Proponi il tuo Mondiale 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Brakko ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 9:57
galliano ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 9:40
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 15:21 La Flamme Rouge ha proposto un contest sull'argomento. Questo è il mio percorso, che ricalca il finale di una tappa del Giro del 1995 e tira idealmente la volata al Campionato Europeo del 2021 di Trento

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/372952
La salita di patone è stata per anni o la mia prima o ultima uscita stagionale.
Salita perfetta per un mondiale duro. Sono molti anni che non la faccio e non ricordo più bene la discesa che mi pareva piuttosto veloce e ripida.
Certo dal punto di vista paesaggistico c'è di meglio.
Visto che saranno mondiali quasi a porte chiuse mi sarebbe piaciuta l'idea di organizzarli in qualche parco naturale tipo Lagorai, Adamello-Brenta, utilizzando le strade forestali.
Sia chiaro che io sono assolutamente contrario alla cementificazione ai fini turistici di certe zone (leggi impianti di risalita ovunque).
Ovviamente è solo un sogno perché non ci sarebbe il tempo di sistemare il manto della strada forestale.
Mondiali a Cavalese con circuito dell'Alpe di Pampeago (passo Pampeago & Lavazé) :diavoletto:
Che dite, sarebbe abbastanza duro? :crazy:
Fantastico :champion:.
E prima di entrare nel circuito farei anche il Manghen. :crazy:
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1698
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Trullo »

A sto punto, circuito con Fedaia e Pordoi e arrivo in cima al Pordoi
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21643
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da galliano »

No, no, cavalese, pampeago, val di fiemme e fassa sono troppo inflazionate.
Pensavo a qualche zona meno antropizzata, meno turistica.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Patate »

Mondiale nazionalpopolare e pubblicitario a Cortina sul circuito del Tre Croci e di Misurina. Percorso duro ma strano con l'unica salita lunga ad inizio circuito
mondiale-cortina.png
mondiale-cortina.png (144.63 KiB) Visto 4903 volte
Cattura.PNG
Cattura.PNG (44.93 KiB) Visto 4892 volte
Fantamatusa
Messaggi: 473
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 17:14

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Fantamatusa »

Ma le voci abruzzesi a che città farebbero riferimento?

Pescara non sarebbe male per la crono e se combinata con Chieti e i suoi muri per la corsa in linea.

Vista la vicinanza in calendario, anche qualche sede di tappa marchigiana della Tirreno sarebbe una soluzione pronta all'uso e estremamente interessante.
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da cassius »

pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 9:20
cassius ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 8:41 Era in Bahrain, ma comunque il Qatar è il Paese al mondo con più casi in rapporto alla popolazione, e tutta la penisola araba è messa malissimo.
Ma non era a Doha?
Hai ragione...Doha, Qatar
Ho fatto confusione con il Bahrein che invece finanzia una squadra WT.
Sorry.

Anyway, il Qatar è lo Stato al mondo con più contagi in rapporto alla popolazione (1 su 25, più della provincia di Bergamo) e continuano a esserci 200-400 casi al giorno in un Paese di 2.8 milioni di abitanti.
Penso sia rischiosetto portarci un evento sportivo.
Pirata81

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Trullo ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 10:49 A sto punto, circuito con Fedaia e Pordoi e arrivo in cima al Pordoi
Sarebbe fantastico! :crazy:
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da maglianera »

udra ha scritto: giovedì 13 agosto 2020, 21:40 Non so quale sia più bella tra la candidatura dell'Abruzzo e la Liegi versione mondiale
trasformare la Liegi in mondiale sarebbe un grosso danno per molte squadre, specialmente le professional, non solo belghe, che non fanno il Tour e quest'anno hanno già pochissime occasioni per mettersi in mostra in corse importanti.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19551
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cassius ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 17:36
pietro ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 9:20
cassius ha scritto: venerdì 14 agosto 2020, 8:41 Era in Bahrain, ma comunque il Qatar è il Paese al mondo con più casi in rapporto alla popolazione, e tutta la penisola araba è messa malissimo.
Ma non era a Doha?
Hai ragione...Doha, Qatar
Ho fatto confusione con il Bahrein che invece finanzia una squadra WT.
Sorry.

Anyway, il Qatar è lo Stato al mondo con più contagi in rapporto alla popolazione (1 su 25, più della provincia di Bergamo) e continuano a esserci 200-400 casi al giorno in un Paese di 2.8 milioni di abitanti.
Penso sia rischiosetto portarci un evento sportivo.
Con un mortalita' irrisoria.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Crostis e Zoncolan da ripetere tre volte.
In alternativa una corsa alle Hawaii con arrivo sul Mauna kea
https://www.climbbybike.com/profile_520 ... rofile.jpg
Se non va bene potete farli arrivare sul Nanga Parbat o l'Annapurna.Basta che a un certo punto sostituiscano la bici con una piccozza.
Spadinosix
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2014, 17:32

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Spadinosix »

Un sogno ma un percorso da vero Mondiale sarebbe a Montespertoli (Firenze)
Anello di 19 km che prevederebbe le 3 salite tutte prossime al 10% di media di Poppiano, Lucardo e di San Piero a Mercato, per un dislivello a giro di 440 metri.
Un percorso da veri liegisti con lo scenario da cartolina della Valvirginio.
Allegati
openrunner montespertoli mondiale2.png
openrunner montespertoli mondiale2.png (443.67 KiB) Visto 4527 volte
FRANCESCO1980
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 15:49

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da FRANCESCO1980 »

Montecarlo
Bomby
Messaggi: 3841
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

Dato che si parlava di San Luca...

Questo il percorso, si inizia con la pianura da Ravenna (e la sua arte bizantina), si arriva a Bologna per le strade di pianura, e poi si inizia il circuito del San Luca, allungato rispetto a quello dell'Emilia con l'aggiunta della salita tortuosa di Via del Genio. 11 passaggi sul San Luca, 246,5 km e 5000 m di dislivello (426 a giro). Arrivo posto in Viale Aldini (in leggera pendenza negativa, ma non dovrebbe essere un problema dato che dubito si arriverà in una volata di gruppo compatto...)
download (4).png
download (4).png (144.8 KiB) Visto 4377 volte
Dettaglio del circuito:
download (5).png
download (5).png (122.23 KiB) Visto 4373 volte
Allegati
download (5).png
download (5).png (122.23 KiB) Visto 4374 volte
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da nurseryman »

un mondiale perfetto

larciano - montevettolini (tratti al 14%) -casalguidi - san baronto (dalla parte facile) - lamporecchio - arrivo a larciano
parte in linea da lucca a pistoia fino a entrare nel circuito a casalguidi con l'inserimento di una bella salita (goraiolo?)

<fra parentesi mi ricordo nibali ad un trofeo del rosso fare selezione sul goraiolo, trofeo che poi vinse visconti mi pare>

giro di 28 km, 600 mt di dislivello a giro - discese tecniche ma strade belle ampie 6 giri con la salita difficile - montevettolini a 20 km dalla fine
6 giri 170 km in circuito e 90 in linea
cornice splendida in paesi dove molti abitanti respirano ciclismo
sarebbe un mondiale bellissimo

se qualcuno riesce a disegnarlo e a postarlo si guadagnerà la mia umile riconoscenza
(birra pagata se ci sarà l'occasione) :cincin:
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da matter »

Spadinosix ha scritto: sabato 15 agosto 2020, 11:33 Un sogno ma un percorso da vero Mondiale sarebbe a Montespertoli (Firenze)
Anello di 19 km che prevederebbe le 3 salite tutte prossime al 10% di media di Poppiano, Lucardo e di San Piero a Mercato, per un dislivello a giro di 440 metri.
Un percorso da veri liegisti con lo scenario da cartolina della Valvirginio.
Questo sarebbe cattivissimo come mondiale :champion:
matter
Messaggi: 2489
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 18:09

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da matter »

nurseryman ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:23 un mondiale perfetto

larciano - montevettolini (tratti al 14%) -casalguidi - san baronto (dalla parte facile) - lamporecchio - arrivo a larciano
parte in linea da lucca a pistoia fino a entrare nel circuito a casalguidi con l'inserimento di una bella salita (goraiolo?)

<fra parentesi mi ricordo nibali ad un trofeo del rosso fare selezione sul goraiolo, trofeo che poi vinse visconti mi pare>

giro di 28 km, 600 mt di dislivello a giro - discese tecniche ma strade belle ampie 6 giri con la salita difficile - montevettolini a 20 km dalla fine
6 giri 170 km in circuito e 90 in linea
cornice splendida in paesi dove molti abitanti respirano ciclismo
sarebbe un mondiale bellissimo

se qualcuno riesce a disegnarlo e a postarlo si guadagnerà la mia umile riconoscenza
(birra pagata se ci sarà l'occasione) :cincin:
Questo invece sarebbe il mondiale delle mie future zone
:ole:
Skyscrapers
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 20 agosto 2019, 19:40

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Skyscrapers »

Bomby ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:01 Dato che si parlava di San Luca...

Questo il percorso, si inizia con la pianura da Ravenna (e la sua arte bizantina), si arriva a Bologna per le strade di pianura, e poi si inizia il circuito del San Luca, allungato rispetto a quello dell'Emilia con l'aggiunta della salita tortuosa di Via del Genio. 11 passaggi sul San Luca, 246,5 km e 5000 m di dislivello (426 a giro). Arrivo posto in Viale Aldini (in leggera pendenza negativa, ma non dovrebbe essere un problema dato che dubito si arriverà in una volata di gruppo compatto...)
download (4).png
Dettaglio del circuito:
download (5).png
A Bologna ci sarebbe anche via dell'Osservanza, salita simile a San Luca come pendenze, oppure San Vittore.
Praticamente si potrebbe fare una gara con sole salite dei colli bolognesi senza mai ripeterle.
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Ecco la mia proposta di Mondiale!
Partenza da Gorizia, passaggio da Palmanova, Aquileia, Monfalcone e Prosecco, discesa su Trieste ed inizio del circuito piuttosto tortuoso (19,5 Km di circuito, 244 Km in totale, come Martigny, dislivello totale circa 4200 m).
La salita di Via Nazionale ha una pendenza costante intorno al 10-13%, raggiunge poi punte del 15% nel paese di Conconello.
Dopo un breve falsopiano fino a Opicina, la discesa è ripida nella parte centrale dopo Terstenico (pendenza massima intorno al 16%) con anche 250 m di pavè.
2,5 chilometri di pianura precedono il traguardo nello slargo immediatamente dopo Piazza Unità d'Italia.

Immagine
Immagine

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/373923
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Bomby ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:01 Dato che si parlava di San Luca...

Questo il percorso, si inizia con la pianura da Ravenna (e la sua arte bizantina), si arriva a Bologna per le strade di pianura, e poi si inizia il circuito del San Luca, allungato rispetto a quello dell'Emilia con l'aggiunta della salita tortuosa di Via del Genio. 11 passaggi sul San Luca, 246,5 km e 5000 m di dislivello (426 a giro). Arrivo posto in Viale Aldini (in leggera pendenza negativa, ma non dovrebbe essere un problema dato che dubito si arriverà in una volata di gruppo compatto...)

Via del Genio la mia salita preferita in assoluto, abitavo appena sotto quando ero all'università e l'ho fatta un milione di volte con una mountain bike che mi avevano comprato per la cresima e che al penultimo anno mi hanno rubato. L'ultima volta l'ho fatta in discesa a piedi tornando dall'ultimo esame di una sessione estiva fatto nel laboratorio Enea sui colli, per dire il rapporto emotivo che c'è. Quella è davvero il Piccolo Stelvio, altro che quello che fanno alla Bernocchi. Un sacco di tornanti concentrati in manco 3 km, pendenza tosta ma non ci fai caso perché sei sempre a girare. Ci sono un milione di buoni motivi per cui un Mondiale su quella strada non è molto probabile (per non dire impossibile) ma sognare non costa nulla.
Una salita bella e più larga è Via degli Scalini, che non è facile abbinare alla zona di San Luca per un circuito ma si può tranquillamente abbinare al Monte Donato. Anche perché alla fine secondo me non è per niente scontato che se uno va a Bologna col ciclismo deve per forza andare a San Luca. Un circuito tutto nella zona est con arrivo ad esempio ai Giardini Margherita non avrebbe nulla da invidiare al circuito classico del Giro dell'Emilia
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19551
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Erinnerung ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 15:40 Ecco la mia proposta di Mondiale!
Partenza da Gorizia, passaggio da Palmanova, Aquileia, Monfalcone e Prosecco, discesa su Trieste ed inizio del circuito piuttosto tortuoso (19,5 Km di circuito, 244 Km in totale, come Martigny, dislivello totale circa 4200 m).
La salita di Via Nazionale ha una pendenza costante intorno al 10-13%, raggiunge poi punte del 15% nel paese di Conconello.
Dopo un breve falsopiano fino a Opicina, la discesa è ripida nella parte centrale dopo Terstenico (pendenza massima intorno al 16%) con anche 250 m di pavè.
2,5 chilometri di pianura precedono il traguardo nello slargo immediatamente dopo Piazza Unità d'Italia.

Immagine
Immagine

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/373923
Ma e' il circuito di di via commerciale..via nazionale non e' cosi pendente..anzi e' un falsopiano in salita.
Mentre la discesa dovrebbe essere via Bonomea che ha una pendenza del 27%..
E' una proposta che feci pure io..ma la discesa l'avrei fatta da Padriciano per immettersi sulla strada di basovizza e dopo il bivio h la stessa discesa dei campionati italiani 2000. 6 giri bastano per farne arrivare uno per cantone..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Skyscrapers
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 20 agosto 2019, 19:40

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Skyscrapers »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:13
Bomby ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:01 Dato che si parlava di San Luca...

Questo il percorso, si inizia con la pianura da Ravenna (e la sua arte bizantina), si arriva a Bologna per le strade di pianura, e poi si inizia il circuito del San Luca, allungato rispetto a quello dell'Emilia con l'aggiunta della salita tortuosa di Via del Genio. 11 passaggi sul San Luca, 246,5 km e 5000 m di dislivello (426 a giro). Arrivo posto in Viale Aldini (in leggera pendenza negativa, ma non dovrebbe essere un problema dato che dubito si arriverà in una volata di gruppo compatto...)

Via del Genio la mia salita preferita in assoluto, abitavo appena sotto quando ero all'università e l'ho fatta un milione di volte con una mountain bike che mi avevano comprato per la cresima e che al penultimo anno mi hanno rubato. L'ultima volta l'ho fatta in discesa a piedi tornando dall'ultimo esame di una sessione estiva fatto nel laboratorio Enea sui colli, per dire il rapporto emotivo che c'è. Quella è davvero il Piccolo Stelvio, altro che quello che fanno alla Bernocchi. Un sacco di tornanti concentrati in manco 3 km, pendenza tosta ma non ci fai caso perché sei sempre a girare. Ci sono un milione di buoni motivi per cui un Mondiale su quella strada non è molto probabile (per non dire impossibile) ma sognare non costa nulla.
Una salita bella e più larga è Via degli Scalini, che non è facile abbinare alla zona di San Luca per un circuito ma si può tranquillamente abbinare al Monte Donato. Anche perché alla fine secondo me non è per niente scontato che se uno va a Bologna col ciclismo deve per forza andare a San Luca. Un circuito tutto nella zona est con arrivo ad esempio ai Giardini Margherita non avrebbe nulla da invidiare al circuito classico del Giro dell'Emilia
Esatto, anche via del Genio e Scalini davvero niente male.
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Erinnerung »

barrylyndon ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:53
Erinnerung ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 15:40 Ecco la mia proposta di Mondiale!
Partenza da Gorizia, passaggio da Palmanova, Aquileia, Monfalcone e Prosecco, discesa su Trieste ed inizio del circuito piuttosto tortuoso (19,5 Km di circuito, 244 Km in totale, come Martigny, dislivello totale circa 4200 m).
La salita di Via Nazionale ha una pendenza costante intorno al 10-13%, raggiunge poi punte del 15% nel paese di Conconello.
Dopo un breve falsopiano fino a Opicina, la discesa è ripida nella parte centrale dopo Terstenico (pendenza massima intorno al 16%) con anche 250 m di pavè.
2,5 chilometri di pianura precedono il traguardo nello slargo immediatamente dopo Piazza Unità d'Italia.

Immagine
Immagine

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/373923
Ma e' il circuito di di via commerciale..via nazionale non e' cosi pendente..anzi e' un falsopiano in salita.
Mentre la discesa dovrebbe essere via Bonomea che ha una pendenza del 27%..
E' una proposta che feci pure io..ma la discesa l'avrei fatta da Padriciano per immettersi sulla strada di basovizza e dopo il bivio h la stessa discesa dei campionati italiani 2000. 6 giri bastano per farne arrivare uno per cantone..
Via Commerciale! giusto!
Lapsus! Non so perché ho scritto via Nazionale.
Per la discesa da Terstenico (che non è strettissima comunque) mi dava un 16% ma effettivamente il tratto in pavé sembra bello pendente... Se tu la conosci mi fido. :-)
Andrò a vedere la discesa da Padriciano!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19551
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da barrylyndon »

La discesa di via Bonomea non e' pericolosa in se perche non ha praticamente curve..ma e' troppo pendente e quel troppo pendente,27% , e' proprio dopo una delle poche semicurve ed e' con il pave'.
Direi impraticabile..dopo Conconello, invece andrei sulla provinciale girando a destra verso Basovizza..falsopiano in salita, leggero ma dopo 200 e piu' km e dopo la salita di via Commerciale potrebbe esser quasi un Tourmalet, fino a Padriciano.Svolta a destra, la strada stretta dei campi da golf, fino a quando arrivi sulla soglia del ciglione carsico.il panorama si apre anche sulla citta' e sul mare, 300 metri di discesa con qualche curva, per arrivare poi sulla strada di Basovizza..svolta a destra e poi discesa facile e veloce sino alla stazione,piazza unita'...e Maglia iridata...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Erinnerung
Messaggi: 1460
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Erinnerung »

barrylyndon ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 21:14 La discesa di via Bonomea non e' pericolosa in se perche non ha praticamente curve..ma e' troppo pendente e quel troppo pendente,27% , e' proprio dopo una delle poche semicurve ed e' con il pave'.
Direi impraticabile..dopo Conconello, invece andrei sulla provinciale girando a destra verso Basovizza..falsopiano in salita, leggero ma dopo 200 e piu' km e dopo la salita di via Commerciale potrebbe esser quasi un Tourmalet, fino a Padriciano.Svolta a destra, la strada stretta dei campi da golf, fino a quando arrivi sulla soglia del ciglione carsico.il panorama si apre anche sulla citta' e sul mare, 300 metri di discesa con qualche curva, per arrivare poi sulla strada di Basovizza..svolta a destra e poi discesa facile e veloce sino alla stazione,piazza unita'...e Maglia iridata...
Domani provo a tracciarlo! :cincin:
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da GregLemond »

https://ridewithgps.com/routes/33809294


Versione un po' piu ignorante di Firenze...
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Mi sono fatto pure io il Mondiale sotto casa. Partenza dalle mura di Tramontana, lo scorcio più panoramico di Macerata (per chi ama il mare, dall'altra parte si vedono le montagne). Il rettilineo in quella zona forma un dosso, quindi prima della linea d'arrivo la strada sale, dopo scende. Dal Monumento ai Caduti si scende da Via de Velini (affrontata in salita alla Tirreno-Adriatico nel 2007, scatta uno sconosciuto Riccardo Riccò, fa il vuoto e vince su Vinokourov e Kloden) e si risale da Via Ghino Valenti, pendenze facilissime, strada bella (in parte appena riasfaltata) e molto larga, per quanto ne so inedita per il ciclismo professionistico (non per quello amatoriale visto che l'abbiamo fatta l'anno scorso alla GF Leopardiana). Si incrocia il percorso fatto all'andata e si scende dall'altra parte, da Via Roma, dove si apre la vista sui Sibillini. Si arriva in pianura tra Sforzacosta e Piediripa e si ricomincia subito a salire da Via Cincinelli, che tra le tante salite di Macerata mi sembra la più adatta a fare una grossa selezione in una corsa professionistica. Sono degli strappi in serie, ce ne sono almeno 3 molto duri (brevissimi). L'ultimo supera il 15%, anche se solo per 200 metri. Si rientra in città quando mancano più o meno 2,5 km alla fine, discesa velocissima e si risale verso il tribunale, la stazione, lo Sferisterio e l'arrivo. Sono 21 km con 400 metri di dislivello, adatto ad una gara senza trasferimenti iniziali. Una variante può essere inserire all'ultimo giro la salita che hanno fatto un paio di volte alla Tirreno-Adriatico (ricordo una vittoria di Igniatiev, che era in fuga), che ha un tratto durissimo (ti ci portano durante l'esame di guida quando vogliono farti impiccare) e molto caratteristico in fondo, non si può mettere nel circuito perché è troppo stretto per un gruppo di 200 corridori e non è proponibile per le ammiraglie. Inoltre invece di arrivare lungo le mura si può entrare in centro, come hanno fatto appunto alla Tirreno-Adriatico nei casi in cui si saliva da lì.

Altri Mondiali marchigiani (non così improbabili in un futuro non troppo distante, ci sono stati dei grossi investimenti per il cicloturismo e una candidatura negli anni passati già era stata portata avanti) potrebbero essere ad esempio sul rodatissimo circuito di Offida, oppure Recanati-Loreto. Poi c'è Montelupone, che però è difficile da mettere in un circuito (sono 4 muri e una salita normale ma tutti dalla stessa parte, dall'altra si va a finire in piena campagna) e poi rimane un Comune di un migliaio di abitanti. Anche nella zona di Pesaro ci sarà sicuramente qualcosa, ma non la conosco. Insomma, se ci provano quei pecorari degli abruzzesi perché non provarci pure noi?
Allegati
download.png
download.png (90.17 KiB) Visto 3946 volte
Bomby
Messaggi: 3841
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 20:13
Bomby ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:01 Dato che si parlava di San Luca...

Questo il percorso, si inizia con la pianura da Ravenna (e la sua arte bizantina), si arriva a Bologna per le strade di pianura, e poi si inizia il circuito del San Luca, allungato rispetto a quello dell'Emilia con l'aggiunta della salita tortuosa di Via del Genio. 11 passaggi sul San Luca, 246,5 km e 5000 m di dislivello (426 a giro). Arrivo posto in Viale Aldini (in leggera pendenza negativa, ma non dovrebbe essere un problema dato che dubito si arriverà in una volata di gruppo compatto...)

Via del Genio la mia salita preferita in assoluto, abitavo appena sotto quando ero all'università e l'ho fatta un milione di volte con una mountain bike che mi avevano comprato per la cresima e che al penultimo anno mi hanno rubato. L'ultima volta l'ho fatta in discesa a piedi tornando dall'ultimo esame di una sessione estiva fatto nel laboratorio Enea sui colli, per dire il rapporto emotivo che c'è. Quella è davvero il Piccolo Stelvio, altro che quello che fanno alla Bernocchi. Un sacco di tornanti concentrati in manco 3 km, pendenza tosta ma non ci fai caso perché sei sempre a girare. Ci sono un milione di buoni motivi per cui un Mondiale su quella strada non è molto probabile (per non dire impossibile) ma sognare non costa nulla.
Una salita bella e più larga è Via degli Scalini, che non è facile abbinare alla zona di San Luca per un circuito ma si può tranquillamente abbinare al Monte Donato. Anche perché alla fine secondo me non è per niente scontato che se uno va a Bologna col ciclismo deve per forza andare a San Luca. Un circuito tutto nella zona est con arrivo ad esempio ai Giardini Margherita non avrebbe nulla da invidiare al circuito classico del Giro dell'Emilia
Beh, l'arrivo ai giardini Margherita non sarebbe male, ci sarebbe più spazio anche per i mezzi. Però sarebbe troppo lontano dal San Luca (che, oggettivamente, per un mondiale a Bologna è immancabile), le salite nei pressi ci sarebbero, ma si bloccherebbe l'accesso a uno dei principali ospedali cittadini (non mi viene il nome della struttura). Già bloccare per giorni via Aldini, con le conseguenti deviazioni dei mezzi è un filo al limite... Purtroppo quel lato di Bologna è schiacciato tra il centro storico e la base delle colline, e l'unica strada che collega est e ovest della città senza fare un giro vizioso è proprio quella, e nei pressi non ci sono nemmeno tantissimi spiazzi dove ospitare mezzi e hospitality, nemmeno in zona stadio.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da GregLemond »

Sulla Gazzetta parlano di 8 candidature italiane, tra cui il mio Mugello.
henny5
Messaggi: 1228
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 17:58

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da henny5 »

GregLemond ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 22:44 Sulla Gazzetta parlano di 8 candidature italiane, tra cui il mio Mugello.
ieri ho visto su radiocorsa l'intervento di rocco ed l'ho visto in versione da "gufo" dicendo che, innanzitutto, la candidatura di nizza è a rischio causa coronavirus(così tutte le altre candidature europee) mentre tra le candidature italiane vede quella di imola quella principale(ed preferita) dato che dal punto di vista organizzativo ed infrastrutturale non richiede grandi interventi in un periodo di tempo così limitato. Peccato che il circuito dei tre monti sia tutto tranne che simile a quello che doveva essere quello di aigle-martigny, assomiglia perlopiù al mondiale di ponferrada .

Tra le candidature italiane quella della valdera è quella che ipoteticamente avrebbe un percorso simile o forse ancor più difficile rispetto ad quello di martigny con un circuito intorno al monte serra come accaduto in questi ultimi anni al giro di toscana anche se quello che conta all'Uci sono i :dollar: .
Alce88
Messaggi: 274
Iscritto il: martedì 5 maggio 2020, 19:08

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Alce88 »

henny5 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 14:49
GregLemond ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 22:44 Sulla Gazzetta parlano di 8 candidature italiane, tra cui il mio Mugello.
ieri ho visto su radiocorsa l'intervento di rocco ed l'ho visto in versione da "gufo" dicendo che, innanzitutto, la candidatura di nizza è a rischio causa coronavirus(così tutte le altre candidature europee) mentre tra le candidature italiane vede quella di imola quella principale(ed preferita) dato che dal punto di vista organizzativo ed infrastrutturale non richiede grandi interventi in un periodo di tempo così limitato. Peccato che il circuito dei tre monti sia tutto tranne che simile a quello che doveva essere quello di aigle-martigny, assomiglia perlopiù al mondiale di ponferrada .

Tra le candidature italiane quella della valdera è quella che ipoteticamente avrebbe un percorso simile o forse ancor più difficile rispetto ad quello di martigny con un circuito intorno al monte serra come accaduto in questi ultimi anni al giro di toscana anche se quello che conta all'Uci sono i :dollar: .
Ma vicino imola ci saranno altre salite simili spero
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da GregLemond »

Nel mugello per dire una simil forclaz non c e
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Se si fa a Imola il circuito è quello, devono allungarlo in qualche modo ma se riescono ad aggiungere 100 metri di dislivello è già tanto. Il Mondiale potrebbe essere per velocisti. Il Prugno è troppo lontano e prima non ci sono salite
Krisper
Messaggi: 1778
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Krisper »

Per quanto ci provi, non riesco a capire l'UCI.

Ma quanto chiede per un mondiale agli organizzatori?
(Qualcuno ha idea delle vere cifre?)

Quest'anno è un miracolo se lo corri?
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Alce88
Messaggi: 274
Iscritto il: martedì 5 maggio 2020, 19:08

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Alce88 »

Beppugrillo ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 7:03 Se si fa a Imola il circuito è quello, devono allungarlo in qualche modo ma se riescono ad aggiungere 100 metri di dislivello è già tanto. Il Mondiale potrebbe essere per velocisti. Il Prugno è troppo lontano e prima non ci sono salite
Allora non devono farlo a Imola ci vuole un circuito come quello Svizzero
Che bello sarebbe con 7 8 giri col Civiglio...
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Basso »

Krisper ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 8:48 Per quanto ci provi, non riesco a capire l'UCI.

Ma quanto chiede per un mondiale agli organizzatori?
(Qualcuno ha idea delle vere cifre?)

Quest'anno è un miracolo se lo corri?
Per il Mondiale 2020, quindi in versione small, attorno ai 4/5 milioni. E trovarli in breve tempo è complicatissimo per chiunque.

Per i Mondiali normali la tassa è circa del doppio - in Qatar esagerarono, non ricordo se il semplice ingresso nel conto corrente UCI fosse vicino ai 15 o addirittura ai 20.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19551
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Alce88 ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 9:38
Beppugrillo ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 7:03 Se si fa a Imola il circuito è quello, devono allungarlo in qualche modo ma se riescono ad aggiungere 100 metri di dislivello è già tanto. Il Mondiale potrebbe essere per velocisti. Il Prugno è troppo lontano e prima non ci sono salite
Allora non devono farlo a Imola ci vuole un circuito come quello Svizzero
Che bello sarebbe con 7 8 giri col Civiglio...
Con o senza signora con il suv che si immette sul circuito? :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Krisper
Messaggi: 1778
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Krisper »

Basso ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 10:41
Krisper ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 8:48 Per quanto ci provi, non riesco a capire l'UCI.

Ma quanto chiede per un mondiale agli organizzatori?
(Qualcuno ha idea delle vere cifre?)

Quest'anno è un miracolo se lo corri?
Per il Mondiale 2020, quindi in versione small, attorno ai 4/5 milioni. E trovarli in breve tempo è complicatissimo per chiunque.

Per i Mondiali normali la tassa è circa del doppio - in Qatar esagerarono, non ricordo se il semplice ingresso nel conto corrente UCI fosse vicino ai 15 o addirittura ai 20.
Pensavo peggio.
Certo poi bisogna fare bene i conti.
Quante entrate porta un mondiale nel breve e lungo termine?
Quanti costi in più, diretti ed indiretti, oltre quelli dati all'UCI?

Quanto un territorio deve esser già predisposto "turisticamente" per sfruttare un mondiale?
Non solo turisticamente, ma penso dell'agroalimentare, industria, ect...

Quali strategie di rinforzo deve fare un territorio per non rendere un unicum quell'evento?

Lasciando da parte il poco tempo a disposizione, chi in Italia è pronto strutturalmente? (Non è una domanda retorica)
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Basso ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 10:41
Krisper ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 8:48 Per quanto ci provi, non riesco a capire l'UCI.

Ma quanto chiede per un mondiale agli organizzatori?
(Qualcuno ha idea delle vere cifre?)

Quest'anno è un miracolo se lo corri?
Per il Mondiale 2020, quindi in versione small, attorno ai 4/5 milioni. E trovarli in breve tempo è complicatissimo per chiunque.

Per i Mondiali normali la tassa è circa del doppio - in Qatar esagerarono, non ricordo se il semplice ingresso nel conto corrente UCI fosse vicino ai 15 o addirittura ai 20.
Ma l'UCI non dovrebbe mettere di tasca propria almeno alcuni dei soldi?
Sarebbe molto più corretto.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Basso »

Krisper ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:43 Pensavo peggio.
Certo poi bisogna fare bene i conti.
Quante entrate porta un mondiale nel breve e lungo termine?
Quanti costi in più, diretti ed indiretti, oltre quelli dati all'UCI?

Quanto un territorio deve esser già predisposto "turisticamente" per sfruttare un mondiale?
Non solo turisticamente, ma penso dell'agroalimentare, industria, ect...

Quali strategie di rinforzo deve fare un territorio per non rendere un unicum quell'evento?

Lasciando da parte il poco tempo a disposizione, chi in Italia è pronto strutturalmente? (Non è una domanda retorica)
Il grosso problema è che i soldi, stavolta, li devi tirar fuori ma non sai se e quando hai un ritorno (ad esempio: l'anno prossimo si potrà viaggiare?). E gli enti pubblici, in questa congiuntura, si possono permettere un esborso diretto simile? Fossero solo privati è un conto, ma dato che la maggior parte la deve tirar fuori la collettività, tanto in Italia quanto all'estero, non è un momento semplice neppure per chi deve decidere.

L'ultima domanda è di difficile risposta. Interpretandola come "quali sono gli organizzatori che hanno una struttura rodata per un simile evento", ovviamente RCS - ma ha interesse prossimo allo zero per un evento simile, giustamente dal loro punto di vista, dato che l'eventuale ritorno economico non va a loro, direi anche il Gs Emilia e poi boh. I vari US Pecciolese/SC Alfredo Binda di turno sono realtà solide ma che si basano quasi esclusivamente sul volontariato.

Nel lungo termine è interessante vedere come procede il progetto Pozzato che ha eccellenti entrature nel tessuto politico "politico" territoriale-politico sportivo internazionale-economico territoriale nonché, per mano del protagonista, una propensione naturale per attrarre forze anche esterne e a creare iniziative collaterali (pedalata VIP che mi dicono essere stata gettonatissima nelle richieste, incontri e garette con/per i bambini).

Vedendo in loco come è stata gestita la situazione ieri - giusto fare due esempi: per entrare dalle 4 porte che circondano la città murata di Cittadella era obbligatoria la mascherina e la sanificazione delle mani; non ho contato il numero di addetti di vigilanza privata presenti dopo il traguardo, un paio dei quali dai modi bruschi, ma comunque una disposizione capillare - le potenzialità ci sono anche se si tratta sino ad ora di due gare semplici da gestire. Riuscire a creare una prova con cadenza annuale e di livello, è un altro paio di maniche (cit)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 12:20
Basso ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 10:41
Krisper ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 8:48 Per quanto ci provi, non riesco a capire l'UCI.

Ma quanto chiede per un mondiale agli organizzatori?
(Qualcuno ha idea delle vere cifre?)

Quest'anno è un miracolo se lo corri?
Per il Mondiale 2020, quindi in versione small, attorno ai 4/5 milioni. E trovarli in breve tempo è complicatissimo per chiunque.

Per i Mondiali normali la tassa è circa del doppio - in Qatar esagerarono, non ricordo se il semplice ingresso nel conto corrente UCI fosse vicino ai 15 o addirittura ai 20.
Ma l'UCI non dovrebbe mettere di tasca propria almeno alcuni dei soldi?
Sarebbe molto più corretto.
E dove li prende?
L uci viaggia tra i 35 e i 45 ml di fatturato (grazie qatar)
Bomby
Messaggi: 3841
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

barrylyndon ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:21
Alce88 ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 9:38
Beppugrillo ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 7:03 Se si fa a Imola il circuito è quello, devono allungarlo in qualche modo ma se riescono ad aggiungere 100 metri di dislivello è già tanto. Il Mondiale potrebbe essere per velocisti. Il Prugno è troppo lontano e prima non ci sono salite
Allora non devono farlo a Imola ci vuole un circuito come quello Svizzero
Che bello sarebbe con 7 8 giri col Civiglio...
Con o senza signora con il suv che si immette sul circuito? :D
La vecchia guida la macchina della direzione di corsa... :diavoletto:
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ma teoricamente è possibile assegnare il titolo di Campione del Mondo in una corsa già in calendario? Tipo Roubaix, Amstel, Fiandre oppure magari il Giro dell'Appennino subito prima del Giro d'Italia
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da nino58 »

Beppugrillo ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 15:57 Ma teoricamente è possibile assegnare il titolo di Campione del Mondo in una corsa già in calendario? Tipo Roubaix, Amstel, Fiandre oppure magari il Giro dell'Appennino subito prima del Giro d'Italia
Teoricamente è possibile tutto, con l'UCI.
Nel bene e nel male.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Seb »

Beppugrillo ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 15:57 Ma teoricamente è possibile assegnare il titolo di Campione del Mondo in una corsa già in calendario? Tipo Roubaix, Amstel, Fiandre oppure magari il Giro dell'Appennino subito prima del Giro d'Italia
Pare che sia l'ultima opzione in ballo nel caso non ci siano candidature concrete. Si sceglierebbe una corsa che prevederebbe in concomitanza una corsa femminile, forse la Liegi
Bomby
Messaggi: 3841
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Bomby »

Si parlava del mondiale a Imola. Oltre al circuito del mondiale '68, con il classico circuito dei Tre Monti, si potrebbe provare a indurire un filo la faccenda...
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/375270
Due salite aggiuntive: Via Mazzolano da Via Lola e Toranello da Isola, 1,6 km all'8,6% di media la prima e 1,4 km al 10,3% di media la seconda;
entrambe le salite hanno notevoli punte di pendenza, in doppia cifra. Il circuito è lungo 25,6 km, eseguendo 10 tornate, la corsa viene lunga 256 km; il dislivello positivo ad ogni giro è di 567 m, e quindi per 10 giri... 5670 m: un tappone alpino! Il tutto da corrersi su strade strette e tortuose (il fondo parrebbe decente da streetview).
download (6).png
download (6).png (109.31 KiB) Visto 2927 volte
Che dite, troppo crudele?
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Patate »

Bomby ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 16:30 Si parlava del mondiale a Imola. Oltre al circuito del mondiale '68, con il classico circuito dei Tre Monti, si potrebbe provare a indurire un filo la faccenda...
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/375270
Due salite aggiuntive: Via Mazzolano da Via Lola e Toranello da Isola, 1,6 km all'8,6% di media la prima e 1,4 km al 10,3% di media la seconda;
entrambe le salite hanno notevoli punte di pendenza, in doppia cifra. Il circuito è lungo 25,6 km, eseguendo 10 tornate, la corsa viene lunga 256 km; il dislivello positivo ad ogni giro è di 567 m, e quindi per 10 giri... 5670 m: un tappone alpino! Il tutto da corrersi su strade strette e tortuose (il fondo parrebbe decente da streetview).
download (6).png

Che dite, troppo crudele?
Bello perché mantiene il concetto del circuito automobilistico ma lo avvicina in durezza a Martigny. Tra l'altro proprio poco prima dell'arrivo si può inserire un altro brevissimo muro (via Sabbioni)
Alce88
Messaggi: 274
Iscritto il: martedì 5 maggio 2020, 19:08

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Alce88 »

Patate ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 16:59
Bomby ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 16:30 Si parlava del mondiale a Imola. Oltre al circuito del mondiale '68, con il classico circuito dei Tre Monti, si potrebbe provare a indurire un filo la faccenda...
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/375270
Due salite aggiuntive: Via Mazzolano da Via Lola e Toranello da Isola, 1,6 km all'8,6% di media la prima e 1,4 km al 10,3% di media la seconda;
entrambe le salite hanno notevoli punte di pendenza, in doppia cifra. Il circuito è lungo 25,6 km, eseguendo 10 tornate, la corsa viene lunga 256 km; il dislivello positivo ad ogni giro è di 567 m, e quindi per 10 giri... 5670 m: un tappone alpino! Il tutto da corrersi su strade strette e tortuose (il fondo parrebbe decente da streetview).
download (6).png

Che dite, troppo crudele?
Bello perché mantiene il concetto del circuito automobilistico ma lo avvicina in durezza a Martigny. Tra l'altro proprio poco prima dell'arrivo si può inserire un altro brevissimo muro (via Sabbioni)
Come uguale a Martigny?! Questo circuito è per corridori come alaphilippe o valverde
Martigny era per scalatori
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8856
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Slegar »

Il mio mondiale per il 2020 sarebbe Martigny l’1 di novembre o al massimo l’8, visto che non sarebbe più in vigore la limitazione delle 1000 persone (motivo che ha portato all’annullamento del mondiale svizzero)
Ultima modifica di Slegar il sabato 22 agosto 2020, 17:46, modificato 1 volta in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
nurseryman
Messaggi: 2943
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da nurseryman »

secondo me siamo già fuoritempo massimo per organizzare il mondiale
nessuno spenderà una lira per averlo l'UCI non sgancia niente

probabile che non verrà corso
:gluglu: :gluglu:
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Proponi il tuo Mondiale 2020

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Bomby ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 16:30 Si parlava del mondiale a Imola. Oltre al circuito del mondiale '68, con il classico circuito dei Tre Monti, si potrebbe provare a indurire un filo la faccenda...
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/375270
Due salite aggiuntive: Via Mazzolano da Via Lola e Toranello da Isola, 1,6 km all'8,6% di media la prima e 1,4 km al 10,3% di media la seconda;
entrambe le salite hanno notevoli punte di pendenza, in doppia cifra. Il circuito è lungo 25,6 km, eseguendo 10 tornate, la corsa viene lunga 256 km; il dislivello positivo ad ogni giro è di 567 m, e quindi per 10 giri... 5670 m: un tappone alpino! Il tutto da corrersi su strade strette e tortuose (il fondo parrebbe decente da streetview).
Secondo me non sono strade proponibili per un Mondiale, davvero troppo secondarie. Il secondo è un bel muro, ma è una corsia e mezzo scarsa. Ce l'ho presente perché me lo sono trovato davanti in discesa nel primo giro che ho fatto a Imola un paio di anni fa e me lo ricordo un sacco isolato, uno di quei posti in cui se cadi e ti fai male ti ritrovano dopo due mesi. Tra l'altro dovrebbe esserci una discarica da quelle parti. Per me se scelgono Imola dobbiamo rassegnarci ad un Mondiale per velocisti. A meno che non lo facciano in linea
Rispondi