Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2665
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Snake ha scritto:Pagherei per vedere che faccia ha fatto Cavendish quando ha saputo di aver perso la maglia rossa per un solo punto, dopo tutta la fatica che ha fatto, al giro non ci viene più :diavoletto:
Al di la delle simpatie o antipatie per Cavendish, secondo me questo fatto conferma che va rivista la classifica a punti, che altrimenti rischia di essere una copia della classifica generale, come spesso accade al Giro...Infatti è ovvio che i primi della classifica generale si classifichino tra i primi in numerose tappe, prendendo quindi tantissimi punti...cosa poteva fare di più Cavendish? Ha vinto ben 3 tappe e in tutte le tappe di pianura (sono andato a controllare sul sito del Giro) ha preso punti anche ai traguardi volanti! Con le caratteristiche attuali è quasi impossibile che un velocista vinca la maglia rossa, e secondo me non è giusto, perchè sarebbe un premio per i velocisti che si impegnano per concludere il Giro, e un incentivo forte a farli restare...secondo me non è neanche necessario modificare i punteggi, sarebbe sufficiente nelle tappe di pianura posizionare invece che uno, due o tre traguardi volanti...

Ciao, Paolo

P.S A molti non sta simpatico qua dentro, e il suo carattere un po' burbero sicuramente non aiuta, ma il signor Cavendish domani concluderà il suo secondo Giro (lo aveva già terminato nel 2008), dopo aver finito 4 Tour e una Vuelta...un corridore che merita più rispetto!
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da jumbo »

la modifica che si potrebbe fare sarebbe quella di aumentare la differenza dei punti assegnati tra il vincitore di tappa e i piazzati. in questo modo un velocista che vince tante tappe è avvantaggiato rispetto a un uomo di classifica, che, in quanto tale, si piazza bene in tutte le tappe di salita, ma ne vince meno del velocista.
alfiso

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da alfiso »

Tour de Berghem ha scritto:A molti non sta simpatico qua dentro, e il suo carattere un po' burbero sicuramente non aiuta, ma il signor Cavendish domani concluderà il suo secondo Giro (lo aveva già terminato nel 2008), dopo aver finito 4 Tour e una Vuelta...un corridore che merita più rispetto!
Io ho un enorme rispetto per lo scia-tore Cavendish ;)

Ps. L'è minga burber, l'è dumà 'n strunz!
usate il translator se volete :diavoletto:
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2665
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

jumbo ha scritto:la modifica che si potrebbe fare sarebbe quella di aumentare la differenza dei punti assegnati tra il vincitore di tappa e i piazzati. in questo modo un velocista che vince tante tappe è avvantaggiato rispetto a un uomo di classifica, che, in quanto tale, si piazza bene in tutte le tappe di salita, ma ne vince meno del velocista.
Giusto, questa è un ottima idea, premiare la vittoria, non il piazzamento :)
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

senza la caduta di frosinone aveva la maglia rossa cucita addosso da un pezzo
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
giusperito
Messaggi: 296
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da giusperito »

Ragazzi dove posso vedere una sintesi della tappa di oggi?
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto

Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da jumbo »

sul sito della gazzetta c'è l'ultimo km ma ci sono anche gli highlights. non so se li hanno già pubblicati.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2665
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Maìno della Spinetta ha scritto:senza la caduta di frosinone aveva la maglia rossa cucita addosso da un pezzo
Certo, e anche senza la cazzata di Ferrari in Danimarca...però 3 tappe vinte sono comunque tante...sarebbe giusto che chi vince 3 tappe su 20 (e tanti sprint ai TV) vinca la classifica a punti...
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Spartacus »

Tour de Berghem ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:senza la caduta di frosinone aveva la maglia rossa cucita addosso da un pezzo
Certo, e anche senza la cazzata di Ferrari in Danimarca...però 3 tappe vinte sono comunque tante...sarebbe giusto che chi vince 3 tappe su 20 (e tanti sprint ai TV) vinca la classifica a punti...
beh comunque Rodriguez non è che non abbia vinto nulla, 2 tappe le ha portate a casa..
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Merlozoro »

[OT]

Chiedo scusa a Ciclosprint :worthy:

[OT]

Comunque la domanda resta geniale :D
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tour de Berghem ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:senza la caduta di frosinone aveva la maglia rossa cucita addosso da un pezzo
Certo, e anche senza la cazzata di Ferrari in Danimarca...però 3 tappe vinte sono comunque tante...sarebbe giusto che chi vince 3 tappe su 20 (e tanti sprint ai TV) vinca la classifica a punti...
Mah, non so quanti TV abbia vinto Cavendish (sospetto poco più d'uno), per uno che vince 3 tappe non è affatto scontato portare a casa la classifica. Mi avessi detto uno che ne vince 5 o 6, come abbiamo visto in passato...
Giusto così, la maglia a punti è aperta a tutti...e JRO tra piazzamenti e vittorie è una bella maglia rossa, quindi dovesse farcela nessun problema ma :clap:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Vado controcorrente e domani tifo Hesjedal.
Ha dimostrato di avere palle e lucidità nel gestire una situazione che stava diventando drammatica per lui. Soprattutto è riuscito a non farsi prendere dal nervoso per il comportamento da paracarri del trio JRO-Scarponi-Basso.

Non sono un supporter di Cunego, ma mi è rimasto l'amaro in bocca per com'è andato il suo Giro. Ha corso con la classe e le palle del campione, ma purtroppo la gamba in salita era totalmente deficitaria. Peccato, perchè con la condizione del Tour 2011 avrebbe potuto vincere.
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lacabala »

qualche osservazione in vista della crono di domani

incuriosito da cassani sono andato a controllare le prestazioni di hesjedal nelle ultime crono degli ultimi due tour

tour de france 2011
grenoble-grenoble 42.5 km

1. MARTIN Tony 175 HTC - HIGHROAD 55' 33"
4. DE GENDT Thomas 203 VACANSOLEIL-DCM 57' 02" + 01' 29"
16. MALORI Adriano 168 LAMPRE - ISD 58' 11" + 02' 38"
17. SCHLECK Andy 11 TEAM LEOPARD-TREK 58' 11" + 02' 38"
31. CUNEGO Damiano 161 LAMPRE - ISD 59' 11" + 03' 38"
34. BASSO Ivan 91 LIQUIGAS-CANNONDALE 59' 20" + 03' 47"
62. HESJEDAL Ryder 55 TEAM GARMIN - CERVELO 1h 00' 29" + 04' 56
99. KREUZIGER Roman 66 PRO TEAM ASTANA 1h 01' 43" + 06' 10"

ok hesjedal era lontano dalla top 10.. avrà fatto una scampagnata a grenoble.. credo che sia questo un risultato molto poco indicativo
vediamo invece il tour del 2010
prima della crono ryder è all'ottavo posto della generale e a tutti gli effetti lotta per un buon piazzamento nella classifica generale finale

19a tappa: Bordeaux - Pauillac
52.0 km

1 Fabian Cancellara Svizzera Team Saxo Bank in 1h00'56
10 Geraint Thomas Gran Bretagna Sky Professional Cycling Team a 3'38"
35 Alberto Contador Velasco Spagna Astana a 5'43"
40 Samuel Sánchez González Spagna Euskaltel - Euskadi a 5'51"
44 Andy Schleck Lussemburgo Team Saxo Bank a 6'14"
48 Carlos Sastre Candil Spagna Cervélo Test Team a 6'30"
52 Ryder Hesjedal Canada Garmin - Transitions a 6'40"
154 Joaquim Rodríguez Oliver Spagna Team Katusha a 10'17"


questo per dire che ryder hesjedal non è poi di sicuro il più forte a crono tra i primi
anzi secondo me domani sarà sui tempi di scarponi e quasi sicuramente rifilerà almeno un minuto a jro
attenzione però a de gendt
la crono finale di grenoble fu successiva al suo 6° posto sull'alpe d'huez
sicuramente sia hesjedal che rodriguez sono in una condizione eccellente ma non escluderei a priori le possibilità di de gendt di conquistare il giro.. anche se obbiettivamente le possibilità sono minime
alfiso

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da alfiso »

Camoscio madonita ha scritto:
matteo.conz ha scritto:che peccato,quanto rosicherà paolo belli!insomma il mio pupillo minguez vincera la maglia!Secondo me cmq la storia della scia è una cavolata,facile che per l'ennesima volta gli hanno beccati attaccati alle macchine e li squalifica per la scia per non rovinare l'immagine dei corridori ma anche del giro....secondo voi? :old:
probabilmente hai ragione. La storia della scia in discesa non regge tantissimo.
Ritengo che a norma di regolamento abbiate assolutamente ragione. La scia in discesa non comporta in nessun caso l'espulsione, ma solo ammonizione e multe (per corridore ed autista). Invece, come ben detto, l'espulsione è prevista per il traino (ed il trasporto ;)).
Mi auguro che sia "traino" per il bene della Commissaria, che sarà pure simpatica come la m..., ma mi sembra strano possa essere incappata su cotanta m... come la sua simpatia. :D

Sapete dove si possono leggere i comunicati ufficiali della giuria del Giro? Giusto per curiosità e per smentire leggende metropolitane, anche se riguardano un "pupillo".
Immagine

Estratto Regolamento Uci
2.5.022
Il veicolo al seguito non é autorizzato ad interporsi fra il od i corridori staccatisi dalla stessa sino a che lo scarto non
sia superiore a 50 metri; i corridori staccati non possono in nessun caso sfruttare la scia di un veicolo.
Ultima modifica di alfiso il sabato 26 maggio 2012, 21:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Sì, vedendo sti risultati direi che domani Hesjadal potrebbe lasciare 40"-max 1' a De Gendt...per perdere il Giro dovrebbe metterci soprattutto del suo e da corridore tutto sommato esperto e relativamente tranquillo credo non avrà grossi problemi.

Poi oh, Thomas ha stupito tutti oggi, quindi potrebbe anche bissare, ma un ribaltone così netto non riesco a ricordarlo...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
alfiso

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da alfiso »

eliacodogno ha scritto:Sì, vedendo sti risultati direi che domani Hesjadal potrebbe lasciare 40"-max 1' a De Gendt...per perdere il Giro dovrebbe metterci soprattutto del suo e da corridore tutto sommato esperto e relativamente tranquillo credo non avrà grossi problemi.
Poi oh, Thomas ha stupito tutti oggi, quindi potrebbe anche bissare, ma un ribaltone così netto non riesco a ricordarlo...
Uno sì, ma ... mi vergogno a rammentarlo qua.
Che lo Sceriffo si incazzi pure :diavoletto:
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da pacho »

meriadoc ha scritto:
peek ha scritto:
TIC ha scritto:niente podio al giro per gli italiani
niente podio al tour (non credo a Nibali)
PER FORTUNA alla Vuelta ci sara' FABIO ARU.
Ecco, bene, hai battezzato anche quello ...

lol, i vari Malacarne, Modolo, Battaglin, Masciarelli, hanno già affisso la taglia su di lui
Moreno Moser, dopo il pronostico di trifase sul mondiale, ha già chiuso la stagione e si sta preparando per la prossima
Trifà non ti preoccupà..se quando passi tutti hanno le mani ben salde in tasca è solo un caso :help:

Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lacabala »

eliacodogno ha scritto:Sì, vedendo sti risultati direi che domani Hesjadal potrebbe lasciare 40"-max 1' a De Gendt...per perdere il Giro dovrebbe metterci soprattutto del suo e da corridore tutto sommato esperto e relativamente tranquillo credo non avrà grossi problemi.

Poi oh, Thomas ha stupito tutti oggi, quindi potrebbe anche bissare, ma un ribaltone così netto non riesco a ricordarlo...
sicuramente.. ci vorrebbe la prestazione della vita per de gendt e una crono al di sotto delle aspettative per hesjedal..in quel caso 1:47 da recuperare non sarebbe utopico... infondo è una crono di 33km e non i catodici 20 degli scorsi giri (poco più di un prologo)
vedremo insomma.. anch'io do pochissime possibilità a de gendt..però non si sa mai.. lo scorso anno concluse 4° dietro a mostri sacri della specialità come martin evans e contador.. era lontano in classifica e probabilmente non aveva neanche le loro motivazione.. quest'anno il corridore potrebbe essere migliorato ulteriormente anche a cronometro..
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da cauz. »

purito mi sta simpatico come pochi in gruppo, e in questo giro e' stato un gran bel personaggio. inoltre ha dimostrato una grande maturita' sulle 3 settimane che mai mi sarei aspettato, forse aiutato dal gregge biancoverde... fatto sta che, con tanta stima per hesjedal, domani provero' a tifare per lui tra i due.

dico tra i due perche' ovviamente la mia scelta cade sempre su de gendt, ma tenderei ad escludere un'impresa del genere.

sulla querelle tra l'ottimo cunego e il deludente scarponi e' gia' stato detto. mi chiedo se e' una mia allucinazione o se davvero qualcuno in telecronaca, non so se davide o martinello, oggi ha detto "per fermarlo ora (nell'ultim km) ad attendere scarponi servirebbe un muretto per appoggiarsi e star fermo".

basso al giro sarebbe utilissimo per nibali. e' un paio d'anni che vado ripetendo che il basso di questa fine carriera dovrebbe riciclarsi nel ruolo di gregario, e lo farebbe con grandissimi risultati perche' soffre troppo i cambi di ritmo e le salite dure ma sa tenere il passo in salita come pochi altri al mondo. per il contador in versione saxo, troppo spesso solo in montagna, sarebbe manna dal cielo. il problema e' che vuole piu' soldi di un big, e quelli solo la liquigas glieli puo' dare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da cauz. »

mi manca un commento sui due veri protagonisti di giornata: thomas e il "nuovo" mortirolo.
e siccome sono su un computer preistorico con una rete a manovella, anziche' riscrivere altro autoquoto quanto scritto duranta la bagarre di commenti nel pomeriggio :)
ha scritto:de gendt anch'io lo scoprii con entusiasmo alla scorsa P-N, come tutti, credo.
e' un corridore completo e grintoso, mi piace un sacco, oltretutto ha un bello spunto veloce.
inoltre credo che per il bene del ciclismo sia fondamentale che la sua nazione faro, il belgio, torni a battagliare anche nei GT. e' una cosa che sento dire (e che dico) da non so piu' quanti anni, una ventina ormai...
la speranza era monfort, ma non si e' dimostrato all'altezza e si e' ritagliato un buon posto come gregario di lusso.
l'attualita' e' il grande VDB, per il quale pero' gli anni passano... e dopo la sfiga del 2011 credo che questa sara' la stagione decisiva.
de gendt e' invece un ottimo prospetto, lo seguo con curiosita' ed auspicio... e se questo teatrino dei big va avanti cosi', forse va a vincere il giro gia' oggi :)
cosi' ad occhio direi che preferivo il mortirolo di mazzo, piu' adatto a crere un po' di bagarre. questo nel tratto in cemento pare lo zoncolan.
c'e' anche da dire che con questi interpreti di basso profilo (pauwels a tirare per tutto il mortirolo!) c'e' poco materiale per giudicare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da alfiso »

lacabala ha scritto: sicuramente.. ci vorrebbe la prestazione della vita per de gendt e una crono al di sotto delle aspettative per hesjedal..in quel caso 1:47 da recuperare non sarebbe utopico... infondo è una crono di 33km e non i catodici 20 degli scorsi giri (poco più di un prologo)
vedremo insomma.. anch'io do pochissime possibilità a de gendt..però non si sa mai.. lo scorso anno concluse 4° dietro a mostri sacri della specialità come martin evans e contador.. era lontano in classifica e probabilmente non aveva neanche le loro motivazione.. quest'anno il corridore potrebbe essere migliorato ulteriormente anche a cronometro..
Ogni gara fa storia a sè, però il confronto del Tour è affascinante per fare qualche chiacchiera:

42,5 km Crono Grenoble TdF
62° Ryder Hesjedal a 4'56" (18° in generale TdF)
4° Thomas De Gendt a 1'29" (63° in generale TdF)
differenza su 42,5 km = 3'27"
parametrato su 33 km = 2'40"
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Mentre mi accingevo a fare il mio pronostico per la tappa di domani in cui volevo mettere il nome di Bobridge, per puro zelo sono andato a vedere la classifica degli ultimi e non ho trovato il suo nome...quando si è ritirato?? :boh: :boh:
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da simociclo »

piccolo san bernardo ha scritto:Mentre mi accingevo a fare il mio pronostico per la tappa di domani in cui volevo mettere il nome di Bobridge, per puro zelo sono andato a vedere la classifica degli ultimi e non ho trovato il suo nome...quando si è ritirato?? :boh: :boh:
oggi, dopo una quindicina di km
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

ho rileetto un pò di paginee.....ho tifatoo per il canadese ed anche oggi è stato il più forte in salita, bravissimo negli ultimi km a tirare controvento, a staccare Basso ed altrii di potenza, poi si è difesoo alla grande anche dagli scattii!!!!!!

leggendo un pò di paginee.....mi viene da fare una domandaa....mi riportate un episodio in cui Cunego ha fatto il gregario vero di Scarponi??????
un applausoo per essersi messo in mostra glielo faccio anche io, ma le sue azioni hanno fruttato ben poco sia per lui e sia per la squadraa, forsee belle per animare una tappa, ma niene di piùù....comunque bravoo perchè un paio di volte nel giro è andato vicino alla maglia rosa VIRTUAALE
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da cauz. »

piccolo san bernardo ha scritto:Mentre mi accingevo a fare il mio pronostico per la tappa di domani in cui volevo mettere il nome di Bobridge, per puro zelo sono andato a vedere la classifica degli ultimi e non ho trovato il suo nome...quando si è ritirato?? :boh: :boh:
Non si é ritirato. É stato espulso pure lui insieme a guardini, hunter e non ricordo piú chi altro...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lumacher »

jumbo ha scritto:la modifica che si potrebbe fare sarebbe quella di aumentare la differenza dei punti assegnati tra il vincitore di tappa e i piazzati. in questo modo un velocista che vince tante tappe è avvantaggiato rispetto a un uomo di classifica, che, in quanto tale, si piazza bene in tutte le tappe di salita, ma ne vince meno del velocista.
Se non vado errato, al Tour vengono assegnati punteggi più alti nelle tappe di pianura o media montagna, rispetto alle tappe di montagna; in questo modo la classifica per la maglia verde è discorso tra velocisti o cmq cacciatori di tappe, così da non renderla un doppione della maglia rosa.
HOTDOG
Messaggi: 2436
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da HOTDOG »

alfiso ha scritto: 42,5 km Crono Grenoble TdF
62° Ryder Hesjedal a 4'56" (18° in generale TdF)
4° Thomas De Gendt a 1'29" (63° in generale TdF)
differenza su 42,5 km = 3'27"
parametrato su 33 km = 2'40"
ok ma non è che fosse un De Gendt da 63° posto quello, sull'Alpe d'Huez era arrivato 6°
HOTDOG
Messaggi: 2436
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da HOTDOG »

comunque il discorso Hesjedal va approfondito e dunque vediamo altri suoi risultati a cronometro nei grandi Giri:

Giro 2005 Firenze (45 km): 101° a 5'55'' da Zabriskie
Vuelta 2006 Cuenca (33 km): 28° a 2'19'' da Millar (fu la prima occasione in cui si vide davanti in salita, 14° a La Covatilla, 18° sul Morredero, 22° a La Cobertoria poi si ritirò)
Giro 2008 Urbino (39 km): 88° a 5'36'' da Bruseghin
Giro 2008 Plan de Corones (13 km, cronoscalata): 48° a 4'16'' da Pellizotti
Giro 2008 Milano (28 km): 45° a 2'01'' da Pinotti
Tour 2008 Cholet (29 km): 56° a 2'34'' da Schumacher
Tour 2008 Saint Amand Mortrond (53 km): 13° a 2'36'' da Schumacher (attenzione a questo risultato qui, in montagna non aveva mai brillato in quel Tour)
Tour 2009 Monaco (15 km): 44° a 1'27'' da Cancellara
Tour 2009 Annecy (40 km): 43° a 2'51'' da Contador
Vuelta 2009 Valencia (30 km): 127° a 3'53'' da Cancellara
Tour 2010 Pauillac (52 km): 52° a 6'40'' da Cancellara
Tour 2011 Grenoble (42 km): 62° a 4'56'' da Martin
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da herbie »

Tour de Berghem ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:senza la caduta di frosinone aveva la maglia rossa cucita addosso da un pezzo
Certo, e anche senza la cazzata di Ferrari in Danimarca...però 3 tappe vinte sono comunque tante...sarebbe giusto che chi vince 3 tappe su 20 (e tanti sprint ai TV) vinca la classifica a punti...
già, e se Guardini soprattutto avesse avuto 4 uomini che lo portassero davanti nelle tappe piatte in danimarca pure vorrei vederla la maglia rossa come andava a finire... mah Cavendish ha vinto tre tappe, ne aveva 7 a disposizione, 2 le ha perse non per colpa sua, in 2 è stato nettamente battuto da Ferrari e Guardini, che davanti ci vanno e ci stanno sempre da soli. Altri corridori, meno esplosivi di lui, con il treno che li portava davanti, vincevano 8 tappe su 8.

Per me una maglia prestigiosa come la verde al Tour e la ex-ciclamino al Giro va giustamente assegnata ad un corridore che sa stare RELATIVAMENTE davanti in tutte le tappe, pianura collina o montagna che sia, come originariamente doveva essere e per questo aumentereti anche la distribuzione dei punti fino alla 30esima e 40 esima posizione.
Che sia diventata la "maglia dei velocisti" è una deformazione del concetto originale, deformazione creatasi in epoca relativamente recente a causa dell'inserimento di un numero eccessivo di tappe totalmente piatte o con il finale piatto (che è peggio, perchè induriscono INUTILMENTE la corsa in punti ininfluenti) in una epoca più florida per questo sport in cui ci si poteva permettere di sospendere l'interesse per più di un terzo del suo svolgimento.

A questo aggiungiamo che 7 o 8 tappe scontate per velocisti, nel ciclismo in grande crisi di oggi, appesantiscono un grande giro, facendogli perdere audience in maniera forse non più mediaticamente supportabile in un periodo così buio.
Ultima modifica di herbie il domenica 27 maggio 2012, 8:06, modificato 2 volte in totale.
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da herbie »

l'Orso ha scritto: qualche scia di moto in meno per Hesjedal & C. e probabilmente domani la crono era ancora + incerta.

direi che togliere 1 gregario o due alle squadre (sopratutto a questi DS) gioverebbe allo spettacolo :)
DUE COSE SACROSANTE di cui questo sport ormai, se vuole sopravvivere, non può più fare a meno.

1) la drastica riduzione delle MOTO al seguito della corsa con un conseguente e rigido regolamento sulle inquadrature dalla moto che devono essere laterali ( in caso di assenza di vento) o posteriori. Ricordiamo anche che, ai 45 all'ora, una sagoma larga come la moto, anche distante 20 o 30 metri davanti, un vantaggio sostanziale quantificabile intorno al 5-10% lo da, ma spesso sono molto più vicine...Per il resto, l'elicottero da sempre l'immagine migliore per spettacolarità e completezza. Le foto le puoi fare anche altrimenti che dal davanti.

Magari anche involontariamente (ma poi comunque un accordo, essendo lì, è sempre possibile ), in tutte le corse queste moto fanno importanti differenze, spesso anche DECISIVE, e alla fine il pubblico se ne accorge.

Senza contare che in discesa VANNO PIU' PIANO DEI CORRIDORI e sono sempre pericolose perchè te le trovi dietro le semicurve più lente. Si sono visti molti casi anche in questo giro.

2) la riduzione del numero dei COMPONENTI PER SQUADRA. Imprese spettacolari come quella di ieri riuscirebbero facilmente a ribaltare le corse, oltre al fatto che pure tappe sulla carta scontate risulterebbero più aperte anche ad attacchi importanti per la classifica.
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto:
EugeRambler ha scritto:Sì, sinceramente lo avrei fatto. Era ormai chiaro che la possibilità di vincere la tappa era sfumata, a quel punto meglio mantenere un podio e sacrificare un corridore che in ogni caso sarebbe rimasto lì a bagnomaria in modo anonimo ed ininfluente.
Scarponi e Basso erano quelli che più avevano da perdere ad un certo punto. Perchè era chiaro che De Gent la rosa non l'avrebbe presa e non avrebbe nemmeno insidiato la seconda posizione di Hesjedal, probabilmente nemmeno ipotizzando un buon guadagno del belga sui primi due della generale nella crono di domani. Quindi dove sarebbe cascato De Gent dopo il suo volo sullo Stelvio? Davanti a Scarponi (l'ha scampata oggi, ma dovrà fare una gran crono per precederlo domani), guarda caso. Quindi, chi doveva avere maggior interesse a tirare?
Abbiamo due filosofie differenti di ciclismo
Se Scarponi fosse scattato (ma non ai 2 all'arrivo ma 8-9) , giusto fermare Cunego
Per correre per il terzo posto non avrei fermato nessuno
Guarda Purito , nonostante De Gendt gli stava quasi per prendere la maglia , non si è sognato minimamente di fermare Losada.. Ha fatto tirare la Garmin e poi Hesjedal cosi' gli ha stancati e al km gli è scattato in faccia
Cosi' si corre
Non come la Liquigas che per 18 giorni ha corso dietro a tutti
stavolta sono pienamente d'accordo con te, e non con il compagno di squadra...
bisogna dire che le squadre spagnole, al netto di certi reciproci aiuti, sanno correre con spregiudicatezza logica e strategica sconosciuta alle nostre due squadre di punta. Uno dei pochi che seppe metterli nel sacco da un punto di vista puramente strategico, fu l'indimenticabile Ballerini a Varese.
Con questo acume, ieri è mancato pochissimo che l'ingobbito canadese (in difficoltà per tutta la tappa, meno certamente di Basso, ma molto più di Scarponi ad esempio, e si vedeva fin dalla prima risposta a Purito sul primo allungo sul Mortirolo) saltasse veramente e senza l'aiuto degli amici di Sky anche senza saltare sarebbe arrivato con poche manciate di secondi su De Gendt. (a proposito, pensavo di averle viste tutte, ma un corridore di 1metro e 90 pedalare tutto di spalle a testa bassa e bocca spalancata per tutta la salita e tirare il gruppo sul 22% mi mancava... va bene "impariamo" anche questo...).
Soprattutto a posteriori, riflettendo sul percorso, Nibali ha fatto benissimo ad andare al Tour quest'anno.
Tappe altimetricamente poco significative per due settimane e poi tre tapponi massacranti. L'ideale per non vedere Nibali alla ribalta, che ancora sulle grandi distanze e grandi dislivelli ha delle difficoltà. E' molto più un corridore da arrivi molto difficili e nervosi, anche con salite lunghe, ma non con tappe-maratona, non è un caso che abbia vinto una Vuelta non essendo comunque nemmeno al meglio delle sue potenzialità. Questo Giro è stato praticamente nullo per la classifica per tre quarti, e poi massacrante nel finale.
I tapponi mi stanno benissimo e sono quelli che fanno vedere le reali differenze oltre che creare le PREMESSE per avere tappe appassionanti per tanto tempo (come ieri grazie a De Gendt e pochi altri). Ma vanno distribuiti con equilibrio lungo le tre settimane (anche nella prima), consentendo così ai veri uomini da grandi giri, che in queste tappe si trovano più a loro agio, di sfruttarle TUTTE.
Mettendole di seguito per tentare di fare saltare il banco ne devi scegliere per forza una sola.
Ultima modifica di herbie il domenica 27 maggio 2012, 8:09, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lemond »

Tour de Berghem ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:senza la caduta di frosinone aveva la maglia rossa cucita addosso da un pezzo
Certo, e anche senza la cazzata di Ferrari in Danimarca...però 3 tappe vinte sono comunque tante...sarebbe giusto che chi vince 3 tappe su 20 (e tanti sprint ai TV) vinca la classifica a punti...
Io, di fronte a simili discorsi, mi tasto per vedere se esisto :grr: Ma davvero chi vince tre tappe insignificanti (dette anche di trasferimento) deve anche essere premiato con classifica a punti che, in teoria dovrebbe essere (l'ò già scritto, ma forse "repetita iuvant") quella che premia chi è il più regolare in tutte le tappe (avete presente l'omnium in pista o il decathlon nella'atletica?). E secondo te/voi si dovrebbe favorire chi arriva "ultimo", spesso e volentieri, e non chi invece è presente in tutte le tappe? :grr:
Cavendish è solo uno specialista che è scandaloso negli altri settori del ciclismo e non è arrivato fuori tempo massimo, perché l'unica volta che hanno fatto una tappa sul serio è stato portato all'arrivo e tu/voi mi vieni/ite a dire ... :grr: :grr: :grr:

P.S.

Come ha detto ieri Pancani e che credo possano sottoscrivere in molti: la salita è l'essenza del cicclismo e chi per arrivare in cima, come condizione necessaria, anche se non sufficiente talvolta, deve essere spinto non è degno (secondo me) di essere chiamato ciclista. Poi, nel paese di Alice, dove tutto è al contrario, vabbé costui è ... campione del mondo. :muro: :muro: :muro:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da herbie »

scusate, riporto su, affinchè non venga cancellata la discussione finita nel bel mezzo degli altri messaggi di spam
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lemond »

Belluschi M. ha scritto:Vado controcorrente e domani tifo Hesjedal.
Ha dimostrato di avere palle e lucidità nel gestire una situazione che stava diventando drammatica per lui. Soprattutto è riuscito a non farsi prendere dal nervoso per il comportamento da paracarri del trio JRO-Scarponi-Basso.

Non sono un supporter di Cunego, ma mi è rimasto l'amaro in bocca per com'è andato il suo Giro. Ha corso con la classe e le palle del campione, ma purtroppo la gamba in salita era totalmente deficitaria. Peccato, perchè con la condizione del Tour 2011 avrebbe potuto vincere.
Perché controcorrente? A questo punto mi sembra che il vincitore più degno sia lui, in quanto si è dimostrato il più forte. Su Cunego invece quale amaro in bocca? I conti proprio non mi tornano, perché se tifi Hesjedal è perché ... vedi sopra, mentre il piccolo Cunego il più debole, no? Poi, macché classe del campione, è solo che Damiani gli ha detto in tutti i modi che doveva attaccare per favorire Scarponi, quindi semmai la classe del gregario. :D Poi non è riuscito nell'intento, perché i fatti (dopo il 2004) dimostrano che il piccolo principe non è credibile a differenza, ad es. di un qualunque De Gent, il cui miglior piazzamento in una corsa a tappe è il IV posto all' Etoile de Bessèges del 2010, vinta da Samuel Dumoulin. :D

P.S.

Il corridore belga, va detto "en passant" che ha tirato anche durante la fuga, mentre il gregario di Scarponi (giustamente, dato il suo compito) mai, ma, nonostante ciò, si è visto quale differenza esistesse fra i due e infatti, sempre il belga, era passato per primo nel gruppetto in cima al Mortirolo, mentre il Nostro per ultimo. :champion: Ed alla fine della discesa erano tutti insieme (De Gent/Cunego erano davnti di cento metri circa) e decisivo è stato Carrara che è uscito, appena rientrato nel gruppetto, ed ha cominciato a tirare a tutta e gli altri invece si sono messi in "surplace". Demente (nel senso che non gli è venuto in mente ;) ) il d.s. della Garmin che non ha richiamato subito Vandervelde (se si scrive così). :sedia:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da herbie »

mah, su De Gendt caro lemond non ti seguo. Se c'è un vincitore degno di questo GIro è proprio lui.
Non dimenticare che da solo per tutto lo Stelvio e per parte della pianura (oltre che all'attacco sul Mortirolo) ha perso a mala pena 1 minuto e mezzo nel finale di una salita da 20 all'ora di velocità (a ruota GUADAGNI assai) da corridori a ruota tutto il giorno.
Per non parlare della differenza di pedalata con il canadese....ma va bene questo particolare lasciamolo a quelli che pensano ancora che la classe si veda dal gesto e meno dai risultati...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto:stavolta sono pienamente d'accordo con te, e non con il compagno di squadra...
bisogna dire che le squadre spagnole, al netto di certi reciproci aiuti, sanno correre con spregiudicatezza logica e strategica sconosciuta alle nostre due squadre di punta. Uno dei pochi che seppe metterli nel sacco da un punto di vista puramente strategico, fu l'indimenticabile Ballerini a Varese.
Anch'io sono d'accordo che non avrebbe avuto senso fermare Cunego a 2 kM. e per far che poi? Invece sulle tattiche no: quella di Bettini si può fare in una corsetta, ma al campionato del Mondo si dovrebbe correre "in primis" perché la corsa sia regolare e che a vincere sia uno dei migliori e non chi sa approfittare di una situazione favorevole in forza di una tattica di squadra. :x
herbie ha scritto:Con questo acume, ieri è mancato pochissimo che l'ingobbito canadese (in difficoltà per tutta la tappa, meno certamente di Basso, ma molto più di Scarponi ad esempio, e si vedeva fin dalla prima risposta a Purito sul primo allungo sul Mortirolo) saltasse veramente e senza l'aiuto degli amici di Sky anche senza saltare sarebbe arrivato con poche manciate di secondi su De Gendt. (a proposito, pensavo di averle viste tutte, ma un corridore di 1metro e 90 pedalare tutto di spalle a testa bassa e bocca spalancata per tutta la salita e tirare il gruppo sul 22% mi mancava... va bene "impariamo" anche questo...).
Avere l'acume quando non si nulla da perdere, perché la maglia rosa di Purito ieri a lui sembrava proprio "virtuale" :) è facile, il difficile per Ryder è consistito invece nell'avere un d.s. che si era dimenticato per lungo tempo di avere un corridore davanti che stava a " non far niente". :x Sul fatto che ieri non fosse come Venerdì sono d'accordo, ma, ingobbito o no, è stato quello che ha dimostrato di andare più forte sullo Stelvio, poi orma si sa che se Purito sta a ruota fisso, specialmente in una salita con percentuali non proibitive e controvento, uno scatto alla fine lo fa.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto:mah, su De Gendt caro lemond non ti seguo. Se c'è un vincitore degno di questo GIro è proprio lui.
Non dimenticare che da solo per tutto lo Stelvio e per parte della pianura (oltre che all'attacco sul Mortirolo) ha perso a mala pena 1 minuto e mezzo nel finale di una salita da 20 all'ora di velocità (a ruota GUADAGNI assai) da corridori a ruota tutto il giorno.
Per non parlare della differenza di pedalata con il canadese....ma va bene questo particolare lasciamolo a quelli che pensano ancora che la classe si veda dal gesto e meno dai risultati...
Per me il vincitore migliore è quello che è stato grande in tutte le tappe e non in una soltanto, approfittando (in più) di avere in regalo tre minuti e mezzo prima di affrontare lo Stelvio.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7184
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da eliacodogno »

herbie ha scritto:già, e se Guardini soprattutto avesse avuto 4 uomini che lo portassero davanti nelle tappe piatte in danimarca pure vorrei vederla la maglia rossa come andava a finire... mah Cavendish ha vinto tre tappe, ne aveva 7 a disposizione, 2 le ha perse non per colpa sua, in 2 è stato nettamente battuto da Ferrari e Guardini, che davanti ci vanno e ci stanno sempre da soli. Altri corridori, meno esplosivi di lui, con il treno che li portava davanti, vincevano 8 tappe su 8.
Ecco appunto: le 9 di Petacchi, poi 6, 5 in altre occasioni... Cipollini mi pare che ne avesse centrate 6 in un paio di annate, nelle queli magari nemmeno portava a termine la corsa. Al netto di sfighe, cadute e altro Cavendish ha perso secco 2 volate e quella in cui Ferrari l'ha fatto cadere non son manco certo che l'avrebbe portata a casa...l'altra, con quel curvone e l'asperità precedente fatta a tutta e ancora meno probabile... Insomma, ha portato a casa un ottimo bottino, ma alla fine non superiore a quello dell'uomo degli ultimi 2 km... :boh: , il quale dovesse perdere la rosa potrebbe "consolarsi" con il rosso (magrissima consolazione a ben vedere, però...)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
alfiso

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto: Io, di fronte a simili discorsi, mi tasto per vedere se esisto :grr: Ma davvero chi vince tre tappe insignificanti (dette anche di trasferimento) deve anche essere premiato con classifica a punti che, in teoria dovrebbe essere (l'ò già scritto, ma forse "repetita iuvant") quella che premia chi è il più regolare in tutte le tappe (avete presente l'omnium in pista o il decathlon nella'atletica?). E secondo te/voi si dovrebbe favorire chi arriva "ultimo", spesso e volentieri, e non chi invece è presente in tutte le tappe? :grr:
Cavendish è solo uno specialista che è scandaloso negli altri settori del ciclismo e non è arrivato fuori tempo massimo, perché l'unica volta che hanno fatto una tappa sul serio è stato portato all'arrivo e tu/voi mi vieni/ite a dire ... :grr: :grr: :grr:
P.S.
Come ha detto ieri Pancani e che credo possano sottoscrivere in molti: la salita è l'essenza del cicclismo e chi per arrivare in cima, come condizione necessaria, anche se non sufficiente talvolta, deve essere spinto non è degno (secondo me) di essere chiamato ciclista. Poi, nel paese di Alice, dove tutto è al contrario, vabbé costui è ... campione del mondo. :muro: :muro: :muro:
Mettiti in cuore in pace Lemond, il direttore del Giro, tal Acquaron Von Alice la pensa così:

==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone not criticising giro. My favourite race. But shame that often gc contenders get Maglia rossa without actually racing for it!

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast @giroditalia I agree 100% with you. Big shame! #Giro
==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone is it time to stop handing out points for mountain top finishes?

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast I'm really sorry for @MarkCavendish. We definitely need to change some rules. The only blemish on a great day. #giro
==============================================================================

Rcs è impecorita sul potere vigente. Un piccolo parente povero. The only blemish :diavoletto:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lemond »

E per chi l'inglese è una lingua ... straniera???
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lumacher »

alfiso ha scritto:
lemond ha scritto: Io, di fronte a simili discorsi, mi tasto per vedere se esisto :grr: Ma davvero chi vince tre tappe insignificanti (dette anche di trasferimento) deve anche essere premiato con classifica a punti che, in teoria dovrebbe essere (l'ò già scritto, ma forse "repetita iuvant") quella che premia chi è il più regolare in tutte le tappe (avete presente l'omnium in pista o il decathlon nella'atletica?). E secondo te/voi si dovrebbe favorire chi arriva "ultimo", spesso e volentieri, e non chi invece è presente in tutte le tappe? :grr:
Cavendish è solo uno specialista che è scandaloso negli altri settori del ciclismo e non è arrivato fuori tempo massimo, perché l'unica volta che hanno fatto una tappa sul serio è stato portato all'arrivo e tu/voi mi vieni/ite a dire ... :grr: :grr: :grr:
P.S.
Come ha detto ieri Pancani e che credo possano sottoscrivere in molti: la salita è l'essenza del cicclismo e chi per arrivare in cima, come condizione necessaria, anche se non sufficiente talvolta, deve essere spinto non è degno (secondo me) di essere chiamato ciclista. Poi, nel paese di Alice, dove tutto è al contrario, vabbé costui è ... campione del mondo. :muro: :muro: :muro:
Mettiti in cuore in pace Lemond, il direttore del Giro, tal Acquaron Von Alice la pensa così:

==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone not criticising giro. My favourite race. But shame that often gc contenders get Maglia rossa without actually racing for it!

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast @giroditalia I agree 100% with you. Big shame! #Giro
==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone is it time to stop handing out points for mountain top finishes?

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast I'm really sorry for @MarkCavendish. We definitely need to change some rules. The only blemish on a great day. #giro
==============================================================================

Rcs è impecorita sul potere vigente. Un piccolo parente povero. The only blemish :diavoletto:
Bisogna poi intendedersi sul valore che si vuole dare ad una maglia; prendiamo la maglia degli scalatori: la vince Rabottini, che ha fatto un impresa splendida ai Resinelli ma... non venitimi a dire che sia il "miglior scalatore" del Giro!!! Per premiare il miglior scalatore bisognerebbe dare pochi punti ai GPM lungo il percorso e tanti punti sull'ultimo o sull'arrivo in salita. Ma alla fine se la giocherebbero coloro che lottano già per la Rosa. Quindi il senso è di premiare uoimini coraggiosi al di fuori della classifica generale. Stesso discorso per la Rossa: se volgiamo premiare il più regolare va bene così, ma se invece vogliamo dare spunti ad altri corridori per lottare per un'altra classifica (e io propendo per questa versione) allora è giusto diversificare i punteggi tra tappe piane/mosse e tappe di media o alta montagna.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7901
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Deadnature »

In sostanza Davis sostiene che non è giusto che la maglia rossa venga vinta da chi corre per la classifica generale e Acquarone gli dà ragione e dice che andrà cambiato il regolamento (sulla falsariga del Tour, presumo).
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
alfiso

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da alfiso »

==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone non critico il giro. Mia corsa preferita. ma è una vergogna che spesso i contendenti di gc vincano la Maglia rossa senza correre per la stessa!

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast @giroditalia Io concordo al 100% con te. Grande vergogna! #Giro
==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone Non è il momento di smetterla di dare (regalare) punti agli arrivi top in montagna?

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast Sono realmente dispiaciuto per @MarkCavendish. Noi certamente abbiamo bisogno di cambiare alcune regole. L'unica macchia di un grande giorno #giro
==============================================================================
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lemond »

lumacher ha scritto:Bisogna poi intendedersi sul valore che si vuole dare ad una maglia; prendiamo la maglia degli scalatori: la vince Rabottini, che ha fatto un impresa splendida ai Resinelli ma... non venitimi a dire che sia il "miglior scalatore" del Giro!!! Per premiare il miglior scalatore bisognerebbe dare pochi punti ai GPM lungo il percorso e tanti punti sull'ultimo o sull'arrivo in salita. Ma alla fine se la giocherebbero coloro che lottano già per la Rosa. Quindi il senso è di premiare uoimini coraggiosi al di fuori della classifica generale. Stesso discorso per la Rossa: se volgiamo premiare il più regolare va bene così, ma se invece vogliamo dare spunti ad altri corridori per lottare per un'altra classifica (e io propendo per questa versione) allora è giusto diversificare i punteggi tra tappe piane/mosse e tappe di media o alta montagna.
Sulla maglia GPM ti do ogni ragione. Da tifoso di Rambo dico che è un non senso che la maglia sia sua o di Pirazzi, essa dovrebbe premiare il migliore e quindi dare al limite un punto nel primo colle e 50 nell'ultimo, se è vicino all'arrivo. Su quella rossa i casi sono due: "tertium (secondo me) non datur" o, se si vuol dire con altre parole, l'alternativa è una soltanto:
a) si vuol premiare il più regolare e allora già il modo attuale è sbilanciato a favore dei velocisti e andrebbe corretto, assegnando a tutte le tappe il punteggio pari all'ordine di arrivo e vince, naturalmente, chi ha meno punti (esattamente come nell'omnium in pista).
b) si vuol premiare il più combattivo ed allora mettiamo un traguardo ad es. ad una trentina di Km. dall'arrivo, ma sempre con la stesso procedimento, perché chi si mette nel "gruppetto" è l'antitesi della combattività.

P.S.

I velocisti purtroppo sono già premiati dalle tappe (l'ò già scritto) di trasferimento che avevano un senso nei tempi eroici del ciclismo, quando il buon Hassenforder aveva reali possibilità di arrivare con le sue "famose" fughe da lontano, ma, ai giorni nostri, sono la negazione del ciclismo e rappresentano solo un invito a ... guardare altri sport, salvo per chi soffre di insonnia. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Nicker »

lemond ha scritto:
herbie ha scritto:mah, su De Gendt caro lemond non ti seguo. Se c'è un vincitore degno di questo GIro è proprio lui.
Non dimenticare che da solo per tutto lo Stelvio e per parte della pianura (oltre che all'attacco sul Mortirolo) ha perso a mala pena 1 minuto e mezzo nel finale di una salita da 20 all'ora di velocità (a ruota GUADAGNI assai) da corridori a ruota tutto il giorno.
Per non parlare della differenza di pedalata con il canadese....ma va bene questo particolare lasciamolo a quelli che pensano ancora che la classe si veda dal gesto e meno dai risultati...
Per me il vincitore migliore è quello che è stato grande in tutte le tappe e non in una soltanto, approfittando (in più) di avere in regalo tre minuti e mezzo prima di affrontare lo Stelvio.
De Gendt ha fatto una grandissima azione, cioè ha vinto sullo Stelvio, non una montagna qualsiasi e poi in quel modo, merita solo applausi...
Però io sono d'accordo con Lemond. Non mi sento di dire che merita il Giro, perché si è visto solo ieri...: non è stato regolare (o meglio lo è stato ma su un livello medio da top 10, non da podio), non ha mai lottato con i migliori, ha sempre dato l'impressione di lottare per un piazzamento....
Poi questi sono discorsi soggettivi, quindi ognuno ha in mente il suo vincitore più degno... Per esempio a molti non va giù che Purito vinca perché scatta solo all'ultimo km :shock: .... Per me invece cacchio se si merita la vittoria!! Lo scatto sul finale è la sua caratteristica, quello sa fare meglio di tutti... Ognuno sfrutta le sue migliori qualità! Se hai in gruppo in miglior corridore scattista del mondo in salita, dovrebbe essere un onore che questo corridore sia lì a lottare per la rosa fino all'ultimo. Purito si è superato, nessuno se lo aspettava così, per me il vincitore più degno è lui (per intenderci se non gli toglievano gli abbuoni aveva già vinto).
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lemond »

Nicker ha scritto:De Gendt ha fatto una grandissima azione, cioè ha vinto sullo Stelvio, non una montagna qualsiasi e poi in quel modo, merita solo applausi...
Però io sono d'accordo con Lemond. Non mi sento di dire che merita il Giro, perché si è visto solo ieri...: non è stato regolare (o meglio lo è stato ma su un livello medio da top 10, non da podio), non ha mai lottato con i migliori, ha sempre dato l'impressione di lottare per un piazzamento....
Poi questi sono discorsi soggettivi, quindi ognuno ha in mente il suo vincitore più degno... Per esempio a molti non va giù che Purito vinca perché scatta solo all'ultimo km :shock: .... Per me invece cacchio se si merita la vittoria!! Lo scatto sul finale è la sua caratteristica, quello sa fare meglio di tutti... Ognuno sfrutta le sue migliori qualità! Se hai in gruppo in miglior corridore scattista del mondo in salita, dovrebbe essere un onore che questo corridore sia lì a lottare per la rosa fino all'ultimo. Purito si è superato, nessuno se lo aspettava così, per me il vincitore più degno è lui (per intenderci se non gli toglievano gli abbuoni aveva già vinto).
Quanto hai scritto, secondo me, è "perfetto", salvo che è troppo debole a cronometro (se si confermerà così, perché nel prologo è andato meglio del previsto) ed anche questo deve contare. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da Nicker »

lemond ha scritto:
Nicker ha scritto:De Gendt ha fatto una grandissima azione, cioè ha vinto sullo Stelvio, non una montagna qualsiasi e poi in quel modo, merita solo applausi...
Però io sono d'accordo con Lemond. Non mi sento di dire che merita il Giro, perché si è visto solo ieri...: non è stato regolare (o meglio lo è stato ma su un livello medio da top 10, non da podio), non ha mai lottato con i migliori, ha sempre dato l'impressione di lottare per un piazzamento....
Poi questi sono discorsi soggettivi, quindi ognuno ha in mente il suo vincitore più degno... Per esempio a molti non va giù che Purito vinca perché scatta solo all'ultimo km :shock: .... Per me invece cacchio se si merita la vittoria!! Lo scatto sul finale è la sua caratteristica, quello sa fare meglio di tutti... Ognuno sfrutta le sue migliori qualità! Se hai in gruppo in miglior corridore scattista del mondo in salita, dovrebbe essere un onore che questo corridore sia lì a lottare per la rosa fino all'ultimo. Purito si è superato, nessuno se lo aspettava così, per me il vincitore più degno è lui (per intenderci se non gli toglievano gli abbuoni aveva già vinto).
Quanto hai scritto, secondo me, è "perfetto", salvo che è troppo debole a cronometro (se si confermerà così, perché nel prologo è andato meglio del previsto) ed anche questo deve contare. :cincin:
si questo è vero, ognuno sfrutta le sue migliori qualità però deve essere in grado di difendersi sui terreni a lui non congeniali. Quindi anche oggi deve dimostrare con tutto se stesso di meritare il Giro.
P.S. Per me oggi fa una buona crono, non so se ce la farà, ma ci spero...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lumacher »

lemond ha scritto:
lumacher ha scritto:Bisogna poi intendedersi sul valore che si vuole dare ad una maglia; prendiamo la maglia degli scalatori: la vince Rabottini, che ha fatto un impresa splendida ai Resinelli ma... non venitimi a dire che sia il "miglior scalatore" del Giro!!! Per premiare il miglior scalatore bisognerebbe dare pochi punti ai GPM lungo il percorso e tanti punti sull'ultimo o sull'arrivo in salita. Ma alla fine se la giocherebbero coloro che lottano già per la Rosa. Quindi il senso è di premiare uoimini coraggiosi al di fuori della classifica generale. Stesso discorso per la Rossa: se volgiamo premiare il più regolare va bene così, ma se invece vogliamo dare spunti ad altri corridori per lottare per un'altra classifica (e io propendo per questa versione) allora è giusto diversificare i punteggi tra tappe piane/mosse e tappe di media o alta montagna.
Sulla maglia GPM ti do ogni ragione. Da tifoso di Rambo dico che è un non senso che la maglia sia sua o di Pirazzi, essa dovrebbe premiare il migliore e quindi dare al limite un punto nel primo colle e 50 nell'ultimo, se è vicino all'arrivo. Su quella rossa i casi sono due: "tertium (secondo me) non datur" o, se si vuol dire con altre parole, l'alternativa è una soltanto:
a) si vuol premiare il più regolare e allora già il modo attuale è sbilanciato a favore dei velocisti e andrebbe corretto, assegnando a tutte le tappe il punteggio pari all'ordine di arrivo e vince, naturalmente, chi ha meno punti (esattamente come nell'omnium in pista).
b) si vuol premiare il più combattivo ed allora mettiamo un traguardo ad es. ad una trentina di Km. dall'arrivo, ma sempre con la stesso procedimento, perché chi si mette nel "gruppetto" è l'antitesi della combattività.

P.S.

I velocisti purtroppo sono già premiati dalle tappe (l'ò già scritto) di trasferimento che avevano un senso nei tempi eroici del ciclismo, quando il buon Hassenforder aveva reali possibilità di arrivare con le sue "famose" fughe da lontano, ma, ai giorni nostri, sono la negazione del ciclismo e rappresentano solo un invito a ... guardare altri sport, salvo per chi soffre di insonnia. :grr:
A proposito della "noia", reale o presunta, delle tappe "di trasferimento", da un po' di tempo, anche provocatoriamente si intende, mi chiedo e chiedo: ha ancora senso disputare corse a tappe di 3 settimane?? Perchè non è che si possano fare 20 tappe di montagna o con strappi nel finale... allora o si riduce la durata del tutto, o si mette qualche giorno di riposo in più. Poi cmq una tappa "di trasferimento" potrà anche essere soporifera per la tv, però porta cmq il Giro a spasso per l'Italia e ci sono centinaia di paesini e paesoni che possono festeggiare... e anche questa è promozione del ciclismo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22412
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da lemond »

lumacher ha scritto: A proposito della "noia", reale o presunta, delle tappe "di trasferimento", da un po' di tempo, anche provocatoriamente si intende, mi chiedo e chiedo: ha ancora senso disputare corse a tappe di 3 settimane?? Perchè non è che si possano fare 20 tappe di montagna o con strappi nel finale... allora o si riduce la durata del tutto, o si mette qualche giorno di riposo in più. Poi cmq una tappa "di trasferimento" potrà anche essere soporifera per la tv, però porta cmq il Giro a spasso per l'Italia e ci sono centinaia di paesini e paesoni che possono festeggiare... e anche questa è promozione del ciclismo.
Il punto, secondo me, non è il numero delle tappe di trasferimento, che poi, come hai scritto te, servono alla promozione, bensì il tracciato di esse. Se si mette un salita che culmina a tre km. dalla fine, si ha tutta un'altra corsa, perché non si incentivano le squadre dei velocisti a tenerla bloccata e chi va in fuga potrebbe farlo non solo per esigenze di immagine. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Messaggio da leggere da alfiso »

Concordo sui pensieri emersi. La filosofia deve sempre essere:
- Vuoi qualcosa? Te la devi guadagnare!

Capisco che JRo possa vincere la Maglia Ciclamino (mi dicono sia Rossa adesso) senza volerla specificamente, ma RosiCav e il nostro organizzatore (versione impecorita) mi fanno pena.
Dove sta scritto che la Maglia Ciclamino debba andare ai velocisti? Se si vogliono inserire gli "Sprint Intermédiare" per rompere la monotonia e magari dare il là a fughe ben vengano, ma evitiamo i rosicamenti ed i gnè gnè a cui il patron italiano offre fazzoletto e contentino.
Le regole erano quelle. Se non ti van bene, stai a casa. Per il futuro ci si pensa.
La challenge degli scalatori (quella verde per noi daltonici) va bene così, non deve essere allineata ai valori di tappa ed alla propensione al gesto atletico in montagna. E' e deve restare una mera classifica a punti, aperta ai più.
Le tappe, anche di trasferimento, vanno sempre nel limite del possibile agitate con un minimo di frizzante, non necessariamente vicino al traguardo (ovviamente nel limite del possibile). Anche un velocista come Hushovd ha vinto una simil-pauista con Aubisque dentro. Palle e coraggio, basta gnè gnè.
Ultima modifica di alfiso il domenica 27 maggio 2012, 11:54, modificato 2 volte in totale.
Rispondi