Io distinguerei i poveracci (nobile appartenenza) dai servi (che magari sono anchde ricchi).

Io distinguerei i poveracci (nobile appartenenza) dai servi (che magari sono anchde ricchi).
Tu sei troppo filosofico.
Ma mannaggia! Quando facevo il cameriere sembrava mi volessero tutti bene. Ipocriti! Fingevano!lemond ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 9:24 Antonio Scurati "Il figlio del secolo" (Romanzo) LXXX
Luglio (colbenechetivoglio) è stato un mese di trionfi: Don Sturzo cacciato, i popolari asserviti, così quasi tutto il resto del Parlamento, la stampa internazionale che lo paragona ad Alessandro Magno ... Solo i suoi uomini lo ostacolano: lui vorrebbe occuparsi del mondo, ma non può, perché a Roccacannuccia c'è stata una rissa o da altre parti c'è scapparto il morto! In quel mese ha dovuto presiedere ben quattordici riunioni del Gran Cosiglio, tutte dedicate ai dissidi interni al partito!
Ma ecco, che proprio a fine estate la fortuna (come spesso accade) lo assiste: al confine greco-albanese, una delegazione di ufficiali italiani, in missione per conto delle potenze alleate, è stata massacrata per ragioni ignote da una banda di briganti balcanici. Finalmente l'occasione di giocare la carta del nazionalismo italiano nell'Oriente mediterraneo e invia una squadra navale a occupare l'isola di Corfù. L'entusiamo rimonta, il fascismo riprende quota grazie all'audacia del suo Duce, libero dalla zavorra delle ambizioni meschine dei gregari!![]()
"L'Italia vuole essere trattata dalle grandi nazioni del mondo come una sorella, non come una cameriera. (dichiarazione di Benito Mussolini alla stampa). Nota mia, ecco un altro che ce l'aveva con i camerieri!![]()
Se erano fascisti o cattolici (tara baralla fa le frittelle)de seguro.Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 17:06Ma mannaggia! Quando facevo il cameriere sembrava mi volessero tutti bene. Ipocriti! Fingevano!lemond ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 9:24 Antonio Scurati "Il figlio del secolo" (Romanzo) LXXX
Luglio (colbenechetivoglio) è stato un mese di trionfi: Don Sturzo cacciato, i popolari asserviti, così quasi tutto il resto del Parlamento, la stampa internazionale che lo paragona ad Alessandro Magno ... Solo i suoi uomini lo ostacolano: lui vorrebbe occuparsi del mondo, ma non può, perché a Roccacannuccia c'è stata una rissa o da altre parti c'è scapparto il morto! In quel mese ha dovuto presiedere ben quattordici riunioni del Gran Cosiglio, tutte dedicate ai dissidi interni al partito!
Ma ecco, che proprio a fine estate la fortuna (come spesso accade) lo assiste: al confine greco-albanese, una delegazione di ufficiali italiani, in missione per conto delle potenze alleate, è stata massacrata per ragioni ignote da una banda di briganti balcanici. Finalmente l'occasione di giocare la carta del nazionalismo italiano nell'Oriente mediterraneo e invia una squadra navale a occupare l'isola di Corfù. L'entusiamo rimonta, il fascismo riprende quota grazie all'audacia del suo Duce, libero dalla zavorra delle ambizioni meschine dei gregari!![]()
"L'Italia vuole essere trattata dalle grandi nazioni del mondo come una sorella, non come una cameriera. (dichiarazione di Benito Mussolini alla stampa). Nota mia, ecco un altro che ce l'aveva con i camerieri!![]()
lemond ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 17:24Se erano fascisti o cattolici (tara baralla fa le frittelle)de seguro.Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 17:06Ma mannaggia! Quando facevo il cameriere sembrava mi volessero tutti bene. Ipocriti! Fingevano!lemond ha scritto: ↑mercoledì 14 aprile 2021, 9:24 Antonio Scurati "Il figlio del secolo" (Romanzo) LXXX
Luglio (colbenechetivoglio) è stato un mese di trionfi: Don Sturzo cacciato, i popolari asserviti, così quasi tutto il resto del Parlamento, la stampa internazionale che lo paragona ad Alessandro Magno ... Solo i suoi uomini lo ostacolano: lui vorrebbe occuparsi del mondo, ma non può, perché a Roccacannuccia c'è stata una rissa o da altre parti c'è scapparto il morto! In quel mese ha dovuto presiedere ben quattordici riunioni del Gran Cosiglio, tutte dedicate ai dissidi interni al partito!
Ma ecco, che proprio a fine estate la fortuna (come spesso accade) lo assiste: al confine greco-albanese, una delegazione di ufficiali italiani, in missione per conto delle potenze alleate, è stata massacrata per ragioni ignote da una banda di briganti balcanici. Finalmente l'occasione di giocare la carta del nazionalismo italiano nell'Oriente mediterraneo e invia una squadra navale a occupare l'isola di Corfù. L'entusiamo rimonta, il fascismo riprende quota grazie all'audacia del suo Duce, libero dalla zavorra delle ambizioni meschine dei gregari!![]()
"L'Italia vuole essere trattata dalle grandi nazioni del mondo come una sorella, non come una cameriera. (dichiarazione di Benito Mussolini alla stampa). Nota mia, ecco un altro che ce l'aveva con i camerieri!![]()
![]()
Ma Farinacci è sempre stato un antagonista del Nostro e forse lui sì una barzelletta vera e propria. Il duce era un bugiardo, voltagabbana etc, ma non aveva fra le caratteristiche prioritarie l'essere un ladro! Un po' come Giulio Andreotti o il Berluska, salvo che i primi due erano veri uomini politici, l'altro solo un affarista senza scrupoli e un pessimo intenditore di calcio!UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 11:14 Lemond ha scritto :
"Ho terminato proprio oggi il libro di Scurati su Mussolini e quindi non sono di certo un estimatore, ma non sono stati i ladri e i corrotti i peggiori alleati della presa del potere del Nostro. Ad es. mica penserai che Benedetto Croce e Luigi Pirandello, così come Giolitti e il re potessero rientrare in simile categoria, ma sono stati determinanti, così come altri grandi personaggi, che poi si sono pentiti, ma poi."
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Carlo,riporto qui quanto da te scritto nel thread coronavirus per non andare oltremodo fuori tema.
Anche io ho terminato il libro di Scurati (il primo,M il figlio del secolo)) ed ora sto leggendo il secondo (M.L'uomo della provvidenza).
A proposito della tua affermazione,non dimenticherei però ad esempio tal Roberto Farinacci (giusto per citarne uno),talmente onesto che quando venne arrestato dai partigiani aveva con se' dodici valigie piene di gioielli e denaro...
Nn dimenticherei inoltre nemmeno il cosiddetto "Oro di Dongo" contenuto nelle valigie trovate sull'autocarro dove venne riconosciuto e arrestato Mussolini.
Ma il Duce si serviva di tutti "pro domo sua", ma stai tranquillo che considerava Farinacci un becero e nulla più. Poi anche Benito non è che fosse un intellettuale, ma un animale politico, sì.UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 11:39 Beh antagonista... Farinacci ha sempre fatto il lavoro sporco per conto del PNF, si è preso la laurea in legge utilizzando la tesi di un altro,e poi ha difeso nel processo di Chieti gli assassini materiali di Matteotti riuscendo a far loro infliggere pene irrisorie.
Tutto questo faceva molto comodo al duce,anche se poco dopo il processo di Chieti lo dimise da segretario del PNF e lo ricaccio'nella sua Cremona.
Su questo posso anche essere d'accordo,in realtà volevo sottolineare come anche nell'entourage del Duce vi fossero affaristi,ladri senza scrupoli oltre che naturalmente i numerosissimi tagliagole e farabutti.lemond ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 12:22Ma il Duce si serviva di tutti "pro domo sua", ma stai tranquillo che considerava Farinacci un becero e nulla più. Poi anche Benito non è che fosse un intellettuale, ma un animale politico, sì.UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 11:39 Beh antagonista... Farinacci ha sempre fatto il lavoro sporco per conto del PNF, si è preso la laurea in legge utilizzando la tesi di un altro,e poi ha difeso nel processo di Chieti gli assassini materiali di Matteotti riuscendo a far loro infliggere pene irrisorie.
Tutto questo faceva molto comodo al duce,anche se poco dopo il processo di Chieti lo dimise da segretario del PNF e lo ricaccio'nella sua Cremona.
che ha vinto cinque Champions Leaguelemond ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 11:32Ma Farinacci è sempre stato un antagonista del Nostro e forse lui sì una barzelletta vera e propria. Il duce era un bugiardo, voltagabbana etc, ma non aveva fra le caratteristiche prioritarie l'essere un ladro! Un po' come Giulio Andreotti o il Berluska, salvo che i primi due erano veri uomini politici, l'altro solo un affarista senza scrupoli e un pessimo intenditore di calcio!UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 11:14 Lemond ha scritto :
"Ho terminato proprio oggi il libro di Scurati su Mussolini e quindi non sono di certo un estimatore, ma non sono stati i ladri e i corrotti i peggiori alleati della presa del potere del Nostro. Ad es. mica penserai che Benedetto Croce e Luigi Pirandello, così come Giolitti e il re potessero rientrare in simile categoria, ma sono stati determinanti, così come altri grandi personaggi, che poi si sono pentiti, ma poi."
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Carlo,riporto qui quanto da te scritto nel thread coronavirus per non andare oltremodo fuori tema.
Anche io ho terminato il libro di Scurati (il primo,M il figlio del secolo)) ed ora sto leggendo il secondo (M.L'uomo della provvidenza).
A proposito della tua affermazione,non dimenticherei però ad esempio tal Roberto Farinacci (giusto per citarne uno),talmente onesto che quando venne arrestato dai partigiani aveva con se' dodici valigie piene di gioielli e denaro...
Nn dimenticherei inoltre nemmeno il cosiddetto "Oro di Dongo" contenuto nelle valigie trovate sull'autocarro dove venne riconosciuto e arrestato Mussolini.![]()
![]()
Su codesto non ci piove! Anzi mi sembra tu sia anche troppo gentile con costoro, perché in quegli anni è riuscito (quell'uomo senza scrupoli, né morale) a raccogliere il peggio del peggio (mescolato anche a un po' di meglio, purtroppo). La mia paura, però rispondere con il moralismo, tipico delle c.d. anime belle.UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 12:40Su questo posso anche essere d'accordo,in realtà volevo sottolineare come anche nell'entourage del Duce vi fossero affaristi,ladri senza scrupoli oltre che naturalmente i numerosissimi tagliagole e farabutti.lemond ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 12:22Ma il Duce si serviva di tutti "pro domo sua", ma stai tranquillo che considerava Farinacci un becero e nulla più. Poi anche Benito non è che fosse un intellettuale, ma un animale politico, sì.UribeZubia ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 11:39 Beh antagonista... Farinacci ha sempre fatto il lavoro sporco per conto del PNF, si è preso la laurea in legge utilizzando la tesi di un altro,e poi ha difeso nel processo di Chieti gli assassini materiali di Matteotti riuscendo a far loro infliggere pene irrisorie.
Tutto questo faceva molto comodo al duce,anche se poco dopo il processo di Chieti lo dimise da segretario del PNF e lo ricaccio'nella sua Cremona.
Grazie sopattutto alla nebbia che scese a non so a quanti minuti dalla fine a Belgrado, altrimenti alcune non le giocava nemmeno. Ma poi che significa? Moltiplicò per (diciamo dieci) lo stipendio dei giocatori migliori che passava il mercato e naturalamente riuscì a farli venire al MIlan e questo un po' lo ha aiutato nei risultati.
Comunque dire che non ci capiva di calcio è come dire che Contador non aveva talento. O che gli americani sono un popolo di cretini.lemond ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 16:27Grazie sopattutto alla nebbia che scese a non so a quanti minuti dalla fine a Belgrado, altrimenti alcune non le giocava nemmeno. Ma poi che significa? Moltiplicò per (diciamo dieci) lo stipendio dei giocatori migliori che passava il mercato e naturalamente riuscì a farli venire al MIlan e questo un po' lo ha aiutato nei risultati.
Vero, ma che ci trovi di strano nel fatto che uno come il Berluska non capisca di calcio, così come di politica, nonostante sia stato per quasi un ventennio a capo del governo? Capire è una parola grossa, mentre lui arrivava a pensare solo in questi termini: ho i soldi compro i migliori e quindi i risultati si vedranno e di solito questo è vero, ma riguarda il potere del denaro, non il calcio. Per il secondo aspetto, all'ingrosso si può dire che si faceva guidare dai sondaggi, mentre il compito di uno statista è l'esatto contrario e tutti i politologi ci dicono che la funzione del governo è quella di indirizzare.Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 16:59Comunque dire che non ci capiva di calcio è come dire che Contador non aveva talento. O che gli americani sono un popolo di cretini.lemond ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 16:27Grazie sopattutto alla nebbia che scese a non so a quanti minuti dalla fine a Belgrado, altrimenti alcune non le giocava nemmeno. Ma poi che significa? Moltiplicò per (diciamo dieci) lo stipendio dei giocatori migliori che passava il mercato e naturalamente riuscì a farli venire al MIlan e questo un po' lo ha aiutato nei risultati.