Via Saragat è una legnata mangiafrizione in auto, poi certo mancheranno ancora 10 km all'arrivo e quindi è possibile recuperare per chi perde solo pochi secondi.
Finale dalla difficile lettura.
Sarà più difficile tenere chiusa la corsa e potremmo avere diversi uomini in fuga.
Il Gargano da Manfredonia in poi presenterà il Monte Sant'Angelo e diversi saliscendi fino al circuito finale.
Anche lo strappo finale, seppur a 10 km dall'arrivo, renderà la vita più difficile la vita ai velocisti.
Per me arriva la fuga. In caso di arrivo in volata, se non fanno fuori Demare nella prima salita, nulla di strano che il francese alzerà le mani al cielo per la quarta volta
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 18:45
Io invidio la voatra positività, ma non succedera nulla fino alla crono di valdobbiadene
Domani non succede niente, ma domenica la tappa è di quelle serie. Solo che tu come al solito non vedi il percorso o lo fai sommariamente
Beppe, minchia, studia!!
Sennò fai la figura del pressapochista e non ti prendono sul serio nemmeno negli altri sport.
Domani Sagan se vuol vincere deve avere almeno 2 uomini, meglio 3 negli ultimi 10km: majka, konrad e fabbro dovrebbero essere sufficienti a portarlo allo sprint.
Che poi non trovi qualcuno che lo bruci e un altro discorso.
Climbing ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 9:13
Pare che Yates non partirà oggi per positività al COVID.
Edit: tampone effettuato ieri sera dove aveva dimostrato i primi sintomi.
Ecco la notizia più bella fin'ora...
Si spiegano le controprestazioni almeno
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Tappa di ieri complicata, magari non tutti sono riusciti ad alimentarsi bene in corsa, magari non tutti hanno recuperato bene. Potrebbe arrivare la fuga? Non sembra una tappa per niente pianeggiante e, a parte la GroupamaFDJ, quale squadra potrebbe totalmente spendersi per la tappa di oggi, sacrificando domani?
Comunque, riassumendo: test rapidi ieri sera per tutta la spedizione Mitchelton, tutti negativi (e senza febbre). Tra domani sera e lunedì tutti i membri delle 22 squadre verranno sottoposti al tampone - martedì dovrebbe invece toccare al resto della carovana, quindi staff RCS e media.
Ragazzi il Giro non arriverà a Milano! Yates è stato in mezzo al gruppo per ore e giorni è impensabile che non abbia contagiato un gran numero di corridori! Secondo me il Giro lunedì dopo che avranno testato tutte le squadre!
Poohbook ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:54
Ragazzi il Giro non arriverà a Milano! Yates è stato in mezzo al gruppo per ore e giorni è impensabile che non abbia contagiato un gran numero di corridori! Secondo me il Giro lunedì dopo che avranno testato tutte le squadre!
Manca un verbo nell'ultima frase.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Poohbook ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:54
Ragazzi il Giro non arriverà a Milano! Yates è stato in mezzo al gruppo per ore e giorni è impensabile che non abbia contagiato un gran numero di corridori! Secondo me il Giro lunedì dopo che avranno testato tutte le squadre!
Non credo sia cosi automatico..
Cort Nielsen allora avrebbe dovuto far strage alla Tirreno
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Poohbook ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:54
Ragazzi il Giro non arriverà a Milano! Yates è stato in mezzo al gruppo per ore e giorni è impensabile che non abbia contagiato un gran numero di corridori! Secondo me il Giro lunedì dopo che avranno testato tutte le squadre!
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 11:22
Poohbook ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:54
Ragazzi il Giro non arriverà a Milano! Yates è stato in mezzo al gruppo per ore e giorni è impensabile che non abbia contagiato un gran numero di corridori! Secondo me il Giro lunedì dopo che avranno testato tutte le squadre!
Oddio in mezzo al gruppo, sempre in fondo
Poi non credo che sia così facile infettarsi in gruppo, primo perché sono pur sempre all'aperto ed in movimento e quindi non si arriva mai ad una concentrazione del virus nell'aria, secondo perché con la semplice respirazione non è che si elimini così tanta saliva dalle vie respiratorie, salvo starnuti che magari gli stessi corridori possono controllare. Terzo perché è un contatto sempre dinamico, ovvero i singoli corridori tendono a mescolarsi molto stesso tra di loro e difficilmente avrai, salvo alcune fasi della corsa, gli stessi corridori sempre vicini.
Il rischio maggiore l'ha il compagno di camera, il massaggiatore ecc..