Freccia Vallone 2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

peek ha scritto:Ma in effetti sta diventando un po' il trofeo del garagista.
Sono contento per Purito, ma questa corsa ha bisogno di cambiare percorso perché altrimenti diventa un po' troppo noiosa e prevedibile. Oltretutto credo che vada bene anche alla maggioranza dei contendenti che, con un occhio alla gara di domenica, magari non sono neanche tanto dispiaciuti di fare una corsa che tranquilla che si risolve nell'ultimo chilometro.

Concordo anch'io sul rinnovamento del percorso...credo che l'ultimo a vincerla perchè in fuga sia stato Astarloa nel 2003.
Ci vorrebbero un paio di cote un pò più impegnativa (non una Rocca dei Falchi, ma quanto meno qualcosa di simile al Saint Nicolas) tra i meno 20 ed i meno 10.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Spartacus »

Purito troppo forte, dopo lo scatto in pochi metri ha fatto il vuoto, poteva fumarsi anche il sigaro. Bene gli italiani e Gilbert, che per la Liegi fa paura e lo metterei primo favorito..
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Strong »

....e noi ci lamentiamo della sanremo e delle processioni al tour?
ma anche questa gare del nord sono veramente ridicole.
amstel e freccia, come già detto da altri, sono diventate il trofeo dei garagisti e si decide sempre tutto nei 700 metri finali.
poi magari vincono i beniamini di molti di voi (gilbert, puito) e allore le fate diventare corse fantastiche e azioni spettacolari se però
lo stesso scatto lo vedete fare da andy al tour lo esaltate meno.

Ulissi e nibali bene ma qui ci vuole molta esplosività che loro non hanno
gilbert bene ma è già tornato sulla terra ed è lo stesso gilbert di sempre, non ha più l'esplosività stellare che gli abbiamo visto solo nel 2011.
Magari ha cambiato preparazione per essere più competitivo nelle corse a tappe?
Lo scorso anno andava il triplo e non faceva fatica
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:....e noi ci lamentiamo della sanremo e delle processioni al tour?
ma anche questa gare del nord sono veramente ridicole.
amstel e freccia, come già detto da altri, sono diventate il trofeo dei garagisti e si decide sempre tutto nei 700 metri finali.
poi magari vincono i beniamini di molti di voi (gilbert, puito) e allore le fate diventare corse fantastiche e azioni spettacolari se però
lo stesso scatto lo vedete fare da andy al tour lo esaltate meno.
Purtroppo è vero, sono gare che concedono poco allo spettacolo, il fatto è che non ho bene idea di come potrebbero essere sparigliate le carte cambiando qualcosa. :boh:
Sulle azioni spettacolari: se lo sono e portano alla conquista di una corsa importante (dove figurano i nomi migliori) giusto esaltarle. Se Andy scatta e vince le tappe al Tour ben venga, ma se poi si fa bagnare il naso da Evans è naturale che alle lodi segua un certo rimpianto per non aver finalizzato. D'altro canto il corridore che più spesso ha fatto la differenza in salita allo scorso Tour non è manco arrivato sul podio e non mi sembra che qui si sia fatto a gara per esaltarlo, nonostante abbia anche portato a casa una maglia :D
Gilbert non è quello di un anno fa: viste le condizioni in cui versava ancora meno di un mese fa direi sta già facendo qualcosa di incredibile. Ora non so se si stabilizzerà a questo livello ma sono certo che nel 2009-10 fosse più forte (anche se inferiore all'anno scorso ;) )
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da matter1985 »

Strong ha scritto:....e noi ci lamentiamo della sanremo e delle processioni al tour?
ma anche questa gare del nord sono veramente ridicole.
amstel e freccia, come già detto da altri, sono diventate il trofeo dei garagisti e si decide sempre tutto nei 700 metri finali.
poi magari vincono i beniamini di molti di voi (gilbert, puito) e allore le fate diventare corse fantastiche e azioni spettacolari se però
lo stesso scatto lo vedete fare da andy al tour lo esaltate meno.

Ulissi e nibali bene ma qui ci vuole molta esplosività che loro non hanno
gilbert bene ma è già tornato sulla terra ed è lo stesso gilbert di sempre, non ha più l'esplosività stellare che gli abbiamo visto solo nel 2011.
Magari ha cambiato preparazione per essere più competitivo nelle corse a tappe?
Lo scorso anno andava il triplo e non faceva fatica
Finire su uno strappo non aiuta lo spettacolo.....
#JeSuisNizzolo
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Squadre da 5 ciclisti e corsa che diventa sempre più difficile da tenere chiusa chilometro dopo chilometro...forse si invoglierebbero i capitani a tentare qualcosa da più lontano...

Benedetto il pavè...che nessuno ce lo tocchi :D
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
ParigiRoubaix
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 20:46

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da ParigiRoubaix »

Strong, Amstel e Freccia hanno percorsi molto tecnici, sono i corridori che fanno la corsa e la interpretano in maniera attendista.
Freire qualche giorno fa ha dimostrato che si può vincere l'Amstel anche provando ad anticipare, purtroppo per lui, Gilbert ha ricucito il gap e ha permesso a Gasparotto di trionfare allo spint.
La Sanremo, al contrario, ha un percorso tecnicamente più modesto, ma viene corsa sempre d'attacco e la selezione quest'anno si è vista di più, ma se la corressero come Amstel e Freccia, sarebbe ogni anno volata o quasi.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da herbie »

Merlozoro ha scritto:Squadre da 5 ciclisti e corsa che diventa sempre più difficile da tenere chiusa chilometro dopo chilometro...forse si invoglierebbero i capitani a tentare qualcosa da più lontano...

Benedetto il pavè...che nessuno ce lo tocchi :D
esatto.

Poi il percorso della Freccia, cambiato ancora una volta quest'anno, è duventato ulteriormente insulso. 10 cote contro le 15-20 del passato con meno di 200 km. Un percorso recente della Freccia che stava diventando classico e consentiva di vedere una bella battaglia nel finale era quello con negl ultimi 15 km: Cote de Bohisseau già duretta seguita subito dalla cote d'Ahin che aveva il pregio di essere una salita di 3-4 km. con in cima un falsopiano di altri 3 o 4 km. C'era poi la breve discesa con il tornantino che immetteva sul lungo fiume di Huy (fatta quest'anno al contrario), altri 5 km circa di pianura dove si faceva una gran fatica a chiudere sui fuggitivi della cote d'Ahin e muro di Huy.
Sulla cote D'Ahin almeno c'era sempre una gran battaglia. Quello almeno era un percorso molto simile a quello recente dell'Amstel dove gli ultimi 15 km., con un po' di buona volontà, erano sempre scoppiettanti. E la Liegi era sempre la domenica successiva....
Perchè sia stato cambiato quel bel percorso è un mistero.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da lemond »

Strong ha scritto:....e noi ci lamentiamo della sanremo e delle processioni al tour?
ma anche questa gare del nord sono veramente ridicole.
amstel e freccia, come già detto da altri, sono diventate il trofeo dei garagisti e si decide sempre tutto nei 700 metri finali.
poi magari vincono i beniamini di molti di voi (gilbert, puito) e allore le fate diventare corse fantastiche e azioni spettacolari se però
lo stesso scatto lo vedete fare da andy al tour lo esaltate meno.

Ulissi e nibali bene ma qui ci vuole molta esplosività che loro non hanno
gilbert bene ma è già tornato sulla terra ed è lo stesso gilbert di sempre, non ha più l'esplosività stellare che gli abbiamo visto solo nel 2011.
Magari ha cambiato preparazione per essere più competitivo nelle corse a tappe?
Lo scorso anno andava il triplo e non faceva fatica
E che vuoi farci, non mi sembra che dire male di una corsa, voglia dir bene di un'altra/e. Ormai, se non ci sono corridori eccezionali come Fabian e Tom che da soli riescono a dare un'altra dimensione alle corse, dobbiamo accontentarci di "quel che passa il convento". Nella specie in oggetto, con due squadre a bloccare ogni tentativo che potevamo chiedere di diverso? Almeno, rispetto alla Sanremo, vince il più forte, non il più fortunato/furbo e Freire, per avere una possibilità domenica, ha dovuto svestire i panni del succhiaruote, come invece gli tornava benissimo nella "Primavera". Per me uno scatto di Andy al Tour o quello di Purito, Philippe e Rebellin o ... sulle Ardenne si equivalgono e il campione belga su terra c'è sempre stato, solo che la condizione lo scorso anno era migliore, però son convinto che domenica prossima ... :)

P.S.

Il ciclismo si è specializzato e credo che nessuno possa farci niente, quindi non vedo perché i "velocisti" debbano avere addirittura un mondiale per loro (questo sì che è un ossimoro :grr: ) e i "garagisti" (neologismo che capisco poco, ma non importa) nemmeno un paio di corse?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Perdonatemi mi scendono le lacrime dal ridere mentre leggo questa intervista ad Andy su CyclingNews. Quindi trovo giusto che anche voi ridiate con me.

"Why does nobody attack?" said Andy Schleck. "Why does everyone ride for second place, eh? Because, if you don't attack and [Joaquim] Rodriguez gets to the bottom of the Mur in the front group that's what you will be racing for, second place".

Come dargli torto eh? :D :hammer: :hammer: :hammer:
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Laura Grazioli ha scritto:Perdonatemi mi scendono le lacrime dal ridere mentre leggo questa intervista ad Andy su CyclingNews. Quindi trovo giusto che anche voi ridiate con me.

"Why does nobody attack?" said Andy Schleck. "Why does everyone ride for second place, eh? Because, if you don't attack and [Joaquim] Rodriguez gets to the bottom of the Mur in the front group that's what you will be racing for, second place".

Come dargli torto eh? :D :hammer: :hammer: :hammer:
beh, ha ragione da vendere
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Merlozoro ha scritto: Benedetto il pavè...che nessuno ce lo tocchi :D
:cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Deadnature »

Voglio essere propositivo e desumere dalla dichiarazione di Andy che quest'estate al Tour ci regalerà uno spettacolo eccezionale. D'altronde se vuole vincere non ha scelta.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

Laura Grazioli ha scritto: "Why does nobody attack?" said Andy Schleck. "Why does everyone ride for second place, eh? Because, if you don't attack and [Joaquim] Rodriguez gets to the bottom of the Mur in the front group that's what you will be racing for, second place".

Come dargli torto eh? :D :hammer: :hammer: :hammer:
è il piu' grande interprete di "secondopostismo" del ciclismo attuale, sul suo argomento non sbaglia mai :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Deadnature ha scritto:Voglio essere propositivo e desumere dalla dichiarazione di Andy che quest'estate al Tour ci regalerà uno spettacolo eccezionale. D'altronde se vuole vincere non ha scelta.

beh, allo scorso tour, è stato il corridore più combattivo e spettacolare tra quelli di classifica
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da eliacodogno »

meriadoc ha scritto:
Deadnature ha scritto:Voglio essere propositivo e desumere dalla dichiarazione di Andy che quest'estate al Tour ci regalerà uno spettacolo eccezionale. D'altronde se vuole vincere non ha scelta.

beh, allo scorso tour, è stato il corridore più combattivo e spettacolare tra quelli di classifica
Samuel secondo me...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7935
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Deadnature »

Non so se il più combattivo, visto che il bello dello scorso Tour è stata proprio la sfida uomo contro uomo (per dire, forse in senso assoluto Voeckler è stato più combattivo, però anche Contador ha fatto una grande azione ed Evans non si è mai risparmiato...), però ha mostrato indubbiamente molto coraggio, specie se confrontato con l'atleta visto sino a quel momento (soprattutto alla Liegi 2011).
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

meriadoc ha scritto: beh, allo scorso tour, è stato il corridore più combattivo e spettacolare tra quelli di classifica
meno di samuel e di contador, secondo me, ma comunque durante quella tappa dello scorso tour tutti noi ci siamo complimentati con andy.
pero' questo, per ora, non mi basta a cancellare la sua carriera fino a meta' luglio 2011. aspettiamo a vedere cosa combina quest'anno, dove se non aggredisce un po' la corsa e' fritto.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da matter1985 »

cauz. ha scritto:
meriadoc ha scritto: beh, allo scorso tour, è stato il corridore più combattivo e spettacolare tra quelli di classifica
meno di samuel e di contador, secondo me, ma comunque durante quella tappa dello scorso tour tutti noi ci siamo complimentati con andy.
pero' questo, per ora, non mi basta a cancellare la sua carriera fino a meta' luglio 2011. aspettiamo a vedere cosa combina quest'anno, dove se non aggredisce un po' la corsa e' fritto.

Non un po',deve stravolgerla come gli e' riuscito nel 2011 partendo sull' izoard...
#JeSuisNizzolo
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Freccia Vallone 2012

Messaggio da leggere da Merlozoro »

meriadoc ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Perdonatemi mi scendono le lacrime dal ridere mentre leggo questa intervista ad Andy su CyclingNews. Quindi trovo giusto che anche voi ridiate con me.

"Why does nobody attack?" said Andy Schleck. "Why does everyone ride for second place, eh? Because, if you don't attack and [Joaquim] Rodriguez gets to the bottom of the Mur in the front group that's what you will be racing for, second place".

Come dargli torto eh? :D :hammer: :hammer: :hammer:
beh, ha ragione da vendere
Però detto da Andy che, assieme al fratello, ha portato Gilbert fino in volata nella L-B-L del 2011...stride un pò come constatazione...ha tutte le ragioni del mondo, ma lo stesso si poteva dire per Andy e Franck lo scorso anno.

Ps: Philippe non l'avrebbero comunque staccato, ma almeno due o tre scatti li potevano fare...giusto per dire "l'abbiamo attaccato...ci abbiamo provato, ma era troppo forte!"
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Rispondi