Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2638
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da jan80 »

matteo.conz ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 16:23 Ho letto VDP 429 watt per 90 minuti :o che razza di motore è? A reazione?
non credo possa essere corretto come dato,pero' sui 360watt credo potrebbe essere


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16333
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 18:42 Bello quando arrivano le fughe
Domani speriamo nella prima vittoria italiana
Oggi Ganna mi è sembrato un po' appannato.
Speriamo sia stata soltanto un'impressione, la mia.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

nino58 ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 19:08
Winter ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 18:42 Bello quando arrivano le fughe
Domani speriamo nella prima vittoria italiana
Oggi Ganna mi è sembrato un po' appannato.
Speriamo sia stata soltanto un'impressione, la mia.
Ma alla RAI han detto che s è volontariamente lasciato andare..
Non vedo chi possa batterlo


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Be' non è che quelli della RAI possono sapere come sta Ganna in corsa.

Comunque anche secondo me domani vincerà agevolmente


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 26717
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

:dubbio:
Ma chi è in moto vede se uno si stacca volontariamente o perché non ce la fa
Se no a cosa servono gli inviati?


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28502
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Bruttissima la caduta Carr, incredibile come lo spartitraffico non fosse segnalato...


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gabriele 99
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 23:08

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Gabriele 99 »

jan80 ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 18:52
matteo.conz ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 16:23 Ho letto VDP 429 watt per 90 minuti :o che razza di motore è? A reazione?
non credo possa essere corretto come dato,pero' sui 360watt credo potrebbe essere
Dai dati di Velon, Pogacar ha fatto 380 watt medi negli ultimi 30 minuti. Pogacar, che peserà 10 kg meno di VDP. I 429 di vdp sono verosimili, all'incirca Z4 bassa. Poi lo sforzo è reso disumano dalle continue variazioni di intensità che una tappa come quella di ieri richiedeva.


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 19:33 :dubbio:
Ma chi è in moto vede se uno si stacca volontariamente o perché non ce la fa
Se no a cosa servono gli inviati?
Be' non sempre si riesce a capire.
Comunque se non sbaglio oggi, almeno in quel frangente, Rizzato non è intervenuto


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
El Chava
Messaggi: 492
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2020, 16:10

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da El Chava »

pietro ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 16:07
udra ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 16:03 Mi aspettavo un po' più di fiducia in Ballerini per la Deceunick, han messo due uomini a tirare ma convinzione poca.
La Deceuninck in questa Tirreno ha veramente dato pochissimo sostegno a Ballerini, tra il buco di Alaphilippe e la giornata di oggi
A Gualdo è scaturito tutto da una scelta individuale anche piuttosto istintiva, quindi al limite si potrebbe parlare di sfiducia/scarso sostegno da parte di Alaphilippe e non della squadra.

Oggi invece credo che, ad un certo punto, abbiano semplicemente preferito non spendersi alla morte per vedere poi vincere magari Van Aert, rimasto sempre passivo con i suoi.


FC 2021: 5° tappa Tour, 19° tappa Tour, 20° tappa Tour
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
Salvatore77
Messaggi: 6697
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Anche io mi aspettavo più fiducia in Ballerini. Almeno per il fatto che è italiano in una corsa italiana. Le squadre badano a queste cose.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20277
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

Leonardo Civitella ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 16:18
pietro ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 16:07
udra ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 16:03 Mi aspettavo un po' più di fiducia in Ballerini per la Deceunick, han messo due uomini a tirare ma convinzione poca.
La Deceuninck in questa Tirreno ha veramente dato pochissimo sostegno a Ballerini, tra il buco di Alaphilippe e la giornata di oggi
Personalmente non vorrei che le storie relative ai procuratori abbiano destabilizzato leggermente l'ambiente fra corridori, staff e Ballerini.

Anche perchè il portargli dietro Hodeg appare sostanzialmente un dispetto :diavoletto:
Pensavo esattamente la stessa cosa :)
Lefevere mi pare il tipo da adottare anche questi mezzi per catechizzare quelli che gli hanno fatto andare la mosca al naso, anche se dubito che Alaphilippe si sia prestato volontariamente a questo gioco l'altro giorno.


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Domani Ganna parte alle 14.30.

Van Aert 15.56 e Pogacar 15.58


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Giacomino
Messaggi: 361
Iscritto il: domenica 21 giugno 2020, 19:14

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Giacomino »

Morellino ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 15:42 Buonasera, torno dopo un pochino di tempo con una considerazione, magari impopolare sulla tappa di ieri: per me Pogacar non solo ha lasciato andare MVDP, non solo ha fatto tirare "a perdere" Formolo (che infatti dopo ha chiuso bene, troppo bene per aver tirato a tutta) ma ha evitato accuratamente di andare a prendere il fuggitivo. Sull'ultimo "risciacquo" allenta la pedalata, non rilancia, arriva praticamente a bocca chiusa. A me sembra palese. Questo senza nulla togliere all'impresa di vdp
Mossa intelligentissima, Van der poel magari gli renderà il favore in una tappa vallonata del tour o collaborerà in una Liegi.
Analisi che condivido


Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Niи »

Domanda: qual è la differenza tra i "muri" marchigiani o quelle salite che si possono trovare magari in Abruzzo o Emilia-Romagna (giusto per citare due regioni confinanti)?
Anche in questo forum ho letto commenti che esaltavano il percorso marchigiano. Ma tappe e percorsi simili non si riescono a fare o trovare anche in altre regioni appenniniche?
Quali caratteristiche hanno quindi i "muri" marchigiani che non hanno altre regioni?
(Nella mia "ignoranza" penso che uno strappo di 1-2km al 15% sia difficile ovunque)


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7595
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Subsonico »

Niи ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 22:53 Domanda: qual è la differenza tra i "muri" marchigiani o quelle salite che si possono trovare magari in Abruzzo o Emilia-Romagna (giusto per citare due regioni confinanti)?
Anche in questo forum ho letto commenti che esaltavano il percorso marchigiano. Ma tappe e percorsi simili non si riescono a fare o trovare anche in altre regioni appenniniche?
Quali caratteristiche hanno quindi i "muri" marchigiani che non hanno altre regioni?
(Nella mia "ignoranza" penso che uno strappo di 1-2km al 15% sia difficile ovunque)
A naso ti direi la capillarità sul territorio, che permette di avere percorsi come quelli di Castelfidardo. Non è il singolo muro a fare la differenza ma la presenza di muri in serie di diversa fattura che complica sforzi e tiene l'atleta continuamente in tensione, anche in discesa, moltiplicando anche gli scenari tattici possibili.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
udra
Messaggi: 13547
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da udra »

Un'altra cosa che li rende molto caratteristici è il fatto che sostanzialmente sono una linea retta, zero curve.
Non hai tornanti che ti consentono magari di tirare il fiato un secondo, o quantomeno di spezzare visivamente la salita che con quelle pendenze fa anche una certa impressione.
Il bello, o il brutto, per un corridore è che per ogni centro più o meno popoloso puoi trovare anche 4-5 salite devastanti, però la zona del Fermano e del maceratese è davvero piena zeppa.
Qualcosa di simile lo si trova in Abruzzo, lo abbiamo visto al Giro lo scorso anno o nella tappa di Pescara del 2013 e anche nelle numerose occasioni in cui Chieti è stato arrivo della Tirreno.


Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Niи »

udra ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 23:49 Un'altra cosa che li rende molto caratteristici è il fatto che sostanzialmente sono una linea retta, zero curve.
Non hai tornanti che ti consentono magari di tirare il fiato un secondo, o quantomeno di spezzare visivamente la salita che con quelle pendenze fa anche una certa impressione.
Il bello, o il brutto, per un corridore è che per ogni centro più o meno popoloso puoi trovare anche 4-5 salite devastanti, però la zona del Fermano e del maceratese è davvero piena zeppa.
Qualcosa di simile lo si trova in Abruzzo, lo abbiamo visto al Giro lo scorso anno o nella tappa di Pescara del 2013 e anche nelle numerose occasioni in cui Chieti è stato arrivo della Tirreno.
Grazie. La questione delle poche curve in effetti non l'avevo considerato. Effettivamente se pensiamo anche al territorio Emiliano-Romagnolo tipo quello dei mondiali o del percorso del giro dell'Emilia, la caratteristica è stata proprio la tortuosità e dell'assenza di un rettilineo.
l'Appennino toscano si assomiglia di più a quello emiliano? Sia per tortuosità che lunghezza degli strappi? (Trascuriamo le salite lunghe)


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da jumbo »

Marche e Abruzzi offrono percorsi (e muri) molto simili.
Forse in Emilia Romagna le strade le tracciano meglio e quindi hanno una pendenza inferiore...
Però ad esempio la salita di San Luca è equivalente a un muro marchigiano o abruzzese.
In sostanza non vedo grosse differenze. Poi non è che ci siano ragioni topografiche particolari: una volta che sei in un territorio collinoso, tutto dipende da dove e come sono state costruite le strade.


leonapoli
Messaggi: 140
Iscritto il: martedì 26 novembre 2019, 22:49

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da leonapoli »

Ma la crono di oggi si svolge sul percorso tradizionale o sul percorso nuovo?
Perché sul sito apparte la descrizione viene riportato il vecchio percorso mentre sul video di presentazione viene riportato il tracciato nuovo


maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

leonapoli ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 9:30 Ma la crono di oggi si svolge sul percorso tradizionale o sul percorso nuovo?
Perché sul sito apparte la descrizione viene riportato il vecchio percorso mentre sul video di presentazione viene riportato il tracciato nuovo
Si gareggia sul tracciato tradizionale. C'erano dei lavori in corso sulla corsia interna del lungomare che evidentemente sono terminati prima del previsto.

Immagine

Immagine

Immagine

Ultima curva a sinistra a 2.5 Km dall’arrivo

Immagine

Rettilineo d’arrivo

Immagine


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6322
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Patate »

jumbo ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 9:08 Marche e Abruzzi offrono percorsi (e muri) molto simili.
Forse in Emilia Romagna le strade le tracciano meglio e quindi hanno una pendenza inferiore...
Però ad esempio la salita di San Luca è equivalente a un muro marchigiano o abruzzese.
In sostanza non vedo grosse differenze. Poi non è che ci siano ragioni topografiche particolari: una volta che sei in un territorio collinoso, tutto dipende da dove e come sono state costruite le strade.
Esatto, molti di questi muri nascono da scorciatoie o strade campagnole dimenticate da Dio che poi, per un motivo o l'altro, vengono asfaltate. Un'altra regione ricca di questi muri estremi, anche se mai sfruttati in corsa, è il Molise


Etna
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:01

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Etna »

Morellino ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 15:42 Buonasera, torno dopo un pochino di tempo con una considerazione, magari impopolare sulla tappa di ieri: per me Pogacar non solo ha lasciato andare MVDP, non solo ha fatto tirare "a perdere" Formolo (che infatti dopo ha chiuso bene, troppo bene per aver tirato a tutta) ma ha evitato accuratamente di andare a prendere il fuggitivo. Sull'ultimo "risciacquo" allenta la pedalata, non rilancia, arriva praticamente a bocca chiusa. A me sembra palese. Questo senza nulla togliere all'impresa di vdp
Mossa intelligentissima, Van der poel magari gli renderà il favore in una tappa vallonata del tour o collaborerà in una Liegi.
No.

In primis perché lo stesso Pogacar, subito dopo aver tagliato il traguardo, scuote la testa deluso, chiaro segno che voleva comunque vincere la tappa.

In secondo luogo perché Formolo ha staccato Higuita, Yates, Quintana, Nibali, Ciccone e Van Avermaet, quindi il suo non era un ritmo da gita turistica. Non è andato a tutta perché, nel caso l'attacco di Pogacar a 18 km dall'arrivo non avesse funzionato (o ancora peggio, se fosse rimbalzato), lui doveva rimanere lì a sostenerlo fino all'arrivo. Ma non confondiamo un ritmo forte ma in gestione con un ritmo fatto apposta per far vincere MVDP.

I ciclisti corrono per vincere, non per fare favori o rendere favori agli altri.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 18:42 Bello quando arrivano le fughe
Domani speriamo nella prima vittoria italiana
Molto brutto quando arrivano le fughe e vince uno per caso, altra cosa quando la fuga nasce perché escono i più forti. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Etna ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 10:05 I ciclisti corrono per vincere, non per fare favori o rendere favori agli altri.
E poi avrebbe trovato proprio il soggetto giusto, per ricevere favori in cambio. :diavoletto: Non so se ha mai lasciato vincere il "povero" David (fratello maggiore). :dubbio:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Tornando alla crono di oggi, è previsto bel tempo con vento costante tra i 25 e i 29 Km/h, da N nella prima parte del pomeriggio (quindi contrario nel tratto conclusivo della crono) e da NNW quando scenderanno in strada i migliori della classifica. Nelle prime due ore potrebbe anche cadere qualche sparuta goccia d'acqua


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Gimbatbu
Messaggi: 9232
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Etna ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 10:05
Morellino ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 15:42 Buonasera, torno dopo un pochino di tempo con una considerazione, magari impopolare sulla tappa di ieri: per me Pogacar non solo ha lasciato andare MVDP, non solo ha fatto tirare "a perdere" Formolo (che infatti dopo ha chiuso bene, troppo bene per aver tirato a tutta) ma ha evitato accuratamente di andare a prendere il fuggitivo. Sull'ultimo "risciacquo" allenta la pedalata, non rilancia, arriva praticamente a bocca chiusa. A me sembra palese. Questo senza nulla togliere all'impresa di vdp
Mossa intelligentissima, Van der poel magari gli renderà il favore in una tappa vallonata del tour o collaborerà in una Liegi.
No.

In primis perché lo stesso Pogacar, subito dopo aver tagliato il traguardo, scuote la testa deluso, chiaro segno che voleva comunque vincere la tappa.

In secondo luogo perché Formolo ha staccato Higuita, Yates, Quintana, Nibali, Ciccone e Van Avermaet, quindi il suo non era un ritmo da gita turistica. Non è andato a tutta perché, nel caso l'attacco di Pogacar a 18 km dall'arrivo non avesse funzionato (o ancora peggio, se fosse rimbalzato), lui doveva rimanere lì a sostenerlo fino all'arrivo. Ma non confondiamo un ritmo forte ma in gestione con un ritmo fatto apposta per far vincere MVDP.

I ciclisti corrono per vincere, non per fare favori o rendere favori agli altri.
Completamente d' accordo, Pogacar ha spinto al massimo, ha rinunciato soltanto quando ha visto Mathieu scavalcare l' ultimo dente prima dell' arrivo, ma mancavano ormai 200 metri. È stato l'unico tratto che è andato alla stessa velocità dell' olandese.


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

lemond ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 10:10
Etna ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 10:05 I ciclisti corrono per vincere, non per fare favori o rendere favori agli altri.
E poi avrebbe trovato proprio il soggetto giusto, per ricevere favori in cambio. :diavoletto: Non so se ha mai lasciato vincere il "povero" David (fratello maggiore). :dubbio:
In alcune occasioni ci aveva anche provato. Più che altro a farlo salire sul podio


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21735
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

pietro ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 10:20
lemond ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 10:10
Etna ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 10:05 I ciclisti corrono per vincere, non per fare favori o rendere favori agli altri.
E poi avrebbe trovato proprio il soggetto giusto, per ricevere favori in cambio. :diavoletto: Non so se ha mai lasciato vincere il "povero" David (fratello maggiore). :dubbio:
In alcune occasioni ci aveva anche provato. Più che altro a farlo salire sul podio
Cioè, primo lui e secondo David. Questo mi tornerebbe. ;)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Poohbook
Messaggi: 680
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2018, 10:42

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Poohbook »

Buon giorno,

tornando alla crono odierna penso che Ganna non dovrebbe avere grossi problemi nel portarla a casa. Sarei curioso di vedere che tipo di crono farà Thomas, ma non credo la farà a tutta. Sembra ancora indietro di condizione. Possibile top ten per Affini. Altro specialista che può far bene e Kwiato, ma sembra un altro che oggi la farà passeggiando.


Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

jan80 ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 18:52
matteo.conz ha scritto: lunedì 15 marzo 2021, 16:23 Ho letto VDP 429 watt per 90 minuti :o che razza di motore è? A reazione?
non credo possa essere corretto come dato,pero' sui 360watt credo potrebbe essere
Non saprei, mi sembra altissimo comunque l'han detto su GCN


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
ForzaJaakko
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2021, 11:10

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da ForzaJaakko »

Alle Strade Bianche per 90 minuti ha avuto una potenza normalizzata di 439 W. Magari i 429 sopra si riferiscono alla potenza normalizzata?

Tanto per dire, alle Strade Bianche la potenza normalizzata dell'intera corsa è stata di 389 W, mentre la potenza media di "soli" 318 W.

Lo so che si dice che la potenza normalizzata dovrebbe essere equivalente alla stessa potenza media se fatta a potenza costante. Ma per esempio per me sarebbe impossibile fare una ripetuta di 15-20 minuti alla potenza pari alla potenza normalizzata che ho durante le gare in circuito di 1-2 ore. Così non credo che Mathieu sia in grado di tenere 389 W medi per cinque ore, o 439 per un'ora e mezza dopo più di quattro di gara impegnativa.


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Affini così così


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

maurofacoltosi ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 10:12 Tornando alla crono di oggi, è previsto bel tempo con vento costante tra i 25 e i 29 Km/h, da N nella prima parte del pomeriggio (quindi contrario nel tratto conclusivo della crono) e da NNW quando scenderanno in strada i migliori della classifica. Nelle prime due ore potrebbe anche cadere qualche sparuta goccia d'acqua
A conferma del vento contrario nella seconda parte del tracciato, gli attuali tempi segnalano una media di 55.526 Km/h (attualmente fatta registrare da Affini) fino al primo intertempo, poi c'è il giro di boa e tornando verso San Benedetto la velocità cala fino ai 52.432 Km/h dell'attuale miglior tempo al traguardo (Hepburn)


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da TIC »

Secondo me VDP oggi non si riposera'...
Lui cerca sempre le sfide, oggi non e' il favorito, chissa'....


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:51 Secondo me VDP oggi non si riposera'...
Lui cerca sempre le sfide, oggi non e' il favorito, chissa'....
Mathieu però, come a Prati di Tivo per esempio, riposa quando sa che non può puntare al successo


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da TIC »

pietro ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:55
TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:51 Secondo me VDP oggi non si riposera'...
Lui cerca sempre le sfide, oggi non e' il favorito, chissa'....
Mathieu però, come a Prati di Tivo per esempio, riposa quando sa che non può puntare al successo
In assenza di Pidcock lui puo' puntare sempre al successo. :D
Curioso per Ballerini.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:56
pietro ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:55
TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:51 Secondo me VDP oggi non si riposera'...
Lui cerca sempre le sfide, oggi non e' il favorito, chissa'....
Mathieu però, come a Prati di Tivo per esempio, riposa quando sa che non può puntare al successo
In assenza di Pidcock puo' puntare sempre al successo. :D
Curioso per Ballerini.
SOS: fans di Mvdp unitevi e toccate ferro :diavoletto:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Bodnar dietro ad Affini. Mi sa che il successo di Marsiglia rimarrà un unicum


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Geniets si sta ben comportando in questo inizio di stagione


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

pietro ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:59 Bodnar dietro ad Affini. Mi sa che il successo di Marsiglia rimarrà un unicum
Fino a qualche anno fa a crono andava e non poco però, ricordo anche una vittoria in Belgio forse alla crono finale di La Panne


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Gimbatbu
Messaggi: 9232
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:56

In assenza di Pidcock lui puo' puntare sempre al successo. :D
Curioso per Ballerini.
Quindi Sanremo già decisa: il GP spiana la Cipressa e arriva a Via Roma con 3/4 minuti sul povero Van der Poel?


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pietro ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 14:10 Geniets si sta ben comportando in questo inizio di stagione
bel corridore. Peccato che vesta la maglia di campione nazionale ce fa confondere qualche telecronista :diavoletto:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Un po' deludenti le ultime due stagioni di Van Hooydonck


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Gimbatbu ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 14:14
TIC ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:56

In assenza di Pidcock lui puo' puntare sempre al successo. :D
Curioso per Ballerini.
Quindi Sanremo già decisa: il GP spiana la Cipressa e arriva a Via Roma con 3/4 minuti sul povero Van der Poel?
Non mi pare corra Pidcock.

Entriamo nella fase calda, partiti Bettiol e Kung, tra sette minuti Ganna


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
play action
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 16 marzo 2021, 14:22

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da play action »

Benjamin Thomas come lo vedete?


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28502
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Netto il vento contro nel secondo tratto


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 13547
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da udra »

La differenza di prestazione tra i due intermedi è abbastanza eloquente.
Se Ganna sta sotto gli 11 minuti fa una super prestazione.


pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

play action ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 14:24 Benjamin Thomas come lo vedete?
Da top five


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24542
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Occhio che Bettiol può andare davanti.
Partito forte Kung


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28502
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tirreno-Adriatico 2021 (10-16 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Gran prova di Bettiol, la gamba c'è


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Rispondi