


se a suo tempo avesse giocato col Napoli e pareggiato o perso. non so cosa farebbe ora Agnelli.
Scegliere come allenatore uno che non ha mai allenato mi è subito sembrata una grossa sciocchezza..
Momenti clou con l'arbitro ce ne sono stati molti, perché nel primo tempo tutti gli interventi di tal Kjaer erano o falli fischiati o falli non fischiati. Non si può tenere in campo uno che ha il solo scopo di far male agli altri! E, a proposito di T. Hernandez anche lui nel primo tempo si è esibito in un'azione tipo rugby, per la quale non è stato fischiato nemmeno punizione e negli ultimi minuti di gara ha colpito in area Lukaku (dopo che lui non aveva più il pallone, ma quello non c'entra). Poi divertente è stata la manfrina sul fuorigioco. Perdere, perché l'altra squadra è superiore non fa male, ma subire una sconfitta da gente che l'unica cosa che sa far bene è picchiare e che glielo lasciano fare, mi fa venire voglia di abbandonare, ma non posso!aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 21:53 Non ho visto Napoli Atalanta ma "ringraziamo" il covid per aver equilibrato il derby , L' Inter pur con una rosa infinita ha dovuto schierare un marcatore solo e molti giocatori di spinta, anche se al Milan mancava comunque Rebic e Castillejo non ha i 90 minuti.
Partitone , con squadre sbilanciate e tanti errori ma anche belle giocate , quella del 2-0 sublime dalla palla rubata di Calabria all apertura di Saelemaekers alla conclusione. Ibra ancora decisivo, Theo sottotono anche per un contrasto sfortunato all' inizio, operai tutti positivi Chala compreso che regala un duetto di tacco con Zlatan, Leao sempre casinista , mette una palla deliziosa appunto per il secondo gol ma ne perde molte vanificando anche azioni pericolose.
Cugini con un grande innesto Maghrebino, ma con Perisic e D' Ambrosio spesso in difficoltà, Brozovic non incide abbastanza e Vidal troppo a sprazzi pur con giocate apprezzabili, Barella tanta corsa , Lukaku e Lautaro imprecisi anche se il primo corre e lotta per 2.
Ma il momento clou si deve all' arbitro, roba da far impallidire la finanza creativa di Tremonti.
Tenta di inventare un rigore su un azione che parte in netto fuorigioco e termina con Lukaku che centra un Incolpevole Dollarumma , ritratto come una tartaruga nel guscio, il tutto con la palla che viaggia allontanandosi dalla porta.
Per una volta la vedo in maniera diversa. La partita mi è sembrata sostanzialmente corretta, se ti riferisci al contrasto Theo/Lukaku non mi è sembrato nemmeno fallo mentre su Kjaer concordo anche se di interventi duri se ne contano un paio in totale, il titolare sarebbe Gabbia ultimamente ma anche lui era indisponibile. Viste le occasioni del secondo tempo ci poteva anche stare un pareggio dopo che Krunic ha fallito il colpo da KO, nel complesso però mi è sembrato che il Milan abbia giocato un calcio migliore e anche più vario dell' Inter probabilmente avvantaggiato dalle assenze dei marcatori avversari. Zlatan ha una qualità nello smistare anche in movimento che fa la differenza, purtroppo mancava un giocatore offensivo efficace a supportarlo. Per rimanere competitivi servirebbero almeno un centrale difensivo di qualità o sperare in una crescita di Gabbia che ultimamente stava facendo bene, e un attaccante che possa sostituire Rebic/Ibra e questo non c'è proprio in rosa . In altre partite vedremo Brahim Diaz ma è più un trequartista e non credo possa fare il lavoro di Chalalemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 9:09
Momenti clou con l'arbitro ce ne sono stati molti, perché nel primo tempo tutti gli interventi di tal Kjaer erano o falli fischiati o falli non fischiati. Non si può tenere in campo uno che ha il solo scopo di far male agli altri! E, a proposito di T. Hernandez anche lui nel primo tempo si è esibito in un'azione tipo rugby, per la quale non è stato fischiato nemmeno punizione e negli ultimi minuti di gara ha colpito in area Lukaku (dopo che lui non aveva più il pallone, ma quello non c'entra). Poi divertente è stata la manfrina sul fuorigioco. Perdere, perché l'altra squadra è superiore non fa male, ma subire una sconfitta da gente che l'unica cosa che sa far bene è picchiare e che glielo lasciano fare, mi fa venire voglia di abbandonare, ma non posso!![]()
a) Proprio quello e il franco/spagnolo andava solo per placcareaitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 11:02Per una volta la vedo in maniera diversa. La partita mi è sembrata sostanzialmente corretta, se ti riferisci al contrasto Theo/Lukaku non mi è sembrato nemmeno fallo mentre su Kjaer concordo anche se di interventi duri se ne contano un paio in totale,lemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 9:09
Momenti clou con l'arbitro ce ne sono stati molti, perché nel primo tempo tutti gli interventi di tal Kjaer erano o falli fischiati o falli non fischiati. Non si può tenere in campo uno che ha il solo scopo di far male agli altri! E, a proposito di T. Hernandez anche lui nel primo tempo si è esibito in un'azione tipo rugby, per la quale non è stato fischiato nemmeno punizione e negli ultimi minuti di gara ha colpito in area Lukaku (dopo che lui non aveva più il pallone, ma quello non c'entra). Poi divertente è stata la manfrina sul fuorigioco. Perdere, perché l'altra squadra è superiore non fa male, ma subire una sconfitta da gente che l'unica cosa che sa far bene è picchiare e che glielo lasciano fare, mi fa venire voglia di abbandonare, ma non posso!![]()
a) non mi pare sia così scorrettolemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 12:37a) Proprio quello e il franco/spagnolo andava solo per placcareaitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 11:02Per una volta la vedo in maniera diversa. La partita mi è sembrata sostanzialmente corretta, se ti riferisci al contrasto Theo/Lukaku non mi è sembrato nemmeno fallo mentre su Kjaer concordo anche se di interventi duri se ne contano un paio in totale,lemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 9:09
Momenti clou con l'arbitro ce ne sono stati molti, perché nel primo tempo tutti gli interventi di tal Kjaer erano o falli fischiati o falli non fischiati. Non si può tenere in campo uno che ha il solo scopo di far male agli altri! E, a proposito di T. Hernandez anche lui nel primo tempo si è esibito in un'azione tipo rugby, per la quale non è stato fischiato nemmeno punizione e negli ultimi minuti di gara ha colpito in area Lukaku (dopo che lui non aveva più il pallone, ma quello non c'entra). Poi divertente è stata la manfrina sul fuorigioco. Perdere, perché l'altra squadra è superiore non fa male, ma subire una sconfitta da gente che l'unica cosa che sa far bene è picchiare e che glielo lasciano fare, mi fa venire voglia di abbandonare, ma non posso!![]()
b) quelli fischiati, sì.![]()
Sinceramente non me lo ricordavo, visto così è proprio orribile , spero non fosse volontario ma comunque è rosso in ogni caso
Meno male che oggi c'è stata la corsa più bella del mondo, quando è interpretata dai Campioni, con i Tre divisi solo dal caso, ma comunque mi sono messo a piangere per la vittoria del Kaiser, come ieri invece (e non ho nemmeno granché dormito stanotte) per la vittoria di quella squadretta che ha due imperativi categorici (ma non sono studiosi di Kant) : picchiare il più possibile e buttare la palla alta per Ibra!galliano ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 13:39 Io vi avevo avvisato per tempo che quest'anno il Milan era nettamente favorito, purtroppo le mie previsioni si stanno avverando.
Però voi mi raccontavate che era un fuoco di paglia...
il covid, ecc.
Temo che la juve non arriverà nelle prime 4.
Milan, Atalanta, Inter sicuramente superiori.
Se la gioca con Lazio e Napoli.
Ringraziamo le sciagurate campagne acquisti degli ultimi anni.
Per fortuna che non sono tifoso ..lemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:04Meno male che oggi c'è stata la corsa più bella del mondo, quando è interpretata dai Campioni, con i Tre divisi solo dal caso, ma comunque mi sono messo a piangere per la vittoria del Kaiser, come ieri invece (e non ho nemmeno granché dormito stanotte) per la vittoria di quella squadretta che ha due imperativi categorici (ma non sono studiosi di Kant) : picchiare il più possibile e buttare la palla alta per Ibra!galliano ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 13:39 Io vi avevo avvisato per tempo che quest'anno il Milan era nettamente favorito, purtroppo le mie previsioni si stanno avverando.
Però voi mi raccontavate che era un fuoco di paglia...
il covid, ecc.
Temo che la juve non arriverà nelle prime 4.
Milan, Atalanta, Inter sicuramente superiori.
Se la gioca con Lazio e Napoli.
Ringraziamo le sciagurate campagne acquisti degli ultimi anni.
Due casi opposti: alla Ronde vincono i migliori e nel campionato italiano i peggiori (a Milano almeno).![]()
Nettissimo (Gli episodi comunque girano..stavolta è andata di lusso al Milan.. prossima volta magari gli andrà male)
Ma certo Ibra-Chala sono due grandi giocatori che il Milan non doveva nemmeno avere, perché senza il primo non ci sarebbe stata nemmeno il ritorno al gioco del secondo. E Ibra fu scelto per disperazione, causa lo 0-5 con l'Atalanta e dopo che la linea imprenditoriale scelta era lavorare con i giovani!aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:49Per fortuna che non sono tifoso ..lemond ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:04Meno male che oggi c'è stata la corsa più bella del mondo, quando è interpretata dai Campioni, con i Tre divisi solo dal caso, ma comunque mi sono messo a piangere per la vittoria del Kaiser, come ieri invece (e non ho nemmeno granché dormito stanotte) per la vittoria di quella squadretta che ha due imperativi categorici (ma non sono studiosi di Kant) : picchiare il più possibile e buttare la palla alta per Ibra!galliano ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 13:39 Io vi avevo avvisato per tempo che quest'anno il Milan era nettamente favorito, purtroppo le mie previsioni si stanno avverando.
Però voi mi raccontavate che era un fuoco di paglia...
il covid, ecc.
Temo che la juve non arriverà nelle prime 4.
Milan, Atalanta, Inter sicuramente superiori.
Se la gioca con Lazio e Napoli.
Ringraziamo le sciagurate campagne acquisti degli ultimi anni.
Due casi opposti: alla Ronde vincono i migliori e nel campionato italiano i peggiori (a Milano almeno).![]()
non durerà ma nel 2020 il Milan gioca un gran calcio basta guardare le azioni dei due gol di ieri
pennellata di hakan
dalla Calabria con furore a Saelemaekers che si beve l' epico in poi ..
Parliamo del duetto di tacco Ibra-Chala ?
Visto che non lo vinceremo noi, mi sta bene che lo scudetto lo vinca il Milan (l'Atalanta ha troppi cali di tensione).galliano ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 13:39 Io vi avevo avvisato per tempo che quest'anno il Milan era nettamente favorito, purtroppo le mie previsioni si stanno avverando.
Però voi mi raccontavate che era un fuoco di paglia...
il covid, ecc.
Temo che la juve non arriverà nelle prime 4.
Milan, Atalanta, Inter sicuramente superiori.
Se la gioca con Lazio e Napoli.
Ringraziamo le sciagurate campagne acquisti degli ultimi anni.
Voi juventini siete proprio uno spasso, ve lo devo dire. Quinti se va bene?
Forse non hai visto che squadre sta mettendo in campo Pirlo. Un modulo privo di senso che la squadra non regge, uomini messi a caso in posizioni poco probabili (vedi Chiesa ieri e Kulusevski con la Roma) e poi due giovani che fino all'anno scorso giocavano in serie c messi a fare i titolari in una squadra che costa un paio di centinaia di milioni di euro solo di ingaggi. Frabotta ieri ha dato un paio di ciabattate da antologia.
Ok, ma quinti no, neppure senza allenatore. Ne riparliamo tra un po', quando saranno rientrati Ronaldo e Dybala.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 23:19Forse non hai visto che squadre sta mettendo in campo Pirlo. Un modulo privo di senso che la squadra non regge, uomini messi a caso in posizioni poco probabili (vedi Chiesa ieri e Kulusevski con la Roma) e poi due giovani che fino all'anno scorso giocavano in serie c messi a fare i titolari in una squadra che costa un paio di centinaia di milioni di euro solo di ingaggi. Frabotta ieri ha dato un paio di ciabattate da antologia.
Tanta è la confusione che giochiamo quasi meglio in 10. Poi ci sarebbe da parlare della campagna acquisti folle, terminata senza aver venduto neanche un giocatore e col botto di quello scarsone di Chiesa per cui i tifosi fiorentini dovrebbero esserci grati a vita.
Devo dire che dobbiamo fare una statua a De Laurentiis per i 3 punti che ci hanno gentilmente regalato, perchè se avessimo giocato contro questo Napoli, le avremmo prese di santa ragione e adesso avremmo appena 5 punti in classifica e la situazione sarebbe già seria. Invece ancora si galleggia in una discreta posizione. Ma già martedì ci sarà da ridere
La Juve vince facile il campionato come Nibali vince facile il giro.
La grande squadra che imbocca la stagione no può arrivare anche sesta. In questo momento c'è un Milan in grande forma fisica, che gioca bene e che ha il moralealle stelle; il Napoli si trova in una situazione forse ancora migliore e se non fosse per quella stronzata che hanno fatto 2 settimane fa, oggi sarebbero primi a pari punti col Milan perchè ci avrebbero dato una sonora lezione a Torino. Aggiungici poi l'Inter che, nonostante qualche difficoltà, resta una squadra tosta e sicuramente più collaudata rispetto alla Juve e siamo già a tre. Infine c'è l'Atalanta che ormai non è più una sorpresa già da un bel pò. Non è così difficile ritrovarti quinto.il_panta ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 23:23Ok, ma quinti no, neppure senza allenatore. Ne riparliamo tra un po', quando saranno rientrati Ronaldo e Dybala.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 23:19Forse non hai visto che squadre sta mettendo in campo Pirlo. Un modulo privo di senso che la squadra non regge, uomini messi a caso in posizioni poco probabili (vedi Chiesa ieri e Kulusevski con la Roma) e poi due giovani che fino all'anno scorso giocavano in serie c messi a fare i titolari in una squadra che costa un paio di centinaia di milioni di euro solo di ingaggi. Frabotta ieri ha dato un paio di ciabattate da antologia.
Tanta è la confusione che giochiamo quasi meglio in 10. Poi ci sarebbe da parlare della campagna acquisti folle, terminata senza aver venduto neanche un giocatore e col botto di quello scarsone di Chiesa per cui i tifosi fiorentini dovrebbero esserci grati a vita.
Devo dire che dobbiamo fare una statua a De Laurentiis per i 3 punti che ci hanno gentilmente regalato, perchè se avessimo giocato contro questo Napoli, le avremmo prese di santa ragione e adesso avremmo appena 5 punti in classifica e la situazione sarebbe già seria. Invece ancora si galleggia in una discreta posizione. Ma già martedì ci sarà da ridere
colui che secondo me Agnelli avrebbe dovuto mandare via la sera stessa del 7 agosto quando, davanti ai microfoni, disse che avevamo una delle squadre più vecchie d'Europa: Paratici. Lui è stato il responsabile del fallimentare mercato degli ultimi 2 anni, lui ha voluto Sarri senza dargli una squadra adeguata, lui si è preso la responsabilità della scelta di Pirlo. Lui ha la responsabilità tecnica della squadra. Prima lo mandano via, meglio è. Perchè se passa un anno di troppo, non ci vuole nulla e ti ritrovi per i prossimi 5 anni nella melma.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 12:26 Ma chi ha deciso di mettere Pirlo in panchina senza esperienza, con una squadra vecchia e con un centrocampo mediocre?
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 21:05
Visto che non lo vinceremo noi, mi sta bene che lo scudetto lo vinca il Milan (l'Atalanta ha troppi cali di tensione).
Noi arriveremo quinti (se va bene) e sarà la fine del ciclo decennale. Il problema è che a quel punto saremo inguiati di debiti e fuori dalla Champions. Temo che faremo la fine del Milan degli ultimi anni. Prevedo una lunga e dolorosa ricostruzione. Andrà via Ronaldo e per far cassa sacrificheranno anche qualche altro (Dybala il primo della lista come tutti gli anni). Ovviamente di Pirlo non resterà traccia alcuna già con l'anno nuovo.
Non solo campagne acquisti sciagurate (l'ultima perla è stata prendere un giocatore inutile e sopravvalutato come Chiesa, che farà la fine di Pippardeschi), ma anche la scellerata idea di prendere un allenatore che non ha la minima idea di come la squadra debba scendere in campo. Un disastro su tutti i fronti.
che cosa non si fa per avere un po' di visibilità...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 20 ottobre 2020, 14:39 comunque trovo ridicolo che un Ministro della repubblica italiana abbia innescato una diatriba con un calciatore. A prescindere dal fatto che sia Ronaldo o l'ultimo dei panchinari del mio Cosenza, trovo veraemnte fuori luogo che un ministro si preoccupi di certe polemiche. Se Ronaldo ha trasgredito il protocollo, che venga multato e squalificato dalla giustizia sportiva e denunciato da quella ordinaria. Ma a deciderlo devono essere gli organi competenti, non un ministro che invece dovrebbe occuparsi di altre questioni ben più importanti dei casi singoli.
Con sette positivi bloccati per Covid (qualcuno è rientrato ma con uno stop di dieci giorni sugli allenamenti di squadra), direi che alla quarta è andata pure bene.
Darmian in carriera ha spesso giocato anche a sinistra, se non sbaglio. Forse potrebbe essere dirottato a sinistra come alternativa a Young, e a Perisic può essere assegnato il ruolo di subentrante quando c'è da rimontare.nino58 ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 9:11Con sette positivi bloccati per Covid (qualcuno è rientrato ma con uno stop di dieci giorni sugli allenamenti di squadra), direi che alla quarta è andata pure bene.
Pensavo che la perdita di Hakimi fosse gravissima, invece il migliore dell'Inter è stato proprio il suo sostituto, Darmian.
Conte dovrà pensare come farli giocare entrambi.
In effetti, non hai detto quasi niente.Basso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 11:09 Ti mancano, causa covid (e quindi non per colpa tua o per una preparazione errata), due dei tre difensori titolari nonché i due laterali titolari - oltre a due centrocampisti e il portiere di riserva. Un difensore titolare e un centrocampista li recuperi, ma ovviamente non puoi metterli da titolare avendo loro effettuato un allenamento con la squadra nelle ultime due settimane.
La comunicazione della positività del più forte laterale titolare giunge a 4 ore dall'inizio della partita, quindi con la preparazione da modificare, se non da cestinare. Per questo sei costretto a far debuttare da titolare un neoarrivato.
Nella pausa per le nazionali, ti sono andati via in giro per il mondo (un titolare a farsi una gara in quell'inferno che sono i 3700 metri di La Paz) tutti i giocatori tranne i due portieri, un difensore, il laterale neoarrivato, un laterale e due centrocampisti. Nel giro di due giorni, di questi 7 giocatori in 3 diventano positivi al covid, lasciando così per dieci giorni due portieri, un difensore e un laterale come unici elementi a disposizione.
Dalla nazionale l'attaccante di riserva, in grande spolvero nelle gare precedenti, torna acciaccato.
Nella sfida stracittadina, che affronti con un allenamento di gruppo disputato nelle ultime due settimane, regali due gol agli avversari e domini il resto della gara, sfiorando in diverse occasioni il meritatissimo pareggio. Aggiungiamoci alcune chiamate bizzarre del fischietto.
Nella gara di Champions i tuoi avversari non riescono ad effettuare alcun tiro nel primo tempo - dati Uefa, ultima volta la Stella Rossa con il Bayern nell'autunno 2019. Nel secondo tempo gli avversari effettuano tre tiri, di cui un rigore (da te regalato) e un altro tiro che si trasforma in rete per una posizione regolare millimetrica, se non persino meno. Tu prendi un palo, effettui diverse occasioni nitide (con una grande parata del portiere o che escono di inezia), probabilmente ti manca un rigore per fallo di mano.
Ah, il tutto considerando che questa squadra è quella che, complice gli impegni della passata stagione, ha iniziato la stagione per ultima in Italia.
Ecco, non credo ci sia molto da aggiungere.
Che devo aggiungere?
Facciamo tre con Young, per essere precisi
Vero, ma in percentuali ben differenti: tutti i nostri 10 giocatori di movimento scesi in campo dall'inizio erano via con le nazionali, dei vostri la cifra si dimezza (Kjaer, Kessié, Bennacer, Saelemakers, Calhanoglu).
Giocare con una settimana di allenamenti, per quanto sia una situazione non ottimale, è comunque superiore a giocare con una sessione di allenamenti assieme in due settimane.
Quello di Kessié, per la precisione.
Prendiamo le statistiche ufficiali della Lega Calcio (consultabili qui), che danno una visione ampia per quanto non totale.udra ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 0:14 Poi avete dominato talmente tanto che mi pare di ricordare addirittura due azioni da gol nel secondo tempo (nette, ma sono sempre due) altrimenti io aggiungo la miriade di contropiedi buttati nel cestino senza tirare oltre a Krunic che sparacchia davanti a Handanovic o il tiro di Leao che fa il filo al palo.
Purtroppo è così. Stavolta è andata bene a voi, però la ruota gira - anche se Culovic, ultimamente, ha preso casa a Milanello
una cosa, per riassumere: la palla è rotonda e ha girato a sfavore in queste partite iniziali.Basso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 11:09 Ti mancano, causa covid (e quindi non per colpa tua o per una preparazione errata), due dei tre difensori titolari nonché i due laterali titolari - oltre a due centrocampisti e il portiere di riserva. Un difensore titolare e un centrocampista li recuperi, ma ovviamente non puoi metterli da titolare avendo loro effettuato un allenamento con la squadra nelle ultime due settimane.
La comunicazione della positività del più forte laterale titolare giunge a 4 ore dall'inizio della partita, quindi con la preparazione da modificare, se non da cestinare. Per questo sei costretto a far debuttare da titolare un neoarrivato.
Nella pausa per le nazionali, ti sono andati via in giro per il mondo (un titolare a farsi una gara in quell'inferno che sono i 3700 metri di La Paz) tutti i giocatori tranne i due portieri, un difensore, il laterale neoarrivato, un laterale e due centrocampisti. Nel giro di due giorni, di questi 7 giocatori in 3 diventano positivi al covid, lasciando così per dieci giorni due portieri, un difensore e un laterale come unici elementi a disposizione.
Dalla nazionale l'attaccante di riserva, in grande spolvero nelle gare precedenti, torna acciaccato.
Nella sfida stracittadina, che affronti con un allenamento di gruppo disputato nelle ultime due settimane, regali due gol agli avversari e domini il resto della gara, sfiorando in diverse occasioni il meritatissimo pareggio. Aggiungiamoci alcune chiamate bizzarre del fischietto.
Nella gara di Champions i tuoi avversari non riescono ad effettuare alcun tiro nel primo tempo - dati Uefa, ultima volta la Stella Rossa con il Bayern nell'autunno 2019. Nel secondo tempo gli avversari effettuano tre tiri, di cui un rigore (da te regalato) e un altro tiro che si trasforma in rete per una posizione regolare millimetrica, se non persino meno. Tu prendi un palo, effettui diverse occasioni nitide (con una grande parata del portiere o che escono di inezia), probabilmente ti manca un rigore per fallo di mano.
Ah, il tutto considerando che questa squadra è quella che, complice gli impegni della passata stagione, ha iniziato la stagione per ultima in Italia.
Ecco, non credo ci sia molto da aggiungere.
Quello di sabato me lo sono perso, quello di stasera era rosso diretto, anche se non intenzionalmente Kessiè prende netto il celtico tra caviglia e collo del piede con la stessa entrata della foto di basso, se non si espelle per interventi così duri le partite finiscono in 5 contro 5.udra ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 1:17 Quello di oggi non era rosso, ma neanche giallo.
Niente a che vedere con l'episodio di sabato, che era da ammonizione.
Comunque al posto di Hakan dovrebbe giocare Brahim, il problema è che per il modo in cui gioca il turco alternando le due fasi diventa dura trovare equilibrio difensivo mettendo lo spagnolo in mezzo.
Con l'Inter ci siamo potuti permettere leao avanzato perché gli esterni alti in fase difensiva erano un colabrodo, ma già il secondo tempo non potevamo più tenerlo dentro visto che l'Inter premeva compatta.
Guarda caso mettendo Kessie su Lukaku e mettendo due faticatori abbiamo gestito il finale senza troppo panico, tolto per le mie coronarie, eccezion fatta per il tacco di Lukaku
Insomma .. con la Fiorentina eravate sotto 3-2 al 87' dopo un gol fatto divorato da Vlahovic
Ma se la partita si risolve tutta lì, mi sembra inutile stare a discorrere di altro. La storia è che in fin dei conti è il regolamento applicato a volte sì e altre no, che di solito determina i risultati e infatti avevo smesso di guardarlo questo sport, perché troppo condizionabile e spesso i più deboli nettamente (Kjaer-Hernandez vs Lukaku) vincono, perché ... E qui siamo al no. Invece, passiamo al sì, tralasciamo il fatto che Ibra aveva perso il momento di tirare quando è stato colpito, il che a me parrebbe essenziale, ma c'è quel sì assurdo (vedi invece palla a canestro), dipoi, sempre per regolamento da cambiare, visto che il rigore è già una punizione di solito esagerata, perché non mettere la regola di un tiro e via, così non si deve mai far ricorso all'altra norma mai applicata che per es. il n. 79, toccava la linea con un pide! Infine, altro es. sempre nel derby, ci fu intervento su Lukaku in area che aveva già perso la palla, questo, però, secondo lo stupido regolamento non conta, ma non l'intervento di quelli davanti al video.
Vorrei fare una domanda a te e agli altri due milanisti che stimo di più in questo forum (China e Udra in o.a.): "Come fate a essere per il MIlan'?"
A occhio, mi pare che non siano veloci e per Ibra potevano anche andare, ma se parte in contropiede Leao, è dura riprenderlo. Poi, magari, senza lo svedese, lui chissà che faceva?
Perchè ho visto nella mie prima volte allo stadio Rivera e Baresi (per caso nella mia famiglia nessuno ha mai seguito il calcio), come mia figlia simpatizza per il Manchester U. avendola portata alla finale di Champions persa contro il Barcellona a Wembley.lemond ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 14:11Vorrei fare una domanda a te e agli altri due milanisti che stimo di più in questo forum (China e Udra in o.a.): "Come fate a essere per il MIlan'?"
Si tratta di una società che da quando conosco il calcio ha avuto al comando tutta gente che, prima o poi, è stata associata alle patrie galere, salvo il Berluska, che, secondo il mio amico Giorgio che lo conosceva bene, era una disgrazia capitata a tutti, anche se in prigione non c'è stato nemmeno un giorno!
Prima che arrivasse l'uomo di Arbore, la società stava per fallire e solo l'intervento di colui che ha affossato il calcio, pagando 10 volte tanto i giocatori, ha permesso ai rossoneri di infilare quella serie di successi internazionali, propiziati (tutti, mi pare) dalla nebbia in Serbia! (fra l'altro, quando si dice la fortuna).
Qualche giorno fa, Pirata 81 mi ha chiesto chi credo di essere? Penso di avergli risposto, ma ora ne approfitto per aggiungere che sono stato tifoso di Cavendish, Contador, Cunego, Sagan, prima che capissi che erano diventati il Bussolotto, Bagnino, Bamboccione e Buzzurro! E ho smesso di essere per l'Inter per una quarantina d'anni, vale a dire quando vendettero il Bonimba alla Juve per Anastasi e milioni, fino a un paio d'anni or sono!![]()
Già, ma l'Empoli non ha mai avuto presidenti (o similia) in galera, mentre Rizzoli, Farina e anche altri, sì. Poi il Berluska li ha superati tutti, ma voi non demordete, anche se ora non si sa nemmeno in che mani sia, a parte che sembra, di mestiere, faccia lo strozzino?udra ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 14:33 La squadra ac Milan, prima dell'avvento di Berlusconi, aveva in bacheca 2 coppe dei campioni e 10 scudetti oltre a svariate coppe delle coppe, coppe Italia e una coppa intercontinentale
Senza queste premesse in mano a Fininvest non saremmo mai arrivati, non abbiamo la storia dell'Empoli.