La tribalizzazione, il clan, il branco sono e saranno le nuove (più o meno) forma di autodifesa sociale, venendo meno lo stato, il "posto fisso", la famiglia tradizionale, l'ideologia politica.matteo.conz ha scritto: ↑sabato 11 aprile 2020, 17:24
Secondo me perchè siamo un popolo fondamentalmente individualista come altri del sud-europa e lo dimostra la storia dei millemila regni, principati,signorie,ecc. La tendenza al fascismo credo derivi in parte dal tardo impero romano in sfascio: un impero, un solo dio ed un solo imperatore. Un'altra tesi che penso sia giusta è quella climatica: ai tempi nei paesi più a nord e meno fertili o ti univi in comunità aiutandosi a vicenda oppure morivi di freddo e fame quindi hanno creato un buon welfare mentre noi, soprautto al nord "tutti su par el so bachet" (detto bellunese del cazzo).
Signori, qui la governabilità vale quanto la rappresentatività del popolo, mettiamocelo bene in testa.aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 11 aprile 2020, 19:25
Però allora torniamo al proporzionale con preferenze , così non ha senso.
Personalmente mi andrebbe bene anche il maggioritario sia secco che a doppio turno, ma non questi miscugli che per accontentare tutti risultano dei veri disastri sotto il profilo pratico oltre che ripugnanti per la palese volontà di sistemare amici e sodali magari a rischio magistratura.
Attualmente c'è qualcosa di meglio del doppio turno alla francese, restando in ambito di quella forma di superstizione chiamata democrazia?