Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da tetzuo »

Laura Grazioli ha scritto:Lore, io ho vaghi ricordi che gli italiani sono sempre stati fissati che gli stranieri fossero forti a cronometro (e chissà mai il motivo), già ai tempi di Pantani vs Tonkov era uscito questo mito del russo cronoman (O_O)...
E vi ricordate il 2007 dove si mitizzava Andy Schleck (ai tempi ancora un bimbetto) come un cronoman perché era Campione Nazionale (essì del Lussemburgo ahahahah)
perché tu non appartieni a questa categoria? :boh:
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Solo di nascita il mio cuore è ned-australiano :D
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Strong »

io credo che si possa discutere sul fatto che le prestazioni a crono possano essere peggiorate/migliorate
ma alcuni dati andrebbero comunque presi in considerazione

"Nel 2007 mostra le sue abilità a cronometro ottenendo il secondo posto nel prologo della Parigi-Nizza[4] e in quello del Giro di Romandia[4] (nella corsa svizzera concluse sesto in classifica)"

2010
"Atteso come uno dei favoriti al Giro di Romandia[6] dopo un buon prologo si ritira dalla corsa. In giugno partecipa al Tour de Suisse per prepararsi al Tour de France, ma malgrado un secondo posto nel prologo iniziale conclude la gara in sedicesima posizione."

2011 (giro d'italia)
"Recupera comunque una posizione nella cronometro di Milano, concludendo la corsa al sesto posto"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da tetzuo »

Laura Grazioli ha scritto:Solo di nascita il mio cuore è ned-australiano :D
tu sei furba :D

comunque a parte gli scherzi, io ho il ricordo di kreuziger non come di un cronoman, ma sicuramente superiore rispetto ai due scarponi e basso, poi va bene che alla fine di un giro contano più le gambe e la voglia che la specializzazione in una prova contro il tempo di 30 km dove, dopo 3 tappe micidiali non si può bluffare...
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19565
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto:
Non capisco come si possa avere rispetto ciclistico per uno che si fa staccare da tutti, non solo da Losada, in salita. Il rispetto vero lo merita Rambo e Silvestro con tutta la Liquigas, l'altro, poveretto, al massimo ... compassione per i suoi sforzi ... vani (ma forse gli servono per il rinnovo del contratto :diavoletto: ). Quanto all'andare tanto forte in discesa, boh, non mi pare abbia guadagnato granché su Rabottini in questo settore e quand'era nel gruppetto si è avvantaggiato di 200/300 metri su chi discesista non è per niente (Losada, Pirazzi e il Basco). Certo se state a sentire chi dice che ha guadagnato 3 minuti sul gruppo, allora è un altro discorso, però c'è da tener presente che costoro hanno rischiato di farsi parecchio male alle mani a forza di tirare i freni ed infatti il vantaggio di Matteo aveva superato i 9 minuti. :diavoletto:
il mio rispetto se lo e' guadagnato andando a prender vento,facendosi vedere...non e' in forma,si vede..ma non porta a spasso la bici per l'Italia..
non e' in palla?non sta facendo il Giro che i suoi tifosi si aspettano?vero...come e' vero che il suo impegno va in ogni caso rispettato..non applaudito.ma rispettato..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Rojo »

tetzuo ha scritto:
Rojo ha scritto: Riusciremo prima o poi a sfatare questo mito di Kreuziger forte a cronometro? :diavoletto:
Il ceco è sul livello di Scarponi. Nè più nè meno. E anche Basso è lì (forse un poco dietro).
lore sto dicendo una stronzata?

Kreuziger nelle corse a tappe non ha dimostrato maggior propensione rispetto a scarponi e basso (post squalifica) nelle cronoemtro?

chiedo scusa se non è così, qualcuno potrebbe portare dei riferimenti? :D
Tranquillo, è tutta colpa dell'ottimo Cassani che spesso ce lo spaccia come forte a crono quando in realtà io non ricordo prestazioni degne di nota.

Ora controllo su CQRanking.

Allora... al Tour 2009 è arrivato a 3'16" da Contador nella crono di Annecy. Nibali, per dire, perse 2 minuti. Andy Schleck 1'45".

Al Tour 2010 fu fra gli uomini di classifica il peggiore, tolti JRO e Gesink. Prese due minuti da un pessimo Contador, un minuto da Schleckino, tre da Menchov, due da SSG.

Al Giro 2011, il dato più interessante:

1. [GBR] MILLAR David GRM 30'13" 70
2. [DEN] RASMUSSEN Alex THR 07" 40
DQ [ESP] CONTADOR VELASCO Alberto SBS 36" 0
3. [AUS] PORTE Richie SBS 43" 25
4. [UKR] POPOVYCH Yaroslav RSH 55" 15
5. [NED] VAN EMDEN Jos RAB 01'02" 10
6. [AUS] MEYER Cameron GRM 01'04" 7
7. [GER] GRETSCH Patrick THR 01'08" 5
8. [POR] MACHADO Tiago Jose Pinto RSH 01'12" 3
9. [BLR] SIUTSOU Kanstantsin THR 01'16" 2
10. [ITA] NIBALI Vincenzo LIQ 01'18" 1
11. [ITA] MONTAGUTI Matteo ALM 01'19" 0
12. [BLR] KIRYIENKA Vasil MOV 01'22" 0
13. [BEL] VANDEWALLE Kristof QST 01'24" 0
14. [GER] LANG Sebastian OLO 01'26" 0
15. [CZE] KREUZIGER Roman AST 01'26" 0
16. [ITA] SCARPONI Michele LAM 01'28"

Fa in pratica lo stesso tempo di Scarponi.
Penso che Basso possa perdere da lui una ventina di secondi, a dir tanto. Idem Michele che quest'anno non è ai livelli dello scorso.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da tetzuo »

grazie mille per i dati

ci sta la tua conclusione

però secondo me più che essere tratto in inganno da Cassani, potrei essere stato influenzato da quello che sopra scrive strong, ovvero la sua capacità nei prologhi. E spesso essere bravetti nei prologhi non corrisponde sicuramente ad avere il passo nelle lunghe cronometro (soprattutto finali)

comunque vedremo chi sarà smentito, anche perché, come scritto nel topic sui protagonisti del giro, se le cose dovessero continuare così (ovvero coi primi 5 (tolto il tiralongo, sennò diciamo i primi 6), potrebbero arrivare davvero a Milano in un fazzoletto, anche se a dire la verità di montagna per fare la differenza e ribaltare ogni pronostico, ce n'è davvero parecchia
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da noel »

Non sono un tifoso di Kreuziger ma secondo me non è un discorso di specializzazione. Kreuziger ha vinto un Romandia e uno Svizzera quando aveva 23 anni vincendo le crono. Questo vorrà pur dire qualcosa.
Ora da lui ci aspetta che scali quel gradino in più che lo consacri a protagonista dei G.T. Questo giro sta dimostrando che a 26 anni non è ancora pronto. Quanto tempo ci ha messo Evans (che forse ha meno classe di Kreuziger ma più tenacia) ?
Quando e se sarà pronto vincerà anche a cronometro
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da tetzuo »

noel ha scritto:Non sono un tifoso di Kreuziger ma secondo me non è un discorso di specializzazione. Kreuziger ha vinto un Romandia e uno Svizzera quando aveva 23 anni vincendo le crono. Questo vorrà pur dire qualcosa.
Ora da lui ci aspetta che scali quel gradino in più che lo consacri a protagonista dei G.T. Questo giro sta dimostrando che a 26 anni non è ancora pronto. Quanto tempo ci ha messo Evans (che forse ha meno classe di Kreuziger ma più tenacia) ?
Quando e se sarà pronto vincerà anche a cronometro
ma tranne i casi di corridori superiori (fortissimi a crono oltre che in salita) per vincere un giro ed andare forti a cronometro non serve essere degli specialisti, anzi.

In un gt nella sfida con gli uomini di classifica contano : regolarità, testa, energie rimaste, e sono sicuro che uno come il ceco se dovesse essere in lotta per la rosa finale, non sfigurerebbe a Milano
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Io di Kreuziger ricordo una grande cronoscalata al Tour de Suisse del 2008.
Probabilmente da lì mi è rimasto il falso storico che Kreuziger sia forte a cronometro. Effettivamente, vedendo i dati riportati, non è nulla di eccezionale.
Ad Herning comunque ha fatto un ottimo prologo. Ha corso quando il vento era ancora molto forte. Quindi a parità di condizioni atmosferiche, avrebbe dato circa 20 secondi a Basso (non pochi, contando che Ivan è a sua volta andato molto bene).
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da noel »

Belluschi M. ha scritto:Io di Kreuziger ricordo una grande cronoscalata al Tour de Suisse del 2008.
Probabilmente da lì mi è rimasto il falso storico che Kreuziger sia forte a cronometro. Effettivamente, vedendo i dati riportati, non è nulla di eccezionale.
Ad Herning comunque ha fatto un ottimo prologo. Ha corso quando il vento era ancora molto forte. Quindi a parità di condizioni atmosferiche, avrebbe dato circa 20 secondi a Basso (non pochi, contando che Ivan è a sua volta andato molto bene).
Per specialisti, ovviamente, intendo corridori da corse a tappe forti anche a cronometro nel contesto di corridori da corse a tappe .
Martin e Cancellara sono su un altro pianeta onn c'è paragone.
Se Kreuziger riuscirà a fare quel gradino in più (cmbiando squadra ? cambiando preparazione ? o è solo questione di maturazione naturale, non so)
mi pare che della sua generazione sia il più completo....poi magari cede di testa e allora ogni dicorso si va a far benedire.
Ripeto uno Svizzera e un Romandia a 23 anni non sono un caso. Anche Rominger iniziò con le piccole corse a tappe poi....
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da tetzuo »

noel ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Io di Kreuziger ricordo una grande cronoscalata al Tour de Suisse del 2008.
Probabilmente da lì mi è rimasto il falso storico che Kreuziger sia forte a cronometro. Effettivamente, vedendo i dati riportati, non è nulla di eccezionale.
Ad Herning comunque ha fatto un ottimo prologo. Ha corso quando il vento era ancora molto forte. Quindi a parità di condizioni atmosferiche, avrebbe dato circa 20 secondi a Basso (non pochi, contando che Ivan è a sua volta andato molto bene).
Per specialisti, ovviamente, intendo corridori da corse a tappe forti anche a cronometro nel contesto di corridori da corse a tappe .
Martin e Cancellara sono su un altro pianeta onn c'è paragone.
Se Kreuziger riuscirà a fare quel gradino in più (cmbiando squadra ? cambiando preparazione ? o è solo questione di maturazione naturale, non so)
mi pare che della sua generazione sia il più completo....poi magari cede di testa e allora ogni dicorso si va a far benedire.
Ripeto uno Svizzera e un Romandia a 23 anni non sono un caso. Anche Rominger iniziò con le piccole corse a tappe poi....
anche perché tony all'età di kreuziger faticava a portarli a termine i gt, quindi direi di pazientare con l'ottimo roman
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da noel »

Solo per la cronaca.
Ricordo che dopo la famosa tappa di Sappada dell'87 (quella dello scazzo Roche/Visentini per intenderci)
La classifica era 1°Roche 2° Rominger a 5" in maglia bianca.
Lo svizzero naufragò il giorno dopo a canazei.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da tetzuo »

noel ha scritto:Solo per la cronaca.
Ricordo che dopo la famosa tappa di Sappada dell'87 (quella dello scazzo Roche/Visentini per intenderci)
La classifica era 1°Roche 2° Rominger a 5" in maglia bianca.
Lo svizzero naufragò il giorno dopo a canazei.
io avevo 5 anni, manco sapevo com'era fatta una bici mi sa :D
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto: il mio rispetto se lo e' guadagnato andando a prender vento,facendosi vedere...non e' in forma,si vede..ma non porta a spasso la bici per l'Italia..
non e' in palla?non sta facendo il Giro che i suoi tifosi si aspettano?vero...come e' vero che il suo impegno va in ogni caso rispettato..non applaudito.ma rispettato..
D'accordo allora, era solo un "qui pro quo" linguistico, io avevo inteso rispetto ciclistico e non umano che, per me, è sinonimo di compassione. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Strong »

però non usciamo dal seminato
rojo ha messo a confronto scarponi, basso e kreuziger nell'esercizio individuale e nessuno (compreso cassani, tirato in ballo da rojo) ha mai detto che
kreuziger è un fenomeno a cronometro ma al massimo si è parlato di lui come quello più adatto alle crono rispetto ai suo avversari.

che scarponi e l'attuale basso siano (sulla carta) leggermente inferiori a crono è un dato di fatto (supportato da dati tangibili)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21657
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da galliano »

meriadoc ha scritto:no, questa volta non mi sento di rimproverare molto al tracciato, a posteriori si poteva fare questo e quello.
Il percorso era valido, sono i corridori che avrebbero duvuto/potuto
sono d'accordo con meria e con altri su questo concetto.
Io ho sempre sostenuto la necessità di 2 crono nei Grandi Giri, ma temo che anche questo sarebbe servito a poco.
Sicuramente l'assenza di grandi interpreti è fondamentale per spiegare il basso livello dello spettacolo, ma la gara bloccata è una tendenza che si sta consolidando.

Come nel calcio italiano dove si è puntato sulla tattica e sul podismo piuttosto che sulla tecnica, così nel ciclismo si crescono generazioni troppo attendiste e "mancebizzate", incapaci di superare il mero correre con il bilancino.
Non so quali potrebbero essere le soluzioni per ribaltare la situazione, forse sono un mix:
cambiare la mentalità di ds e corridori,
interventi a livello di "regolatorio" del tipo nr. di corridori per squadra, punteggi wt, ecc.
mi piacerebbe ridurre il numero di rapporti a disposizione dei corridori, ma credo che sia anacronistico e forse velleitario

Sulla gara in se, comprendo perfettamente la tattica di Basso, per quanto soporifera è quella a più alta probabilità di successo da parte sua.
Che dovrebbe fare? Giustamente punta sulla sua unica dote, la regolarità.
Anche Purito fa quello che può, ovvero gli scatti a breve gittata, che sono quelli che gli riescono meglio.
Tutti, chi più o chi meno, riescono a trovare un motivo per giustificare la propria condotta, quelli che farebbero forse più fatica sono gli astana, sono la squadra più forte e hanno il capitano con meno chance, se la corsa si trascina nel rispetto di questo copione. Ecco loro avrebbero la concreta possibilità di smuovere le acque.

Però per come si è messa la corsa, credo che il pallino sia nelle mani della Colnago, se Pozzo si riprende e non offre troppo il maltempo, potrebbe dar fuoco alle polveri contando sull'appoggio di brambilla e pirazzi. Il mio timore è che il Pozzo non abituato ai grandi palcoscenici si accontenti della vittoria di una tappa, senza puntare al bersaglio grosso.
Ultima modifica di galliano il lunedì 21 maggio 2012, 14:54, modificato 1 volta in totale.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da jumbo »

anche io spero in pozzovivo. del resto, una tappa l'ha già vinta, in classifica è indietro e c'è la crono finale. se prova a fare il numero non ha niente da perdere.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da noel »

Strong ha scritto:però non usciamo dal seminato
rojo ha messo a confronto scarponi, basso e kreuziger nell'esercizio individuale e nessuno (compreso cassani, tirato in ballo da rojo) ha mai detto che
kreuziger è un fenomeno a cronometro ma al massimo si è parlato di lui come quello più adatto alle crono rispetto ai suo avversari.

che scarponi e l'attuale basso siano (sulla carta) leggermente inferiori a crono è un dato di fatto (supportato da dati tangibili)
Tutto vero. Ma pper come sono andate le cose adesso Kruziger busca (di poco) sia da Basso che da Scarponi.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Strong »

noel ha scritto:
Strong ha scritto:però non usciamo dal seminato
rojo ha messo a confronto scarponi, basso e kreuziger nell'esercizio individuale e nessuno (compreso cassani, tirato in ballo da rojo) ha mai detto che
kreuziger è un fenomeno a cronometro ma al massimo si è parlato di lui come quello più adatto alle crono rispetto ai suo avversari.

che scarponi e l'attuale basso siano (sulla carta) leggermente inferiori a crono è un dato di fatto (supportato da dati tangibili)
Tutto vero. Ma pper come sono andate le cose adesso Kruziger busca (di poco) sia da Basso che da Scarponi.
certo, giusto.
la "carta" e il passato sono una cosa, le energie e lo stato di forma sono invece specifiche della corsa in svolgimento
poi sappiamo benissimo che spesso contano le motivazioni per cui tutto dipenderà da come arriveranno l'ultimo giorno
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Laura Grazioli ha scritto: E vi ricordate il 2007 dove si mitizzava Andy Schleck (ai tempi ancora un bimbetto) come un cronoman perché era Campione Nazionale (essì del Lussemburgo ahahahah)
Al cospetto di Evans, Contador, Wiggo o Menchov è pacifico che Andy finisca per sfigurare ma visto che in quel Giro gli avversari erano Di Luca, Simoni, Cunego e affini non era sbagliato considerare il tictac un punto di forza per il più forte cronoman del granducato :diavoletto:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21657
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da galliano »

ParigiRoubaix ha scritto:Basso deve dare almeno quattro minuti ad Hesjedal per stare tranquillo a Milano, attualmente gli è ancora dietro e se ieri non ci fossero stati gli Astana e JRO stai tranquillo che il canadese teneva la maglia. Sul Giau si può fare poco viste le sue caratteristiche, ma nei restanti due tapponi deve spremere la squadra e soprattutto successivamente deve attaccare.
Bum, adesso mi stai esagerando. Non credo che in una crono a fine giro, dopo 3 tapponi di montagna, Hesjedal riesca a rifilare quasi 4 minuti a basso in 34km!
Io credo che possa aspirare a poco più di un minuto, nella migliore delle ipotesi due minuti (non ci punterei 1 euro).
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto:Quanto a Silvestro è un grande in potenza, ma quando ha cercato di far classifica non c'è mai riuscito. :x
ad oggi, ho l'impressione che silvestro e basso sarebbero tranquillamente "intercambiabili". ovvero, con la gara di pastorizie se fosse ivan a tirare per silvestro l'ordine d'arrivo sarebbe il medesimo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da trader »

cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Quanto a Silvestro è un grande in potenza, ma quando ha cercato di far classifica non c'è mai riuscito. :x
ad oggi, ho l'impressione che silvestro e basso sarebbero tranquillamente "intercambiabili". ovvero, con la gara di pastorizie se fosse ivan a tirare per silvestro l'ordine d'arrivo sarebbe il medesimo.
Secondo me Silvestro ha leggermente più scatto del suo capitano...risponde più facilmente...ma ha una tenuta inferiore alla lunga..lo vedo meno resistende dopo 2-3 tapponi consecutivi!!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Quanto a Silvestro è un grande in potenza, ma quando ha cercato di far classifica non c'è mai riuscito. :x
ad oggi, ho l'impressione che silvestro e basso sarebbero tranquillamente "intercambiabili". ovvero, con la gara di pastorizie se fosse ivan a tirare per silvestro l'ordine d'arrivo sarebbe il medesimo.
Pure io avevo l'impressione che Heras, alla luce di quanto faceva per Lens ai Tour 2002-03, sarebbe stato in grado di staccare l'ex capitano correndogli contro, invece andava più piano (e credo neanche di poco :boh: )
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3745
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Quanto a Silvestro è un grande in potenza, ma quando ha cercato di far classifica non c'è mai riuscito. :x
ad oggi, ho l'impressione che silvestro e basso sarebbero tranquillamente "intercambiabili". ovvero, con la gara di pastorizie se fosse ivan a tirare per silvestro l'ordine d'arrivo sarebbe il medesimo.
:diavoletto:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da trader »

Comunque mi riallaccio anche ad un'intervista a Pinotti...che dice che il suo livello è uguale a quello di 2-3 anni fa...ma se mentre prima stava nei 15...ora si stacca da 25-30 corridori...semplicemente perchè questi 30 vanno più forte...e i giri scorsi non c'era questo livellamento, in salita, su questi livelli...

Aggiungo inoltre che 2 anni fa tirava Agnoli e in gruppetto rimanevano in 10...tirava Silvestro e rimanevano in 3-4...quest'anno tira Silvestro e sono ancora in 20...

Le mie sono solo delle considerazioni..e non tirate fuori discorsi di doping che non c'entrano niente.... :nospam:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da cauz. »

in questo momento al processo del giorno di riposo c'e' beppe conti che dice che ieri gli uomini in fuga dovevano lavorare per cunego.
svelata l'identita' di principe. :bll:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da cauz. »

Basso ha scritto:Intanto, così per curiosità, non é che Geraint Thomas voglia trasformarsi alla Wiggins? Ieri é arrivato 53esimo a 6', oggi é 50esimo a 10'. Certo, la strada é lunga, però...
ma thomas e' un talento incredibile, queste performance non devono stupire.
io credo che nemmeno lui conosca i suoi limiti, e infatti non si e' ancora "specializzato" in nulla... se non dovesse lavorare duro per cavendish credo che potrebbe fare gia' cose discrete.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da cauz. »

nino58 ha scritto:
Bitossi ha scritto: Ho trovato Ettore-Pitoro, che però si è infilato in una nube (a piedi) per ingannare il tempo...
In una nube di che ?
non si tratta(va) di un nembo normale... [cit]
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da cauz. »

tetzuo ha scritto:Delusissimo invece da dupont che ad inizio giro vedevo tra i più brillanti in salita e in una top ten, quando invece non si è mai visto ed è lontano in classifica

Gadret e Nieve sono in crescita e saranno due brutti clienti per settimana prossima
ieri gadret ha bucato nel tratto finale dell'ultima discesa. dupont si e' fermato per dargli la ruota. risultato: gadret ha rincorso i primi ed e' riuscito a rientrare mentre dupont ha dovuto attendere l'ammiraglia e poi e' salito del suo passo.

nieve invece credo vincera' uno dei tre tapponi di questa settimana. quale non so.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da cauz. »

noel ha scritto: La verità è che per ora Purito è la degna maglia rosa. Chi ha fatto meglio di lui ? Ottima cronosquadre, mai un cedimento, vittoria di tappa scattini da 2 km...
L'anno scorso finì in crescendo ed andò oltre con il Delfinato.
vero che l'anno scorso purito fini' in crescendo, tanto da generare la famosa battuta della quarta settimana... pero' bisogna considerare che nel giro 2011 purito tiro' in fiato per le prime due settimane, limitando solo i distacchi (che comunque accumulo'). quest'anno invece e' a tutta dall'inizio (per non dire dai paesi baschi, ma limitiamoci al giro) ed e' stato costretto a battagliare per la maglia in questi giorni.

poi, sia chiaro, io spero che tenga e se la giochi con scarponi, almeno vincerebbe un corridore simpatico :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
ParigiRoubaix
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 20:46

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da ParigiRoubaix »

galliano ha scritto:
ParigiRoubaix ha scritto:Basso deve dare almeno quattro minuti ad Hesjedal per stare tranquillo a Milano, attualmente gli è ancora dietro e se ieri non ci fossero stati gli Astana e JRO stai tranquillo che il canadese teneva la maglia. Sul Giau si può fare poco viste le sue caratteristiche, ma nei restanti due tapponi deve spremere la squadra e soprattutto successivamente deve attaccare.
Bum, adesso mi stai esagerando. Non credo che in una crono a fine giro, dopo 3 tapponi di montagna, Hesjedal riesca a rifilare quasi 4 minuti a basso in 34km!
Io credo che possa aspirare a poco più di un minuto, nella migliore delle ipotesi due minuti (non ci punterei 1 euro).
Bum, però se guardi la generale Basso è indietro di quasi un minuto rispetto al canadese! ;)
Per me Hesjedal può dargliene due a Milano, non di più visto che siamo alla fine di un GT e conta anche il fondo. Basso se vuole stare tranquillo e affrontare la cronometro con relativa tranquillità psico-fisica, dovrebbe arrivare con un vantaggio di due minuti e mezzo-tre sul corridore Garmin.
Poi concordo con voi su Kreuziger e sul complesso d'inferiorità a crono degli italiani.
PS.Forza Henao! :hippy:
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da noel »

eliacodogno ha scritto:
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Quanto a Silvestro è un grande in potenza, ma quando ha cercato di far classifica non c'è mai riuscito. :x
ad oggi, ho l'impressione che silvestro e basso sarebbero tranquillamente "intercambiabili". ovvero, con la gara di pastorizie se fosse ivan a tirare per silvestro l'ordine d'arrivo sarebbe il medesimo.
Pure io avevo l'impressione che Heras, alla luce di quanto faceva per Lens ai Tour 2002-03, sarebbe stato in grado di staccare l'ex capitano correndogli contro, invece andava più piano (e credo neanche di poco :boh: )
Nooo dai !!!!!
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3745
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

cauz. ha scritto:in questo momento al processo del giorno di riposo c'e' beppe conti che dice che ieri gli uomini in fuga dovevano lavorare per cunego.
svelata l'identita' di principe. :bll:
bebbe Conti ogni anno più sconcertante: questo ha scritto libri e libri sul ciclismo (che fortunatamente non ho mai letto), ma dimostra di non capirne nulla. Quando ha portato avanti la sua strampalata teoria della collaborazione degli uomini in fuga per fare andar Damiano in rosa (???) Martinello proprio non ce l'ha fatta a resistere e gli ha controbbattuto quasi sconcertato...avrei voluto vederlo in faccia il buon Silvio in quel momento :diavoletto:
Ha poi provato a giustificarsi tirando in ballo degli aneddoti vecchi ed uno inappropriato: vorrei a ricordare che Hinault fu sì aiutato da Bernadeau, ma che lo stesso era un suo compagno di squadra...poi ha citato gli aiuti che ricevevano in situazioni simili Indurain e Armstrong...Armstrong in fuga lo ricordo solo nella sua prima parte di carriera, quella prima del cancro, mentre Indurain una volta sola con Bruyneel e comunque mai da lontano o in un contesto paragonabile a quello di ieri.

Conti ha la stessa competenza tecnico-tattica di Mago Giggi, con la differenza che non fa ridere!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da eliacodogno »

noel ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Pure io avevo l'impressione che Heras, alla luce di quanto faceva per Lens ai Tour 2002-03, sarebbe stato in grado di staccare l'ex capitano correndogli contro, invece andava più piano (e credo neanche di poco :boh: )
Nooo dai !!!!!
Dopo aver visto che sui Pirenei (Tour 02) Heras si portava su Lens e Beloki fino quasi in cima ero sicuro di poterlo vedere almeno sul podio di Parigi negli anni successivi... :boh:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Rojo »

noel ha scritto:Non sono un tifoso di Kreuziger ma secondo me non è un discorso di specializzazione. Kreuziger ha vinto un Romandia e uno Svizzera quando aveva 23 anni vincendo le crono. Questo vorrà pur dire qualcosa.
Ora da lui ci aspetta che scali quel gradino in più che lo consacri a protagonista dei G.T. Questo giro sta dimostrando che a 26 anni non è ancora pronto. Quanto tempo ci ha messo Evans (che forse ha meno classe di Kreuziger ma più tenacia) ?
Quando e se sarà pronto vincerà anche a cronometro
Il fatto che sia da 3 anni sugli stessi livelli senza mai migliorare non ti fa sospettare qualcosa? Cioè che forse questo sia il suo massimo?

Il paragone con Evans non l'ho capito. Ogni corridore ha sviluppi diversi. C'è chi esplode presto e poi regredisce, chi migliora costantemente e così via.

trader ha scritto:Comunque mi riallaccio anche ad un'intervista a Pinotti...che dice che il suo livello è uguale a quello di 2-3 anni fa...ma se mentre prima stava nei 15...ora si stacca da 25-30 corridori...semplicemente perchè questi 30 vanno più forte...e i giri scorsi non c'era questo livellamento, in salita, su questi livelli...

Aggiungo inoltre che 2 anni fa tirava Agnoli e in gruppetto rimanevano in 10...tirava Silvestro e rimanevano in 3-4...quest'anno tira Silvestro e sono ancora in 20...

Le mie sono solo delle considerazioni..e non tirate fuori discorsi di doping che non c'entrano niente.... :nospam:
Quello che ho scritto ieri. È sbagliato per me considerare il livello di questo Giro scarso. Lo è a livello storico assoluto ma rispetto agli ultimi anni non è affatto scarso, anzi. L'anno scorso, tolto Contador, il livello era peggiore. Idem due anni fa.

Il fatto che finora sia stato una palla non significa che sia mediocre, quantitativamente parlando.

eliacodogno ha scritto:
cauz. ha scritto:ad oggi, ho l'impressione che silvestro e basso sarebbero tranquillamente "intercambiabili". ovvero, con la gara di pastorizie se fosse ivan a tirare per silvestro l'ordine d'arrivo sarebbe il medesimo.
Pure io avevo l'impressione che Heras, alla luce di quanto faceva per Lens ai Tour 2002-03, sarebbe stato in grado di staccare l'ex capitano correndogli contro, invece andava più piano (e credo neanche di poco :boh: )
Vabè... lasciamo stare. Fra essere un postino e non esserlo c'era una certa differenza. Comunque questo non è il thread adatto per approfondire (e neanche m'interessa farlo, sono robe ormai del passato).

Quella di Szmyd-Basso era una "battuta" di ieri riferendomi al fatto che quando Szmyd si sposta uno si aspetterebbe un attacco del varesino e invece quello continua a fare ritmo seduto come se fosse un altro gregario. :diavoletto: Uno che non li conosce si chiede "ma questi per chi stanno tirando?". :D
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da noel »

Rojo ha scritto:
noel ha scritto:Non sono un tifoso di Kreuziger ma secondo me non è un discorso di specializzazione. Kreuziger ha vinto un Romandia e uno Svizzera quando aveva 23 anni vincendo le crono. Questo vorrà pur dire qualcosa.
Ora da lui ci aspetta che scali quel gradino in più che lo consacri a protagonista dei G.T. Questo giro sta dimostrando che a 26 anni non è ancora pronto. Quanto tempo ci ha messo Evans (che forse ha meno classe di Kreuziger ma più tenacia) ?
Quando e se sarà pronto vincerà anche a cronometro
Il fatto che sia da 3 anni sugli stessi livelli senza mai migliorare non ti fa sospettare qualcosa? Cioè che forse questo sia il suo massimo?

Il paragone con Evans non l'ho capito. Ogni corridore ha sviluppi diversi. C'è chi esplode presto e poi regredisce, chi migliora costantemente e così via.
Rojo ha scritto:
Non so che direzione prenderà la carriera di Kreuziger. Dipende da tante cose come ho detto in precedenza. Dico solo che non è ancora il suo momento.
Prendi ad esempio il Giro: Rodriguez ('79) Hesjedal ('80) Scarponi ('79) Basso ('77)...ancora poche cartucce.
Kreuziger è '86. Vogliamo discutere se è peggio di Nibali ('84), Rolland ('86), Scheck A.('85) facciamo pure.
Ma proietta la stessa starting list di quest'anno al giro 2013....sai com'è ad una certa età.

Rojo ha scritto: Quella di Szmyd-Basso era una "battuta" di ieri riferendomi al fatto che quando Szmyd si sposta uno si aspetterebbe un attacco del varesino e invece quello continua a fare ritmo seduto come se fosse un altro gregario. :diavoletto: Uno che non li conosce si chiede "ma questi per chi stanno tirando?". :D
Qui ti quoto al 100%
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Strong »

Rojo ha scritto: Vabè... lasciamo stare. Fra essere un postino e non esserlo c'era una certa differenza. Comunque questo non è il thread adatto per approfondire (e neanche m'interessa farlo, sono robe ormai del passato).
stiamo morendo dalla curiosità
dai, spiega quale sarebbe la differenza

:gnam:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
herbie
Messaggi: 9852
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da herbie »

Camoscio madonita ha scritto:
cauz. ha scritto:in questo momento al processo del giorno di riposo c'e' beppe conti che dice che ieri gli uomini in fuga dovevano lavorare per cunego.
svelata l'identita' di principe. :bll:
bebbe Conti ogni anno più sconcertante: questo ha scritto libri e libri sul ciclismo (che fortunatamente non ho mai letto), ma dimostra di non capirne nulla. Quando ha portato avanti la sua strampalata teoria della collaborazione degli uomini in fuga per fare andar Damiano in rosa (???) Martinello proprio non ce l'ha fatta a resistere e gli ha controbbattuto quasi sconcertato...avrei voluto vederlo in faccia il buon Silvio in quel momento :diavoletto:
Ha poi provato a giustificarsi tirando in ballo degli aneddoti vecchi ed uno inappropriato: vorrei a ricordare che Hinault fu sì aiutato da Bernadeau, ma che lo stesso era un suo compagno di squadra...poi ha citato gli aiuti che ricevevano in situazioni simili Indurain e Armstrong...Armstrong in fuga lo ricordo solo nella sua prima parte di carriera, quella prima del cancro, mentre Indurain una volta sola con Bruyneel e comunque mai da lontano o in un contesto paragonabile a quello di ieri.

Conti ha la stessa competenza tecnico-tattica di Mago Giggi, con la differenza che non fa ridere!
io non so cosa abbia detto Conti al processo alla tappa, ma credo che i vari Carrara, Sella e Bruseghin (mi dispiace soprattutto dirlo di quest'ultimo, che stimo tantissimo) abbiano fatto una pessima figura sul piano atletico, ma soprattutto su quello strategico.

1) vai in fuga in una tappa molto mossa, senza salita lunghissime, ma senza un metro di pianura negli ultimi 80 km. e con arrivo in salita. La classifica davanti è cortissima, aperta fino circa alla 15esima posizione. Ti aspetti forse che gli uomini di classifica buttino letteralmente via un percorso così vario ed imprevedibile aspettando gli ultimi 2 km.? Certo, molto spesso lo fanno, ma se per una volta la logica strategica viene rispettata, te li puoi assolutamente trovare fra i piedi....E quando aspettano a giocarselo il Giro, in giugno alla playstation?
DEVI aspettartelo che, specie se non attacchi da lontanissimo in pianura come il grande Rabottini e rimani lì davanti al gruppo come uno specchietto per le allodole qualche corridore di classifica te lo ritrovi, e mi meraviglio che non si sia inserito già qualcuno sull'unico tratto duro ovvero la Valcava.
O segui i due poveri coraggiosi dei primi km. (e ci avrebbero guadagnato assai) oppure DEVI GIA' SAPERE che sei tu che vai sovrapporti al terreno degli uomini di classifica, non loro al tuo!

2) Sei vai in fuga in una tappa così, significa che vai per vincere la tappa. Arriva Cunego con un gregario ottimo come Ulissi? Tanta manna! Zitto e dai qualche cambietto tranquillo giusto per tenere la velocità, poi ci pensano loro a portarti all'arrivo, se collabori liscio liscio. Puoi pure sfruttare il loro lavoro duro e dare con un po' di astuzia cambi sottoritmo. Se non hai la gamba nemmeno per questo è inutile che ti lamenti e soprattutto che ci vai in fuga, in una tappa così;

3) Cunego lo hai visto il giorno prima, non è assolutamente un fenomeno in salita in questo periodo. Risparmiando qualche cambio, ma alimentando la fuga, NON PUO',, NON DEVE farti paura Cunego per l'arrivo in salita!
Per lo meno, se hai qualche attributo del corridore, devi pensare che con questo Cunego, facendolo lavorare, te la puoi tranquillamente giocare. Cosa che hanno fatto, zitti zitti senza fare polemiche e buttar via minuti, Pirazzi, Losada e Txurruka.

P.S.: con ciò, anche senza butar via un paio di minuti in sterili polemica sulla forcella di Bura, Cunego non avrebbe comunque preso la maglia, nè tantomeno sarebbe diventato un concorrente serio per la vittoria finale.
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Rojo »

herbie, abbiamo visto due tappe diverse. :diavoletto:
Bruseghin e Amador erano gli unici a collaborare con i Lampre.
Losada e Pirazzi giustamente stavano a ruota perchè dietro avevano JRO e Pozzovivo.

Bruseghin avrà fatto polemica (boh... mi fido di quel che dite) ma poi davanti a tirare ci andava. L'unico, insieme al costaricano.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da trader »

Rojo ha scritto:herbie, abbiamo visto due tappe diverse. :diavoletto:
Bruseghin e Amador erano gli unici a collaborare con i Lampre.
Losada e Pirazzi giustamente stavano a ruota perchè dietro avevano JRO e Pozzovivo.

Bruseghin avrà fatto polemica (boh... mi fido di quel che dite) ma poi davanti a tirare ci andava. L'unico, insieme al costaricano.
:clap: lo volevo scrivere io...alla fine il Bruse ci ha messo comunque l'impegno...ed anche Pinotti nonostante il problema quando è rientrato ha tirato...Losada e Pirazzi, soprattutto Pirazzi, secondo me non si sono comportati benissimo perchè ogni tanto un cambio potevano darlo...sempre a ruota e appena inizia la salita gli scatti così in faccia al povero Cunego?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Basso »

Rojo ha scritto:herbie, abbiamo visto due tappe diverse. :diavoletto:
Bruseghin e Amador erano gli unici a collaborare con i Lampre.
Losada e Pirazzi giustamente stavano a ruota perchè dietro avevano JRO e Pozzovivo.

Bruseghin avrà fatto polemica (boh... mi fido di quel che dite) ma poi davanti a tirare ci andava. L'unico, insieme al costaricano.
Anche Sella ha tirato come un mulo. Infatti in diretta ho scritto di non capire per nulla la sua tattica. Gli bastava stare a ruota adducendo di proteggere il "capitano" Rujano per poi fare il gattone come Losada. E avrebbe avuto di certo più possibilità di raggiungere Rambo
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
herbie
Messaggi: 9852
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da herbie »

Rojo ha scritto:herbie, abbiamo visto due tappe diverse. :diavoletto:
Bruseghin e Amador erano gli unici a collaborare con i Lampre.
Losada e Pirazzi giustamente stavano a ruota perchè dietro avevano JRO e Pozzovivo.

Bruseghin avrà fatto polemica (boh... mi fido di quel che dite) ma poi davanti a tirare ci andava. L'unico, insieme al costaricano.
in realtà, non appena Cunego è arrivato sul gruppetto, prima Carrara, poi Sella, infine Bruseghin hanno cominciato a polemizzare lungamente con Cunego, evidentemente infastiditi dalla presenza dell'uomo di classifica.
Era il solito discorso, fuori luogo tuttavia in quella circostanza per le ragioni di cui sopra, della fuga "rovinata" dall'uomo di classifica che si inserisce.
In queste polemiche, evidenti dalla immagini, il gruppetto ha proceduto senza lacuna regolarità, con frequentissimi rallentamenti, per tutta la pedalabile salita della forcella di Bura.
Immagini messe in evidenza anche da Martinello, polemiche forti invece non fatte notare da Savoldelli in telecronaca. Comunque dalle immagini si vedeva distintamente la polemica protrattasi a lungo. Tra l'altro il fatto che poi abbiano proseguito solo in cinque in seguito all'accelerazione di Pirazzi sul Culmine san Pietro, io lo vedo come una conseguenza di queste lunghe polemiche.
Amador ha incominciato a collaborare quando evidentemente Bruseghin si era definitivamente, polemicamente, tirato indietro.

Sella non ha mai tirato come un mulo. Ha anzi cercato più volte di scattare per vedere se riusciva a scrollarsi di dosso i Lampre. Andiamo a vedere pure le immagini....
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Rojo »

Talmente lunghe 'ste polemiche che in televisione non si sono mai viste. :D
Per carità, non metto in dubbio che ci siano stati dei malumori e dei battibecchi, e hai ragione nel dire che i fuggitivi (Bruseghin & co) non avevano alcun motivo di criticare Cunego o addirittura chiedergli di staccarsi però in fin dei conti la gente a tirare c'è andata (tolti quelli che avevano capitani dietro). Questo è quello che conta.
Non hanno tirato alla morte? E vorrei vedere, considerando che altri se ne stavano beatamente a ruota. Guarda caso chi è che verso il Culmine di San Pietro è rimasto davanti fra i fuggitivi? Chi non aveva tirato perchè dietro aveva capitani (Losada, Pirazzi, Txurruka) + Cunego. Gli altri (Bruseghin etc) avevan tirato e si son staccati.
Per quale astruso motivo Bruseghin avrebbe dovuto svenarsi per altri corridori (avversari) proprio non si sa.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3745
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

herbie ha scritto:
Rojo ha scritto:herbie, abbiamo visto due tappe diverse. :diavoletto:
Bruseghin e Amador erano gli unici a collaborare con i Lampre.
Losada e Pirazzi giustamente stavano a ruota perchè dietro avevano JRO e Pozzovivo.

Bruseghin avrà fatto polemica (boh... mi fido di quel che dite) ma poi davanti a tirare ci andava. L'unico, insieme al costaricano.
in realtà, non appena Cunego è arrivato sul gruppetto, prima Carrara, poi Sella, infine Bruseghin hanno cominciato a polemizzare lungamente con Cunego, evidentemente infastiditi dalla presenza dell'uomo di classifica.
Era il solito discorso, fuori luogo tuttavia in quella circostanza per le ragioni di cui sopra, della fuga "rovinata" dall'uomo di classifica che si inserisce.
In queste polemiche, evidenti dalla immagini, il gruppetto ha proceduto senza lacuna regolarità, con frequentissimi rallentamenti, per tutta la pedalabile salita della forcella di Bura.
Immagini messe in evidenza anche da Martinello, polemiche forti invece non fatte notare da Savoldelli in telecronaca. Comunque dalle immagini si vedeva distintamente la polemica protrattasi a lungo. Tra l'altro il fatto che poi abbiano proseguito solo in cinque in seguito all'accelerazione di Pirazzi sul Culmine san Pietro, io lo vedo come una conseguenza di queste lunghe polemiche.
Amador ha incominciato a collaborare quando evidentemente Bruseghin si era definitivamente, polemicamente, tirato indietro.

Sella non ha mai tirato come un mulo. Ha anzi cercato più volte di scattare per vedere se riusciva a scrollarsi di dosso i Lampre. Andiamo a vedere pure le immagini....
Io non mi riferivo a questo fatto naturalmente, o meglio solo in parte: Bebbe Conti sosteneva che gli uomini in fuga dovevano "allearsi" con Cunego, fare il suo gioco un pò come facevano in passato Indurain ed Armstrong (sempre sue parole). Ed ha portato un esempio di Anquetil che veniva confortato da Geminiani, suo ds (allora non pesno si chiamassero così :)), poichè quest'ultimo aveva al soldo già 5 squadre, pronte ad unirsi alla causa di Jacques se fosse andato in fuga. Diciamo che se ne uscito con un "minestrone" di cavolate senza senso che mi hanno lasciato quasi sbigottito. Poi l'esempio di Hinault-Bernadau...per nulla associabile alla situazione di ieri.

Personalmente da fastidio anche a me quando i corridori in fuga iniziano quasi a minacciare un uomo di classifica che va in fuga. Ricordo che anche il grande Bettini fece qualcosa di simile in una tappa appenninica dove Riccò aveva provato ed entrare in fuga.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012 15° tappa: Busto A. - Piani dei Resinelli (169

Messaggio da leggere da jumbo »

testimonianza indiscreta sul fatto che JRO abbia o non abbia regalato la vittoria a Rabottini
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 20#1040420
Rispondi