Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Ma la stazza rappresenta un problema finché uno non ha combinato nulla.
Pidcock va forte in MTB, fortissimo nel cross e per quel poco visto (almeno tra gli elite) anche su strada.
Ha disputato due corse al Nord: ne è uscito alla grande, non avendo la minima esperienza. Perché mai dovrebbe non avere speranze? La Francia di rugby ha un paio di giocatori formidabili, ma alti meno di 1.75m.
Ganna invece è un gigante, ma deve ancora dimostrare tutto, anche solo la predisposizione di cui Pidcock può vantarsi.
Poi sono il primo a dire che non abbia tutti questi margini di miglioramento (Pidcock dico), ma non vedo davvero perché ridimensionarlo senza considerare i risultati ottenuti
Pidcock va forte in MTB, fortissimo nel cross e per quel poco visto (almeno tra gli elite) anche su strada.
Ha disputato due corse al Nord: ne è uscito alla grande, non avendo la minima esperienza. Perché mai dovrebbe non avere speranze? La Francia di rugby ha un paio di giocatori formidabili, ma alti meno di 1.75m.
Ganna invece è un gigante, ma deve ancora dimostrare tutto, anche solo la predisposizione di cui Pidcock può vantarsi.
Poi sono il primo a dire che non abbia tutti questi margini di miglioramento (Pidcock dico), ma non vedo davvero perché ridimensionarlo senza considerare i risultati ottenuti
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
È vero, aveva speso più nella prima parte di discesa.Winter ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 10:02![]()
In realtà negli ultimi 2,2 km van aert ha tirato pochissimo
Le due volte che è andato in testa ha fatto scendere il ritmo
Però quello che è andato a chiudere tutti i buchi è stato Wout
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Scusami, qui ti seguo meno.pietro ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 10:09 Ma la stazza rappresenta un problema finché uno non ha combinato nulla.
Pidcock va forte in MTB, fortissimo nel cross e per quel poco visto (almeno tra gli elite) anche su strada.
Ha disputato due corse al Nord: ne è uscito alla grande, non avendo la minima esperienza. Perché mai dovrebbe non avere speranze? La Francia di rugby ha un paio di giocatori formidabili, ma alti meno di 1.75m.
Ganna invece è un gigante, ma deve ancora dimostrare tutto, anche solo la predisposizione di cui Pidcock può vantarsi.
Poi sono il primo a dire che non abbia tutti questi margini di miglioramento (Pidcock dico), ma non vedo davvero perché ridimensionarlo senza considerare i risultati ottenuti
Ganna non ha dimostrato nulla e Pidcock si?
Sul discorso della stazza invece hai ragione, è un pregiudizio fondamentalmente. Sono i fatti che poi contano.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Stuyven ne aveva tantissimo comunque...
É partito molto lontano dal traguardo, vero che Andersen gli ha dato un notevole cambio, ma poi si é fatto le ultime centinaia di metri solo e non sono riusciti a riprenderlo.
É partito molto lontano dal traguardo, vero che Andersen gli ha dato un notevole cambio, ma poi si é fatto le ultime centinaia di metri solo e non sono riusciti a riprenderlo.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
In effetti da quello che avevo scritto sembrava che Ganna fosse un signor nessunoGregLemond ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 10:31 Scusami, qui ti seguo meno.
Ganna non ha dimostrato nulla e Pidcock si?


Parlavo solo ed esclusivamente delle classiche, nelle quali il verbanese non ha dimostrato nulla, a differenza di Pidcock
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
sarò una minoranza ma a me piace molto (al contrario della spagna tra lloret e benidorn..bella sfida di bruttezzA)jumbo ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 8:04Non è considerata bella nemmeno da loro (a parte alcuni posti effettivamente belli ed infatti sono i meno costruiti). Semplicemente è a portata di weekend (la Corsica ovviamente no, nemmeno per i liguri).sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 21:36è considerata bella da quelli che mangiano nebbia a colazione, pranzo e cena, i liguri infatti li trovi tutti in corsica dove veramente i posti son belli.....FRANCESCO1980 ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 20:37 I 3 fenomeni sembrano essere stati consumati dalla Tirreno Adriatico
sopratutto MVdP ; peccato, io puntavo sull'olandese
Viviani abbandona sogni di gloria sul poggio, Bettiol anche peggio , italiani maluccio
il vincitore è un mediocre ciclista che ha vinto la corsa della vita
Ewans il vero sconfitto (in australia è un atleta come tanti altri, ma se avesse preso la cittadinanza Koreana sarebbe un Dio in quel paese)
e anche x quest'anno Sagan la vincerà il prox
peccato x Jilbert, non farà mai cinquina anche se la meritava
Percorso troppo facile, bisogna inserire un'altra salita,
in effetti una delle + brutte SR degli ultimi anni
e potevano passare x Genova sul nuovo ponte x commemorare le vittime del vecchio ponte Morandi
![]()
PS una cosa che nn centra con il ciclismo; . . . accidenti quanto è cementificata la costa Ligure! ? !
hanno tirato su orribili condomini in ogni buco disponibile
chissà xkè è considerata così bella
Sia la costa che l entroterra
L anno scorso ho fatto il tratto dei capi in bici
Bellissimo
Corsica piaciuta molto
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Ha fatto gli ultimi 2,5 km a 55 di media
Numerone
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Piu chiaro, grazie!pietro ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 10:42In effetti da quello che avevo scritto sembrava che Ganna fosse un signor nessunoGregLemond ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 10:31 Scusami, qui ti seguo meno.
Ganna non ha dimostrato nulla e Pidcock si?![]()
![]()
Parlavo solo ed esclusivamente delle classiche, nelle quali il verbanese non ha dimostrato nulla, a differenza di Pidcock
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
pietro ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:52O forse era cambiato il nostro modo di vederlo negli anni passati. Comunque Tom ha dimostrato di reggere benissimo il chilometraggio, per cui ha una vasta gamma di classiche su cui puntare, anzi direi tutte, sarei deluso non riuscisse a vincerne nemmeno una, ma la concorrenza è tanta.GregLemond ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:39 Si confondono spesso i termini: promettente certo.
Se Pidcock vince una qualsiasi classica di qui a 5 anni vuol dire però che è cambiato il ciclismo.
Vincente nelle classiche non ce lo vedo... una ventata piu forte lo porta via...
Personalmente non capisco la logica secondo la quale uno arrivato quinto alle Strade Bianche dietro a Van der Poel, Alaphilippe, Bernal e Van Aert, protagonista alla Het Nieuwsblad, terzo in volata alla Kuurne, in testa alla Sanremo fino alla fine, non ha speranze di vincere nemmeno una grande classica, mentre Ganna che nelle corse di un giorno non ha mai combinato nulla è pronosticato vincitore della Roubaix in massimo 2 anni![]()



-
- Messaggi: 550
- Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
partendo i venerdi sera e rientrando il lunedì mattina i8n corsica ci vai eccome se ci vai ...... lasciatelo dire da unligure che considera la corsica casa sua .......jumbo ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 8:04Non è considerata bella nemmeno da loro (a parte alcuni posti effettivamente belli ed infatti sono i meno costruiti). Semplicemente è a portata di weekend (la Corsica ovviamente no, nemmeno per i liguri).sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 21:36è considerata bella da quelli che mangiano nebbia a colazione, pranzo e cena, i liguri infatti li trovi tutti in corsica dove veramente i posti son belli.....FRANCESCO1980 ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 20:37 I 3 fenomeni sembrano essere stati consumati dalla Tirreno Adriatico
sopratutto MVdP ; peccato, io puntavo sull'olandese
Viviani abbandona sogni di gloria sul poggio, Bettiol anche peggio , italiani maluccio
il vincitore è un mediocre ciclista che ha vinto la corsa della vita
Ewans il vero sconfitto (in australia è un atleta come tanti altri, ma se avesse preso la cittadinanza Koreana sarebbe un Dio in quel paese)
e anche x quest'anno Sagan la vincerà il prox
peccato x Jilbert, non farà mai cinquina anche se la meritava
Percorso troppo facile, bisogna inserire un'altra salita,
in effetti una delle + brutte SR degli ultimi anni
e potevano passare x Genova sul nuovo ponte x commemorare le vittime del vecchio ponte Morandi
![]()
PS una cosa che nn centra con il ciclismo; . . . accidenti quanto è cementificata la costa Ligure! ? !
hanno tirato su orribili condomini in ogni buco disponibile
chissà xkè è considerata così bella
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
dipende dai gusti, per me il fatto che ci possano essere sorprese e' un (piccolo) punto a favore della Sanremo...lemond ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:06Vero, è difficile stilare una classifica, ma che questa corsa sia peggio della Freccia si può dire? Per lo meno nella seconda un velocista o un sorpresista non vince.![]()
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Invito a guardare questo video.Pietre ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 23:17 Complimenti per tutte le disamine molto interessanti, a mio avviso è stata una gara molto arzigogolata e intrigante dal Poggio in poi, certo sono pochi minuti ma valgono tantissimo...si potrebbero contare centinaia e centinaia di singoli fattori che danno forma allo svolgimento della gara.
ho condensato la mia visione tattica ed emozionale della corsa in questo video di analisi. buona serata e buona domenica boyz![]()
ps. Peterone bene, la speranza che aggiusti il palmares c'è ancora

-
- Messaggi: 550
- Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
......la liguria potrebbe essere bella che poi vedendo la corsica e paragonandola tanta bellezza in più in liguria non la vedo primo difetto non ha spiagge se non delle striscie di sabbia le spiagge propriamente dette finiscono a marinella di sarzana e ricominciano a nizza in costa azzurra (altro luogo sopravalutato) ma non sono un granchè, gran ciotoli e scogli che a non tutti piacciono, fondali sassosi che spesso vanno a picco dopo 3 metri se devi andare con dei bambini è una guerra, prezzi assurdi, parcheggi inesistenti, collegamenti da terzo mondo e poi un altro difetto il peggiore esistono i liguri al cui cospetto persino i bretoni e i corsi notoriamente scontrosi sono simpatici, e accoglienti guardate che i vari comici tipo andrea de marco o balbontin o altri non hanno fatto altro di trasporre in vena comica la chiusura mentale e i difetti del ligure ....... non è sottovalutarsi è aprire gli occhi ed essere obiettivi il campanilismo è arcaico e non aiuta a migliorarsi e io giudico con il metro di uno che vive a ridosso delle 5 terre, portovenere, lerici ectnibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 21:57Io sono toscano (per cui dovrei avere dei parametri abbastanza elevati) e non ci vedo nulla di male ad accorgersi delle tante bellezze che sono in Liguria così come in tutte le regioni italiane. Che poi la cementificazione sono d'accordo sul fatto che sia raccapricciante, ma perché bisogna per forza sottovalutarsi?sagittario1962 ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 21:36è considerata bella da quelli che mangiano nebbia a colazione, pranzo e cena, i liguri infatti li trovi tutti in corsica dove veramente i posti son belli.....
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Ganna ha la febbre e corre? Nel 2021? 

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Scusa, ma in base a cosa Pidcock non ha margini di miglioramento? C'ha 21 anni e sono due mesi che corra tra i pro su strada, sono anche le prime volte che corre con chilometraggi lunghi, infatti la Ineos sembra che gli abbia prescritto un calendario di sole classiche in questa prima fase, probabilmente perchè fargli fare brevi corse a tappe gli brucierebbe troppe energie. Tutto fa presagire il contrario, ovvero che tra 2-3 anni quando si sarà adattato alla lunghezza delle gare e alla resistenza che richiede il circuito world tour sarà molto piú peformante di adesso.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Gran bel videoPietre ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 23:17 Complimenti per tutte le disamine molto interessanti, a mio avviso è stata una gara molto arzigogolata e intrigante dal Poggio in poi, certo sono pochi minuti ma valgono tantissimo...si potrebbero contare centinaia e centinaia di singoli fattori che danno forma allo svolgimento della gara.
ho condensato la mia visione tattica ed emozionale della corsa in questo video di analisi. buona serata e buona domenica boyz![]()
ps. Peterone bene, la speranza che aggiusti il palmares c'è ancora

-
- Messaggi: 550
- Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
io credo che il copione di ieri sia stato il classico per una sanremo dove una ventina di corridori arrivano insieme in fondo al poggio dove ci sono dentro i tre tenori, uno che l'ha già vinta kwiato, uno che sembrava morto ma se è lì non c'è per spedire cartoline sagan, un velocista che ha pettinato tutti diverse volte ewan, un altro ragazzino terribile pidcock, più una serie di altri personaggi ..... ora un tipo come Stuyven che ho letto bollato di mediocrità proprio l'ultimo fesso non è... ha vinto la kuurne e la omloop, ha fatto 4 e 5 alla roubaix, non avrà le stimmate ma non è neppure il ciccino d'avane di magrinana memoria, ha semplicemente fatto quello che un corridore tagliato fuori in volata avrebbe dovuto fare, partire sapendo che dietro visto le presenze nessuno si sarebbe preso nell'immediato la briga di andare a chiudere, ma a mio parere chiunque non tra i big che aveva le gambe di fare la sparata sarebbe andato lo dimostra in fatto che anche Kragh Andersen se n'è andato, perchè non avrebbero reagito e aggiungo fortuna che stuyven ha fatto il numero, sennò si sarebbe assistito ad un volatone di 30 corridori perchè quelli a 6 secondi sarebbero rientrati ed erano tutti o quasi velocisti ..... e ora staremmo a discutere e non a torto del fatto che cipressa e poggio non fanno più la differenza, che il percorso va indurito già nei primi 150 km, che dopo i capi serve un'altra salita ect ect
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
La pensiamo diversamente... Io direi così. Il top è se vince il più forte e anche in bello stile, dispiace se vince 'per caso' uno sconosciuto (ma succede una volta su 100). Ma quanto spesso succede, veramente, che vinca il 'più forte'? Se fosse così il simpatico buzzurro Sagan avrebbe dovuto vincere la metà delle Sanremo che ha corso, Boonen più di 4 Roubaix e così via...
Stuyven ha fatto una bella sparata e questa volta gli è bastato per vincere, complici ovviamente le varie mancanze di tutti gli altri.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Le monumento puo' vincere tutte. Non sara' facile la Roubaix per il peso, ma non impossibile.GregLemond ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:39 ...
Se Pidcock vince una qualsiasi classica di qui a 5 anni vuol dire però che è cambiato il ciclismo.
Vincente nelle classiche non ce lo vedo... una ventata piu forte lo porta via...
Ha fatto una Sanremo bellissima, considerando che ha 21 anni, ha fatto solo 3-4 corse da pro' e che non ha fatto ne Tirreno ne Parigi Nizza. Si muove benissimo, gli e' mancato solo qualche metro per agganciarsi a Stuyven (ovvero gli e' mancata la brillantezza che solo la Tirreno o la P.N. puo' dare)
Non lo cambieri con nessun corridore al mondo.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Alle Strade Bianche e alla Freccia quasi sempre, alla Roubaix e al Fiandre spesso, alla Liegi ... alla Sanremo quasi mai.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 3975
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Nonostante io ammiri questa nuova generazione di campioni, non mi dispiace che abbia vinto un outsider, un po' per andare contro a chi crede che nei prossimi dieci anni si giocheranno tutto 4 o 5 ciclisti e che tutto ciò che è venuto prima di questa generazione (che ripeto mi esalta e per cui tifo) sia roba da buttare nella pattumiera (e io sono un nemico del ciclismo dell'era del texano, ma non c'è stato solo quello).
Comunque alla Sanremo c'è molto poco terreno per fare selezione, quindi la sorpresa potrà sempre esserci, cosa che alle Strade Bianche è quasi impossibile.
Comunque alla Sanremo c'è molto poco terreno per fare selezione, quindi la sorpresa potrà sempre esserci, cosa che alle Strade Bianche è quasi impossibile.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Pidcock era il capitano della Ineos. Ci sara' una ragione se la squadra dominatrice degli ultimi 15 anni ha preferito lui a Chiato e Ganna. O i tecnici sono degli incapaci ?
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Secondo me non ha tanti margini di miglioramento. Sicuramente ne ha qualcuno. Però dubito che fisicamente possa crescere ancora moltomax ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 11:55Scusa, ma in base a cosa Pidcock non ha margini di miglioramento? C'ha 21 anni e sono due mesi che corra tra i pro su strada, sono anche le prime volte che corre con chilometraggi lunghi, infatti la Ineos sembra che gli abbia prescritto un calendario di sole classiche in questa prima fase, probabilmente perchè fargli fare brevi corse a tappe gli brucierebbe troppe energie. Tutto fa presagire il contrario, ovvero che tra 2-3 anni quando si sarà adattato alla lunghezza delle gare e alla resistenza che richiede il circuito world tour sarà molto piú peformante di adesso.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
È presto per fare i raggi X a pidcock...
Questo è arrivato a Milano due giorni prima, ha fatto una sgambata, prima partecipazione alla Sanremo senza conoscere il finale, eppure ha pilotato la discesa del Poggio lui. Questo ha motore, testa, classe.
E poi è il futuro del ciclismo britannico, figuriamoci se la ineos non ci punta
Questo è arrivato a Milano due giorni prima, ha fatto una sgambata, prima partecipazione alla Sanremo senza conoscere il finale, eppure ha pilotato la discesa del Poggio lui. Questo ha motore, testa, classe.
E poi è il futuro del ciclismo britannico, figuriamoci se la ineos non ci punta
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Io direi in base al fatto che già gli anni scorsi era quasi pro' ..non ha i margini di miglioramento che ha un neo pro che si allenava fino all'anno prima come un dilettante.max ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 11:55Scusa, ma in base a cosa Pidcock non ha margini di miglioramento? C'ha 21 anni e sono due mesi che corra tra i pro su strada, sono anche le prime volte che corre con chilometraggi lunghi, infatti la Ineos sembra che gli abbia prescritto un calendario di sole classiche in questa prima fase, probabilmente perchè fargli fare brevi corse a tappe gli brucierebbe troppe energie. Tutto fa presagire il contrario, ovvero che tra 2-3 anni quando si sarà adattato alla lunghezza delle gare e alla resistenza che richiede il circuito world tour sarà molto piú peformante di adesso.
-
- Messaggi: 550
- Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
la sanremo è anche l'unica con un chilometraggio a cui oggi non sono più abituati forse per quello il copione non è quasi mai rispettato..... 300km ti sfiniscono prima mentalmente e poi fisicamente ....
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Già, ma come mai i meno forti non si sfiniscono? Vorrei vedere il vincitore di ieri fare la sua sparata ai meno 3 da Siena e ...sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 12:32la sanremo è anche l'unica con un chilometraggio a cui oggi non sono più abituati forse per quello il copione non è quasi mai rispettato..... 300km ti sfiniscono prima mentalmente e poi fisicamente ....



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Deliranti i voti sulla Gazzetta di Gialanella , in particolare
8 a Sagan ( quarto)
5.5 a Van Aert ( terzo )
4.5 a Van Der Poel ( quinto )
Fatti per i rapporti con il giornale
Oltre a perle come
- Nibali che prende per mano Stuyen in una fase delicata della corsa e lo accompagna alla vittoria
- Ganna dato sicuro con il belga senza il lavoro fatto per i due Ineos e subito paragone con Cancellara
- Ewan vincitore morale che manda in tilt i tre tenori
8 a Sagan ( quarto)
5.5 a Van Aert ( terzo )
4.5 a Van Der Poel ( quinto )
Fatti per i rapporti con il giornale
Oltre a perle come
- Nibali che prende per mano Stuyen in una fase delicata della corsa e lo accompagna alla vittoria
- Ganna dato sicuro con il belga senza il lavoro fatto per i due Ineos e subito paragone con Cancellara
- Ewan vincitore morale che manda in tilt i tre tenori
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Il Complottista ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 12:53 Deliranti i voti sulla Gazzetta di Gialanella , in particolare
8 a Sagan ( quarto)
5.5 a Van Aert ( terzo )
4.5 a Van Der Poel ( quinto )
Fatti per i rapporti con il giornale
Oltre a perle come
- Nibali che prende per mano Stuyen in una fase delicata della corsa e lo accompagna alla vittoria
- Ganna dato sicuro con il belga senza il lavoro fatto per i due Ineos e subito paragone con Cancellara
- Ewan vincitore morale che manda in tilt i tre tenori

Ci prende un po' solo con Ewan
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)

L'otto a Sagan ci sta, ma il resto è imbarazzanteIl Complottista ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 12:53 Deliranti i voti sulla Gazzetta di Gialanella , in particolare
8 a Sagan ( quarto)
5.5 a Van Aert ( terzo )
4.5 a Van Der Poel ( quinto )
Fatti per i rapporti con il giornale
Oltre a perle come
- Nibali che prende per mano Stuyen in una fase delicata della corsa e lo accompagna alla vittoria
- Ganna dato sicuro con il belga senza il lavoro fatto per i due Ineos e subito paragone con Cancellara
- Ewan vincitore morale che manda in tilt i tre tenori

Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Hanno avuto anche il coraggio di mettere l'articolo a pagamento, dopo aver letto il titolo mi hanno privato di altre risate
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
E' conseguenza della tendenza attuale...pietro ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 12:59
L'otto a Sagan ci sta, ma il resto è imbarazzanteIl Complottista ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 12:53 Deliranti i voti sulla Gazzetta di Gialanella , in particolare
8 a Sagan ( quarto)
5.5 a Van Aert ( terzo )
4.5 a Van Der Poel ( quinto )
Fatti per i rapporti con il giornale
Oltre a perle come
- Nibali che prende per mano Stuyen in una fase delicata della corsa e lo accompagna alla vittoria
- Ganna dato sicuro con il belga senza il lavoro fatto per i due Ineos e subito paragone con Cancellara
- Ewan vincitore morale che manda in tilt i tre tenori![]()
3 e 5 in una corsa a forte carattere aleatorio come la sanremo, è comunque aver risposto alle attese per me.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Sono andato a riguardare le gare fatte da Pidcock negli anni scorsi e non mi pare un calendario quasi da pro quello che ha fatto. Prevalentemente sono tutte corse juniores o under 23, le uniche eccezioni sono nel 2018 Tour of Yorkshire e Tour of Britain(conunque non world tour), nel 2019 di nuovo mezzo Tour of Yorkshire e il campionato britannico in linea, nel 2020 campionato europeo e mondiale, quindi di fatto la nazionale lo ha considerato come pro pur non avendo fatto nessuna corsa pro nell'anno, probabilmente lo hanno voluto premiare per il giro d'italia under 23 stravinto.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Nell intervista di tosatto i capitani erano mister k e pidcock
In piu se pidcock non si fosse sentito super.. avrebbe dovuto mettersi al servizio del polacco
Ganna era libero perché non si sentiva bene da tre giorni
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Chiaro, è un velocista punto.Road Runner ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:13Ribadisco, correndo così si deve scordare di vincere qualcosa di importante. Non è un campione.Divanista ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:06Esatto.
Non si può pretendere da uno che, per tutta una carriera, rimane coperto e mette il naso davanti solo ai meno 200, di dare cambi e rilanciare.
Anche perchè (correggetemi se sbaglio) so che il velocista ha un solo colpo in canna, la sparata sul traguardo; se Ewan avesse speso energie prima sarebbe arrivato scarico al traguardo.
Quindi, persa per persa...
Anche se Cipollini qualche numero fuori dal treno lo ha fatto.
Anche più di qualche.
- Walter_White
- Messaggi: 30898
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Viviani al top ha vinto un Europeo staccando tutti attaccando.Divanista ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:06Esatto.
Non si può pretendere da uno che, per tutta una carriera, rimane coperto e mette il naso davanti solo ai meno 200, di dare cambi e rilanciare.
Anche perchè (correggetemi se sbaglio) so che il velocista ha un solo colpo in canna, la sparata sul traguardo; se Ewan avesse speso energie prima sarebbe arrivato scarico al traguardo.
Quindi, persa per persa...
Un velocista non è obbligato ad aspettare i 200 metri, soprattutto con una gamba così in una corsa che sogna in cui ha già fatto 2°. Cosa gli aggiunge un altro 2° posto piuttosto che un 15° al palmarès? Okay, capisco i premi ecc ma il risultato sportivo non migliora
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Credo abbia a che fare anche con allenamento e modo di approcciare il ciclismo a quanto leggo. Poi non ho canali privilegiati per dare info di prima mano e magari sto dicendo delle vaccate, ma cercavo di argomentare quel punto di vista.max ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 13:16Sono andato a riguardare le gare fatte da Pidcock negli anni scorsi e non mi pare un calendario quasi da pro quello che ha fatto. Prevalentemente sono tutte corse juniores o under 23, le uniche eccezioni sono nel 2018 Tour of Yorkshire e Tour of Britain(conunque non world tour), nel 2019 di nuovo mezzo Tour of Yorkshire e il campionato britannico in linea, nel 2020 campionato europeo e mondiale, quindi di fatto la nazionale lo ha considerato come pro pur non avendo fatto nessuna corsa pro nell'anno, probabilmente lo hanno voluto premiare per il giro d'italia under 23 stravinto.
-
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
In ritardissimo i miei giudizi, la corsa mi e piaciuta molto, l'incertezza che c'è alla Sanremo è impareggiabile, un percorso sul mare che non ha paragoni al mondo, la variabile di quest'anno che nessuno aveva previsto, nemmeno io, è Caleb Ewan pimpante sul Poggio, non ne posso veramente più di questo storia dell'indurimento, a parte Caleb sul Poggio c'era il meglio per le corse di un giorno, da quando le squadre son state portate a sette i velocisti hanno già perso moltissime chance, può bastare così, ad Ewan tra l'altro è mancato solo un compagno di squadra per vincere, che Stuyven, gran bel corridore, possedesse la sparata mi sembrava già noto ma non avrebbe vinto senza Soren Kraig, WVA ha corso benissimo ma quando si è visto alle spalle Ewan si è giocato la volata, MVDP non ha corso alla perfezione ma ha dichiarato che non ha tirato per riprendere Stuyven sapendo di perdere la volata, questo è il fascino della Sanremo, una lunga attesa per un finale che cambia sempre, tattica della Ineos per far la corsa dura poco comprensibile, a quel punto qualcuno deve partire dopo la tirata di Ganna, ma già alla Tirreno avevano sperimentato questa strategia di attacco ma anche lì senza portare a casa nulla....
-
- Messaggi: 550
- Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 13:11
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
stuyven non è nuovo a far sparate del genere.... piuttosto viene da chiedersi perchè i grandi non zittiscono tutti e si vanno a vincere la sanremo con una impresa alla chiappucci o alla bugno, senza aspettare il poggio'?lemond ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 12:53Già, ma come mai i meno forti non si sfiniscono? Vorrei vedere il vincitore di ieri fare la sua sparata ai meno 3 da Siena e ...sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 12:32la sanremo è anche l'unica con un chilometraggio a cui oggi non sono più abituati forse per quello il copione non è quasi mai rispettato..... 300km ti sfiniscono prima mentalmente e poi fisicamente ....![]()
![]()
![]()
corsu anima e core corsu, anima e core corsu, corsu sempre di più
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Ma come facevano a partite prima del Poggio? 

- barrylyndon
- Messaggi: 19612
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
E dai...come non hai fatto vedere che dopo il traguardo con Jasper agonizzante..Vincenzo si e' preoccupato di congratularsi con lui...dandogli la mano?Il Complottista ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 12:53
- Nibali che prende per mano Stuyen in una fase delicata della corsa e lo accompagna alla vittoria

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo) San Remo nel water
Però dai pidcock peserà 55kg contro i 75kg, se non di più di Stuyven. Pidcock è essenzialmente uno che va bene soprattutto in salita.Road Runner ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 8:03 Considerazione per il 4° fenomeno Pidcock: era in scia a Stuyven quando questi ha attaccato; si è fatto togliere di ruota... Mha.....!
È normale che abbia fatto fatica a chiudere il buco.
Ce l'ha fatta uno come KA che ha nel DNA sparate a 60km/h.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Bollito è esagerato, ma di sicuro ha perso qualcosa.alberto1981 ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:01 Ragazzi, vi siete accorti che kwiatoski a son di fare il gregario, lo è diventato!? Mondiale, San Remo..e poi!? È una vita che non è più quello che era..in breve: è bollito. In merito al bluffare di Sagan, ricordiamoci che il ciclismo è un mondo di bugie e nessuno ti dirà mai la verità..Non è concepibile prendere 20’ dai big in una tappa e qualche gg dopo pedalare i 300 km della San Remo a 45 di media, con i migliori.Ha voluto tenere un profilo basso, marginale..
Concordo su Sagan, di sicuro non è al top, ma non è nemmeno messo così male come pareva alla TA altrimenti si sarebbe staccato ben prima sul poggio.
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Caro Uganda, mi spiace dissentire, ma mi pare che il finisseur belga abbia fatto tutto da solo senza che Conci e Nibali abbiano avuto il benché minimo ruolo nella sua vittoria.Uganda ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 9:13 Sono passate ormai 24 ore dal tradizionale finale eccitante della grande classica monumento milano sanremo ed è tempo di analisi a cominciare dal mezzo sconosciuto belga che ha vinto, anche se noi grandi esperti di ciclismo lo conosciamo bene e sappiamo che ha caratteristiche idonee per vincere una corsa dura come la milano sanremo e che ha sfruttato al meglio il lavoro della sua squadra, sopra a tutto del grande Nibali che sapendo che non aveva una grande forma si e messo a disposizione da grande campione del compagno di squadra piu in forma aiutandolo a vincere la race.![]()
![]()
La grande delusione della giornata è l'olandese che ha pagato il fuorigiri della scorsa settimana nella tirreno adriatico e che per un altra volta ha deluso le aspettative di tanta gente dimostrando di non essere ancora un campione.![]()
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Dovremo aspettare remco..sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 14:15 stuyven non è nuovo a far sparate del genere.... piuttosto viene da chiedersi perchè i grandi non zittiscono tutti e si vanno a vincere la sanremo con una impresa alla chiappucci o alla bugno, senza aspettare il poggio'?
Perché han tutti paura
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Ma dove può partire Remco? Non c'è spazio per fare nulla prima del PoggioWinter ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 14:55Dovremo aspettare remco..sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 14:15 stuyven non è nuovo a far sparate del genere.... piuttosto viene da chiedersi perchè i grandi non zittiscono tutti e si vanno a vincere la sanremo con una impresa alla chiappucci o alla bugno, senza aspettare il poggio'?
Perché han tutti paura
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Nella discesa della cipressa son restati in trenta davantipietro ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 14:58Ma dove può partire Remco? Non c'è spazio per fare nulla prima del PoggioWinter ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 14:55Dovremo aspettare remco..sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 14:15 stuyven non è nuovo a far sparate del genere.... piuttosto viene da chiedersi perchè i grandi non zittiscono tutti e si vanno a vincere la sanremo con una impresa alla chiappucci o alla bugno, senza aspettare il poggio'?
Perché han tutti paura
Tirava solo la sky
Dei tre tenori ha dato qualcuno una mano?
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
Se volevano perdere la corsa tirare, perché non rientrasse gente come Viviani, era la scelta perfetta
Re: Milano-Sanremo 2021 (20 marzo)
sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 14:15 stuyven non è nuovo a far sparate del genere.... piuttosto viene da chiedersi perchè i grandi non zittiscono tutti e si vanno a vincere la sanremo con una impresa alla chiappucci o alla bugno, senza aspettare il poggio'?
perchè il percorso è velocissimo, le salite da 35-40 km/h., quindi stando a ruota il guadagno in watt è molto alto, rispetto allos tare al vento per una percentuale di corsa molto più alta. Quindi l'attaccante è molto penalizzato rispetto a chi sta in gruppo e per andarsene al traguardo anche solo ddai 20 km. della Cipressa ci vuole una superiorità devastante rispetto agli avversari.
Mi scuso se ripeto concetti già noti, ma per parlare della Sanremo e delle azioni che si vedono in questa corsa, finchè rimane questo percorso, non si può non tenere conto di questo.
Ovviamente col progredire delle bici, che oggi hanno una scorrevolezza immensamente maggiore rispetto anche solo a 15 anni fa, come il tennis, anche il ciclismo è stato sostanzialmente cambiato nelle sue dinamiche proprio dal progresso dell'"attrezzo" utlizzato.