Strong ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 22:52
aitutaki1 ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 22:32
Spero bene che siano rarissimi casi isolati ma il clima creato di certo li favorisce, l' uso dei droni invece è ben documentato e francamente invasivo oltre che illegale.
@Strong basta leggere la prima frase del tweet o post che sia, poi se volessimo scendere anche nei dettagli essere in possesso delle credenziali non assicura nemmeno l' effettiva titolarità dato che molti soggetti spesso anziani delegano a terzi le incombenze di questo tipo.
Esistono forme precise circa la segnalazione di reati , anche perchè eventuali fermi sono a discrezione solo di CC e polizia, incitare la delazione con scorciatoie telematiche fa semplicemente orrore
L’ho letta.
Ci sono assembramenti in una fase in cui sono vietati a causa di una pandemia in corso.
Qualcuno li segnala...qual è il problema?
Poi lo può fare chiamato , usando l’app o altro. Cosa cambia ?
A fronte di una segnalazione verranno (forse) fatti dei controlli per valutare se ci sono comportamenti da sanzionare.
Continuo a non capire
Esistono forme precise circa la segnalazione di reati , anche perchè eventuali fermi sono a discrezione solo di CC e polizia,
incitare la delazione con scorciatoie telematiche fa semplicemente orrore
Sempre per Strong da comune.roma.it :
"Ogni cittadino può presentare suggerimenti, segnalazioni, reclami e apprezzamenti riguardo le attività degli uffici capitolini con riferimento anche alla Polizia Locale di Roma Capitale, alle Agenzie e Aziende collegate.
Riceverà entro 30 giorni una risposta con le informazioni riguardanti le azioni intraprese per eliminare il disservizio eventualmente riscontrato, l’indicazione dell’ufficio competente e il nome del responsabile dell’istruttoria.
per le segnalazioni che richiedono l’intervento tempestivo da parte della P.L. e le cui voci di tassonomia sono contrassegnate, nel Sistema Unico di Segnalazione, con il punto esclamativo (!), quali:
Semaforo spento/Lampeggiante/Pericolante/Da orientare
Sosta selvaggia – rimozione veicoli in intralcio
Caduta di rami/alberi su suolo pubblico
Sosta su Attraversamento pedonale
Sosta su passo carrabile
Sosta su spazio riservato a disabili
Suoni/Rumori/Schiamazzi molesti
Voragine"
A questo era preposto il SUS
L' estensione peraltro è come spesso accade anche mal formulata, non si tratta di regole ma casomai di norme (sarebbe meglio leggi ma a queste dopo 2 millenni si è ridotto il diritto) e l' autorità competente primaria NON è il comune nè la P.L. che ha poteri limitati rispetto alle istituzioni di Polizia PS/CC/GDF.
Vicino conta solo a bocce