Esattamente. Condivido in pieno. Basta avere gli occhi per osservare.cassius ha scritto: ↑domenica 23 agosto 2020, 16:42 Articoli scientifici che testimoniano un declino delle performance atletiche generalizzato nei Paesi sviluppati:
https://bjsm.bmj.com/content/53/8/478.full
https://www.thieme-connect.com/products ... 006-924357
https://bjsm.bmj.com/content/44/4/263.short
https://bjsm.bmj.com/content/44/4/263.short
https://journals.humankinetics.com/view ... e-p364.xml
https://bjsm.bmj.com/content/44/13/968.short
Trend di riduzione dell'attività fisica ed aumento della sedentarietà:
https://journals.humankinetics.com/view ... e-p548.xml
https://www.nature.com/articles/0803448
No, non è solo "ai miei tempi"...
Ovviamente fenomeni a parte. Quelli emergerebbero comunque. La media si è abbassata. Si pratica meno sport da giovanissimi e quando lo si fa, lo si fa con sufficienza. Parlo del nostro paese. All'estero non so.
In merito a discorsi che oggi si va più veloci e si è più resistenti, temo ci sia un errore alla base del ragionamento. Gli atleti "di alto livello" vanno più veloci e sono più resistenti perché supportati da scienza, medicina e tecnologia. Se invece parliamo della "base" oltre ad essere più stretta per la ragioni già dette è mediamente più semplice scarsa. Ai "miei tempi" non vedevi l'ora di fare educazione fisica o di uscire dopo la scuola a giocare a qualunque cosa. Oggi in classe di mia figlia ( medie ) quando c'è educazione fisica ci sono regolarmente 5/6 con la giustificazione dei genitori.
Evidentemente la prestazione fisica nella nostra società non è più considerata attraente. Oggi si sogna di diventare un Blogger, un influecer, uno youtuber. Non dico sia sbagliato, ma di sicuro lo sport agonistico per i ragazzini non ha più lo stesso fascino.