Io credo che dal punto di vista tecnico questa sia una delle Juventus più ricche degli ultimi 10 anni. A questo aggiungi la mentalità costruita negli anni. Hai ragione nel dire che il progetto d'insieme non esiste, ma ci sono tantissimi giocatori capaci di vincere le partite con giocate estemporanee, e questo è un elemento importante. Lo scorso anno avevate tanti problemi ma alla fine le giocate di Ronaldo e Dybala vi hanno fatto vincere comunque. Io credo possa accadere la stessa cosa, avete persino ampliato la rosa dei giocatori capaci di trovare la giocata risolutiva, aggiungendo Chiesa, Morata e Kulusevski che sono giocatori capaci di strappi determinanti, al posto di Douglas e Higuain, il cui contributo lo scorso anno è stato scarso. Comunque penso che il vostro rendimento passi dal ritorno ad alti livelli di Dybala e da una crescita di Kulusevski, mentre in Chiesa ho meno fiducia.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:33Parlare in termini assoluti di 'rosa di livello' secondo è fuorviante. Capisco benissimo quello che intendi, eh. Però il calcio ci ha ampiamente dimostrato da anni che la forza di una squadra non si misura sommando il valore di mercato dei suoi calciatori. Ci sono molti altri aspetti che condizionano pesantemente le performace di una squadra. In primis gli aspetti tattici. Questa squadra pare sia stata costruita in sede di mercato per mettere in una difficoltà enorme l'allenatore. Anzitutto ci sono ruoli dove ne abbiamo 4, altri in cui siamo scoperti (vedi la grande differenza tra fascia destra e fascia sinistra). Ciò costringe Pirlo a dover mettere sempre qualcuno fuori posizione. Inoltre in sede di mercato non si è comprato in modo da mettere a disposizione dell'allenatore una squadra coerente da un punti di vista tattico. Questa è una squadra che non può giocare col 433 (manca il regista), neanche col 352 (manca di nuovo il regista e mancano pure i centrali difensivi), ne col 4231 (Ronaldo non torna, il centrocampo non regge). Inoltre abbiamo una carenza di terzini che ci portiamo dietro da un biennio, dopo la grande trovata di mandare via Spinazzola. Tant'è che Pirlo è dovuto ricorrere ad un pessimo e obsoleto 442 (ma non era l'allenatore visionario che aveva idee fuori dal comune?), il modulo che ormai adottano solo le squadre in crisi. Se compri Kulusevski e Chiesa, poi devi giocare col 433. Non sono giocatori da 442 ne da 352. Poi è anche normale che non rendono se un giorno li trovi in attacco, un giorno a fare l'ala destra e l'altro a fare il terzino sinistro. A ciò si aggiunge che manca l personalità. Una squadra piscologicamente scarica e vuota.il_panta ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:10Nessun scaramanzia, anche se sarei contento della sconfitta della Juve. Io credo che la Juve abbia una rosa di valore sufficiente a vincere, pur con tutti i suoi problemi. Sarei molto stupito di un quinto posto perché non è una squadra umorale che implode di fronte alle difficoltà, quindi mal che vada la vedo in Champions. Vedremo...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 2 dicembre 2020, 14:03
Ancora parlate di Juve come favorita? Io mi chiedo se quelli che danno la juve ancora tra le favorite hanno effettivamente visto un paio delle sue partite quest'anno. Uno che ne ha viste più di 2-3 non si può esprimere in questo modo, a meno che non si tratti di scaramanzia-maniavantismo.![]()
![]()
Vi giuro, io ho sempre visto tutte le partite fino al 95° minuto. Quando fummo retrocessi in serie B, fu il primo anno in cui a casa mia io e mio padre decidemmo di fare l'abbonamento ad una pay-tv. A 35 anni, questa è la prima volta che non riesco più a vedere una partita intera. 7 giorni fa pur di non continuare a seguire lo scempio contro gli ungheresi, sono andato sotto la doccia anche se ne avevo fatta una qualche ora prima. Idem contro il benevento.
L'avrò scritto già ad ottobre che sta juve se va bene arriva quinta e m'avete perculato alla grande. I fatti però continuano a darmi ragione e solo una classifica particolarmente appiattita alle spalle del Milan non rende ancora bene l'idea di quello che sarà la stagione juventina: un disastro epocale.
La favorita per lo scudetto resta l'Inda, ma devo dire che questo Milan è veramente tanta roba e non può essere sottovalutata. Sono compatti, convinti della propria forza e hanno veramente una grandissima voglia di far bene e di vincere. Soprattutto è una squadra costruita con criterio e organizzata a dovere. Eccetto Ibra, non ci sono fuoriclasse riconosciuti tali, ma l'amalgama che ne è venuta fuori è tale da considerare questa squadra come una delle massime favorite. L'Inter ovviamente ha un tasso tecnico maggiore, ma attualmente ha diverse carenze (vedi la difesa horror) che non la rendono chiaramente la favorita pincipale. Secondo me non si esce da queste due squadre.
Quanto a noi, la crisi tecnico-tattica non è ancora evidente a tutti solo perchè in campionato non abbiamo ancora perso. Ma i vergnognosi risultati ottenuti contro Crotone, Benevento e Verona oltre a prestazioni oscene come quella contro il Ferencvaros sono degne delle punizioni di Kim Jong Un. Una squadra costruita come se fosse una raccolta di figurine, un cubo di Rubik con una faccia blu in più ed una rossa in meno, un'accozzaglia di giocatori messa insieme alla pd che non potrà portare a nulla di buono. Alle evidenti difficoltà tattiche, si aggiunge un'impressionante carenza di personalità e di voglia di vincere. Certo, se l'allenatore è uno con il carattere di Pirlo è difficile chiedere alla squadra di mettere in campo gli attributi nei momenti clou. Non è certamente un allenatore capace di tirare fuori gli artigli. Onestamente, non è neanche un allenatore.
Se dovessimo arrivare tra i primi 4 a fine anno, sarebbe una grandissima conquista perchè significherebbe salvare la società dal tracollo economico che è attualmente la mia principale preoccupazione visto che do ormai per certo il fallimento sportivo in questa stagione.
Continuate pure a pensare che io stia dicendo fesserie. Già fra un mese sarete costretti a ricredervi, così come quei colleghi che poco più di un anno fa reagirono con un "non è possibile" quando gli dissi che Ancelotti stava rischiando la panchina. Fu esonerato 2-3 settimane dopo. Arriverete anche voi a darmi ragione...purtroppo.![]()
Concordo con te su un aspetto: non è una squadra che può implodere. Si, perchè già l'encefalogramma è piatto.
Arthur non pensi possa diventare un buon regista? Al Barcellona non faceva quel ruolo, ma è comunque cresciuto in una scuola in cui si gioca il regista, quindi qualcosa ci capirà. Al Barcellona ho sempre pensato fosse un grande giocatore, lo stimo più dell'ultimo Pjanic. Chissà che con Pirlo non riesca a capire certi meccanismi.
Riguardo alle rivali:
- L'Atalanta deve trovare la quadra ed è potenzialmente pericolosa se la trova in fretta, ma per ora le manca qualcosa. Secondo me non hanno una gran condizione fisica, e Gasperini sta esagerando col turnover e la squadra non trova certezze.
- L'Inter è forte e costruita con logica ed è per me la rivale più forte, ma anche loro hanno tanti problemi, sia in costruzione che in difesa, ed un ambiente meno coeso.
- Il Milan è la squadra che sta meglio in campo ma tecnicamente è molto inferiore, può rappresentare la Lazio dello scorso anno e concludere l'opera, ma non lo indicherei come favorito.
- Il Napoli è forte, ma un po' incostante, e i suoi picchi sono lontani dalla gestione Sarri.
- Lazio e Roma per me non sono all'altezza, ma la Roma potrà lottare per il quarto posto.
Se l'Inter avesse trovato la quadra come ha fatto il Milan non esiterei ad indicarla come favorita, ma non è così.