Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da nino58 »

Principe ha scritto:
pitoro ha scritto:
Cmq vince Gasparotto e si scrive di Cunego. Il principino è sempre in prima pagina:-)
E certo... lo buttano giù e tutto il forum a dire che non sa andare in bicicletta...
Eh sì, il sovietico è stato come un maglio che ... (Mao Zedong).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

comunque oggi la gara ci ha detto tante cose per quello che potrà avvenire fra qualche mese, per Bettini tante indicazioni. Fossi un ct di qualsiasi nazionale prenderei parecchio spunto dall'Amstel di oggi per preparare la corsa...
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto:
Chissà perchè quel puzzone di Voeckler non ha collaborato quando potevano provare ad andarsene...
Perché si è voltato ed ha visto che avevano dieci/venti metri e non valeva la pena insistere.

P.S.

Secondo te è peggio *infame* che puzzone? In specie se uno se lo merita e l'altro no, perché non credo che Thomas produca un odore diverso dagli altri ed inoltre è un uomo con uno spessore a cui lo slovacco (parlo come uomo, non come atleta) probabilmente non arriverà mai.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Principe ha scritto:E certo... lo buttano giù e tutto il forum a dire che non sa andare in bicicletta...
Quello lo dicevi tu (con qualcun altro) dei vari Vino, Wiggins, VDB, Leipheimer, Kloden, Horner, Brajkovic, Gesink e tutti gli sventurati che hanno abbandonato il Tour anzitempo. Cari saluti Prince, la sfiga esiste :D

PS Avevo detto che non avrei più risposto ma le forzature qui si sprecano...ti lascio ai "gombloddi" :diavoletto:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

lemond ha scritto:
Basso ha scritto: Peter era il più forte ma deve imparare a gestire la corsa.
Non pensavo che Gilbert fosse così "in palla".
Vanendert molto bene. Tra l'altro somiglia molto a Bettini (impressione mia?)
Oscarito grande comunque.
Grandissimi delusioni Purito e Valv.Piti
Peter è il più forte sempre ... a prescindere, però io intanto son contento che sia arrivato terzo. :) Non pensavi di Gilbert, perché non guardi le corse, il Brabante era stato esplicativo, bastava saper leggere. Bene Oscarito, ma senza scomodare un simile aggettivo, perché un succhiarote come lui, fa sorpresa certo, se per una volta tenta di anticipare, ma non mi sembra poi un'impresa. Purito ha deluso, è vero, ma Alejandro, perché? Si è presentato a questa corsa per allenarsi in vista della Liegi, quindi il tuo giudizio è, al momento, temerario.

P.S.

Ti pregherei di smettere con soprannomi, che vorrebbero essere offensivi nei confronti di un corridore che non se lo merita per niente! Io non chiamerò mai Basso ... :grr:
Volevo appunto "provocare" un tuo intervento, dato che ti reputo uno dei più interessanti e competenti forumisti (bruttissimo neologismo).

Brabante e Amstel sono diverse; allora, in base a quanto fatto fino alla caduta nella Sanremo, ad Harelbeke avrebbe dovuto farsi vedere in testa e non in coda :ouch:

Chiamare Freire succhiaruote.... :hammer: Lo puoi dire di tanti altri (il "tuo" Armstrong, il "mio" Basso) ma dello spagnolo no

Su Valverde passo, non voglio continuare dato che il tema non mi interessa (invero l'avevo messo al fanta 5°, ero indeciso con Cunego)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
pitoro
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da pitoro »

Principe ha scritto:
pitoro ha scritto:
Cmq vince Gasparotto e si scrive di Cunego. Il principino è sempre in prima pagina:-)
E certo... lo buttano giù e tutto il forum a dire che non sa andare in bicicletta...
io non l'ho detto, l'ho solo pensato :diavoletto:
Scherzi a parte, sei tanto paranoico che non ti sei accorto che perfino Admin ha difeso Cunego, spendendo tra l'altro il termine "inequivocabile".
In ogni caso per te va bene, potrai sostenere per anni che Cunego avrebbe certamente vinto la AGR 2012 se non fosse stato abbattuto proditoriamente dall'ultimo tagliagole staliniano.
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Tatranky »

Qualche commento.
Bravissimo Gasparotto, che vince d'esperienza partendo al momento giusto e sfruttando il lavoro di Sagan. Tra l'altro aveva già provato un attacco dopo la salita delle antenne, segno di un'ottima forma e anche di coraggio, dopo una prima parte di corsa molto bloccata. A questo punto fossi in lui penserei seriamente al mondiale e imposterei il resto della stagione soprattutto in quell'ottica.
Sagan invece ha dimostrato che sul Cauberg è difficile vincere se non lo conosci a fondo partendo un po' troppo presto, e compromettendo così le possibilità di vittoria. In ogni caso a soli 22 anni ha messo giù un filotto di piazzamenti impressionante nelle classiche, tanto più se si tiene conto che queste gare le corre seriamente per la prima volta. Segno che sa fare corsa da leader su questi percorsi e che prima o poi queste gare le vincerà. Spero lo portino anche a Freccia e Liegi, senza pressioni e con il solo compito di stare davanti, anche perchè Nibali lo vedo male in quell'ottica (e d'altronde sono gare che non si improvvisano, ci vuole un percorso di avvicinamento ben strutturato e non correndo da un mese e più è difficilissimo essere competitivi, poi lui già di suo non è uno scattista...).
Gilbert non ha la sparata degli ultimi due anni, ma c'è, e anche se non ha la statura degli anni scorsi non vedo giganti intorno a lui per cui parta sfavorito settimana prossima. Valverde non si è visto molto, i fratelli Schleck non pervenuti, Rodriguez è stato opaco in quella che era la sua corsa molto più della Liegi, Cunego è sempre un'incognita. Quello che sarebbe forse il più in palla, Samuel Sanchez (oggi ha fatto davvero un bel numero recuperando), pare non correrà. Spero ci ripensi.
A proposito di Cunego, oggi tutto sommato l'ho visto bene, è stato sfortunato ma alla Liegi può essere competitivo per un buon risultato, anche se ogni volta che sulle Ardenne lo si dice alla fine si squaglia.
Bravissimi, per aver vivacizzato un po' la corsa, i due fuggitivi della prima ora Howes e Bardet, che han provato a resistere sino all'ultimo, e Freire, che ha cercato di colmare il suo naturale svantaggio rispetto a Gasparotto & co. anticipando il Cauberg, e sul passo è andato molto bene. Scelta obbligata ma coraggiosa.
Ottimo anche Vanendert, chissà che senza l'ingombrante Gilbert in squadra non possa togliersi delle grosse soddisfazioni. Già l'anno scorso era andato molto bene in queste corse, potrebbe essere un outsider già a Freccia e Liegi.
Infine una menzione speciale per Favilli, che già aveva fatto bene al Fiandre e alla Freccia del Brabante e che oggi si è piazzato credo intorno alla decima posizione. Visto come la Farnese ha onorato queste corse credo che l'anno prossimo potrà tornare qui, ed è un gran bene visto il potenziale del ragazzo.

Per finire un commento sulla corsa in generale. Gli ultimi 20 km sono stati belli, ma quelli prima una noia mortale. Andrebbe cambiato un po' il percorso, ma quello di ora è già selettivo volendo, il problema è che la corsa la fanno i corridori, e spesso questi aspettano il Cauberg. Ecco, forse spostare l'arrivo in pianura dopo la discesa dal Cauberg (come era un tempo e come sarà al mondiale) potrebbe invogliare i liegisti a fare selezione già da prima e a non aspettare passivamente l'ultima salita. D'altro canto sarebbe anche un peccato uno spostamento del genere perchè l'arrivo sul cauberg è uno dei momenti più belli del ciclismo odierno. Qualcosa comunque va fatta.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da pacho »

Snake ha scritto:Jesus, guardati il video, ancora con sta storia di Cunego che ha causato la caduta? Stai delirando
1) stai delirando lo dici a tua sorella, per chiarezza.
2) Il video l'ho visto benissimo in diretta, e per scrupolo l'ho ancora riguardato.
se la mossa dell'Astana è sufficiente a far cadere uno a quel modo, significa che nelle volate di gruppo come minimo dovrebbero cadere 30 o 40 corridori a corsa. Quindi i problemi sono 2:
a) che non sai difendere la posizione ( ma non è questo il problema, in questo caso);
b) che Cunego semplicemente voleva risalire (in quel frangente, giustametne) posizioni appena ha visto Gilbert partire. Però nella foga, trovandosi davanti uno che non è partito immediatamente allo scatto di Gilbert, ha deciso di saltarlo dato che aveva birra in corpo. Solo che lo ha fatto senza controllare che sulla dx stava rinvenendo lo Sky e quindi patatrac. Lineare lineare, semplice semplice. Al netto del corridore in questione. Un eccesso di foga, tutto qua.

Quindi caro Snake, il problema non sono i miei supposti deliri. Ma un bel paio di occhialoni doppio spessore.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Rojo ha scritto:Ah, un'altra cosa.
Questa classica è sempre più moscia. Un cambio di percorso diventa indispensabile.
Maìno della Spinetta ha scritto:Spagnoli deludentissimi,
Deludenti? Io direi nella norma. Qui non hanno mai brillato. Non è la loro corsa. Il buon dietzen avrà spiegato mille volte i perchè... :D
Nessuno allora si è accorto, non so se nei messaggi dopo sì, che il più forte di tutti è stato Samuel, che è arrivato con i primi dopo aver rotto il cambio, aver inseguito e non so quali altri imconvenienti ha avuto. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Principe »

nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:
pitoro ha scritto:
Cmq vince Gasparotto e si scrive di Cunego. Il principino è sempre in prima pagina:-)
E certo... lo buttano giù e tutto il forum a dire che non sa andare in bicicletta...
Eh sì, il sovietico è stato come un maglio che ... (Mao Zedong).
Vedo che te ne intendi di certi mezzi di lotta... Direi anche: Hasta la victoria siempre...
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Ripercorrendo mentalmente il finale di gara, e con maggiore lucidità rispetto all'immediato post-gara, Cunego ha individuato il momento del contatto con Iglinskiy.

La fonte è sempre Appiani.

Aggiungo che secondo me lo scarto del kazako non voleva assolutamente risultare dannoso per Damiano, anche se è probabile che Iglinskiy avesse effettivamente individuato la ruota di Gasparotto per mettercisi e ottenere anche lui un buon piazzamento (alla fine è 11esimo, se non ho contato male).

In tutto ciò, complimentissimi a Gasparotto per il risultato più importante della sua carriera :cincin:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Snake ha scritto:Ma non penso proprio, era dietro Gasparotto, non so se vinceva ma secondo me arrivava facile nei 5
Se partivi a contare dall'ultimo, è probabile. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da matter1985 »

lemond ha scritto:
Rojo ha scritto:Ah, un'altra cosa.
Questa classica è sempre più moscia. Un cambio di percorso diventa indispensabile.
Maìno della Spinetta ha scritto:Spagnoli deludentissimi,
Deludenti? Io direi nella norma. Qui non hanno mai brillato. Non è la loro corsa. Il buon dietzen avrà spiegato mille volte i perchè... :D
Nessuno allora si è accorto, non so se nei messaggi dopo sì, che il più forte di tutti è stato Samuel, che è arrivato con i primi dopo aver rotto il cambio, aver inseguito e non so quali altri imconvenienti ha avuto. :grr:

Speriamo faccia la liegi,perche' oggi ha fatto una grande gara di rimonta se era davanti mica s'era a parlare di cadute e mezze gambe
#JeSuisNizzolo
Principe

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Principe »

pacho ha scritto:
Snake ha scritto:Jesus, guardati il video, ancora con sta storia di Cunego che ha causato la caduta? Stai delirando
1) stai delirando lo dici a tua sorella, per chiarezza.
2) Il video l'ho visto benissimo in diretta, e per scrupolo l'ho ancora riguardato.
se la mossa dell'Astana è sufficiente a far cadere uno a quel modo, significa che nelle volate di gruppo come minimo dovrebbero cadere 30 o 40 corridori a corsa. Quindi i problemi sono 2:
a) che non sai difendere la posizione ( ma non è questo il problema, in questo caso);
b) che Cunego semplicemente voleva risalire (in quel frangente, giustametne) posizioni appena ha visto Gilbert partire. Però nella foga, trovandosi davanti uno che non è partito immediatamente allo scatto di Gilbert, ha deciso di saltarlo dato che aveva birra in corpo. Solo che lo ha fatto senza controllare che sulla dx stava rinvenendo lo Sky e quindi patatrac. Lineare lineare, semplice semplice. Al netto del corridore in questione. Un eccesso di foga, tutto qua.

Quindi caro Snake, il problema non sono i miei supposti deliri. Ma un bel paio di occhialoni doppio spessore.
Guarda, perfino Grassi è arrivato a dire che l'hanno fatto cadere... qua è come Perino. Non ti basta neanche il video... E' un modo poco serio di discutere. Non ti arrendi neanche di fronte all'evidenza delle immagini...
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Ragazzi, capita di essere spinti e cadere nelle fasi concitate di una corsa, chiedetelo ad Elia Viviani nella Corsa a Punti dove mancavano solo 3 giri ed aveva già vinto...
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da pacho »

Admin ha scritto:Ripercorrendo mentalmente il finale di gara, e con maggiore lucidità rispetto all'immediato post-gara, Cunego ha individuato il momento del contatto con Iglinskiy. La fonte è sempre Appiani.:
ahahahhaha: uno cade, incolpa uno che non c'entra un piffero, ma poi riacquista la memoria ed eccolo individuare la vera causa.
...mentre stai finendo a terra ti rendi conto perchè, tanto più se ti hanno buttato giù da di fianco e non da dietro.
Stendiamo un velo...
sarei curioso di sentire il parere di prof.
Ultima modifica di pacho il domenica 15 aprile 2012, 18:28, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

GiboSimoni ha scritto:deludentissimi ..., S.Sanchez spariti completamente, bocciati su tutta la linea.
Devi dire la verità: questo lo avevi scritto prima della corsa. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Principe ha scritto:Guarda, perfino Grassi è arrivato a dire che l'hanno fatto cadere...
Mio caro, dato che la dinamica l'ho fatta notare io financo all'interessato (che non ci aveva capito molto), direi che quel "perfino" lo puoi tranquillamente togliere e prendere atto, una buona volta, che Cicloweb ha a cuore solo la verità delle cose, e non è interessato a guerre ideologiche contro questo o quel corridore e a favore di quello e quell'altro.

Sarebbe sempre troppo tardi, ma sarebbe ora ;)
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
pitoro
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da pitoro »

9° nocentini. Grande!!! :clap: :clap: :clap:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

pacho ha scritto:
Admin ha scritto:Ripercorrendo mentalmente il finale di gara, e con maggiore lucidità rispetto all'immediato post-gara, Cunego ha individuato il momento del contatto con Iglinskiy. La fonte è sempre Appiani.:
ahahahhaha: uno cade, incolpa uno che non c'entra un piffero, ma poi riacquista la memoria ed eccolo individuare la vera causa.
...mentre stai finendo a terra ti rendi conto perchè, tanto più se ti hanno buttato giù da di fianco e non da dietro.
Stendiamo un velo...
sarei curioso di sentire il parere di prof.
Pacho, non stento a credere che uno lì per lì possa non capirci nulla.
Capita quando ci sono degli incidenti, capita quando ci sono delle cadute (un esempio per tutti: Cassani parla di un'ora di vuoto totale, non ricorda nulla della dinamica del suo capitombolo milanese, l'ha solo ricostruita ex post).

Né tutti sono uguali, c'è chi riesce a mantenere la lucidità anche mentre sta ruzzolando, e sa subito cosa ha causato la caduta; c'è chi magari va in black-out per qualche secondo in presenza di un trauma.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Qualcuno mi dice cosa è successo a Sagan negli ultimissimi metri? Mi sembrava veramente lanciato verso il successo e poi...puf! Si è praticamente seduto sul sellino :o ! Non ne aveva più?? Fosse così, si capirebbe bene il suo viso mogio mogio sul podio premiazioni! :P :P
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

pitoro ha scritto:9° nocentini. Grande!!! :clap: :clap: :clap:
per curiosità, si sa qualcosa di quello che ci è stato propinato per secoli come "il nuovo Bettini" (Visconti)?
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Principe

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:
Principe ha scritto:Guarda, perfino Grassi è arrivato a dire che l'hanno fatto cadere...
Mio caro, dato che la dinamica l'ho fatta notare io financo all'interessato (che non ci aveva capito molto), direi che quel "perfino" lo puoi tranquillamente togliere e prendere atto, una buona volta, che Cicloweb ha a cuore solo la verità delle cose, e non è interessato a guerre ideologiche contro questo o quel corridore e a favore di quello e quell'altro.

Sarebbe sempre troppo tardi, ma sarebbe ora ;)
Una rondine non fa primavera, bello mio.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Principe ha scritto: Guarda, perfino Grassi è arrivato a dire che l'hanno fatto cadere... qua è come Perino. Non ti basta neanche il video... E' un modo poco serio di discutere. Non ti arrendi neanche di fronte all'evidenza delle immagini...
Appunto, ho riguardato, come Bitossi il video in H.D. (funzione My Sky) e il corridore dell'Astanà ha leggermente deviato, come chiunque in salita, e non si è nemmeno accorto di chi aveva dietro, sulla destra. Altro tipo di deviazione (sbandata) è stata quella del Tuo ed il motivo è semplice, per chi voglia conoscerlo. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
pitoro
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da pitoro »

MagliaRossa ha scritto:
pitoro ha scritto:9° nocentini. Grande!!! :clap: :clap: :clap:
per curiosità, si sa qualcosa di quello che ci è stato propinato per secoli come "il nuovo Bettini" (Visconti)?

26° a 36 secondi
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Admin ha scritto:
Principe ha scritto:Guarda, perfino Grassi è arrivato a dire che l'hanno fatto cadere...
Mio caro, dato che la dinamica l'ho fatta notare io financo all'interessato (che non ci aveva capito molto), direi che quel "perfino" lo puoi tranquillamente togliere e prendere atto, una buona volta, che Cicloweb ha a cuore solo la verità delle cose, e non è interessato a guerre ideologiche contro questo o quel corridore e a favore di quello e quell'altro.

Sarebbe sempre troppo tardi, ma sarebbe ora ;)
dai Admin, lo sappiamo tutti dei tuoi rapporti con i settori deviati della Saeco :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

p.s.: visto che qui dentro ci sn dei geni con un senso dell'umorismo tendente allo zero, mi tocca chiarire che sto a scherzà, eh.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
bartoli
Messaggi: 2149
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da bartoli »

Ma nessuno che parla di Bardet? Per me ha fatto un numero fantastico
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

eliacodogno ha scritto:Piccolo sfogo polemico sulle cadute: durante lo scorso Tour alcuni utenti hanno iniziato a bollare come "asini" la decina di corridori da classifica (molti di essi avrebbero comunque fatto peggio di Cunego) che sono stati tolti di mezzo da episodi sfortunati. Con la caduta odierna qualcuno potrebbe dire che Damiano non sa stare in gruppo, che è un fesso, che ha pure abbattuto un altro corridore etc... Naturalmente non è così semplice (e non lo era neanche a luglio 2011 nella maggior parte dei casi). :)
Ti ringrazio Elia di aver rammentato che le leggi (uso una metafora) per i nemici si applicano e per gli amici si ... interpretano. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Principe »

lemond ha scritto:
Principe ha scritto: Guarda, perfino Grassi è arrivato a dire che l'hanno fatto cadere... qua è come Perino. Non ti basta neanche il video... E' un modo poco serio di discutere. Non ti arrendi neanche di fronte all'evidenza delle immagini...
Appunto, ho riguardato, come Bitossi il video in H.D. (funzione My Sky) e il corridore dell'Astanà ha leggermente deviato, come chiunque in salita, e non si è nemmeno accorto di chi aveva dietro, sulla destra. Altro tipo di deviazione (sbandata) è stata quella del Tuo ed il motivo è semplice, per chi voglia conoscerlo. :)
Sì, è il terzo principio della dinamica.
pitoro
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da pitoro »

bartoli ha scritto:Ma nessuno che parla di Bardet? Per me ha fatto un numero fantastico
Bartoli sei OT, questo è un 3D su Cunego :muro:
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

Grande Enrico!!! :trofeo:
Era ora che il ciclismo italiano tornasse dove merita, non ha sbagliato niente!
Peccato per Damiano e un grande va comunque Sagan e a Philippe, che si è imballato in fondo, ma ha dimostrato che sta tornando e ha corso da leader. A questo punto, data l'evanescenza dei fratellini e i dubbi su Valverde, credo possa seriamente tornare ad essere tra i favoriti per la Doyenne (ne vedo pochi altri in effetti e in questa settimana certamente migliorerà ancora). Speriamo dopo il capolavoro di oggi di ritrovare anche Gasparotto, che l'anno scorso corse comunque all'attacco.
Per la Freccia, credo che Vanendert dopo il sesto (da gregario) dell'anno scorso e la prova di oggi sia il probabile favorito.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

bartoli ha scritto:Ma nessuno che parla di Bardet? Per me ha fatto un numero fantastico
Io l'ho messo su Facebook! :D Bardet numero uno!
Prima qui ho anche scritto che mi pareva di seguire il Tour de l'Avenir con Bardet e Howes davanti ahahah
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:Ho parlato con Andrea Appiani, bravissimo addetto stampa della Lampre, e dice che Cunego (che fortunatamente ha solo escoriazioni al ginocchio sinistro) non si è nemmeno accorto della mossa di Iglinskiy; ma il fatto che se la sia presa con Nordhaug, del tutto incolpevole, mi suggerisce che non abbia avuta ben chiara la dinamica dello scontro (il discorso dell'adrenalina che avete già fatto).

Le immagini a mio avviso sono inequivocabili.
Di queste cose non me ne intendo, però dubito che quando uno non ce la fa più, si chiami adrenalina. :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

lemond ha scritto:
Principe ha scritto: Guarda, perfino Grassi è arrivato a dire che l'hanno fatto cadere... qua è come Perino. Non ti basta neanche il video... E' un modo poco serio di discutere. Non ti arrendi neanche di fronte all'evidenza delle immagini...
Appunto, ho riguardato, come Bitossi il video in H.D. (funzione My Sky) e il corridore dell'Astanà ha leggermente deviato, come chiunque in salita, e non si è nemmeno accorto di chi aveva dietro, sulla destra. Altro tipo di deviazione (sbandata) è stata quella del Tuo ed il motivo è semplice, per chi voglia conoscerlo. :)
Considera che c'è anche un contatto tra le ruote anteriori di Iglinskiy e Cunego.
Penso che anche chi non ha simpatia per un corridore possa ammettere che le cose sono andate in un certo modo.

Senza con ciò prendere lezioni da chi sulle prime aveva subito, sulla fiducia, assegnato tutta la responsabilità a... Nordhaug... :diavoletto: (Quando si dice imparzialità e buonafede) :diavoletto:

Colgo anche l'ironico appunto di pitoro e non rilancio oltre sulla questione. :crazy:

(Lemond, leggo ora l'ultima tua: non penso proprio che non ce la facesse più, il podio oggi era alla sua portata, forse anche qualcosa in più). :cincin:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da dietzen »

piccolo san bernardo ha scritto:Qualcuno mi dice cosa è successo a Sagan negli ultimissimi metri? Mi sembrava veramente lanciato verso il successo e poi...puf! Si è praticamente seduto sul sellino :o ! Non ne aveva più?? Fosse così, si capirebbe bene il suo viso mogio mogio sul podio premiazioni! :P :P
penso non ne avesse più negli ultimi 100 metri, con le riprese dall'alto già quando i tre poi sul podio affiancano gilbert e riprendono freire, l'impressione è che nonostante sia davanti lo slovacco gli altri 2 ne abbiano più di lui.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da robby »

Una corsa accesasi solamente nel finale col grande numero di Freire, se non si fosse mosso prestissimo sul Cauberg Gilbert, non l'avrebbero ripreso.

Grandissimo Gasparotto!!! il migliore a gestirsi sulla finale e, come giustamente fatto notare, oggi con una gamba straordinaria visto anche il tentato allungo nelle fasi precedenti di corsa

Non ho ben capito che fine abbia fatto Nibali....dopo la Sanremo non si è più visto e rientrava oggi, mi sa che alla fine si sarà fatto un allenamento, cmq non è una gran bel segno..ma vabbeh, i suoi obiettivi sono più avanti (spero siano fra un mesetto!)

Caduta Cunego-Nordhaug....rivedendo il video secondo me c'è concorso di colpa ma vedo più colpa dalla parte di Cunego, si è spostato troppo repentinamente in quel frangente, peccato, avrebbe anche potuto vincere oggi, chissà, magari domenica, se lo meriterebbe (e adesso per favore Prince non mi venire a fare la predica che ho dato più colpa a Cunego, per carità!!! giuro, veramente non ce l'ho contro di lui, ma oggi ha sbagliato, sinceramente mi pare palese)

Era dal Cunego 2008 dell' Amstel che non vincevamo una classica all'estero!?! azzo che roba!! Bravo Enri!!!!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da peek »

Admin ha scritto: Mio caro, dato che la dinamica l'ho fatta notare io financo all'interessato (che non ci aveva capito molto), direi che quel "perfino" lo puoi tranquillamente togliere e prendere atto, una buona volta, che Cicloweb ha a cuore solo la verità delle cose, e non è interessato a guerre ideologiche contro questo o quel corridore e a favore di quello e quell'altro.
Scusa Admin, ma la verità delle cose sarebbe che un Astana ha leggermente scartato, mentre Cunego ha letteralmente tirato giù il povero Nordhaug che stava rinvenendo bene. Insomma, il corridore che ha ricevuto il massimo danno con il minimo di colpa mi sembra proprio il norvegese.
Morris

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Morris »

Corsa deludente fino al Cauberg, ma quant'è bravo il francesino! :clap: :clap: :clap:

Applausi a Freire nel tentare l'anticipo, ma si vedeva che non aveva la pedalata per arrivare, nonostante abbia cercato di tenere in serbo buone energie per l'ascesa.

Meglio del prevedibile, Pippo Gilbert.

Peccato di inesperienza per Sagan che, però, deve imparare prima di tutto a correre da isolato, in quanto la non eccelsa squadra delle corse precedenti, oggi, l'ha lasciato completamente solo.

Grandissimo, con lode, Gasparotto (mi auguro capitano della Nazionale al Mondiale, anche se dista ancora molto, semplicemente perché, su un simile percorso, è l'italiano più forte, anche se non è mediatico). :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Da 10 Vanendert.

Sul mediatico Cunego......
pacho ha scritto:
Admin ha scritto:Ho parlato con Andrea Appiani, bravissimo addetto stampa della Lampre, e dice che Cunego (che fortunatamente ha solo escoriazioni al ginocchio sinistro) non si è nemmeno accorto della mossa di Iglinskiy; ma il fatto che se la sia presa con Nordhaug, del tutto incolpevole, mi suggerisce che non abbia avuta ben chiara la dinamica dello scontro (il discorso dell'adrenalina che avete già fatto).

Le immagini a mio avviso sono inequivocabili.
se sono in gruppo e cado perchè quello davanti fa una manovra sconsiderata, me lo ricordo, eccome. Se invece cado e non so nemmeno il perchè, molto probabilmente è perchè sono stato io a causare la caduta.
Pacho, da ex corridore, dice una cosa sensata e vera, che viene confermata dal prosieguo......
pacho ha scritto:
Admin ha scritto:Ripercorrendo mentalmente il finale di gara, e con maggiore lucidità rispetto all'immediato post-gara, Cunego ha individuato il momento del contatto con Iglinskiy. La fonte è sempre Appiani.:
ahahahhaha: uno cade, incolpa uno che non c'entra un piffero, ma poi riacquista la memoria ed eccolo individuare la vera causa.
...mentre stai finendo a terra ti rendi conto perchè, tanto più se ti hanno buttato giù da di fianco e non da dietro.
Stendiamo un velo...
sarei curioso di sentire il parere di prof.
Era lucido Cunego? Direi proprio di no, a meno che il tutto non sia dovuto alla caduta, con conseguente colpo alla testa, che, fortunatamente, non c'è stato. Andrò controcorrente, ma oggi Cunego non aveva neanche il 50% della gamba del 2008 e non sarebbe certo bastata questa condizione per fargli vincere la corsa. Soffre i cambi di ritmo e non c'è frustata più pingue di una volata, tanto più in salita. Vedremo domenica se crescerà. Io non ho visto un granché. In compenso ho visto Gasparotto che, tra l'altro, aveva pure speso prima ..... Contrariamente al veronese sempre coperto....
Principe

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Principe »

Admin ha scritto:
Senza con ciò prendere lezioni da chi sulle prime aveva subito, sulla fiducia, assegnato tutta la responsabilità a... Nordhaug... :diavoletto: (Quando si dice imparzialità e buonafede) :diavoletto:
Ho confuso le maglie, intendevo quello a sinistra.
bartoli
Messaggi: 2149
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da bartoli »

Laura Grazioli ha scritto:
bartoli ha scritto:Ma nessuno che parla di Bardet? Per me ha fatto un numero fantastico
Io l'ho messo su Facebook! :D Bardet numero uno!
Prima qui ho anche scritto che mi pareva di seguire il Tour de l'Avenir con Bardet e Howes davanti ahahah
Io gli ho scritt ocon il mio francese maccheronico su Twitter :diavoletto:
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
peek
Messaggi: 5994
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da peek »

robby ha scritto: Caduta Cunego-Nordhaug....rivedendo il video secondo me c'è concorso di colpa ma vedo più colpa dalla parte di Cunego, si è spostato troppo repentinamente in quel frangente,
Ma concorso di colpa de che? Nordhaug andava per la sua strada e Cunego lo ha tirato giù, poi magari Cunego era stato spinto da qualcun altro, ma al povero Nordhaug poteva al massimo chiedergli scusa.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

bartoli ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:
bartoli ha scritto:Ma nessuno che parla di Bardet? Per me ha fatto un numero fantastico
Io l'ho messo su Facebook! :D Bardet numero uno!
Prima qui ho anche scritto che mi pareva di seguire il Tour de l'Avenir con Bardet e Howes davanti ahahah
Io gli ho scritt ocon il mio francese maccheronico su Twitter :diavoletto:
Vedrai che capirà! Mi sembra sveglio ehehehe

Questa è la foto che gli feci al Tour de l'Avenir l'anno scorso

Immagine
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

lemond ha scritto:
GiboSimoni ha scritto:deludentissimi ..., S.Sanchez spariti completamente, bocciati su tutta la linea.
Devi dire la verità: questo lo avevi scritto prima della corsa. :D
un 7° posto per S.Sanchez è come un pugno di mosche. Ha deluso anche lui
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
bartoli
Messaggi: 2149
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da bartoli »

Le mie considerazioni prese da Teladoiolamerica

E’ stato tutto perfetto per Enrico Gasparotto, corridore di talento spesso sottovalutato ma già capace in carriera di vincere un titolo italiano su strada, una tappa alla Tirreno – Adriatico e di vestire la maglia rosa al Giro d’Italia. Certo oggi a 30 anni compiuti da un mese per il friulano è arrivata la svolta conquistando, dopo quattro anni di astinenza degli azzurri, una delle classiche più importanti sul circuito dove si svolgeranno i mondiali a settembre mandando un segnale importante anche al C.t. azzurro Bettini, presente sul traguardo. Ma non c’è stato solo Gasparotto a tenere alti i nostri colori visto che in fuga era ben presente un altro corridore come Stortoni, compagno di squadra di un Cunego mai come oggi sfortunato e caduto quando sembrava avere il colpo di pedale giusto per giocarsi la vittoria con Gasparotto. Ha stupito anche Elia Favilli, classe 1989, e destinato ad avere un grande futuro in queste corse visto l’approccio utilizzato in corsa, dove è sempre rimasto nelle prime posizioni del gruppo finendo appena fuori dalla top 10, al 13° posto. Su buoni livelli anche Paolini, Pietropolli, Nocentini, Santambrogio e Ponzi mentre hanno un pò deluso uno sfortunato ma incompiuto Giovanni Visconti e lo squalo Vincenzo Nibali, arrivato con oltre 4′ di ritardo anche se va detto che il siciliano era alla prima corsa dopo quasi un mese di stop. Tante delusioni anche da altri corridori molto attesi che hanno toppato l’appuntamento di oggi a iniziare dagli spagnoli Rodriguez e Valverde, mai nel vivo della corsa così come i fratelli Schleck, per continuare con gli olandesi padroni di casa ma che piazzano il solo Mollema nella top 10. Chi ha invece emozionato, oltre al giovanissimo e altrettanto bravo Bardet, è stato Oscar Freire, che con quell’allungo da vero campione ha voluto salutare il pubblico di una classica che non lo ha mai visto sul podio ma nella quale si è spesso battuto con coraggio. E se Sagan dimostra che un giorno questa corsa sarà sua, fa piacere rivedere tra i primi due corridori belgi che di recente erano spariti dai radar come Gilbert, disastroso fino ad oggi in questo 2012, e Vanendert che dopo le grandi prestazioni offerte sui Pirenei al Tour 2011 aveva faticato molto ad ottenere dei risultati. Positiva anche la prova (ma non il risultato) di Samuel Sanchez, che ha faticato parecchio per rientrare sul gruppetto dei migliori dopo un problema meccanico e ha chiuso con un dignitoso 7° posto. Il corridore dell’Euskaltel ha già fatto sapere che non sarà al via nè alla Freccia Vallone nè alla Liegi – Bastogne – Liegi, scelta molto discutibile vista la condizione che ha dimostrato anche sulle strade d’Olanda. Si torna in corsa quindi mercoledì sperando che anche il Muro di Huy sorrida ai nostri colori come questo Cauberg che ci ha fatto tornare indietro di qualche anno quando su queste strade i nostri dominavano e l’Italia era al centro del mondo. Una cosa è certa, il ciclismo italiano non è morto come si diceva, anzi è vivo e vegeto e pronto a darci altre soddisfazioni.
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Basso ha scritto: Volevo appunto "provocare" un tuo intervento,

Brabante e Amstel sono diverse; allora, in base a quanto fatto fino alla caduta nella Sanremo, ad Harelbeke avrebbe dovuto farsi vedere in testa e non in coda :ouch:
Non capisco quello che scrivi, a parte che Brabante ed Amstel sono diverse e ti rispondo quindi fin lì: Le due corse non sono troppo diverse, magari la seconda ha un paio di salite più dure, ma la prima rappresentava un "test" valido per riconoscere le condizioni di Philippe che, per la prima volta nell'anno, lì, aveva corso a testa alta. :)
Basso ha scritto:
Chiamare Freire succhiaruote.... :hammer: Lo puoi dire di tanti altri (il "tuo" Armstrong, il "mio" Basso) ma dello spagnolo no
Mah, tutti i gusti son gusti, diceva uno, ma confrontare chi stacca tutti in salita (sia Armstrong che Basso) con uno che in vita sua ha vinto soltanto in volata a me sembra più che temerario.

Su Valverde passo, non voglio continuare dato che il tema non mi interessa (invero l'avevo messo al fanta 5°, ero indeciso con Cunego) [/quote]

Ti ringrazio e ti fo notare che non avevo cominciato io. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Snake
Messaggi: 2101
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Snake »

Morris ha scritto: era lucido Cunego? Direi proprio di no, a meno che il tutto non sia dovuto alla caduta, con conseguente colpo alla testa, che, fortunatamente, non c'è stato. Andrò controcorrente, ma oggi Cunego non aveva neanche il 50% della gamba del 2008 e non sarebbe certo bastata questa condizione per fargli vincere la corsa. Soffre i cambi di ritmo e non c'è frustata più pingue di una volata, tanto più in salita. Vedremo domenica se crescerà. Io non ho visto un granché. In compenso ho visto Gasparotto che, tra l'altro, aveva pure speso prima ..... Contrariamente al veronese sempre coperto....
Io ho visto Cunego che era appaiato a Sagan e alla ruota di Gasparotto, ho visto un Cunego che è stato il primo insieme all'altro astana a rispondere alla prima accelerata di Gilbert. Non aveva la gamba del 2008? Off course ma forse sarebbe bastato non dico per vincere ma per un buon piazzamento.
Snake
Messaggi: 2101
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Snake »

GiboSimoni ha scritto:
lemond ha scritto:
GiboSimoni ha scritto:deludentissimi ..., S.Sanchez spariti completamente, bocciati su tutta la linea.
Devi dire la verità: questo lo avevi scritto prima della corsa. :D
un 7° posto per S.Sanchez è come un pugno di mosche. Ha deluso anche lui
Sanchez ha avuto un problema al cambio altrimenti se li fumava tutti con la pipa in bocca
Principe

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da Principe »

Scusa Marco, ma Appiani ti ha detto espressamente che Damiano aveva incolpato lo sky di averlo fatto cadere? O è stata una deduzione tua o sua sul perchè stavano litigando? A mio avviso è probabilissimo che lo Sky se la sia presa con Cunego per averlo travolto (mi sarei incazzato pure io al posto suo...) e che Cunego gli abbia spiegato più o meno cordialmente che lui non aveva colpe e che era stato a sua volta fatto cadere. Insomma, litigavano, ma non perchè Cunego lo avesse accusato di averlo fatto cadere ma sulle dinamiche generali della caduta. Non ricordo un altro episodio in cui Damiano se la sia presa con un corridore in gruppo in 10 anni di attività...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

bartoli ha scritto:Ma nessuno che parla di Bardet? Per me ha fatto un numero fantastico
Con tredici minuti di vantaggio, però è giovane e quindi ha fatto anche troppo, così come l'americano.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Amstel Gold Race 2012 (15 aprile)

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:[
(Lemond, leggo ora l'ultima tua: non penso proprio che non ce la facesse più, il podio oggi era alla sua portata, forse anche qualcosa in più). :cincin:
Codesta è da ... Magrini. :D :D :D :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi