Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

nunziol ha scritto:Cavendish per cosa è stato premiato?
miglior corridore del Giro.
In un Giro mediocre il campione del mondo ha onorato la corsa
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Fabioilpazzo
Messaggi: 2803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Apperò la mogliettina.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

meriadoc ha scritto:
nunziol ha scritto:Cavendish per cosa è stato premiato?
miglior corridore del Giro.
In un Giro mediocre il campione del mondo ha onorato la corsa
:scooter: :scooter: :worthy: :worthy: :vomitino: :vomitino:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Davide 76 »

Ora loa De Stefano va in paradiso con cavendish :crazy:
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da TIC »

Ecco la spiegazione, siccome una moto ha fatto deragliare Phinney, forse l'organizzazione ha risarcito la BMC mettendo a disposizione di Pinotti un' altra moto.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

E io che pensavo che il campionato del mondo del 2011 fosse stata la DISGRAZIA di un giorno. :hammer: :hammer: :hammer: :hammer:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

meriadoc ha scritto:
nunziol ha scritto:Cavendish per cosa è stato premiato?
miglior corridore del Giro.
In un Giro mediocre il campione del mondo ha onorato la corsa
Immagine
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:
meriadoc ha scritto:
nunziol ha scritto:Cavendish per cosa è stato premiato?
miglior corridore del Giro.
In un Giro mediocre il campione del mondo ha onorato la corsa
Immagine
Se non fossi stato scurrile, ti avrei detto ... :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da held »

Voto negativo alla De Stefano che ha alimentato ancora una volta la polemica Scarponi-Cunego provocando Scarponi sulla vicenda ma evitando di fare direttamente la stessa domanda a Cunego (ha provocato gli altri ma non l'ha fatta direttamente).
Voto positivo invece per Martinello per l'analisi sempre precisa, ha fatto capire che per eliminare le ombre su questo sport occorre anche dare un'occhio al percoso (credo si riferisse ai pochi trasferimenti) ed inoltre si è spresso anche lui sull'inutilità di fermare Cunego nella tappa di ieri. Sono poi d'accordissimo con lui sul fatto che la Lampre nonostante non abbia raggiunto gli obiettivi sperati è stata l'unica a provarci! Per quanto mi riguarda giro in gran parte noioso e se non ci fossero stati gli attacchi di Cunego mi sarei proprio addormentato ad aspettare "i big" nell'ultimo km! Ottimo De Gendt che dimostra come gli attacchi da lontano possono ancora dar risultati!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

cavendish: "mi spiace non aver vinto la maglia rossa, ma sono contento per rodriguez. perdere la maglia rosa all'ultimo giorno e' brutto, almeno si consola vincendo la maglia rossa".
non gli faccio i complimenti perche' temo che qui, leggendo i post precedenti, sarebbero sprecati.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

ma c'e' un motivo sensato per cui dobbiamo sorbirci quest'esibizione prolungata del casadei della brianza sul palco del processo alla tappa?
la de stefano gli ha chiesto pure il bis! :muro:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto:Se non fossi stato scurrile, ti avrei detto ... :clap:
Scurrile? Nooo, è la mia anima scozzese :diavoletto:
Avatar utente
18 luglio 1992
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 15:52
Località: Cassano Magnago

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da 18 luglio 1992 »

Che serenità e che sportività Purito, un vero signore :clap:
Un uomo solo al comando. La sua maglia è bianco-celeste, il suo nome è Fausto Coppi.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

held ha scritto:Voto negativo alla De Stefano che ha alimentato ancora una volta la polemica Scarponi-Cunego provocando Scarponi sulla vicenda ma evitando di fare direttamente la stessa domanda a Cunego (ha provocato gli altri ma non l'ha fatta direttamente).
Voto positivo invece per Martinello per l'analisi sempre precisa, ha fatto capire che per eliminare le ombre su questo sport occorre anche dare un'occhio al percoso (credo si riferisse ai pochi trasferimenti) ed inoltre si è spresso anche lui sull'inutilità di fermare Cunego nella tappa di ieri. Sono poi d'accordissimo con lui sul fatto che la Lampre nonostante non abbia raggiunto gli obiettivi sperati è stata l'unica a provarci! Per quanto mi riguarda giro in gran parte noioso e se non ci fossero stati gli attacchi di Cunego mi sarei proprio addormentato ad aspettare "i big" nell'ultimo km! Ottimo De Gendt che dimostra come gli attacchi da lontano possono ancora dar risultati!
Credo che, come tutti, ti sia dimenticato della Liquigas che ci ha provato più della Lampre: quasi tutti i giorni, fino a venerdì. Gli attacchi da lontano hanno bisogno per riuscire di due fattori importanti: essere considerato meno delle gambe che si hanno e trovare una squadra in difesa che non ha la possibilità o la volontà di controllare la corsa. :cincin:
Ad es. ieri la Garmin, invece che mandare in fuga Vandervelde che poteva restare tranquillo sul Morticoloro con il gruppetto, mettava nella fuga due scarsi che poi potevano risultare utili in pianura, no?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:cavendish: "mi spiace non aver vinto la maglia rossa, ma sono contento per rodriguez. perdere la maglia rosa all'ultimo giorno e' brutto, almeno si consola vincendo la maglia rossa".
non gli faccio i complimenti perche' temo che qui, leggendo i post precedenti, sarebbero sprecati.
Tanto più che sono parole da "bugiardo patentato". :diavoletto: :crazy: :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

18 luglio 1992 ha scritto:Che serenità e che sportività Purito, un vero signore :clap:
Sono d'accordo. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5881
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Alanford »

18 luglio 1992 ha scritto:Che serenità e che sportività Purito, un vero signore :clap:
Purito è un grande! :clap:

Intanto al Processo mancano solo giocolieri e saltimbanchi!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:cavendish: "mi spiace non aver vinto la maglia rossa, ma sono contento per rodriguez. perdere la maglia rosa all'ultimo giorno e' brutto, almeno si consola vincendo la maglia rossa".
non gli faccio i complimenti perche' temo che qui, leggendo i post precedenti, sarebbero sprecati.
Tanto più che sono parole da "bugiardo patentato". :diavoletto: :crazy: :diavoletto:
CVD.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da meriadoc »

cauz. ha scritto:cavendish: "mi spiace non aver vinto la maglia rossa, ma sono contento per rodriguez. perdere la maglia rosa all'ultimo giorno e' brutto, almeno si consola vincendo la maglia rossa".
non gli faccio i complimenti perche' temo che qui, leggendo i post precedenti, sarebbero sprecati.

forse in parte influenzato dal pensiero ormai corrente qui sul forum, ma devo dire che in questo Giro mi ha guadagnato parecchi punti
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

meriadoc ha scritto:forse in parte influenzato dal pensiero ormai corrente qui sul forum, ma devo dire che in questo Giro mi ha guadagnato parecchi punti
Sì, ha imparato un po' di italiano e soprattutto si sforza a parlarlo. Davvero apprezzabile.

Ma conoscere la lingua italiana non agisce sulla tempra, la personalità ed il carattere. Può però aiutare ad essere più furbi, più "macchia"-velli.
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Huck Finn »

cauz. ha scritto:cavendish: "mi spiace non aver vinto la maglia rossa, ma sono contento per rodriguez. perdere la maglia rosa all'ultimo giorno e' brutto, almeno si consola vincendo la maglia rossa".
non gli faccio i complimenti perche' temo che qui, leggendo i post precedenti, sarebbero sprecati.
A me è sinceramente è sembrata una presa in giro...
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da prof »

alfiso ha scritto:
lemond ha scritto:Se non fossi stato scurrile, ti avrei detto ... :clap:
Scurrile? Nooo, è la mia anima scozzese :diavoletto:
hahaha ... bella davvero ...
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da nfl »

Alanford ha scritto:
18 luglio 1992 ha scritto:Che serenità e che sportività Purito, un vero signore :clap:
Purito è un grande! :clap:

Intanto al Processo mancano solo giocolieri e saltimbanchi!
e pensare che fino a qualche tempo fa era il gregario di valverde, specialmente quest'anno si sta togliendo parecchie soddisfazioni, contento per lui
Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Serpa »

cauz. ha scritto:ma c'e' un motivo sensato per cui dobbiamo sorbirci quest'esibizione prolungata del casadei della brianza sul palco del processo alla tappa?
la de stefano gli ha chiesto pure il bis! :muro:
Perchè cavendish risulta così antipatico? (mi aggancio al tuo commento perchè io non capisco davvero che abbia fatto per stare antipatico, unico motivo che potrei vedere è la proprietà transitiva dell'antipatia, per cui se sta simpatico alla de stefano allora sta antipatico a me)
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Alanford ha scritto:
18 luglio 1992 ha scritto:Che serenità e che sportività Purito, un vero signore :clap:
Purito è un grande! :clap:
Purito parla un italiano adorabile. In genere gli spagnoli (come noi di converso) si accontentano, perchè comunque con l'italiano ce li si cava comunque.
Lui invece lo parla con totale proprietà di linguaggio, pronuncia come pure frasi fatte e parlata fluente.
Un bel personaggio.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da prof »

alfiso ha scritto:
Alanford ha scritto:
18 luglio 1992 ha scritto:Che serenità e che sportività Purito, un vero signore :clap:
Purito è un grande! :clap:
Purito parla un italiano adorabile. In genere gli spagnoli (come noi di converso) si accontentano, perchè comunque con l'italiano ce li si cava comunque.
Lui invece lo parla con totale proprietà di linguaggio, pronuncia come pure frasi fatte e parlata fluente.
Un bel personaggio.
Pienamente d'accordo. Per me è un'autentica scoperta: sguardo aperto e uomo dalla grande modestia e mai banale. Bellissima persona.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Che bello vdere la mia Milano con così tanta gente,
a inizio crono ce n'era poca,
ma poi è stata straripante in molti parti del percorso,
e questo nonostante nessun italiano fosse in lizza r la vittoria.
Non è banale.... Brava Milano.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Maìno della Spinetta ha scritto:Che bello vdere la mia Milano con così tanta gente,
a inizio crono ce n'era poca,
ma poi è stata straripante in molti parti del percorso,
e questo nonostante nessun italiano fosse in lizza r la vittoria.
Non è banale.... Brava Milano.
Verissimo concittadino. All'inizio mi ero spaventato un poco. Poi da una certa ora (dalle 15,30) è cominciato un flusso pazzesco.
Rcs ha molto migliorato lo scenario della premiazione finale. Era davvero molto bello. Ottimo lo speaker. (Avessero dedicato la stessa attenzione nella transennatura e nella segnalazione del percorso :))
E la folla pazzesca di Piazza Duomo è stata stupenda. Peraltro c'era molta passione ed ammirazione per questi ragazzi.
Nonostante quintali di fango (nella migliore ipotesi) da tv, da media interessati (Gazzaccia compresa), dagli altri sport (interessi avvoltoi), dai propri dirigenti (interessati a fare business con l'antidoping e totalmente disinteressati alla salute degli atleti) la gente (molta gente) continua a credere in questo sport.
Capisce, comprende ed ammira la fatica. Sa che quella è il cuore della vita umana, il cuore di ogni successo ed anche la nobiltà di una sconfitta.
Dovevate sentire i commenti della gente alla curva secca dopo il rettilineo di Via Larga al passaggio di Matteo Bono, che correva con la frattura ed aveva una smorfia di dolore pazzesca. Il pubblico capisce e sa chi sono i veri eroi, perchè poi questi sono ragazzi del popolo di ogni giorno.

Alla faccia di tutti gli stronzi (TANTI ED ALTOLOCATI) che in questi 15 anni hanno fatto di tutto per distruggerci una passione ed un sogno rivolgo un pensiero accorato:
VAFFANCULO !!!

Grazie Milano :worthy:

@Meriadoc: guarda che hai sbagliato lettere nel tuo post. Sono certo che volevi dire "MILANESI TUTTI ATTESI". SONO ARRIVATI :D
viewtopic.php?f=2&t=1396&p=82664&hilit= ... esi#p82664
Ultima modifica di alfiso il domenica 27 maggio 2012, 21:35, modificato 1 volta in totale.
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto:
galliano ha scritto:Vedrete che pienone a milan la prossima settimana per il papa tedesco!
Altro che giro ,a milan sono tutti borsa e vaticano! ;) :D
Insomma ... tutte persone intelligenti e colte. :crazy: :diavoletto: :crazy:
Galliano, Lemond !!! :nonono:
IN GINOCCHIO SUI CECI !!! :angry: :pomodoro:
:diavoletto: :bll:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da galliano »

Mi fa piacere alf, son contento che alla fine si è visto un bel pubblico.

Ciò non toglie che i lumbard storicamente hanno avuto trattamenti di favore rispetto al grande bacino veneto.
Non èquesta la sede , ma mi piacerebbe approfondire come mai i veneti
han dovuto aspettare battaglin per portare a casa un giro.
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4899
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Bitossi »

Serpa ha scritto:
cauz. ha scritto:ma c'e' un motivo sensato per cui dobbiamo sorbirci quest'esibizione prolungata del casadei della brianza sul palco del processo alla tappa?
la de stefano gli ha chiesto pure il bis! :muro:
Perchè cavendish risulta così antipatico? (mi aggancio al tuo commento perchè io non capisco davvero che abbia fatto per stare antipatico, unico motivo che potrei vedere è la proprietà transitiva dell'antipatia, per cui se sta simpatico alla de stefano allora sta antipatico a me)
Ehm... Luca, qui mi sa che c'è stato un equivoco. Con "Casadei della Brianza" cauz intendeva un altro, di nome Davide. Uno che va a scrocco... ;)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

galliano ha scritto:Mi fa piacere alf, son contento che alla fine si è visto un bel pubblico.
Ciò non toglie che i lumbard storicamente hanno avuto trattamenti di favore rispetto al grande bacino veneto.
Non è questa la sede , ma mi piacerebbe approfondire come mai i veneti
han dovuto aspettare battaglin per portare a casa un giro.
Perchè i veneti per secoli hanno salutato con "sciao vostro" e "comandi". Sono emigrati in tutto il mondo facendo fortuna o più spesso facendola fare ad altri.
Poi è nato il mito del nord-est e son diventati arrogantelli con gli "immigrati". :diavoletto:
Poi è caduta tutta la cortina e pure tutte le conseguenze positive della caduta della cortina ... e la paura di dover emigrare è tornata ... anche a Cortina :(

Scherzavo con la Storia. Non credo che i lumbard abbiano avuto occhi di riguardo così sfacciati. Anche perchè prima di loro (e pure dopo) c'erano i piemontesi a dominare insieme a Binda. E proprio con il suo migliore rappresentante la Gazza lombarda usò il peggior strumento sportivo (pagare per farlo riposare).
L'occhio di riguardo più sfacciato la Gazza lo ebbe per un triveneto, anzi proprio per un tridente !!! Galliano, proprio tu! :D
Il numeroso bacino veneto non ha in effetti generato un campione, solo ampie schiere di gregari (proprio quelli dell'immaginario collettivo).
Il motivo? Non so, non saprei. Ho solo una idea. Il veneto aveva una base contadina, mezzadra, dura e arcigna, ma abituata poco a dirigere e troppo ad essere comandata e diretta. Già i trentini quando cominciarono la loro avventura spiegarono bene che loro erano cosa diversa.
Naturalmente diversi dai veneti erano i lombardi, i piemontesi e gli emiliani (operai, artigiani e commercianti), più portati alla ribellione ed alla autonomia sociale. Ancor più facile era trovare toscani e centristi vari di razza (artigiani, bottegari, piccoli padroncini e quand'anche contadini belli ostici e consapevoli dei loro diritti). Infine i meridionali, abruzzesi in primis, pazzi e poetici da buoni dannunziani e terroni vari (simpatici ed indipendenti come tutti gli "stranieri" in patria ciclistica). Ma tutto questo ormai è passato. Per me ormai esiste solo il ciclismo nazione e la regione Italia :italia: :hippy: ;)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

quando ho saputo dell'ulteriore accorciamento della tappa, ho creduto che a Milano non gliene freghi poi molto del Giro..
invece......invece vista in TV c'era davvero tanta gente..Piazza Duomo, poi...emozionante davvero..anche seduto in poltrona davanti all' lcd. ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Bitossi ha scritto:
Serpa ha scritto:Perchè cavendish risulta così antipatico? (mi aggancio al tuo commento perchè io non capisco davvero che abbia fatto per stare antipatico, unico motivo che potrei vedere è la proprietà transitiva dell'antipatia, per cui se sta simpatico alla de stefano allora sta antipatico a me)
Ehm... Luca, qui mi sa che c'è stato un equivoco. Con "Casadei della Brianza" cauz intendeva un altro, di nome Davide. Uno che va a scrocco... ;)
No no Bitox, mi sa che Serpa usava la proprietà transitiva col "Davide VDS" per spiegare a Cauz perchè Rosy Cav sta sulle p..le a molti forumisti. :D
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da galliano »

Interessante alf, cercherò di approfondire 'sta cosa dei veneti perchè mi ha sempre incuriosito e stupito.
Nel frattempo mi affretto a sottolineare che non me ne frega (scusate la poca eleganza) un accidente dell'appartenenza etnica dei corridori, per me pari sono. mmm forse solo i texani fanno eccezione, ma se phinney viene da quelle parti, dovrò ricredemi :D
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4899
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Bitossi »

alfiso ha scritto:
Bitossi ha scritto:
Serpa ha scritto:Perchè cavendish risulta così antipatico? (mi aggancio al tuo commento perchè io non capisco davvero che abbia fatto per stare antipatico, unico motivo che potrei vedere è la proprietà transitiva dell'antipatia, per cui se sta simpatico alla de stefano allora sta antipatico a me)
Ehm... Luca, qui mi sa che c'è stato un equivoco. Con "Casadei della Brianza" cauz intendeva un altro, di nome Davide. Uno che va a scrocco... ;)
No no Bitox, mi sa che Serpa usava la proprietà transitiva col "Davide VDS" per spiegare a Cauz perchè Rosy Cav sta sulle p..le a molti forumisti. :D
Cioè, alla De Stefano piace pure il Bernasconi da Monza? Eh già, se gli ha chiesto il bis... Non avevo notato la possibile "contorsione"! :D

Oggi ero a Porta Venezia, dove i corridori si potevano vedere passare due volte a distanza di qualche minuto. Alla fine puntatina in Piazza Duomo con la mtb per le premiazioni. A dir la verità, anche se il pubblico era comunque numeroso, ho avuto l'impressione di una leggera flessione rispetto all'anno scorso, quando non si riusciva neppure ad entrare nella piazza...
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da held »

lemond ha scritto:
held ha scritto:Voto negativo alla De Stefano che ha alimentato ancora una volta la polemica Scarponi-Cunego provocando Scarponi sulla vicenda ma evitando di fare direttamente la stessa domanda a Cunego (ha provocato gli altri ma non l'ha fatta direttamente).
Voto positivo invece per Martinello per l'analisi sempre precisa, ha fatto capire che per eliminare le ombre su questo sport occorre anche dare un'occhio al percoso (credo si riferisse ai pochi trasferimenti) ed inoltre si è spresso anche lui sull'inutilità di fermare Cunego nella tappa di ieri. Sono poi d'accordissimo con lui sul fatto che la Lampre nonostante non abbia raggiunto gli obiettivi sperati è stata l'unica a provarci! Per quanto mi riguarda giro in gran parte noioso e se non ci fossero stati gli attacchi di Cunego mi sarei proprio addormentato ad aspettare "i big" nell'ultimo km! Ottimo De Gendt che dimostra come gli attacchi da lontano possono ancora dar risultati!
Credo che, come tutti, ti sia dimenticato della Liquigas che ci ha provato più della Lampre: quasi tutti i giorni, fino a venerdì. Gli attacchi da lontano hanno bisogno per riuscire di due fattori importanti: essere considerato meno delle gambe che si hanno e trovare una squadra in difesa che non ha la possibilità o la volontà di controllare la corsa. :cincin:
Ad es. ieri la Garmin, invece che mandare in fuga Vandervelde che poteva restare tranquillo sul Morticoloro con il gruppetto, mettava nella fuga due scarsi che poi potevano risultare utili in pianura, no?
In effetti è vero, la liquigas ci ha provato, sono condizionato dal fatto che la tattica liquigas non mi piace e quindi non la considero nemmeno! Ovvero loro ci hanno provato, a modo loro, però a me questo modo di sfianacare gli avversari per poi provare a staccarli con le progressioni di Basso non mi emoziona nemmeno un pò! Mi ricorda la tattica delle US Postal con Armstrong che poi alla fine faceva lo scatto e staccava tutti quanti! Basso ha sempre fatto una cosa simile ma converrai con me che ciò che realmente fa emozionare lo spettatore sono gli scatti! Poi massimo rispetto per loro, ognuno ha il suo modo di correre e questo è solo il mio parere.
Quello che volevo dire è che alla fine Basso e Cunego con due modi diversi di affrontare la corsa hanno ottenuto quasi lo stesso risultato nella classifica finale! E sinceramente pur non essendo un campione, anzi staccandosi nettamente nelle salite più dure dai primi della classifica, Cunego con i suoi attacchi mi ha divertito di più!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Oggi a Scarponi "giravano" parecchio, però un profondo esame di coscienza dovrebbe farlo. Se Basso sta seguendo il trend imboccato dal Delfinato 2010 e solo la speranza di vederlo vincitore poteva negare l'evidenza, Scarponi è stata la grande delusione di questo Giro. Il marchigiano è stato la controfigura dello scorso anno ed il calo di prestazioni non penso possa essere imputato esclusivamente all'età. Oltre a non fare la differenza in salita, non è mai riuscito a seguire Cunego in discesa, soprattutto sabato era l'occasione giusta, rimanendo a sonnecchiare in scia ai Liquigas che proteggevano Basso.

A Scarponi quest'anno sono mancate le gambe e qualche altro muscolo. Non voglio iniziare polemiche su conflitti d'interesse (in questo caso al "ribasso") o essere accusato di iconoclastia, quindi ....... :censura:
Ultima modifica di Slegar il domenica 27 maggio 2012, 23:26, modificato 1 volta in totale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

Slegar ha scritto:Oggi a Scarponi "giravano" parecchio, però un profondo esame di coscienza dovrebbe farlo. Se Basso sta seguendo il trend imboccato dal Delfinato 2010 e solo la speranza di vederlo vincitore poteva negare l'evidenza, Scarponi è stata la grande delusione di questo Giro. Il marchigiano è stato la controfigura dello scorso anno ed il calo di prestazioni non penso possa essere imputato esclusivamente all'età. Oltre a non fare la differenza in salita, non è mai riuscito a seguire Cunego in discesa, soprattutto sabato era l'occasione giusta, rimanendo a sonnecchiare in scia ai Liquigas che proteggevano Basso.

Non voglio iniziare polemiche su conflitti d'interesse (in questo caso al "ribasso") o essere accusato di iconoclastia, quindi ....... :censura:
E' abbastanza evidente ma forse ancora non si è ben capito...: Scarponi e Cunego si stanno proprio sulle scatole e anche molto..., hanno fatto sempre corsa separata, mai una volta che si sono aiutati, che si sono passati una borraccia, che hanno fatto una azione combinata, mai!Non è che Michele non sia stato in grado di seguire Cunego in discesa, è che non aveva la minima intenzione di andare dietro a Cunego :D .
Edit: ho anche l'impressione che difficilmente i due faranno altre corse insieme in questa stagione...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Slegar »

Nicker ha scritto:E' abbastanza evidente ma forse ancora non si è ben capito...: Scarponi e Cunego si stanno proprio sulle scatole e anche molto..., hanno fatto sempre corsa separata, mai una volta che si sono aiutati, che si sono passati una borraccia, che hanno fatto una azione combinata, mai!Non è che Michele non sia stato in grado di seguire Cunego in discesa, è che non aveva la minima intenzione di andare dietro a Cunego :D .
Edit: ho anche l'impressione che difficilmente i due faranno altre corse insieme in questa stagione...
Vabbè, se l'ha messa su questo punto tanto valeva rimanere a casa; i distacchi presi in discesa valgono quanto quelli in salita.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Nicker ha scritto:Scarponi e Cunego si stanno proprio sulle scatole e anche molto...
Edit: ho anche l'impressione che difficilmente i due faranno altre corse insieme in questa stagione...
Il campionato italiano :D
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

alfiso ha scritto:
Nicker ha scritto:Scarponi e Cunego si stanno proprio sulle scatole e anche molto...
Edit: ho anche l'impressione che difficilmente i due faranno altre corse insieme in questa stagione...
Il campionato italiano :D
Che poi Scarponi li può correre i campionati italiani?
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Nicker »

Slegar ha scritto:
Nicker ha scritto:E' abbastanza evidente ma forse ancora non si è ben capito...: Scarponi e Cunego si stanno proprio sulle scatole e anche molto..., hanno fatto sempre corsa separata, mai una volta che si sono aiutati, che si sono passati una borraccia, che hanno fatto una azione combinata, mai!Non è che Michele non sia stato in grado di seguire Cunego in discesa, è che non aveva la minima intenzione di andare dietro a Cunego :D .
Edit: ho anche l'impressione che difficilmente i due faranno altre corse insieme in questa stagione...
Vabbè, se l'ha messa su questo punto tanto valeva rimanere a casa; i distacchi presi in discesa valgono quanto quelli in salita.
Semplicemente penso che avranno avuto un tacito accordo. Damiano partiva da lontano e Michele nel finale, tutto qua. Hanno deciso di fare corse separate... Non so quali siano i motivi ed è un peccato perché con qualche azione combinata, chissà...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
alfiso

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da alfiso »

Nicker ha scritto:
alfiso ha scritto:
Nicker ha scritto:Scarponi e Cunego si stanno proprio sulle scatole e anche molto...
Edit: ho anche l'impressione che difficilmente i due faranno altre corse insieme in questa stagione...
Il campionato italiano :D
Che poi Scarponi li può correre i campionati italiani?
Per forza!!! In forza di legge.

Semmai poi un pattrino mafioso (che tiene baffi) potrebbe fare capire a Bettini che non sarebbe bene per la sua salute che questo Schcarponi, Petacchi ed althri ancora venissero selezionati per la nazionale. Baciamo le mani!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4899
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da Bitossi »

Nicker ha scritto:
Slegar ha scritto:
Nicker ha scritto:E' abbastanza evidente ma forse ancora non si è ben capito...: Scarponi e Cunego si stanno proprio sulle scatole e anche molto..., hanno fatto sempre corsa separata, mai una volta che si sono aiutati, che si sono passati una borraccia, che hanno fatto una azione combinata, mai!Non è che Michele non sia stato in grado di seguire Cunego in discesa, è che non aveva la minima intenzione di andare dietro a Cunego :D .
Edit: ho anche l'impressione che difficilmente i due faranno altre corse insieme in questa stagione...
Vabbè, se l'ha messa su questo punto tanto valeva rimanere a casa; i distacchi presi in discesa valgono quanto quelli in salita.
Semplicemente penso che avranno avuto un tacito accordo. Damiano partiva da lontano e Michele nel finale, tutto qua. Hanno deciso di fare corse separate... Non so quali siano i motivi ed è un peccato perché con qualche azione combinata, chissà...
Io chiuderei così la questione tattiche/strategie di Liquigas e Lampre:
Similitudini nei risultati - fallimento per entrambe: nessun uomo sul podio, nessuna tappa vinta, un secondo posto di tappa risultato max.
Differenze nella progettazione e nello sviluppo: per quanto noiosa, ammazza-corsa, un po' stupida nel suo svolgimento unidimensionale, comunque comprensibile la condotta di gara della Liquigas; del tutto incomprensibile quella della Lampre. Sbagliato il progetto o la realizzazione?
(riformulo e definisco meglio la domanda: il progetto c'era ed era sufficientemente chiaro a chi doveva realizzarlo? Se sì, chi doveva realizzarlo lo ha fatto con solerte acribìa? :diavoletto: )
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:cavendish: "mi spiace non aver vinto la maglia rossa, ma sono contento per rodriguez. perdere la maglia rosa all'ultimo giorno e' brutto, almeno si consola vincendo la maglia rossa".
non gli faccio i complimenti perche' temo che qui, leggendo i post precedenti, sarebbero sprecati.
Tanto più che sono parole da "bugiardo patentato". :diavoletto: :crazy: :diavoletto:
CVD.
Caro Cauz, non credo che ci sia molto da dimostrare. :( La sai la barzelletta di quel maestro che che chiese ai bambini a ricreazione che gioco facessero? Loro risposero che stavano giudicando chi avesse detto la bugia più grossa e il maestro disgustato, rispose che non er aun gioco da farsi e che lui in vita sua non aveva mai detto una bugia! Prova un po' a dire a chi andò subiito il premio? :D Che una persona intelligente, colta (uno dei pochi, fra l'altro che sappia padroneggiare l'italiano con ...) e assai arguta :clap: non sappia giudicare quando uno "la spara *esageratamente* grossa" è solo perché il tifo evidentemente lo acceca. :x Pensare che uno qualunque (lasciamo perdere il caso di chi infama tutti i propri colleghi che lo ostacolano) possa dispiacersi più della sconfitta di un altro, che della propria non è buonismo, sarebbe addirittura ... masochismo.
Comunque, se vuoi che dimostri, lo faccio:

La mia anima è vuota e non è abitata
se non da me stesso
non so bene da quando l'amore per il mondo
mi sembra un paradosso
ma soffrire per gente di cui non si sa l'esistenza
mi sembra il segno un po' preoccupante di qualche carenza
tutto quello che provo è una vana protesta
è solo questa mia coscienza che non mi basta.

Quando non c'è nessuna appartenenza
la mia normale, la mia sola verità
è una parvenza di altruismo
magari compiaciuto
che noi chiamiamo solidarietà.

Ma se guardo il mondo intero
che è solidale e si commuove in coro
i filmati di massacri osceni
con tanti primi piani di mamme e bambini
mi vien da dire che se questo è amore sarebbe molto meglio
non essere buoni.

Se provo a guardare il mondo civile
così sensibile con chi sta male
il cinismo di usare la gente
col gusto più morboso di un corpo straziante
mi vien da urlare che se questo è amore io non amo nessuno
non sento proprio niente.

E invece siamo nati per amare proprio tutti
indiani, russi, americani, schiavi, papi, cani e gatti
è proprio il mondo della grande fratellanza
per nuove suffragette piene d'isteria
o peggio ancora è, quella sporca convenienza
come sempre mascherata dalla grande ipocrisia
la nostra ipocrisia.

Quando non c'è nessuna appartenenza
la mia normale, la mia sola verità
è una gran dose di egoismo
magari un po' attenuata
da un vago amore per l'umanità.

E non ci salva l'idea dell'uguaglianza
né l'altruismo o l'inutile pietà
ma un egoismo antico e sano
di chi non sa nemmeno
che fa del bene a sé e all'umanità.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

held ha scritto: Quello che volevo dire è che alla fine Basso e Cunego con due modi diversi di affrontare la corsa hanno ottenuto quasi lo stesso risultato nella classifica finale! E sinceramente pur non essendo un campione, anzi staccandosi nettamente nelle salite più dure dai primi della classifica, Cunego con i suoi attacchi mi ha divertito di più!
"Nella quaestio" su quanto scrivi, da aggiungere soltanto che è difficile paragonare i due: il primo correva per vincere, l'altro era solo uno "specchietto per le allodole". :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Slegar ha scritto:Oggi a Scarponi "giravano" parecchio, però un profondo esame di coscienza dovrebbe farlo. Se Basso sta seguendo il trend imboccato dal Delfinato 2010 e solo la speranza di vederlo vincitore poteva negare l'evidenza, Scarponi è stata la grande delusione di questo Giro. Il marchigiano è stato la controfigura dello scorso anno ed il calo di prestazioni non penso possa essere imputato esclusivamente all'età. Oltre a non fare la differenza in salita, non è mai riuscito a seguire Cunego in discesa, soprattutto sabato era l'occasione giusta, rimanendo a sonnecchiare in scia ai Liquigas che proteggevano Basso.
Sabato sera? Devo arguire che pensi alla discesa del Mortirolo? Nel qual caso ti devo dire che non c'è stato nessuno che si sia avvantaggiato in discesa, se non di 50/100 metri. Se ti vai a rivedere le immagini, quando Carrara, finita la discesa, arriva da dietro, riesce subito a raggiungere i due che erano poco davanti e che stavano aspettando gli altri. L'azione decisiva (in pianura) deriva poi dalla combinazione di due fattori (importante soprattutto il secondo):
a) Carrara ne aveva ancora per tirare a un'andatura decente
b) Dietro nessuno voleva tirare e si sono messi a zigzagare per qualche minuto e la frittata (soprattutto, per il podio di Scarponi, era fatta). :x

P.S.

Per vedere qualcuno che tirava si è dovuto aspettare il ritorno di Stetina con le poche forze (a differenza di Carrara) che aveva, mentre intanto se n'erano già andati i baschi e Cataldo con ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
CicloSprint
Messaggi: 8253
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Per un solo giorno abbiamo visto un italiano in rosa, Adriano Malori per un solo giorno dopo Porto Sant'Elpidio, peggio solo nel 1973 e nel 1978 (nessun italiano in rosa)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 21a tappa: Milano-Milano (28.2 km)

Messaggio da leggere da lemond »

Bitossi ha scritto: Io chiuderei così la questione tattiche/strategie di Liquigas e Lampre:
Quanta ARROGANZA intellettuale c'è nelle tue parole. :D :crazy: :diavoletto: :D
Bitossi ha scritto: Similitudini nei risultati - fallimento per entrambe: nessun uomo sul podio, nessuna tappa vinta, un secondo posto di tappa risultato max.
Differenze nella progettazione e nello sviluppo: per quanto noiosa, ammazza-corsa, un po' stupida nel suo svolgimento unidimensionale, comunque comprensibile la condotta di gara della Liquigas; del tutto incomprensibile quella della Lampre. Sbagliato il progetto o la realizzazione?
(riformulo e definisco meglio la domanda: il progetto c'era ed era sufficientemente chiaro a chi doveva realizzarlo? Se sì, chi doveva realizzarlo lo ha fatto con solerte acribìa? :diavoletto: )
Come tutti gli ARROGANTELLI :D :bll: :D dimentichi una cosina importante, centrato come sei a sondare gli spazi profondi dell'intelligenza umana. Per farti comprendere meglio, citerò un caso personale: tu puoi usare con il massimo scrupolo tutta la tua capacità tattica/strategica e magari anche qualche trucchetto, quando esci con Uffa, ma poi, alla fine lui ti stacca. :bll: :bll: :bll: :crazy: :crazy: :crazy: Così è stato "in toto" per la Liquigas e quasi per la Lampre. :bll:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi