Nazionale italiana a Londra 2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pat McQuaid

Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ormai mancano 2 mesi e mezzo, è ora di discutere di quale nazionale porterà a Londra il CT Bettini.

5 i posti disponibili, sembravano sicuri Pozzato e Modolo ma le recenti vicende (infortuni, cadute e risultati deludenti) non danno la certezza a nessuno secondo me.

I posti sono pochi e i corridori sono tanti, la gara con nazionali di massimo 5 atleti è difficile da gestire e imprevedibile, conterà molto avere uomini di esperienza oltre che forti; il percorso sembra adatto ai velocisti.

E non dimentichiamo 1 posto per la cronometro, lì forse saranno decisivi i campionati italiani per decidere chi portare. (Malori, Pinotti e Boaro in lizza)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

gasparotto ci puntava, cosi diceva dopo l'Amstel
Modolo tenderei davvero a escluderlo
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Winter »

Viviani è gia' a Londra per la pista , quindi puo' esser inserito anche all'ultimo minuto
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

I due trenini per me ci vogliono, Boaro e Malori. Poi tre uomini veloci, e qui i problemi. Gasparotto va forte da marzo, Modolo non pare in condizione, Pozzato è la solita incognita, Guardini non è il caso. A sto punto Viviani diventa necessario. Non vorrei essere Bettini.
CicloSprint
Messaggi: 8239
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ma può essere importante la crono di domani per sapere il ciclista azzurro che lo schieremo nella crono olimpica di Londra (Se domani a Milano ci sarà il commissario tecnico Bettini) ?
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Fabioilpazzo ha scritto:I due trenini per me ci vogliono, Boaro e Malori. Poi tre uomini veloci, e qui i problemi. Gasparotto va forte da marzo, Modolo non pare in condizione, Pozzato è la solita incognita, Guardini non è il caso. A sto punto Viviani diventa necessario. Non vorrei essere Bettini.
ma quale trenino, non è Copenhagen
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Winter »

poi con squadre da 5 corridori.. che trenino vuoi fare ?
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

meriadoc ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:I due trenini per me ci vogliono, Boaro e Malori. Poi tre uomini veloci, e qui i problemi. Gasparotto va forte da marzo, Modolo non pare in condizione, Pozzato è la solita incognita, Guardini non è il caso. A sto punto Viviani diventa necessario. Non vorrei essere Bettini.
ma quale trenino, non è Copenhagen
Non penso che vadano più piano di Cavendish in salita, o di Modolo (primo e secondo nella preolimpica). Due uomini per tirare, proteggere gli altri, ci vogliono a mio avviso.

Edit: avete frainteso. :D Trenini non per tirar la volata, ma per fare il lavoro sporco.

Edit2: dimenticavo Felline, per me lui ci vuole. 4/5 io li avrei fatti.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da jianji »

Io andrei con 5 punte e farei corsa "dura" nel senso che proverei a metterli nelle fughe
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Boaro, Malori, Viviani, Felline...non oso chiederti il quinto, perchè ho sinceramente paura
ma uno che abbia mai provato a fare una gara di 250 km proprio no?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Pat McQuaid ha scritto:Ormai mancano 2 mesi e mezzo, è ora di discutere di quale nazionale porterà a Londra il CT Bettini.
)
mancano due mesi esatti, la prova in linea è il 28 luglio, credo, dovrebbe assegnare la prima ledaglia olimpica in assoluto
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

meriadoc ha scritto:Boaro, Malori, Viviani, Felline...non oso chiederti il quinto, perchè ho sinceramente paura
ma uno che abbia mai provato a fare una gara di 250 km proprio no?
Rebellin o Di Luca? Scegli tu. :D
Tornando seri: non vedo alternative sinceramente. Son pure 250km facili, diciamocela tutta.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Winter »

facili con squadre da 5 corridori..
Anche il Liberazione è facile ma non arrivano mai in volata.. e son 100 km in meno
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Fabioilpazzo ha scritto:
meriadoc ha scritto:Boaro, Malori, Viviani, Felline...non oso chiederti il quinto, perchè ho sinceramente paura
ma uno che abbia mai provato a fare una gara di 250 km proprio no?
Rebellin o Di Luca? Scegli tu. :D
Tornando seri: non vedo alternative sinceramente. Son pure 250km facili, diciamocela tutta.
non tanto facili.
Imho vince una ruote veloce, ma una di quelle in grado di resistere.
Poi mi sbagliero, la non pronostico la volata di gruppo, né Cav vincitore
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9977
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Modolo
Tosatto
Pozzato
Uno tra Bennati e Ferrari
Uno tra Ballan e Oss

Viviani corre su pista, non penso.
Felline ? a Valkeburg caso mai.
Ultima modifica di TIC il sabato 26 maggio 2012, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

La nazionale segnata da TIC mi sembra la più adatta a un percorso come quello di Londra.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9977
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Laura Grazioli ha scritto:La nazionale segnata da TIC mi sembra la più adatta a un percorso come quello di Londra.
Ringrazio la Laura, ciononostante continuero a battermi affinche Viviani molli la pista (lui si sarebbe stato utile a Londra su Strada)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Modolo ha fatto troppo poco francamente
forse Gatto
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

TIC ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:La nazionale segnata da TIC mi sembra la più adatta a un percorso come quello di Londra.
Ringrazio la Laura, ciononostante continuero a battermi affinche Viviani molli la pista (lui si sarebbe stato utile a Londra su Strada)
ahahahah quello non dipende da me :D
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9977
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da TIC »

meriadoc ha scritto:Modolo ha fatto troppo poco francamente
forse Gatto
OK, vero , si fa per dire, ma aspettiamo a vedere le condizioni di forma tra due mesi. la scorsa estate Sacha volava. Poi che ne so, magari Pozzato e Ballan punteranno di piu' per essere al top a Valkenburg. (per essere di aiuto a M.M.)
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

TIC ha scritto:Modolo
Tosatto
Pozzato
Uno tra Bennati e Ferrari
Uno tra Ballan e Oss

Viviani corre su pista, non penso.
Felline ? a Valkeburg caso mai.
Ti quoto Bennati, forse Oss, la tassa Tosatto probabilmente anche st'anno la pagheremo ma a lui preferirei un trenino, gli altri non mi trovan d'accordo. Posto che ovviamente ti parlo col senno di ora, Pozzato e Ballan non so come potrebbero stare tra due mesi, ma ora stan messi male, e ti giro il discorso Valkenburg sul secondo, decisamente. Vabbè io poi Pozzato non lo porterei manco se vincesse l'italiano.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

ragazzi, ci stiamo scordando del mitico Paolini
corridore eccezionale anche adesso a 35 anni
lui ci sarà di sicuro
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

meriadoc ha scritto:ragazzi, ci stiamo scordando del mitico Paolini corridore eccezionale anche adesso a 35 anni
lui ci sarà di sicuro
Sei OT.
Quello di Valkenburg è stato già aperto?
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

meriadoc ha scritto:ragazzi, ci stiamo scordando del mitico Paolini
corridore eccezionale anche adesso a 35 anni
lui ci sarà di sicuro
Anche lì il discorso è: meglio a Londra o in Olanda?
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Fabioilpazzo ha scritto:
meriadoc ha scritto:ragazzi, ci stiamo scordando del mitico Paolini
corridore eccezionale anche adesso a 35 anni
lui ci sarà di sicuro
Anche lì il discorso è: meglio a Londra o in Olanda?
boh, perchè non entrambe...poi non so che programmazione abbia impostato
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

meriadoc ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:
meriadoc ha scritto:ragazzi, ci stiamo scordando del mitico Paolini
corridore eccezionale anche adesso a 35 anni
lui ci sarà di sicuro
Anche lì il discorso è: meglio a Londra o in Olanda?
boh, perchè non entrambe...poi non so che programmazione abbia impostato
Perchè già in primavera andava fortissimo, altrimenti posto dovutissimo per lui in entrambe le occasioni.
superalvi
Messaggi: 248
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 16:43

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da superalvi »

mah Pozzato Ballan Tosatto li metterei sicuri. poi bisogna portare i 2 più in forma
Pat McQuaid

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Una classica per ''velocisti'' come la Milano- Sanremo ha visto arrivare nei primi 20 questi italiani:

3 nibali
6 pozzato
8 ballan
9 oss
10 bennati
12 paolini
14 gatto
16 visconti
17 guarnieri

ecco la gara di Londra sarà lunga e con un percorso ''facile'', escludo Nibali e Guarnieri, ma tra gli altri ci sono almeno 4 corridori che troveremo alle Olimpiadi.
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Pozzato, Gatto, Guardini, Oss, Bennati, Viviani, Pinotti (o Malori o Boaro).
Io prenoterei questi biglietti x i masculi.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Spartacus »

ma chi fa la crono deve fare pure quella in linea? non ricordo come funzionava a Pechino..
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Spartacus ha scritto:ma chi fa la crono deve fare pure quella in linea? non ricordo come funzionava a Pechino..
No, mi pare che i posti possibili siano 5(strada)+1(riserva)+1(crono).
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da simociclo »

alfiso ha scritto:
Spartacus ha scritto:ma chi fa la crono deve fare pure quella in linea? non ricordo come funzionava a Pechino..
No, mi pare che i posti possibili siano 5(strada)+1(riserva)+1(crono).

invece credo proprio che i 5 devono comprendere anche il cronomen.

Se è così credo dia più garanzia Pinotti, anche come quinto della corsa in linea; per gli altri 4 posti direi che andranno scelti tra Pozzato, Viviani, Gatto, Paolini, Gasparotto e Ballan.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Pensate solo a Londra, non a Valkenburg ;)

Ps. Corretto Simociclo. Il cronomen va scelto fra i cinque stradisti. Solo Australia, Danimarca, Spagna, Gran Bretagna, Germania, Kazakistan, Olanda, Svizzera hanno diritto a due cronoman.
Per questa ragione l'Olimpiade (detto fra noi ciclofili) non sarà mai paragonabile ad un mondiale o ad una monumento.
Ultima modifica di alfiso il sabato 26 maggio 2012, 20:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Spartacus »

simociclo ha scritto:
alfiso ha scritto:
Spartacus ha scritto:ma chi fa la crono deve fare pure quella in linea? non ricordo come funzionava a Pechino..
No, mi pare che i posti possibili siano 5(strada)+1(riserva)+1(crono).

invece credo proprio che i 5 devono comprendere anche il cronomen.

Se è così credo dia più garanzia Pinotti, anche come quinto della corsa in linea; per gli altri 4 posti direi che andranno scelti tra Pozzato, Viviani, Gatto, Paolini, Gasparotto e Ballan.

controllando la startlist di Pechino, i due della crono (Brus e Nibali) fecero anche la prova in linea..
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

-Paolini è irrinunciabile, perchè è il corridore con la visone di corsa più forte al mondo attualmente

-Pozzato è da portare. E' certamente un cazzone e a volte vorrei ammazzarlo, ma quando è in giornata non è inferiore a nessuno.

- Una ruota veloce. Modolo dopo il bruttissimo Giro d'Italia lo escluderei. Non tanto perchè non è mai salito sul podio, quanto perchè ha dimostrato gravi limiti nel riuscire a districarsi allo sprint.
Guardini nemmeno, perchè anch'esso ha mostrato gravi limiti: non ha il fondo e nemmeno la capacità di gestire lo sprint affollato.
Io porterei Ferrari, perchè non pare abbia problemi di fondo e tiene abbastanza bene in salita. Soprattuto è bravo a districarsi allo sprint.

- Pinotti mi sembra un ottimo uomo di fatica e valido cronoman

- Tosatto come gragario è sempre tra i più affidabili ed ha esperienza a palate.

Ricapitolando il quintetto per me sarebbe: Ferrari, Paolini, Pinotti, Pozzato, Tosatto.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7901
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Deadnature »

Tutti coloro che vogliono portare Ferrari a Londra si dimenticano il dettaglio più importante: gli inglesi lo faranno entrare, dopo i recenti accadimenti?
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

Tenuto conto della lunghezza della corsa e del fatto che le squadre sono ridotte non è affatto certo che si arrivi in volata, e comunque visto che rispetto a Cavendish, Boonen, Greipel, Goss, Sagan tutti i nostri uomini veloci partono battuti, specie dopo 250 km, tenderei a non portare velocisti puri, ma gente che sia capace di andare in fuga e attaccare. IMO dobbiamo fare corsa d'attacco, quindi non servono passistoni per rincorrere nessuno, ma gente dallo spunto veloce e capace di vincere volate in gruppi ristretti.
Fatta questa premessa, e tenendo conto di quanto visto sinora, ipotizzando che tutti i citati si facciano trovare in piena forma a luglio:
I due nomi imprescindibili sono Pozzato e Ballan, entrambi sono esperti in questo tipo di corse e hanno dimostrato di andare forte anche su queste distanze, sono gli unici uomini che abbiamo che hanno vinto una monumento (ok, c'è anche Cunego, ma non è il suo percorso, mentre Petacchi e Di Luca direi che sono un po' troppo stagionati, nè mi sembra che siano convocabili).
Paolini lo porterei, ha fatto un'ottima prima parte di stagione e può fare da regista in corsa, in più è anche abbastanza veloce.
Questi per me, se si fanno trovare in forma, devono esserci per forza.
Per gli altri due nomi IMO dovrebbero uscire tra: Oss, Bennati, Gasparotto e Gatto, in ordine di preferenza. Io ci metterei anche Moreno Moser, che è vero, è un neopro, ma quest'anno ha già vinto due corse discretamente importanti tra l'altro sui 200 km, e Felline, ma mi sembra difficile che Bettini li porti.
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Tatranky, le squadre nazionali son ridotte, ma Sky è una multinazionale.
Credo, sono abbastanza certo, che assisteremo ad una Olimpiade su due ruote, molto molto anomala. Si farà di tutto per mantenere la corsa controllata ad un ritmo costante regolare (le fughe non prenderanno mai un vantaggio superiore ai 40-50"). Il finale sarà piatto ed in linea, con tv e scorta di servizio.
Io il velocista puro lo porterei, eccome!
Felice di essere smentito e di vedere i velocisti fare Zig-zag su Box Hill ;) MA DUBITO :cincin:

Ps. Il Jan Raas di Valkenburg 1979 sarà storicamente infilato nel girone delle "verginelle". Ci scommetto.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da simociclo »

alfiso ha scritto:Tatranky, le squadre nazionali son ridotte, ma Sky è una multinazionale.
Credo, sono abbastanza certo, che assisteremo ad una Olimpiade su due ruote, molto molto anomala. Si farà di tutto per mantenere la corsa controllata ad un ritmo costante regolare (le fughe non prenderanno mai un vantaggio superiore ai 40-50"). Il finale sarà piatto ed in linea, con tv e scorta di servizio.
Io il velocista puro lo porterei, eccome!
Felice di essere smentito e di vedere i velocisti fare Zig-zag su Box Hill ;) MA DUBITO :cincin:

Ps. Il Jan Raas di Valkenburg 1979 sarà storicamente infilato nel girone delle "verginelle". Ci scommetto.
uhm...
però vedendo il roster della sky non so chi potrebbe "farla sporca" e correre per mark...
gli australiani no (tra l'altro mi sa che non saranno nemmeno tra i convocati, a parte forse rogers, ma avranno il loro capitano), flecha idem (tra l'altro è anche amico di freire), kness avrà greipel e degenkolp, i colombiani non servirebbero, i norvegesi hanno la possibilità di giocarsela direttamente con Boasson Hagen o con Husvold.... rimane al massimo eisel.

Io non credo che finirà così, se vorranno arrivare in volata se la dovranno sudare, al massimo troveranno alleanza dalle squadre che puntano allo stesso obbietivo; tra l'altro una medaglia d'argento o di bronzo alle Olimpiadi ha molto più valore che hai mondiali e questo potrebbe aiutare la Gran Bretagna, perchè anche l?australia, ad esempio, potrebbe preferire una volata per cercare il podio con Goss rispetto ai tentativi di portare via una fuga.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Non penso alle magliette Sky esclusivamente
Penso al potenziale :dollar: del fenomeno mediatico Mark Sterlina Cavendish :uhm:

Ps. Fatto salvo questo, Uk Aussie e krukki hanno gli stessi obiettivi (magari pure i francesi). E non si vuole portare il velocista? :o
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Tatranky »

alfiso ha scritto:Tatranky, le squadre nazionali son ridotte, ma Sky è una multinazionale.
Credo, sono abbastanza certo, che assisteremo ad una Olimpiade su due ruote, molto molto anomala. Si farà di tutto per mantenere la corsa controllata ad un ritmo costante regolare (le fughe non prenderanno mai un vantaggio superiore ai 40-50"). Il finale sarà piatto ed in linea, con tv e scorta di servizio.
Io il velocista puro lo porterei, eccome!
Felice di essere smentito e di vedere i velocisti fare Zig-zag su Box Hill ;) MA DUBITO :cincin:

Ps. Il Jan Raas di Valkenburg 1979 sarà storicamente infilato nel girone delle "verginelle". Ci scommetto.
A me l'unico che viene davvero in mente che potrebbe dare una grossa mano per motivi di squadra è Eisel. Gli altri, come dice anche simociclo, hanno da lavorare per i loro capitani, e dubito che l'argomento finanziario abbia questo impatto in un'olimpiade.
In generale il mio ragionamento è: qualunque nostro velocista ha possibilità minime di andare a medaglia, dato che Cavendish, Goss, Greipel, Boonen, Sagan almeno in un arrivo a gruppo compatto dopo 250 km sono superiori a tutti. Faremmo la fine dell'anno scorso a Copenaghen, con il nostro velocista piazzato lontano dal podio e senza ottenere nulla. Quindi, visto che all'olimpiade le squadre sono ridotte e la corsa è difficile da controllare, facciamo corsa d'attacco. In particolare non credo alla corsa controllata a un ritmo costante. I passistoni inglesi non possono tirare tutta la gara, e anche le altre nazioni con un velocista, soprattutto Germania e Australia, vista la netta superiorità di Cavendish, non credo punteranno tutto sulla volata (pensa a un Degenkolb in fuga con altri 6-7 uomini).
Non credo nemmeno io che Box hill possa fare grande selezione, ma non è sulla selezione per staccare i velocisti che dobbiamo puntare, ma su fughe che vanno rincorse, e riprendine una, riprendine un'altra, all'ennesima magari nessuno ha più abbastanza gregari per farcela.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17354
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma Petacchi è proprio fuori gioco ?
Facciamo una valutazione dopo la prima settimana di Tour.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Io punterei su Pozzovivo capitano unico. :champion: :D
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

nino58 ha scritto:Ma Petacchi è proprio fuori gioco ?
Facciamo una valutazione dopo la prima settimana di Tour.
No, proprio no. Pienamente in diritto dopo le prove in Norvegia e Germania, ma deve riprendersi dal mal di 'ulo. :diavoletto:
viewtopic.php?f=2&t=748&p=82094#p82094
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

nino58 ha scritto:Ma Petacchi è proprio fuori gioco ?
Facciamo una valutazione dopo la prima settimana di Tour.
Da quanto ha fatto capire Di Rocco si. Ovvio che senza le bizzarrie (per usare un eufemismo) della FCI sarebbe il primo da portare.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17354
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da nino58 »

Fabioilpazzo ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma Petacchi è proprio fuori gioco ?
Facciamo una valutazione dopo la prima settimana di Tour.
Da quanto ha fatto capire Di Rocco si. Ovvio che senza le bizzarrie (per usare un eufemismo) della FCI sarebbe il primo da portare.
La sentenza Tas ha sgomberato il campo dagli orrori giuridici degli ultimi due anni .
E la Nazionale la fa Bettini e non Di Rocco.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Fabioilpazzo
Messaggi: 2801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

nino58 ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma Petacchi è proprio fuori gioco ?
Facciamo una valutazione dopo la prima settimana di Tour.
Da quanto ha fatto capire Di Rocco si. Ovvio che senza le bizzarrie (per usare un eufemismo) della FCI sarebbe il primo da portare.
La sentenza Tas ha sgomberato il campo dagli orrori giuridici degli ultimi due anni .
E la Nazionale la fa Bettini e non Di Rocco.
Di Rocco ahinoi ha tenuto a precisare, dopo la sentenza TAS, che la porta sarebbe stata aperta per gli italiani, visto che materialmente non possono impedirgli di correre, mentre per la nazionale il discorso sarebbe stato diverso.
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Fabioilpazzo ha scritto:
nino58 ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto: Da quanto ha fatto capire Di Rocco si. Ovvio che senza le bizzarrie (per usare un eufemismo) della FCI sarebbe il primo da portare.
La sentenza Tas ha sgomberato il campo dagli orrori giuridici degli ultimi due anni .
E la Nazionale la fa Bettini e non Di Rocco.
Di Rocco ahinoi ha tenuto a precisare, dopo la sentenza TAS, che la porta sarebbe stata aperta per gli italiani, visto che materialmente non possono impedirgli di correre, mentre per la nazionale il discorso sarebbe stato diverso.
E' un messaggio mafioso. Ciò che dice Di Rocco non è legge, ma è arbitrio.
Non gli darei più di tanto peso, perchè prima che alla Nazionale Di Rocco deve pensare ... ad altro :D
Pat McQuaid

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Io non ho ancora visto il nome di Ulissi tra i vostri papabili, e con Bettini CT si sa che il giovane toscano ha quasi sempre il posto assicurato
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Pat McQuaid ha scritto:Io non ho ancora visto il nome di Ulissi tra i vostri papabili, e con Bettini CT si sa che il giovane toscano ha quasi sempre il posto assicurato
A Copenaghen non c'era
Rispondi