Giro d'Italia 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

jumbo ha scritto:a ischia verrebbe bene anche una tappa in circuito
Peggio!! :boh:

Giro-giro-tondooooo!! :hammer: :hammer:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
fau
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 16:28

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da fau »

piccolo san bernardo ha scritto:
fau ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:[

Bene, due tappe su 21 andrebbero buttate!! :muro: :muro:
perchè? con le possibilità che offrono le strade di Ischia, potrebbe uscire davvero una bella crono individuale
Chissene! Rimanere per due tappe su 21 (!) in un fazzoletto di pochi kmq mere incluso è uno spreco. :no: :no:

Non hai tutti i torti, ma sono zone che il giro considera così raramente, che non vedo nulla di scandaloso a disputarci due giorni di corsa consecutivi.
Comunque, il mio giudizio sulla cosa dipenderà anche da come sarà strutturata la prima tappa
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Si scalerà il Nevegal prima di arrivare sul Vajont.
Da "Il Corriere delle Alpi" di oggi:http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... -1.4413424

Per l'arrivo sul Vajont c'erano in ballo due soluzioni: o arrivare dalla Valbelluna attraverso lo strappo da Longarone o arrivare dalla Valcellina dopo aver scalato il Piancavallo. Si è optato per la prima, dunque toccherà alla provincia di Belluno sganciare la maggior parte dei soldi alla Rcs(anche se l'arrivo è posto a Erto-Casso, che per la cronaca è provincia di Pordenone) e a questo punto penso che non si sobbarcherà le spese anche per una seconda tappa: l'arrivo alle Sorgenti del Piave credo slitterà al 2014 o al 2015, centenario della Grande Guerra.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Da tempo c'è una pagina facebook che vuole una arrivo di tappa in Sila...

http://www.facebook.com/pages/Vogliamo- ... 8621303744
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

CicloSprint ha scritto:Da tempo c'è una pagina facebook che vuole una arrivo di tappa in Sila...

http://www.facebook.com/pages/Vogliamo- ... 8621303744
ahahahahahahahahahahah stupenda,
stupenda, stupenda.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Salita da Garage
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2011, 16:09

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Salita da Garage »

Fonte: tuttosport Beppe Conti

Il prossimo anno grande tappone il penultimo giorno col giro che si chiuderà a venezia con una cronometro di 40 km.
Cortina-Stentaria di circa 190 km.
Saranno inserite in sequanza le tre montagne simbolo della carnia: si parte da Comeglians col Crostis, 15 km al 9% medio, discesa tecnica fino a Ravascletto e si imbocca la statale che porta a Sutrio dove si scalerà lo Zoncolan dal versante più "facile" (13,5 km all'8,9%) e discesa fino ad Ovaro, dove si imboccherà subito l'erta finale, la Stentaria. Si arriverà fino a Forcella Forchia, quota 1.835 in 15,6 km al 13,2% medi con punte al 28%. Terrificante il tratto centrale fino a località Chebia (mt 1.335) i km sono 3,7 e la pendenza media è del 16.9%!!!
Ci sta lavorando Enzo Cainero.

Questa sarebbe una tappa incredibile, con ben 3 passi durissimi in grado di fare selezione e spettacolo. Il ciclismo signori e signore è questo! La fatica e gettare il cuore oltre gli ostacoli!
Spero vivamente che Cainero riesca nel miracolo, tutto il ciclismo dovrebbe fargli un monumento a questa persona che ha dato lustro ad una regione che aveva poco da dire (ciclisticamente parlando).
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Raffrontando il nome dell'utente e il tappone da lui segnalato, sento puzza di poca obiettività... :diavoletto: :diavoletto:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da 14juillet »

piccolo san bernardo ha scritto:Raffrontando il nome dell'utente e il tappone da lui segnalato, sento puzza di poca obiettività... :diavoletto: :diavoletto:
Uhm, questa "notizia" e analisi obiettive puzzano di altro... :angelo:
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

14juillet ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:Raffrontando il nome dell'utente e il tappone da lui segnalato, sento puzza di poca obiettività... :diavoletto: :diavoletto:
Uhm, questa "notizia" e analisi obiettive puzzano di altro... :angelo:
Ho capito cosa intendi! :D :D

Immagine

(da google)
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
FofinhoCR7
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:20

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da FofinhoCR7 »

Mi sembra quantomeno "azzardato" ipotizzare una discesa dello Zoncolan dal versante di Ovaro...
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da 14juillet »

piccolo san bernardo ha scritto:
14juillet ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:Raffrontando il nome dell'utente e il tappone da lui segnalato, sento puzza di poca obiettività... :diavoletto: :diavoletto:
Uhm, questa "notizia" e analisi obiettive puzzano di altro... :angelo:
Ho capito cosa intendi! :D :D

Immagine

(da google)
Esatto! :D
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Altro articolo di Tuttosport sul Giro 2013: probabili arrivo sul Galibier e presenza di Contador.
Da tuttobiciweb.it:http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 49114&tp=n
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da robby »

...per carità no a Stentaria, Rifugio Calvanico e altri mostri del genere come anche Punta Veleno.

Queste salite devono rimanere per quei pazzi (come me) che vogliono andare a lottare con se stessi e dire, una volta in cima "c.azzo ce l'ho fatta"!

Queste salite dal punto di vista tecnico non aggiungono niente allo spettacolo...c'è già lo Zoncolan quando si vuole esagerare...è inutile andare a cercare altre salite così...basta!

perchè non andare a percorrere salite che non si fanno da tempo e che possono creare spettacolo?

...se Brescia avesse i soldi e la voglia una tappa pa disegnerei io porca miseria, abbiamo mille mila alternative alla tappa pianeggiante: arrivi in salita tosti, arrivi in città meravigliosi dopo salite tostissime...mi verrebbe da pensare ad un arrivo in centro in Piazzale Arnaldo subito dopo la bella discesa dal monte maddalena scalato dal versante del Muratello...8 km al 7,5 di media ma con tratto centrale di 5 km ben sopra il 10 medio...a Brescia lo chiamiamo il "mezzo mortirolo"

ok ok , chiuso OT fantaciclistico
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

robby ha scritto:...per carità no a Stentaria, Rifugio Calvanico e altri mostri del genere come anche Punta Veleno.

Queste salite devono rimanere per quei pazzi (come me) che vogliono andare a lottare con se stessi e dire, una volta in cima "c.azzo ce l'ho fatta"!

Queste salite dal punto di vista tecnico non aggiungono niente allo spettacolo...c'è già lo Zoncolan quando si vuole esagerare...è inutile andare a cercare altre salite così...basta!

perchè non andare a percorrere salite che non si fanno da tempo e che possono creare spettacolo?

...se Brescia avesse i soldi e la voglia una tappa pa disegnerei io porca miseria, abbiamo mille mila alternative alla tappa pianeggiante: arrivi in salita tosti, arrivi in città meravigliosi dopo salite tostissime...mi verrebbe da pensare ad un arrivo in centro in Piazzale Arnaldo subito dopo la bella discesa dal monte maddalena scalato dal versante del Muratello...8 km al 7,5 di media ma con tratto centrale di 5 km ben sopra il 10 medio...a Brescia lo chiamiamo il "mezzo mortirolo"

ok ok , chiuso OT fantaciclistico
Ma se punta veleno è stretta, la stentaria? è un sentiero praticamente... lascino quelle strade agli stambecchi (28%...), non alle due ruote.

Piuttosto, pensate a una tappona che arriva nelle grandi città, che ne so, a Torino.
Secondo me, e spero gli Acquarone lo capiscano, è tempo di organizzare un tappone cittadino. Uno solo, le altre stian tra le vette, ma farne uno con l'arrivo in pianura dopo salite vere. Sarebbe veramente un ritorno all'antico, quindi affascinante, ma anche un ritorno di immagine, portando del ciclismo vero, e non un carosello di velocisti, in mezzo al grande pubblico.

Guardando al Galibier (meraviglioso),
preferisco un arrivo in salita al Nivolet.

Almeno una grande salita della tradizione in ogni Giro la devono mettere, tipo Marmolada, Mortirolo o Gavia. il 2013 con gavia e tonale... mi piacerebbe una volta vedere Mortirolo (da Mazzo, da Tovo, da dove gli pare) e Tonale. Gavia e Tonale... Non so, manca qualcosa.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da robby »

io preferirei mortirolo da Mazzo e arrivo a Edolo...mille volte!!!!

l'idea del tappone con arrivo in città è bella e riporta effettivamente all'antico….qui a Brescia ci sarebbe la possibilità di un tappone (anche se brescia effettivamente non è una grande città, ma ha però una tradizione ciclistica non trascurabile)….immaginerei una tappa di avvicinamento alle dolomiti, magari il giorno prima del tappone si può fare un avvicinamento mettendo prima del finale il Tesio (se ne era già parlato al giro del 2006 ma poi non se n'è fatto più nulla o appunto il muratello che ho descritto prima
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Maìno della Spinetta ha scritto:Piuttosto, pensate a una tappona che arriva nelle grandi città, che ne so, a Torino.
Secondo me, e spero gli Acquarone lo capiscano, è tempo di organizzare un tappone cittadino. Uno solo, le altre stian tra le vette, ma farne uno con l'arrivo in pianura dopo salite vere. Sarebbe veramente un ritorno all'antico, quindi affascinante, ma anche un ritorno di immagine, portando del ciclismo vero, e non un carosello di velocisti, in mezzo al grande pubblico.
Non che mi dispiaccia l'idea, tutt'altro, però non credi che una tappa del genere si trasformerebbe in una "Pau" da Giro d'Italia?
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

ci sono molte città italiane che si presterebbero come posizione geografica, senza ricadere in arrivi come quelli di pau: naturalmente le città alpine aosta, belluno, trento, bolzano, ma anche quelle prealpine come verbania, biella, bergamo, brescia, lecco, como, verona, o ancora vicine a colline più o meno alte come genova, firenze, ancona, ascoli, teramo, urbino, pescara, chieti...
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Basso »

jumbo ha scritto:ci sono molte città italiane che si presterebbero come posizione geografica, senza ricadere in arrivi come quelli di pau: naturalmente le città alpine aosta, belluno, trento, bolzano, ma anche quelle prealpine come verbania, biella, bergamo, brescia, lecco, como, verona, o ancora vicine a colline più o meno alte come genova, firenze, ancona, ascoli, teramo, urbino, pescara, chieti...
Anche se non è capoluogo di provincia, ci sono comunque più di 50.000 abitanti. L'arrivo a Bassano del Grappa dopo aver fatto il Grappa è fantastico, ancora meglio della super tappa del 2010 ad Asolo
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Basso ha scritto:
jumbo ha scritto:ci sono molte città italiane che si presterebbero come posizione geografica, senza ricadere in arrivi come quelli di pau: naturalmente le città alpine aosta, belluno, trento, bolzano, ma anche quelle prealpine come verbania, biella, bergamo, brescia, lecco, como, verona, o ancora vicine a colline più o meno alte come genova, firenze, ancona, ascoli, teramo, urbino, pescara, chieti...
Anche se non è capoluogo di provincia, ci sono comunque più di 50.000 abitanti. L'arrivo a Bassano del Grappa dopo aver fatto il Grappa è fantastico, ancora meglio della super tappa del 2010 ad Asolo
Parlando di cittadine (ma qui siamo sotto i 50000) mi piacerebbe un arrivo a Pinerolo con una tappa all'antica, arrivando dalla Francia (con Iseran e Moncenisio) e facendo il Finestre per poi riproporre il solito finale tipo Tour dello scorso anno...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1255
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da maglianera »

l'anno prossimo Cervere e Cherasco saranno nuovamente sede di tappa, ma con scambio rispetto a quest'anno tra sede di partenza e arrivo (c'è il contratto già firmato con RCS)
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

maglianera ha scritto:l'anno prossimo Cervere e Cherasco saranno nuovamente sede di tappa, ma con scambio rispetto a quest'anno tra sede di partenza e arrivo (c'è il contratto già firmato con RCS)
Con il Col Cuneo ?
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

maglianera ha scritto:l'anno prossimo Cervere e Cherasco saranno nuovamente sede di tappa, ma con scambio rispetto a quest'anno tra sede di partenza e arrivo (c'è il contratto già firmato con RCS)
Spero non con stesso chilometraggio e percorso... :fuori: :fuori:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Se il Giro parte da Napoli, deve essere tutto italiano ?
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

perchè dovrebbe?

ci potranno essere sconfinamenti al nord, anzi di alcuni possibili se ne parla sopra.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da herbie »

se il Giro parte da Napoli, è necessario che sia oppure anche può darsi che sia tutto italiano a rigor di logica... :crazy:

ma, direi che, insomma, quando la partenza è Napoli, per una certa ineffabile ragionevolezza, si impone un DOVERE MORALE affichè non esca mai e poi mai dai confini della sacra patria :whip:

il celeberrimo Col Cuneo poi mi fa volare sulle ali del sogno
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Gli unici sconfinamenti possibili sono Galibier o Les Deux Alpes (Francia) e Kranjska Gora (Slovenia).
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Non ancora è stata vestita la prima maglia rosa targata Liguria, però, che già si pensa all'organizzazione del Giro d'Italia del 2013 ed in questo caso si può con sicumera affermare che già si sogna ad occhi aperti. Ci si chiede se, dopo aver toccato per anni le provincie di La Spezia e Genova con qualche puntata nel Savonese, non sia cioè scoccata l'ora di interessare pure l'Imperiese lungo la cui costa per buona parte del suo sviluppo si estende sull'ottocentesco sedime già ferroviario una delle più incantevoli piste ciclabili d'Italia. Questa incantevole struttura è attualmente gestita e concessa ad Area24, società pubblica con sede a Sanremo. Il suo Direttore Argirò già ha contattato i vertici della " Rcs- Gazzetta dello Sport" affinché il Giro dell'anno prossimo possa prevedere almeno una prova a cronometro su di essa. Forse una cronosquadre, prova molto spettacolare. " Sappiamo del grande impegno del Presidente Argirò e di tutta Area24 per portare la grande corsa a tappe nell'Imperiese e siamo molto attenti a quanto succede per poter intervenire al momento giusto e favorire la conclusione dell'accordo con la Rcs- Gazzetta dello Sport. Spero che il sogno di portare il Giro sulla Pista ciclabile che collega San Lorenzo al Mare con Sanremo possa diventare realtà ma per ottenere ciò la Liguria deve saper fare squadra, deve essere cioè compatta ed unita", conclude infine l'assessore regionale Cascino. La speranza che l'anno prossimo la corsa italiana a tappe più prestigiosa possa nuovamente approdare a Sanremo come capitò più di vent'anni fa quando si esordì con un'inedita cronodiscesa dal Poggio continua a rimanere forte.
Sergio Bagnoli


di Riviera24


da http://www.riviera24.it/articoli/2012/0 ... el-ponente
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

E ci sono candidature in ottica 2014...

Al Giglio una tappa del Giro d'Italia 2014

La notizia è trapelata durante una diretta tv di Rai Tre lo scorso 14 Maggio, in occasione del resoconto di una tappa della manifestazione ciclistica "Giro d'Italia". Ospite della trasmissione "Il Processo alla Tappa", il vicesindaco del Comune di Isola del Giglio, Mario Pellegrini che è intervenuto portando agli ospiti il saluto della nostra isola e candidando il Giglio ad ospitare una tappa della manifestazione nei prossimi anni.

Pronta ed immediata è stata la riposta dei giornalisti Rai e degli organizzatori che hanno rilanciato la proposta per il 2014, visto che il percorso del "Giro d'Italia 2013" è già stato deciso. Secondo quanto riferito da uno degli organizzatori l'Isola del Giglio potrebbe essere lo straordinario scenario del crono-prologo dell'edizione 2014 della carovana rosa, la prima tappa che aprirà la manifestazione.


da http://www.giglionews.it/2012051758602/ ... -2014.html
Kuba
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 10:36

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Kuba »

Ciao a tutti, ieri Beppe Conti a radiocorsa ha detto che il percorso dell'anno prossimo è sostanzialmente fatto (mancherebbero dettagli).
Partenza da Napoli, tappe al Sud con salitelle di media montagna, si risale dall'adriatico, si va in Friuli nella zona Zoncolan, con introduzione di una nuova salita (Stentaria?), si sconfinerà in Francia facendo il Galibier. Tuttavia la montagna simbolo dell prossima edizione sarà il Gavia.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Roccella Jonica (paese di Giovanni Scaramuzzino) aspetta il Giro.....
Avatar utente
Killer
Messaggi: 743
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 22:12
Località: Pescara

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Killer »

CicloSprint ha scritto:Roccella Jonica (paese di Giovanni Scaramuzzino)
Nonchè paese caro a un altro gigante del giornalismo italiano: http://www.storiaradiotv.it/ALESSANDRO% ... IZZERI.htm :fischio:
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Kuba ha scritto: si sconfinerà in Francia facendo il Galibier. Tuttavia la montagna simbolo dell prossima edizione sarà il Gavia.
Non è possibile l'ultima frase se veramente fosse presente il Galibier: vuoi mettere un anonimo passo lombardo che di suo ha solo l'atezza con uno dei più importanti snodi montani delle Alpi?? :dunce: :dunce:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

speriamo che imparino dallo svolgimento del giro di quest'anno e come dice l'articolo in home page distribuiscano maggiormente le difficoltà lungo le tre settimane.
Kuba
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 10:36

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Kuba »

Non è possibile l'ultima frase se veramente fosse presente il Galibier: vuoi mettere un anonimo passo lombardo che di suo ha solo l'atezza con uno dei più importanti snodi montani delle Alpi??
Io ho riportato solo ciò che ha detto Beppe Conti. Ciò nonostante non mi sembra il Gavia un "anonimo passo lombardo", certo, non avrà la storia del Galibier, ma come difficoltà è identico.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da robby »

...se non più duro
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

robby ha scritto:...se non più duro
E su questo ti quoto! :yes:

Il mio giudizio però è anche fonte di una mia atavica preferenza per le salite delle alpi occidentali, più che per quelle orientali ;)
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

il gavia è nelle alpi centrali ;)
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

jumbo ha scritto:il gavia è nelle alpi centrali ;)
Sempre più a ovest delle alpi Cozie § Graie! :D
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

robby ha scritto:io preferirei mortirolo da Mazzo e arrivo a Edolo...mille volte!!!!

l'idea del tappone con arrivo in città è bella e riporta effettivamente all'antico….qui a Brescia ci sarebbe la possibilità di un tappone (anche se brescia effettivamente non è una grande città, ma ha però una tradizione ciclistica non trascurabile)….immaginerei una tappa di avvicinamento alle dolomiti, magari il giorno prima del tappone si può fare un avvicinamento mettendo prima del finale il Tesio (se ne era già parlato al giro del 2006 ma poi non se n'è fatto più nulla o appunto il muratello che ho descritto prima
e ma l'arrivo a edolo si è già vist, tanto per cambiare un po'... salire fino al tonale non sarebb male.

a brescia, con le alpi prima, e un circuito finale tra i monti, si potrebbe fare un tappone coi fiocchi.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Alla luce della strage accaduta sabato mattina, e ricordando che qualcosa di analogo successe all'Aquila l'anno dopo il terremoto, ci potrebbero essere possibilità di un arrivo/ partenza di una tappa del giro 2013 proprio nella mia città?? :mrgreen: :mrgreen:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Spartacus »

dai, il Gavia si può definire in tanti modi ma non anonimo.. d'altronde è al Gavia che è legata una delle pagine più famose della storia del Giro..
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da robby »

Maìno della Spinetta ha scritto:
robby ha scritto:io preferirei mortirolo da Mazzo e arrivo a Edolo...mille volte!!!!

l'idea del tappone con arrivo in città è bella e riporta effettivamente all'antico….qui a Brescia ci sarebbe la possibilità di un tappone (anche se brescia effettivamente non è una grande città, ma ha però una tradizione ciclistica non trascurabile)….immaginerei una tappa di avvicinamento alle dolomiti, magari il giorno prima del tappone si può fare un avvicinamento mettendo prima del finale il Tesio (se ne era già parlato al giro del 2006 ma poi non se n'è fatto più nulla o appunto il muratello che ho descritto prima
e ma l'arrivo a edolo si è già vist, tanto per cambiare un po'... salire fino al tonale non sarebb male.

a brescia, con le alpi prima, e un circuito finale tra i monti, si potrebbe fare un tappone coi fiocchi.

crocedomini, poi strada sterrata (meravigliosa) fino a al dosso dei galli, discesa verso il maniva, subito a destra per fare Colle san zeno (1500 mt di altezza, bella tosta) discesa a pisogne, si costeggia il lago d'iseo fino a Sulzano, si sale a Caposs (tostissima) discesa e poi muratello e arrivo a Brescia...CHE TAPPA SAREBBE!!!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Robby, te lo dico sinceramente, siccome questa tappa sarebbe davvero super, perché non provi a farti promotore del percorso con varie società bresciane? Si potrebbe creare un bel comitato di tappa, tentar non nuoce :)
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da robby »

osti, io son fuori dal giro, non ho molti contatti....si potrebbe tentare un'azione comune visto che immagino tu abbia moooolti contatti.

Famme sapè che magari si può fare davvero qualcosa!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

http://www.gazzetta.it/Giroditalia/22-0 ... 8844.shtml
Il Giro potrebbe toccare una delle salite mito del Tour de France. "E' possibile, già nel 2013 e comunue sarà realtà entro tre anni", ha dichiarato Michele Acquarone alla Reuters. "Ho visto la tappa entusiasmante del Tour 2011: noi siamo più piccoli rispetto al Tour, quindi siamo più flessibili. Abbiamo tre diversi percorsi per il 2013, nelle due settimane che seguiranno questo Giro prenderemo la decisione".
sono contrariato. l'italia è piena di salite che possono dare arrivi altrettanto entusiasmanti di quello del tour 2011, e soprattutto il giro non ha bisogno di scopiazzare gli arrivi di tappa del tour.
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Giro d’Italia 2013: partenza da Napoli, con tappe e percorso anche al Sud

Nemmeno il tempo di prendere il fiato per il Giro 2012 appena concluso che già si parla di Giro d’Italia 2013. Secondo le prime voci, che sembrano abbastanza confermabili, la prossima corsa rosa partirà da Napoli in Campania andando così a soddisfare le richieste dei tanti appassionati anche del Sud Italia, che da diverso tempo erano solo “lambiti” dal passaggio della manifestazione. Secondo le prime indiscrezioni, il Giro 2013 svilupperà il proprio percorso con tappe che andranno poi verso la Calabria e da qui alla Puglia per poi salire dalla costa del Mare Adriatico, giungere nel Nord-Est e terminare il percorso – sempre a Milano – dopo aver scalato le mitiche Alpi del Nord-Ovest con la suggestiva proposta del Galibier.

Il Giro d’Italia 2013 potrebbe insomma andare a riparare quanto deciso negli ultimi anni con un baricentro spostato abbastanza verso il centro-nord (anche se più di un giornalista chiede di trasportarlo ancora più a Nord, ma sarebbe poco corretto) evitando le regioni più meridionali. La partenza da Napoli sarebbe sicuramente di grande effetto visto anche il buon momento della città partenopea e la reputazione crescente all’estero. Si prospetta probabilmente una cronometro individuale magari con passaggio nei luoghi più caratteristici del capoluogo campano come Mergellina, Piazza Plebiscito, Via Roma e Via Toledo.

La presentazione ufficiale del Giro d’Italia 2013 dovrebbe avvenire come al solito il prossimo Ottobre ma le indiscrezioni trapelano già ora. Ma c’è anche un’altra interessante soluzione con la cronometro sull’isola di Ischia e poi tappa in linea da Napoli verso un altra città del Sud. Si potrebbe dunque poi partire per scendere verso la Basilicata oppure la Calabria e da qui spostarsi sull’Adriatico risalendo per Molise, Abruzzo, Marche e Emilia Romagna. Poi il Nord Est con le salite e le Dolomiti – ma non le stesse di quest’anno, si parla di Tre Cime di Lavaredo e Gavia – qualche tappa di passaggio in pianura (Vicenza?) e poi la grande conclusione nel Nord Ovest.

Non prima, però, di aver ricordato la tragedia del Vajont a Longarone e magari una piccola deviazione in Toscana verso Firenze con una sorta di ricciolo che però terrà inevitabilmente fuori qualche regione come il Lazio e l’Umbria (che farebbero parte delle regioni che ogni anno “passano”). Il Piemonte potrebbe ritornare al centro delle salite finali e si sconfinerebbe solo per affrontare il Galibier. Ne sapremo di più nei prossimi mesi. E voi, quale percorso vorreste vedere per il prossimo Giro d’Italia 2013 che finalmente sarà più “italiano” e non con partenze all’estero?


da http://www.suipedali.it/articolo/giro-d ... -sud/4977/
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Mauro Vegni: “Nel Giro 2013 tanto sud, difficile toccare il Vco”
Dettagli
Creato Martedì, 22 Maggio 2012 00:49
Scritto da Gianluca Trentini

L’ufficializzazione del ‘nuovo’ ruolo venne data proprio in occasione di una festa a Macugnaga per celebrare il Giro che fu. Mauro Vegni, direttore del Giro d’ Italia per tutto quel che riguarda la parte sportiva dopo essere ‘cresciuto’ nella Forze Sportive Romane di Patron Franco Mealli (storico inventore di Giro del Lazio e Tirreno Adriatico) è passato in RCS Sport nel 1995 dopo essere stato direttore generale dei Mondiali in Sicilia del 94, proprio quando Mealli cedette le sue corse alla Gazzetta dello Sport. Vegni da allora ha lavorato a stretto contatto con Carmine Castellano prima ed Angelo Zomegnan poi. Il ‘direttore’ si è gentilmente concesso ai nostri microfoni in occasione della partenza della tappa del Giro da Busto Arsizio e imbeccato sul primo Giro ‘tutto suo’: “Beh secondo me il Giro sino ad ora sta andando bene ma questo dovrebbero dirlo i tifosi ed il pubblico”. Un inizio scoppiettante aperto a tanto spettacolo: “Si anche se le salite ci sono state e i corridori hanno saputo fare bene”. La domanda finale giunge a bruciapelo. Sarò possibile rivedere il Giro nel Vco già dalla prossima edizione? Vegni fa una smorfia e dice: “No la mia smorfia non è di non convinzione, ci mancherebbe, il Giro da voi è sempre stato accolto bene, il problema è che avendo una geografia allungata dell’Italia ed avendo la necessità l’anno prossimo di toccare tanto meridione non sarà facile toccare tutte le regioni d’ Italia”. Non vi sono comunque richieste da parte del territorio per ospitare la corsa rosa che nel 2013 partirà dalla Campania (Napoli o Ischia), toccherà Calabria e Puglia, risalità l’Adriatico, proverà a Firenze il tracciato dei Mondiali, toccherà Busseto per celebrare Verdi, arriverà in Veneto (Vicenza), Friuli, dovrebbe avere una tappa alle Tre Cime di Lavaredo ed una frazione comprendente il Passo di Gavia ed avrà una tappa in Francia con un probabile e spettacolare arrivo al Galibier. Il finale è ancora da valutare e potrebbe essere addirittura a Venezia. La corsa rosa del 2013 sarà presentata ad Ottobre.

da http://www.vcoazzurranews.tv/index.php/ ... are-il-vco
davide182
Messaggi: 563
Iscritto il: venerdì 20 maggio 2011, 22:27

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da davide182 »

Ma perchè il Galibier??? :muro:
Abbiamo Tantissime salite over 2500 che non si scalano da secoli (Fauniera?) e si dovrebbe andare sul Galibier per concludere una tappa? posso capire ancora ancora il traguardo alle Deux Alpes in memoria di Pantani... ma l'arrivo in cima al Galibier no! Proprio no! :muro: :muro:
Speriamo che queste voci siano davvero infondate....
Cascata del Toce
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da Cascata del Toce »

CicloSprint ha scritto:Mauro Vegni: “Nel Giro 2013 tanto sud, difficile toccare il Vco”
Dettagli
Creato Martedì, 22 Maggio 2012 00:49
Scritto da Gianluca Trentini

L’ufficializzazione del ‘nuovo’ ruolo venne data proprio in occasione di una festa a Macugnaga per celebrare il Giro che fu. Mauro Vegni, direttore del Giro d’ Italia per tutto quel che riguarda la parte sportiva dopo essere ‘cresciuto’ nella Forze Sportive Romane di Patron Franco Mealli (storico inventore di Giro del Lazio e Tirreno Adriatico) è passato in RCS Sport nel 1995 dopo essere stato direttore generale dei Mondiali in Sicilia del 94, proprio quando Mealli cedette le sue corse alla Gazzetta dello Sport. Vegni da allora ha lavorato a stretto contatto con Carmine Castellano prima ed Angelo Zomegnan poi. Il ‘direttore’ si è gentilmente concesso ai nostri microfoni in occasione della partenza della tappa del Giro da Busto Arsizio e imbeccato sul primo Giro ‘tutto suo’: “Beh secondo me il Giro sino ad ora sta andando bene ma questo dovrebbero dirlo i tifosi ed il pubblico”. Un inizio scoppiettante aperto a tanto spettacolo: “Si anche se le salite ci sono state e i corridori hanno saputo fare bene”. La domanda finale giunge a bruciapelo. Sarò possibile rivedere il Giro nel Vco già dalla prossima edizione? Vegni fa una smorfia e dice: “No la mia smorfia non è di non convinzione, ci mancherebbe, il Giro da voi è sempre stato accolto bene, il problema è che avendo una geografia allungata dell’Italia ed avendo la necessità l’anno prossimo di toccare tanto meridione non sarà facile toccare tutte le regioni d’ Italia”. Non vi sono comunque richieste da parte del territorio per ospitare la corsa rosa che nel 2013 partirà dalla Campania (Napoli o Ischia), toccherà Calabria e Puglia, risalità l’Adriatico, proverà a Firenze il tracciato dei Mondiali, toccherà Busseto per celebrare Verdi, arriverà in Veneto (Vicenza), Friuli, dovrebbe avere una tappa alle Tre Cime di Lavaredo ed una frazione comprendente il Passo di Gavia ed avrà una tappa in Francia con un probabile e spettacolare arrivo al Galibier. Il finale è ancora da valutare e potrebbe essere addirittura a Venezia. La corsa rosa del 2013 sarà presentata ad Ottobre.

da http://www.vcoazzurranews.tv/index.php/ ... are-il-vco
Hahahahahahahah..... :crazy: Il visionario Impellizzzzzieri che mi posta gli articoli mi mancava..hahahah :gruppo:
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Giro d'Italia 2013

Messaggio da leggere da 14juillet »

davide182 ha scritto:Ma perchè il Galibier??? :muro:
Abbiamo Tantissime salite over 2500 che non si scalano da secoli (Fauniera?) e si dovrebbe andare sul Galibier per concludere una tappa? posso capire ancora ancora il traguardo alle Deux Alpes in memoria di Pantani... ma l'arrivo in cima al Galibier no! Proprio no! :muro: :muro:
Speriamo che queste voci siano davvero infondate....
L'euró! dollar:
Il problema secondo me è piuttosto tecnico: come la giri e come la volti, una tappa con arrivo sul Galibier è una palla mortale, soprattutto se si salirà dal versante affrontato l'anno scorso con tutto quel fondovalle e l'autostrada del Lautaret. Io siccome sono sadico farei una bella sequenza Agnello-Izoard-Galibier e poi dopo uno tra Madeleine e Glandon. Così, superiamo i 250 Km e con quel dislivello deve succedere per forza qualcosa! :D
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Rispondi