Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:36
Strong ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:14
schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:07 Se questi identici risultati li avesse fatti qualcun altro, a quest'ora ci sarebbero stati festeggiamenti di piazza simili a quelli di ieri sera per la vittoria dell'Italia :D
una cosa che non capirò mai è perchè nibali venga incensato anche quando fa una scoreggia
è entrato in una fuga con altri 30 (trenta!!) e sembra che abbia fatto chissà cosa.
per uno come nibali, ancora integro fisicamente, entrare in una fuga con altri 30 è meno del minimo sindacale.
poi si fa staccare da quintana che è il più perculato dal forum, ma vabbè...son dettagli.
Ma infatti, come dico sempre, il problema di Nibali non è Nibali stesso (che era e rimane un campione di questo sport) ma la stampa "di regime" e i suoi fanboy.

Faccio un esempio: come bilancio del Tour, lui stesso ha parlato di "condizione così così" ed ha ragione, ma - per qualche strano motivo - a sentire la tv e leggere gli articoli sembra che abbia fatto un ottimo tour. Dopo i primi quattro giorni, anche qui sul forum si parlava di top 5 - top 10 facili, di condizione super, ecc.

Per quanto riguarda tv e stampa, dico solo questo: se fossi un alieno sceso da Marte e vedessi il ciclismo solo negli ultimi due anni, andrei fuori di testa: sono due anni che ad OGNI corsa a cui Nibali partecipa (Tirreno Adriatico, Sanremo, Lombardia, Giro, Tour, Mondiale, Campionato Italiano, ecc.) la Rai e la Gazzetta lo mettono tra i favoritissimi, per poi essere puntualmente smentiti. E nonostante ciò, alla corsa successiva ricominciano con il solito canovaccio: vedrete, anche prima di Tokyo, parleranno di Nibali come di uno dei favoriti. Già la Gazzetta l'altro giorno si è sbilanciata, parlando espressamente di medaglia alla sua portata.
Mi posti per favore tutti questi commenti nel forum in cui si parlava di top 5 o top 10 facili e di condizione super?
Mi son sfuggiti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

Bella tappa. Anche se purtroppo, ma fisiologicamente, la lotta per la generale (in particolare la maglia gialla) sta scemando. Pogacar ha ''matato' il Tour nella prima settimana, come i veri campioni, e ora può controllare.

Si potrebbe accendere la lotta per la pois, nelle prossime tappe, che sarebbe la nuova battaglia da seguire, visto che anche la lotta per le posizioni sul podio è timida.

Grande Kuss e ottima Jumbo-Visma. Van Aert è dappertutto, davvero entusiasmante.

Bravo Valverde e ottimo Nibali, che è stato uno dei fugaioli più propositivi sulle facili pendenze dell'Envalira, sempre stoppato, ma mai domo.

Peccato per Bouhanni, ma era nell'aria.
Immagine
Avatar utente
udra
Messaggi: 14858
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da udra »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:36 Ma infatti, come dico sempre, il problema di Nibali non è Nibali stesso (che era e rimane un campione di questo sport) ma la stampa "di regime" e i suoi fanboy.

Faccio un esempio: come bilancio del Tour, lui stesso ha parlato di "condizione così così" ed ha ragione, ma - per qualche strano motivo - a sentire la tv e leggere gli articoli sembra che abbia fatto un ottimo tour. Dopo i primi quattro giorni, anche qui sul forum si parlava di top 5 - top 10 facili, di condizione super, ecc.
Ma chi? Dove?
Ci saranno anche i fanboy di Nibali, come normale per un atleta del genere, ma ci sono anche quelli che dei 50 post che scrivono su un forum metà sono su Nibali.
Datevi pace, anche senza inventare leggende metropolitane.
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da schwoch83 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:45
Quel qualcun'altro di cui parli è ormai a fine carriera, ma può benissimo concedersi una pensione gloriosa visto ciò che ha in bacheca. Quando Cattaneo avrà vinto il 5% di quello che ha vinto Nibali, festeggeremo anche lui.

Quanto alle battute su Colbrelli e Cattaneo sono figlie di una discussione partita da giorni a proposito delle convocazioni e del clima d'odio che Nibali attira normalmente da oltre 10 anni. Se non ci fosse chi grida allo scandalo per aver convocato Nibali e non Cattaneo o Colbrelli, non ci sarebbero neanche ste battuti.
Onestamente io il corridore della Deceuninck l'avrei anche portato, magari al posto di Bettiol (per cui faccio il tifo, ma che su quel percorso faticherà). Ma non vedo nessuno scandalo nell'averlo tenuto fuori.
Ma io sinceramente questo "odio" per Nibali non lo vedo proprio.

Al massimo c'è qualche battuta, ma anche gli utenti che vengono additati di essere i più "haters" (el condor, bike65, beppesaronni) riconoscono il valore di Nibali e la sua carriera. Poi ok, si discuterà di sempre del Tour 2014 o della Sanremo 2018 ma si rimane sempre nel campo delle opinioni diverse, che sono sempre legittime. Altrimenti che facciamo? Impediamo che i tifosi di Nibali ripetano le solite storie su Firenze 2013, Rio 2016 o sul Tour 2018?

In un forum è normale, e aggiungerei giusto, che ci siano opinioni diverse: diversamente, sarebbe il Nibali fan club.

Il problema è che voi tifosi di Nibali vi sentite "toccati" ogni qualvolta si parla del vostro beniamino: ma allo stesso modo, nel forum vengono fatte battute ben più pesanti su corridori di altissimo livello (per dire, Roglic dal giro 2019 è diventato nemico pubblico numero 1), senza che ci sia tutta questa indignazione.

Concludo con una considerazione a latere: prendete tanto in giro beppesaronni, ma - al netto del personaggio "spaccone" che si è creato - sui pronostici ci prende molto più della maggior parte del forum. Citate sempre il giro 2013 o il mondiale 2018, ma i tour 2015 e 2016 dove era l'unico a dire che avrebbe vinto Froome vengono sempre dimenticati...
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:45
Quel qualcun'altro di cui parli è ormai a fine carriera, ma può benissimo concedersi una pensione gloriosa visto ciò che ha in bacheca. Quando Cattaneo avrà vinto il 5% di quello che ha vinto Nibali, festeggeremo anche lui.

Quanto alle battute su Colbrelli e Cattaneo sono figlie di una discussione partita da giorni a proposito delle convocazioni e del clima d'odio che Nibali attira normalmente da oltre 10 anni. Se non ci fosse chi grida allo scandalo per aver convocato Nibali e non Cattaneo o Colbrelli, non ci sarebbero neanche ste battuti.
Onestamente io il corridore della Deceuninck l'avrei anche portato, magari al posto di Bettiol (per cui faccio il tifo, ma che su quel percorso faticherà). Ma non vedo nessuno scandalo nell'averlo tenuto fuori.
Ma io sinceramente questo "odio" per Nibali non lo vedo proprio.

Al massimo c'è qualche battuta, ma anche gli utenti che vengono additati di essere i più "haters" (el condor, bike65, beppesaronni) riconoscono il valore di Nibali e la sua carriera. Poi ok, si discuterà di sempre del Tour 2014 o della Sanremo 2018 ma si rimane sempre nel campo delle opinioni diverse, che sono sempre legittime. Altrimenti che facciamo? Impediamo che i tifosi di Nibali ripetano le solite storie su Firenze 2013, Rio 2016 o sul Tour 2018?

In un forum è normale, e aggiungerei giusto, che ci siano opinioni diverse: diversamente, sarebbe il Nibali fan club.

Il problema è che voi tifosi di Nibali vi sentite "toccati" ogni qualvolta si parla del vostro beniamino: ma allo stesso modo, nel forum vengono fatte battute ben più pesanti su corridori di altissimo livello (per dire, Roglic dal giro 2019 è diventato nemico pubblico numero 1), senza che ci sia tutta questa indignazione.

Concludo con una considerazione a latere: prendete tanto in giro beppesaronni, ma - al netto del personaggio "spaccone" che si è creato - sui pronostici ci prende molto più della maggior parte del forum. Citate sempre il giro 2013 o il mondiale 2018, ma i tour 2015 e 2016 dove era l'unico a dire che avrebbe vinto Froome vengono sempre dimenticati...
Tipo quando sottolineano che ha vinto questo e quello perchè mancava tizio e caio oppure perchè tizio e caio si sono guardati? E' questo il modo di riconoscere il valore di un corridore e la sua carriera?
Non prendiamoci in giro dai
#prego
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:45
Quel qualcun'altro di cui parli è ormai a fine carriera, ma può benissimo concedersi una pensione gloriosa visto ciò che ha in bacheca. Quando Cattaneo avrà vinto il 5% di quello che ha vinto Nibali, festeggeremo anche lui.

Quanto alle battute su Colbrelli e Cattaneo sono figlie di una discussione partita da giorni a proposito delle convocazioni e del clima d'odio che Nibali attira normalmente da oltre 10 anni. Se non ci fosse chi grida allo scandalo per aver convocato Nibali e non Cattaneo o Colbrelli, non ci sarebbero neanche ste battuti.
Onestamente io il corridore della Deceuninck l'avrei anche portato, magari al posto di Bettiol (per cui faccio il tifo, ma che su quel percorso faticherà). Ma non vedo nessuno scandalo nell'averlo tenuto fuori.
Ma io sinceramente questo "odio" per Nibali non lo vedo proprio.

Al massimo c'è qualche battuta, ma anche gli utenti che vengono additati di essere i più "haters" (el condor, bike65, beppesaronni) riconoscono il valore di Nibali e la sua carriera. Poi ok, si discuterà di sempre del Tour 2014 o della Sanremo 2018 ma si rimane sempre nel campo delle opinioni diverse, che sono sempre legittime. Altrimenti che facciamo? Impediamo che i tifosi di Nibali ripetano le solite storie su Firenze 2013, Rio 2016 o sul Tour 2018?

In un forum è normale, e aggiungerei giusto, che ci siano opinioni diverse: diversamente, sarebbe il Nibali fan club.

Il problema è che voi tifosi di Nibali vi sentite "toccati" ogni qualvolta si parla del vostro beniamino: ma allo stesso modo, nel forum vengono fatte battute ben più pesanti su corridori di altissimo livello (per dire, Roglic dal giro 2019 è diventato nemico pubblico numero 1), senza che ci sia tutta questa indignazione.

Concludo con una considerazione a latere: prendete tanto in giro beppesaronni, ma - al netto del personaggio "spaccone" che si è creato - sui pronostici ci prende molto più della maggior parte del forum. Citate sempre il giro 2013 o il mondiale 2018, ma i tour 2015 e 2016 dove era l'unico a dire che avrebbe vinto Froome vengono sempre dimenticati...
Io sono sempre in attesa di quei post famosi dove si parla di forma super e di top five al tour facile..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27558
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:45
Quel qualcun'altro di cui parli è ormai a fine carriera, ma può benissimo concedersi una pensione gloriosa visto ciò che ha in bacheca. Quando Cattaneo avrà vinto il 5% di quello che ha vinto Nibali, festeggeremo anche lui.

Quanto alle battute su Colbrelli e Cattaneo sono figlie di una discussione partita da giorni a proposito delle convocazioni e del clima d'odio che Nibali attira normalmente da oltre 10 anni. Se non ci fosse chi grida allo scandalo per aver convocato Nibali e non Cattaneo o Colbrelli, non ci sarebbero neanche ste battuti.
Onestamente io il corridore della Deceuninck l'avrei anche portato, magari al posto di Bettiol (per cui faccio il tifo, ma che su quel percorso faticherà). Ma non vedo nessuno scandalo nell'averlo tenuto fuori.
Ma io sinceramente questo "odio" per Nibali non lo vedo proprio.

Al massimo c'è qualche battuta, ma anche gli utenti che vengono additati di essere i più "haters" (el condor, bike65, beppesaronni) riconoscono il valore di Nibali e la sua carriera. Poi ok, si discuterà di sempre del Tour 2014 o della Sanremo 2018 ma si rimane sempre nel campo delle opinioni diverse, che sono sempre legittime. Altrimenti che facciamo? Impediamo che i tifosi di Nibali ripetano le solite storie su Firenze 2013, Rio 2016 o sul Tour 2018?

In un forum è normale, e aggiungerei giusto, che ci siano opinioni diverse: diversamente, sarebbe il Nibali fan club.
Qualcuno ha detto il contrario? Non mi pare che ci sia nessuno (e ci mancherebbe!) che voglia impedire agli altri di esprimersi a favore o contro Nibali. Tu dici la tua, io dico la mia. Semplice e naturale. Se uno viene a dire che è uno scandalo lasciare a casa Cattaneo per tenersi Nibali, è fisiologico che qualuno poi sottolinei la prestazione di Cattaneo che ha perso le ruote dei migliori 10. Non si può? :boh:

Oppure le battute su Cattaneo o Colbrelli non si possono fare?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

e anche qui si parla solo di Nibali :D :D :D

Froome, che pure è in corsa al Tour, non se lo caga più nessuno :hammer:
(e questo la dice anche lunga sulla diversa impronta che questi due corridori han lasciato nel ciclismo)
Immagine
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da schwoch83 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:19
schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:45
Quel qualcun'altro di cui parli è ormai a fine carriera, ma può benissimo concedersi una pensione gloriosa visto ciò che ha in bacheca. Quando Cattaneo avrà vinto il 5% di quello che ha vinto Nibali, festeggeremo anche lui.

Quanto alle battute su Colbrelli e Cattaneo sono figlie di una discussione partita da giorni a proposito delle convocazioni e del clima d'odio che Nibali attira normalmente da oltre 10 anni. Se non ci fosse chi grida allo scandalo per aver convocato Nibali e non Cattaneo o Colbrelli, non ci sarebbero neanche ste battuti.
Onestamente io il corridore della Deceuninck l'avrei anche portato, magari al posto di Bettiol (per cui faccio il tifo, ma che su quel percorso faticherà). Ma non vedo nessuno scandalo nell'averlo tenuto fuori.
Ma io sinceramente questo "odio" per Nibali non lo vedo proprio.

Al massimo c'è qualche battuta, ma anche gli utenti che vengono additati di essere i più "haters" (el condor, bike65, beppesaronni) riconoscono il valore di Nibali e la sua carriera. Poi ok, si discuterà di sempre del Tour 2014 o della Sanremo 2018 ma si rimane sempre nel campo delle opinioni diverse, che sono sempre legittime. Altrimenti che facciamo? Impediamo che i tifosi di Nibali ripetano le solite storie su Firenze 2013, Rio 2016 o sul Tour 2018?

In un forum è normale, e aggiungerei giusto, che ci siano opinioni diverse: diversamente, sarebbe il Nibali fan club.

Il problema è che voi tifosi di Nibali vi sentite "toccati" ogni qualvolta si parla del vostro beniamino: ma allo stesso modo, nel forum vengono fatte battute ben più pesanti su corridori di altissimo livello (per dire, Roglic dal giro 2019 è diventato nemico pubblico numero 1), senza che ci sia tutta questa indignazione.

Concludo con una considerazione a latere: prendete tanto in giro beppesaronni, ma - al netto del personaggio "spaccone" che si è creato - sui pronostici ci prende molto più della maggior parte del forum. Citate sempre il giro 2013 o il mondiale 2018, ma i tour 2015 e 2016 dove era l'unico a dire che avrebbe vinto Froome vengono sempre dimenticati...
Io sono sempre in attesa di quei post famosi dove si parla di forma super e di top five al tour facile..
premessa: non sono bravo con il quoting tra post diversi.

Questi sono i primi che ho trovato
Il Complottista ha scritto: martedì 29 giugno 2021, 13:09 Intanto ha detto che fino alla Crono non molla e poi si vedrà .
Se fosse in buona posizione di classifica voglio vedere .
E non parlo di una Top Dieci ma lottare concretamente per i primi cinque .
In un Tour roulette come questo sarebbe folle non tentare di fare classifica .
Se ne facciano una ragione in Gazzetta .
E la frecciata di Pierelli a Colbrelli fa vomitare per quanto sottile .
matteo.conz ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 18:10 Vediamo a metà tour come sarà messo ma tolti quelli evidentemente più forti, dopo oggi se farà una top10 non mi pare una visione impossibile e ne sarò felice.
vediamo se domani si confermerà...tutto li.
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da schwoch83 »

ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:08
Tipo quando sottolineano che ha vinto questo e quello perchè mancava tizio e caio oppure perchè tizio e caio si sono guardati? E' questo il modo di riconoscere il valore di un corridore e la sua carriera?
Non prendiamoci in giro dai
Fammi capire: si può dire che senza le cadute di Rio, Firenze e Alpe d'Huez, Nibali avrebbe un'olimpiade, un mondiale, un tour in più, giusto? viceversa, è offensivo dire che senza le cadute di Froome, Contador e Kru avrebbe un giro e un tour in meno?

Oppure si può dire che Froome ha vinto il tour 2015 perchè Quintana ha temporeggiato sulla croix de fer ma non si può dire che Nibali ha vinto la Sanremo perchè Sagan e Kwiato hanno temporeggiato sul poggio?

Le battute su Roglic, Quintana, Cattaneo e Colbrelli sono simpatiche, quelle su Nibali offensive.

A me sembra che ci siano sempre due pesi e due misure tra voi tifosi di Nibali.
Avatar utente
Mortirolo79
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 9 marzo 2021, 19:23

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Mortirolo79 »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:50
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:08
Tipo quando sottolineano che ha vinto questo e quello perchè mancava tizio e caio oppure perchè tizio e caio si sono guardati? E' questo il modo di riconoscere il valore di un corridore e la sua carriera?
Non prendiamoci in giro dai
Fammi capire: si può dire che senza le cadute di Rio, Firenze e Alpe d'Huez, Nibali avrebbe un'olimpiade, un mondiale, un tour in più, giusto? viceversa, è offensivo dire che senza le cadute di Froome, Contador e Kru avrebbe un giro e un tour in meno?

Oppure si può dire che Froome ha vinto il tour 2015 perchè Quintana ha temporeggiato sulla croix de fer ma non si può dire che Nibali ha vinto la Sanremo perchè Sagan e Kwiato hanno temporeggiato sul poggio?

Le battute su Roglic, Quintana, Cattaneo e Colbrelli sono simpatiche, quelle su Nibali offensive.

A me sembra che ci siano sempre due pesi e due misure tra voi tifosi di Nibali.
c'è solo un piccolo particolare che sfugge che Nibali è italiano ed è stato l'ultimo grande corridore che ha reso grande il ciclismo italiano nei grandi giri, dunque è normale che lo si giudichi con occhi diversi, poi sai se uno mi dice per portare alle olimpiadi Nibali dobbiamo lasciare a casa Bartoli e Bettini dei bei tempi e allora sarebbe un conto, ma con tutto il rispetto dobbiamo lasciare a casa Cattaneo, corridore buono ma che tra l'altro non è neanche così bravo o tempista a beccare la fuga o l'attacco giusto pur avendo un buon motore...
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:45
Quel qualcun'altro di cui parli è ormai a fine carriera, ma può benissimo concedersi una pensione gloriosa visto ciò che ha in bacheca. Quando Cattaneo avrà vinto il 5% di quello che ha vinto Nibali, festeggeremo anche lui.

Quanto alle battute su Colbrelli e Cattaneo sono figlie di una discussione partita da giorni a proposito delle convocazioni e del clima d'odio che Nibali attira normalmente da oltre 10 anni. Se non ci fosse chi grida allo scandalo per aver convocato Nibali e non Cattaneo o Colbrelli, non ci sarebbero neanche ste battuti.
Onestamente io il corridore della Deceuninck l'avrei anche portato, magari al posto di Bettiol (per cui faccio il tifo, ma che su quel percorso faticherà). Ma non vedo nessuno scandalo nell'averlo tenuto fuori.
Ma io sinceramente questo "odio" per Nibali non lo vedo proprio.

Al massimo c'è qualche battuta, ma anche gli utenti che vengono additati di essere i più "haters" (el condor, bike65, beppesaronni) riconoscono il valore di Nibali e la sua carriera. Poi ok, si discuterà di sempre del Tour 2014 o della Sanremo 2018 ma si rimane sempre nel campo delle opinioni diverse, che sono sempre legittime. Altrimenti che facciamo? Impediamo che i tifosi di Nibali ripetano le solite storie su Firenze 2013, Rio 2016 o sul Tour 2018?

In un forum è normale, e aggiungerei giusto, che ci siano opinioni diverse: diversamente, sarebbe il Nibali fan club.

Il problema è che voi tifosi di Nibali vi sentite "toccati" ogni qualvolta si parla del vostro beniamino: ma allo stesso modo, nel forum vengono fatte battute ben più pesanti su corridori di altissimo livello (per dire, Roglic dal giro 2019 è diventato nemico pubblico numero 1), senza che ci sia tutta questa indignazione.

Concludo con una considerazione a latere: prendete tanto in giro beppesaronni, ma - al netto del personaggio "spaccone" che si è creato - sui pronostici ci prende molto più della maggior parte del forum. Citate sempre il giro 2013 o il mondiale 2018, ma i tour 2015 e 2016 dove era l'unico a dire che avrebbe vinto Froome vengono sempre dimenticati...
In effetti le agenzie di scommesse nel 2015 e 2016 quando Froome ha vinto il Tour sono andate in bancarotta

Cos'è quella in rosso, una battuta?
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:50
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:08
Tipo quando sottolineano che ha vinto questo e quello perchè mancava tizio e caio oppure perchè tizio e caio si sono guardati? E' questo il modo di riconoscere il valore di un corridore e la sua carriera?
Non prendiamoci in giro dai
Fammi capire: si può dire che senza le cadute di Rio, Firenze e Alpe d'Huez, Nibali avrebbe un'olimpiade, un mondiale, un tour in più, giusto? viceversa, è offensivo dire che senza le cadute di Froome, Contador e Kru avrebbe un giro e un tour in meno?

Oppure si può dire che Froome ha vinto il tour 2015 perchè Quintana ha temporeggiato sulla croix de fer ma non si può dire che Nibali ha vinto la Sanremo perchè Sagan e Kwiato hanno temporeggiato sul poggio?

Le battute su Roglic, Quintana, Cattaneo e Colbrelli sono simpatiche, quelle su Nibali offensive.

A me sembra che ci siano sempre due pesi e due misure tra voi tifosi di Nibali.
A parte che hai enfatizzato alcune situazioni (nessuno può dire che senza la caduta di Rio avrebbe vinto e nessuno può dire che senza la caduta dell'Alpe d'Huez avrebbe vinto il Tour), il tema casomai è che tante volte in quelle discussioni si ricordano solo gli episodi a favore dimenticandosi "casualmente" quelli a sfavore.
Ad esempio ci si ricorda delle cadute di Froome e Cotador nel 2014 e ci si dimentica di quella di Nibali a inizio Tour 2015, ci si dimentica di un concorrente lasciato in corsa nel 2017 alla Vuelta per sospetto doping sorvolando sulla consolidata prassi della sospensione dalle corse in casi simili, ci si dimentica di un altro corridore incrociato da Nibali sulla sua strada alla Vuelta 2013 anche lui molto discusso, e che discussioni a parte ha sicuramente pescato la prestazione della vita (come un altro a Liegi nel 2012).
Fortune e sfortune ci sono per tutti, denota disonestà intellettuale quando si ricordano le fortune di Nibali e si tralasciano volutamente le sfortune.
martin eden

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da martin eden »

Seconda settimana di Tour che scivola via come se nulla fosse, praticamente una scampagnata gentilmente offerta dal cuggino sloveno Taddeus, che affianca gli avversari e li guarda con commiserazione da dietro gli occhiali. Uran cerca il solito podio anonimo, Carapaz della serie "anche oggi scatto domani", Guillaume-Martin addirittura si stacca in discesa. Degli arrivi in volata è perfino superfluo parlare, sarebbe come sparare sulla croce rossa visto che è ormai una gara ad eliminazione con la DQS che riesce perfino a fare primo e secondo.

Se non fosse stato per il blitz di WVA sul Monte calvo (senza nulla togliere comunque ai vari Politt, Mollema e Kuss) ci sarebbe da rimpiangere quanto visto al Giro pochi mesi fa...
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:45
schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:07 Sarò strano io, ma ritengo del tutto fuoriluogo queste continue battute e frecciate dei tifosi di Nibali nei confronti di Cattaneo che sta facendo un eccellente Tour de France.

Ci si lamenta per le battute su Nibali, ma poi si è i primi ad essere (immotivamente) pesanti nei confronti di un atleta che sta dimostrano (con i fatti) di essere il miglior italiano al Tour: non dimentichiamo che fin dal primo giorno ha fatto il gregario (anche qui sul serio, non a parole) per Alaphilippe e Cavendish. Inoltre, si è inserito in due fughe ed è arrivato secondo e quarto (non tredicesimo e undicesimo), si è piazzato in top 10 anche nella cronometro ed è 11esimo in classifica generale.

Se questi identici risultati li avesse fatti qualcun altro, a quest'ora ci sarebbero stati festeggiamenti di piazza simili a quelli di ieri sera per la vittoria dell'Italia :D
Quel qualcun'altro di cui parli è ormai a fine carriera, ma può benissimo concedersi una pensione gloriosa visto ciò che ha in bacheca. Quando Cattaneo avrà vinto il 5% di quello che ha vinto Nibali, festeggeremo anche lui.

Quanto alle battute su Colbrelli e Cattaneo sono figlie di una discussione partita da giorni a proposito delle convocazioni e del clima d'odio che Nibali attira normalmente da oltre 10 anni. Se non ci fosse chi grida allo scandalo per aver convocato Nibali e non Cattaneo o Colbrelli, non ci sarebbero neanche ste battuti.
Onestamente io il corridore della Deceuninck l'avrei anche portato, magari al posto di Bettiol (per cui faccio il tifo, ma che su quel percorso faticherà). Ma non vedo nessuno scandalo nell'averlo tenuto fuori.
Certo che vi fate dei cinema… porti Cattaneo al posto di Bettiol?
L’unico che ha un motore valido e pure fresco.
La disquisizione è questa: se un corridore come Nibali non è in grado di stare con i migliori o meglio con gli ultimi vagoni del trenino delle grandi squadre, è perfettamente inutile portarlo, perché il lavoro di gregariato lo può fare un volenteroso giovane senza la smani da primadonna.
Per indole VN non fa il gregario, lo dovresti veramente obbligare.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:50
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:08
Tipo quando sottolineano che ha vinto questo e quello perchè mancava tizio e caio oppure perchè tizio e caio si sono guardati? E' questo il modo di riconoscere il valore di un corridore e la sua carriera?
Non prendiamoci in giro dai
Fammi capire: si può dire che senza le cadute di Rio, Firenze e Alpe d'Huez, Nibali avrebbe un'olimpiade, un mondiale, un tour in più, giusto? viceversa, è offensivo dire che senza le cadute di Froome, Contador e Kru avrebbe un giro e un tour in meno?

Oppure si può dire che Froome ha vinto il tour 2015 perchè Quintana ha temporeggiato sulla croix de fer ma non si può dire che Nibali ha vinto la Sanremo perchè Sagan e Kwiato hanno temporeggiato sul poggio?

Le battute su Roglic, Quintana, Cattaneo e Colbrelli sono simpatiche, quelle su Nibali offensive.

A me sembra che ci siano sempre due pesi e due misure tra voi tifosi di Nibali.
E sono anche troppi e pure tutti qui su questo forum.
C’è da pensarci.
rododendro
Messaggi: 1129
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da rododendro »

Si può anzi si deve dire tutto, ogni opinione è legittima, mi sto chiedendo come mai a volte me la prendo tanto se si "dileggia" il buon Vincenzo, e la risposta che mi son dato è che gli voglio troppo bene, ma veramente troppo bene, è stato lo sportivo italiano che negli ultimi anni ha dato lustro alla disciplina che amo guardare e mi è sempre apparso un ragazzo d'oro, per quanto mi riguarda il motivo della eventuale iper-suscettibilita' è questo, stop,bnon togliamo al ciclismo le discussioni su cosa si poteva vincere oppure no che sono la base per la discussione tra tifosi....se penso a quanti Tour avrebbe potuto vincere Bartali senza guerra......
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Bike65 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 13:36
schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:50
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:08
Tipo quando sottolineano che ha vinto questo e quello perchè mancava tizio e caio oppure perchè tizio e caio si sono guardati? E' questo il modo di riconoscere il valore di un corridore e la sua carriera?
Non prendiamoci in giro dai
Fammi capire: si può dire che senza le cadute di Rio, Firenze e Alpe d'Huez, Nibali avrebbe un'olimpiade, un mondiale, un tour in più, giusto? viceversa, è offensivo dire che senza le cadute di Froome, Contador e Kru avrebbe un giro e un tour in meno?

Oppure si può dire che Froome ha vinto il tour 2015 perchè Quintana ha temporeggiato sulla croix de fer ma non si può dire che Nibali ha vinto la Sanremo perchè Sagan e Kwiato hanno temporeggiato sul poggio?

Le battute su Roglic, Quintana, Cattaneo e Colbrelli sono simpatiche, quelle su Nibali offensive.

A me sembra che ci siano sempre due pesi e due misure tra voi tifosi di Nibali.
E sono anche troppi e pure tutti qui su questo forum.
C’è da pensarci.
Bike65 ha scritto: venerdì 9 luglio 2021, 12:43 Invece Cassani aveva la possibilità di agire da dominante, tanto quanto rimarrà in nazionale? Due anni? Aveva la possibilità di dare un lascito, impostare il futuro della nazionale italiana sui giovani, bastava che a inizio anno ne individuasse una decina e li responsabilizzasse parlando con loro e con le squadre.così facendo dava un futuro al movimento.
Per la gara come dicevo conta la medaglia, quindi ammettiamo che, in medaglia ci va uno per nazione.quindi: Slovenia, Spagna, Olanda, Belgio, Francia; e poi noi?
Ma non abbiamo un cazzo da perdere.
Ci risentiamo dopo l’arrivo dell’olimpiade.
questa tua è del 9 luglio invece sei sempre qui
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27558
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 13:12
schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:50
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:08
Tipo quando sottolineano che ha vinto questo e quello perchè mancava tizio e caio oppure perchè tizio e caio si sono guardati? E' questo il modo di riconoscere il valore di un corridore e la sua carriera?
Non prendiamoci in giro dai
Fammi capire: si può dire che senza le cadute di Rio, Firenze e Alpe d'Huez, Nibali avrebbe un'olimpiade, un mondiale, un tour in più, giusto? viceversa, è offensivo dire che senza le cadute di Froome, Contador e Kru avrebbe un giro e un tour in meno?

Oppure si può dire che Froome ha vinto il tour 2015 perchè Quintana ha temporeggiato sulla croix de fer ma non si può dire che Nibali ha vinto la Sanremo perchè Sagan e Kwiato hanno temporeggiato sul poggio?

Le battute su Roglic, Quintana, Cattaneo e Colbrelli sono simpatiche, quelle su Nibali offensive.

A me sembra che ci siano sempre due pesi e due misure tra voi tifosi di Nibali.
A parte che hai enfatizzato alcune situazioni (nessuno può dire che senza la caduta di Rio avrebbe vinto e nessuno può dire che senza la caduta dell'Alpe d'Huez avrebbe vinto il Tour), il tema casomai è che tante volte in quelle discussioni si ricordano solo gli episodi a favore dimenticandosi "casualmente" quelli a sfavore.
Ad esempio ci si ricorda delle cadute di Froome e Cotador nel 2014 e ci si dimentica di quella di Nibali a inizio Tour 2015, ci si dimentica di un concorrente lasciato in corsa nel 2017 alla Vuelta per sospetto doping sorvolando sulla consolidata prassi della sospensione dalle corse in casi simili, ci si dimentica di un altro corridore incrociato da Nibali sulla sua strada alla Vuelta 2013 anche lui molto discusso, e che discussioni a parte ha sicuramente pescato la prestazione della vita (come un altro a Liegi nel 2012).
Fortune e sfortune ci sono per tutti, denota disonestà intellettuale quando si ricordano le fortune di Nibali e si tralasciano volutamente le sfortune.
La stessa disonestà intellettuale che ha creato e poi enfatizzato delle vere leggende metropolitane. Tu che sei un forumista storico, ricordi quanti qui dentro hanno scritto che senza la caduta a Rio Nibali avrebbe vinto le Olimpiadi? Pochi se non pochissimi o forse nessuno. La medaglia era alla sua portata (erano rimasti in 3...), ma la vittoria non era affatto scontata. Eppure qui continuiamo a leggere che (secondo i detrattori di Nibal) i tifosi del siciliano sosterrebbero che aveva già vinto la corsa (*). Chi l'ha detto? Quando? E anche se qualcuno l'avesse scritto, proiettare il post di un singolo verso tutti i tifosi di Nibali è la sublimazione della disonestà intellettuale. Disonestà che si individua subito e facilmente ogni volta che nei post leggi il "voi". Voi chi? Non mi pare d'aver mai letto dei post firmati da un gruppo di persone.

(*) Stesso discorso vale per il mondiale di Firenze o per il Tour.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
frcre
Messaggi: 4211
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:07 Sarò strano io, ma ritengo del tutto fuoriluogo queste continue battute e frecciate dei tifosi di Nibali nei confronti di Cattaneo che sta facendo un eccellente Tour de France.

Ci si lamenta per le battute su Nibali, ma poi si è i primi ad essere (immotivamente) pesanti nei confronti di un atleta che sta dimostrano (con i fatti) di essere il miglior italiano al Tour: non dimentichiamo che fin dal primo giorno ha fatto il gregario (anche qui sul serio, non a parole) per Alaphilippe e Cavendish. Inoltre, si è inserito in due fughe ed è arrivato secondo e quarto (non tredicesimo e undicesimo), si è piazzato in top 10 anche nella cronometro ed è 11esimo in classifica generale.

Se questi identici risultati li avesse fatti qualcun altro, a quest'ora ci sarebbero stati festeggiamenti di piazza simili a quelli di ieri sera per la vittoria dell'Italia :D
I risultati vanno anche contestualizzati però.
Nibali ha fatto 11 esimo (arrivando insieme al terzo) in una tappa impegnativa perdendo un minuto e 30 da uno che ha fatto la salita più forte del gruppo.
Dal gruppo ha perso un minutino dopo che comunque sulla salita precendente ha speso molto.
Il tutto un una tappa decisamente più impegnativa.
Cattaneo si é beccato 5 minuti dai migliori ed essendo in classifica non possiamo dire che si sia risparmiato.
Il 4 posto di Cattaneo invece é arrivato in una tappa molto più semplice.
Il 2 posto é comunque a 5 minuti dal vincitore e terzo é arrivato un velocista.
Vale più un secondo posto a 5 minuti dal vincitore o un 11 a un minuto da uno che fa la salita più forte del gruppo?
Detto ciò per me Nibali e Cattaneo in salita vanno più o meno uguale, poi dipende dalla giornata, nessuno dei due avrebbe possibilità a Tokyo.
Però Nibali magari becca la giornata giusta, tira fuori l'orgoglio, fa come Chiellini agli europei, decisivo a 37 anni dopo una stagione completamente negativa.
Sono possibilità prossime allo 0, ma con Cattaneo con tutto il rispetto sono 0 proprio
Pino_82
Messaggi: 5647
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Bene Mas.
Che trovi la fuga domani?
La Movistar sui Pirenei qualcosa vorrá prendere.

Portet e Luz sono più affare tra Pogacar e Vingegaard.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

AIUTOOOOOOO BASTA NON SE NE PUò PIU', e NIBALI E' UN BROCCO, E NIBALI E' ER MEIO, BASTAAAAAA

MI avete costretto a parlare di peperoni e cetriolini saclà, ora fatela finita.
Parliamo d'altro, parliamo di FABIO ARU :crazy:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Pino_82 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:16 Bene Mas.
Che trovi la fuga domani?
La Movistar sui Pirenei qualcosa vorrá prendere.

Portet e Luz sono più affare tra Pogacar e Vingegaard.
Bene si fa per dire?
Ad ogni scatto si stacca dagli altri quattro, considerando che Pogacar va a mezzo gas, Bernal non c'è, Porte, Thomas e TGH fanno i gregari, Roglic è a casa, Lopez è caduto venti volte, proprio bene bene non direi. Sufficiente semmai, mi attendevo qualcosa di meglio.
martin eden

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da martin eden »

galliano ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:17 AIUTOOOOOOO BASTA NON SE NE PUò PIU', e NIBALI E' UN BROCCO, E NIBALI E' ER MEIO, BASTAAAAAA

MI avete costretto a parlare di peperoni e cetriolini saclà, ora fatela finita.
Parliamo d'altro, parliamo di FABIO ARU :crazy:
Davvero, ci manca solo che riescano ad infilarlo con un pretesto pure nella sezione dedicata al campionato europeo del gioco dei piedi, dove ieri sera pare abbiano vinto gli azzurri.

Ma poi... non c'è già un topic ossessivo-compulsivo dedicato appositamente a Vincenzo Nibali, perché parlarne ovunque? La cosa inizia a diventare pesante per chi vuol leggere commenti sulle tappe del TdF.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27558
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:17 AIUTOOOOOOO BASTA NON SE NE PUò PIU', e NIBALI E' UN BROCCO, E NIBALI E' ER MEIO, BASTAAAAAA

MI avete costretto a parlare di peperoni e cetriolini saclà, ora fatela finita.
Parliamo d'altro, parliamo di FABIO ARU :crazy:
:diavoletto:
sto morendo :champion:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27558
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

galliano ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:21
Pino_82 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:16 Bene Mas.
Che trovi la fuga domani?
La Movistar sui Pirenei qualcosa vorrá prendere.

Portet e Luz sono più affare tra Pogacar e Vingegaard.
Bene si fa per dire?
Ad ogni scatto si stacca dagli altri quattro, considerando che Pogacar va a mezzo gas, Bernal non c'è, Porte, Thomas e TGH fanno i gregari, Roglic è a casa, Lopez è caduto venti volte, proprio bene bene non direi. Sufficiente semmai, mi attendevo qualcosa di meglio.
Enric 'Zubeldia' Mas. Il suo è un Tour così, corso con parsimonia e sempre a ruota. E' evidente che non ne ha per restare al passo dei 4 più forti e quindi non fa altro che gestire le sue forze. Credo che il suo obiettivo sia la 5a piazza, sperando che O'Connor e Keldermann abbiano qualche passaggio a vuoto sui Pirenei, cosa che è possibile.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Pino_82
Messaggi: 5647
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Bene la Movistar : aveva Valverde avanti, ne ha messi altri quattro forte sul Puymorens, più il capitano : capitano che sul duro finale è stato lì a tiro, meglio di tutti gli altri battuti, di O'Connor e Keldermann, insomma bene fino quando si resta in cinque e non si fa un azione continua per l'arrivo.
Ci proverá, anche sulle ultime, dove è battuto.
La Movistar può inventare qualcosa verso Saint Gaudens, la Core è dura, il Portet ha due km impegnativi.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

Mas sta andando più o meno come l'anno scorso, forse un po' più piano, ma potrebbe migliorare nella terza settimana. Non ha fatto il salto di qualità che ci si aspettava da lui e al momento non è da podio nemmeno al Giro
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:50
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:08
Tipo quando sottolineano che ha vinto questo e quello perchè mancava tizio e caio oppure perchè tizio e caio si sono guardati? E' questo il modo di riconoscere il valore di un corridore e la sua carriera?
Non prendiamoci in giro dai
Fammi capire: si può dire che senza le cadute di Rio, Firenze e Alpe d'Huez, Nibali avrebbe un'olimpiade, un mondiale, un tour in più, giusto? viceversa, è offensivo dire che senza le cadute di Froome, Contador e Kru avrebbe un giro e un tour in meno?

Oppure si può dire che Froome ha vinto il tour 2015 perchè Quintana ha temporeggiato sulla croix de fer ma non si può dire che Nibali ha vinto la Sanremo perchè Sagan e Kwiato hanno temporeggiato sul poggio?

Le battute su Roglic, Quintana, Cattaneo e Colbrelli sono simpatiche, quelle su Nibali offensive.

A me sembra che ci siano sempre due pesi e due misure tra voi tifosi di Nibali.
Aspetta, non fare di tutta l'erba un fascio.
Io sono tifosissimo di Nibali, ho goduto come un riccio quel pomeriggio a Sant'Anna di Vinadio per esempio, ma NON ho MAI detto che senza le cadute avrebbe vittorie in più o quant'altro perchè mi ritengo obiettivo.
Sono convinto che a Rio sarebbe andato a medaglia, vero, ma di certo non è che dico che GVA ha vinto l'oro solo perchè è caduto Nibali o Henao: le cadute fanno parte dello sport ciclismo e devi essere bravo (e fortunato, spesso) a non cadere per poter vincere. Stai in piedi? Puoi vincere. Cadi? Non sei stato al top o sei stato sfigato, ma non hai vinto. Il resto son supposizioni e lo sport non contempla supposizioni, ma risultati.
Altrimenti Pogacar non avrà vinto con merito il Tour 2021 (ad oggi) perchè Roglic e Thomas son caduti ecc ecc
Se permetti, accomunare tutti i tifosi di Nibali in quel modo è parecchio offensivo verso chi - come me - cerca di essere sempre obiettivo.
Vuoi stare dalla parte della ragione, ma così facendo di metti allo stesso livello dei tifosi super accaniti del proprio idolo.

Al contrario (e non solo nel ciclismo e non solo nello sport) sembra che quando vincono gli altri o gli altri fan qualcosa di buono sono super, quando la fanno gli italiani siamo fortunati o c'è stato qualche allineamento planetario. Un po' come la favola che la Germania sia l'eden e l'Italia la merda...
#prego
rododendro
Messaggi: 1129
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da rododendro »

pietro ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 15:12 Mas sta andando più o meno come l'anno scorso, forse un po' più piano, ma potrebbe migliorare nella terza settimana. Non ha fatto il salto di qualità che ci si aspettava da lui e al momento non è da podio nemmeno al Giro
L'anno scorso era partito piano ma poi finito quinto con un grande crescendo nell'ultima settimana, quest'anno ha iniziato benissimo ed ora mi pare in leggero calando, così all'impronta siamo sul 4/5 anche quest'anno, il nulla di MAL, forse dovuto alle ottocento cadute, ha messo nell'ombra la squadra che si è fatta vedere ieri per inseguire Valverde, scherzo ma non troppo, per combinare qualcosa dovrebbero avere le tre punte in forma invece siamo a due/uno e tre quarti....
Luca90
Messaggi: 15341
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Mas e pogacar entrambi podio alla Vuelta...
Poi uno è esploso del tutto mentre l'iberico non ha fatto lo step in più...
Senza fughe di quelli dietro può arrivare 5...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
udra
Messaggi: 14858
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Mas è arrivato dietro a Simon Yates, Pogacar vinse tre tappe con Roglic come avversario.
Non proprio la stessa base di partenza
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

pietro ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 17:54
Scattista ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 17:51 io amo Wout Van Aert...

vederlo tirare a manetta anche il gruppo maglia gialla... che cuore!
Ha vinto il numero rosso. Forse meritava più Armirail.
E infatti è lo stesso Wout a riconoscerlo :diavoletto:
https://sporza.be/nl/2021/07/12/van-aer ... 084055278/
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Luca90
Messaggi: 15341
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

udra ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 17:09 Mas è arrivato dietro a Simon Yates, Pogacar vinse tre tappe con Roglic come avversario.
Non proprio la stessa base di partenza
sisi però è sempre una buona base :)
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da beppesaronni »

ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 10:06
beppesaronni ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 17:50
TIC ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 17:44 Nibali e' arivato fra gli ultimi del gruppetto che era in fuga da stamani.
Se togliamo quelli che hanno lavorato per altri e quelli che si sono scannati ad Ogni traguardo per i punti della montagna, direi ultimo tra gli ultimi.
Però dai, qualche foto glie l'hanno fatta.
Adesso le frasi di circostanza, la gmba c'è, condizione in crescita e tra 20 giorni tutti per nibby
E' arrivato "abbracciato" ad Alaphilippe, questo non lo dice nessuno.
Che corridore finito Alaphilippe! :D :D

PS: Ieri Nibali non ha avuto la gamba per seguire Kuss (che abbiamo visto, ha spianato la salita, più forte di tutti ieri) e Valverde (questo il vero punto dolente per Nibali, o forse il vero capolavoro di Alejandro ieri). Ma in tutta sincerità, arrivare 3° o 11° nel gruppetto cosa cambia? Sottolineare la non bella prestazione dicendo che è arrivato 11° è da veri non-intenditori di ciclismo. Avete mille altre cose da dire per dire che Nibali ieri non ha avuto la gamba e la sola cosa che dite è che è arrivato 11°? A volte bisogna saper leggere sia la corsa che i numeri, non solo prenderli così come sono, come valore assoluto.
rAGAZZO mio, raccontala come vuoi, ma non ha perso solo le ruote dei primi due ... c'era anche un altro gruppetto davanti a lui, ed ha perso anche quelle di ruote
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da schwoch83 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:02
jumbo ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 13:12
schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:50

Fammi capire: si può dire che senza le cadute di Rio, Firenze e Alpe d'Huez, Nibali avrebbe un'olimpiade, un mondiale, un tour in più, giusto? viceversa, è offensivo dire che senza le cadute di Froome, Contador e Kru avrebbe un giro e un tour in meno?

Oppure si può dire che Froome ha vinto il tour 2015 perchè Quintana ha temporeggiato sulla croix de fer ma non si può dire che Nibali ha vinto la Sanremo perchè Sagan e Kwiato hanno temporeggiato sul poggio?

Le battute su Roglic, Quintana, Cattaneo e Colbrelli sono simpatiche, quelle su Nibali offensive.

A me sembra che ci siano sempre due pesi e due misure tra voi tifosi di Nibali.
A parte che hai enfatizzato alcune situazioni (nessuno può dire che senza la caduta di Rio avrebbe vinto e nessuno può dire che senza la caduta dell'Alpe d'Huez avrebbe vinto il Tour), il tema casomai è che tante volte in quelle discussioni si ricordano solo gli episodi a favore dimenticandosi "casualmente" quelli a sfavore.
Ad esempio ci si ricorda delle cadute di Froome e Cotador nel 2014 e ci si dimentica di quella di Nibali a inizio Tour 2015, ci si dimentica di un concorrente lasciato in corsa nel 2017 alla Vuelta per sospetto doping sorvolando sulla consolidata prassi della sospensione dalle corse in casi simili, ci si dimentica di un altro corridore incrociato da Nibali sulla sua strada alla Vuelta 2013 anche lui molto discusso, e che discussioni a parte ha sicuramente pescato la prestazione della vita (come un altro a Liegi nel 2012).
Fortune e sfortune ci sono per tutti, denota disonestà intellettuale quando si ricordano le fortune di Nibali e si tralasciano volutamente le sfortune.
La stessa disonestà intellettuale che ha creato e poi enfatizzato delle vere leggende metropolitane. Tu che sei un forumista storico, ricordi quanti qui dentro hanno scritto che senza la caduta a Rio Nibali avrebbe vinto le Olimpiadi? Pochi se non pochissimi o forse nessuno. La medaglia era alla sua portata (erano rimasti in 3...), ma la vittoria non era affatto scontata. Eppure qui continuiamo a leggere che (secondo i detrattori di Nibal) i tifosi del siciliano sosterrebbero che aveva già vinto la corsa (*). Chi l'ha detto? Quando? E anche se qualcuno l'avesse scritto, proiettare il post di un singolo verso tutti i tifosi di Nibali è la sublimazione della disonestà intellettuale. Disonestà che si individua subito e facilmente ogni volta che nei post leggi il "voi". Voi chi? Non mi pare d'aver mai letto dei post firmati da un gruppo di persone.

(*) Stesso discorso vale per il mondiale di Firenze o per il Tour.
Evito di rispondere punto per punto, per non rinfocolare la polemica e non andare troppo OT.

Mi limito ad alcune precisazioni:
- qualcuno ha parlato di "offensività" e "disonestà intellettuale" nei miei post: sinceramente, lo trovo grave e inappropriato, soprattutto tenuto conto dei miei toni sempre cortesi, pacati ed educati;
- per meglio chiarire, quando parlo di "voi tifosi di Nibali" mi riferisco a quella parte (buona parte, imho) che continua a rivendicare (erroneamente, imho) vuelta 2013 e 2017, e che continua a nutrire rimpianti per robe tipo tour 2015 e 2018 e che contestualmente rifiuta ogni discussione sul tour 2014; l'uso del plurale è spesso dovuto al fatto che i tifosi di Nibali (ed è un merito) sono molto compatti e spesso molto omogenei nelle loro opinioni;
- anche io sono un forumista storico (dal lontano 2003 se non erro) e ho le memoria abbastanza lunga per ricordare che su queste pagine (e non solo) più di uno ha detto che la medaglia d'oro a Rio era probabile, se non sicura (se volete, quando ho tempo, faccio un quote sui post come ho fatto prima con barry);
- i tifosi di nibali sono (come normale e giusto che sia) in netta maggioranza in questo forum e, spesso, le discussioni sembrano infinite perchè per ogni "non tifoso di nibali" (spesso ingiustamente etichettato come "hater") rispondono 10 tifosi di nibali in blocco; ma vi posso assicurare che, ad uno sguardo esterno ed obiettivo, questo "odio" non c'è proprio da queste parti.
schwoch83
Messaggi: 551
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 19:06

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da schwoch83 »

frcre ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:13
I risultati vanno anche contestualizzati però.
Nibali ha fatto 11 esimo (arrivando insieme al terzo) in una tappa impegnativa perdendo un minuto e 30 da uno che ha fatto la salita più forte del gruppo.
Dal gruppo ha perso un minutino dopo che comunque sulla salita precendente ha speso molto.
Il tutto un una tappa decisamente più impegnativa.
Cattaneo si é beccato 5 minuti dai migliori ed essendo in classifica non possiamo dire che si sia risparmiato.
Il 4 posto di Cattaneo invece é arrivato in una tappa molto più semplice.
Il 2 posto é comunque a 5 minuti dal vincitore e terzo é arrivato un velocista.
Vale più un secondo posto a 5 minuti dal vincitore o un 11 a un minuto da uno che fa la salita più forte del gruppo?
Detto ciò per me Nibali e Cattaneo in salita vanno più o meno uguale, poi dipende dalla giornata, nessuno dei due avrebbe possibilità a Tokyo.
Però Nibali magari becca la giornata giusta, tira fuori l'orgoglio, fa come Chiellini agli europei, decisivo a 37 anni dopo una stagione completamente negativa.
Sono possibilità prossime allo 0, ma con Cattaneo con tutto il rispetto sono 0 proprio
e contestualizziamo :D

1) Nibali è arrivato undicesimo, arrivando insieme all'ottavo, non al terzo.
2) il secondo posto di Cattaneo è arrivato a Tignes in una tappa altimetricamente paragonabile a quella di Andorra, e resa più impegnativa dalle condizioni meteo;
3) Cattaneo ha preso la salita finale già con 4 minuti di ritardo, anche perchè il suo gruppetto si è addormentato in discesa;
4) Cattaneo per tutto il tour (fin dal primo giorno) ha fatto il gregario ad Alaphilippe e Cavendish;
5) i componenti della fuga di Cattaneo erano i seguenti: Kenny Elissonde, Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Julian Alaphilippe, Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), Patrick Konrad, Nils Politt (Bora-Hansgrohe), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Guillaume Martin, Simon Geschke, Anthony Pérez (Cofidis), Ruben Guerreiro (EF Education-Nippo), Warren Barguil (Arkéa-Samsic), Dylan Teuns, Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious), Chris Juul Jensen (BikeExchange), Jakob Fuglsang, Alex Aranburu, Omar Fraile (Astana-PremierTech), Fabien Doubey, Víctor de la Parte (TotalEnergies), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty Gobert), Franck Bonnamour, Pierre Rolland (B&B Hotels-KTM), Woods (Israel Start Up Nation), Higuita (EF Education - Nippo), O'Connor ( AG2R Citroën Team), Quintana (Team Arkéa Samsic), Hamilton (Team BikeExchange).
Mi sembra siano del tutto paragonabili, per numero e forza, ai componenti della fuga nella tappa di Andorra. Alcuni di questi (Poels, Woods, Quintana, Alaphilippe) tra l'altro erano presenti in entrambe le fughe.


In conclusione, continuo a non capire il senso di ridimensionare l'ottimo secondo posto di Cattaneo a Tignes, anche perchè - come sottolineato da alcuni - Cattaneo a Tokyo sarebbe potuto andare al posto di un Ciccone o di un Bettiol, non per forza di Nibali.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

schwoch83 ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 10:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:02
jumbo ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 13:12
A parte che hai enfatizzato alcune situazioni (nessuno può dire che senza la caduta di Rio avrebbe vinto e nessuno può dire che senza la caduta dell'Alpe d'Huez avrebbe vinto il Tour), il tema casomai è che tante volte in quelle discussioni si ricordano solo gli episodi a favore dimenticandosi "casualmente" quelli a sfavore.
Ad esempio ci si ricorda delle cadute di Froome e Cotador nel 2014 e ci si dimentica di quella di Nibali a inizio Tour 2015, ci si dimentica di un concorrente lasciato in corsa nel 2017 alla Vuelta per sospetto doping sorvolando sulla consolidata prassi della sospensione dalle corse in casi simili, ci si dimentica di un altro corridore incrociato da Nibali sulla sua strada alla Vuelta 2013 anche lui molto discusso, e che discussioni a parte ha sicuramente pescato la prestazione della vita (come un altro a Liegi nel 2012).
Fortune e sfortune ci sono per tutti, denota disonestà intellettuale quando si ricordano le fortune di Nibali e si tralasciano volutamente le sfortune.
La stessa disonestà intellettuale che ha creato e poi enfatizzato delle vere leggende metropolitane. Tu che sei un forumista storico, ricordi quanti qui dentro hanno scritto che senza la caduta a Rio Nibali avrebbe vinto le Olimpiadi? Pochi se non pochissimi o forse nessuno. La medaglia era alla sua portata (erano rimasti in 3...), ma la vittoria non era affatto scontata. Eppure qui continuiamo a leggere che (secondo i detrattori di Nibal) i tifosi del siciliano sosterrebbero che aveva già vinto la corsa (*). Chi l'ha detto? Quando? E anche se qualcuno l'avesse scritto, proiettare il post di un singolo verso tutti i tifosi di Nibali è la sublimazione della disonestà intellettuale. Disonestà che si individua subito e facilmente ogni volta che nei post leggi il "voi". Voi chi? Non mi pare d'aver mai letto dei post firmati da un gruppo di persone.

(*) Stesso discorso vale per il mondiale di Firenze o per il Tour.
Evito di rispondere punto per punto, per non rinfocolare la polemica e non andare troppo OT.

Mi limito ad alcune precisazioni:
- qualcuno ha parlato di "offensività" e "disonestà intellettuale" nei miei post: sinceramente, lo trovo grave e inappropriato, soprattutto tenuto conto dei miei toni sempre cortesi, pacati ed educati;
- per meglio chiarire, quando parlo di "voi tifosi di Nibali" mi riferisco a quella parte (buona parte, imho) che continua a rivendicare (erroneamente, imho) vuelta 2013 e 2017, e che continua a nutrire rimpianti per robe tipo tour 2015 e 2018 e che contestualmente rifiuta ogni discussione sul tour 2014; l'uso del plurale è spesso dovuto al fatto che i tifosi di Nibali (ed è un merito) sono molto compatti e spesso molto omogenei nelle loro opinioni;
- anche io sono un forumista storico (dal lontano 2003 se non erro) e ho le memoria abbastanza lunga per ricordare che su queste pagine (e non solo) più di uno ha detto che la medaglia d'oro a Rio era probabile, se non sicura (se volete, quando ho tempo, faccio un quote sui post come ho fatto prima con barry);
- i tifosi di nibali sono (come normale e giusto che sia) in netta maggioranza in questo forum e, spesso, le discussioni sembrano infinite perchè per ogni "non tifoso di nibali" (spesso ingiustamente etichettato come "hater") rispondono 10 tifosi di nibali in blocco; ma vi posso assicurare che, ad uno sguardo esterno ed obiettivo, questo "odio" non c'è proprio da queste parti.
Perdonami, ma dire che la medaglia a Rio non fosse quasi certa è offensivo (ma per chi esprime l'opinione, non per Nibali) oppure è disonesto. In fuga di 3 a pochi km dal traguardo, vedi tu se la medaglia non fosse quasi certa.
Non si tratta di rimpiangere la Vuelta 2013 o la Vuelta 2017, casomai si tratta di riconoscere che non è stato fortunato in quelle circostanze. Che nel 2015 o nel 2018 senza cadere avrebbe potuto fare prestazioni migliori, mi pare una cosa su cui non c'è nemmeno da discutere.
Blocco di interventi: el condor, schwoch, bike65, i primi che vengono in mente, più altri. Sfatiamo questo mito del povero "non tifoso" di Nibali oggettivo e senza tesi precostituite che viene accerchiato da un branco di "squali".
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

beppesaronni ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 9:58
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 10:06
beppesaronni ha scritto: domenica 11 luglio 2021, 17:50

Se togliamo quelli che hanno lavorato per altri e quelli che si sono scannati ad Ogni traguardo per i punti della montagna, direi ultimo tra gli ultimi.
Però dai, qualche foto glie l'hanno fatta.
Adesso le frasi di circostanza, la gmba c'è, condizione in crescita e tra 20 giorni tutti per nibby
E' arrivato "abbracciato" ad Alaphilippe, questo non lo dice nessuno.
Che corridore finito Alaphilippe! :D :D

PS: Ieri Nibali non ha avuto la gamba per seguire Kuss (che abbiamo visto, ha spianato la salita, più forte di tutti ieri) e Valverde (questo il vero punto dolente per Nibali, o forse il vero capolavoro di Alejandro ieri). Ma in tutta sincerità, arrivare 3° o 11° nel gruppetto cosa cambia? Sottolineare la non bella prestazione dicendo che è arrivato 11° è da veri non-intenditori di ciclismo. Avete mille altre cose da dire per dire che Nibali ieri non ha avuto la gamba e la sola cosa che dite è che è arrivato 11°? A volte bisogna saper leggere sia la corsa che i numeri, non solo prenderli così come sono, come valore assoluto.
rAGAZZO mio, raccontala come vuoi, ma non ha perso solo le ruote dei primi due ... c'era anche un altro gruppetto davanti a lui, ed ha perso anche quelle di ruote
Sai cosa c'è? Che a volte le corse andrebbero viste e soprattutto comprese!
#prego
frcre
Messaggi: 4211
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da frcre »

schwoch83 ha scritto: martedì 13 luglio 2021, 10:54
frcre ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 14:13
I risultati vanno anche contestualizzati però.
Nibali ha fatto 11 esimo (arrivando insieme al terzo) in una tappa impegnativa perdendo un minuto e 30 da uno che ha fatto la salita più forte del gruppo.
Dal gruppo ha perso un minutino dopo che comunque sulla salita precendente ha speso molto.
Il tutto un una tappa decisamente più impegnativa.
Cattaneo si é beccato 5 minuti dai migliori ed essendo in classifica non possiamo dire che si sia risparmiato.
Il 4 posto di Cattaneo invece é arrivato in una tappa molto più semplice.
Il 2 posto é comunque a 5 minuti dal vincitore e terzo é arrivato un velocista.
Vale più un secondo posto a 5 minuti dal vincitore o un 11 a un minuto da uno che fa la salita più forte del gruppo?
Detto ciò per me Nibali e Cattaneo in salita vanno più o meno uguale, poi dipende dalla giornata, nessuno dei due avrebbe possibilità a Tokyo.
Però Nibali magari becca la giornata giusta, tira fuori l'orgoglio, fa come Chiellini agli europei, decisivo a 37 anni dopo una stagione completamente negativa.
Sono possibilità prossime allo 0, ma con Cattaneo con tutto il rispetto sono 0 proprio
e contestualizziamo :D

1) Nibali è arrivato undicesimo, arrivando insieme all'ottavo, non al terzo.
2) il secondo posto di Cattaneo è arrivato a Tignes in una tappa altimetricamente paragonabile a quella di Andorra, e resa più impegnativa dalle condizioni meteo;
3) Cattaneo ha preso la salita finale già con 4 minuti di ritardo, anche perchè il suo gruppetto si è addormentato in discesa;
4) Cattaneo per tutto il tour (fin dal primo giorno) ha fatto il gregario ad Alaphilippe e Cavendish;
5) i componenti della fuga di Cattaneo erano i seguenti: Kenny Elissonde, Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Julian Alaphilippe, Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step), Patrick Konrad, Nils Politt (Bora-Hansgrohe), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Guillaume Martin, Simon Geschke, Anthony Pérez (Cofidis), Ruben Guerreiro (EF Education-Nippo), Warren Barguil (Arkéa-Samsic), Dylan Teuns, Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious), Chris Juul Jensen (BikeExchange), Jakob Fuglsang, Alex Aranburu, Omar Fraile (Astana-PremierTech), Fabien Doubey, Víctor de la Parte (TotalEnergies), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty Gobert), Franck Bonnamour, Pierre Rolland (B&B Hotels-KTM), Woods (Israel Start Up Nation), Higuita (EF Education - Nippo), O'Connor ( AG2R Citroën Team), Quintana (Team Arkéa Samsic), Hamilton (Team BikeExchange).
Mi sembra siano del tutto paragonabili, per numero e forza, ai componenti della fuga nella tappa di Andorra. Alcuni di questi (Poels, Woods, Quintana, Alaphilippe) tra l'altro erano presenti in entrambe le fughe.


In conclusione, continuo a non capire il senso di ridimensionare l'ottimo secondo posto di Cattaneo a Tignes, anche perchè - come sottolineato da alcuni - Cattaneo a Tokyo sarebbe potuto andare al posto di un Ciccone o di un Bettiol, non per forza di Nibali.
Ciccone in salita al giro é stato spesso il migliore dopo bernal.
Cattaneo non ha mai raggiunto certi picchi.
Al posto di Bettiol se ne può parlare.
Bettiol comunque una tappa al giro l'ha portata a casa e nel complesso non mi pare inferiore.

Alla fine avevamo un buon gruppo di corridori su livelli simili (Bettiol, Nibali, formolo, Cattaneo, masnada, ulissi, covi, fortunato, sobrero), sono state fatte delle scelte come ovvio che sia ma non é che abbiamo lasciato a casa un potenziale vincitore.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour 2021 - 15a tappa: Céret - Andorra-la-Viella (191.3 Km)

Messaggio da leggere da Bike65 »

schwoch83 ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 12:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 12 luglio 2021, 11:45
Quel qualcun'altro di cui parli è ormai a fine carriera, ma può benissimo concedersi una pensione gloriosa visto ciò che ha in bacheca. Quando Cattaneo avrà vinto il 5% di quello che ha vinto Nibali, festeggeremo anche lui.

Quanto alle battute su Colbrelli e Cattaneo sono figlie di una discussione partita da giorni a proposito delle convocazioni e del clima d'odio che Nibali attira normalmente da oltre 10 anni. Se non ci fosse chi grida allo scandalo per aver convocato Nibali e non Cattaneo o Colbrelli, non ci sarebbero neanche ste battuti.
Onestamente io il corridore della Deceuninck l'avrei anche portato, magari al posto di Bettiol (per cui faccio il tifo, ma che su quel percorso faticherà). Ma non vedo nessuno scandalo nell'averlo tenuto fuori.
Ma io sinceramente questo "odio" per Nibali non lo vedo proprio.

Al massimo c'è qualche battuta, ma anche gli utenti che vengono additati di essere i più "haters" (el condor, bike65, beppesaronni) riconoscono il valore di Nibali e la sua carriera. Poi ok, si discuterà di sempre del Tour 2014 o della Sanremo 2018 ma si rimane sempre nel campo delle opinioni diverse, che sono sempre legittime. Altrimenti che facciamo? Impediamo che i tifosi di Nibali ripetano le solite storie su Firenze 2013, Rio 2016 o sul Tour 2018?

In un forum è normale, e aggiungerei giusto, che ci siano opinioni diverse: diversamente, sarebbe il Nibali fan club.

Il problema è che voi tifosi di Nibali vi sentite "toccati" ogni qualvolta si parla del vostro beniamino: ma allo stesso modo, nel forum vengono fatte battute ben più pesanti su corridori di altissimo livello (per dire, Roglic dal giro 2019 è diventato nemico pubblico numero 1), senza che ci sia tutta questa indignazione.

Concludo con una considerazione a latere: prendete tanto in giro beppesaronni, ma - al netto del personaggio "spaccone" che si è creato - sui pronostici ci prende molto più della maggior parte del forum. Citate sempre il giro 2013 o il mondiale 2018, ma i tour 2015 e 2016 dove era l'unico a dire che avrebbe vinto Froome vengono sempre dimenticati...
Se il prossimo anno Marc Hirschi fa come quest’anno…
Rispondi