E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:31
Robdin2007 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:27 Molto molto deluso, lo dico da sempre nel ciclismo il fenomeno deve essere il ciclista non la squadra, a me emozionao Vdp e wva, se a qualcono emoziona la deckeunick chapeau
Credo che nessuno si emozioni per la QS, ma quando corrono così bene che si può dire? Han preso il rischio di sganciare un uomo a 80 dall'arrivo, se Stybar non avesse tenuto Mathieu e Wout sarebbero naufragati. Certo la corsa è andata tutta perfettamente per loro, però non hanno sbagliato una mossa
Che il capo della Q.S. non sia Unzue è chiaro, però se avesse vinto Stybar o, al limite Senechal si fosse imposto nella volata per il primo posto, avrei detto bravi e tutto sommato in qualche modo il Kaiser aveva perso da uno che giustamente era più fresco e quindi in quel momento anche il più forte. Ma far vincere a quello più debole di tutti e ovviamente proprio per questo ha vinto, mi sembra proprio un ossimoro dal quale non rieco ad uscire sano di mente. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:31
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:23
Pafer1 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:15 Impresa di raro spessore :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
nel senso di SCANDALO di raro spessore, il peggiore in salita, sul pavé e in volata VINCE, ma di che si sta a parlare, sono solo i soldi a contare! :grr: :grr: :grr:
P.S. Perdere da Wout va benissimo da da questo qui no, peggio che alla Sanremo da ... come si chiama un lo so! Ma perché non hanno forato invece quelli dalla Q.S, di cui rispetto un solo corridore oggi: Stybar, che è riuscito, seppur stringendo parecchio i denti, a resistere sull'ultima salitina al Kaiser. Il primo e il secondo spero che non vincano mai più in carriera, per lo meno corse di un certo livello.
Dovresti organizzare il ciclismo su rullo o le gare al potenziometro ;)
Non importa andare così lontano con la mente, basta gardare il ciclocross, perche anche quello è ciclismo. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Buongiorno a tutti, Pedersen per Gand, Fiandre e mondiale come lo vedete? Ho letto che si sta iperspecializzando nelle classiche del nord e che quest'anno punta tutto su quelle. Confesso che l'ho seguito poco negli ultimi anni, quindi vi chiedo : in che corridore si è evoluto? È più uno da muri del Fiandre o un passistone da pavé infernale tipo Gand e Roubaix?
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

Patate ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:33 Un po' come nella tappa della Tirreno vinta dal Kaiser su Pogacar, vero? :diavoletto:
Suvvia, oggi Kasper ha fatto una gara stupenda e non vedo perché negarlo
Comparare le due corse è come dire che "patate" :) e pomodori sono eguali, perché provengono entrambi dal terreno (sopra o sotto che importanza ha?) :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da il_panta »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:24
Walter_White ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:31
Robdin2007 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:27 Molto molto deluso, lo dico da sempre nel ciclismo il fenomeno deve essere il ciclista non la squadra, a me emozionao Vdp e wva, se a qualcono emoziona la deckeunick chapeau
Credo che nessuno si emozioni per la QS, ma quando corrono così bene che si può dire? Han preso il rischio di sganciare un uomo a 80 dall'arrivo, se Stybar non avesse tenuto Mathieu e Wout sarebbero naufragati. Certo la corsa è andata tutta perfettamente per loro, però non hanno sbagliato una mossa
Che il capo della Q.S. non sia Unzue è chiaro, però se avesse vinto Stybar o, al limite Senechal si fosse imposto nella volata per il primo posto, avrei detto bravi e tutto sommato in qualche modo il Kaiser aveva perso da uno che giustamente era più fresco e quindi in quel momento anche il più forte. Ma far vincere a quello più debole di tutti e ovviamente proprio per questo ha vinto, mi sembra proprio un ossimoro dal quale non rieco ad uscire sano di mente. :x
Cosa significa "il più forte" nella tua mente? Dubito che Stybar avrebbe avuto la capacità di fare quello che ha fatto Asgreen. Asgreen è più forte in un attacco dalla lunga distanza rispetto a Stybar, e ha vinto proprio utilizzando questa sua capacità. Mi sembra un esercizio sterile come confrontare Totti con Nesta.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

Patate ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:33 Un po' come nella tappa della Tirreno vinta dal Kaiser su Pogacar, vero? :diavoletto:
Suvvia, oggi Kasper ha fatto una gara stupenda e non vedo perché negarlo
Avvicinare le due azioni è come dire che "patate" :) e pomodori sono eguali, perché provengono entrambi dal terreno (sopra o sotto che importanza ha?) :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:28
chinaski89 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 19:31
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:23

nel senso di SCANDALO di raro spessore, il peggiore in salita, sul pavé e in volata VINCE, ma di che si sta a parlare, sono solo i soldi a contare! :grr: :grr: :grr:
P.S. Perdere da Wout va benissimo da da questo qui no, peggio che alla Sanremo da ... come si chiama un lo so! Ma perché non hanno forato invece quelli dalla Q.S, di cui rispetto un solo corridore oggi: Stybar, che è riuscito, seppur stringendo parecchio i denti, a resistere sull'ultima salitina al Kaiser. Il primo e il secondo spero che non vincano mai più in carriera, per lo meno corse di un certo livello.
Dovresti organizzare il ciclismo su rullo o le gare al potenziometro ;)
Non importa andare così lontano con la mente, basta gardare il ciclocross, perche anche quello è ciclismo. ;)
Anche li basta una foratura nel momento sbagliato e sei fuori dai giochi, poi si c'è meno tattica e vince quasi sempre il più forte, ma appunto è un'altra disciplina. Asgreen ieri ha fatto un gran numero, frutto anche di una strategia di squadra perfetta.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da Winter »

AndreiTchmil ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:30 Buongiorno a tutti, Pedersen per Gand, Fiandre e mondiale come lo vedete? Ho letto che si sta iperspecializzando nelle classiche del nord e che quest'anno punta tutto su quelle. Confesso che l'ho seguito poco negli ultimi anni, quindi vi chiedo : in che corridore si è evoluto? È più uno da muri del Fiandre o un passistone da pavé infernale tipo Gand e Roubaix?
Per me la seconda opzione
Nei muri sembra sempre un po' in difficoltà
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

il_panta ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:31
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:24
Walter_White ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:31

Credo che nessuno si emozioni per la QS, ma quando corrono così bene che si può dire? Han preso il rischio di sganciare un uomo a 80 dall'arrivo, se Stybar non avesse tenuto Mathieu e Wout sarebbero naufragati. Certo la corsa è andata tutta perfettamente per loro, però non hanno sbagliato una mossa
Che il capo della Q.S. non sia Unzue è chiaro, però se avesse vinto Stybar o, al limite Senechal si fosse imposto nella volata per il primo posto, avrei detto bravi e tutto sommato in qualche modo il Kaiser aveva perso da uno che giustamente era più fresco e quindi in quel momento anche il più forte. Ma far vincere a quello più debole di tutti e ovviamente proprio per questo ha vinto, mi sembra proprio un ossimoro dal quale non rieco ad uscire sano di mente. :x
Cosa significa "il più forte" nella tua mente? Dubito che Stybar avrebbe avuto la capacità di fare quello che ha fatto Asgreen. Asgreen è più forte in un attacco dalla lunga distanza rispetto a Stybar, e ha vinto proprio utilizzando questa sua capacità. Mi sembra un esercizio sterile come confrontare Totti con Nesta.
Più forte significa, s.m. avere accelerazioni, capacità nei vari settori (pavé, salita, discesa) fantasia etc, insomma essere un cavallo da corsa e non un mulo. (Forse perché ho lavorato per 40 anni nell'ippica!)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:33 Anche li basta una foratura nel momento sbagliato e sei fuori dai giochi, ..
Non sempre, però chiedo agli esperti di cross se talvolta le forature possono non dipendere dal caso? (ascoltato mi pare in una telecronacata di Ileana ...)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da pietro »

Winter ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:35
AndreiTchmil ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:30 Buongiorno a tutti, Pedersen per Gand, Fiandre e mondiale come lo vedete? Ho letto che si sta iperspecializzando nelle classiche del nord e che quest'anno punta tutto su quelle. Confesso che l'ho seguito poco negli ultimi anni, quindi vi chiedo : in che corridore si è evoluto? È più uno da muri del Fiandre o un passistone da pavé infernale tipo Gand e Roubaix?
Per me la seconda opzione
Nei muri sembra sempre un po' in difficoltà
Concordo. Al Fiandre penso avrà zero possibilità.
Domani dipenderà molto da come l'imposta la Deceuninck. Se vogliono puntare su Bennett chiaramente pure Pedersen sarà della partita, altrimenti la vedo dura
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30954
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da Walter_White »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:24
Walter_White ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:31
Robdin2007 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:27 Molto molto deluso, lo dico da sempre nel ciclismo il fenomeno deve essere il ciclista non la squadra, a me emozionao Vdp e wva, se a qualcono emoziona la deckeunick chapeau
Credo che nessuno si emozioni per la QS, ma quando corrono così bene che si può dire? Han preso il rischio di sganciare un uomo a 80 dall'arrivo, se Stybar non avesse tenuto Mathieu e Wout sarebbero naufragati. Certo la corsa è andata tutta perfettamente per loro, però non hanno sbagliato una mossa
Che il capo della Q.S. non sia Unzue è chiaro, però se avesse vinto Stybar o, al limite Senechal si fosse imposto nella volata per il primo posto, avrei detto bravi e tutto sommato in qualche modo il Kaiser aveva perso da uno che giustamente era più fresco e quindi in quel momento anche il più forte. Ma far vincere a quello più debole di tutti e ovviamente proprio per questo ha vinto, mi sembra proprio un ossimoro dal quale non rieco ad uscire sano di mente. :x
Si è fatto 70 km al vento ieri, lui e i due crossisti son quelli che si son fatti di più il mazzo. Stybar e Senechal se provano un'azione così poi li raccolgono con cucchiaino
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

Walter_White ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:07
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:24
Walter_White ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:31

Credo che nessuno si emozioni per la QS, ma quando corrono così bene che si può dire? Han preso il rischio di sganciare un uomo a 80 dall'arrivo, se Stybar non avesse tenuto Mathieu e Wout sarebbero naufragati. Certo la corsa è andata tutta perfettamente per loro, però non hanno sbagliato una mossa
Che il capo della Q.S. non sia Unzue è chiaro, però se avesse vinto Stybar o, al limite Senechal si fosse imposto nella volata per il primo posto, avrei detto bravi e tutto sommato in qualche modo il Kaiser aveva perso da uno che giustamente era più fresco e quindi in quel momento anche il più forte. Ma far vincere a quello più debole di tutti e ovviamente proprio per questo ha vinto, mi sembra proprio un ossimoro dal quale non rieco ad uscire sano di mente. :x
Si è fatto 70 km al vento ieri, lui e i due crossisti son quelli che si son fatti di più il mazzo ieri. Stybar e Senechal se provano un'azione così poi li raccolgono con cucchiaino
Hai presente Hassenforder? O forse non lo hai mai nemmeno sentito nominare, perché poi s.m. costui non è granché degno di nota. Il mulo è sinonimo di resistenza alla fatica e, se per te il ciclismo deve assomigliare alla corsa di questi animali, d'accordo codesto danese e il francese di cui all'inizio sono dei grandi interpreti. :)
P.S. Un altro è il commentatore francese su Eurosport ieri: J. Durand, per altro bravo a capire la corsa e a riconoscere i corridori. :)
Ultima modifica di lemond il sabato 27 marzo 2021, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da GregLemond »

Io penso che Pedersen se lo troveranno spesso tra le scatole.
E spesso vincerà.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:21 Io penso che Pedersen se lo troveranno spesso tra le scatole.
E spesso vincerà.
Nelle corse che finiscono in volta, mi sembra fuor di dubbio.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da GregLemond »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:22
GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:21 Io penso che Pedersen se lo troveranno spesso tra le scatole.
E spesso vincerà.
Nelle corse che finiscono in volta, mi sembra fuor di dubbio.
Occhio a sottovalutarlo
Perche mi da come l’ impressione di essere un mezzo freire...
Uno di quelli che non ti permette di sbagliare nulla
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:24
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:22
GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:21 Io penso che Pedersen se lo troveranno spesso tra le scatole.
E spesso vincerà.
Nelle corse che finiscono in volta, mi sembra fuor di dubbio.
Occhio a sottovalutarlo
Perche mi da come l’ impressione di essere un mezzo freire...
Uno di quelli che non ti permette di sbagliare nulla
Hai ragione, perché più che la crisi di ieri, conta il mondiale duro che ha vinto. Quindi non è un semplice velocista.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da GregLemond »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:26
GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:24
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:22

Nelle corse che finiscono in volta, mi sembra fuor di dubbio.
Occhio a sottovalutarlo
Perche mi da come l’ impressione di essere un mezzo freire...
Uno di quelli che non ti permette di sbagliare nulla
Hai ragione, perché più che la crisi di ieri, conta il mondiale duro che ha vinto. Quindi non è un semplice velocista.
Precisamente
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da galliano »

Leggo robe da far rizzare i capelli :D
Carlo sei il solito esagerato a dare del signor nessuno a Asgreen, questo si fa 60/70 km in fuga da solo e pare che sia stato davanti a prendere il tè coi pasticcini.

Ieri MVDP e Wout sono ritornati sulla terra, come normale che sia.
Si sprecano superlativi ma alla fine si sono fatti mettere in saccoccia da un pugno di buoni corridori.
.
Perché tra asgreen, senechal, stybar e lampaert messi assieme a avranno due o tre semiclassiche nel palmares.
Parliamo poi di Pidcock che a sentire Tic è già un incrocio tra Merckx e Hinault.
I due devo cominciare a rendersi conto che nel ciclismo su strada ci vuole anche una grande capacità tattica per vincere.

Comunque incredibile il duo Gva e Naesen. Dopo aver adottato la tattica perfetta per vincere si lasciano scappare sotto il naso lo sfinito Asgreen. Veramente imperdonabili.da prenderli a calci se fossi il DS.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da barrylyndon »

galliano ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:31 Leggo robe da far rizzare i capelli :D
Carlo sei il solito esagerato a dare del signor nessuno a Asgreen, questo si fa 60/70 km in fuga da solo e pare che sia stato davanti a prendere il tè coi pasticcini.

Ieri MVDP e Wout sono ritornati sulla terra, come normale che sia.
Si sprecano superlativi ma alla fine si sono fatti mettere in saccoccia da un pugno di buoni corridori.
.
Perché tra asgreen, senechal, stybar e lampaert messi assieme a avranno due o tre semiclassiche nel palmares.
Parliamo poi di Pidcock che a sentire Tic è già un incrocio tra Merckx e Hinault.
I due devo cominciare a rendersi conto che nel ciclismo su strada ci vuole anche una grande capacità tattica per vincere.

Comunque incredibile il duo Gva e Naesen. Dopo aver adottato la tattica perfetta per vincere si lasciano scappare sotto il naso lo sfinito Asgreen. Veramente imperdonabili.da prenderli a calci se fossi il DS.
Condivido in toto...se non vincono VDP o Van Aerts la corsa perde importanza pari al vincitore..e' abbastanza fastidiosa questa tendenza
Ultima modifica di barrylyndon il sabato 27 marzo 2021, 9:37, modificato 1 volta in totale.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da GregLemond »

Gva è sembrato bono per 9 mesi, poi è tornato quello che è.


Su Pidcock...
Non era hinault (e mai lo sara) prima... non è un fallimento ora.

Vediamo, diamogli tempo...

Si sta facendo con lui come Musetti nel tennis
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da pietro »

GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:24
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:22
GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:21 Io penso che Pedersen se lo troveranno spesso tra le scatole.
E spesso vincerà.
Nelle corse che finiscono in volta, mi sembra fuor di dubbio.
Occhio a sottovalutarlo
Perche mi da come l’ impressione di essere un mezzo freire...
Uno di quelli che non ti permette di sbagliare nulla
Con corsa dura sui muri non ha speranze, al momento.
In altre invece fa paura
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da GregLemond »

pietro ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:38
GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:24
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:22

Nelle corse che finiscono in volta, mi sembra fuor di dubbio.
Occhio a sottovalutarlo
Perche mi da come l’ impressione di essere un mezzo freire...
Uno di quelli che non ti permette di sbagliare nulla
Con corsa dura sui muri non ha speranze, al momento.
In altre invece fa paura
Ha vinto però un mondiale tremendo e fatto secondo al fiandre...
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:40
Più forte significa, s.m. avere accelerazioni, capacità nei vari settori (pavé, salita, discesa) fantasia etc, insomma essere un cavallo da corsa e non un mulo. (Forse perché ho lavorato per 40 anni nell'ippica!)
Insomma, praticamente Timothy T ;)
pietro
Messaggi: 24867
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da pietro »

GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:41
pietro ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:38
GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:24
Occhio a sottovalutarlo
Perche mi da come l’ impressione di essere un mezzo freire...
Uno di quelli che non ti permette di sbagliare nulla
Con corsa dura sui muri non ha speranze, al momento.
In altre invece fa paura
Ha vinto però un mondiale tremendo e fatto secondo al fiandre...
Il Mondiale però aveva un percorso ben diverso da quelli delle Fiandre.
Comunque sia ad Harrogate che al Fiandre aveva anticipato i migliori. Nella seconda era andato addirittura in fuga
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
rododendro
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da rododendro »

A me Pedersen sembra il corridore che può vincere le Gand ma al momento non i monumenti sul pavè, certo se arriva in volata batterlo è dura anche per i due fenomeni.....se la gioca....
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da chinaski89 »

pietro ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:45
GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:41
pietro ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:38
Con corsa dura sui muri non ha speranze, al momento.
In altre invece fa paura
Ha vinto però un mondiale tremendo e fatto secondo al fiandre...
Il Mondiale però aveva un percorso ben diverso da quelli delle Fiandre.
Comunque sia ad Harrogate che al Fiandre aveva anticipato i migliori. Nella seconda era andato addirittura in fuga

Ad Harrogate VDP è scoppiato e lui no, poi in generale è vero che sui muri soffre ma dipende anche un po' dallo stato di forma e da come si sviluppa la corsa.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da GregLemond »

chinaski89 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:56
pietro ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:45
GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:41

Ha vinto però un mondiale tremendo e fatto secondo al fiandre...
Il Mondiale però aveva un percorso ben diverso da quelli delle Fiandre.
Comunque sia ad Harrogate che al Fiandre aveva anticipato i migliori. Nella seconda era andato addirittura in fuga

Ad Harrogate VDP è scoppiato e lui no, poi in generale è vero che sui muri soffre ma dipende anche un po' dallo stato di forma e da come si sviluppa la corsa.
Si ma lo stato di forma e il modo in cui si corre, condiziona anche gli altri...

Le trappole del Wolfpack mica ci sono nel cross

Insisto... non corrono solo i 2 crossisti e mezzo, ci sono anche gli altri

E chiaramente condivido china :champion:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:31 Leggo robe da far rizzare i capelli :D
Carlo sei il solito esagerato a dare del signor nessuno a Asgreen, questo si fa 60/70 km in fuga da solo e pare che sia stato davanti a prendere il tè coi pasticcini.

Ieri MVDP e Wout sono ritornati sulla terra, come normale che sia.
Si sprecano superlativi ma alla fine si sono fatti mettere in saccoccia da un pugno di buoni corridori.
.
Perché tra asgreen, senechal, stybar e lampaert messi assieme a avranno due o tre semiclassiche nel palmares.
Parliamo poi di Pidcock che a sentire Tic è già un incrocio tra Merckx e Hinault.
I due devo cominciare a rendersi conto che nel ciclismo su strada ci vuole anche una grande capacità tattica per vincere.

Comunque incredibile il duo Gva e Naesen. Dopo aver adottato la tattica perfetta per vincere si lasciano scappare sotto il naso lo sfinito Asgreen. Veramente imperdonabili.da prenderli a calci se fossi il DS.
Comincio dal fondo, per dirti che:
a) i due non avevano nessuna possibilità di vittoria, perché se avessero provato a partire, stai tranquillo che uno dei due Q.S. rimasti in forze, era pronto a stare a ruota e poi ...
b) la capacità tattica serve se hai la possibilità di attuarla, ma se al gioco degli scacchi rimani solo con il re, mi pare difficile ribaltare la situazione, anche Napoleone e Annibale hanno perso. Cesare mai, però in certi casi la fortuna l'à davvero aiutato.
c) il Kaiser e Wout non sono ritornati su terra, bensì sono stati traditi da una foratura del secondo, perché in due sarebbe stato un altro paio di maniche.
d) ma davvero pensi che Tic parli sul serio? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
e) è vero sono il solito esagerato, ma è più forte di me, come disse lo scorpione alla rana. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:36 Condivido in toto...se non vincono VDP o Van Aerts la corsa perde importanza pari al vincitore..e' abbastanza fastidiosa questa tendenza
Allora proviamo a fare un esempio semplice semplie: se alla Roubaix (una corsa a caso) nell'albo d'oro ci fossero ogni anno gente del tipo seguente:
Dirk Demol
Jean Marie Wampers
Frederic Guesdon
Stuart O'Grady
Johan Van Summeren
Matthew Hayman
Penseresti che potesse ancora essere (forse) la corsa più importante del mondo? io no.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3290
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da GregLemond »

O' Grady nel 2007 è arrivato nei 10 a Sanremo e Fiande, prima di vincere a Roubaix.

Poi oh, se son bravi vincono tutti gli anni Van Aert e VDP...

Ma ricordatevi che vince uno.

E ora li aspettano tutti al varco.
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:23
barrylyndon ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:36 Condivido in toto...se non vincono VDP o Van Aerts la corsa perde importanza pari al vincitore..e' abbastanza fastidiosa questa tendenza
Allora proviamo a fare un esempio semplice semplie: se alla Roubaix (una corsa a caso) nell'albo d'oro ci fossero ogni anno gente del tipo seguente:
Dirk Demol
Jean Marie Wampers
Frederic Guesdon
Stuart O'Grady
Johan Van Summeren
Matthew Hayman
Penseresti che potesse ancora essere (forse) la corsa più importante del mondo? io no.
Questa generalizzazione è la cosa più fastidiosa del mondo, se uno vince è perché ha avuto la gamba buona quel giorno, frega niente se vince in fuga o vince anticipando o vince di forza
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

GregLemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:33 O' Grady nel 2007 è arrivato nei 10 a Sanremo e Fiande, prima di vincere a Roubaix.

Poi oh, se son bravi vincono tutti gli anni Van Aert e VDP...

Ma ricordatevi che vince uno.

E ora li aspettano tutti al varco.
Infatti, mica penso che costoro (O'Grady in particolare) non fossero buoni corridori, bensì che l'albo d'oro è stigma molto importante della corsa. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:54
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:23
barrylyndon ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:36 Condivido in toto...se non vincono VDP o Van Aerts la corsa perde importanza pari al vincitore..e' abbastanza fastidiosa questa tendenza
Allora proviamo a fare un esempio semplice semplie: se alla Roubaix (una corsa a caso) nell'albo d'oro ci fossero ogni anno gente del tipo seguente:
Dirk Demol
Jean Marie Wampers
Frederic Guesdon
Stuart O'Grady
Johan Van Summeren
Matthew Hayman
Penseresti che potesse ancora essere (forse) la corsa più importante del mondo? io no.
Questa generalizzazione è la cosa più fastidiosa del mondo, se uno vince è perché ha avuto la gamba buona quel giorno, frega niente se vince in fuga o vince anticipando o vince di forza
Che sia fastidiosa non sposta nulla, ma se non vuoi capire e pensi ad es. che il gol fatto con la mano di Maradona sia uguale a quello di Van Basten (mi pare) ai campionati europei, d'accordo, hai proprio ragione, chi vince ... vince. :)
P.S. Ma allora a che serve questo e ogni forum? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
P.P.S. C'è un altro gol molto importante e risale al 1966. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:59
FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:54
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:23
Allora proviamo a fare un esempio semplice semplie: se alla Roubaix (una corsa a caso) nell'albo d'oro ci fossero ogni anno gente del tipo seguente:
Dirk Demol
Jean Marie Wampers
Frederic Guesdon
Stuart O'Grady
Johan Van Summeren
Matthew Hayman
Penseresti che potesse ancora essere (forse) la corsa più importante del mondo? io no.
Questa generalizzazione è la cosa più fastidiosa del mondo, se uno vince è perché ha avuto la gamba buona quel giorno, frega niente se vince in fuga o vince anticipando o vince di forza
Che sia fastidiosa non sposta nulla, ma se non vuoi capire e pensi ad es. che il gol fatto con la mano di Maradona sia uguale a quello di Van Basten (mi pare) ai campionati europei, d'accordo, hai proprio ragione, chi vince ... vince. :)
P.S. Ma allora a che serve questo e ogni forum? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
P.P.S. C'è un altro gol molto importante e risale al 1966. :D
A conti fatti comunque i gol valgono 1, comunque siano realizzati. Rimanendo all'atto pratico, una vittoria non sarà uguale all'altra, questo no, però pesare come viene ottenuta a me sembra uno sminuire corridori che comunque meritano di ottenere quel che ottengono, qualunque sia il loro livello di forza
luketaro
Messaggi: 1797
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da luketaro »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:17
galliano ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:31 Leggo robe da far rizzare i capelli :D
Carlo sei il solito esagerato a dare del signor nessuno a Asgreen, questo si fa 60/70 km in fuga da solo e pare che sia stato davanti a prendere il tè coi pasticcini.

Ieri MVDP e Wout sono ritornati sulla terra, come normale che sia.
Si sprecano superlativi ma alla fine si sono fatti mettere in saccoccia da un pugno di buoni corridori.
.
Perché tra asgreen, senechal, stybar e lampaert messi assieme a avranno due o tre semiclassiche nel palmares.
Parliamo poi di Pidcock che a sentire Tic è già un incrocio tra Merckx e Hinault.
I due devo cominciare a rendersi conto che nel ciclismo su strada ci vuole anche una grande capacità tattica per vincere.

Comunque incredibile il duo Gva e Naesen. Dopo aver adottato la tattica perfetta per vincere si lasciano scappare sotto il naso lo sfinito Asgreen. Veramente imperdonabili.da prenderli a calci se fossi il DS.
Comincio dal fondo, per dirti che:
a) i due non avevano nessuna possibilità di vittoria, perché se avessero provato a partire, stai tranquillo che uno dei due Q.S. rimasti in forze, era pronto a stare a ruota e poi ...
b) la capacità tattica serve se hai la possibilità di attuarla, ma se al gioco degli scacchi rimani solo con il re, mi pare difficile ribaltare la situazione, anche Napoleone e Annibale hanno perso. Cesare mai, però in certi casi la fortuna l'à davvero aiutato.
c) il Kaiser e Wout non sono ritornati su terra, bensì sono stati traditi da una foratura del secondo, perché in due sarebbe stato un altro paio di maniche.
d) ma davvero pensi che Tic parli sul serio? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
e) è vero sono il solito esagerato, ma è più forte di me, come disse lo scorpione alla rana. :cincin:
Ieri gli ag2r avrebbero potuto vincere se uno dei due si fosse accodato all'attacco della deceuninck e fosse andato a giocarsi lo sprint a 2.
Una cosa dovevano fare: seguire come un'ombra gli attacchi dei Quick-Step finché il Kaiser non fosse rimasto tagliato fuori, invece si sono fatti fregare al primo tentativo, buttando via una tattica fino a quel momento perfetta.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:28 A conti fatti comunque i gol valgono 1, comunque siano realizzati.
Infatti preferisco di gran lunga il regolamento del rugby
FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:28 Rimanendo all'atto pratico, una vittoria non sarà uguale all'altra, questo no, però pesare come viene ottenuta a me sembra uno sminuire corridori che comunque meritano di ottenere quel che ottengono, qualunque sia il loro livello di forza
Definisci merito, s.v.p. specie in rapporto alla premessa evidenziata in giallo. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:35
FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:28 A conti fatti comunque i gol valgono 1, comunque siano realizzati.
Infatti preferisco di gran lunga il regolamento del rugby
FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:28 Rimanendo all'atto pratico, una vittoria non sarà uguale all'altra, questo no, però pesare come viene ottenuta a me sembra uno sminuire corridori che comunque meritano di ottenere quel che ottengono, qualunque sia il loro livello di forza
Definisci merito, s.v.p. specie in rapporto alla premessa evidenziata in giallo. ;)
Per me se un corridore si trova al momento giusto, al posto giusto, e riesce a creare quindi le condizioni per poter vincere, e lo fa, ha chiaramente meritato la vittoria, perché per trovarsi in quelle condizioni ci vuole forza. Mi si potrebbe ribattere che c'è una componente di fortuna in questo, ma la "fortuna" è un altro concetto che va aiutato, non è che le vittorie le trovi così a caso per strada, magari :D
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da galliano »

luketaro ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:32
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:17 Comincio dal fondo, per dirti che:
a) i due non avevano nessuna possibilità di vittoria, perché se avessero provato a partire, stai tranquillo che uno dei due Q.S. rimasti in forze, era pronto a stare a ruota e poi ...
b) la capacità tattica serve se hai la possibilità di attuarla, ma se al gioco degli scacchi rimani solo con il re, mi pare difficile ribaltare la situazione, anche Napoleone e Annibale hanno perso. Cesare mai, però in certi casi la fortuna l'à davvero aiutato.
c) il Kaiser e Wout non sono ritornati su terra, bensì sono stati traditi da una foratura del secondo, perché in due sarebbe stato un altro paio di maniche.
d) ma davvero pensi che Tic parli sul serio? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
e) è vero sono il solito esagerato, ma è più forte di me, come disse lo scorpione alla rana. :cincin:
Ieri gli ag2r avrebbero potuto vincere se uno dei due si fosse accodato all'attacco della deceuninck e fosse andato a giocarsi lo sprint a 2.
Una cosa dovevano fare: seguire come un'ombra gli attacchi dei Quick-Step finché il Kaiser non fosse rimasto tagliato fuori, invece si sono fatti fregare al primo tentativo, buttando via una tattica fino a quel momento perfetta.
Perfetto, era esattamente quello che intendevo dire e non ci voleva certo una volpe del deserto per prevedere un attacco di asgreen o stybar.
E non vale nemmeno la giustificazione che fossero al lumicino visto che lo scatto di Asgreen era telefonato e soprattutto GVA aveva speso poco. E soprattutto entrambi hanno poi provato a sganciarsi quando la frittata era fatta.
Hanno voluto speculare troppo sperando che VDP gli togliesse.le castagne dal fuoco per l'ennesima volta e giustamente hanno pagato dazio.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da galliano »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:17
galliano ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:31 - taglio -

Ieri MVDP e Wout sono ritornati sulla terra, come normale che sia.
Si sprecano superlativi ma alla fine si sono fatti mettere in saccoccia da un pugno di buoni corridori.
.
Perché tra asgreen, senechal, stybar e lampaert messi assieme a avranno due o tre semiclassiche nel palmares.
Parliamo poi di Pidcock che a sentire Tic è già un incrocio tra Merckx e Hinault.
I due devo cominciare a rendersi conto che nel ciclismo su strada ci vuole anche una grande capacità tattica per vincere.

...
...
b) la capacità tattica serve se hai la possibilità di attuarla, ma se al gioco degli scacchi rimani solo con il re, mi pare difficile ribaltare la situazione, anche Napoleone e Annibale hanno perso. Cesare mai, però in certi casi la fortuna l'à davvero aiutato.
c) il Kaiser e Wout non sono ritornati su terra, bensì sono stati traditi da una foratura del secondo, perché in due sarebbe stato un altro paio di maniche.
...
Ma tu ragioni sulla base di quello che è successo e non di quello che poteva succedere.
L'abilità tattica si esprime anche in scelte poco appariscenti che poi si rivelano vincenti.

Faccio un esempio: quando è partito Asgreen dove era vermeersch? Io non ricordo ma se era nel gruppo davanti avrebbe dovuto seguire immediatamente il Deuceninck che è partito alla chetichella. Perché asgreen e lampaert sono gli unici due deuceninck che possono fare quel tipo di azioni, gli altri non sono adatti.
Altro esempio: sull'ultima salita WVA si pianta e MVDP fa fuoco e fiamme per ottenere cosa? Un pugno di mosche, anzi indebolisce se stesso staccando gli unici due che sono funzionali alla sua tattica: wva e il compagno di squadra.
Se fosse rimasto solo con stybar aveva senso proseguire lo sforzo e riprendere Asgreen , visto che poi avrebbe comunque avuto buone probabilità di avere la meglio sui due, ma una volta rimasto con anche senechal e i due ag2r gli conveniva rialzarsi e attendere quelli dietro.
Invece si è fatto accecare dalla presenza di WVA.

Poi è ovvio che non è mai facile fare le giuste scelte ma a me pare che MVDP sia particolarmente carente dal punto di vista tattico.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:40
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:35
FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:28 A conti fatti comunque i gol valgono 1, comunque siano realizzati.
Infatti preferisco di gran lunga il regolamento del rugby
FrancescoGra ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 11:28 Rimanendo all'atto pratico, una vittoria non sarà uguale all'altra, questo no, però pesare come viene ottenuta a me sembra uno sminuire corridori che comunque meritano di ottenere quel che ottengono, qualunque sia il loro livello di forza
Definisci merito, s.v.p. specie in rapporto alla premessa evidenziata in giallo. ;)
Per me se un corridore si trova al momento giusto, al posto giusto, e riesce a creare quindi le condizioni per poter vincere, e lo fa, ha chiaramente meritato la vittoria, perché per trovarsi in quelle condizioni ci vuole forza. Mi si potrebbe ribattere che c'è una componente di fortuna in questo, ma la "fortuna" è un altro concetto che va aiutato, non è che le vittorie le trovi così a caso per strada, magari :D
Secondo me hai dimenticato di aggiungere con gli "amici" giusti, perché se uno va in fuga (Hassenforder docet) e nessuno lo rincorre, quello vince di certo e ... :clap: :champion:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:07
Ma tu ragioni sulla base di quello che è successo e non di quello che poteva succedere.
L'abilità tattica si esprime anche in scelte poco appariscenti che poi si rivelano vincenti.

Faccio un esempio: quando è partito Asgreen dove era vermeersch? Io non ricordo ma se era nel gruppo davanti avrebbe dovuto seguire immediatamente il Deuceninck che è partito alla chetichella. Perché asgreen e lampaert sono gli unici due deuceninck che possono fare quel tipo di azioni, gli altri non sono adatti.
Vermeersch (m.f.c.s.s.c) era dietro, (nel primo gruppetto c'era solo il Kaiser dell'Alpecin) ed è rientrato insieme a Wout sul gruppetto dei primi.
galliano ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:07
Altro esempio: sull'ultima salita WVA si pianta e MVDP fa fuoco e fiamme per ottenere cosa? Un pugno di mosche, anzi indebolisce se stesso staccando gli unici due che sono funzionali alla sua tattica: wva e il compagno di squadra.
Premesso che il Nostro non è "un'aquila", ma in questo caso non ha sbagliato per due ragioni:
a) aveva visto che Gianni non gli serviva a nulla, quando tirava, l'altro guadagnava e l'unico che poteva dargli una mano era Wout, ma entrambi erano frenati dalla zavorra dietro
b) è partito Wout, non lui, sull'ultima salitina e poi gli ha dato il cambio. Quando si è voltato per farlo ripassare, si è accorto che non c'era più e allora ha provato ad andare da solo. E nel caso (senza Stybar) la storia sarebbe finita lì, perché avrebbe ripreso i 10 secondi che gli mancavano, dei 31 ai piedi, e se lo sarebbe potuto portare anche sul portabagagli. ;)
galliano ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:07 Se fosse rimasto solo con stybar aveva senso proseguire lo sforzo e riprendere Asgreen, visto che poi avrebbe comunque avuto buone probabilità di avere la meglio sui due, ma una volta rimasto con anche senechal e i due ag2r gli conveniva rialzarsi e attendere quelli dietro.
Invece si è fatto accecare dalla presenza di WVA.
Forse costì ha sbagliato, ma come faceva a pensare che Wout potesse dargli una gran mano, dopo che l'aveva visto staccarsi così inopinatamente. Però, ex post, forse Gianni avrebbe potuto marcare il "morto", che poi ha vinto. Ma dal mio punto di vista non sarebbe cambiato nulla, salvo il fatto che meglio un Alpecin che un Q.S. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Pietre
Messaggi: 71
Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 7:56

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da Pietre »

personalmente apprezzo tanto le vittorie dei grandi singoli che dei grandi collettivi. e la QS ne è l'essenza...saranno antipatici ma fanno tutto perfetto. la mia analisi:

Il mio canale Youtube sul ciclismo:
https://www.youtube.com/c/PietreCiclismo
Fiammingo
Messaggi: 1396
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da Fiammingo »

lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:03
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:00
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 17:51
Senechal e Stybar non hanno tirato un metro in tutta la corsa e quello davanti (non userò mai il nome) è andato al suo ritmo tranquillo, per tutti quei km, senza essere inseguito mai da nessuno con regolarità, perché procedevano solo a strappi e sul vecchio Q. gli hanno ripreso un minuto circa, quando i due Grandi hanno deciso di fare sul serio.
P.S. Stybar poi è un campione e si sa, mentre Senechal ha avuto una buonissima giornata.
Ma di cosa ti rammarichi scusa? Nelle corse del Nord certe dinamiche sono da mettere in preventivo, sono sempre esistite e continueranno ad esistere.
Ed io spero che Van der Poel e Van Aert continuino ad avere squadre che non li portino in carrozza in queste corse, altrimenti si inizia a vedere spettacoli più scontati anche qua...
Mi girano tutte le volte che il migliore (non il più furbo o il più inquadrato) vince, mi pare semplice. A me, più dello spettacolo (che se c'è è meglio) interessa l'equità sportiva.
Dovresti seguire solo le cronometro allora!!!
La furbizia tattica è componente fondamentale del cicilsmo :D
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Fiammingo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 20:19
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:03
Berlicche81 ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:00

Ma di cosa ti rammarichi scusa? Nelle corse del Nord certe dinamiche sono da mettere in preventivo, sono sempre esistite e continueranno ad esistere.
Ed io spero che Van der Poel e Van Aert continuino ad avere squadre che non li portino in carrozza in queste corse, altrimenti si inizia a vedere spettacoli più scontati anche qua...
Mi girano tutte le volte che il migliore (non il più furbo o il più inquadrato) vince, mi pare semplice. A me, più dello spettacolo (che se c'è è meglio) interessa l'equità sportiva.
Dovresti seguire solo le cronometro allora!!!
La furbizia tattica è componente fondamentale del cicilsmo :D
Manco quelle, basta che giri il vento e fine dell'equità sportiva
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Fiammingo
Messaggi: 1396
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da Fiammingo »

chinaski89 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 20:24
Fiammingo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 20:19
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:03

Mi girano tutte le volte che il migliore (non il più furbo o il più inquadrato) vince, mi pare semplice. A me, più dello spettacolo (che se c'è è meglio) interessa l'equità sportiva.
Dovresti seguire solo le cronometro allora!!!
La furbizia tattica è componente fondamentale del cicilsmo :D
Manco quelle, basta che giri il vento e fine dell'equità sportiva
Allora facciamo cosi, a inizio stagione mandiamo tutti i corridori in un laboratorio, gli facciamo fare un VO2Max, un test di potenza sui 5s, 20s, 3 min, 20 min, sintetizziamo tutto in un indice Lt (lemond test) e stiliamo la classifica delle corse cosi :D
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da IlLince »

lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 10:23
barrylyndon ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:36 Condivido in toto...se non vincono VDP o Van Aerts la corsa perde importanza pari al vincitore..e' abbastanza fastidiosa questa tendenza
Allora proviamo a fare un esempio semplice semplie: se alla Roubaix (una corsa a caso) nell'albo d'oro ci fossero ogni anno gente del tipo seguente:
Dirk Demol
Jean Marie Wampers
Frederic Guesdon
Stuart O'Grady
Johan Van Summeren
Matthew Hayman
Penseresti che potesse ancora essere (forse) la corsa più importante del mondo? io no.
Emozionalmente sono d´accordo con te, anche a me piace che vinca un talento piuttosto che uno che riesce a sfruttare tutte le fortune della giornata. Ma su strada è cosi, diversamente dal Cross e MTB dove il più forte solitamente vince. Quindi consolati con gl´albi d´oro del Ciclocross degl´ultimi 5 anni :diavoletto:
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4732
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da UribeZubia »

galliano ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:31 Leggo robe da far rizzare i capelli :D

Comunque incredibile il duo Gva e Naesen. Dopo aver adottato la tattica perfetta per vincere si lasciano scappare sotto il naso lo sfinito Asgreen. Veramente imperdonabili.da prenderli a calci se fossi il DS.
Stavolta sono d'accordissimo con te su GVA e il suo sodale Naesen,sono sati proprio dei polli nel finale.
Così come fino a quel punto avevano corso tatticamente bene, malgrado molti qua scrivevano il contrario. Hanno fatto la loro corsa, non sono mica i gregari di chicche e sia,bene han fatto a far faticare gli altri,in particolare il più forte.
Poi nel finale,il colpo di genio :muro: di non correre dietro a Asgreen, e la frittata è servita. :D

Premio speciale per i due : vai avanti tu che mi vien da ridere :mrgreen:
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 20:24
Fiammingo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 20:19
lemond ha scritto: venerdì 26 marzo 2021, 18:03

Mi girano tutte le volte che il migliore (non il più furbo o il più inquadrato) vince, mi pare semplice. A me, più dello spettacolo (che se c'è è meglio) interessa l'equità sportiva.
Dovresti seguire solo le cronometro allora!!!
La furbizia tattica è componente fondamentale del cicilsmo :D
Manco quelle, basta che giri il vento e fine dell'equità sportiva
Per esempio? Ma so che non ne porterai, perché è più facile emettere giudizi che argomentarli. E mi dispiace per te. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank 2021

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lemond ha scritto: domenica 28 marzo 2021, 7:36
chinaski89 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 20:24
Fiammingo ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 20:19

Dovresti seguire solo le cronometro allora!!!
La furbizia tattica è componente fondamentale del cicilsmo :D
Manco quelle, basta che giri il vento e fine dell'equità sportiva
Per esempio? Ma so che non ne porterai, perché è più facile emettere giudizi che argomentarli. E mi dispiace per te. :x
Inizia la cronometro c'è vento a favore sul rettilineo finale, gira il vento dopo 2 ore e gli ultimi se lo trovano contrario. Fine equità sportiva. Magari non ha vinto il migliore. Rispondevo al messaggio
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Rispondi