Davvero non male, perchè poi potrà passare comodamente i 3 tra premi e sponsorship minori.
Ciclomercato 2012/2013
-
alfiso
Re: Ciclomercato 2012/2013
Sembra che l'offerta di Bmc sia di 2,5 milioni 
Davvero non male, perchè poi potrà passare comodamente i 3 tra premi e sponsorship minori.
Davvero non male, perchè poi potrà passare comodamente i 3 tra premi e sponsorship minori.
Re: Ciclomercato 2012/2013
La Gazzetta parlava di 2,5 ml offerta Astana
-
alfiso
Re: Ciclomercato 2012/2013
Può essere benissimo.Winter ha scritto:La Gazzetta parlava di 2,5 ml offerta Astana
Io mi riferivo a questo:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 48978&tp=n
Re: Ciclomercato 2012/2013
Ero fermo a 2,2 per Andy Rihs (che ha appena messo la prima pietra al nuovo velodromo coperto in Svizzera
)
Credo che Nibali preferisca l'Astana pero' se la BMC rilancia..
Credo che Nibali preferisca l'Astana pero' se la BMC rilancia..
Re: Ciclomercato 2012/2013
Fresche fresche
- Pozzato: Scinto propone un annuale, lui vuole un biennale. Tratta con Garmin o un ritorno alla Katusha ma nulla è da escludere;
- Gasparotto: probabile rinnovo biennale con interessamento di Zar Vino dopo l'interesse della Vacansoleil e della Rabobank;
- Phinney: ha un contratto quadriennale da 200.000 $;
- Cunego: incontro con i Galbusera per un rinnovo biennale dopo l'interesse Vacansoleil e Europcar;
- Forse Squinzi torna nel gruppo con il marchio Vinavil per costruire uno squadrone;
- Nibali: lascerà la Liquigas; la BMC ha rilanciato un biennale per 6 mln netti (però senza gregari). L'Astana propone 2,5 mln e l'ingaggio di Vanotti, Capecchi, Szmyd e un ds
fonte: Radiocorsa e Beppe Conti
- Pozzato: Scinto propone un annuale, lui vuole un biennale. Tratta con Garmin o un ritorno alla Katusha ma nulla è da escludere;
- Gasparotto: probabile rinnovo biennale con interessamento di Zar Vino dopo l'interesse della Vacansoleil e della Rabobank;
- Phinney: ha un contratto quadriennale da 200.000 $;
- Cunego: incontro con i Galbusera per un rinnovo biennale dopo l'interesse Vacansoleil e Europcar;
- Forse Squinzi torna nel gruppo con il marchio Vinavil per costruire uno squadrone;
- Nibali: lascerà la Liquigas; la BMC ha rilanciato un biennale per 6 mln netti (però senza gregari). L'Astana propone 2,5 mln e l'ingaggio di Vanotti, Capecchi, Szmyd e un ds
fonte: Radiocorsa e Beppe Conti
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Ciclomercato 2012/2013
Basso ha scritto:
- Nibali: lascerà la Liquigas; la BMC ha rilanciato un biennale per 6 mln netti (però senza gregari). L'Astana propone 2,5 mln e l'ingaggio di Vanotti, Capecchi, Szmyd e un ds
e un harem di 72 vergini, no?
ma stiamo scherzando?
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Ciclomercato 2012/2013
meriadoc ha scritto:Basso ha scritto:
- Nibali: lascerà la Liquigas; la BMC ha rilanciato un biennale per 6 mln netti (però senza gregari). L'Astana propone 2,5 mln e l'ingaggio di Vanotti, Capecchi, Szmyd e un ds
e un harem di 72 vergini, no?
ma stiamo scherzando?
Ho pensato la stessa cosa (le vergini erano meno, ma il senso è quello). Sono proposte, entrambe, assolutamente folli, con tutto il rispetto per il siciliano. In fondo ha vinto una vuelta.... spero che vincerà giro, tour, liegi e mondiale, ma è, appunto, una speranza, fossi un team manager non spenderei certe cifre per Vincenzo
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Ciclomercato 2012/2013
Mah ... non so se sia una buona idea quella di fare una squadra con vinavil, si rischia sempre che rimangano attaccate le ruote all'asfalto.
Re: Ciclomercato 2012/2013
ottimo il commento di un sempre piu' brillante de luca a questa sparata di beppe conti: "se radiocorsa va avanti fino a fine stagione, nibali l'anno prossimo prendera' 30 milioni l'anno"...meriadoc ha scritto:e un harem di 72 vergini, no?Basso ha scritto: - Nibali: lascerà la Liquigas; la BMC ha rilanciato un biennale per 6 mln netti (però senza gregari). L'Astana propone 2,5 mln e l'ingaggio di Vanotti, Capecchi, Szmyd e un ds
ma stiamo scherzando?
ma solo io ho l'impressione che i petardi di conti abbiano la credibilita' del pendolino (nemmeno delle bombe) di maurizio mosca?
Ultima modifica di cauz. il venerdì 11 maggio 2012, 1:47, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- eliacodogno
- Messaggi: 7214
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Ciclomercato 2012/2013
Hanno la stessa credibilità dei titoli di Tuttosport sul calciomercato...comunque BC a me è simpaticissimo, anche (e soprattutto) se le spara grossecauz. ha scritto:ma solo io ho l'impressione che i petardi di conti abbiano la credibilita' del pendolino (nemmeno delle bomba) di maurizio mosca?
PS: E infatti, vedendo ora Radiocorsa De Luca su Conti: "...molti dubitano della veridicità delle informazioni di Beppe Conti..."
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Ciclomercato 2012/2013
Beppe Conti è persona squisita e , sotto sotto, sorride anche di se stesso.eliacodogno ha scritto:Hanno la stessa credibilità dei titoli di Tuttosport sul calciomercato...comunque BC a me è simpaticissimo, anche (e soprattutto) se le spara grossecauz. ha scritto:ma solo io ho l'impressione che i petardi di conti abbiano la credibilita' del pendolino (nemmeno delle bomba) di maurizio mosca?
PS: E infatti, vedendo ora Radiocorsa De Luca su Conti: "...molti dubitano della veridicità delle informazioni di Beppe Conti..."
De Luca ci legge e ride di noi quasi quanto noi ridiamo di lui.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Ciclomercato 2012/2013
Team Idea, dal prossimo anno sarà Professional!
Un progetto serio e ben costruito merita di essere nell'elite del ciclismo. Stiamo parlando del TeamIdea 2000, giovane formazione Continental, che formalizzerà, nei prossimi giorni, la richiesta per diventare una Continental Pro all'Unione Ciclistica Internazionale. La squadra, diretta da Pier Garfuri e Davide Boifava, ha già iniziato a lavorare per la prossima stagione siglando accordi con alcune aziende importanti che affiancheranno quelle già presenti in questa stagione. Novità anche nell'organico - da 10 si passerà a 16 corridori - in virtù delle normative UCI; tra questi dovrebbero esserci anche Tomas Alberio, Matteo Busato e Marco Benfatto, stelle della formazione Elite/Under 23, confermata anch'essa.
fonte:spaziociclismo.it
bella notizia,piccole squadre italiane crescono...
Un progetto serio e ben costruito merita di essere nell'elite del ciclismo. Stiamo parlando del TeamIdea 2000, giovane formazione Continental, che formalizzerà, nei prossimi giorni, la richiesta per diventare una Continental Pro all'Unione Ciclistica Internazionale. La squadra, diretta da Pier Garfuri e Davide Boifava, ha già iniziato a lavorare per la prossima stagione siglando accordi con alcune aziende importanti che affiancheranno quelle già presenti in questa stagione. Novità anche nell'organico - da 10 si passerà a 16 corridori - in virtù delle normative UCI; tra questi dovrebbero esserci anche Tomas Alberio, Matteo Busato e Marco Benfatto, stelle della formazione Elite/Under 23, confermata anch'essa.
fonte:spaziociclismo.it
bella notizia,piccole squadre italiane crescono...
- eliacodogno
- Messaggi: 7214
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Ciclomercato 2012/2013
Secondo l'ultimo indiscreto pure Pozzovivo all'Astanà, meno male che almeno Kreuziger è dato in partenza 
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Ciclomercato 2012/2013
Visto che siamo in tema di "indiscreti" di Beppe Conti ne sparo una anche io: Scarponi sembrerebbe vicino a firmare un contratto con la Saxo Bank per la prossima stagione, in quanto non pare più in buoni rapporti con la Lampre. Logicamente poi molto dipende da come concluderà questo Giro...eliacodogno ha scritto:Secondo l'ultimo indiscreto pure Pozzovivo all'Astanà, meno male che almeno Kreuziger è dato in partenza
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Ciclomercato 2012/2013
Che B.C. sia persona ... se lo dici tu ci credo, che s'intenda di ciclismo invece ...nino58 ha scritto: Beppe Conti è persona squisita e , sotto sotto, sorride anche di se stesso.
De Luca ci legge e ride di noi quasi quanto noi ridiamo di lui.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Re: Ciclomercato 2012/2013
IAM Cycling, Elmiger e Zaugg leader del progetto svizzero?
Il progetto IAM Cycling continua ad andare avanti ed inizia a prendere forma. Dopo l'annuncio fatto nelle scorse settimane riguardo la sua creazione ed il relativo budget, la formazione svizzera avrebbe trovato i suoi leader per la prossima stagione. Secondo quanto avanzato da velo-club.net, infatti, si parla infatti dell'ingaggio di Martin Elmiger, attualmente sotto contratto con la Ag2r La Mondiale, e di Oliver Zaugg, vincitore dell'ultimo Giro di Lombardia in forza alla RadioShack - Nissan. Entrambi svizzeri, come richiesto dalla dirigenza del team, sarebbero dunque i capitani di questa nuova formazione, il cui obiettivo nel 2013 è ottenere la licenza Professional.
Filtrano anche i primi nomi riguardo lo staff: si parla infatti di Marcello Albasini, padre di Michael, corridore della Orica - GreenEDGE, e di Adriano Baffi, attualmente manager della Leopard Trek.
fonte:spaziociclismo.it
Il progetto IAM Cycling continua ad andare avanti ed inizia a prendere forma. Dopo l'annuncio fatto nelle scorse settimane riguardo la sua creazione ed il relativo budget, la formazione svizzera avrebbe trovato i suoi leader per la prossima stagione. Secondo quanto avanzato da velo-club.net, infatti, si parla infatti dell'ingaggio di Martin Elmiger, attualmente sotto contratto con la Ag2r La Mondiale, e di Oliver Zaugg, vincitore dell'ultimo Giro di Lombardia in forza alla RadioShack - Nissan. Entrambi svizzeri, come richiesto dalla dirigenza del team, sarebbero dunque i capitani di questa nuova formazione, il cui obiettivo nel 2013 è ottenere la licenza Professional.
Filtrano anche i primi nomi riguardo lo staff: si parla infatti di Marcello Albasini, padre di Michael, corridore della Orica - GreenEDGE, e di Adriano Baffi, attualmente manager della Leopard Trek.
fonte:spaziociclismo.it
Re: Ciclomercato 2012/2013
Bruyneel vuole contador al posto dei fratelli.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Ciclomercato 2012/2013
Come dargli torto ahahahahStrong ha scritto:Bruyneel vuole contador al posto dei fratelli.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Ciclomercato 2012/2013
dici che i fratelli tornano da bjarne...Strong ha scritto:Bruyneel vuole contador al posto dei fratelli.
- eliacodogno
- Messaggi: 7214
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Ciclomercato 2012/2013
Come dire che si dorme meglio appoggiando la testa su un cuscino di raso invece che su un... mazzo di carciofiStrong ha scritto:Bruyneel vuole contador al posto dei fratelli.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Ciclomercato 2012/2013
Ci sono dei problemi all'interno della Colnago CSF ?
Tra Rossato e qualche corridore ?
Tra Rossato e qualche corridore ?
Re: Ciclomercato 2012/2013
E' il discorso del Dash e dei fustoni....eliacodogno ha scritto:Come dire che si dorme meglio appoggiando la testa su un cuscino di raso invece che su un... mazzo di carciofiStrong ha scritto:Bruyneel vuole contador al posto dei fratelli.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2012/2013
eliacodogno ha scritto:Come dire che si dorme meglio appoggiando la testa su un cuscino di raso invece che su un... mazzo di carciofiStrong ha scritto:Bruyneel vuole contador al posto dei fratelli.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Ciclomercato 2012/2013
Ecco i due articoli, ma non si capisce tanto dove vuol andar a parare quella giornalista :TIC ha scritto:Ci sono dei problemi all'interno della Colnago CSF ?
Tra Rossato e qualche corridore ?
Il primo :
http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=125
Il secondo, che riporta anche dischiarazioni di Rossato, evidentemente in risposta al primo articolo :
http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=125
Re: Ciclomercato 2012/2013
scinto al processo ha lanciato un appello a nuovi sponsor per fare una WT...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
Pat McQuaid
Re: Ciclomercato 2012/2013
Tina Ruggeri non si capisce mai dove vuole andare a parare, anche negli altri suoi articoli... ha un modo di scrivere complicato e riempie pagine con paragoni e cenni storici che non hanno niente a che fare con i discorsi che tratta.TIC ha scritto:Ecco i due articoli, ma non si capisce tanto dove vuol andar a parare quella giornalista :TIC ha scritto:Ci sono dei problemi all'interno della Colnago CSF ?
Tra Rossato e qualche corridore ?
Il primo :
http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=125
Il secondo, che riporta anche dischiarazioni di Rossato, evidentemente in risposta al primo articolo :
http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=125
Rossato sembra abbia metà squadra (i suoi ex corridori e qualche altro) dalla sua parte e l'altra metà della squadra che lo vede un po male (forse gli ex zalf???)
Re: Ciclomercato 2012/2013
i corridori ci sarebbero...gran bella squadra sta farnesecauz. ha scritto:scinto al processo ha lanciato un appello a nuovi sponsor per fare una WT...
Re: Ciclomercato 2012/2013
vedrei bene anche una "fusione" con l'Acqua&Sapone che ha ottimi corridori come Di Luca,Taborre e Reda che stà facendo un'ottima stagione...kasper^ ha scritto:i corridori ci sarebbero...gran bella squadra sta farnesecauz. ha scritto:scinto al processo ha lanciato un appello a nuovi sponsor per fare una WT...
-
Pat McQuaid
Re: Ciclomercato 2012/2013
Va beh, ma c'è posto per entrare nel Pro Tour nel 2013? Sarebbe stupendo avere la terza squadra, ma non so se sia fattibile già nel 2013
Re: Ciclomercato 2012/2013
concordo, fusione con l'A&S per creare il fantomatico "team abruzzese".21marco21 ha scritto:vedrei bene anche una "fusione" con l'Acqua&Sapone che ha ottimi corridori come Di Luca,Taborre e Reda che stà facendo un'ottima stagione...
l'ideale in realta' sarebbe una fusione con l'androni, verrebbe fuori uno squadrone... ma savio e scinto insieme non ce li vedo proprio, e in fondo l'androni va benissimo cosi'
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Ciclomercato 2012/2013
Mi rattristano sempre le fusioni... sempre gente senza lavoro. Meglio una squadra forte in più che una in meno...
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
-
Pat McQuaid
Re: Ciclomercato 2012/2013
So che è facile parlare da tifosi, però meglio una ''Farnese Vini-Acqua e Sapone'' World Tour piuttosto che Farnese Vini e Acqua e Sapone staccate Professional; e con un piccolo shopping anche dalla Nippo.Laura Grazioli ha scritto:Mi rattristano sempre le fusioni... sempre gente senza lavoro. Meglio una squadra forte in più che una in meno...
In questo modo avremmo 3 italiane in ogni corsa importante, senza rincorrere sempre la wild card, e poi immaginate una squadra con:
per le classiche Pozzato, Gatto, Hulsmans, Favilli, Ginanni,
per le volate Guardini, Napolitano, Corioni, Mauro Richeze, Max Richeze
gare a tappe e classiche dure Betancour, Garzelli, Di Luca, Reda, Rabottini, Ascani, Taborre, Ciavatta
uomini di esperienza e gregari Caccia, Giordani, Failli, Codol, Marzoli, Donati, Masciarelli tutti e 2, Miholjevic, De Patre, Scampamorte, Spezialetti
più qualche uomo importante straniero dalle squadre World Tour e qualche dilettante in arrivo da Farnese Vini o Aran-D'angelo e Antenucci
Re: Ciclomercato 2012/2013
purtroppo e' un cane che si morde la coda.Laura Grazioli ha scritto:Mi rattristano sempre le fusioni... sempre gente senza lavoro. Meglio una squadra forte in più che una in meno...
nel ciclismo del WT, dove ci si litiga pochissime wild card o si è relegati a corse completamente invisibili, tante piccole squadre sono destinate a scomparire ugualmente.
inoltre un movimento come quello italiano assolutamente ha bisogno di rilanciarsi sul piano internazionale, se ce la farà ne potranno beneficiare anche le squadre "minori".
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
Pat McQuaid
Re: Ciclomercato 2012/2013
Su cqranking.com danno UMBERTO NARDECCHIA alla Farnese Vini dal 16 maggio
-
alfiso
Re: Ciclomercato 2012/2013
Vi leggo con molta attenzione. Entrambi oggi mi avete dato soddisfazione. Per questo prevenire è meglio che curare.cauz. ha scritto:purtroppo e' un cane che si morde la coda.Laura Grazioli ha scritto:Mi rattristano sempre le fusioni... sempre gente senza lavoro. Meglio una squadra forte in più che una in meno...
nel ciclismo del WT, dove ci si litiga pochissime wild card o si è relegati a corse completamente invisibili, tante piccole squadre sono destinate a scomparire ugualmente.
inoltre un movimento come quello italiano assolutamente ha bisogno di rilanciarsi sul piano internazionale, se ce la farà ne potranno beneficiare anche le squadre "minori".
-
AlessandroCam
- Messaggi: 239
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
- Località: GENOVA
Re: Ciclomercato 2012/2013
Concordo, proprio per le sue caratteristiche la compagnia di Savio è così bella ed interessante; stravolgerla, al di là dei risultati, sarebbe una grossa perdita per il ciclismo .cauz. ha scritto:concordo, fusione con l'A&S per creare il fantomatico "team abruzzese".21marco21 ha scritto:vedrei bene anche una "fusione" con l'Acqua&Sapone che ha ottimi corridori come Di Luca,Taborre e Reda che stà facendo un'ottima stagione...
l'ideale in realta' sarebbe una fusione con l'androni, verrebbe fuori uno squadrone... ma savio e scinto insieme non ce li vedo proprio, e in fondo l'androni va benissimo cosi'
Re: Ciclomercato 2012/2013
dopo questo disastroso Giro, la Liquigas ?
Re: Ciclomercato 2012/2013
Astana, Nibali sempre più vicino
Dopo le dure parole rivolte da Vincenzo Nibali alla dirigenza della squadra, diventano ancora più importanti le parole di Allen Chayzhunusov, vicepresidente della Federazione Ciclistica Kazaka a Time.kz e rilanciate poi da Biciciclismo. L'importante esponente del movimento kazako ha, infatti, dichiarato che nei prossimi giorni “l'Astana annuncerà l'ingaggio di uno dei migliori corridori attualmente in una delle più grandi squadre del gruppo”. È proprio quest'ultima frase che suggerisce il nome del siciliano, dato che Rein Taaramäe, altro nome uscito in giornata, milita in un team non di primissimo livello.
Il colpo, già da tempo nell'aria, non spingerebbe Roman Kreuziger ad abbandonare la formazione. Secondo Chayzhunusov si potrebbe trovare l'accordo per un suo rinnovo, nonostante la delusione per un Giro d'Italia al di sotto delle attese.
CicloMercato, quale sarà il futuro della Liquigas-Cannondale?
Al termine di un Giro d’Italia condotto in maniera quantomeno discutibile che ha fruttato un risultato ampiamente al di sotto delle attese (nessuna vittoria di tappa e un mesto 5° posto in classifica generale), lo staff della Liquigas-Cannondale sembra attraversare un periodo piuttosto difficile e confuso.
L’inaspettata debacle di Ivan Basso e l’annunciato addio di Vincenzo Nibali (pronto ad accasarsi all'Astana dal 2013), potrebbero privare di colpo il principale team Pro Tour italiano dei suoi ciclisti più rappresentativi.
Una squadra costruita quasi esclusivamente per le corse a tappe, con moltissimi gregari di qualità assoluta come Szmyd, Agnoli, Capecchi, Caruso, Dall'Antonia e Salerno rischia di trovarsi senza gli uomini adeguati per raggiungere quelli che da sempre sono stati gli obiettivi principali: i grandi giri.
Assodato che difficilmente il varesino, ormai prossimo ai 35 anni, tornerà ad essere protagonista come in passato e che non ci si può accontentare di puntare esclusivamente alle Classiche col pur bravissimo Peter Sagan, in molti si chiedono se non sia il caso di fare un grande sforzo economico per provare in extremis a trattenere il talento messinese, lasciandogli ovviamente carta bianca per la programmazione delle prossime stagioni.
Usato sicuro o futuro incerto? Questo il dilemma che accompagna in questi giorni il team manager Roberto Amadio che però la sua scelta sembra averla già fatta rispondendo perentorio alla richiesta di Vincenzo Nibali di poter correre la Vuelta per preparare al meglio il mondiale: “Lo paghiamo noi, decidiamo noi dove e quando corre”.
Il panorama ciclistico odierno propone diversi nomi di giovani promettenti come Rein Taaramäe (Cofidis), Jérôme Coppel (Saur - Sojasun) e Pierre Rolland (Europcar), solo per dirne alcuni. Siamo sicuri però che qualcuno di questi potrà valere in futuro tanto quanto il siciliano?
fonte:spaziociclismo.it
Dopo le dure parole rivolte da Vincenzo Nibali alla dirigenza della squadra, diventano ancora più importanti le parole di Allen Chayzhunusov, vicepresidente della Federazione Ciclistica Kazaka a Time.kz e rilanciate poi da Biciciclismo. L'importante esponente del movimento kazako ha, infatti, dichiarato che nei prossimi giorni “l'Astana annuncerà l'ingaggio di uno dei migliori corridori attualmente in una delle più grandi squadre del gruppo”. È proprio quest'ultima frase che suggerisce il nome del siciliano, dato che Rein Taaramäe, altro nome uscito in giornata, milita in un team non di primissimo livello.
Il colpo, già da tempo nell'aria, non spingerebbe Roman Kreuziger ad abbandonare la formazione. Secondo Chayzhunusov si potrebbe trovare l'accordo per un suo rinnovo, nonostante la delusione per un Giro d'Italia al di sotto delle attese.
CicloMercato, quale sarà il futuro della Liquigas-Cannondale?
Al termine di un Giro d’Italia condotto in maniera quantomeno discutibile che ha fruttato un risultato ampiamente al di sotto delle attese (nessuna vittoria di tappa e un mesto 5° posto in classifica generale), lo staff della Liquigas-Cannondale sembra attraversare un periodo piuttosto difficile e confuso.
L’inaspettata debacle di Ivan Basso e l’annunciato addio di Vincenzo Nibali (pronto ad accasarsi all'Astana dal 2013), potrebbero privare di colpo il principale team Pro Tour italiano dei suoi ciclisti più rappresentativi.
Una squadra costruita quasi esclusivamente per le corse a tappe, con moltissimi gregari di qualità assoluta come Szmyd, Agnoli, Capecchi, Caruso, Dall'Antonia e Salerno rischia di trovarsi senza gli uomini adeguati per raggiungere quelli che da sempre sono stati gli obiettivi principali: i grandi giri.
Assodato che difficilmente il varesino, ormai prossimo ai 35 anni, tornerà ad essere protagonista come in passato e che non ci si può accontentare di puntare esclusivamente alle Classiche col pur bravissimo Peter Sagan, in molti si chiedono se non sia il caso di fare un grande sforzo economico per provare in extremis a trattenere il talento messinese, lasciandogli ovviamente carta bianca per la programmazione delle prossime stagioni.
Usato sicuro o futuro incerto? Questo il dilemma che accompagna in questi giorni il team manager Roberto Amadio che però la sua scelta sembra averla già fatta rispondendo perentorio alla richiesta di Vincenzo Nibali di poter correre la Vuelta per preparare al meglio il mondiale: “Lo paghiamo noi, decidiamo noi dove e quando corre”.
Il panorama ciclistico odierno propone diversi nomi di giovani promettenti come Rein Taaramäe (Cofidis), Jérôme Coppel (Saur - Sojasun) e Pierre Rolland (Europcar), solo per dirne alcuni. Siamo sicuri però che qualcuno di questi potrà valere in futuro tanto quanto il siciliano?
fonte:spaziociclismo.it
Re: Ciclomercato 2012/2013
se non sbaglio la Liquigas avrà Betancur il prossimo anno
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Ciclomercato 2012/2013
Purtroppo la Liquigas e' una societa' troppo seria per escludere Nibali dal Tour. Io invece lo lascerei a casa e punterei sul piu' affidabile Basso e farei fare l'esperienza del Tour a Moreno Moser; mal che vada ci pensa Peter a far quadrare i bilanci.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2012/2013
e non è poco. Insieme a lui ci sarà il suo ex e prossimo compagno di squadra Sarmiento e altri giovani di belle speranze come Caruso e Capecchi. La Liquigas potrebbe anche decidere di puntare tutto sui giovani a partire da certezze come Sagan e Viviani, passando per corridori dal futuro assicurato come Moser e Ratto per quanto riguarda le corse di un giorno e sul gruppo formato dai 2 colombiani, Caruso e Capecchi per le corse a tappe. Qualcuno tra di loro potrà sfondare.meriadoc ha scritto:se non sbaglio la Liquigas avrà Betancur il prossimo anno
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Ciclomercato 2012/2013
Corridore da un giorno ?Tranchée d'Arenberg ha scritto:... passando per corridori dal futuro assicurato come Moser e Ratto per quanto riguarda le corse di un giorno e....
Mah, forse non vi rendete conto delle potenzialita' di Moreno. Ha fatto veramente due numeri eh. Su tre corse dove era competitivo, due le ha vinte, due corse importanti (l'altra e' il giro di Toscana, la meno importante delle tre, vinta oltretutto da un campione, su un futuro campione, attenzione poi al Beta).
In Italia era dal 2007 (R. Ricco', ma era al secondo anno) che non vedevo una cosa del genere. Prima nel 2003-4 con Pozzato e Cunego (ma erano al secondo o terzo anno). Prima ancora nel 1994 con Pantani (secondo anno) TUTTI erano piu' vecchi , forse Pozzato aveva la stessa eta'.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Ciclomercato 2012/2013
Moser è per il momento un corridore che già nelle gare da un giorno può essere da subito competitivo. Per quelle a tappe bisogna aspettare anche perchè in pratica non l'abbiamo ancora visto all'opera.TIC ha scritto:Corridore da un giorno ?Tranchée d'Arenberg ha scritto:... passando per corridori dal futuro assicurato come Moser e Ratto per quanto riguarda le corse di un giorno e....
Mah, forse non vi rendete conto delle potenzialita' di Moreno. Ha fatto veramente due numeri eh. Su tre corse dove era competitivo, due le ha vinte, due corse importanti (l'altra e' il giro di Toscana, la meno importante delle tre, vinta oltretutto da un campione, su un futuro campione, attenzione poi al Beta).
In Italia era dal 2007 (R. Ricco', ma era al secondo anno) che non vedevo una cosa del genere. Prima nel 2003-4 con Pozzato e Cunego (ma erano al secondo o terzo anno). Prima ancora nel 1994 con Pantani (secondo anno) TUTTI erano piu' vecchi , forse Pozzato aveva la stessa eta'.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Ciclomercato 2012/2013
più che altro in questo momento il gruppo Liquigas nn ha lo sponsor per il prossimo anno...si era parlato di un ritorno della Geox ma ci credo veramente poco,Ristora che è entrato già questa stagione nn sò se voglia e possa fare da primo sponsor,si era vociferata anche qualcosa riguardante la NetApp...meriadoc ha scritto:se non sbaglio la Liquigas avrà Betancur il prossimo anno
Re: Ciclomercato 2012/2013
Si ma se sommi budget Farnese Vini, che secondo un'intervista datata 2011 era poco superiore ai 2 milioni di euro e budget Acqua e Sapone che guardando corridori, attività e staff penso sia presso a poco uguale, non fai neanche il budget di una Lampre o Euskaltel che sono, con circa 6 milioni all'anno, quelle "più povere" nel World Tour.Pat McQuaid ha scritto:So che è facile parlare da tifosi, però meglio una ''Farnese Vini-Acqua e Sapone'' World Tour piuttosto che Farnese Vini e Acqua e Sapone staccate Professional; e con un piccolo shopping anche dalla Nippo.Laura Grazioli ha scritto:Mi rattristano sempre le fusioni... sempre gente senza lavoro. Meglio una squadra forte in più che una in meno...
In questo modo avremmo 3 italiane in ogni corsa importante, senza rincorrere sempre la wild card, e poi immaginate una squadra con:
per le classiche Pozzato, Gatto, Hulsmans, Favilli, Ginanni,
per le volate Guardini, Napolitano, Corioni, Mauro Richeze, Max Richeze
gare a tappe e classiche dure Betancour, Garzelli, Di Luca, Reda, Rabottini, Ascani, Taborre, Ciavatta
uomini di esperienza e gregari Caccia, Giordani, Failli, Codol, Marzoli, Donati, Masciarelli tutti e 2, Miholjevic, De Patre, Scampamorte, Spezialetti
più qualche uomo importante straniero dalle squadre World Tour e qualche dilettante in arrivo da Farnese Vini o Aran-D'angelo e Antenucci
Quindi si ritorna all'appello di Scinto in TV di cercare maggiori sponsor. Perchè per crescere servono solo soldi, tutto il resto grazie alla politica UCI non conta niente.
Donne, Cavalli e Corridori non c'ha mai capito niente nessuno!
Re: Ciclomercato 2012/2013
COFIDIS. Sponsorizzazione prolungata fino al 2016
La Cofidis rilancia e conferma il suo contratto di sponsorizzazione prolungandolo dalla scadenza del 2013 per altre tre stagioni, fino al 2016: si andrà così verso i vent’anni di un’avventura iniziata all’inizio del 1997.
L’obiettivo dichiarato, naturalmente, riguarda il rientro nel WorldTour, dal quale la squadra nordista è esclusa ormai da due stagioni.
Questo accordo permette al manager Eric Boyer di contare su un budget garantito di 9,5 milioni i euro per i prossimi 4 anni.
fonte:tuttobiciweb.it
La Cofidis rilancia e conferma il suo contratto di sponsorizzazione prolungandolo dalla scadenza del 2013 per altre tre stagioni, fino al 2016: si andrà così verso i vent’anni di un’avventura iniziata all’inizio del 1997.
L’obiettivo dichiarato, naturalmente, riguarda il rientro nel WorldTour, dal quale la squadra nordista è esclusa ormai da due stagioni.
Questo accordo permette al manager Eric Boyer di contare su un budget garantito di 9,5 milioni i euro per i prossimi 4 anni.
fonte:tuttobiciweb.it
-
terminillo86
- Messaggi: 1490
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 12:08
Re: Ciclomercato 2012/2013
Io ho sentito che la Liquigas chiude i battenti a fine stagione.....è solo un indiscrezione o un fondo di verità c è?? 
2012
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
1 Gran Piemonte
2 Campionato strada ITA Giro di Romandia
2013
1 Paris - Nice Amstel Gold Race Giro d' Italia (21 tappe) Tour de Suisse Vattenfall Cyclassics Brussels Cycling Classic
2 Tirreno - Adriatico
2014
1 Gand-Wevelgem Amstel Gold Race
Re: Ciclomercato 2012/2013
la liquigas lascia la sponsorizzazione, ma il team dovrebbe continuare con altro nome/sponsorterminillo86 ha scritto:Io ho sentito che la Liquigas chiude i battenti a fine stagione.....è solo un indiscrezione o un fondo di verità c è??
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Ciclomercato 2012/2013
avendo la licenza WT garantita, un nuovo sponsor mi pare la soluzione piu' probabile, magari con un organico meno costoso (e gia' la dipartita di nibali e' un indizio)simociclo ha scritto:la liquigas lascia la sponsorizzazione, ma il team dovrebbe continuare con altro nome/sponsor
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Ciclomercato 2012/2013
si parla di un super team liquigas-saxocauz. ha scritto:avendo la licenza WT garantita, un nuovo sponsor mi pare la soluzione piu' probabile, magari con un organico meno costoso (e gia' la dipartita di nibali e' un indizio)simociclo ha scritto:la liquigas lascia la sponsorizzazione, ma il team dovrebbe continuare con altro nome/sponsor
basso
contador
sagan
caruso
tosatto
boaro
....
....
oss alla bmc
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.