Coronavirus

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

jerrydrake ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 20:43 Conoscete qualche fonte per trovare gli ospedalizzati nel mondo? Non solo i "Serious or Critical" che sarebbero solo le terapie intensive.
Io per lo più cerco sui giornali. Ma vanno abbastanza scovati. Worldometers ha a volte tutti i dati, ma non per tutti gli Stati. Quindi occorre armarsi di pazienza.
In Italia Repubblica meglio del Corriere come immediatezza.



Visto che nessuno ha indovinato le soluzioni ai quesiti precedenti, le do io:

il bambino di 5 anni ricoverato a Padova e che alcuni giorni fa era in apertura a tutti i siti di maggiore informazione è stato ricoverato per altre ragioni (per cui era gravissimo). Gli hanno fatto il test di prammatica prima del ricovero, e hanno scoperto che aveva il virus. Come se mia moglie, per cui siamo corsi in ospedale per un problema di salute, trovata positiva al coronavirus si fosse ritrovata in prima pagina con "Madre col covid rischia di perdere il figlio". Di questo aggiornamento, ovvero che la condizione del bambino era preesistente e indipendente dal covid, non ho trovato traccia nelle aperture dei giornali.

Il secondo quesito, quello sulla ventenne reduce dalla Sardegna che ANSA (e a ricaduta il mondo) ha riportato come in terapia intensiva allo Spallanzani, in verità non era in terapia intensiva, ma aveva un po' di febbre (manco la polmonite).


Ah, il giornalismo di qualità, quello che verifica le notizie, altro che blastingnews e clickbaiters di professione: Corriere, ANSA... Dai che si marcia sull'ansia, dai che cacciamo un po' di visualizzazioni in più...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:04
jerrydrake ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 20:43 Conoscete qualche fonte per trovare gli ospedalizzati nel mondo? Non solo i "Serious or Critical" che sarebbero solo le terapie intensive.
Io per lo più cerco sui giornali. Ma vanno abbastanza scovati. Worldometers ha a volte tutti i dati, ma non per tutti gli Stati. Quindi occorre armarsi di pazienza.
In Italia Repubblica meglio del Corriere come immediatezza.



Visto che nessuno ha indovinato le soluzioni ai quesiti precedenti, le do io:

il bambino di 5 anni ricoverato a Padova e che alcuni giorni fa era in apertura a tutti i siti di maggiore informazione è stato ricoverato per altre ragioni (per cui era gravissimo). Gli hanno fatto il test di prammatica prima del ricovero, e hanno scoperto che aveva il virus. Come se mia moglie, per cui siamo corsi in ospedale per un problema di salute, trovata positiva al coronavirus si fosse ritrovata in prima pagina con "Madre col covid rischia di perdere il figlio". Di questo aggiornamento, ovvero che la condizione del bambino era preesistente e indipendente dal covid, non ho trovato traccia nelle aperture dei giornali.

Il secondo quesito, quello sulla ventenne reduce dalla Sardegna che ANSA (e a ricaduta il mondo) ha riportato come in terapia intensiva allo Spallanzani, in verità non era in terapia intensiva, ma aveva un po' di febbre (manco la polmonite).


Ah, il giornalismo di qualità, quello che verifica le notizie, altro che blastingnews e clickbaiters di professione: Corriere, ANSA... Dai che si marcia sull'ansia, dai che cacciamo un po' di visualizzazioni in più...
ti rispondo solo perchè provo fastidio nel leggere post come il tuo

REPUBBLICA
TITOLO: Coronovavirus, bambina di 5 anni ricoverata a Padova: è intubata
SOTTOTITOLO: Positiva al Sars-CoV2, è affetta da patologia di tipo renale. I medici al lavoro per capire se sia in qualche modo connessa con il virus
PRIMO CAPOVERSO CON DICHIARAZIONI DEL MEDICO
Una bambina di 5 anni è ricoverata in terapia intensiva pediatrica a Padova ed è risultata positiva al Covid-19. Ne dà conferma l’Azienda ospedaliera di Padova, che però sottolinea: "Al momento ci sono due dati di fatto: la gravità della paziente e la positività al coronavirus. Ma non sappiamo se queste due circostanze siano collegate"
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 264785623/


CORRIERE
TITOLO: Covid, bimba di 5 anni intubata a Padova. «Grave sindrome a sangue e reni»
SOTTOTITOLO: La piccola non avrebbe patologie pregresse, ma, oltre all’insufficienza respiratoria, le è stata riscontrata la sindrome emolitico-uremica di solito associata a infezioni gastrointestinali. I medici vogliono capire se sia stata scatenata dal coronavirus o da altro patogeno
ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO:La piccola, secondo le informazioni raccolte dal Corriere, non soffriva di patologie pregresse, nè sarebbe nemmeno rientrata dall’estero negli ultimi giorni. Ad allarmare i medici, tuttavia, c’è una circostanza che in queste ore è in fase di studio: quando si è presentata in pronto soccorso, con grave sofferenza respiratoria, alla paziente è stata riscontrata anche una sindrome emolitico-uremica (una forma di patologia a carico di sangue e reni, che di solito è associata a infezioni gastrointestinali). Quello che i medici vogliono capire è se la sindrome sia stata scatenata dal Covid (come sembra accadere per la sindrome di Kawasaki) — il che rappresenterebbe un primo caso mondiale — oppure da altro tipo di patogeni.
https://www.corriere.it/cronache/20_ago ... 5045.shtml


Ora...
repubblica, a mio parere, ha trattato meglio la notizia ma per quanto riguarda il corriere non ci può certo dire che "marcia sull'ansia"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Strong ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:20
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:04
jerrydrake ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 20:43 Conoscete qualche fonte per trovare gli ospedalizzati nel mondo? Non solo i "Serious or Critical" che sarebbero solo le terapie intensive.
Io per lo più cerco sui giornali. Ma vanno abbastanza scovati. Worldometers ha a volte tutti i dati, ma non per tutti gli Stati. Quindi occorre armarsi di pazienza.
In Italia Repubblica meglio del Corriere come immediatezza.



Visto che nessuno ha indovinato le soluzioni ai quesiti precedenti, le do io:

il bambino di 5 anni ricoverato a Padova e che alcuni giorni fa era in apertura a tutti i siti di maggiore informazione è stato ricoverato per altre ragioni (per cui era gravissimo). Gli hanno fatto il test di prammatica prima del ricovero, e hanno scoperto che aveva il virus. Come se mia moglie, per cui siamo corsi in ospedale per un problema di salute, trovata positiva al coronavirus si fosse ritrovata in prima pagina con "Madre col covid rischia di perdere il figlio". Di questo aggiornamento, ovvero che la condizione del bambino era preesistente e indipendente dal covid, non ho trovato traccia nelle aperture dei giornali.

Il secondo quesito, quello sulla ventenne reduce dalla Sardegna che ANSA (e a ricaduta il mondo) ha riportato come in terapia intensiva allo Spallanzani, in verità non era in terapia intensiva, ma aveva un po' di febbre (manco la polmonite).


Ah, il giornalismo di qualità, quello che verifica le notizie, altro che blastingnews e clickbaiters di professione: Corriere, ANSA... Dai che si marcia sull'ansia, dai che cacciamo un po' di visualizzazioni in più...
ti rispondo solo perchè provo fastidio nel leggere post come il tuo

REPUBBLICA
TITOLO: Coronovavirus, bambina di 5 anni ricoverata a Padova: è intubata
SOTTOTITOLO: Positiva al Sars-CoV2, è affetta da patologia di tipo renale. I medici al lavoro per capire se sia in qualche modo connessa con il virus
PRIMO CAPOVERSO CON DICHIARAZIONI DEL MEDICO
Una bambina di 5 anni è ricoverata in terapia intensiva pediatrica a Padova ed è risultata positiva al Covid-19. Ne dà conferma l’Azienda ospedaliera di Padova, che però sottolinea: "Al momento ci sono due dati di fatto: la gravità della paziente e la positività al coronavirus. Ma non sappiamo se queste due circostanze siano collegate"
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... 264785623/


CORRIERE
TITOLO: Covid, bimba di 5 anni intubata a Padova. «Grave sindrome a sangue e reni»
SOTTOTITOLO: La piccola non avrebbe patologie pregresse, ma, oltre all’insufficienza respiratoria, le è stata riscontrata la sindrome emolitico-uremica di solito associata a infezioni gastrointestinali. I medici vogliono capire se sia stata scatenata dal coronavirus o da altro patogeno
ALL'INTERNO DELL'ARTICOLO:La piccola, secondo le informazioni raccolte dal Corriere, non soffriva di patologie pregresse, nè sarebbe nemmeno rientrata dall’estero negli ultimi giorni. Ad allarmare i medici, tuttavia, c’è una circostanza che in queste ore è in fase di studio: quando si è presentata in pronto soccorso, con grave sofferenza respiratoria, alla paziente è stata riscontrata anche una sindrome emolitico-uremica (una forma di patologia a carico di sangue e reni, che di solito è associata a infezioni gastrointestinali). Quello che i medici vogliono capire è se la sindrome sia stata scatenata dal Covid (come sembra accadere per la sindrome di Kawasaki) — il che rappresenterebbe un primo caso mondiale — oppure da altro tipo di patogeni.
https://www.corriere.it/cronache/20_ago ... 5045.shtml


Ora...
repubblica, a mio parere, ha trattato meglio la notizia ma per quanto riguarda il corriere non ci può certo dire che "marcia sull'ansia"
Il Titolo di Repubblica é proprio truffaldino a differenza di quello del Corriere che comunque ti fa capire che ci sono patologie gravi, sai benissimo che almeno il 50% della gente( e sono buono) si ferma al Titolo
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

Oro&Argento ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:44 Il Titolo di Repubblica é proprio truffaldino
Il titolo di Repubblica è da radiazione dall'Ordine Dei Giornalisti, ormai siamo completamente assuefatti a questa palese e volontaria disinformazione che non ci si indigna neanche più.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

se scotrri il giornale (apertura, in alto su corriere.it) e leggi

"Covid, bimba di 5 anni intubata a Padova. «Grave sindrome a sangue e reni»"

Cosa ti sembra, una marcia sull'ansia o corretta informazione?

COVID
BIMBA DI 5 ANNI INTUBATA A PADOVA
GRAVE SINDROME A SANGUE E RENI

Tu quali informazioni ritieni da questa stringa di termini?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

no guarda ci rinuncio...
sono morte 35000 persone in pochi mesi, tante famiglie hanno passato mesi d'inferno con i propri cari in terapia intensiva, purtroppo
il virus è tronato a contagiare un numero importante di persone con ricoveri e terapie intensive in aumento, ma sembra che il problema
sia la semantica utilizzata dai giornalisti....
cosa devo dire, beato chi non ha altri problemi/preoccupazioni se non quella di imbastire crociate (inutili) per i titoli sui giornali
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

Strong ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:07 no guarda ci rinuncio...
sono morte 35000 persone in pochi mesi, tante famiglie hanno passato mesi d'inferno con i propri cari in terapia intensiva, purtroppo
il virus è tronato a contagiare un numero importante di persone con ricoveri e terapie intensive in aumento, ma sembra che il problema
sia la semantica utilizzata dai giornalisti....
cosa devo dire, beato chi non ha altri problemi/preoccupazioni se non quella di imbastire crociate (inutili) per i titoli sui giornali
Secondo me sottovaluti di molto il ruolo dell'informazione nella società, e fai bene a rinunciare, perché difendere i giornalisti in questo momento è proprio una battaglia persa. ;)
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

sì, ma la vita va avanti, una valutazione di marzo può essere diversa da una di agosto. Te lo dice uno che ai primi di marzo, con ancora la possibilità di viaggiare, ha cancellato la settimana bianca (rimettendoci dei soldi) perché avevo la certezza (ho tanti amici in camice che erano in prima linea) che la situazione reale era molto più vasta di quella già emersa.

Comunque, a proposito di valutazioni: un po' di dati sui prossimi due trimestri in Europa, in cui l'Italia come trend ha la prestazione peggiore (ma io credo che la Spagna calerà di più di queste prime stime):

https://www.wired.it/economia/business/ ... fine-2020/


e sul debito pubblico italiano in valori assoluti:

https://www.mazzieroresearch.com/indice ... -italiani/

C'è da rimboccarci le maniche.
Io spero che in caso di nuovi picchi nelle ospedalizzazioni chiudano solo dove serve e non più tutto, perché il tracciamento ormai è altissimo (70.000 tamponi ieri), non si è più nella situazione di incertezza di 5 mesi fa in cui i buoi erano ormai scappati.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

il_panta ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:12
Strong ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:07 no guarda ci rinuncio...
sono morte 35000 persone in pochi mesi, tante famiglie hanno passato mesi d'inferno con i propri cari in terapia intensiva, purtroppo
il virus è tronato a contagiare un numero importante di persone con ricoveri e terapie intensive in aumento, ma sembra che il problema
sia la semantica utilizzata dai giornalisti....
cosa devo dire, beato chi non ha altri problemi/preoccupazioni se non quella di imbastire crociate (inutili) per i titoli sui giornali
Secondo me sottovaluti di molto il ruolo dell'informazione nella società, e fai bene a rinunciare, perché difendere i giornalisti in questo momento è proprio una battaglia persa. ;)
da quello che si sta vedendo in giro per l'italia in questi mesi esistivi direi che i giornali, per come la intendi tu, allora hanno "fallito" alla grande
perchè c'è pieno di dementi che se ne infischiano delle regole più basilari.
vorrà dire che probabilmente avrà vinto qull'"informazione" gestita da imbecilli (no vax, fascisti ecc ecc) che dice che il virus è un complotto e che non esiste....

sai cos'è che fa alzare l'ansia e il panico tra la gente?
vedere che muoiono 1000 persone al giorno e le TI esplodono per una malattia che al momento non è ancora curabile
non i giornali....

e se continuiamo a dormirci su concentrandoci su quanto sono cattivi quelli che fanno i titoli dei gornali, tra qualche mese siamo punto e a capo.
meno male che tengono alta l'attenzione, altrimenti ci sarebbe ancor più indisciplica e l'indisciplina in questo caso la si pagherà a caro prezzo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Mah, gli italiani buzzurri e cafoni non stanno facendo malissimo: dal 2 maggio distanziamento e mascherina hanno funzionato, e (aggiungo) hanno funzionato soprattutto le disponibilità di DPI adeguati nelle strutture sanitarie.
Tra l'altro, nonostante l'aumento di ospedalizzazioni e di TI nel mese di agosto, Locatelli spiegava dei numeri che dicono che il virus in Italia circola poco, ma rientra anche coi vacanzieri:

Non voglio usare termini stigmatizzanti come ‘serbatoio di infezione’ ma sicuramente i turisti che sono andati all’estero avrebbero dovuto seguire scrupolosamente le misure di sicurezza: stimiamo che il 25-40% dei nuovi infetti siano contagi di rientro”. Per quanto riguarda le responsabilità dei migranti nell’aumento dei contagi, Franco Locatelli ci ha tenuto a diffondere i dati raccolti dal Comitato tecnico scientifico – riporta Il Post: “Secondo i nostri dati il 3-5% dei nuovi casi di Covid sono stati causati dall’immigrazione. Molti dei profughi che si ammalano, in più, contraggono il virus in Italia, nei centri di accoglienza, dove il distanziamento è molto più complicato”. Il Cts si dice comunque timidamente ottimista per quanto riguarda la situazione sanitaria in Italia: “Non siamo di fronte ad una seconda ondata: ci saranno perdite economiche importanti ma è necessario regolamentare la movida e le attività ad essa correlate. Se saremo cauti, potremo riaprire le scuole a settembre”.

C'è da sperare che questo tracciamento potentissimo e i controlli agli aeroporti siano sufficienti a riportare tutto sotto controllo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

prendi la settimana di ferragosto...aggiungi un lag di circa 20 giorni
dopo questi 20 giorni si potrà parlare di quello che ha generto la quasi totale noncuranza di distanziamento e protezione con mascherine
nelle località turistiche di mare e montagna
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

La situazione epidemiologica in Italia è ancora ottima, non aprire le scuole a mio avviso sarebbe folle. Ci siamo riempiti la bocca per mesi dell'espressione "convivere col virus", ma se la scuola non riapre che convivenza è? E quanto li vogliamo tenere a casa questi bambini e ragazzi? Se così "poche ospedalizzazioni" e un sistema di monitoraggio che viaggia a pieno regime non sono sufficienti a riaprire la scuola, rischiamo che la scuola riapra tra anni, con conseguenti danni di ogni tipo per una generazione di bambini e ragazzi.

Riguardo alla situazione epidemiologica, l'ingresso per un breve periodo di persone infette di ritorno dalle vacanze non sono un reale problema in un paese in cui si convive correttamente col virus: ciò che conta è se in Italia si vive in modo tale che il famoso R sia minore di 1, o no. I contagi in ingresso non destabilizzano il sistema, non modificano questo R. Se R<1, questi contagi creano una gobba che però si ristabilizza su un trend decrescente appena finiscono le vacanze. Se invece R>1, allora non c'è bisogno dei contagi di ritorno per avere una seconda ondata, sono sufficienti gli infetti che già abbiamo in casa per innescare un andamento esponenziale. Su questo i modelli ammettono pochi dubbi, il grosso dell'andamento delle infezioni dipende da fattori endogeni.

Il fatto che da maggio a fine luglio, nonostante l'assenza di lockdown, non si sia vista una crescita delle ospedalizzazione, indica secondo me che in quel periodo vivevamo in modo sostenibile. Forse da un certo punto in poi, con l'inizio delle ferie di massa, sono iniziati una serie di comportamenti non sostenibili che hanno fatto innalzare R, specialmente nei giovani, ed è ciò che vediamo, con tantissimi contagi che riguardano o provengono dalla Sicilia e Sardegna. E' nella natura dell'uomo dopo un anno stressante mollare un po' in ferie e io non condanno i ragazzi che sono andati a ballare, piuttosto condanno i locali e chi ha permesso le aperture senza alcun controllo o quasi. Comunque, se adesso si torna ad una vita simil giugno, le cose dovrebbero andare meglio. C'è l'incognita della scuola, ma rimango convinto che la convivenza col virus passi necessariamente dall'apertura delle scuole, o perlomeno da un tentativo.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Pirata81

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Da infermiere il mio timore è che con l'apertura delle scuole,l'arrivo dell'autunno e l'influenza stagionale potremmo trovarci in una situazione tipo 5000-7000 nuovi casi al giorno con ospedalizzazioni in crescita per metà dicembre.
Il tutto ovviamente senza lockdown,non ce lo possiamo più permettere dal punto di vista economico.
Spero di non rivivere i turni massacranti di marzo-aprile-maggio,bisogna continuare ad usare le mascherine ed osservare per quanto possibile il distanziamento sociale in attesa del vaccino.
Non ho nessun dubbio sul fatto che la malattia verrà eliminata dalla faccia della Terra.
Il virus provoca una risposta immunitaria che sviluppa in ogni caso,anche negli asintomatici,i linfociti T della memoria. Di conseguenza il virus potrà al massimo dare sintomi lievi in caso di nuova esposizione,ma non sarà più in grado di provocare una malattia severa.
Basta trovare un immunogeno (cioè una parte del virus in grado di provocare una risposta immunitaria) sicuro ed efficace e potremo dire addio al Covid-19.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da il_panta »

A proposito di influenza, ragionando sulla base dei modelli l'influenza il prossimo anno dovrebbe essere pressoché assente. Dato che stiamo riducendo l'R del covid da 3 a 1 o giù di lì, dovremmo automaticamente ridurre quello influenzale da 1.5 (se questo dato è corretto) a 0.5, il che significa che con le misure di prevenzione da covid l'influenza quest'anno dovremmo non vederla o quasi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ecco quello che a mio avviso è un articolo che spiega molto bene questa fase

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi- ... confronto/
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:26 Ecco quello che a mio avviso è un articolo che spiega molto bene questa fase

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi- ... confronto/
Certo che la situazione è molto diversa, tuttavia ti puoi permettere 2 settimane di quarantena perché nell'autobus con cui andavi al lavoro c'era un positivo asintomatico? O perché la tua amante è una bella professoressa con studenti positivi? A breve sarà impossibile non entrare in contatto col virus e allora lockdown o meno tutta catena produttiva ne risentirà.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Felice »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:26 Ecco quello che a mio avviso è un articolo che spiega molto bene questa fase

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi- ... confronto/
Quello che c'è di bello in quest'articolo è che conclude con:

Per confrontare i dati di oggi con quelli di mesi passati, tuttavia, è necessario considerare anche diversi altri fattori, oltre al dato dei nuovi positivi, e guardare la situazione nel suo insieme.

Senza tener conto del fatto che in tutto l'articolo più che considerare "diversi altri fattori" ha confrontato meri dati. Ovvero il suo punto è: "voi mi dite che i contagi sono come quelli di maggio? Ed io vi dico che decessi, terapie intensive, ospedalizzazioni allora erano molto superiori". Questi sono dati confrontati in due tempi differenti, non sono "fattori".

Quali sono allora i fattori? A mio parere ce ne sono almeno due da considerare:

A maggio si era in fase di uscita da due mesi terribili. Per questo le terapie intensive erano piene, il numero di decessi era alto, ecc. Ora invece si esce da due mesi di calma relativa (grazie alle misure di contenimento che sono state prese, lockdown compreso) ed è quindi normale che ci sia relativamente poca gente in ospedale, che le terapie intensive siano semi-vuote e che il numero di decessi sia basso. Questo il redattore dell'articolo dovrebbe saperlo e dovrebbe quindi sapere che confrontare quei dati di maggio con i dati di adesso (come fa lui) non ha senso alcuno.

il secondo punto, il più importante, è che allora si era in fase di decrescita, mentre ora si è in fase di crescita. Ed è questa la cosa che più interessa: il passato ormai è passato, quello che importa è cosa ci attende nel futuro. E' vero che ora si fanno più tamponi e che, in generale, si è meglio preparati ad affrontare una nuova ondata della pandemia. Ma fino a che punto lo siamo? Non è che sembriamo efficienti perchè i numeri sono bassi? Non è che se lasciamo il virus propagarsi, finiamo per trovarci in una situazione simile a quella di qualche mese fa? Non credo ci sia una risposta a queste domande. La prudenza mi sembra quindi d'obbligo e fare tutto il possibile per tenere il numero dei contagi basso mi sembra doveroso.

La tattica "spera-in-Dio" l'abbiamo già provata e non ha funzionato. Ora è tempo di adottarne un'altra: "Aiutati che Dio t'aiuta".
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Felice ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 22:28
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:26 Ecco quello che a mio avviso è un articolo che spiega molto bene questa fase

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi- ... confronto/
Quello che c'è di bello in quest'articolo è che conclude con:

Per confrontare i dati di oggi con quelli di mesi passati, tuttavia, è necessario considerare anche diversi altri fattori, oltre al dato dei nuovi positivi, e guardare la situazione nel suo insieme.

Senza tener conto del fatto che in tutto l'articolo più che considerare "diversi altri fattori" ha confrontato meri dati. Ovvero il suo punto è: "voi mi dite che i contagi sono come quelli di maggio? Ed io vi dico che decessi, terapie intensive, ospedalizzazioni allora erano molto superiori". Questi sono dati confrontati in due tempi differenti, non sono "fattori".

Quali sono allora i fattori? A mio parere ce ne sono almeno due da considerare:

A maggio si era in fase di uscita da due mesi terribili. Per questo le terapie intensive erano piene, il numero di decessi era alto, ecc. Ora invece si esce da due mesi di calma relativa (grazie alle misure di contenimento che sono state prese, lockdown compreso) ed è quindi normale che ci sia relativamente poca gente in ospedale, che le terapie intensive siano semi-vuote e che il numero di decessi sia basso. Questo il redattore dell'articolo dovrebbe saperlo e dovrebbe quindi sapere che confrontare quei dati di maggio con i dati di adesso (come fa lui) non ha senso alcuno.

il secondo punto, il più importante, è che allora si era in fase di decrescita, mentre ora si è in fase di crescita. Ed è questa la cosa che più interessa: il passato ormai è passato, quello che importa è cosa ci attende nel futuro. E' vero che ora si fanno più tamponi e che, in generale, si è meglio preparati ad affrontare una nuova ondata della pandemia. Ma fino a che punto lo siamo? Non è che sembriamo efficienti perchè i numeri sono bassi? Non è che se lasciamo il virus propagarsi, finiamo per trovarci in una situazione simile a quella di qualche mese fa? Non credo ci sia una risposta a queste domande. La prudenza mi sembra quindi d'obbligo e fare tutto il possibile per tenere il numero dei contagi basso mi sembra doveroso.

La tattica "spera-in-Dio" l'abbiamo già provata e non ha funzionato. Ora è tempo di adottarne un'altra: "Aiutati che Dio t'aiuta".
1- il confronto ha senso solo con inizio marzo (fase di crescita e contagi simili)
2- ormai siamo già nella fase "spera-in-dio". Se ci siamo riportati a casa il virus in versione cattiva o buona non dipende più da noi. Il rientro in ufficio e la riapertura delle scuole diffonderanno ulteriormente il virus. Speriamo sia nella versione "a bassa carica virale".
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

jerrydrake ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 22:47
Felice ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 22:28
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 20:26 Ecco quello che a mio avviso è un articolo che spiega molto bene questa fase

https://www.ilpost.it/2020/08/21/nuovi- ... confronto/
Quello che c'è di bello in quest'articolo è che conclude con:

Per confrontare i dati di oggi con quelli di mesi passati, tuttavia, è necessario considerare anche diversi altri fattori, oltre al dato dei nuovi positivi, e guardare la situazione nel suo insieme.

Senza tener conto del fatto che in tutto l'articolo più che considerare "diversi altri fattori" ha confrontato meri dati. Ovvero il suo punto è: "voi mi dite che i contagi sono come quelli di maggio? Ed io vi dico che decessi, terapie intensive, ospedalizzazioni allora erano molto superiori". Questi sono dati confrontati in due tempi differenti, non sono "fattori".

Quali sono allora i fattori? A mio parere ce ne sono almeno due da considerare:

A maggio si era in fase di uscita da due mesi terribili. Per questo le terapie intensive erano piene, il numero di decessi era alto, ecc. Ora invece si esce da due mesi di calma relativa (grazie alle misure di contenimento che sono state prese, lockdown compreso) ed è quindi normale che ci sia relativamente poca gente in ospedale, che le terapie intensive siano semi-vuote e che il numero di decessi sia basso. Questo il redattore dell'articolo dovrebbe saperlo e dovrebbe quindi sapere che confrontare quei dati di maggio con i dati di adesso (come fa lui) non ha senso alcuno.

il secondo punto, il più importante, è che allora si era in fase di decrescita, mentre ora si è in fase di crescita. Ed è questa la cosa che più interessa: il passato ormai è passato, quello che importa è cosa ci attende nel futuro. E' vero che ora si fanno più tamponi e che, in generale, si è meglio preparati ad affrontare una nuova ondata della pandemia. Ma fino a che punto lo siamo? Non è che sembriamo efficienti perchè i numeri sono bassi? Non è che se lasciamo il virus propagarsi, finiamo per trovarci in una situazione simile a quella di qualche mese fa? Non credo ci sia una risposta a queste domande. La prudenza mi sembra quindi d'obbligo e fare tutto il possibile per tenere il numero dei contagi basso mi sembra doveroso.

La tattica "spera-in-Dio" l'abbiamo già provata e non ha funzionato. Ora è tempo di adottarne un'altra: "Aiutati che Dio t'aiuta".
1- il confronto ha senso solo con inizio marzo (fase di crescita e contagi simili)
2- ormai siamo già nella fase "spera-in-dio". Se ci siamo riportati a casa il virus in versione cattiva o buona non dipende più da noi. Il rientro in ufficio e la riapertura delle scuole diffonderanno ulteriormente il virus. Speriamo sia nella versione "a bassa carica virale".
La differenza con inizio marzo o fine febbraio è che a parità di tamponi positivi, oggi si fanno molti più tamponi a sintomatici e a tutti i relativi contatti anche asintomatici, mentre allora si facevano tamponi praticamente solo a chi arrivava in ospedale in condizioni critiche o quasi.
A fronte dello stesso numero ufficiale di positivi, oggi diagnostichiamo sintomatici e molti asintomatici (prevalentemente giovani, per questo cala l'età media dei positivi), allora solo sintomatici (nemmeno tutti).
Per questo possiamo dire che i contagi reali di oggi sono molti meno dei contagi reali di allora.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Argomento scuole
Inutile fare discorsi troppo filosofici, probabilmente verranno ancora chiuse oppure neppure aperte.
In Germania hanno già iniziato le chiusure degli istituti scolastici.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Al momento stiamo facendo 70.000 tamponi al giorno, c'è anche questa differenza - se cerchi di più trovi di più, e anche qui mi ha sconcertato il mantra "positivi come a maggio" quando i positivi nemmeno andavamo a cercarli ma li si aspettava alle accettazioni (lo stop and go al parcheggio del Veneto era elogiato come il modello).

Anche gli ingressi in ospedale sono gestiti in maniera diversa da allora, e i numeri sono poco confrontabili.

In Germania hanno chiuso alcune scuole in distretti molto popolati che avevano presentato diverso casi. Giusto così. Occorre decidere caso a caso, e se ci sono tanti posotivi occorre chiuderla. UNA scuola. Non LE SCUOLE.

La chiusura totale sarebbe una decisione sbagliata. A luglio non venivano svolte le discussioni di laurea in presenza. A luglio!!! Mamma, papà, studente, prof. Perché? È quello il modello? Chiudere tutto e per tutti? Fino al vaccino? Non può essere quello, non solo per un discorso di PIL (perché anche gli ospedali vanno pagati; oggi la Polizia ha esaurito la propria dote di tamponi, qualcuno dovrà comprarglieli?), ma anche perché si hanno 8, 15, 20 anni una volta nella vita.

PS nel capitolo "Il giornalismo di qualità fa informazione, altro che politica e fake news", cosa dire di questo pezzo di Repubblica:

https://rep.repubblica.it/pwa/generale/ ... 265087047/

L'età media si abbassa.
Il virus fa paura.

OK.

Controlliamo i dati dell'ISS. Ad oggi, dei 36.000 e più morti di Covid in Italia, la bellezza di V E N T I hanno meno di 30 anni.

L'età media si abbassa.
Il virus fa paura.

Intanto un'infermiera alla ASL mi fa: "hai visto quel bambino di 5 anni!?" Ma vai a quel paese va....
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Confesso che il contagio che si sta diffondendo in questo modo tra i giovani mi preoccupa.
È una categoria totalmente indisciplinata che non rispetta le regole e di fatto è una categoria che potrebbe diffondere facilmente il virus all’Interno delle categorie più a rischio. Purtroppo in Italia l’interazione giovani-vecchi è molto più elevata rispetto a quello che accade ad esempio nei paesi del nord Europa
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jerrydrake »

E mentre ogni giorno in Brasile si contano oltre 1.000 morti ufficiali per Covid, il genio di Bolsonaro non capisce nemmeno la differenza tra un bambino e un nano:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

In Francia crescono i casi dal 30 giugno. Praticamente due mesi. Ma i morti sono molto stabili e bassi, pressoché identici in queste 7 settimane.

Anche la Svezia è stabile stabile.

Direi che un'altra differenza rispetto a maggio è che il trattamento della malattia è molto più efficace, se no la Francia avrebbe dovuto presentare variazioni molto più significative.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 8:36 In Francia crescono i casi dal 30 giugno. Praticamente due mesi. Ma i morti sono molto stabili e bassi, pressoché identici in queste 7 settimane.

Anche la Svezia è stabile stabile.

Direi che un'altra differenza rispetto a maggio è che il trattamento della malattia è molto più efficace, se no la Francia avrebbe dovuto presentare variazioni molto più significative.
La differenza è che la maggior parte dei casi è asintomatico.
Può essere un buon segno nel senso che potrebbe significare che per ora il virus ha una bassa carica virale oppure che tanta gente ha già sviluppato anticorpi, oppure potrebbe essere solo il preludio a quello che abbiamo vissuto quest’inverno.
Di fatto sappiamo cosa si è scatenato da febbraio in poi ma non sappiamo se prima dello tsunami c’è stata una lunga “preparazione” con tanti asintomatici.
Navigare a vista e con prudenza almeno fino a dicembre-gennaio, poi potremmo iniziare ad avere qualche certezza in più in un verso o nell’altro.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

riporto l'intrevista a Mantovani che io ritengo essere una delle figure più affidabili ed attendibili

https://www.corriere.it/cronache/20_ago ... 9551.shtml

riporto per comodità di chi vorrà leggere alcuni passaggi secondo me molto importanti della sua intervista

Visto che sono in Grecia vorrei, come premessa, ricordare le sentenze di due filosofi classici, che presento anche a lezione con i miei studenti. Una è di Socrate che dice: “So di non sapere”. E l’altra di Eraclito: “La natura ama nascondersi”. Ecco, la prima situazione è quella del ricercatore (oggi di fronte al Sars-Cov-2) che non sa nulla, fa atto di umiltà e parte da lì per imparare e andare avanti nella ricerca. La seconda riguarda questo virus di cui sappiamo ancora troppo poco».

«Sono un immunologo e mi rifaccio alla letteratura scientifica: l’unico dato “sicuro” arriva da un lavoro pubblicato sulla rivista Cell che dice che il virus è “stabile” e non sta diventando più “gentile”. Altre osservazioni (che parlano di una minore aggressività, ndr) si basano su piccoli studi, non ancora pubblicati. Ma creano messaggi distorti che confondono la gente».

«Ecco, occorre distinguere fra il virus (che non è cambiato) e la malattia che, invece, si è attenuata. Per diverse ragioni. La prima è che, comunque, le polmoniti da virus respiratori praticamente scompaiono d’estate. La seconda è che nei confronti delle persone più fragili, come gli anziani, si sta più attenti. La terza è che sono i giovani i più colpiti, ma hanno più difese. Non dimentichiamoci, però, che il paziente “zero” di Codogno, finito in coma, aveva 37 anni ed era un maratoneta»

«Ci siamo accorti che gli antivirali, quelli usati contro altri tipi di virus e utilizzati all’inizio dell’epidemia, non funzionano contro il nuovo coronavirus e, anzi, possono essere dannosi. Si salva il “remdesivir” che accorcia di qualche giorno i ricoveri ospedalieri. Più interessante il “desametasone”, un vecchio cortisonico, capace di ridurre in qualche modo la mortalità. E pure chi opera nelle terapie intensive ha imparato a trattare meglio i pazienti».

«Ci sono grandi speranze per gli anticorpi monoclonali che possono intercettare il virus. Qualche perplessità, invece, esiste per le terapie con il plasma di soggetti infettati».
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Strong ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 15:38
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 8:36 In Francia crescono i casi dal 30 giugno. Praticamente due mesi. Ma i morti sono molto stabili e bassi, pressoché identici in queste 7 settimane.

Anche la Svezia è stabile stabile.

Direi che un'altra differenza rispetto a maggio è che il trattamento della malattia è molto più efficace, se no la Francia avrebbe dovuto presentare variazioni molto più significative.
La differenza è che la maggior parte dei casi è asintomatico.
Può essere un buon segno nel senso che potrebbe significare che per ora il virus ha una bassa carica virale oppure che tanta gente ha già sviluppato anticorpi, oppure potrebbe essere solo il preludio a quello che abbiamo vissuto quest’inverno.
Di fatto sappiamo cosa si è scatenato da febbraio in poi ma non sappiamo se prima dello tsunami c’è stata una lunga “preparazione” con tanti asintomatici.
Navigare a vista e con prudenza almeno fino a dicembre-gennaio, poi potremmo iniziare ad avere qualche certezza in più in un verso o nell’altro.
Non ci sono prove che la percentuale di asintomatici sia aumentata. Dai risultati del campionamento sierologico del ministero, anzi, risulta che ad esempio in Lombardia circa 1,5 milioni di persone dovrebbero essere entrate in contatto con il Virus, a fronte di meno di 100'000 casi diagnosticati con tampone.
Questo significa che la differenza non è in una diversa ripartizione di casi tra sintomatici ed asintomatici, ma nel fatto che adesso vengono diagnosticati anche gli asintomatici, con i tamponi di tracciamento che a marzo ed aprile non si riuscivano a fare, perché i tamponi sui sintomatici seri da ospedalizzare esaurivano la capacità del sistema di fare tamponi. Se adesso fossero diagnosticati solo i casi sintomatici seri, come a marzo-aprile, invece che 1200 casi/giorno ne avremmo qualche decina al massimo.
Lo stesso dato del campionamento sierologico ci dice che sicuramente prima dello "tsunami" c'è stata una preparazione con tanti asintomatici (ma anche tanti sintomatici non riconosciuti).
La differenza è appunto che a gennaio e febbraio non avevamo idea di avere già il virus in casa, oggi lo sappiamo, andiamo con le mascherine nei luoghi chiusi e si fa tracciamento. Se, come probabile, questo coronavirus ha un comportamento stagionale come i suoi cugini già noti, avremo un aumento dei contagi con l'autunno.
Bisognerà però lavorare bene con le misure di distanziamento fisico, meglio di come si sta facendo in estate, e proseguire con una rigorosa campagna di tracciamento.
Non si possono non riaprire le scuole, anche se la (in)capacità organizzativa delle scuole italiane mi fa rabbrividire, ma ad esempio, fosse per me, manterrei il lavoro da casa in tutti quei casi in cui sia possibile farlo.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

jumbo ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 12:09
Strong ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 15:38
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 8:36 In Francia crescono i casi dal 30 giugno. Praticamente due mesi. Ma i morti sono molto stabili e bassi, pressoché identici in queste 7 settimane.

Anche la Svezia è stabile stabile.

Direi che un'altra differenza rispetto a maggio è che il trattamento della malattia è molto più efficace, se no la Francia avrebbe dovuto presentare variazioni molto più significative.
La differenza è che la maggior parte dei casi è asintomatico.
Può essere un buon segno nel senso che potrebbe significare che per ora il virus ha una bassa carica virale oppure che tanta gente ha già sviluppato anticorpi, oppure potrebbe essere solo il preludio a quello che abbiamo vissuto quest’inverno.
Di fatto sappiamo cosa si è scatenato da febbraio in poi ma non sappiamo se prima dello tsunami c’è stata una lunga “preparazione” con tanti asintomatici.
Navigare a vista e con prudenza almeno fino a dicembre-gennaio, poi potremmo iniziare ad avere qualche certezza in più in un verso o nell’altro.
Non ci sono prove che la percentuale di asintomatici sia aumentata. Dai risultati del campionamento sierologico del ministero, anzi, risulta che ad esempio in Lombardia circa 1,5 milioni di persone dovrebbero essere entrate in contatto con il Virus, a fronte di meno di 100'000 casi diagnosticati con tampone.
Questo significa che la differenza non è in una diversa ripartizione di casi tra sintomatici ed asintomatici, ma nel fatto che adesso vengono diagnosticati anche gli asintomatici, con i tamponi di tracciamento che a marzo ed aprile non si riuscivano a fare, perché i tamponi sui sintomatici seri da ospedalizzare esaurivano la capacità del sistema di fare tamponi. Se adesso fossero diagnosticati solo i casi sintomatici seri, come a marzo-aprile, invece che 1200 casi/giorno ne avremmo qualche decina al massimo.
Lo stesso dato del campionamento sierologico ci dice che sicuramente prima dello "tsunami" c'è stata una preparazione con tanti asintomatici (ma anche tanti sintomatici non riconosciuti).
esatto
la differenza è che adesso quelli che risultano positivi sono quasi tutti asintomatici mentre ad aprile/maggio erano quasi tutti sintomatici
che poi la quota di asintomatici sia sempre stata costante lo possiamo sperare (vorrebbe dire più gente immune in giro) ma non lo sappiamo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Be' qualcosa sappiamo, l'indagine sierologica a campione a qualcosa è servita.
Per quanto riguarda l'immunità, ci sono degli studi in giro che parlano di immunità incrociata con altri coronavirus "cugini" di questo, che possono essere una delle ragioni alla base della reazione asintomatica di molti casi.
In caso sia confermata, da profano verrebbe da chiedersi se come vaccino non si possano usare direttamente quei virus "cugini" che al più ti danno un forte raffreddore. Ma appunto, da profano probabilmente ho una visione semplicistica che non coglie tutti gli aspetti.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 12:54 Be' qualcosa sappiamo, l'indagine sierologica a campione a qualcosa è servita.
Per quanto riguarda l'immunità, ci sono degli studi in giro che parlano di immunità incrociata con altri coronavirus "cugini" di questo, che possono essere una delle ragioni alla base della reazione asintomatica di molti casi.
In caso sia confermata, da profano verrebbe da chiedersi se come vaccino non si possano usare direttamente quei virus "cugini" che al più ti danno un forte raffreddore. Ma appunto, da profano probabilmente ho una visione semplicistica che non coglie tutti gli aspetti.
Pensavo alla stessa cosa con un pò di disappunto perchè anni fa la ricerca di un vaccino contro la sars fu interrotta. Però anch'io sono un grande profano in materia e probabilmente quel vaccino non sarebbe servito comunque a niente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 12:59 Pensavo alla stessa cosa con un pò di disappunto perchè anni fa la ricerca di un vaccino contro la sars fu interrotta.
Fu interrotta perché la SARS-CoV-1 del 2002 scomparve; una delle differenze fondamentali con la SARS-CoV-2 di adesso è che non si trasmetteva attraverso i soggetti asintomatici, per cui fu più agevole contenere la diffusione. SARS-CoV-1 che aveva un indice di mortalità pari al 10%:

https://www.reccom.org/2020/06/06/perch ... e-resiste/
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 13:26
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 12:59 Pensavo alla stessa cosa con un pò di disappunto perchè anni fa la ricerca di un vaccino contro la sars fu interrotta.
Fu interrotta perché la SARS-CoV-1 del 2002 scomparve; una delle differenze fondamentali con la SARS-CoV-2 di adesso è che non si trasmetteva attraverso i soggetti asintomatici, per cui fu più agevole contenere la diffusione. SARS-CoV-1 che aveva un indice di mortalità pari al 10%:

https://www.reccom.org/2020/06/06/perch ... e-resiste/
Si, lo so che scomparve. Però in generale un mio ex-professore Universitario, nonchè ex-Rettore dell'Unical, una volta mi spiegò che la ricerca, quella seria, non si deve mai porre obiettivi troppo specifici. La ricerca deve saper guardare un pò oltre il bisogno del singolo momento perchè quello che si può ottenere può poi tornare utile per 1000 altri motivi in futuro.

Ripeto, magari nel caso particolare della SaRS-CoV-2 questo discorso non vale, però in generale interrompere una ricerca perchè è venuto meno il bisogno specifico del momento, non è una grande idea.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4353
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Dimentichi o sottovaluti i :dollar:
Non credo di essere cinico nel dire che l' unica ricerca che venga finanziata è quella con un ritorno, se possibile anche economico e comunque non in tempi biblici. Per tutto il resto non ci sono fondi e strutture, sia in ambito pubblico che privato.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da robot1 »

Pare che ci si possa ammalare due volte.
Conseguenze sul vaccino?

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecn ... 23952.html
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17413
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da nino58 »

robot1 ha scritto: lunedì 24 agosto 2020, 22:41 Pare che ci si possa ammalare due volte.
Conseguenze sul vaccino?

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecn ... 23952.html
La seconda volta la prendi se il virus circola.
Se vaccini tutti, il virus non circola quasi più e le possibilità di riprenderlo si azzerano quasi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
Ma questo rilasciava interviste incazzate fino a ieri, ma non si era accorto di stare male?

PS leggo che a Cap d'Agde c'è un bel focolaio

https://www.corriere.it/moda/20_agosto_ ... 30c9.shtml

Nell'articolo si parla di mascherine, il punto è che quella zona è famosa da decenni per il sesso libero o gli scambisti (cfr. Houellebeq, Le particelle elementari), non credo che il problema dei contagi sia l'assenza delle mascherine ecco....
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 13:03
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
Ma questo rilasciava interviste incazzate fino a ieri, ma non si era accorto di stare male?

PS leggo che a Cap d'Agde c'è un bel focolaio

https://www.corriere.it/moda/20_agosto_ ... 30c9.shtml

Nell'articolo si parla di mascherine, il punto è che quella zona è famosa da decenni per il sesso libero o gli scambisti (cfr. Houellebeq, Le particelle elementari), non credo che il problema dei contagi sia l'assenza delle mascherine ecco....
Beh, se ti metti a far sesso col primo/prima che capita che vuoi che facciano le mascherine??

Detto ciò, io le ritengo un metodo poco affidabile, specialmente quelle chirurgiche. Certo, riducono il rischio ma non lo annullano affatto..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

un importante contributo,

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
La vicenda nel suo complesso per Briatore è diventata una figura di m***a planetaria.
Speriamo per lui che si limiti a questo e che si riprenda (non che mi stia simpatico, ma comunque gli auguro di uscirne bene come farei con chiunque).
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
comunque, se non fosse per la brutta piega che ti può far prendere questo virus, questa sarebbe una scena abbastanza comica

Briatore, un "fresco" nagazionista", che si va a far curare da Zangrillo che gli dirà di stare tranquillo perchè il covid è clinicamente morto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 14:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
La vicenda nel suo complesso per Briatore è diventata una figura di m***a planetaria.
Speriamo per lui che si limiti a questo e che si riprenda (non che mi stia simpatico, ma comunque gli auguro di uscirne bene come farei con chiunque).
Non è l'unico gestore/padrone di discoteche in Sardegna che s'è beccato il covid.

La verità è che le discoteche dovevano essere l'ultima attività ad aprire, ovviamente dopo le scuole e le università.

Io non le frequento però sappiamo tutti che già normalmente vi entrano molte più persone rispetto a quanto si potrebbe secondo la legge. Chi va in discoteca balla, salta, si muove, si struscia contro gli altri. Ovviamente essendo a tutti gli effetti un'attività fisica, ti viene il fiatone ed è molto più facile trasmettere il virus. Pensare ad una discoteca piena di centinaia di giovani con la mascherina e che rispettano il distanziamento sociale era una gran stronzata.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 15:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
comunque, se non fosse per la brutta piega che ti può far prendere questo virus, questa sarebbe una scena abbastanza comica

Briatore, un "fresco" nagazionista", che si va a far curare da Zangrillo che gli dirà di stare tranquillo perchè il covid è clinicamente morto
esatto
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da jumbo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 15:32
jumbo ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 14:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
La vicenda nel suo complesso per Briatore è diventata una figura di m***a planetaria.
Speriamo per lui che si limiti a questo e che si riprenda (non che mi stia simpatico, ma comunque gli auguro di uscirne bene come farei con chiunque).
Non è l'unico gestore/padrone di discoteche in Sardegna che s'è beccato il covid.

La verità è che le discoteche dovevano essere l'ultima attività ad aprire, ovviamente dopo le scuole e le università.

Io non le frequento però sappiamo tutti che già normalmente vi entrano molte più persone rispetto a quanto si potrebbe secondo la legge. Chi va in discoteca balla, salta, si muove, si struscia contro gli altri. Ovviamente essendo a tutti gli effetti un'attività fisica, ti viene il fiatone ed è molto più facile trasmettere il virus. Pensare ad una discoteca piena di centinaia di giovani con la mascherina e che rispettano il distanziamento sociale era una gran stronzata.
Questo certamente, non so come sia potuto venire in mente a qualcuno di autorizzarne la riapertura.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

i dati odierni, se si riconfermeranno anche nei prossimi giorni, sono confortanti
876 positivi su più di 70.000 tamponi

abbiamo una media di circa 70.000 tamponi al giorno!
vuol dire che stiamo tracciando bene e la speranza è che ci sia senso civico da parte delle persone (positive al test) che dovranno rispettare le rigide regole di quarantena.

lo snodo cruciale sarà l'inizio delle lezioni per cui spero che ci siano dei margini nella ns. capacità di tamponare perchè
in quelle settimane si dovranno credo raggiungere almeno i 100.000 tamponi giorno.

ma direi che il tempo per arrivare preparati l'abbiamo avuto!
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

jumbo ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 14:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
La vicenda nel suo complesso per Briatore è diventata una figura di m***a planetaria.
Speriamo per lui che si limiti a questo e che si riprenda (non che mi stia simpatico, ma comunque gli auguro di uscirne bene come farei con chiunque).
Ma quindi nessuno aveva chiamato al San Raffaele? 4 notizie dedicate a Briatore e Covid ieri su Corriere.it, e non avevano chiamato in ospedale? Addirittura "sarebbe grave"... Poi "non è in TERI", poi "non ha la polmonite", infine "è ricoverato per altro, ma forse è positivo anche al Covid"
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 8:22
jumbo ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 14:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 12:38 https://espresso.repubblica.it/attualit ... e-1.352378

W il bilionaire
La vicenda nel suo complesso per Briatore è diventata una figura di m***a planetaria.
Speriamo per lui che si limiti a questo e che si riprenda (non che mi stia simpatico, ma comunque gli auguro di uscirne bene come farei con chiunque).
Ma quindi nessuno aveva chiamato al San Raffaele? 4 notizie dedicate a Briatore e Covid ieri su Corriere.it, e non avevano chiamato in ospedale? Addirittura "sarebbe grave"... Poi "non è in TERI", poi "non ha la polmonite", infine "è ricoverato per altro, ma forse è positivo anche al Covid"
secondo me non dovevi scomodarti in "difesa" di Flavio
ci ha già pensato la Santanchè e poi vedrai che tra poco arriva anche Barbara D'Urso

comunque effettivamente potrebbe essere come dici tu....
un suo amico/collega proprietario del sottovento è in terapia intensiva
il 70% del suo personale è positivo al covid
Berlu, con cui si è incontrato nei giorni scorsi, ha pensato bene di farsi subito un tampone

lui che era in sardegna si è preso su ed è andato a farsi un chek-up al s. raffaele il 25 agosto perchè ha una prostatite cronica
e....toh....guarda caso è positovo al covid
poi lo tengono ricoverato per la prostatite cronica

:D
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Strong ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 9:42
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 8:22
jumbo ha scritto: martedì 25 agosto 2020, 14:56
La vicenda nel suo complesso per Briatore è diventata una figura di m***a planetaria.
Speriamo per lui che si limiti a questo e che si riprenda (non che mi stia simpatico, ma comunque gli auguro di uscirne bene come farei con chiunque).
Ma quindi nessuno aveva chiamato al San Raffaele? 4 notizie dedicate a Briatore e Covid ieri su Corriere.it, e non avevano chiamato in ospedale? Addirittura "sarebbe grave"... Poi "non è in TERI", poi "non ha la polmonite", infine "è ricoverato per altro, ma forse è positivo anche al Covid"
secondo me non dovevi scomodarti in "difesa" di Flavio
ci ha già pensato la Santanchè e poi vedrai che tra poco arriva anche Barbara D'Urso

comunque effettivamente potrebbe essere come dici tu....
un suo amico/collega proprietario del sottovento è in terapia intensiva
il 70% del suo personale è positivo al covid
Berlu, con cui si è incontrato nei giorni scorsi, ha pensato bene di farsi subito un tampone

lui che era in sardegna si è preso su ed è andato a farsi un chek-up al s. raffaele il 25 agosto perchè ha una prostatite cronica
e....toh....guarda caso è positovo al covid
poi lo tengono ricoverato per la prostatite cronica

:D
:D

la descalation della gravità però concedigliela
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da Strong »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 9:50
Strong ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 9:42
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020, 8:22

Ma quindi nessuno aveva chiamato al San Raffaele? 4 notizie dedicate a Briatore e Covid ieri su Corriere.it, e non avevano chiamato in ospedale? Addirittura "sarebbe grave"... Poi "non è in TERI", poi "non ha la polmonite", infine "è ricoverato per altro, ma forse è positivo anche al Covid"
secondo me non dovevi scomodarti in "difesa" di Flavio
ci ha già pensato la Santanchè e poi vedrai che tra poco arriva anche Barbara D'Urso

comunque effettivamente potrebbe essere come dici tu....
un suo amico/collega proprietario del sottovento è in terapia intensiva
il 70% del suo personale è positivo al covid
Berlu, con cui si è incontrato nei giorni scorsi, ha pensato bene di farsi subito un tampone

lui che era in sardegna si è preso su ed è andato a farsi un chek-up al s. raffaele il 25 agosto perchè ha una prostatite cronica
e....toh....guarda caso è positovo al covid
poi lo tengono ricoverato per la prostatite cronica

:D
:D

la descalation della gravità però concedigliela
di quello che scrivono sulle testate online mi interesso fino ad un certo punto.
hai ragione, tendono ad esagerare lo fanno per convenienza e perchè così fanno tutti.
bisogna semplicemente farci la tara
la tua è una battaglia a perdere

sulla questione briatore-zangrillo sappiamo già che nella sciagurata ipotesi (che ovviamente nessuno si augura)
la causa del decesso sarà per arresto prostatico
il covid non c'entra, anzi il covid per quelli che hanno la pila e che sono amici di berlusconi è qualcosa in più che ti fa stare meglio
infatti briatore mica è andato da zangrillo perchè si è cagato sotto dopo aver visto due suoi amici in gravi condizioni.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Coronavirus

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Non sarà grave (per fortuna), ma che è positivo l'hanno confermato. Proprio un genio della lampada viste le cazzate che sparava a raffica in TV fino al giorno precedente. Anche l'altra mente eccelsa che straparlava ieri sera la vedevo abbastanza balbettante in effetti. Una delle figure di palta peggiori cui abbia mai assistito, speriamo resti soltanto questo e l'imbecille guarisca alla svelta
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Rispondi