Coronavirus

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:55
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:46
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:38 Il sito è lo stesso ma evidentemente lo sfalsamento iniziale non è corretto in questo caso, visto che dopo qualche giorno la Svezia ha un andamento parallelo all'Italia.
Di fatto però l'Italia è in discesa e la Svezia no infatti il gap nei morti per milione di abitanti si sta riducendo. Però per dimostrare che la Svezia non va male si prende a confronto l'Italia che è uno dei paesi europei messi peggio, e si dice che allora in Italia si doveva fare come in Svezia.
Ma l'Italia è un paese di quelli messi male per motivi che con la Svezia non c'entrano niente.
Peraltro la Svezia è il quinto peggiore paese europeo per morti per milione di abitanti (in progressiva risalita in classifica, qualche giorno fa era più indietro), tolti Andorra, San Marino che per dimensioni non fanno statistica.
Come esempio di successo io prenderei uno in fondo alla classifica, che so, Norvegia o Danimarca, non il quinto.

oooooooooooh!!!!!! ci avete messo tre settimane ma pianpianino ci siete arrivati.
Ora se si parlerà meno della Svezia e più delle nefandezze di Fontana e soci, saremo tutti contenti.
Scattista sei uno o più di uno, visto che ti dai del "noi"?
Quello che sostiene la Svezia qui sei tu, non altri.

I motivi che hanno reso le situazioni di Italia ed altri paesi così diverse sono semplicemente che il giorno che in Lombardia è stato trovato il primo positivo, grazie al protocollo ministeriale per l'esecuzione dei tamponi, è scientificamente provato che c'erano già almeno 1200 positivi sintomatici, cioè pressappoco 10000 asintomatici contagiosi.
Il resto d'Italia e buona parte d'Europa si è allertato con anticipo sul contagio e ha quindi goduto di questo vantaggio e le misure prese sono risultate preventive e non contenitive come in Lombardia.
Guarda a caso i paesi europei messi peggio sono Spagna Francia e UK che hanno trascurato l'allarme del contagio italiano tardando a prendere misure e infatti sono sostanzialmente nella nostra stessa identica situazione.
a me della Svezia non frega un beneamato cavolo. E' sempre stata tirata fuori da altri. Io ammetto che mi ero solo attivato quando erano uscite cavolate di proporzioni gigantesche sui "vichinghi", il loro presunto rapporto con la morte, spregio dei deboli ecc...
Ero solo contento di far notare che un mese fa quando qualcuno diceva che l'Italia (che poi sarebbe il Nord-Italia) era messo a disastro, in tanti saltavano su dicendo che no, assolutamente no, che qui il contagio era partito prima, che sarebbe bastato aspettare per vedere che noi eravamo quelli messi meglio, vedrete la Svezia, la Svezia sta peggio di noi, ecc ecc.

Ora che è passato un mese e i dati sono quelli che leggiamo (tranne qualche spostato col paraocchi) e per fortuna anche Jumbo, che era uno dei più irriducibili, scrive che l'Italia è uno dei Paesi messi peggio, e che un confronto con la Svezia non ha molto senso. Sono d'accordissimo e molto contento che abbia scritto ciò.
Immagine
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4324
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:08
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:48
Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:45

Il che dimostra che non hai capito un accidente. Ti ripeto la domada: le sai fare le moltiplicazioni oppure no? E allora, visto che sei andato sul sito di financial time, ritornaci, prendi i dati del grafico mio e mettili tu in proporzione direttamente. Poi sammi dire se trovi o no i numeri che ho trovato io.
ho detto "proporzione" che forse non è il termine giusto. Volevo solo dire che avevo selezionato i morti per milione abitanti e non i morti assoluti per far sì che i dati fossero paragonabili. Numeri da "trovare" non ne ho e non mi interessa: mi fido di quelli di questo sito e dell'OMS
Dunque, visto che proprio non ci arrivi, ti spiego:

Se hai i dati assoluti e se la popolazione italiana è 5,9 volte più numerosa di quella svedese, ti basta moltiplicare il dato svedese per 5,9 per renderlo perfettamente confrontabile con quello italiano. Punto. I dati assoluti li hai sul sito del ft. Ti basta far scorrere il cursore sulla curva che ti interessa.

Il tuo grafico ha semplicemente le ascisse delle due curve shiftate rispetto al mio. Anche in questo caso mi meraviglio che non ci arrivi da solo: eppure sta scritto in chiare lettere che il numero di giorni in ascissa decorre dal primo giorno in cui è stato riscontrato 0.1 decessi per milione di abitanti in un giorno. Questo significa 1 nel caso della Svezia e 6 nel caso dell'Italia. Come ti ho già detto, la conseguenza di questo è spostare la curva svedese a destra e quella italiana a sinistra.
Continui a fare il Galliani, tra l' altro la partenza a 0.1 per milione è anche congrua con la differenza demografica , parificarli vorrebbe dire essere unfair nell' altro senso, ma poi cosa vi cambia ? Incassa con eleganza e bon
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:04
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:55
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:46


oooooooooooh!!!!!! ci avete messo tre settimane ma pianpianino ci siete arrivati.
Ora se si parlerà meno della Svezia e più delle nefandezze di Fontana e soci, saremo tutti contenti.
Scattista sei uno o più di uno, visto che ti dai del "noi"?
Quello che sostiene la Svezia qui sei tu, non altri.

I motivi che hanno reso le situazioni di Italia ed altri paesi così diverse sono semplicemente che il giorno che in Lombardia è stato trovato il primo positivo, grazie al protocollo ministeriale per l'esecuzione dei tamponi, è scientificamente provato che c'erano già almeno 1200 positivi sintomatici, cioè pressappoco 10000 asintomatici contagiosi.
Il resto d'Italia e buona parte d'Europa si è allertato con anticipo sul contagio e ha quindi goduto di questo vantaggio e le misure prese sono risultate preventive e non contenitive come in Lombardia.
Guarda a caso i paesi europei messi peggio sono Spagna Francia e UK che hanno trascurato l'allarme del contagio italiano tardando a prendere misure e infatti sono sostanzialmente nella nostra stessa identica situazione.
Forse ti è sfuggito che siamo in stato d' emergenza dal 31 Gennaio, e che avevamo anche noi il know how ad esempio della Corea,
Diciamoci la verità Fontana e gli altri della banda bassotti hanno rincorso l' opinione pubblica facendo un disastro
Prendi lo stesso sito e fai paragoni tra Italia Francia e UK.
Quanto meno siamo in buona compagnia, anzi loro peggio perché vedevano noi due settimane avanti.
Più che Fontana io direi Conte, Speranza ecc. ecc., e Macron che fa le elezioni, Johnson che fa poco o niente e non so nemmeno chi in Spagna che autorizza le manifestazioni di massa l'8 marzo festa della donna a Madrid.
Tutti impreparati.
Proclami una emergenza sanitaria in Italia e nemmeno dai istruzioni di accaparrare mascherine e altri DPI.
Ancona oggi casino sulle mascherine causato dal prezzo calmierato che provoca che i fornitori Internazionali vendono all'estero e non all'Italia e quindi le mascherine mancano.
Oggi il Tar ha bocciato l'ordinanza della Calabria sui bar dicendo che sul coronavirus comanda lo stato (come fatto già il 25 febbraio con la sospensione dell'ordinanza delle Marche che istituiva la zona rossa a Pesaro).
Il 4 marzo Boccia in Parlamento proclama che in questi casi "comanda lo stato" e poi dobbiamo sarebbe colpa di Fontana se negli stessi giorni non è stata istituita la zona rossa ad Alzano?
La capacità di Fontana e soci si vede nella fase 2, perché se a Marzo ed Aprile si scontava l'ondata iniziale smisurata ed ingovernabile, ora questo è passato. Spero per tutti che siano adeguati.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:08
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:48
Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:45

Il che dimostra che non hai capito un accidente. Ti ripeto la domada: le sai fare le moltiplicazioni oppure no? E allora, visto che sei andato sul sito di financial time, ritornaci, prendi i dati del grafico mio e mettili tu in proporzione direttamente. Poi sammi dire se trovi o no i numeri che ho trovato io.
ho detto "proporzione" che forse non è il termine giusto. Volevo solo dire che avevo selezionato i morti per milione abitanti e non i morti assoluti per far sì che i dati fossero paragonabili. Numeri da "trovare" non ne ho e non mi interessa: mi fido di quelli di questo sito e dell'OMS
Dunque, visto che proprio non ci arrivi, ti spiego:

Se hai i dati assoluti e se la popolazione italiana è 5,9 volte più numerosa di quella svedese, ti basta moltiplicare il dato svedese per 5,9 per renderlo perfettamente confrontabile con quello italiano. Punto. I dati assoluti li hai sul sito del ft. Ti basta far scorrere il cursore sulla curva che ti interessa.

Il tuo grafico ha semplicemente le ascisse delle due curve shiftate rispetto al mio. Anche in questo caso mi meraviglio che non ci arrivi da solo: eppure sta scritto in chiare lettere che il numero di giorni in ascissa decorre dal primo giorno in cui è stato riscontrato 0.1 decessi per milione di abitanti in un giorno. Questo significa 1 nel caso della Svezia e 6 nel caso dell'Italia. Come ti ho già detto, la conseguenza di questo è spostare la curva svedese a destra e quella italiana a sinistra.
mi ci metto l'ultima volta, dopo di che basta.
Non importa quando inizia la curva!!!!!!!!!!!!?
Mettiamo anche che il contagio sia avvenuto in momenti temporali completamente diversi e sia iniziato e finito del tutto prima in Svezia e solo successivamente in Italia.
La curva svedese (blu) è comunque inferiore a quella italiana (rossa) perché IL NUMERO DEI MORTI IN PERCENTUALE ALLA POPOLAZIONE È INFERIORE IN SVEZIA RISPETTO ALL ' ITALIA

Immagine
Immagine
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:12
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:55
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:46


oooooooooooh!!!!!! ci avete messo tre settimane ma pianpianino ci siete arrivati.
Ora se si parlerà meno della Svezia e più delle nefandezze di Fontana e soci, saremo tutti contenti.
Scattista sei uno o più di uno, visto che ti dai del "noi"?
Quello che sostiene la Svezia qui sei tu, non altri.

I motivi che hanno reso le situazioni di Italia ed altri paesi così diverse sono semplicemente che il giorno che in Lombardia è stato trovato il primo positivo, grazie al protocollo ministeriale per l'esecuzione dei tamponi, è scientificamente provato che c'erano già almeno 1200 positivi sintomatici, cioè pressappoco 10000 asintomatici contagiosi.
Il resto d'Italia e buona parte d'Europa si è allertato con anticipo sul contagio e ha quindi goduto di questo vantaggio e le misure prese sono risultate preventive e non contenitive come in Lombardia.
Guarda a caso i paesi europei messi peggio sono Spagna Francia e UK che hanno trascurato l'allarme del contagio italiano tardando a prendere misure e infatti sono sostanzialmente nella nostra stessa identica situazione.
a me della Svezia non frega un beneamato cavolo. E' sempre stata tirata fuori da altri. Io ammetto che mi ero solo attivato quando erano uscite cavolate di proporzioni gigantesche sui "vichinghi", il loro presunto rapporto con la morte, spregio dei deboli ecc...
Ero solo contento di far notare che un mese fa quando qualcuno diceva che l'Italia (che poi sarebbe il Nord-Italia) era messo a disastro, in tanti saltavano su dicendo che no, assolutamente no, che qui il contagio era partito prima, che sarebbe bastato aspettare per vedere che noi eravamo quelli messi meglio, vedrete la Svezia, la Svezia sta peggio di noi, ecc ecc.

Ora che è passato un mese e i dati sono quelli che leggiamo (tranne qualche spostato col paraocchi) e per fortuna anche Jumbo, che era uno dei più irriducibili, scrive che l'Italia è uno dei Paesi messi peggio, e che un confronto con la Svezia non ha molto senso. Sono d'accordissimo e molto contento che abbia scritto ciò.
Intanto la differenza nei morti per milione di abitanti è in netto calo.
Qualche giorno fa era >200, oggi è circa 180.
Con il vantaggio iniziale che hanno avuto è l'esito di scelte sciagurate.
Ultima modifica di jumbo il sabato 9 maggio 2020, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:18
aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:04
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:55
Scattista sei uno o più di uno, visto che ti dai del "noi"?
Quello che sostiene la Svezia qui sei tu, non altri.

I motivi che hanno reso le situazioni di Italia ed altri paesi così diverse sono semplicemente che il giorno che in Lombardia è stato trovato il primo positivo, grazie al protocollo ministeriale per l'esecuzione dei tamponi, è scientificamente provato che c'erano già almeno 1200 positivi sintomatici, cioè pressappoco 10000 asintomatici contagiosi.
Il resto d'Italia e buona parte d'Europa si è allertato con anticipo sul contagio e ha quindi goduto di questo vantaggio e le misure prese sono risultate preventive e non contenitive come in Lombardia.
Guarda a caso i paesi europei messi peggio sono Spagna Francia e UK che hanno trascurato l'allarme del contagio italiano tardando a prendere misure e infatti sono sostanzialmente nella nostra stessa identica situazione.
Forse ti è sfuggito che siamo in stato d' emergenza dal 31 Gennaio, e che avevamo anche noi il know how ad esempio della Corea,
Diciamoci la verità Fontana e gli altri della banda bassotti hanno rincorso l' opinione pubblica facendo un disastro
Prendi lo stesso sito e fai paragoni tra Italia Francia e UK.
Quanto meno siamo in buona compagnia, anzi loro peggio perché vedevano noi due settimane avanti.
Più che Fontana io direi Conte, Speranza ecc. ecc., e Macron che fa le elezioni, Johnson che fa poco o niente e non so nemmeno chi in Spagna che autorizza le manifestazioni di massa l'8 marzo festa della donna a Madrid.
Tutti impreparati.
Proclami una emergenza sanitaria in Italia e nemmeno dai istruzioni di accaparrare mascherine e altri DPI.
Ancona oggi casino sulle mascherine causato dal prezzo calmierato che provoca che i fornitori Internazionali vendono all'estero e non all'Italia e quindi le mascherine mancano.
Oggi il Tar ha bocciato l'ordinanza della Calabria sui bar dicendo che sul coronavirus comanda lo stato (come fatto già il 25 febbraio con la sospensione dell'ordinanza delle Marche che istituiva la zona rossa a Pesaro).
Il 4 marzo Boccia in Parlamento proclama che in questi casi "comanda lo stato" e poi dobbiamo sarebbe colpa di Fontana se negli stessi giorni non è stata istituita la zona rossa ad Alzano?
La capacità di Fontana e soci si vede nella fase 2, perché se a Marzo ed Aprile si scontava l'ondata iniziale smisurata ed ingovernabile, ora questo è passato. Spero per tutti che siano adeguati.
questo è quello di cui dobbiamo discutere! Mi trovo d'accordo su molti punti
Immagine
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:04
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:55
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:46


oooooooooooh!!!!!! ci avete messo tre settimane ma pianpianino ci siete arrivati.
Ora se si parlerà meno della Svezia e più delle nefandezze di Fontana e soci, saremo tutti contenti.
Scattista sei uno o più di uno, visto che ti dai del "noi"?
Quello che sostiene la Svezia qui sei tu, non altri.

I motivi che hanno reso le situazioni di Italia ed altri paesi così diverse sono semplicemente che il giorno che in Lombardia è stato trovato il primo positivo, grazie al protocollo ministeriale per l'esecuzione dei tamponi, è scientificamente provato che c'erano già almeno 1200 positivi sintomatici, cioè pressappoco 10000 asintomatici contagiosi.
Il resto d'Italia e buona parte d'Europa si è allertato con anticipo sul contagio e ha quindi goduto di questo vantaggio e le misure prese sono risultate preventive e non contenitive come in Lombardia.
Guarda a caso i paesi europei messi peggio sono Spagna Francia e UK che hanno trascurato l'allarme del contagio italiano tardando a prendere misure e infatti sono sostanzialmente nella nostra stessa identica situazione.
Forse ti è sfuggito che siamo in stato d' emergenza dal 31 Gennaio, e che avevamo anche noi il know how ad esempio della Corea,
Diciamoci la verità Fontana e gli altri della banda bassotti hanno rincorso l' opinione pubblica facendo un disastro
Una pandemia che ha messo in ginocchio praticamente tutto il mondo e la causa di tutto secondo te è aver rincorso l’opinione pubblica....
Beh a volte mi piacerebbe vedere all’opera stritolati dalle responsabilità tutti quelli che criticano così assiduamente davanti ad un pc dal divano o seduti alla scrivania.
Non dico te eh, perché sono convinto che la nostra sfiga più grande è non averti purtroppo avuto al timone in questa e tante altre occasioni.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4324
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:18
aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:04 Forse ti è sfuggito che siamo in stato d' emergenza dal 31 Gennaio, e che avevamo anche noi il know how ad esempio della Corea,
Diciamoci la verità Fontana e gli altri della banda bassotti hanno rincorso l' opinione pubblica facendo un disastro
Prendi lo stesso sito e fai paragoni tra Italia Francia e UK.
Quanto meno siamo in buona compagnia, anzi loro peggio perché vedevano noi due settimane avanti.
Più che Fontana io direi Conte, Speranza ecc. ecc., e Macron che fa le elezioni, Johnson che fa poco o niente e non so nemmeno chi in Spagna che autorizza le manifestazioni di massa l'8 marzo festa della donna a Madrid.
Tutti impreparati.
Proclami una emergenza sanitaria in Italia e nemmeno dai istruzioni di accaparrare mascherine e altri DPI.
Ancona oggi casino sulle mascherine causato dal prezzo calmierato che provoca che i fornitori Internazionali vendono all'estero e non all'Italia e quindi le mascherine mancano.
Oggi il Tar ha bocciato l'ordinanza della Calabria sui bar dicendo che sul coronavirus comanda lo stato (come fatto già il 25 febbraio con la sospensione dell'ordinanza delle Marche che istituiva la zona rossa a Pesaro).
Il 4 marzo Boccia in Parlamento proclama che in questi casi "comanda lo stato" e poi dobbiamo sarebbe colpa di Fontana se negli stessi giorni non è stata istituita la zona rossa ad Alzano?
La capacità di Fontana e soci si vede nella fase 2, perché se a Marzo ed Aprile si scontava l'ondata iniziale smisurata ed ingovernabile, ora questo è passato. Spero per tutti che siano adeguati.
Ho detto Fontana (che ha colpe evidenti dato che la sanità è gestita su base regionale) non certo escludendo Conte & Friends, sicuramente ci sono stati errori anche nel resto del mondo (elezioni francia) , ma la mortalità Lombarda attende ancora spiegazioni ..
Formalmente sulla disputa Calabria/Stato la Calabria ha torto ma la colpa è del governo che in pratica ha consentito oltre ai sui provvedimenti cervellotici e illegali sulla compressione dei diritti anche quelli locali mentre non lo permette sulle riaperture, decidetevi perchè avere botte piena e moglie ubriaca è arduo.
Ma quali adeguati, l' unica cosa che si è capita chiaramente e che siamo in mano ad amministratori in perenne campagna elettorale che fanno advertising sulla pelle della gente
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4324
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Strong ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:27
aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:04
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:55
Scattista sei uno o più di uno, visto che ti dai del "noi"?
Quello che sostiene la Svezia qui sei tu, non altri.

I motivi che hanno reso le situazioni di Italia ed altri paesi così diverse sono semplicemente che il giorno che in Lombardia è stato trovato il primo positivo, grazie al protocollo ministeriale per l'esecuzione dei tamponi, è scientificamente provato che c'erano già almeno 1200 positivi sintomatici, cioè pressappoco 10000 asintomatici contagiosi.
Il resto d'Italia e buona parte d'Europa si è allertato con anticipo sul contagio e ha quindi goduto di questo vantaggio e le misure prese sono risultate preventive e non contenitive come in Lombardia.
Guarda a caso i paesi europei messi peggio sono Spagna Francia e UK che hanno trascurato l'allarme del contagio italiano tardando a prendere misure e infatti sono sostanzialmente nella nostra stessa identica situazione.
Forse ti è sfuggito che siamo in stato d' emergenza dal 31 Gennaio, e che avevamo anche noi il know how ad esempio della Corea,
Diciamoci la verità Fontana e gli altri della banda bassotti hanno rincorso l' opinione pubblica facendo un disastro
Una pandemia che ha messo in ginocchio praticamente tutto il mondo e la causa di tutto secondo te è aver rincorso l’opinione pubblica....
Beh a volte mi piacerebbe vedere all’opera stritolati dalle responsabilità tutti quelli che criticano così assiduamente davanti ad un pc dal divano o seduti alla scrivania.
Non dico te eh, perché sono convinto che la nostra sfiga più grande è non averti purtroppo avuto al timone in questa e tante altre occasioni.
Timono alla grande sia a motore che a vela (anche in acque internazionali) :bll:

Per fare peggio di Fontana/Conte/Protezione civile in Lombardia dovresti sganciare un atomica su Stoccolma
Ultima modifica di aitutaki1 il sabato 9 maggio 2020, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:28
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:18
aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:04 Forse ti è sfuggito che siamo in stato d' emergenza dal 31 Gennaio, e che avevamo anche noi il know how ad esempio della Corea,
Diciamoci la verità Fontana e gli altri della banda bassotti hanno rincorso l' opinione pubblica facendo un disastro
Prendi lo stesso sito e fai paragoni tra Italia Francia e UK.
Quanto meno siamo in buona compagnia, anzi loro peggio perché vedevano noi due settimane avanti.
Più che Fontana io direi Conte, Speranza ecc. ecc., e Macron che fa le elezioni, Johnson che fa poco o niente e non so nemmeno chi in Spagna che autorizza le manifestazioni di massa l'8 marzo festa della donna a Madrid.
Tutti impreparati.
Proclami una emergenza sanitaria in Italia e nemmeno dai istruzioni di accaparrare mascherine e altri DPI.
Ancona oggi casino sulle mascherine causato dal prezzo calmierato che provoca che i fornitori Internazionali vendono all'estero e non all'Italia e quindi le mascherine mancano.
Oggi il Tar ha bocciato l'ordinanza della Calabria sui bar dicendo che sul coronavirus comanda lo stato (come fatto già il 25 febbraio con la sospensione dell'ordinanza delle Marche che istituiva la zona rossa a Pesaro).
Il 4 marzo Boccia in Parlamento proclama che in questi casi "comanda lo stato" e poi dobbiamo sarebbe colpa di Fontana se negli stessi giorni non è stata istituita la zona rossa ad Alzano?
La capacità di Fontana e soci si vede nella fase 2, perché se a Marzo ed Aprile si scontava l'ondata iniziale smisurata ed ingovernabile, ora questo è passato. Spero per tutti che siano adeguati.
Ho detto Fontana (che ha colpe evidenti dato che la sanità è gestita su base regionale) non certo escludendo Conte & Friends, sicuramente ci sono stati errori anche nel resto del mondo (elezioni francia) , ma la mortalità Lombarda attende ancora spiegazioni ..
Formalmente sulla disputa Calabria/Stato la Calabria ha torto ma la colpa è del governo che in pratica ha consentito oltre ai sui provvedimenti cervellotici e illegali sulla compressione dei diritti anche quelli locali mentre non lo permette sulle riaperture, decidetevi perchè avere botte piena e moglie ubriaca è arduo.
Ma quali adeguati, l' unica cosa che si è capita chiaramente e che siamo in mano ad amministratori in perenne campagna elettorale che fanno advertising sulla pelle della gente
Sulla Calabria la colpa è del governo che tratta 20 regioni nello stesso modo con situazioni di contagio molto diverse. Inevitabilmente in alcune regioni si subisce questo come una imposizione indebita (perché lo è) ed iniziano le ordinanze regionali.
In nessun altro paese stanno programmando la fase 2 in modo uniforme su tutto il paese come da noi.

La mortalità per me si spiega con un contagio molto più diffuso già in partenza. Comunque da approfondire.
In ogni caso tutti i paesi hanno zone con contagi e morti più alti.
In Italia c'è la Lombardia, altrove ci sono le regioni di Madrid, Bruxelles, Londra, Parigi, NY.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4324
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Non quoto per motivi di spazio, si sulle riaperture è così ma il dubbio che sia per tenersi i "meriti" e la visibilità dei provvedimenti da parte del governo è forte perchè come fai intendere tu sarebbe logico delegare le aperture localmente.
Sulla mortalità , mi pare che le punte lombarde siano inarrivate anche in zone con molti contagi, io una spiegazione non ce l' ho ma se fosse come dice chinasky89 con tanta gente lasciata a morire a casa .. sarei per la crocefissione dei responsabili
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da trecentobalene »

Strong ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:27
aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:04
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:55
Scattista sei uno o più di uno, visto che ti dai del "noi"?
Quello che sostiene la Svezia qui sei tu, non altri.

I motivi che hanno reso le situazioni di Italia ed altri paesi così diverse sono semplicemente che il giorno che in Lombardia è stato trovato il primo positivo, grazie al protocollo ministeriale per l'esecuzione dei tamponi, è scientificamente provato che c'erano già almeno 1200 positivi sintomatici, cioè pressappoco 10000 asintomatici contagiosi.
Il resto d'Italia e buona parte d'Europa si è allertato con anticipo sul contagio e ha quindi goduto di questo vantaggio e le misure prese sono risultate preventive e non contenitive come in Lombardia.
Guarda a caso i paesi europei messi peggio sono Spagna Francia e UK che hanno trascurato l'allarme del contagio italiano tardando a prendere misure e infatti sono sostanzialmente nella nostra stessa identica situazione.
Forse ti è sfuggito che siamo in stato d' emergenza dal 31 Gennaio, e che avevamo anche noi il know how ad esempio della Corea,
Diciamoci la verità Fontana e gli altri della banda bassotti hanno rincorso l' opinione pubblica facendo un disastro
Una pandemia che ha messo in ginocchio praticamente tutto il mondo e la causa di tutto secondo te è aver rincorso l’opinione pubblica....
Beh a volte mi piacerebbe vedere all’opera stritolati dalle responsabilità tutti quelli che criticano così assiduamente davanti ad un pc dal divano o seduti alla scrivania.
Non dico te eh, perché sono convinto che la nostra sfiga più grande è non averti purtroppo avuto al timone in questa e tante altre occasioni.
Ma che PC, ci stiamo facendo un cocktail nel salotto, magari domani un centrifugato.
Non sappiamo nulla di chi ci governa, ci lasciamo togliere libertà e denaro con un bel centrifugato alcolico seduti sul divano.
Noi salottieri.
Che abbocchiamo alle fake news di stato alle casse integrazioni non pagate, agli aiuti mai arrivati, alle nuove misure preventive a carico nostro, ai furbetti dei 600 euro, al bonus bici, ai criminali del plexiglass,, alle borse di Gucci e i modelli ferrari, dai nostri comodi salotti, alle ospitate retribuite dei cantanti, agli elicotteri delle finanza sulle spiagge, ai droni ad Ischia, alle code nei supermercati, alla retta delle scuole parificate, alla sospensione dei mutui, alle loro 18 pagine.
Per fortuna abbiamo il bloody mary in salotto.

Crediamo alle minacce di recrudescenza, abbiamo creduto alla puttanata di Hong Kong, figurati se non crediamo alla r zero della Germania.

Guarda, è andata come è andata, ma è stata l'occasione per tanti di noi di aprire gli occhi.
Sempre con ironia
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:15
Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:08
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:48

ho detto "proporzione" che forse non è il termine giusto. Volevo solo dire che avevo selezionato i morti per milione abitanti e non i morti assoluti per far sì che i dati fossero paragonabili. Numeri da "trovare" non ne ho e non mi interessa: mi fido di quelli di questo sito e dell'OMS
Dunque, visto che proprio non ci arrivi, ti spiego:

Se hai i dati assoluti e se la popolazione italiana è 5,9 volte più numerosa di quella svedese, ti basta moltiplicare il dato svedese per 5,9 per renderlo perfettamente confrontabile con quello italiano. Punto. I dati assoluti li hai sul sito del ft. Ti basta far scorrere il cursore sulla curva che ti interessa.

Il tuo grafico ha semplicemente le ascisse delle due curve shiftate rispetto al mio. Anche in questo caso mi meraviglio che non ci arrivi da solo: eppure sta scritto in chiare lettere che il numero di giorni in ascissa decorre dal primo giorno in cui è stato riscontrato 0.1 decessi per milione di abitanti in un giorno. Questo significa 1 nel caso della Svezia e 6 nel caso dell'Italia. Come ti ho già detto, la conseguenza di questo è spostare la curva svedese a destra e quella italiana a sinistra.
Continui a fare il Galliani, tra l' altro la partenza a 0.1 per milione è anche congrua con la differenza demografica , parificarli vorrebbe dire essere unfair nell' altro senso, ma poi cosa vi cambia ? Incassa con eleganza e bon
Abbi pazienza, ma cosa dovrei incassare con eleganza? Era stato detto che il modello Svezia potrebbe indicarci cosa accadrà in fase di deconfinamento. Il mio post iniziale era volto ad analizzare proprio questo: sulla base dell'esperienza svedese, che differenza fa avere un lockdown hard o uno più o meno soft. Quello che stava scritto in quel post e le conclusioni che se ne potevano tirare non sono state cambiate di una virgola da tutta la polemica successiva. Spero che questo sia chiaro.

Poi c'è stato l'intervento di scattista, che si è sentito toccato perchè ha interpretato il tutto cone un attacco alla sua beneamata Svezia ed ha quindi cominciato una polemica conseguente. Ha presentato un grafico, senza peraltro ben capire quale sia il suo contenuto. Il tutto per sostenere che la Svezia ha sempre fatto meglio dell'Italia. Nota bene che LUI voleva sostenere questo, non ero io che volevo sostenere il contrario. Ora appare evidente che i due paesi nella fase iniziale dell'epidemia (diciamo i primi 20 giorni) hanno avuto risultati sostanzialmente simili, come appare evidente da ambedue i grafici e come io avevo già scritto parecchio tempo fa (ed anche in quel caso ci furono inutili polemiche). Successivamente gli andamenti hanno cominciato a differire: in Italia le cose sono peggiorate ancora per un certo tempo per poi migliorare considerevolmente grazie al lockdown, mentre in Svezia tutto è restato più o meno tale e quale ed al momento attuale le cose stanno andando peggio che da noi.
Ci vuole tanto a riconoscere questo?

Quanto alla scelta del giorno 0 dell'epidemia, è una questione di punti di vista. Nel primo grafico le curve partono dal giorno in cui in un dato paese vengono rilevati tre decessi nello stesso giorno. Perchè non scegliere ad esempio uno? Perchè se una rondine non fa primavera, un morto non fa epidemia. Neanche tre mi si può dire. Ma tre è già più di uno e indica che qualcosa sta cominciando a non essere più sotto controllo. A me sembra una scelta perfettamente ragionevole e da preferire anche all'altra (0.1 per milione), anche se capisco perfettamente che altri possano non essere d'accordo.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:20
Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:08
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 21:48

ho detto "proporzione" che forse non è il termine giusto. Volevo solo dire che avevo selezionato i morti per milione abitanti e non i morti assoluti per far sì che i dati fossero paragonabili. Numeri da "trovare" non ne ho e non mi interessa: mi fido di quelli di questo sito e dell'OMS
Dunque, visto che proprio non ci arrivi, ti spiego:

Se hai i dati assoluti e se la popolazione italiana è 5,9 volte più numerosa di quella svedese, ti basta moltiplicare il dato svedese per 5,9 per renderlo perfettamente confrontabile con quello italiano. Punto. I dati assoluti li hai sul sito del ft. Ti basta far scorrere il cursore sulla curva che ti interessa.

Il tuo grafico ha semplicemente le ascisse delle due curve shiftate rispetto al mio. Anche in questo caso mi meraviglio che non ci arrivi da solo: eppure sta scritto in chiare lettere che il numero di giorni in ascissa decorre dal primo giorno in cui è stato riscontrato 0.1 decessi per milione di abitanti in un giorno. Questo significa 1 nel caso della Svezia e 6 nel caso dell'Italia. Come ti ho già detto, la conseguenza di questo è spostare la curva svedese a destra e quella italiana a sinistra.
mi ci metto l'ultima volta, dopo di che basta.
Non importa quando inizia la curva!!!!!!!!!!!!?
Mettiamo anche che il contagio sia avvenuto in momenti temporali completamente diversi e sia iniziato e finito del tutto prima in Svezia e solo successivamente in Italia.
La curva svedese (blu) è comunque inferiore a quella italiana (rossa) perché IL NUMERO DEI MORTI IN PERCENTUALE ALLA POPOLAZIONE È INFERIORE IN SVEZIA RISPETTO ALL ' ITALIA

Immagine
Va bene, proprio non ci arrivi. Pazienza, io a spiegarti ci ho provato.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

trecentobalene ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:48
Strong ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:27
aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:04
Forse ti è sfuggito che siamo in stato d' emergenza dal 31 Gennaio, e che avevamo anche noi il know how ad esempio della Corea,
Diciamoci la verità Fontana e gli altri della banda bassotti hanno rincorso l' opinione pubblica facendo un disastro
Una pandemia che ha messo in ginocchio praticamente tutto il mondo e la causa di tutto secondo te è aver rincorso l’opinione pubblica....
Beh a volte mi piacerebbe vedere all’opera stritolati dalle responsabilità tutti quelli che criticano così assiduamente davanti ad un pc dal divano o seduti alla scrivania.
Non dico te eh, perché sono convinto che la nostra sfiga più grande è non averti purtroppo avuto al timone in questa e tante altre occasioni.
Ma che PC, ci stiamo facendo un cocktail nel salotto, magari domani un centrifugato.
Non sappiamo nulla di chi ci governa, ci lasciamo togliere libertà e denaro con un bel centrifugato alcolico seduti sul divano.
Noi salottieri.
Che abbocchiamo alle fake news di stato alle casse integrazioni non pagate, agli aiuti mai arrivati, alle nuove misure preventive a carico nostro, ai furbetti dei 600 euro, al bonus bici, ai criminali del plexiglass,, alle borse di Gucci e i modelli ferrari, dai nostri comodi salotti, alle ospitate retribuite dei cantanti, agli elicotteri delle finanza sulle spiagge, ai droni ad Ischia, alle code nei supermercati, alla retta delle scuole parificate, alla sospensione dei mutui, alle loro 18 pagine.
Per fortuna abbiamo il bloody mary in salotto.

Crediamo alle minacce di recrudescenza, abbiamo creduto alla puttanata di Hong Kong, figurati se non crediamo alla r zero della Germania.

Guarda, è andata come è andata, ma è stata l'occasione per tanti di noi di aprire gli occhi.
Sempre con ironia
Io credo alla severità della situazione dal punto di vista medico sanitario, tu sei libero di credere che è tutta una farsa come sono liberi di credere a quello che vogliono i cospirazionisti, i terrapiattisti, i 5gisti Ecc ecc
Mi dispiace solo che certi deliri abbiano libero sfogo in un momento in cui si stanno contando decine di migliaia di morti e tante persone hanno ancora i propri cari dentro agli ospedali.
Tutto qui
Io invece preferirei che non venisse fatta ironia ma ognuno giustamente ha i propri problemi e le proprie priorità per cui è giusto che faccia quello che vuole
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:02
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:20
Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:08

Dunque, visto che proprio non ci arrivi, ti spiego:

Se hai i dati assoluti e se la popolazione italiana è 5,9 volte più numerosa di quella svedese, ti basta moltiplicare il dato svedese per 5,9 per renderlo perfettamente confrontabile con quello italiano. Punto. I dati assoluti li hai sul sito del ft. Ti basta far scorrere il cursore sulla curva che ti interessa.

Il tuo grafico ha semplicemente le ascisse delle due curve shiftate rispetto al mio. Anche in questo caso mi meraviglio che non ci arrivi da solo: eppure sta scritto in chiare lettere che il numero di giorni in ascissa decorre dal primo giorno in cui è stato riscontrato 0.1 decessi per milione di abitanti in un giorno. Questo significa 1 nel caso della Svezia e 6 nel caso dell'Italia. Come ti ho già detto, la conseguenza di questo è spostare la curva svedese a destra e quella italiana a sinistra.
mi ci metto l'ultima volta, dopo di che basta.
Non importa quando inizia la curva!!!!!!!!!!!!?
Mettiamo anche che il contagio sia avvenuto in momenti temporali completamente diversi e sia iniziato e finito del tutto prima in Svezia e solo successivamente in Italia.
La curva svedese (blu) è comunque inferiore a quella italiana (rossa) perché IL NUMERO DEI MORTI IN PERCENTUALE ALLA POPOLAZIONE È INFERIORE IN SVEZIA RISPETTO ALL ' ITALIA

Immagine
Va bene, proprio non ci arrivi. Pazienza, io a spiegarti ci ho provato.
addio! :violino:
Immagine
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da trecentobalene »

Eroina Santelli

Nella primavera ad orchidea

ai treni preferisce le slitte

Di babbo natale, bitte

La sua corsa dei treni si corre

In dieci minuti e Pirro eroe

Spiega come si appoggia un piede

sulla terra, con la plastica.

Santelli eroe enorme e statua

Di una Calabria Italia, e si posa

Con le guance come cuscini

E le parole come treni.

Santelli santa, la prima a parlare

Con preoccupazione, con lacrime

In liquidazione.

Iole io ti amo tantissimo

E per me sei la vera Eroina

Di questa storia in cui la storia

La afferra chi le sta davanti

In anteprima.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4324
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:56
Abbi pazienza, ma cosa dovrei incassare con eleganza? Era stato detto che il modello Svezia potrebbe indicarci cosa accadrà in fase di deconfinamento. Il mio post iniziale era volto ad analizzare proprio questo: sulla base dell'esperienza svedese, che differenza fa avere un lockdown hard o uno più o meno soft. Quello che stava scritto in quel post e le conclusioni che se ne potevano tirare non sono state cambiate di una virgola da tutta la polemica successiva. Spero che questo sia chiaro.
Ti rispondo ma ,veramente senza polemica, io ho capito il tuo ragionamento e nemmeno voglio confutarlo o screditarlo.
Voglio solo far notare che non è un confronto tutto aperto vs tutto chiuso, è proprio diversa la strategia svedese a partire dalle scuole aperte, sicuramente rischiosa nei primi mesi ma si suppone e spera fruttuosa nel lungo periodo. E non è esattamente sovrapponibile alla fase 2 italiana, ad esempio in Svezia rimane il consiglio del distanziamento sociale più stringente per gli anziani. Noi non abbiamo mai modulato nulla sulla base delle fasce d'età , abbiamo semplicemente murato vivi tutti quelli che si potevano, nemmeno avevamo la vostra ora d'aria per i bambini.
Ci sono delle delle similitudini tra le regole svedesi e la nostra fase 2 ma non è la stessa cosa
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8879
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:46 io una spiegazione non ce l' ho ma se fosse come dice chinasky89 con tanta gente lasciata a morire a casa ..
Se fosse?
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4324
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

chinaski89 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:26
aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:46 io una spiegazione non ce l' ho ma se fosse come dice chinasky89 con tanta gente lasciata a morire a casa ..
Se fosse?
Se fosse inteso come hai detto tu esteso anche alle altre zone ad alta mortalità , si parlava di Lombardia non era e un attacco e come ti ho già detto non ho mai messo in dubbio quello che hai scritto anche non condividendo molte tue posizioni
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:23
Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:56
Abbi pazienza, ma cosa dovrei incassare con eleganza? Era stato detto che il modello Svezia potrebbe indicarci cosa accadrà in fase di deconfinamento. Il mio post iniziale era volto ad analizzare proprio questo: sulla base dell'esperienza svedese, che differenza fa avere un lockdown hard o uno più o meno soft. Quello che stava scritto in quel post e le conclusioni che se ne potevano tirare non sono state cambiate di una virgola da tutta la polemica successiva. Spero che questo sia chiaro.
Ti rispondo ma ,veramente senza polemica, io ho capito il tuo ragionamento e nemmeno voglio confutarlo o screditarlo.
Voglio solo far notare che non è un confronto tutto aperto vs tutto chiuso, è proprio diversa la strategia svedese a partire dalle scuole aperte, sicuramente rischiosa nei primi mesi ma si suppone e spera fruttuosa nel lungo periodo. E non è esattamente sovrapponibile alla fase 2 italiana, ad esempio in Svezia rimane il consiglio del distanziamento sociale più stringente per gli anziani. Noi non abbiamo mai modulato nulla sulla base delle fasce d'età , abbiamo semplicemente murato vivi tutti quelli che si potevano, nemmeno avevamo la vostra ora d'aria per i bambini.
Ci sono delle delle similitudini tra le regole svedesi e la nostra fase 2 ma non è la stessa cosa
Figurati, non c'è veramente ragione di far polemica per questo. Certo che si sono e ci saranno differenze fra la fase due italiana e quello che accade in Svezia. Differenza nelle misure che vengono prese e anche nel modo in cui reagiscono le rispettive popolazioni. Tutto in realtà è partito da questo:
il_panta ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 7:53
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 5:07 Cari tutti che paragonate Svezia e Norvegia, io parlo della Svezia perchè dimostra che la fase di apertura soft è fattibilissima in tutta Italia tranne che in certe regioni del nord. Distanziamento e mascherine non hanno portato a cresciute esponenziali. Quindi se Basilicata, Molise, Calabria, Puglia... aprissero del tutto, spiagge, turismo, hotel, caffè, ristoranti, rispettando certe regole, non avrebbero la escalation. Non sto dicendo che abbiamo fatto male due mesi fa a chiudere tutto, quando la gente moriva a frotte in val Seriana. Sto cercando di capire come funzionano in pratica gli scenari di riapertura. La Svezia è un test per tutti: col distanziamento, alcune regole di igiene, a cui si può aggiungere altro qua e là secondo la bisogna, il contagio non decolla.
Esatto. Infatti è il modello per la fase 2. Che poi con certe condizioni al contorno potesse essere anche un modello per la fase 1 è un altro discorso ed è molto più discutibile.
Anche Maino e il_panta non penso che intendessero che tutto andrà necessariamente nello stesso modo, ma che forse, guardando quello che sta succedendo da loro ci possiamo fare un'idea di quelllo che potrebbe succedere da noi. Tutto lì. Poi chissà, tante cose possono cambiare. Può anche darsi che nel frattempo il virus "perda potenza" come si mormora con speranza da varie parti. Io semplicemente consiglierei prudenza. Per i prossimi 20-25 giorni i dati dovrebbero continuare a migliorare. Gli effetti del deconfinamento si vedranno più in là. Cosa vuoi che ti dica... speriamo bene!
GiacomoXT
Messaggi: 1769
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

trecentobalene ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:48
Noi salottieri.
Che abbocchiamo alle fake news di stato alle casse integrazioni non pagate, agli aiuti mai arrivati, alle nuove misure preventive a carico nostro, ai furbetti dei 600 euro, al bonus bici, ai criminali del plexiglass,, alle borse di Gucci e i modelli ferrari, dai nostri comodi salotti, alle ospitate retribuite dei cantanti, agli elicotteri delle finanza sulle spiagge, ai droni ad Ischia, alle code nei supermercati, alla retta delle scuole parificate, alla sospensione dei mutui, alle loro 18 pagine.
Per fortuna abbiamo il bloody mary in salotto.

Crediamo alle minacce di recrudescenza, abbiamo creduto alla puttanata di Hong Kong, figurati se non crediamo alla r zero della Germania.

Guarda, è andata come è andata, ma è stata l'occasione per tanti di noi di aprire gli occhi.
Sempre con ironia
Spero tu sia veramente ironico (e no, non riesco a capire se tu lo sia o meno).
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11767
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Per gli amanti della statistica, e per chi si chiede come accettare il sommerso Covid,

Studio della Sic (Società italiana di cardiologia), si basa sui numeri contenuti in uno studio multicentrico nazionale - il primo italiano - condotto in 54 ospedali nella settimana tra il 12 e il 19 marzo e confrontando la mortalità con quella dello stesso periodo dello scorso anno.
Lo studio targato Sic, che in corso di pubblicazione sulla rivista `European Heart Journal´, «durante il periodo Covid ha registrato una mortalità tre volte maggiore rispetto allo stesso periodo del 2019, passando al 13.7% dal 4.1 % - afferma Carmen Spaccarotella, co-autrice del lavoro - Un aumento dovuto nella maggior parte dei casi a un infarto non trattato o trattato tardivamente. Infatti, il tempo tra l’inizio dei sintomi e la riapertura della coronaria durante il periodo Covid è aumentato del 39%»
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4723
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ieri tante persone sono uscite in gruppo in bicicletta (e oggi sarà lo stesso). Abbiamo delle regole e abbiamo tantissime informazioni sugli effetti del virus. Mettiamo che un asintomatico contagi un altro durante un'aperta violazione di quelle regole (ad esempio, appunto, un'uscita in bicicletta in gruppo) e che il contagiato muoia (o anche che muoia una terza persona a causa di quel contagio). Esiste un motivo per cui non si dovrebbe trattare di un omicidio colposo? Intendo dal punto di vista penale (da quello etico secondo me nella situazione attuale è chiarissimo che le responsabilità sarebbero più o meno le stesse di un omicidio)
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

aitutaki1 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:46 Non quoto per motivi di spazio, si sulle riaperture è così ma il dubbio che sia per tenersi i "meriti" e la visibilità dei provvedimenti da parte del governo è forte perchè come fai intendere tu sarebbe logico delegare le aperture localmente.
Sulla mortalità , mi pare che le punte lombarde siano inarrivate anche in zone con molti contagi, io una spiegazione non ce l' ho ma se fosse come dice chinasky89 con tanta gente lasciata a morire a casa .. sarei per la crocefissione dei responsabili
Che le punte siano inarrivate altrove non lo so. A vedere i dati medi statali negli USA ad esempio, penso che a NY ci siano situazioni paragonabili se non peggiori. Idem a Madrid.
La spiegazione di quanto avvenuto non mi pare sia una novità: tardo riconoscimento del contagio già attivo, quindi troppi pazienti gravi tutti insieme hanno saturato gli ospedali, cosa che ha provocato a sua volta il ritardo nell'assistenza e nel ricovero di chi era a casa, che si è a sua volta aggravato rendendo la situazione ancora più dura da gestire.
Se ci si è concentrati sull'allargamento della capienza degli ospedali, più che raddoppiando le terapie intensive, è per questo motivo.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3188
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Road Runner »

I miei due cents sull'aumento esponenziale degli infarti. Io l'avevo previsto e postato già due mesi fa. Ma la si vuole capire che l'uomo non è progettato per riposare ?!? E' fatto per riposare quando si è ben stancato!! E che il cuore è un muscolo che va tenuto ben allenato, non a riposo. Un ministero della sanità che vieta ogni attività fisica o permette solo quella al limite del ridicolo è da licenziare in tronco per incompetenza. Il cuore, tenuto a riposo, atrofizza come tutti gli altri muscoli. Poi al minimo sforzo fuori ordinanza, tack.......
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7166
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:32 Sulla Calabria la colpa è del governo che tratta 20 regioni nello stesso modo con situazioni di contagio molto diverse. Inevitabilmente in alcune regioni si subisce questo come una imposizione indebita (perché lo è) ed iniziano le ordinanze regionali.
In nessun altro paese stanno programmando la fase 2 in modo uniforme su tutto il paese come da noi.

La mortalità per me si spiega con un contagio molto più diffuso già in partenza. Comunque da approfondire.
In ogni caso tutti i paesi hanno zone con contagi e morti più alti.
In Italia c'è la Lombardia, altrove ci sono le regioni di Madrid, Bruxelles, Londra, Parigi, NY.
Secondo me non hanno programmato una mazza di fase 2. Le idee sulle riaperture sono confuse e contrastanti (nella mia esperienza, nel dubbio, l'azienda ha comprato 4 tipi diversi di dpi, non sapendo fino alla sera del 3 maggio quali usare), non si è fatta azione attiva per raccogliere informazioni utili tra le persone (mancano i test pure sul personale che lavora nei reparti covid) per fare sta programmazione mentre gran parte della gente era chiusa in casa, piuttosto si è passato il tempo a rimpallarsi responsabilità con le regioni, a parlare di mes, di inps, di commissioni, delle messe e infine del prezzo delle mascherine.

Ora si riapre qualcosa, ma su base più o meno empirica. Verrebbe da suggerire di aprire dove l'onda non è mai arrivata per osservare e validare modelli. No, tutto uguale... Ci affidiamo al buon comportamento delle persone ma minacciamo di richiudere se va male. Per chi ha fatto la scuola elementare dalle suore c'è una sensazione di deja vu...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7166
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Road Runner ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 7:51 I miei due cents sull'aumento esponenziale degli infarti. Io l'avevo previsto e postato già due mesi fa. Ma la si vuole capire che l'uomo non è progettato per riposare ?!? E' fatto per riposare quando si è ben stancato!! E che il cuore è un muscolo che va tenuto ben allenato, non a riposo. Un ministero della sanità che vieta ogni attività fisica o permette solo quella al limite del ridicolo è da licenziare in tronco per incompetenza. Il cuore, tenuto a riposo, atrofizza come tutti gli altri muscoli. Poi al minimo sforzo fuori ordinanza, tack.......
Se il riferimento è al post di maino mi pare che l'aumento non è degli infarti ma della mortalità da infarto.
Il che è del tutto prevedibile in un ambito dove la tempestività è fondamentale per salvare vite.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Road Runner ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 7:51 I miei due cents sull'aumento esponenziale degli infarti. Io l'avevo previsto e postato già due mesi fa. Ma la si vuole capire che l'uomo non è progettato per riposare ?!? E' fatto per riposare quando si è ben stancato!! E che il cuore è un muscolo che va tenuto ben allenato, non a riposo. Un ministero della sanità che vieta ogni attività fisica o permette solo quella al limite del ridicolo è da licenziare in tronco per incompetenza. Il cuore, tenuto a riposo, atrofizza come tutti gli altri muscoli. Poi al minimo sforzo fuori ordinanza, tack.......
Non sono aumentati gli infarti. È aumentata la percentuale di infarti con esito fatale causa ritardo nel soccorso.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3188
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Road Runner »

No, sono proprio anche aumentati nettamente i casi di infarto, oltre agli esiti nefasti.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7166
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Road Runner ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:32 No, sono proprio anche aumentati nettamente i casi di infarto, oltre agli esiti nefasti.
Ah ok. Però hai portato i tuoi 2 centesimi e non i dati sull'aumento netto / esponenziale.
Non mi hai neanche risposto alla reiterata domanda se i miei 30 minuti di esercizio a corpo libero mi salveranno la vita peraltro.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

https://www.ilmessaggero.it/salute/focu ... 17640.html

Qui non parla di aumento di infarti.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Road Runner ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:32 No, sono proprio anche aumentati nettamente i casi di infarto, oltre agli esiti nefasti.
ormai non so neppure se vale più la pena risponderti
comunque....
- ricoveri in ospedale per problemi cardiaci sono diminuiti
- infarti presso il proprio domicilio aumentati

vai forrest fatti una corsetta e poi prova a ragionare su queste due affermazioni
ti aiuto....due spiegazioni sono possibili ma nessuna delle due è quello che hai scritto tu qualche post sopra
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:12
Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:02
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:20

mi ci metto l'ultima volta, dopo di che basta.
Non importa quando inizia la curva!!!!!!!!!!!!?
Mettiamo anche che il contagio sia avvenuto in momenti temporali completamente diversi e sia iniziato e finito del tutto prima in Svezia e solo successivamente in Italia.
La curva svedese (blu) è comunque inferiore a quella italiana (rossa) perché IL NUMERO DEI MORTI IN PERCENTUALE ALLA POPOLAZIONE È INFERIORE IN SVEZIA RISPETTO ALL ' ITALIA

Immagine
Va bene, proprio non ci arrivi. Pazienza, io a spiegarti ci ho provato.
addio! :violino:
Sei nato per i grafici.. :diavoletto:
Oggi ne posti un quarto? :crazy:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11767
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

eliacodogno ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 7:56
jumbo ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 22:32 Sulla Calabria la colpa è del governo che tratta 20 regioni nello stesso modo con situazioni di contagio molto diverse. Inevitabilmente in alcune regioni si subisce questo come una imposizione indebita (perché lo è) ed iniziano le ordinanze regionali.
In nessun altro paese stanno programmando la fase 2 in modo uniforme su tutto il paese come da noi.

La mortalità per me si spiega con un contagio molto più diffuso già in partenza. Comunque da approfondire.
In ogni caso tutti i paesi hanno zone con contagi e morti più alti.
In Italia c'è la Lombardia, altrove ci sono le regioni di Madrid, Bruxelles, Londra, Parigi, NY.
Secondo me non hanno programmato una mazza di fase 2. Le idee sulle riaperture sono confuse e contrastanti (nella mia esperienza, nel dubbio, l'azienda ha comprato 4 tipi diversi di dpi, non sapendo fino alla sera del 3 maggio quali usare), non si è fatta azione attiva per raccogliere informazioni utili tra le persone (mancano i test pure sul personale che lavora nei reparti covid) per fare sta programmazione mentre gran parte della gente era chiusa in casa, piuttosto si è passato il tempo a rimpallarsi responsabilità con le regioni, a parlare di mes, di inps, di commissioni, delle messe e infine del prezzo delle mascherine.

Ora si riapre qualcosa, ma su base più o meno empirica. Verrebbe da suggerire di aprire dove l'onda non è mai arrivata per osservare e validare modelli. No, tutto uguale... Ci affidiamo al buon comportamento delle persone ma minacciamo di richiudere se va male. Per chi ha fatto la scuola elementare dalle suore c'è una sensazione di deja vu...
Per me il sud sta pagando un calcolo politico. Conte non può accettare una differenziazione su base regionale, non avrebbe più il pallino, le task force, le dirette FB, il supporto compatto. Deve tenere più possibile la questione come nazionale.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

Winter ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:56
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:12
Felice ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:02

Va bene, proprio non ci arrivi. Pazienza, io a spiegarti ci ho provato.
addio! :violino:
Sei nato per i grafici.. :diavoletto:
Oggi ne posti un quarto? :crazy:
veramente, a parte l'ultimo postato per spiegare un concetto semplicissimo, tutti gli altri li ha postati Felice e provengono da quel sito.
Se hai da rispondere nel merito bene, altrimenti lascia stare, altrimenti fai la figura di non aver capito niente pure te.
Immagine
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22310
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da lemond »

Odifreddi cita Lucrezio a causa della fase 2 vs l'altra.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

jumbo ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:18
Road Runner ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 7:51 I miei due cents sull'aumento esponenziale degli infarti. Io l'avevo previsto e postato già due mesi fa. Ma la si vuole capire che l'uomo non è progettato per riposare ?!? E' fatto per riposare quando si è ben stancato!! E che il cuore è un muscolo che va tenuto ben allenato, non a riposo. Un ministero della sanità che vieta ogni attività fisica o permette solo quella al limite del ridicolo è da licenziare in tronco per incompetenza. Il cuore, tenuto a riposo, atrofizza come tutti gli altri muscoli. Poi al minimo sforzo fuori ordinanza, tack.......
Non sono aumentati gli infarti. È aumentata la percentuale di infarti con esito fatale causa ritardo nel soccorso.

Road Runner, ma perché insisti su questo? Ormai è tornato tutto libero, si può correre quanto vuoi e per quanto vuoi, andare in bici, andare in canoa, a volare sul parapendio o a giocare a golf.
Per inciso, andare a correre era possibile anche prima, solo che alcuni hanno preferito "autoflagellarsi" fingendo che fosse vietato, ma penso che la maggioranza di chi sentiva bisogno di attività fisica durante la quarantena l'ha fatta. Per cui anch'io sono dubbioso sul presunto aumento degli infarti.
Immagine
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 9:42
Winter ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:56
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:12

addio! :violino:
Sei nato per i grafici.. :diavoletto:
Oggi ne posti un quarto? :crazy:
veramente, a parte l'ultimo postato per spiegare un concetto semplicissimo, tutti gli altri li ha postati Felice e provengono da quel sito.
Se hai da rispondere nel merito bene, altrimenti lascia stare, altrimenti fai la figura di non aver capito niente pure te.
Perdonami scattista, ma l'unico che per il momento non ha ancora capito nulla di quei grafici sei tu. Provo a rispiegarti con calma le cose.

Io ho postato un grafico in cui figura la media mobile dei decessi giornalieri. Detto per inciso è il grafico che appare per difetto sul sito del ft una volta che uno ha selezionato i paesi che gli interessano. Trattandosi di numeri assoluti, per fare un confronto fra due paesi occorre moltiplicare i dati corrispondenti ad una delle due curve per il rapporto delle popolazioni.

Vediamo di metterci d'accordo almeno su un punto: confrontare i decessi giornalieri per milione di abitanti è la stessa cosa che confrontare i dati assoluti dopo aver moltiplicato uno di questi per il rapporto delle popolazioni. E' una questione di aritmetica elementare, spero che ne converrai.

A seguito di un tuo intervento ti ho fatto notare che da quel grafico si deduce che la curva svedese per i primi 20 giorni era sopra quella italiana, ed ho riportato i numeri che lo dimostrano. Questa è una cosa che chiunque può verificare, te compreso.

Invece tu hai preferito fare una cosa differente. Sei andato sul sito del ft, hai visto che vi si può trovare un grafico dei dati per milione d'abitanti, grafico che SEMBRA portare a conclusioni diverse dalle mie e lo hai postato, corredandolo con faccine ridenti, con degli ahahah, delle collezioni di punti esclamativi e delle considerazioni del tipo Felice non ci ha capito niente.

Scusa, ma non è il modo di fare, è proprio una questione di metodo. Se gli stessi dati, riportati in due grafici differenti portano a conclusioni apparentemente diverse, CI SI CHIEDE E SI CERCA DI CAPIRE IL PERCHE'. Per farlo avresti dovuto cominciare a rifare l'analisi che avevo fatto io dei dati del primo grafico, cosa semplicissima, non per darmi del mentitore spero, ma per vericare se per caso non avevo commesso qualche errore, cosa possibilissima. Tu invece ti sei ostinatamente rifiutato di farlo, continuando a ripetere come un mantra che la curva svedese sta sotto all'italiana, senza cercare di capire nulla di più. Se lo avessi fatto, avresti scoperto che io non avevo raccontato fandonie e si sarebbe trattato allora di capire qual'era l'origine delle differenze.

Ebbene, l'origine delle differenze sta nella diversa scelta del "giorno zero" dell'epidemia fatta nei due grafici, cosa che ho cercato inutilmente di farti capire. Detto per inciso, la diversa scelta del criterio per stabilire il giorno zero dell'epidemia nel caso di Svezia e Italia provoca una traslazione relativa delle due curve di ben 9 giorni, il che è tutt'altro che poco significativo.

Un ultimo commento sulla scelta del "giorno zero", così poi chiudo definitivamente (spero :D :D ) con questo argomento.

Nel primo grafico il criterio usato è tre decessi nello stesso giorno.
Nel secondo il criterio è 0,1 decessi per milione.

Il secondo criterio sembrerebbe il più adatto per grafici ove vengono riportati i decessi per milione di abitanti ed è per questo che è stato adottato. In realtà questa scelta porta ad anomalie. Se nel caso della Svezia (10 milioni di abitanti circa) il criterio fa partire il computo dei giorni a partire dal primo decesso, nel caso della Norvegia, la cui popolazione è metà di quella della Svezia, bisognerebbe cominciare a contare i giorni dal momento in cui si rileva... mezzo decesso, cosa evidentemente assurda. Per questa ragione (e per altre che srebbe lungo discutere) a me il primo criterio pare più ragionevole del secondo.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8879
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 9:46
jumbo ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:18
Road Runner ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 7:51 I miei due cents sull'aumento esponenziale degli infarti. Io l'avevo previsto e postato già due mesi fa. Ma la si vuole capire che l'uomo non è progettato per riposare ?!? E' fatto per riposare quando si è ben stancato!! E che il cuore è un muscolo che va tenuto ben allenato, non a riposo. Un ministero della sanità che vieta ogni attività fisica o permette solo quella al limite del ridicolo è da licenziare in tronco per incompetenza. Il cuore, tenuto a riposo, atrofizza come tutti gli altri muscoli. Poi al minimo sforzo fuori ordinanza, tack.......
Non sono aumentati gli infarti. È aumentata la percentuale di infarti con esito fatale causa ritardo nel soccorso.

Road Runner, ma perché insisti su questo? Ormai è tornato tutto libero, si può correre quanto vuoi e per quanto vuoi, andare in bici, andare in canoa, a volare sul parapendio o a giocare a golf.
Per inciso, andare a correre era possibile anche prima, solo che alcuni hanno preferito "autoflagellarsi" fingendo che fosse vietato, ma penso che la maggioranza di chi sentiva bisogno di attività fisica durante la quarantena l'ha fatta. Per cui anch'io sono dubbioso sul presunto aumento degli infarti.
Lui era convinto di essere perseguitato ed inseguito da migliaia di poliziotti e militari mentre correva.. di combattere una qualche battaglia per la libertà e roba simile.. inoltre pare essere un filino ossessionato dalla cosa :D
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

chinaski89 ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 13:20
Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 9:46
jumbo ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:18
Non sono aumentati gli infarti. È aumentata la percentuale di infarti con esito fatale causa ritardo nel soccorso.

Road Runner, ma perché insisti su questo? Ormai è tornato tutto libero, si può correre quanto vuoi e per quanto vuoi, andare in bici, andare in canoa, a volare sul parapendio o a giocare a golf.
Per inciso, andare a correre era possibile anche prima, solo che alcuni hanno preferito "autoflagellarsi" fingendo che fosse vietato, ma penso che la maggioranza di chi sentiva bisogno di attività fisica durante la quarantena l'ha fatta. Per cui anch'io sono dubbioso sul presunto aumento degli infarti.
Lui era convinto di essere perseguitato ed inseguito da migliaia di poliziotti e militari mentre correva.. di combattere una qualche battaglia per la libertà e roba simile.. inoltre pare essere un filino ossessionato dalla cosa :D
beh inseguito dalla polizia mentre ero a correre in quarantena lo sono stato anch'io. Solo che non mi hanno preso. Forse Road Runner lo hanno acchiappato, per questo è così arrabbiato. Per linee generali comunque ha ragione, ma ora però la quarantena è finita.
Immagine
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

Felice ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 12:18
Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 9:42
Winter ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:56
Sei nato per i grafici.. :diavoletto:
Oggi ne posti un quarto? :crazy:
veramente, a parte l'ultimo postato per spiegare un concetto semplicissimo, tutti gli altri li ha postati Felice e provengono da quel sito.
Se hai da rispondere nel merito bene, altrimenti lascia stare, altrimenti fai la figura di non aver capito niente pure te.
Perdonami scattista, ma l'unico che per il momento non ha ancora capito nulla di quei grafici sei tu. Provo a rispiegarti con calma le cose.

Io ho postato un grafico in cui figura la media mobile dei decessi giornalieri. Detto per inciso è il grafico che appare per difetto sul sito del ft una volta che uno ha selezionato i paesi che gli interessano. Trattandosi di numeri assoluti, per fare un confronto fra due paesi occorre moltiplicare i dati corrispondenti ad una delle due curve per il rapporto delle popolazioni.

Vediamo di metterci d'accordo almeno su un punto: confrontare i decessi giornalieri per milione di abitanti è la stessa cosa che confrontare i dati assoluti dopo aver moltiplicato uno di questi per il rapporto delle popolazioni. E' una questione di aritmetica elementare, spero che ne converrai.

A seguito di un tuo intervento ti ho fatto notare che da quel grafico si deduce che la curva svedese per i primi 20 giorni era sopra quella italiana, ed ho riportato i numeri che lo dimostrano. Questa è una cosa che chiunque può verificare, te compreso.

Invece tu hai preferito fare una cosa differente. Sei andato sul sito del ft, hai visto che vi si può trovare un grafico dei dati per milione d'abitanti, grafico che SEMBRA portare a conclusioni diverse dalle mie e lo hai postato, corredandolo con faccine ridenti, con degli ahahah, delle collezioni di punti esclamativi e delle considerazioni del tipo Felice non ci ha capito niente.

Scusa, ma non è il modo di fare, è proprio una questione di metodo. Se gli stessi dati, riportati in due grafici differenti portano a conclusioni apparentemente diverse, CI SI CHIEDE E SI CERCA DI CAPIRE IL PERCHE'. Per farlo avresti dovuto cominciare a rifare l'analisi che avevo fatto io dei dati del primo grafico, cosa semplicissima, non per darmi del mentitore spero, ma per vericare se per caso non avevo commesso qualche errore, cosa possibilissima. Tu invece ti sei ostinatamente rifiutato di farlo, continuando a ripetere come un mantra che la curva svedese sta sotto all'italiana, senza cercare di capire nulla di più. Se lo avessi fatto, avresti scoperto che io non avevo raccontato fandonie e si sarebbe trattato allora di capire qual'era l'origine delle differenze.

Ebbene, l'origine delle differenze sta nella diversa scelta del "giorno zero" dell'epidemia fatta nei due grafici, cosa che ho cercato inutilmente di farti capire. Detto per inciso, la diversa scelta del criterio per stabilire il giorno zero dell'epidemia nel caso di Svezia e Italia provoca una traslazione relativa delle due curve di ben 9 giorni, il che è tutt'altro che poco significativo.

Un ultimo commento sulla scelta del "giorno zero", così poi chiudo definitivamente (spero :D :D ) con questo argomento.

Nel primo grafico il criterio usato è tre decessi nello stesso giorno.
Nel secondo il criterio è 0,1 decessi per milione.

Il secondo criterio sembrerebbe il più adatto per grafici ove vengono riportati i decessi per milione di abitanti ed è per questo che è stato adottato. In realtà questa scelta porta ad anomalie. Se nel caso della Svezia (10 milioni di abitanti circa) il criterio fa partire il computo dei giorni a partire dal primo decesso, nel caso della Norvegia, la cui popolazione è metà di quella della Svezia, bisognerebbe cominciare a contare i giorni dal momento in cui si rileva... mezzo decesso, cosa evidentemente assurda. Per questa ragione (e per altre che srebbe lungo discutere) a me il primo criterio pare più ragionevole del secondo.
niente, continui ad insistere col giorno 0. Non è bastato il disegnino per farti capire che il giorno 0 non conta niente e che la Svezia avrebbe potuto iniziare l'epidemia 6 mesi prima dell'Italia. Non è bastato mettere delle righe orizzontali per farti vedere che in Italia si è toccato (al picco della curva) un numero di decessi più alto rispetto al picco della curva svedese. Lascia stare, chiudiamola qui.
Prima posti un grafico da un sito, poi, quando i forumisti lo consultano, dici che non va bene, ma che bisogna consultarlo con i tuoi criteri... :D :D :D :D :D
Immagine
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 9:42
Winter ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:56
Scattista ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 23:12

addio! :violino:
Sei nato per i grafici.. :diavoletto:
Oggi ne posti un quarto? :crazy:
veramente, a parte l'ultimo postato per spiegare un concetto semplicissimo, tutti gli altri li ha postati Felice e provengono da quel sito.
Se hai da rispondere nel merito bene, altrimenti lascia stare, altrimenti fai la figura di non aver capito niente pure te.
In realtà.. ti avevo gia' risposto..
vai indietro..

Situazione morti per settimane

Italia

4/5 - 10/5 .. 1509 (manca la giornata di oggi.. considerando il trend.. e la domenica .. sara' tra 150 e 200) .. quindi intorno ai 1700
27/4 - 3/5 ..2240
20/4 - 26/4 .. 2984
13/4 - 19/4 ... 3761
6/4 - 12/4 ... 4012
30/3 - 5/4 ... 5108
23/3 - 29/3 ... 5303 (picco)
16/3 - 22/3 ... 3667
9/3 - 15/3 ... 1443
2/3 - 8/3 ... 366

Svezia

4/5 - 10/5 .. 546 (il dato di oggi è gia' inserito.. ma potrebbe leggermente aumentare)... in proporzione alla popolazione italiana..3221
27/4 - 3/5 .. 485 ...moltiplicato per 5,9...2861
20/4 - 26/4 .. 654 (picco).. moltiplicato per 5,9 .. 3858
13/4 - 19/4 ... 641.. moltiplicato per 5,9 .. 3782
6/4 - 12/4 ... 498... moltiplicato per 5,9 ... 2938
30/3 - 5/4 ... 291 ... moltiplicato per 5,9 ... 1717
23/3 - 29/3 ... 89 ... moltiplicato per 5,9 .. 525
16/3 - 22/3 ... 18 ... moltiplicato per 5,9 .. 106
9/3 - 15/3 ... 3 ... moltiplicato per 5,9 .. 18
prima nessuno

Se non consideriamo nulla.. (l'hai scritto tu..)

4/5 - 10/5 Svezia 3221 - Italia 1700.. dato impietoso per la svezia
27/4 - 3/5 Svezia 2861 - Italia 2240
20/4 - 26/4 Svezia 3858 - Italia 2984
13/4 - 19/4 Svezia 3782 - Italia 3761
Prima l'Italia è nettamente peggio

consideriamo due settimane di differenza.. (visto il differente inizio)

4/5 - 10/5 Svezia 3221 - 20/4 - 26/4 Italia 2984 --- Svezia ha nettamente piu' morti

Il dato italiano dal picco di fine marzo è in costante diminuzione..
quello svedese..
non è ancora sceso.. la variazione svedese di sta settimana non è molto positiva
Il divario tenderà ad aumentare

Il tuo errore è paragonare la svezia all'italia.. se lo paragonassi alla lombardia , avresti ragione
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Scattista »

Winter ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 15:21
Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 9:42
Winter ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 8:56
Sei nato per i grafici.. :diavoletto:
Oggi ne posti un quarto? :crazy:
veramente, a parte l'ultimo postato per spiegare un concetto semplicissimo, tutti gli altri li ha postati Felice e provengono da quel sito.
Se hai da rispondere nel merito bene, altrimenti lascia stare, altrimenti fai la figura di non aver capito niente pure te.
In realtà.. ti avevo gia' risposto..
vai indietro..

Situazione morti per settimane

Italia

4/5 - 10/5 .. 1509 (manca la giornata di oggi.. considerando il trend.. e la domenica .. sara' tra 150 e 200) .. quindi intorno ai 1700
27/4 - 3/5 ..2240
20/4 - 26/4 .. 2984
13/4 - 19/4 ... 3761
6/4 - 12/4 ... 4012
30/3 - 5/4 ... 5108
23/3 - 29/3 ... 5303 (picco)
16/3 - 22/3 ... 3667
9/3 - 15/3 ... 1443
2/3 - 8/3 ... 366

Svezia

4/5 - 10/5 .. 546 (il dato di oggi è gia' inserito.. ma potrebbe leggermente aumentare)... in proporzione alla popolazione italiana..3221
27/4 - 3/5 .. 485 ...moltiplicato per 5,9...2861
20/4 - 26/4 .. 654 (picco).. moltiplicato per 5,9 .. 3858
13/4 - 19/4 ... 641.. moltiplicato per 5,9 .. 3782
6/4 - 12/4 ... 498... moltiplicato per 5,9 ... 2938
30/3 - 5/4 ... 291 ... moltiplicato per 5,9 ... 1717
23/3 - 29/3 ... 89 ... moltiplicato per 5,9 .. 525
16/3 - 22/3 ... 18 ... moltiplicato per 5,9 .. 106
9/3 - 15/3 ... 3 ... moltiplicato per 5,9 .. 18
prima nessuno

Se non consideriamo nulla.. (l'hai scritto tu..)

4/5 - 10/5 Svezia 3221 - Italia 1700.. dato impietoso per la svezia
27/4 - 3/5 Svezia 2861 - Italia 2240
20/4 - 26/4 Svezia 3858 - Italia 2984
13/4 - 19/4 Svezia 3782 - Italia 3761
Prima l'Italia è nettamente peggio

consideriamo due settimane di differenza.. (visto il differente inizio)

4/5 - 10/5 Svezia 3221 - 20/4 - 26/4 Italia 2984 --- Svezia ha nettamente piu' morti

Il dato italiano dal picco di fine marzo è in costante diminuzione..
quello svedese..
non è ancora sceso.. la variazione svedese di sta settimana non è molto positiva
Il divario tenderà ad aumentare

Il tuo errore è paragonare la svezia all'italia.. se lo paragonassi alla lombardia , avresti ragione
ecco l'altro...
ma cosa me ne frega della tua mole di dati se prima si parlava dei dati di quel sito? si possono guardare lì!
da quei grafici si evince anche che la Svezia ha già raggiunto il picco ed ha iniziato una lieve discesa, identica a quella italiana dopo aver raggiunto il picco.
Ribadisco per la milionesima volta che non importa quando è iniziata l'epidemia qui rispetto a là.

Il dato eloquente è che in Italia, oggi, i morti sono lo 0,05% della popolazione, in Svezia lo 0,03%. Non più la metà come qualche settimana fa, ma poco di più.
Non ribadisco più che i grafici del vostro sito mostrano una curva svedese costantemente SOTTO a quella italiana perché tanto ormai, dopo averlo postato, lo rinnegate.
Scommettiamo che la Svezia non raggiungerà MAI la percentuale di morti italiana? Scommessa facile perché è proprio l'andamento della curva che lo mostra.
E se mi dici che non andrebbe paragonata all'Italia, ma alla Lombardia, ti dico: certo!!! E sarebbe meglio paragonarla alla sola Lombardia per meglio rendersi conto del disastro che è stato lì provocato.
Immagine
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8852
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Slegar »

Direttore nuovo, vizi vecchi. Repubblica, non so altre testate, pubblica sul suo sito questa schifezza:

Schermata 05-2458980 alle 18.07.51.png
Schermata 05-2458980 alle 18.07.51.png (153.11 KiB) Visto 6775 volte

In realtà sembra che la notizia reale è che in una città (Rosenheim) e quattro provincie (Greiz e Sonneberg in Turingia, Coesfeld nel Nord Reno-Westfalia e Steinburg nello Schleswig-Holstein) si sono superati i limiti di 50 nuovi casi su 100 mila abitanti (news delle 17:10):
https://www.spiegel.de/wissenschaft/med ... 8627918eba

Sulla Svezia: Der Spiegel l'ha ribattezzata Corona Wonderland. La mia domanda è questa: gli svedesi sono dei geni o il resto del mondo è governato da degli stupidi?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

La Svezia è il sesto paese europeo per incidenza di morti rispetto alla popolazione.
Ovviamente sta meglio del terzo (l'Italia), ma non è certo un esempio da seguire, viste anche le condizioni favorevoli di cui ha goduto, potendo vedere con largo anticipo cosa succedeva in altri paesi.
Nonostante il classico recupero del we svedese, la differenza tra i dati italiano e svedese è in progressiva diminuzione: 505-319=186
Qualche giorno fa era ben oltre 200.
Considerando 15 giorni di ritardo, sarebbe ancora meno, circa 105.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Slegar ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 18:14 Direttore nuovo, vizi vecchi. Repubblica, non so altre testate, pubblica sul suo sito questa schifezza:


Schermata 05-2458980 alle 18.07.51.png


In realtà sembra che la notizia reale è che in una città (Rosenheim) e quattro provincie (Greiz e Sonneberg in Turingia, Coesfeld nel Nord Reno-Westfalia e Steinburg nello Schleswig-Holstein) si sono superati i limiti di 50 nuovi casi su 100 mila abitanti (news delle 17:10):
https://www.spiegel.de/wissenschaft/med ... 8627918eba

Sulla Svezia: Der Spiegel l'ha ribattezzata Corona Wonderland. La mia domanda è questa: gli svedesi sono dei geni o il resto del mondo è governato da degli stupidi?
Premettendo che non l'ho calcolato io, andando a leggere i documenti prodotti oggi dal Robert Koch-Institut https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/N/N ... esamt.html leggo che:
"The number of incident cases estimated using the nowcasting approach is presented as a moving 4-day average to compensatefor random effects of individual days (Fig. 5). With this approach, the point estimate of R for a given day is estimated as the quotient of the number of incident cases on this day divided by the number of incident cases four days earlier. The current estimate is R= 1.13(95% prediction interval: 0.94-1.35) and is based on electronically notified cases as of 10/05/2020, 12:00 AM."
Mi sembra proprio che la stima di R sia 1,13.
Poi boh
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3188
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Road Runner »

Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 14:20
chinaski89 ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 13:20
Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 9:46


Road Runner, ma perché insisti su questo? Ormai è tornato tutto libero, si può correre quanto vuoi e per quanto vuoi, andare in bici, andare in canoa, a volare sul parapendio o a giocare a golf.
Per inciso, andare a correre era possibile anche prima, solo che alcuni hanno preferito "autoflagellarsi" fingendo che fosse vietato, ma penso che la maggioranza di chi sentiva bisogno di attività fisica durante la quarantena l'ha fatta. Per cui anch'io sono dubbioso sul presunto aumento degli infarti.
Lui era convinto di essere perseguitato ed inseguito da migliaia di poliziotti e militari mentre correva.. di combattere una qualche battaglia per la libertà e roba simile.. inoltre pare essere un filino ossessionato dalla cosa :D
beh inseguito dalla polizia mentre ero a correre in quarantena lo sono stato anch'io. Solo che non mi hanno preso. Forse Road Runner lo hanno acchiappato, per questo è così arrabbiato. Per linee generali comunque ha ragione, ma ora però la quarantena è finita.
No ragazzo, mai acchiappato. Mai saltato un giorno di corsa e per l'esattezza sono 4 anni 3 mesi e 12 giorni che non salto un giorno !! 243.325 km percorsi in vita mia, 936 gare di atletica e mai un ritiro (incluse 26 maratone tutte finite, 2 vinte.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

jumbo ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 19:41 La Svezia è il sesto paese europeo per incidenza di morti rispetto alla popolazione.
Ovviamente sta meglio del terzo (l'Italia), ma non è certo un esempio da seguire, viste anche le condizioni favorevoli di cui ha goduto, potendo vedere con largo anticipo cosa succedeva in altri paesi.
Nonostante il classico recupero del we svedese, la differenza tra i dati italiano e svedese è in progressiva diminuzione: 505-319=186
Qualche giorno fa era ben oltre 200.
Considerando 15 giorni di ritardo, sarebbe ancora meno, circa 105.
Esatto
però fa finta di non capire..

Italia (escluso lombardia).. 15574 morti 50.240.000 abitanti.. media 310
quindi già adesso la Svezia sta facendo peggio

Lombardia..14986 morti 10.060.000 abitanti.. media 1489
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Winter »

Scattista ha scritto: domenica 10 maggio 2020, 18:12
ecco l'altro...
ma cosa me ne frega della tua mole di dati se prima si parlava dei dati di quel sito? si possono guardare lì!
da quei grafici si evince anche che la Svezia ha già raggiunto il picco ed ha iniziato una lieve discesa, identica a quella italiana dopo aver raggiunto il picco.
Ribadisco per la milionesima volta che non importa quando è iniziata l'epidemia qui rispetto a là.

Il dato eloquente è che in Italia, oggi, i morti sono lo 0,05% della popolazione, in Svezia lo 0,03%. Non più la metà come qualche settimana fa, ma poco di più.
Non ribadisco più che i grafici del vostro sito mostrano una curva svedese costantemente SOTTO a quella italiana perché tanto ormai, dopo averlo postato, lo rinnegate.
Scommettiamo che la Svezia non raggiungerà MAI la percentuale di morti italiana? Scommessa facile perché è proprio l'andamento della curva che lo mostra.
E se mi dici che non andrebbe paragonata all'Italia, ma alla Lombardia, ti dico: certo!!! E sarebbe meglio paragonarla alla sola Lombardia per meglio rendersi conto del disastro che è stato lì provocato.
Ma è la Bibbia quel sito? Il vostro? Ma sei tu che hai detto di guardare il grafico.. solo che non ti eri accorto che non erano in proporzione
poi fa un po di confusione..
prima citi l evoluzione dei morti giornalieri a settimana..poi passi ..al totale..

Come ho scritto sopra..senza la Lombardia l italia ha già una media più bassa della svezia
Il sorpasso è avvenuto sta settimana dove la svezia è salita di 53..arrivando a 319
l italia senza la Lombardia di 19..arrivando a 310..

VedraI che il divario aumenterà
Rispondi