Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Evenepoel è arrivato al picco di forma troppo presto.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
No, avrà un picco troppo... alto.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
In effetti non è mai andato sui 2000 metri in gara, facendo un grande dislivello.udra ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 17:13Oggi la bagarre per il vento lo ha aiutato di sicuro, alte andature per gli scalatori sono sicuramente deleterie (vedi Sosa che è saltato in aria).
Per quello che abbiamo visto fino ad ora, è dotato di una resistenza fuori dal comune però mi tengo una piccola riserva per i tapponi nostrani che sono unici nel loro genere.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Ottimo ragguaglio questo che mi date sul pave' ..non sapevo di sue difficoltà in gare giovanili già disputate.Slegar ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 17:08Mi fermerei a benino; ha perso 11" da Hermans nell'ultimo tratto. A me sembra simile al solito Aru visto negli ultimi anni, solamente un po' più forte: resiste fin che può, nelle accelerazioni dei finali di tappa molla, mi sembra più robusto (muscoli, ciccia?) degli anni scorsi.
A differenza di Hinault e di altri grandi del passato non possiede uno spunto veloce, per cui ho paura per lui che per vincere deve arrivare da solo; però quando aumenta il ritmo è impressionante, in una sola parola: ininseguibile.
Finora ha dimostrato parecchi limiti nelle scarse gare disputate sul pavè nella sua carriera.
Tra l'altro oggi ha rischiato di cadere subito dopo il traguardo, nell'esultanza ha poi scartato di colpo verso sinistra.
Su Aru sono d'accordo sulla versione odierna..infatti dicevo che il bene ci sta se ad oggi segue poi una crescita. L'ideale sarebbe provare un attacco test nella prossima impegnativa, ma sappiamo che punterà a tener duro sfilandosi pian piano.
C'è da dire che per lui potrebbero essere importanti i punti visto che potrebbe finire in qualche squadra che magari è proprio a caccia di quelli....correggetemi se quest'ultima è una boiata.
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Senechal disse che deve imparare a guidare la bicipietro ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 17:09Già.nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 17:04Io forse non leverei neanche il pave'![]()
Per rispondere ad un altro tuo messaggio senza fare un doppio quote.... soprattutto Lefevere con Almeida, e ovviamente Remco, si sposta sulle corse a tappe che di solito il suo team non ha mai privilegiato. E non dimentichiamoci Bagioli e Knox.
Più che sposta direi allarga, sulle classiche rimarranno sempre al top.
Il pavè però lo levo per ora.
Non mi ricordo chi, della sua squadra, ha detto che ha ancora delle difficoltà a guidare la bici su pavè e sterrato.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Andiamoci piano sulla maturità: possiamo pure dire che va fortissimo ed è un giudizio insindacabile, ma a definirlo maturo ce ne vuole. Tra le dichiarazioni rilasciate fuori corsa, gli attacchi scriteriati (tipo quello della prima tappa) e (come già detto) un po' di scarsa abilità di conduzione direi che vince nonostante non sia maturo e non il contrario.maury7 ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 17:01 Ragazzi questo Remco oltre ad avere doti fuori dal comune dimostra già una maturità "imbarazzante". Ad ottobre scopriremo se è già pronto per le grandi salite e i grandi giri, ma se non sarà quest'anno sarà il prossimo. Molto bene anche Bennett, Carapaz sottotono ma in linea con i tempi del Giro, buoni segnali da Aru e Chaves
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
c'e da dire che evenepoel anche tatticamente è stato molto furbo rimanendo a ruota di bennett e chaves quando hanno attaccato ai -3 per poi dare la zampata decisiva ai -2000(circa) metri dall'arrivo. Lo stato di forma del belga non mi sorprende tanto considerando che il belgio è stato uno dei pochi paesi UE nei quali non c'è stato un vero e proprio lockdown(come accaduto ad es. in italia e spagna) e i corridori belgi hanno potuto continuare ad allenarsi all'aperto.
Buone la prestazione di carapaz che doveva fare il geregario per dunbar e soprattutto sosa(delusione della giornata) ed invece si è ritrovato lungo la salita di picon blanco capitano della Ineos.
Infine
per i fuggitivi nicolau ed adria che nella salita finale si sono difesi egregiamente ed alla fine sono arrivati 9°(nicolau) ed 13°(adria)
Buone la prestazione di carapaz che doveva fare il geregario per dunbar e soprattutto sosa(delusione della giornata) ed invece si è ritrovato lungo la salita di picon blanco capitano della Ineos.
Infine

Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 17:37Andiamoci piano sulla maturità: possiamo pure dire che va fortissimo ed è un giudizio insindacabile, ma a definirlo maturo ce ne vuole. Tra le dichiarazioni rilasciate fuori corsa, gli attacchi scriteriati (tipo quello della prima tappa) e (come già detto) un po' di scarsa abilità di conduzione direi che vince nonostante non sia maturo e non il contrario.maury7 ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 17:01 Ragazzi questo Remco oltre ad avere doti fuori dal comune dimostra già una maturità "imbarazzante". Ad ottobre scopriremo se è già pronto per le grandi salite e i grandi giri, ma se non sarà quest'anno sarà il prossimo. Molto bene anche Bennett, Carapaz sottotono ma in linea con i tempi del Giro, buoni segnali da Aru e Chaves
Si su questo hai ragione, mi sono espresso male in quanto mi riferivo più sulla maturità tattica in gara, oggi compreso. Non si scompone ai primi attacchi e piazza il colpo nel momento giusto.
FC
Palamres
2020
Milano-Sanremo
Piazzamenti
Classiche monumento
Milano-Sanremo 2020: 1°
Palamres
2020
Milano-Sanremo
Piazzamenti
Classiche monumento
Milano-Sanremo 2020: 1°
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Se sta smaltendo carichi da preparazione Tour (e magari un po' di altura) quello di oggi è un risultato molto positivo. Anzi ci sarebbe stato quasi da preoccuparsi se fosse andato molto più forte di così, perché sarebbe stato troppo avanti con la condizione.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11767
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Capitolo Remco al Giro, e pensare che Egan nel 2019 doveva debuttare alla Corsa Rosa... Mi spiace che non ci sarà Tadej
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Di faccia Aru non mi sembrava molto sofferente, come suo solito... Speriamo sia un buon segnale!
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Senza aver visto la corsa, ma solo leggendo il risultato, non credo si possa dire nulla su Aru. Spesso fa benino sin da subito, ma non cresce. Ci vorrà del tempo per giudicarlo.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Io penso invece che non abbia picchi di forma...se tutto va come deve andare sarà la 3 corsa vinta quest'anno su 3 corse con 4 tappe
E pure l'anno scorso è andato forte dall'inizio alla fine
È semplicemente di un'altra categoria
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Anzi l'anno scorso è andato in crescendo, penso che manterrà almeno questa condizione per il resto della stagione, ma non credo proprio che abbia già raggiunto il picco.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 19:36Io penso invece che non abbia picchi di forma...se tutto va come deve andare sarà la 3 corsa vinta quest'anno su 3 corse con 4 tappe
E pure l'anno scorso è andato forte dall'inizio alla fine
È semplicemente di un'altra categoria
-
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
SONO STUPITO DAL RISULTATO
la salita di Picon era davvero dura
se tanto da tanto al giro si corre per il 2° posto
l'uniche incognite rimangono lo stelvio e agnello-izoard
comunque

la salita di Picon era davvero dura
se tanto da tanto al giro si corre per il 2° posto
l'uniche incognite rimangono lo stelvio e agnello-izoard
comunque







Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Sbaglio o comunque Aru è molto più composto anche durante lo sforzo rispetto agli scorsi anni? Pare ci abbia lavorato sopra, menomale direi.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Si, non si scomponeva in maniera esagerata.
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Non esageriamo..per il secondo posto..nurseryman ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 21:39 SONO STUPITO DAL RISULTATO
la salita di Picon era davvero dura
se tanto da tanto al giro si corre per il 2° posto
l'uniche incognite rimangono lo stelvio e agnello-izoard
comunque
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E' giovane, mi pare abbastanza inesperto,ancora.
Va verificato nei tapponi con vere salite in successione, nelle tappe che durano oltre 6 ore e soprattutto nelle corse di 3 settimane.
Se le verifiche saranno positive ci troveremo di fronte al nuovo Merckx...o Cunego

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19551
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Infatti faticavo ad individuarlo..

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Ormai ho fatto un percorso di crescita che mi permette di giudicare Aru senza preconcetti.nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 16:54 Ormai l'unico dubbio restano le 3 settimane(ovvio non avendo ancora fatto un GT) ...per il resto ha già tutto.
Bene Aru se questa prestazione è all'interno di un percorso di crescita, se invece è come la top10 a Mallorca l'anno scorso o Sassotetto due anni fa allora poco da fare.
La tappa di oggi ci dice pochissimo, assolutamente in linea con le aspettative. Ha fatto un'impressione migliore del solito perché ha corso leggermente più coperto, è sembrato anche più composto del solito.
Però nel finale ha pagato un po' troppo.
Vediamo tra due giorni, già se mantenesse il livello sarebbe un segno incoraggiante visto che tendenzialmente va peggiorando.
Bravissimo joao Almeida, uno che mi piace molto.
-
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
è andatcycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:12
Verrebbe da chiedersi dove sarebbe potuto arrivare fosse nato in Sicilia invece che in Portogallo
chi nasce in Sicilia ha ben poche possibilità di diventare non dico un campione ma un buon ciclista: negli ultimi venti anni ricordo solo Nibali e Visconti , presto emigrati in Toscana, e magari Caruso. Chi nasce in Portogallo è messo ancor peggio. Meno male che Almeida ha trovato un ingaggio in Belgio..
Nel 2017 Antunes (in quell'anno miglior ciclista portoghese) corse per circa 4500 km, Nibali per 13500 Km. Nibali con 4500 km l'anno sarebbe rimasto presto disoccupato.
Se Vincenzo fosse nato nell'Algarve oggi quasi certamente farebbe il pescatore..
-
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Veramente se conti anche le corse non uci (che comunque sono una parte significativa del calendario portoghese) i km di Antunes sarebbero circa 5600.el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:39è andatcycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:12
Verrebbe da chiedersi dove sarebbe potuto arrivare fosse nato in Sicilia invece che in Portogallo
chi nasce in Sicilia ha ben poche possibilità di diventare non dico un campione ma un buon ciclista: negli ultimi venti anni ricordo solo Nibali e Visconti , presto emigrati in Toscana, e magari Caruso. Chi nasce in Portogallo è messo ancor peggio. Meno male che Almeida ha trovato un ingaggio in Belgio..
Nel 2017 Antunes (in quell'anno miglior ciclista portoghese) corse per circa 4500 km, Nibali per 13500 Km. Nibali con 4500 km l'anno sarebbe rimasto presto disoccupato.
Se Vincenzo fosse nato nell'Algarve oggi quasi certamente farebbe il pescatore..
Poi Almeida avrà anche trovato un contratto in Belgio (trovato? Crescono sugli alberi?). Però a differenza di Antunes che ha una carriera nel ciclismo giovanile di medio livello, Almeida ha messo insieme bei risultati (nel 2018 vince la LBL e fa secondo al giro 5o all'isard e 7o all'avenir. E anche lo scorso anno in una stagione deludente rispetto alla precedente aveva fatto buone cose nello Utah. Quindi forse il contratto in Belgio se lo è meritato. Come Antunes si sarà meritato il suo in Polonia. Dove a 28/29 anni ha ottenuto pochino, e a differenza di Almeida non sta facendo il gregario, le sue possibilità le ha avute. Ho l'impressione che si stia parlando del niente, impressione che ho di sovente... Antunes ha avuto una possibilità al piano di sopra e purtroppo per lui ha fallito. Almeida chissà
A margine io non so che mestiere farebbe nibali se avesse corso per 4500km. Non ho la fortuna di vedere mondi possibili che non hanno luogo, ma mi accontento di quello che ho. Il siciliano deve comunque ringraziare la sua buona stella se è nato a Messina e non in Portogallo
A rimargine ti ricordo che nel 2017 rui costa era portoghese, pur essendo quello un anno non particolarmente buono della sua carriera si tolse delle soddisfazioni come la vittoria all
'alto de Colorado alla vuelta San Juan, jabeel hafeet ad Abu Dhabi e discreti piazzamenti per il resto della stagione.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3745
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:39è andatcycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:12
Verrebbe da chiedersi dove sarebbe potuto arrivare fosse nato in Sicilia invece che in Portogallo
chi nasce in Sicilia ha ben poche possibilità di diventare non dico un campione ma un buon ciclista: negli ultimi venti anni ricordo solo Nibali e Visconti , presto emigrati in Toscana, e magari Caruso. Chi nasce in Portogallo è messo ancor peggio. Meno male che Almeida ha trovato un ingaggio in Belgio..
Nel 2017 Antunes (in quell'anno miglior ciclista portoghese) corse per circa 4500 km, Nibali per 13500 Km. Nibali con 4500 km l'anno sarebbe rimasto presto disoccupato.
Se Vincenzo fosse nato nell'Algarve oggi quasi certamente farebbe il pescatore..
OT
Dopo questo assioma possiamo concludere che Antunes>Nibali.
Da parte tua è alquanto ingeneroso sminuire così miseramente il talento di Nibali. Puoi non amarlo ma non puoi scrivere certe cose: questi sono bait belli e buoni.
Questa storia del Portogallo fa un pò acqua: Firenze 2013, chi vinse il mondiale? Un tal Rui Costa, portoghese. Ultimamente abbiamo avuto un vincitore del giro Equadoreno, la cui famiglia non poteva permettersi neanche una bici. Questo sta a significare che se hai talento emergi anche se non nasci in Italia o in Belgio.
Poi parliamo del Portogallo, non del Burundi o dello Swaziland, un Paese Ue con una discreta tradizione ciclistica.
Chiudendo il mio OT: non trovo necessario inserire questo discorso in tre topi differenti. Suona come provocazione bella e buona.
FINE OT
Tornando alla Vuelta a Burgos, sono riuscito a trovare gli highlights della tappa: progressione terrificante ed irresistibile da seduto. Brutale, in un tratto in cui le pendenze erano vicine al 10%. Era da tempo che non assistevo ad un numero del genere in salita.
Durante la prima settimana del Giro il giovane Remco potrebbe scavare divari interessanti, tra Etna e Monte Scuro, salite che potrebbero essere molto più adatte a lui rispetto a quella odierna.
Come direbbe il buon Bugno: vedremo!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
-
- Messaggi: 3913
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Un test ottimo per capire come potrebbe andare Evenpoel nelle varie tappe delle prime due settimane con arrivo in salita. Resta da vederlo nelle 3 settimane e nei tapponi di montagna, l'anno scorso all'Adriatic Ionic Race alle tre cime di Lavaredo è saltato. Ma da allora è cresciuto moltissimo e sono fiducioso.
Da notare l'ennesima prestazione indecente della Movistar. Más è una delusione costante 50simo e Soler oltre il centesimo posto con i velocisti. Tra ventagli e gambe che mancano il vecchio Valverde lontano dalle sue epoche migliori resta l'unica ancora
Da notare l'ennesima prestazione indecente della Movistar. Más è una delusione costante 50simo e Soler oltre il centesimo posto con i velocisti. Tra ventagli e gambe che mancano il vecchio Valverde lontano dalle sue epoche migliori resta l'unica ancora
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Ma ancora date corda a Condor riguardo Antunes?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Oggi tappa per velocisti (con piccola rampetta al chilometro conclusivo non segnalata in altimetria)



Tornante in salita all’ultimo chilometro

Curva a sinistra in discesa a 200 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo




Tornante in salita all’ultimo chilometro

Curva a sinistra in discesa a 200 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Cade Morkov e Bennett prova a farsi l'ultimo chilometro da solo.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Che vittoria! La regia si è persa come sempre negli ultimi 900 metri.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Ormai vince quasi più da finisseur che da velocista 

Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)

Tra l'altro Morkov è stato importantissimo pur cadendo riuscendo a fargli prendere i metri decisivi.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
"me la ricordavo più corta", viva la sincerità.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Gran finale con il tradizionale arrivo in salita alle Lagunas de Neila








Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Oro&Argento
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Come orari come siamo messi? Presumo che finirà prima dell'inizio del collegamento di Strade Bianche
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Si, sempre 16.45 più o meno.Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 12:32 Come orari come siamo messi? Presumo che finirà prima dell'inizio del collegamento di Strade Bianche
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
A che ora inizierà l'ascesa finale? 16:15?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Si, forse anche qualcosa prima.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
pensa se Froome nasceva in keniacycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 0:18Veramente se conti anche le corse non uci (che comunque sono una parte significativa del calendario portoghese) i km di Antunes sarebbero circa 5600.el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:39è andatcycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:12
Verrebbe da chiedersi dove sarebbe potuto arrivare fosse nato in Sicilia invece che in Portogallo
chi nasce in Sicilia ha ben poche possibilità di diventare non dico un campione ma un buon ciclista: negli ultimi venti anni ricordo solo Nibali e Visconti , presto emigrati in Toscana, e magari Caruso. Chi nasce in Portogallo è messo ancor peggio. Meno male che Almeida ha trovato un ingaggio in Belgio..
Nel 2017 Antunes (in quell'anno miglior ciclista portoghese) corse per circa 4500 km, Nibali per 13500 Km. Nibali con 4500 km l'anno sarebbe rimasto presto disoccupato.
Se Vincenzo fosse nato nell'Algarve oggi quasi certamente farebbe il pescatore..
Poi Almeida avrà anche trovato un contratto in Belgio (trovato? Crescono sugli alberi?). Però a differenza di Antunes che ha una carriera nel ciclismo giovanile di medio livello, Almeida ha messo insieme bei risultati (nel 2018 vince la LBL e fa secondo al giro 5o all'isard e 7o all'avenir. E anche lo scorso anno in una stagione deludente rispetto alla precedente aveva fatto buone cose nello Utah. Quindi forse il contratto in Belgio se lo è meritato. Come Antunes si sarà meritato il suo in Polonia. Dove a 28/29 anni ha ottenuto pochino, e a differenza di Almeida non sta facendo il gregario, le sue possibilità le ha avute. Ho l'impressione che si stia parlando del niente, impressione che ho di sovente... Antunes ha avuto una possibilità al piano di sopra e purtroppo per lui ha fallito. Almeida chissà
A margine io non so che mestiere farebbe nibali se avesse corso per 4500km. Non ho la fortuna di vedere mondi possibili che non hanno luogo, ma mi accontento di quello che ho. Il siciliano deve comunque ringraziare la sua buona stella se è nato a Messina e non in Portogallo
A rimargine ti ricordo che nel 2017 rui costa era portoghese, pur essendo quello un anno non particolarmente buono della sua carriera si tolse delle soddisfazioni come la vittoria all
'alto de Colorado alla vuelta San Juan, jabeel hafeet ad Abu Dhabi e discreti piazzamenti per il resto della stagione.

- eliacodogno
- Messaggi: 7166
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
L'esempio riportato in realtà è pensa se ci restava.
La risposta ovviamente è che sarebbe un soggetto da folklore locale, come l'amico con cui si allenava (che aveva avuto esperienze poco fortunate nel ciclismo vero).
Ma è naturale, il professionismo, in tutti i settori, è un insieme di cose che non si inventano...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- Walter_White
- Messaggi: 30789
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Ottimo grazie mille, ancora un capolavoro di Remco in arrivo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Può essere.Walter_White ha scritto: ↑sabato 1 agosto 2020, 15:14Ottimo grazie mille, ancora un capolavoro di Remco in arrivo
Arrivo adatto anche al garagista.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Le tartarughe Ninja. Non le vedevo da 20 anni.... 

Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Le tartarughe ninja piango
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Evenepoel va su con la pipa in bocca.
Re: Vuelta a Burgos 2020 (28 Luglio - 1 Agosto)
Almeida progressione ottima.