
Oggi avevo le gambe di legno e ho trovato anche un amatore che mi ha tirato il collo di brutto.
Con i miei chilometri non ci devi arrivare! al massimo ti posso dare in omaggio un po' dei miei chili

com'e' pedalare all'autodromo? ho visto che ci sono due giornate di ingresso gratuito anche per i non tesserati...Bitossi ha scritto:Io sto rifinendo la preparazione in pianura, in attesa di fare qualche bel montagnozzo in occasione di tappe del Giro.
Ieri sessione "dietro motori" all'autodromo di Monza insieme alla Bitossa. I motori erano un gruppo di assatanati che ho seguito per qualche giro di pista: il primo nel quale mi sono accodato, il secondo a 40,3 di media, il terzo a 41,5. A quel punto abbiamo doppiato la mia consorte, e mi sono fermato ad aspettarla... (bella scusa!). Velocità massima registrata 51 km/h (immagino nella discesa del sottopassaggio prima dell'Ascari).
Deadnature ha scritto:Oggi 65 km in pianura, con vento contro per i 30 di ritorno e un caldo davvero considerevole. Benedette siano due cicliste (ad occhio sulla cinquantina) che mi hanno pietosamente raccolto e trascinato fino a casa. Dialogo:
Lady:"Se vuoi puoi dare un cambio anche tu."
Io:"Non garantisco nulla ma provo."
1 km dopo.
Lady:"Quando vuoi che ti dia il cambio basta che ti sposti a destra."
Messaggio ricevuto! Da lì in poi, sputi e preghiere. Mi sono divertito.
Uhm, fammi pensa'...Plata ha scritto:Ieri è stata una gran giornata: ho fatto una cosa che volevo fare da anni. 255 km totali, per me cifre mai raggiunte prima d'ora! Poi vi racconto la girata ammodino
...ah cioè scusa ho capito bene col messaggio di sabato? hai fatto Staffoli-Cesenatico-Staffoli in bici per andare a trovare Panta....HO CAPITO BENE?Plata ha scritto:Ieri è stata una gran giornata: ho fatto una cosa che volevo fare da anni. 255 km totali, per me cifre mai raggiunte prima d'ora! Poi vi racconto la girata ammodino
Abbiate avuto.... magari! È stata una traversata in solitaria! Ho percorso circa 75 km con un compagno di squadra da Ginestra Fiorentina fin quasi al passo 3 Faggi. Nel fondovalle dopo Firenze mi ha dato affettivamente un bell'aiuto, che poi ho però ricambiato appena le pendenze si sono fatte più sensibili... Il resto sempre da solo, e infatti gli ultimi km avrei voluto volentieri qualcuno che si prendesse il vento in faccia al posto mio (ovviamente sempre contrario: prima la brezza di terra del mattino... poi il vento vero e proprio soprattutto varcato il confineWoodstock ha scritto:Grande Fabietto, hai scelto davvero un percorso pieno di significato, 255 km non sono certo pochi, poi immagino che abbiate avuto anche un bel ritmo.
Complimenti sia per questo viaggio che per la laurea.
Ci si vede alla Kobram, spero di riuscire ad esserci.
Io sono passato di là per varie questioni: la prima è che il Muraglione è una riserva di motociclisti che ti fanno il pelo ad ogni curva, e la seconda è che volevo salire alla Rocca delle Caminate, e quindi il passaggio da Predappio era inevitabile (cmq un posto da visitare per avere un'idea della degenerazione mentale che si può raggiungere...). Il percorso che ho fatto io non è duro, se non per il vento che nelle valli rompe sempre un po'. I posti sono belli, ma c'è di meglio, così come il fondo stradale...pacho ha scritto:Plata mi hai messo una bella pulce nell'orecchio con sta storia della traversata. La settimana prox probabilmente sarò a Firenze e avevo pensato di farmi Ancona-Forlì in treno, e poi Forlì-Firenze in bici, idem il ritorno. Sono indeciso tra il tragitto che hai fatto tu (almeno nel tratto comune) e quello che mi da google map (mi eviterei volentieri predappio):
http://maps.google.it/maps?saddr=firenz ... s&t=m&z=10
Tu sai sei ci sono differenze di sorta (traffico, paesaggi, percorso, ecc)? Il percorso che hai fatto tu com'è? tosto?
by the way: dopo 2 giorni di inattività mannaggia, uscita di 70 km ondulati, 28.5 di media. la gamba gira sempre meglio
pacho ha scritto:
pss: Robbi: "25 km/h in relax contro vento"? Giuda! preparati, che ti riempo i copertoni d'acqua che lo sanno pure i sassi che stai bluffando
Malefico kazzako... ma vi pare normale di primo mattino ricevere sms del genere "stamattina io e Diego ci andiamo a fare l'Aprica e il Mortirolo?robby ha scritto:bello bello bello, oggi 85 km, ma più che il chilometraggio conta il giro...organizzato all'ultimo momento.
Con Diego non avevamo voglia di fare le solite nostre strade bresciane (seppure con mille possibilità sempre bellissime), allora abbiamo preso l'auto, caricato le bici e siamo andati in Val camonica parcheggiando a Malonno pochi chilometri prima di Edolo tanto per scaldare la gamba, e poi in successione Aprica e Mortirolo classico da Mazzo con ritorno su Edolo scendendo verso Monno (che discesa!).
Proprio bello, nonostante il passo tenuto me la sono goduta proprio. Diego ha voluto proseguire del suo passo e ha concluso la scalata in poco più di un'ora (...sono convinto che un Cavendish non sarebbe riuscito a tenergli la ruota!) io son salito tranquillo e con buone sensazioni in un oretta e un quarto, ma fondamentalmente del tempo di percorrenza me ne fregava proprio poco e niente.
bel giretto proprio. W il Mortirolo!
Accidenti... mi dispiace davverodesmoblu ha scritto:Pioggia+buca+fango+brecciolino= caduta, in una curva a sinistra. Discesa ma non veloce, in una curva invasa da rivoli d'acqua (ma piove poco, probabilmente c'era una perdita da qualche giardino o qualche conduttura) ho perso la ruota davanti. Botta al gomito sx ma soprattutto alla caviglia, che sta gonfiando ed è di un colorino mica male. Tra poco lastre, poi vi dico.
ps: Plata, quel Serra? Spesso sono a Pisa con puntate a Calci e Buti, e se ho la bici un giro da almeno uno dei lati lo faccio.
Ma eravate davvero lassù?!? Che peccato non esserci incontrati!pitoro ha scritto:pss pss, faccio la spia (soprattutto in chiave Kobram)
Oggi il Bitossi ha spianato i Resinelli in meno di mezzora (quanto meno ve lo dirà lui) e appena arrivato qualcuno l'ha visto accendersi il sigaro. Vedete voi...
Sempre in chiave Kobram, l'utente Uffa ha bigiato l'appuntamento con lo stesso Bitossi. Pare che sui cavalcavia sia più lento di Guardini
credimi che dispiace sinceramente per la botta.desmoblu ha scritto:Pioggia+buca+fango+brecciolino= caduta, in una curva a sinistra. Discesa ma non veloce, in una curva invasa da rivoli d'acqua (ma piove poco, probabilmente c'era una perdita da qualche giardino o qualche conduttura) ho perso la ruota davanti. Botta al gomito sx ma soprattutto alla caviglia, che sta gonfiando ed è di un colorino mica male. Tra poco lastre, poi vi dico.
ps: Plata, quel Serra? Spesso sono a Pisa con puntate a Calci e Buti, e se ho la bici un giro da almeno uno dei lati lo faccio.
C'eravamo, ma Ettore ha deciso di ingannare il tempo andando ad allenarsi per il Tor des geants (sotto il diluvio).Admin ha scritto:Ma eravate davvero lassù?!? Che peccato non esserci incontrati!pitoro ha scritto:pss pss, faccio la spia (soprattutto in chiave Kobram)
Oggi il Bitossi ha spianato i Resinelli in meno di mezzora (quanto meno ve lo dirà lui) e appena arrivato qualcuno l'ha visto accendersi il sigaro. Vedete voi...
Sempre in chiave Kobram, l'utente Uffa ha bigiato l'appuntamento con lo stesso Bitossi. Pare che sui cavalcavia sia più lento di Guardini
non ti preoccupare, io viaggio sui tuoi livelli (il mio percorso classico sono 35 km con 150 m di dislivello da coprire in un'ora e mezza)...Deadnature ha scritto:Certo che scrivere qui è davvero una botta per l'autostima, io oggi ho fatto 35 km di pianura (con vento contro per metà tragitto, vabbé) in un'ora e un quarto e sono contento...Ma in realtà è molto stimolante, oltretutto suggerite un sacco di bei percorsi.
fratello robby, parole di capitano non piacciono a gregario herbie, per cosa lavorare se capitano tirare indietro? nononono qui urgere summit di componenti squadra per parlare a lungo....e magari pure pedalare....robby ha scritto:ok, alla Kobram dopo Plata sei il favorito n° 1
Bitossi ha scritto:C'eravamo, ma Ettore ha deciso di ingannare il tempo andando ad allenarsi per il Tor des geants (sotto il diluvio).Admin ha scritto:Ma eravate davvero lassù?!? Che peccato non esserci incontrati!pitoro ha scritto:pss pss, faccio la spia (soprattutto in chiave Kobram)
Oggi il Bitossi ha spianato i Resinelli in meno di mezzora (quanto meno ve lo dirà lui) e appena arrivato qualcuno l'ha visto accendersi il sigaro. Vedete voi...
Sempre in chiave Kobram, l'utente Uffa ha bigiato l'appuntamento con lo stesso Bitossi. Pare che sui cavalcavia sia più lento di Guardini
Io ho sperato smettesse di piovere, poi visto che non succedeva, e faceva sempre più freddo, verso l'una ho deciso di tornarmene a casa.
In effetti ho controllato il tempo di ascesa ed è un po' più di mezz'ora, invece che meno. Comunque ho tenuto una VAM di poco meno di 900; non male visto che non sono mai andato oltre la soglia.
Confermo il fatto che la salita dei Resinelli non è particolarmente impegnativa: probabilmente in qualche tornante avranno anche frenato. Personalmente, forse perché fatta a freddo, mi sono stancato di più nella parte Lecco-Ballabio, dove la corsa non è passata. Totale: 118 km da casa mia + ritorno, con 1700 m. di dislivello circa.
PS: ok i vizi, però volevo precisare che il toscano me lo sono fumato a casa... chi fuma prima di un allenamento è qualcun altro...![]()
PS2: Volevo aggiungere una considerazione sul blocco della strada anche ai ciclisti: che senso ha chiudere la strada alle bici quasi 8 ore prima del passaggio della corsa?
Come molti altri, sono stato fermato verso le 11 al blocco di Ballabio Superiore, ma a me hanno fatto passare, anche grazie ad una piccola bugia (ho detto: "sono il nipote di Marco Grassi"...).
In ogni caso, che senso ha? Perché impedire ad un ciclista di salire, mentre per le comitive a piedi non c'erano problemi?
Infatti pare che sullo Stelvio il divieto interesserà solo le 2 ore precedenti il passaggio (comunque, se ci sarà anche solo il 5% di probabilità di pioggia, me ne starò a casa al calduccio...).
Nel quartiertappa il buffet (a volte ricco, a volte no) in genere non manca, ma le miss... chi le ha viste mai?!?pitoro ha scritto:Admin: noi eravamo in strada con il popolo del ciclismo, tu a spassartela al coperto tra miss e buffet come un Bartoletti qualunque. Vedi tu...
il Baremone lo ho già nella mia lista, me lo hai fatto scoprire tu e te ne sarò sempre grato, però se venissi lì farei qualcosa che permettesse di allungarla la lista...magari il Giro del lago con le 4 salite che ti proponevo l'anno scorso, oppure avrei un altro giro in cantiere....vedremo.robby ha scritto:ok herbie ci sto, soprattutto sul pedalare a lungo...sabato vieni da me e facciamo il baremone.
non ti preoccupare per la kobram, diego non ci sarà ma noi terremo fede alla nostra gloria!