compromesso migliore ma con gli anni ho rivalutato la rappresentatività vista la stabilità/governabilità aleatoria,
ma il concetto con il maggioritario è che in caso di crisi si rivoti senza cercare il messia di turno, in ogni caso un sistema pasticciato come il nostro ha tutti gli svantaggi possibili, non assicura nè governabilità nè rappresentatività , al massimo la sopravvivenza politica degli eletti

Sulla moneta/debito ha spiegato Matteo la genesi del sistema moderno, e concordo che nel lungo passaggio dalla riserva aurea alla moneta transnazionale (e sono anche paesi con fiscalità diversa, una follia) a debito ci sia stato solo un peggioramento, ci siamo consegnati a un elitè finanziaria che tiene in piedi un sistema virtuale solo per permettere ai più poveri di continuare a pagare gli interessi generati dal loro debito
Allegati
mt.png
mt.png (211 KiB) Visto 5286 volte
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 17:53 Sul popolo fondamentalmente individualista concordo meno, a parte che secondo me gli italiani non esistono, nel senso che costumi ed usi sono molto diversi a seconda della zona prendi un siciliano ed un altoatesino non hanno poi molto in comune
Meglio se cambi esempio, perché gli altoatesini sono cittadini dello Stato italiano, ma appartengono alla nazione tedesca. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

matteo.conz ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 20:33

aaaah il famoso video colonna portante delle teorie economiche dei 5 Stelle... annamo bene! :D :D :D :D :D
In poche parole, eliminati quei mostri tentacolati ebrei con la faccia fatta da uno Scudo Rosso, i problemi del mondo sono risolti!


(ps: è pieno di bufale dall'inizio alla fine)
Immagine
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lemond ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 9:31
chinaski89 ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 17:53 Sul popolo fondamentalmente individualista concordo meno, a parte che secondo me gli italiani non esistono, nel senso che costumi ed usi sono molto diversi a seconda della zona prendi un siciliano ed un altoatesino non hanno poi molto in comune
Meglio se cambi esempio, perché gli altoatesini sono cittadini dello Stato italiano, ma appartengono alla nazione tedesca. :)
Claro era per estremizzare. Fai uno di Sondrio, un altro di Firenze e l'ultimo di Agrigento :D
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

intanto bisogna potenziare l'armada di droni in dotazione alle forze dell'ordine, perché altrimenti l'epidemia non finirà mai!

https://rep.repubblica.it/pwa/generale/ ... 253796353/

https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... 253727130/
Immagine
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Secondo me semplicemente stanno facendo un po' di terrorismo psicologico perchè hanno paura delle gite fuori porta e dei milanesi in fuga verso le seconde case. Timore che trovo legittimo. Qui ci sono molti controlli sulla strada principale, nei boschi le uniche guardie (anzi ora carabinieri) forestali che ho incontrato le ho viste ieri mentre stavo facendo legna nella parte più lontana da casa del mio terreno. Mi hanno giusto raccomandato di stare attento a non farmi male. Persecuzioni nei sentieri e droni che controllano un solitario passeggiatore boschivo sono solo leggende metropolitane imho. O comunque esagerazioni.

La preoccupazione resta Milano, una città che da sempre in qualsiasi week end, ponte o festività si svuota letteralmente, una città in cui numerosissima è la gente con una seconda casa in montagna o al lago. Vedendo quel che succede a New York e Madrid qualcuno davvero si sente di biasimare il governo per il timore che il disastro esploda pure lì?
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Fiandre ha scritto: venerdì 10 aprile 2020, 12:13 Per fortuna non tutti i virologi sono alla ricerca continua di interviste, presenza in TV o tweet
Ieri leggevo un intervista molto interessante non di un complottista ma di un virologo molto importante in cui sostanzialmente diceva guardate che il virus c è ma è molto mediatico
Sono tutti alla ricerca del vaccino per issarsi a Salvatore del mondo ma non servirà perché i virus mutano e muiono da soli, e basterà semplicemente l estate per ammazzarlo
La quarantena di ora è solo il frutto della mancata capacità dei governi mondiali di gestire il tutto con anticipo

Magari ha ragione ma magari no
La paura è facile che entri nelle persone d è molto difficile che se ne vada
Io lo ripeto molti se ne stanno lavando le mani e pochi ragionano con lucidità
Non è che uno voglia tornare alla normalità per le grigliate o il tour ma bisogna cominciare a ragionare che stiamo bloccando la nostra esistenza per un nemico che molto probabilmente è molto meno pericoloso di quello che sembra
Insomma.. molto meno pericoloso.. qui l'hanno preso tutti. Io sono arrivato a sentire 40 ambulanze al giorno di passaggio su una strada dove in condizioni normali se ne passa una è una cosa di cui la sera a tavola si parla perchè non succede certo tutti i giorni.

La quarantena di oggi vero, ma bisogna considerare quanto fosse effettivamente possibile tenere fuori il virus che è arrivato praticamente ovunque. La sottovalutazione iniziale è frutto anche dei numeri sballati forniti dalla Cina a mio parere.

Sull'estate che ammazzerebbe il virus, speriamo, ma ad oggi pare più fondata la terribile tesi opposta.

Virus mediatico.. ragazzi son bastate BG e BS per fare saltare in aria la sanità lombarda, gente abbandonata a soffocare in casa dopo 7 giorni e più in attesa di un posto in ospedale, case di riposo con popolazione ridotta di 2/3 in un mese, nei paesi più colpiti hanno smesso di fare suonare le campane a morto perchè era un concerto ininterrotto. Una generazione praticamente cancellata in un mese. Alla faccia del virus mediatico.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Lester »

matteo.conz ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 18:52 Il berlusca con tremonti&co ci ha portato tecnicamente al fallimento. L'unica cosa vera che ho sentito da quella bocca è che è stato vittima di un "complotto". Lo spread fu portato a 550 per farlo dimettere ma lui non cedette. Voci di corridoio dicevano che disse che non gli fregava se l'itagglia falliva quindi i partner europei mettero su un gruppo di pezzi grossi in accordo col Presidente della Repubblica che minacciarono direttamente il suo impero personale e a quel punto salì al Colle per dimettersi...e meno male! Poi arrivò monti :(
"Lo spread fu portato" (cit.). Da chi? Come? Lo spread fra BTP e Bund aumenta se sui mercati finanziari i titoli di Stato italiani vengono venduti ma nessuno (o pochi) se li compra. Stiamo parlando di volumi di centinaia di miliardi di euro. Non è un'operazione che possono fare due o tre operatori di nascosto che si sono messi d'accordo con qualcuno.
I titoli di Stato italiani venivano venduti perché era aumentato il rischio Paese. Un Paese con un'economia stagnante, un debito perennemente alto e un governo ridicolo con un Presidente del Consiglio preso per il culo in tutto il mondo che impegnava il Parlamento per far votare che una prostituta minorenne era la nipote di Mubarak.

Quello che successe nel 2011, comunque, non riguardava solo l'Italia ma anche Grecia, Portogallo, Spagna (e in misura minore altri Paesi). Cadde il governo greco, cadde il governo portoghese e pure quello spagnolo di Zapatero. Tutti complotti? No. Parlare di complotti significa dare alibi ad una banda di criminali che ha portato il Paese allo sfascio. Il Governo Monti l'hanno votato anche loro, quell'abominio del pareggio di bilancio in Costituzione l'hanno votato tutti (compreso la Lega di Salvini, con Giorgetti relatore).

Winter ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 15:14 Non so..
Diciamo che alla finanza e alla politica internazionale non piaceva molto berlusconi..
Però il debito era al 116 per cento..
Mentre adesso è a 134..
Solo che lo spread passò da 171..a 550
E berlusconi dovette dimettersi..
Idem che sopra.
Aggiungo che ora lo spread è basso perché è cambiato profondamente il ruolo della BCE con Draghi. La BCE adesso di fatto fa da garante per i debiti nazionali quindi è evidente che il rischio insolvenza di un Paese diventa quasi nullo. Così non era nel 2011, non solo per noi ma per tutti i Paesi dell'area Euro.

Anche adesso a Marzo un terzo degli acquisti fatti dalla BCE in titoli di Stato, riguarda titoli italiani. Acquistandoli sul mercato lo spread scende.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

Appunto..
Chi vuole muove capitali e potere per decidere se far cadere un governo o meno
Prima c era bisogno delle armi..adesso c è la finanza

Tra un Berlusconi..e un monti
A Bruxelles han scelto monti
Il debito non è mica sceso gli anni successivi
Sul piano numerico era ugualmente rischioso
Fiandre
Messaggi: 1210
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da Fiandre »

No però io sto dicendo una cosa diversa e non mi va minimamente di passare per complottista
Io sono a casa da due mesi e sono disposto a restarci ancora tanto ma dopo due mesi è lecito porsi Delle domande??
Che senso ha la salute fisica se non hai più la salute psichica e la libertà personale???
La parola futuro che significa ora?
Le autorità mondiali hanno la lucidità giusta per gestire la emergenza??
Oggi Ilaria Capua sul corriere ammette candidamente che la comunità scientifica non ci sta capendo nulla e che si è sbagliato tutto quello che si poteva
E che non sanno minimamente fare previsioni per il futuro
Burioni se lo seguite da Fazio ogni volta a una domanda risponde sempre con il classico" non lo sappiamo"

Allora se non si hanno evidenze e certezza che senso hanno queste interviste che creano solo panico??
L intervista a cui faccio riferimento ( purtroppo non la so linkarlo) mette in evidenza questo
Solo fra cinque anni avremo una statistica certa è informazioni certe su questo periodo
Si fa anche notare anche come Bill Gates stia gestendo la agenda dell'OMS, una cosa un po'strana
Si fa notare che pur essendo molto contaggioso il covid ha una percentuale di mortalità decisamente più bassa rispetto a mers e sars, eppure lì non si è creato tutto questo panico, tanto che poi la sars è sparit da solo
Perché non dovrebbe essere lo stesso per il covid??
Appunto per questo è mediatico
C'è panico c è paura si rinvia tutto il possibile, c'è una crisi finanziaria all'orizzonte è tutto per colpa di un virus di cui non sappiamo nulla
Forse sarebbe giusto pensare ad un agenda non di paura ma di vera ripartenza sociale in cui lo sport la fa da padrone
Perché magari dopo aver perso tutto ci guarderemo indietro e diremo abbiamo creato il caos per un virus dalla mortalità dello 0,03%????
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22342
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da lemond »

nemecsek. ha scritto: sabato 11 aprile 2020, 19:57 Attualmente c'è qualcosa di meglio del doppio turno alla francese, restando in ambito di quella forma di superstizione chiamata democrazia?
Che, secondo i greci, era una *parolaccia* e che da loro non fu mai praticata. La c.d. Atene democratica di Pericle era una forma di aristo-demagogia, dove il Nostro eroe, particolarmente versato nell'arte del convincimento, riuscì a far valere la propria volontà sul demos e, fra l'altro, a far cominciare la guerra del Peloponneso, che avrebbe portato poi alla fine dell'impero. Quella di Pericle fu una "democrazia", s.m, allo stesso modo di quella di Augusto a Roma, solo che il secondo l'impero lo costituì, invece di porre le basi per la sua caduta.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Lester »

Winter ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 10:56 Appunto..
Chi vuole muove capitali e potere per decidere se far cadere un governo o meno
Prima c era bisogno delle armi..adesso c è la finanza

Tra un Berlusconi..e un monti
A Bruxelles han scelto monti
Il debito non è mica sceso gli anni successivi
Sul piano numerico era ugualmente rischioso
Appunto... cosa? Ho detto l'opposto. :D

Lo spread non è salito perché volevano far cadere Berlusconi. Eppoi, chi voleva farlo cadere? Ci vogliono nomi e cognomi. Perché volevano farlo cadere?

Lo spread italiano è salito, come quello spagnolo, greco etc perché i titoli di Stato di questi Paesi venivano sempre più venduti. Da chi? Dalla miriade di soggetti che lo detenevano.
Perché lo vendevano? Perché erano Paesi deboli, visti come potenzialmente insolventi (tutto partì dalla Grecia).

Il debito italiano (e degli altri Paesi) negli anni successivi non è sceso, anzi, ma è cambiato il ruolo della BCE che è diventato molto più interventista. Dal 2015 in poi è stato avviato un piano di acquisti enorme di titoli di Stato. In tre-quattro anni più di 3mila miliardi di euro di titoli.
Lo spread lo sta tenendo basso la BCE acquistando, acquistando, acquistando.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

1..han puntato contro l italia..come prima e dopo contro altre nazioni
I nomi..basta vedere chi ci ha guadagnato
La speculazione vive di quello
Idem le nazioni
Il proprietario del milan quanto ha guadagnato sui Bond argentini?

2..l hai scritto tu..dal 2015 interviene la bce in maniera forte
E i tre anni tra 2011 e il 2014 come mai lo spread è sceso così tanto
I dati economici erano migliorati? No
I debiti? No
C era il fondo della bce ma non era cosi forte..
Se era insolvente nel 2011 con berlusconi..con dati economici anche peggiori perché non lo era due anni dopo?
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Winter ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 11:59 1..han puntato contro l italia..come prima e dopo contro altre nazioni
I nomi..basta vedere chi ci ha guadagnato
La speculazione vive di quello
Idem le nazioni
Il proprietario del milan quanto ha guadagnato sui Bond argentini?

2..l hai scritto tu..dal 2015 interviene la bce in maniera forte
E i tre anni tra 2011 e il 2014 come mai lo spread è sceso così tanto
I dati economici erano migliorati? No
I debiti? No
C era il fondo della bce ma non era cosi forte..
Punto 1 concordo

Punto 2 per il famoso whatever we takes di Draghi, quindi lo sherpa poteva pure starsene a Bruxelles che non cambiava niente
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10667
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Scattista ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 9:33 aaaah il famoso video colonna portante delle teorie economiche dei 5 Stelle... annamo bene! :D :D :D :D :D
In poche parole, eliminati quei mostri tentacolati ebrei con la faccia fatta da uno Scudo Rosso, i problemi del mondo sono risolti!
(ps: è pieno di bufale dall'inizio alla fine)
Molte inesattezze ma il discorso sulla riserva frazionaria delle banche è vero come quello sul golden standard. Quello è stato il trucco dei trucchi.

@lester: lo spread può esser aumentato o diminuito con accordi ed è quello che è successo nel 2011. Lo seguii praticamente in diretta perchè in quei mesi, il mio prof dell'epoca sospese il programma del corso per seguire la crisi economica. Nomi e cognomi ovviamente non si sanno ma furono i partner commerciali con tedeschi e francesi in testa.

Approposito, avete visto i ricchi USA?
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Gia su sto cacchio di virus ci si capisce poco perche' anche chi ha competenze dice ognuno la sua.
Ora sono ancora piu confuso.
Mia cugina ancora con febbre e tosse, al primo tampone di controllo e' risultata negativa..
Se si confermasse tale esito nel secondo, tante mie convinzioni, magari errate in partenza, vacilerrebbero definitivamente...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17307
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Al di là della vera origine dell'epidemia, e al netto del rischio individuale, quelle fosse sono esattamente quello che il Capitale si aspettava e desiderava.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da TIC »

Questa mattina in una citta deserta la polizia fermava i pochissimi che correvano (da soli).

Invece a Roma :
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... P8-S1.4-T1

Capite perche' ha ragione Kissinger ?
Lester
Messaggi: 383
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 19:19

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Lester »

Winter ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 11:59 1..han puntato contro l italia..come prima e dopo contro altre nazioni
I nomi..basta vedere chi ci ha guadagnato
La speculazione vive di quello
Fateli però questi nomi. Un complotto per essere credibile deve avere un chiaro "chi", un "come" e un "perché". Altrimenti siamo al livello dei rettiliani.

Poi vorrei sapere anche cosa accomuna Berlusconi e Zapatero. Perché se il complotto c'è stato contro Berlusconi c'è stato anche contro Zapatero.

Intendiamoci. Che ci siano stati interessi a muoversi contro alcuni Paesi (perché deboli) e ci sia stata della speculazione è un conto. Che ci sia stato un complotto contro Berlusconi è tutta un'altra cosa ed è una cazzata. Significa voler dare un'importanza e delle scusanti ad un criminale che non merita né le prime né le seconde.

2..l hai scritto tu..dal 2015 interviene la bce in maniera forte
E i tre anni tra 2011 e il 2014 come mai lo spread è sceso così tanto
I dati economici erano migliorati? No
I debiti? No
C era il fondo della bce ma non era cosi forte..
Se era insolvente nel 2011 con berlusconi..con dati economici anche peggiori perché non lo era due anni dopo?
Ti ha risposto Chinaski. È arrivato il Whatever It Takes di Draghi. Se non cambiava la politica BCE eravamo già falliti. Monti, Berlusconi, Pincopallino... non c'erano cazzi.
Utenti bloccati: Covadonga, amoilciclismo, abruzzese
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10667
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da matteo.conz »

barrylyndon ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 12:22 Gia su sto cacchio di virus ci si capisce poco perche' anche chi ha competenze dice ognuno la sua.
Ora sono ancora piu confuso.
Mia cugina ancora con febbre e tosse, al primo tampone di controllo e' risultata negativa..
Se si confermasse tale esito nel secondo, tante mie convinzioni, magari errate in partenza, vacilerrebbero definitivamente...
Io ho sbagliato di brutto inizialmente perchè ricordo bene quando presi l'AH1N1 come molti altri. Dissero che era un disastro invece fu un'influenza piuttosto leggera ed ero convinto che anche sta volta fosse una cosa simile invece sono stato un idiota. Ha appena chiamato mia zia da Colonia per gli auguri e mi ha detto che ora hanno le stesse regole nostre...devo cambiare idea sull'operato di Conte.
Tanti auguri Barry.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4734
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

TIC ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 12:30 Questa mattina in una citta deserta la polizia fermava i pochissimi che correvano (da soli).

Invece a Roma :
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... P8-S1.4-T1

Capite perche' ha ragione Kissinger ?
All'operatore dell'ambulanza devono essere oscurati i profili social e a chi ha caricato il video inserendo la smentita del video stesso nella didascalia deve essere revocata l'iscrizione all'ordine dei giornalisti, non se ne può più di questi esaltati
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4734
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Il giornalismo 2020/2021:

IL GRANDE SCANDALO DELLE GITE FUORI PORTA
Ma non è vero
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

Lester ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 12:33
Winter ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 11:59 1..han puntato contro l italia..come prima e dopo contro altre nazioni
I nomi..basta vedere chi ci ha guadagnato
La speculazione vive di quello
Fateli però questi nomi. Un complotto per essere credibile deve avere un chiaro "chi", un "come" e un "perché". Altrimenti siamo al livello dei rettiliani.

Poi vorrei sapere anche cosa accomuna Berlusconi e Zapatero. Perché se il complotto c'è stato contro Berlusconi c'è stato anche contro Zapatero.

Intendiamoci. Che ci siano stati interessi a muoversi contro alcuni Paesi (perché deboli) e ci sia stata della speculazione è un conto. Che ci sia stato un complotto contro Berlusconi è tutta un'altra cosa ed è una cazzata. Significa voler dare un'importanza e delle scusanti ad un criminale che non merita né le prime né le seconde.

2..l hai scritto tu..dal 2015 interviene la bce in maniera forte
E i tre anni tra 2011 e il 2014 come mai lo spread è sceso così tanto
I dati economici erano migliorati? No
I debiti? No
C era il fondo della bce ma non era cosi forte..
Se era insolvente nel 2011 con berlusconi..con dati economici anche peggiori perché non lo era due anni dopo?
Ti ha risposto Chinaski. È arrivato il Whatever It Takes di Draghi. Se non cambiava la politica BCE eravamo già falliti. Monti, Berlusconi, Pincopallino... non c'erano cazzi.
1)ma quale complotto??
interessi comuni tra speculazioni e altre nazioni
2) la lehman brothers aveva 600 miliardi di dollari di debiti..e non poteva fallire..
E ha mandato in crisi per tot anni il mondo
l Italia tre volte tanto..
basta far due conti.. un conto è speculare..far pressioni..far cadere governi
altro è darsi la zappa sui piedi
puoi farlo con la Grecia. .con l argentina ..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

nino58 ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 12:24 Al di là della vera origine dell'epidemia, e al netto del rischio individuale, quelle fosse sono esattamente quello che il Capitale si aspettava e desiderava.
io non lo chiamo capitale
però concordo
tanti faranno un mucchio di soldi
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17307
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:32
nino58 ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 12:24 Al di là della vera origine dell'epidemia, e al netto del rischio individuale, quelle fosse sono esattamente quello che il Capitale si aspettava e desiderava.
io non lo chiamo capitale
però concordo
tanti faranno un mucchio di soldi
Capitale nel senso di cieco meccanismo di selezione naturale al quale l'umanità può opporsi attraverso il libero arbitrio.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

nino58 ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:59
Winter ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:32
nino58 ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 12:24 Al di là della vera origine dell'epidemia, e al netto del rischio individuale, quelle fosse sono esattamente quello che il Capitale si aspettava e desiderava.
io non lo chiamo capitale
però concordo
tanti faranno un mucchio di soldi
Capitale nel senso di cieco meccanismo di selezione naturale al quale l'umanità può opporsi attraverso il libero arbitrio.
Beh... cieco neanche tanto e naturale nemmeno. E' selezione naturale nel senso che partono principalmente quelli con il fisico più debole. Principalmente, ma non solamente. Visto che il punto di partenza erano le fosse comuni negli us, da quelle parti (ma non solo) si muore anche perchè non si hanno le possibilità finanziarie di curarsi e questa più che una selezione naturale è una selezione per censo. Proprio per questo non si può parlare di un meccanismo cieco. Chi ha fatto in modo che ci sia gente che non ricorre ad un medico se non quando ha già un piede nelle fossa ed altri che non appena gli tira un pelo possono andare a consultare i massimi specialisti del campo, non lo ha fatto certamente ciecamente, ma ben a ragion veduta.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Beppugrillo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:10 Il giornalismo 2020/2021:

IL GRANDE SCANDALO DELLE GITE FUORI PORTA
Ma non è vero
:champion:
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Non sono così sicuro dello 0.03% ma anche se così fosse purtroppo di trovarsi con la sanità saltata per aria non ha voglia nessuno. Anche perchè in quel caso il dato aumenta per ovvi motivi. Sicuramente prima o dopo sparirebbe da solo, il problema sono le stragi che ci sarebbero nel frattempo.

Poi se pensassi ai miei interessi se riapre tutto domani e ricomincio a fatturare schifo non mi fa, ma non vedo come questo non causerebbe un disastro come ovunque si è aspettato a chiudere tutto
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17307
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

Felice ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 14:45
nino58 ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:59
Winter ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:32
io non lo chiamo capitale
però concordo
tanti faranno un mucchio di soldi
Capitale nel senso di cieco meccanismo di selezione naturale al quale l'umanità può opporsi attraverso il libero arbitrio.
Beh... cieco neanche tanto e naturale nemmeno. E' selezione naturale nel senso che partono principalmente quelli con il fisico più debole. Principalmente, ma non solamente. Visto che il punto di partenza erano le fosse comuni negli us, da quelle parti (ma non solo) si muore anche perchè non si hanno le possibilità finanziarie di curarsi e questa più che una selezione naturale è una selezione per censo. Proprio per questo non si può parlare di un meccanismo cieco. Chi ha fatto in modo che ci sia gente che non ricorre ad un medico se non quando ha già un piede nelle fossa ed altri che non appena gli tira un pelo possono andare a consultare i massimi specialisti del campo, non lo ha fatto certamente ciecamente, ma ben a ragion veduta.
E' cieco nel senso che se non ci si oppone coscientemente, va avanti meccanicamente così, cioè naturalmente.
La natura non è neppure matrigna, è proprio cieca.
Leopardianamente.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2020

Messaggio da leggere da jumbo »

Sars e Mers erano meno contagiose e più letali.
Due ottimi motivi per autoestinguersi e comunque autocontenersi molto più di questa.
Aggiungiamo per entrambe un tempo di incubazione molto più breve.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

Beppugrillo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:10 Il giornalismo 2020/2021:

IL GRANDE SCANDALO DELLE GITE FUORI PORTA
Ma non è vero
Che poi vorrei sapere chi se ne frega se io da Torino decido di andare a fare Pasqua al mare con la mia famiglia. Capisco che la logica è non far incontrare persone che arrivano da case diverse a contatto, ma dovresti vedere la levata di scudi quando ho espresso la volontà di spostarmi con le stesse persone con cui vivo quotidianementei: enorme dissenso, senza che nessuno sapesse spiegarmi quale fosse la mia colpa in pratica. La gente non ci sta più di dentro, rosica di rabbia con la bava alla bocca verso chiunque non si tappi in casa.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Ma le code agli autogrill nelle giornate di traffico intenso (come i ponti di primavera) non te le ricordi? Con decine di persone in fila alla cassa ad annusarsi reciprocamente il fiato.
Forse chi si inalbera con te invece se le ricorda, e se tutti facessero il tuo stesso programma si realizzerebbero tal quali.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 17:14
Beppugrillo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:10 Il giornalismo 2020/2021:

IL GRANDE SCANDALO DELLE GITE FUORI PORTA
Ma non è vero
Che poi vorrei sapere chi se ne frega se io da Torino decido di andare a fare Pasqua al mare con la mia famiglia. Capisco che la logica è non far incontrare persone che arrivano da case diverse a contatto, ma dovresti vedere la levata di scudi quando ho espresso la volontà di spostarmi con le stesse persone con cui vivo quotidianementei: enorme dissenso, senza che nessuno sapesse spiegarmi quale fosse la mia colpa in pratica. La gente non ci sta più di dentro, rosica di rabbia con la bava alla bocca verso chiunque non si tappi in casa.
Più che incazzarsi potevano chiederti, come faccio io, cosa pensi di andare a fare in Liguria in un appartamento (suppongo almeno, proiettando questa possibilità alla mia condizione) meno spazioso di una prima casa. Chiaramente puoi anche dirmi che sono affari tuoi, ma la domanda mi sorge spontanea: se penso di fare 200 km, togliere la puzza di chiuso da un alloggio in cui non entra un'anima da mesi e poi restarci chiuso dentro mi viene il magone... Meglio prendere il sole sul balcone
Se poi devo rischiare di essere sanzionato almeno lo faccio per qualcosa di divertente qua intorno, e mi risparmio i soldi per autostrada e gasolio.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

jumbo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 18:42 Ma le code agli autogrill nelle giornate di traffico intenso (come i ponti di primavera) non te le ricordi? Con decine di persone in fila alla cassa ad annusarsi reciprocamente il fiato.
Forse chi si inalbera con te invece se le ricorda, e se tutti facessero il tuo stesso programma si realizzerebbero tal quali.
A parte questo se torinesi e milanesi popolano tutte le seconde case della Liguria la popolazione triplica. Anche stando tutti in casa l'accesso ai servizi (alimentari, farmaci, ecc) con le attuali regole (giuste? sbagliate? eccessive? boh... comunque vigenti) diventa davvero critico. Ed è un inutile aggravio per i residenti... io più che altro in questo momento mi incazzerei con aspiranti turisti se fossi ligure. E considerata l'abituale scarsa apertura dei liguri verso i turisti, in questo momento me ne starei ben lontano :diavoletto:

PS: comunque mi hanno detto che alcuni sindaci dei comuni montani del torinese hanno incoraggiato la "delazione". Ovvero, se vedete le seconde case popolarsi all'improvviso per Pasqua, segnalate.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

eliacodogno ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:13
il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 17:14
Beppugrillo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 13:10 Il giornalismo 2020/2021:

IL GRANDE SCANDALO DELLE GITE FUORI PORTA
Ma non è vero
Che poi vorrei sapere chi se ne frega se io da Torino decido di andare a fare Pasqua al mare con la mia famiglia. Capisco che la logica è non far incontrare persone che arrivano da case diverse a contatto, ma dovresti vedere la levata di scudi quando ho espresso la volontà di spostarmi con le stesse persone con cui vivo quotidianementei: enorme dissenso, senza che nessuno sapesse spiegarmi quale fosse la mia colpa in pratica. La gente non ci sta più di dentro, rosica di rabbia con la bava alla bocca verso chiunque non si tappi in casa.
Più che incazzarsi potevano chiederti, come faccio io, cosa pensi di andare a fare in Liguria in un appartamento (suppongo almeno, proiettando questa possibilità alla mia condizione) meno spazioso di una prima casa. Chiaramente puoi anche dirmi che sono affari tuoi, ma la domanda mi sorge spontanea: se penso di fare 200 km, togliere la puzza di chiuso da un alloggio in cui non entra un'anima da mesi e poi restarci chiuso dentro mi viene il magone... Meglio prendere il sole sul balcone
Se poi devo rischiare di essere sanzionato almeno lo faccio per qualcosa di divertente qua intorno, e mi risparmio i soldi per autostrada e gasolio.
Potrei avere un giardino, e fare dei giri in bici con più bassa probabilità di essere scoperto, e la casa sarebbe più grande. Ma questa storia è ipotetica, io non avevo nessuna intenzione di andare realmente in Liguria, ho solo il gusto della provocazione.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

jumbo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 18:42 Ma le code agli autogrill nelle giornate di traffico intenso (come i ponti di primavera) non te le ricordi? Con decine di persone in fila alla cassa ad annusarsi reciprocamente il fiato.
Forse chi si inalbera con te invece se le ricorda, e se tutti facessero il tuo stesso programma si realizzerebbero tal quali.
Ma perché dovrei fermarmi in autogrill? Quello che voglio fare sommessamente notare è che se io vado in Liguria a farmi gli affari miei e tu (impersonale) vai a fare la spesa, io sarò un bandito e tu sarai un santo, ma io non vedo nessuno e tu rischi il contagio. Non è un invito a fregarsene, ma un invito a responsabilizzarsi, a ricordare perché si fanno certe scelte: non per il fine ultimo di essere nella legalità, ma prevenire il contagio.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Pirata81

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Pirata81 »

il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:25
eliacodogno ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:13
il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 17:14
Che poi vorrei sapere chi se ne frega se io da Torino decido di andare a fare Pasqua al mare con la mia famiglia. Capisco che la logica è non far incontrare persone che arrivano da case diverse a contatto, ma dovresti vedere la levata di scudi quando ho espresso la volontà di spostarmi con le stesse persone con cui vivo quotidianementei: enorme dissenso, senza che nessuno sapesse spiegarmi quale fosse la mia colpa in pratica. La gente non ci sta più di dentro, rosica di rabbia con la bava alla bocca verso chiunque non si tappi in casa.
Più che incazzarsi potevano chiederti, come faccio io, cosa pensi di andare a fare in Liguria in un appartamento (suppongo almeno, proiettando questa possibilità alla mia condizione) meno spazioso di una prima casa. Chiaramente puoi anche dirmi che sono affari tuoi, ma la domanda mi sorge spontanea: se penso di fare 200 km, togliere la puzza di chiuso da un alloggio in cui non entra un'anima da mesi e poi restarci chiuso dentro mi viene il magone... Meglio prendere il sole sul balcone
Se poi devo rischiare di essere sanzionato almeno lo faccio per qualcosa di divertente qua intorno, e mi risparmio i soldi per autostrada e gasolio.
Potrei avere un giardino, e fare dei giri in bici con più bassa probabilità di essere scoperto, e la casa sarebbe più grande. Ma questa storia è ipotetica, io non avevo nessuna intenzione di andare realmente in Liguria, ho solo il gusto della provocazione.
Come direbbe De Luca ti accogliamo con il lanciafiamme.
Si scherza ovviamente ma trovo assurdo ogni pensiero riguardo alle cosiddette libertà individuali in questo momento.
La situazione è ancora difficile e fino a che non porteremo il numero di nuovi casi al giorno a zero non vedo come si possa pensare ad un ritorno alla vita normale.
Per la "fase 2" poi credo sarebbe indispensabile uno screening di massa alla ricerca degli anticorpi IgG.
Sempre che diano realmente immunità di lunga durata.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:25
eliacodogno ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:13
il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 17:14
Che poi vorrei sapere chi se ne frega se io da Torino decido di andare a fare Pasqua al mare con la mia famiglia. Capisco che la logica è non far incontrare persone che arrivano da case diverse a contatto, ma dovresti vedere la levata di scudi quando ho espresso la volontà di spostarmi con le stesse persone con cui vivo quotidianementei: enorme dissenso, senza che nessuno sapesse spiegarmi quale fosse la mia colpa in pratica. La gente non ci sta più di dentro, rosica di rabbia con la bava alla bocca verso chiunque non si tappi in casa.
Più che incazzarsi potevano chiederti, come faccio io, cosa pensi di andare a fare in Liguria in un appartamento (suppongo almeno, proiettando questa possibilità alla mia condizione) meno spazioso di una prima casa. Chiaramente puoi anche dirmi che sono affari tuoi, ma la domanda mi sorge spontanea: se penso di fare 200 km, togliere la puzza di chiuso da un alloggio in cui non entra un'anima da mesi e poi restarci chiuso dentro mi viene il magone... Meglio prendere il sole sul balcone
Se poi devo rischiare di essere sanzionato almeno lo faccio per qualcosa di divertente qua intorno, e mi risparmio i soldi per autostrada e gasolio.
Potrei avere un giardino, e fare dei giri in bici con più bassa probabilità di essere scoperto, e la casa sarebbe più grande. Ma questa storia è ipotetica, io non avevo nessuna intenzione di andare realmente in Liguria, ho solo il gusto della provocazione.
La prima e la terza condizione non ne le conoscevo (per me è il contrario)
Sulla seconda permettimi di dubitare: non so quanto sia presidiata la zona dove vivi (la mia compagna fa avanti e indietro ogni giorno da un ospedale in Torino ad un comune della cintura, dove abito, e non l'hanno MAI fermata, neanche una volta... mio fratello vive a Torino e ogni giorno va nel parco del suo quartiere... MAI fermato pure lui) e non so quanto sia presidiata la riviera ligure, che comunque non è un territorio esattamente ampio, pieno di strade e incontrollabile, anzi... Soprattutto nel tuo calcolo della probabilità non tieni conto del fatto che sicuramente, pensando a quelli che non hanno solo il senso della provocazione, le vie di comunicazione verso la Liguria sono presidiatissime e quindi hai la certezza di essere multato.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

eliacodogno ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:42
il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:25
eliacodogno ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:13

Più che incazzarsi potevano chiederti, come faccio io, cosa pensi di andare a fare in Liguria in un appartamento (suppongo almeno, proiettando questa possibilità alla mia condizione) meno spazioso di una prima casa. Chiaramente puoi anche dirmi che sono affari tuoi, ma la domanda mi sorge spontanea: se penso di fare 200 km, togliere la puzza di chiuso da un alloggio in cui non entra un'anima da mesi e poi restarci chiuso dentro mi viene il magone... Meglio prendere il sole sul balcone
Se poi devo rischiare di essere sanzionato almeno lo faccio per qualcosa di divertente qua intorno, e mi risparmio i soldi per autostrada e gasolio.
Potrei avere un giardino, e fare dei giri in bici con più bassa probabilità di essere scoperto, e la casa sarebbe più grande. Ma questa storia è ipotetica, io non avevo nessuna intenzione di andare realmente in Liguria, ho solo il gusto della provocazione.
La prima e la terza condizione non ne le conoscevo (per me è il contrario)
Sulla seconda permettimi di dubitare: non so quanto sia presidiata la zona dove vivi (la mia compagna fa avanti e indietro ogni giorno da un ospedale in Torino ad un comune della cintura, dove abito, e non l'hanno MAI fermata, neanche una volta... mio fratello vive a Torino e ogni giorno va nel parco del suo quartiere... MAI fermato pure lui) e non so quanto sia presidiata la riviera ligure, che comunque non è un territorio esattamente ampio, pieno di strade e incontrollabile, anzi... Soprattutto nel tuo calcolo della probabilità non tieni conto del fatto che sicuramente, pensando a quelli che non hanno solo il senso della provocazione, le vie di comunicazione verso la Liguria sono presidiatissime e quindi hai la certezza di essere multato.
La mia ragazza a Torino si muove molto in macchina e non è stata mai fermata, ma forze dell'ordine ne vede e credo che se mi vedessero in bici da corsa mi fermerebbero. Ma qua l'esperto in materia è aitu.

Rispondendo a pirata, io e la mia ragazza in modo molto diverso lavoriamo entrambi su questa pandemia, sappiamo bene purtroppo le condizioni ancora brutte in cui siamo (Torino in particolare è dopo la Lombardia forse il posto peggiore). Permettimi però di credere che chi va al super a fare la spesa con centinaia di negozi piccoli aperti che fanno anche consegna (ti parlo di Torino) fa molto più danno di chi si muove nell'abitacolo della sua auto in solitudine anche per 300 km. Non vuol dire negare la gravità della situazione, ma ricordare che stare a casa non è il fine ultimo delle nostre azioni, ma il mezzo. Se si sta in casa per un mese e poi si va al supermercato affollato non si è più furbi di chi uscendo tutti i giorni ma con buon senso non vede mai anima viva. Non volevo però fare polemica sulla legge in questo caso: è ovvio che le leggi debbano prevenire spostamenti di massa per le feste, non potendo poi controllare le case dove le persone convergono.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:30
jumbo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 18:42 Ma le code agli autogrill nelle giornate di traffico intenso (come i ponti di primavera) non te le ricordi? Con decine di persone in fila alla cassa ad annusarsi reciprocamente il fiato.
Forse chi si inalbera con te invece se le ricorda, e se tutti facessero il tuo stesso programma si realizzerebbero tal quali.
Ma perché dovrei fermarmi in autogrill? Quello che voglio fare sommessamente notare è che se io vado in Liguria a farmi gli affari miei e tu (impersonale) vai a fare la spesa, io sarò un bandito e tu sarai un santo, ma io non vedo nessuno e tu rischi il contagio. Non è un invito a fregarsene, ma un invito a responsabilizzarsi, a ricordare perché si fanno certe scelte: non per il fine ultimo di essere nella legalità, ma prevenire il contagio.
Be' 200kmx2 a/r, se non hai fatto il pieno il giorno prima della quarantena puoi avere bisogno di farlo, puoi avere bisogno di andare in bagno ecc. ecc..
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

jumbo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 20:31
il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:30
jumbo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 18:42 Ma le code agli autogrill nelle giornate di traffico intenso (come i ponti di primavera) non te le ricordi? Con decine di persone in fila alla cassa ad annusarsi reciprocamente il fiato.
Forse chi si inalbera con te invece se le ricorda, e se tutti facessero il tuo stesso programma si realizzerebbero tal quali.
Ma perché dovrei fermarmi in autogrill? Quello che voglio fare sommessamente notare è che se io vado in Liguria a farmi gli affari miei e tu (impersonale) vai a fare la spesa, io sarò un bandito e tu sarai un santo, ma io non vedo nessuno e tu rischi il contagio. Non è un invito a fregarsene, ma un invito a responsabilizzarsi, a ricordare perché si fanno certe scelte: non per il fine ultimo di essere nella legalità, ma prevenire il contagio.
Be' 200kmx2 a/r, se non hai fatto il pieno il giorno prima della quarantena puoi avere bisogno di farlo, puoi avere bisogno di andare in bagno ecc. ecc..
Il rifornimento si fa al' aperto e puoi usare un guanto usa e getta, sono norme stupide inutile sforzarsi di trovare una ratio che non c'è
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Admin »

TIC ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 12:30 Questa mattina in una citta deserta la polizia fermava i pochissimi che correvano (da soli).

Invece a Roma :
https://video.repubblica.it/dossier/cor ... P8-S1.4-T1

Capite perche' ha ragione Kissinger ?
25mila controlli, 100 multe, a Roma. Vedi tu...
Le file erano originate proprio dai posti di blocco.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

aitutaki1 ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 20:40
jumbo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 20:31
il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:30
Ma perché dovrei fermarmi in autogrill? Quello che voglio fare sommessamente notare è che se io vado in Liguria a farmi gli affari miei e tu (impersonale) vai a fare la spesa, io sarò un bandito e tu sarai un santo, ma io non vedo nessuno e tu rischi il contagio. Non è un invito a fregarsene, ma un invito a responsabilizzarsi, a ricordare perché si fanno certe scelte: non per il fine ultimo di essere nella legalità, ma prevenire il contagio.
Be' 200kmx2 a/r, se non hai fatto il pieno il giorno prima della quarantena puoi avere bisogno di farlo, puoi avere bisogno di andare in bagno ecc. ecc..
Il rifornimento si fa al' aperto e puoi usare un guanto usa e getta, sono norme stupide inutile sforzarsi di trovare una ratio che non c'è
E poi paghi con la telepatia?
Fai all'aperto anche i bisogni?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

jumbo ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 20:46 E poi paghi con la telepatia?
Fai all'aperto anche i bisogni?
Be' in caso di urgenza assoluta... :diavoletto:
A me è già successo un paio di volte in autostrada :fischio:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

il_panta ha scritto: domenica 12 aprile 2020, 19:58
La mia ragazza a Torino si muove molto in macchina e non è stata mai fermata, ma forze dell'ordine ne vede e credo che se mi vedessero in bici da corsa mi fermerebbero. Ma qua l'esperto in materia è aitu.
Ti rispondo chiedendoti di valutare queste 2 situazioni accadute 2 giorni fa nello stesso giorno a breve di distanza:

- Ho aiutato una signora anziana (abbondantemente oltre i 70) a portare la spesa fin sotto casa (Martinelli style ero in bici)
per circa 300 mt e a più di 500 mt dal supermercato(Lidl), presumo fosse per quasi una settimana 2 buste decisamente pesanti, faceva veramente fatica, arrivati al portone chiedo come mai fosse costretta a fare da se mi ha detto che ha provato a chiedere al comune ma non c'è nessun servizio attivo e che non può/vuole permettersi i negozi che fanno la consegna.

- Rientro passando per la piazza e trovo la polizia municipale intenta a controllare se le persone in giro con i sacchetti (ci sono Farmacia/Panificio/Macelleria/Frutta&Verdura aperti) avessero lo scontrino !

Ogni giorno che passa mi pare che stia sprofondando nella barbarie, per inciso gli unici assembramenti che abbia visto sono nei cortili condominiali, e dentro i supermercati.
Vi segnalo che complice la bellissima giornata ho visto tanta ma tanta gente (in maggioranza con relativi cani) a distanze siderali dalle abitazioni sia Cusago che a Trezzano che a Muggiano
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Rispondi