Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
- barrylyndon
- Messaggi: 19565
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Ah, dimenticavo..
Colbrelli oggi e' stato super...e' l'unico ad aver resistito a Remco...non una cosa da poco..
Colbrelli oggi e' stato super...e' l'unico ad aver resistito a Remco...non una cosa da poco..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Ma infatti, si farà furbo la prossima volta. Ha 21 anni ha corso poco, mi sembra normale, poi non può sempre staccare gli altri tirando in testa, non oggi Colbrelli.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:33 Posto che.
Remco ha fatto una corsa di eccellente spessore
Considerato che
Pero' non ha vinto.
Premesso che
quelli dietro non ne avevano piu'
Non sarebbe stato meglio gestire l'ultima salita in modo diverso?
Voglio dire..ha impostato un ritmo pazzesco..non poteva andar un po' piu' piano e piazzare uno scatto secco piu' incisivo di quanto non abbia fatto alla fine dell'erta finale?
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Ma..lo scatto non ce l habarrylyndon ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:33
Non sarebbe stato meglio gestire l'ultima salita in modo diverso?
Voglio dire..ha impostato un ritmo pazzesco..non poteva andar un po' piu' piano e piazzare uno scatto secco piu' incisivo di quanto non abbia fatto alla fine dell'erta finale?
La sua forza è la progressione e la resistenza
È completamente diverso dai ciclisti attuali (dove la dote migliore è l esplosivita')
E piu simile ai ciclisti anni 70..80
L ha già detto qualcuno..doveva attaccare a 3 giri dalla fine.. poi a 2.. ecc
- barrylyndon
- Messaggi: 19565
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Scusa Winter...ma lo scatto nella penultima salita mica l'ho fatto io...ed ha fatto fuori un certo Pogacar...Winter ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:56Ma..lo scatto non ce l habarrylyndon ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:33
Non sarebbe stato meglio gestire l'ultima salita in modo diverso?
Voglio dire..ha impostato un ritmo pazzesco..non poteva andar un po' piu' piano e piazzare uno scatto secco piu' incisivo di quanto non abbia fatto alla fine dell'erta finale?
La sua forza è la progressione e la resistenza
È completamente diverso dai ciclisti attuali (dove la dote migliore è l esplosivita')
E piu simile ai ciclisti anni 70..80
L ha già detto qualcuno..doveva attaccare a 3 giri dalla fine.. poi a 2.. ecc
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Io sono del parere che Trentin vale 100 volte ColbrelliFrancescoGra ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:30 È tanto complicato capire che l'Italia su percorsi misti medio-impegnativi come quello dell'Europeo e del prossimo Mondiale ha varie carte che possono addirsi alla situazione, mentre su percorsi duri come quello delle Olimpiadi abbiamo poco e sicuramente dobbiamo correre di rimessa? È normale che in queste gare si corre meglio, l'Italia ha proprio materialmente degli ottimi interpreti, ma sulle salite, fatta eccezione per un Caruso che ha trovato la forma della vita quest'anno, e Ciccone che sembra sempre essere un filo inconcludente, non avevamo grosse chance di fare bene a Tokyo eh
Poi leggo di persone che volevano Colbrelli a Tokyo, io non capisco se son serie o meno. Colbrelli su quella salita del Mikuni Pass sarebbe scollinato con un ritardo probabilmente non colmabile, dato che nelle sue corde ci sono azioni su salite di media lunghezza (o comunque a quanto pare su salite pedalabili ha dimostrato di andare, anche se a Tignes si è beccato 6 minuti da O'Connor) ma non ci sono invece azioni su salite da scalatori puri come, appunto, il Mikuni. Poi se vogliamo proprio attaccarci a sta storia per criticare Cassani, ben venga, ma Colbrelli francamente alle Olimpiadi non avrebbe potuto fare niente di più di quello che ha fatto Nibali: il gregario fino all'imbocco dell'ultima ascesa. Avrebbe potuto dare di più, di meno? Chi lo sa, ma sicuramente non avrebbe fornito un paio di gambe nuove a Bettiol in modo da impedirgli di avere i crampi.
Ma il mio discorso è:
Perché mettere in discussione uno che ha vinto 3 europei di fila?
E poi pontificarlo ogni qual volta che vince l'europeo?
La mia opinione è che il valore delle squadre all'europeo non è la stessa di quello del mondiale e men che meno all'Olimpiade
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Ma è andato in progressionebarrylyndon ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:02Scusa Winter...ma lo scatto nella penultima salita mica l'ho fatto io...ed ha fatto fuori un certo Pogacar...Winter ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:56Ma..lo scatto non ce l habarrylyndon ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:33
Non sarebbe stato meglio gestire l'ultima salita in modo diverso?
Voglio dire..ha impostato un ritmo pazzesco..non poteva andar un po' piu' piano e piazzare uno scatto secco piu' incisivo di quanto non abbia fatto alla fine dell'erta finale?
La sua forza è la progressione e la resistenza
È completamente diverso dai ciclisti attuali (dove la dote migliore è l esplosivita')
E piu simile ai ciclisti anni 70..80
L ha già detto qualcuno..doveva attaccare a 3 giri dalla fine.. poi a 2.. ecc
Di fatti non ha preso nessun metro a cosnefroy
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Per gli anti-Cassani oggi è una giornata difficile
Basta leggere i commenti in questo forum dei suoi oppositori...
Se mai dovesse capitare che vince il mondiale, devono trapiantare fegati spappolati a go go...
Anche in FCI credo

Basta leggere i commenti in questo forum dei suoi oppositori...

Se mai dovesse capitare che vince il mondiale, devono trapiantare fegati spappolati a go go...
Anche in FCI credo
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
oggi comunque il vincitore è dagnoni
Europeo trionfale per lui
- barrylyndon
- Messaggi: 19565
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Ma no..e' scattato negli ultimi 100 metri della salita..non mi sembra che si possa chiamare progressione..Winter ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:05Ma è andato in progressionebarrylyndon ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:02Scusa Winter...ma lo scatto nella penultima salita mica l'ho fatto io...ed ha fatto fuori un certo Pogacar...Winter ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:56
Ma..lo scatto non ce l ha
La sua forza è la progressione e la resistenza
È completamente diverso dai ciclisti attuali (dove la dote migliore è l esplosivita')
E piu simile ai ciclisti anni 70..80
L ha già detto qualcuno..doveva attaccare a 3 giri dalla fine.. poi a 2.. ecc
Di fatti non ha preso nessun metro a cosnefroy
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Perché, che è successo in codesta prova nuova (qual è il senso dei campionati europei, quando ci sono i mondiali fra poco?) Invece posso rispondere ora e non domattina, come di solito, perché ho finito di vedere la corsa di Anversa, dove i Kaiser, come dice il nome, "veni, vidi, vici".

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Bravo bravo Colbrelli, fortissimo Evenepoel.
Bella corsa
Bella corsa
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Eh si. E questa è un'ottima notizia, è tornata un po' di esplosività nelle gambe di Remcobarrylyndon ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:12Ma no..e' scattato negli ultimi 100 metri della salita..non mi sembra che si possa chiamare progressione..Winter ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:05Ma è andato in progressionebarrylyndon ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:02
Scusa Winter...ma lo scatto nella penultima salita mica l'ho fatto io...ed ha fatto fuori un certo Pogacar...
Di fatti non ha preso nessun metro a cosnefroy
-
- Messaggi: 124
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2017, 23:00
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Colbrelli è stato perfetto, però se siamo qui a scrivere /leggere su un forum si presuppone che ci sia un minimo di obiettività nella lettura del risultato. In questa gara non c’erano i vari Pidcok, Van der Poel, Alaphilippe, Van Aert, Asgreen, Roglic…in breve la “creme de la creme” del ciclismo mondiale.
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
É stato assolutamente perfetto e sopportato da gran gamba. Poi il resto che hai scritto, é un fatto oggettivo. Ma credo che il grande Sonny farà molto bene anche al mondialealberto1981 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:24 Colbrelli è stato perfetto, però se siamo qui a scrivere /leggere su un forum si presuppone che ci sia un minimo di obiettività nella lettura del risultato. In questa gara non c’erano i vari Pidcok, Van der Poel, Alaphilippe, Van Aert, Asgreen, Roglic…in breve la “creme de la creme” del ciclismo mondiale.
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Manca sempre qualcuno.alberto1981 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:24 Colbrelli è stato perfetto, però se siamo qui a scrivere /leggere su un forum si presuppone che ci sia un minimo di obiettività nella lettura del risultato. In questa gara non c’erano i vari Pidcok, Van der Poel, Alaphilippe, Van Aert, Asgreen, Roglic…in breve la “creme de la creme” del ciclismo mondiale.
Gli assenti hanno sempre torto!
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Sì e no. A voler essere precisi ed obiettivi fino in fondo la condizione di Pidcock si è vista alla Vuelta, come quella di Alaphilippe al Tour of Britain. Lo stesso Asgreen non ha fatto una grandissima impressione al Benelux. A livello di gambe le assenze più pesanti per me sono state quella di Van Aert e di Roglic (che un po' di di riposo se lo merita peròalberto1981 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:24 Colbrelli è stato perfetto, però se siamo qui a scrivere /leggere su un forum si presuppone che ci sia un minimo di obiettività nella lettura del risultato. In questa gara non c’erano i vari Pidcok, Van der Poel, Alaphilippe, Van Aert, Asgreen, Roglic…in breve la “creme de la creme” del ciclismo mondiale.

Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Non è il Mondiale ma un po' di bei nomi oggi c'erano e non a fare una gita.alberto1981 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:24 Colbrelli è stato perfetto, però se siamo qui a scrivere /leggere su un forum si presuppone che ci sia un minimo di obiettività nella lettura del risultato. In questa gara non c’erano i vari Pidcok, Van der Poel, Alaphilippe, Van Aert, Asgreen, Roglic…in breve la “creme de la creme” del ciclismo mondiale.
Pogacar, Mohoric, Remco, Hirschi, Mader, Landa...
È una corsa in crescita. Di sicuro vincerla non fa schifo e non avrebbe fatto schifo a Pidcock, che finora su strada ha vinto un Brabante, mica 3 monumento.
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Ho sentito delle esplosioni, non è che qualche fegato è già saltato?

- Road Runner
- Messaggi: 3195
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Appena finito di vedere gli ultimi 130 km e di leggere il forum. La domenica pomeriggio per me è dedicata alla
corsa di mulo della settimana, e anche oggi, con un filo di malincuore, non ho sgarrato.
Commenti in ordine sparso.
1) Menzione a Bebbe Conti che in finale di Radiocorsa, giovedì, su espressa domanda di Pancani ha detto:
"vincerà Colbrelli che nell'ultimo giro sarà l'unico a stare a ruota di Evenepool e lo batterà in volata" . Anche facile
prevederlo, ma lui l'ha detto in diretta.
2) Sono contento per Sonny, nella forma della vita, ma mi piace tanto anche Evenepool, che tatticamente corre da cane,
ma ha una grinta e una cattiveria che ricorda davvero il Cannibale. Però Eddy difficilmente sbagliava qualcosa...
3) Con la legnata di oggi, temo di sapere chi vincerà in Belgio...
4) Quando al penultimo giro si è staccato il Francese, sull'ennesima progressione di Remco, l'esclamazione
spontanea che mi è uscita è stata "Gesù Cristo"!!
5) Il 10° al traguardo oggi è arrivato a 5'41". Senza lo stato di grazia di Sonny, oggi eravamo stesi a venerare Remco...
corsa di mulo della settimana, e anche oggi, con un filo di malincuore, non ho sgarrato.
Commenti in ordine sparso.
1) Menzione a Bebbe Conti che in finale di Radiocorsa, giovedì, su espressa domanda di Pancani ha detto:
"vincerà Colbrelli che nell'ultimo giro sarà l'unico a stare a ruota di Evenepool e lo batterà in volata" . Anche facile
prevederlo, ma lui l'ha detto in diretta.
2) Sono contento per Sonny, nella forma della vita, ma mi piace tanto anche Evenepool, che tatticamente corre da cane,
ma ha una grinta e una cattiveria che ricorda davvero il Cannibale. Però Eddy difficilmente sbagliava qualcosa...
3) Con la legnata di oggi, temo di sapere chi vincerà in Belgio...
4) Quando al penultimo giro si è staccato il Francese, sull'ennesima progressione di Remco, l'esclamazione
spontanea che mi è uscita è stata "Gesù Cristo"!!
5) Il 10° al traguardo oggi è arrivato a 5'41". Senza lo stato di grazia di Sonny, oggi eravamo stesi a venerare Remco...
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
- Beppugrillo
- Messaggi: 4727
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Corsa bellissima, ci sono delle Nazionali straniere che stanno imparando a correre e per noi non è una buona notizia. Tra queste, mia opinione, non c'è la Francia, che ha dato spettacolo ma non si capisce bene il significato del maxi-attacco iniziale (si son presi la medaglia ma quella mossa non ha contribuito in alcun modo alla corsa di Champoussin, anzi). Evenepoel paga l'ostinazione a seguire un solo piano tattico, per me deve imparare a pesare gli avversari perché quando è in Belgio con avversari di un certo tipo ci sta che si stacchino tutti dalla sua ruota, in una corsa di questo livello trovandosi un Colbrelli così (l'hanno visto tutti in Benelux, non è certo una sorpresa) poteva provare a cambiare qualcosa. Dell'Italia, paradossalmente, non sono soddisfattissimo. Non ci avrei messo la firma per trovarmi nel gruppetto decisivo di 9-10 corridori con solo Trentin e Colbrelli e anche la mossa di Ulissi a metà corsa l'ho capita poco. Poi la classica dimostrazione che se hai il corridore più forte non conta se corri bene, benino o male
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Certo che continuare a criticare Remco
Colbrelli ha vinto bene,ma di certo non ha vinto facendo il passo lui,ma correndo sulle ruote,diciamo che non e' proprio un bellissimo modo di vincere,ma bisognava vincere

Colbrelli ha vinto bene,ma di certo non ha vinto facendo il passo lui,ma correndo sulle ruote,diciamo che non e' proprio un bellissimo modo di vincere,ma bisognava vincere
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Da fan della prima ora di Sonny non posso che dire

Avevo ormai perso le speranze su di lui ma se davvero capisce come centellinare le energie ed usarle quando serve sta sotto solo a quei 4-5 la al mondo. Oggi non c'erano a parte Pogi non in condizione ma problemi loro, noi invece godiamo

Sul ragazzetto che dire, mi piace per come corre aggressivo, ma per certi comportamenti inizia a starmi poco simpatico. Sonny te l'ha messo diretto nel posteriore, impara invece di fare gesti poco consoni...
Sull'Italia, forse non ha sempre corso con senso, ma alla fine nel gruppo dei miglioro aveva i due migliori e il migliore nella forma della vita, forse è mancato Moscon che speriamo arrivi in forma al Mondiale perché forse l'unico con Trentin che può tenere su certe distanze. Su Sonny non ci conto, sarà sicuramente in calo di condizione, oltre che non reggere storicamente certe distanze. Se invece piovesse....



Avevo ormai perso le speranze su di lui ma se davvero capisce come centellinare le energie ed usarle quando serve sta sotto solo a quei 4-5 la al mondo. Oggi non c'erano a parte Pogi non in condizione ma problemi loro, noi invece godiamo



Sul ragazzetto che dire, mi piace per come corre aggressivo, ma per certi comportamenti inizia a starmi poco simpatico. Sonny te l'ha messo diretto nel posteriore, impara invece di fare gesti poco consoni...
Sull'Italia, forse non ha sempre corso con senso, ma alla fine nel gruppo dei miglioro aveva i due migliori e il migliore nella forma della vita, forse è mancato Moscon che speriamo arrivi in forma al Mondiale perché forse l'unico con Trentin che può tenere su certe distanze. Su Sonny non ci conto, sarà sicuramente in calo di condizione, oltre che non reggere storicamente certe distanze. Se invece piovesse....

-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
È così che si vince contro i forti, Sonny spreca sempre tante energie e rimane col cappello in mano... Stavolta ha fatto bene, è stato pollo l'altro, che in cima all'ultima salita doveva mettersi a ruota e amen.
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
si ma non aveva tante altre soluzioni.......poi sia chiaro,Colbrelli non ha rubato nullamarco_graz ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:10È così che si vince contro i forti, Sonny spreca sempre tante energie e rimane col cappello in mano... Stavolta ha fatto bene, è stato pollo l'altro, che in cima all'ultima salita doveva mettersi a ruota e amen.
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Certo.jan80 ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:12si ma non aveva tante altre soluzioni.......poi sia chiaro,Colbrelli non ha rubato nullamarco_graz ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 22:10È così che si vince contro i forti, Sonny spreca sempre tante energie e rimane col cappello in mano... Stavolta ha fatto bene, è stato pollo l'altro, che in cima all'ultima salita doveva mettersi a ruota e amen.
Chi, come Remco, non ha la volata può solo provare a togliersi gli altri di ruota.
Ma se sei fortissimo i compagni di fuga si risparmiano per batterti sull'arrivo.
È fisiologico.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 15:49
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
gara stupenda, corsa da alcuni dei + grandi corridori sul mercato, x una maglia splendida
. . .. c'è ancora chi considera gli europei una corsetta ? ? ?
. . .. c'è ancora chi considera gli europei una corsetta ? ? ?
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
scusate a sto punto rivalutiamo valverde e il gregismo perche quando i remco i WVA o i VDP non vincono e si fanno infinocchiare da i colbrelli e altri nella giornata di grazia saranno sempre degli asini tatticamente ....
io preferisco gli asini che sono il motivo per vedersi qualsiasi corsa a cui partecipano ....
remco non ha scelta se non è il piu forte e capace di staccare tutti arriva dietro
io preferisco gli asini che sono il motivo per vedersi qualsiasi corsa a cui partecipano ....
remco non ha scelta se non è il piu forte e capace di staccare tutti arriva dietro
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Il Mitra, Bustamante e Roglic.
- Visconte85
- Messaggi: 11203
- Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
è stata una bella corsa dove molte nazionali hanno provato e riuscito a renderla dura
ottima la Francia con pinot, bardet e barguil nelle prime fasi
bene la spagna che però ha pagato il non avere una punta per il finale
bene noi
gli ultimi 40 km sono stati Remco vs Stati Uniti d'Europa
ha corso bene, con un po'di esperienza e di sangue freddo in più il finale poteva essere diverso
scollinare in 2 è meglio rispetto a 9, hai sempre più probabilità di vittoria
nell'1 vs 1 non vince sempre quello che ha lo sprint più veloce
non sei riuscito a staccarli tutti? amen
giusto così
nota di merito per Pogacar come ha onorato la corsa
ottima la Francia con pinot, bardet e barguil nelle prime fasi
bene la spagna che però ha pagato il non avere una punta per il finale
bene noi
gli ultimi 40 km sono stati Remco vs Stati Uniti d'Europa
ha corso bene, con un po'di esperienza e di sangue freddo in più il finale poteva essere diverso
scollinare in 2 è meglio rispetto a 9, hai sempre più probabilità di vittoria
nell'1 vs 1 non vince sempre quello che ha lo sprint più veloce
non sei riuscito a staccarli tutti? amen
giusto così
nota di merito per Pogacar come ha onorato la corsa
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
ma va, figuratevi, Colbrelli alle Olimpiadi dopo che al Tour in salita in fuga staccava gli scalatori, non serviva a niente.riddler ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:03Io sono del parere che Trentin vale 100 volte ColbrelliFrancescoGra ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:30 È tanto complicato capire che l'Italia su percorsi misti medio-impegnativi come quello dell'Europeo e del prossimo Mondiale ha varie carte che possono addirsi alla situazione, mentre su percorsi duri come quello delle Olimpiadi abbiamo poco e sicuramente dobbiamo correre di rimessa? È normale che in queste gare si corre meglio, l'Italia ha proprio materialmente degli ottimi interpreti, ma sulle salite, fatta eccezione per un Caruso che ha trovato la forma della vita quest'anno, e Ciccone che sembra sempre essere un filo inconcludente, non avevamo grosse chance di fare bene a Tokyo eh
Poi leggo di persone che volevano Colbrelli a Tokyo, io non capisco se son serie o meno. Colbrelli su quella salita del Mikuni Pass sarebbe scollinato con un ritardo probabilmente non colmabile, dato che nelle sue corde ci sono azioni su salite di media lunghezza (o comunque a quanto pare su salite pedalabili ha dimostrato di andare, anche se a Tignes si è beccato 6 minuti da O'Connor) ma non ci sono invece azioni su salite da scalatori puri come, appunto, il Mikuni. Poi se vogliamo proprio attaccarci a sta storia per criticare Cassani, ben venga, ma Colbrelli francamente alle Olimpiadi non avrebbe potuto fare niente di più di quello che ha fatto Nibali: il gregario fino all'imbocco dell'ultima ascesa. Avrebbe potuto dare di più, di meno? Chi lo sa, ma sicuramente non avrebbe fornito un paio di gambe nuove a Bettiol in modo da impedirgli di avere i crampi.
Ma il mio discorso è:
Perché mettere in discussione uno che ha vinto 3 europei di fila?
E poi pontificarlo ogni qual volta che vince l'europeo?
La mia opinione è che il valore delle squadre all'europeo non è la stessa di quello del mondiale e men che meno all'Olimpiade

Oggi Evenepoel faceva i solchi nell'asfalto e ha perso giusto perchè ha fatto l'ultima salita a tutta dall'inizio invece di piazzare la botta al momento giusto. Però Colbrelli, favorito dal ritmo un po' più regolare l'ha tenuto, a differenza , toh, di un certo Pogacar , per non parlare di altri n scalatori.
Un corridore da fughe in un percorso impegnativo lo puoi anche fare anticipare (Pedersen vi dice qualcosa?) e poi te lo ritrovi davanti veloce e resistente in salita.
Per altro, l'anticipo in una una fuga ben organizzata alla Lugano 96 tanto per dirne una, in percorsi duri è a rigor di logica l'unica difficile chance da giocarsi della nazionale italiana.
Detto questo, io penso che Cassani sia sempre il miglior direttore dall'ammiraglia in circolazione.
Non di rado purtroppo non ha valutato in maniera precisa la durezza dei percorsi.
Oggi ad esempio uno scalatore in più ci poteva stare benissimo, anche se sarebbe cambiato poco. La salita non era dura, ma il percorso nel complesso sì, e il fatto che il tratto un po' più duro veniva alla fine favoriva gli scalatori.
-
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Quindi Colbrelli all'Olimpiade sarebbe potuto rimanere con gente come Carapaz e Pogacar che avevano appena fatto podio al Tour per delle belle prestazioni in fuga? (non che le voglia sminuire ovvio)herbie ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 0:35ma va, figuratevi, Colbrelli alle Olimpiadi dopo che al Tour in salita in fuga staccava gli scalatori, non serviva a niente.riddler ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:03Io sono del parere che Trentin vale 100 volte ColbrelliFrancescoGra ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:30 È tanto complicato capire che l'Italia su percorsi misti medio-impegnativi come quello dell'Europeo e del prossimo Mondiale ha varie carte che possono addirsi alla situazione, mentre su percorsi duri come quello delle Olimpiadi abbiamo poco e sicuramente dobbiamo correre di rimessa? È normale che in queste gare si corre meglio, l'Italia ha proprio materialmente degli ottimi interpreti, ma sulle salite, fatta eccezione per un Caruso che ha trovato la forma della vita quest'anno, e Ciccone che sembra sempre essere un filo inconcludente, non avevamo grosse chance di fare bene a Tokyo eh
Poi leggo di persone che volevano Colbrelli a Tokyo, io non capisco se son serie o meno. Colbrelli su quella salita del Mikuni Pass sarebbe scollinato con un ritardo probabilmente non colmabile, dato che nelle sue corde ci sono azioni su salite di media lunghezza (o comunque a quanto pare su salite pedalabili ha dimostrato di andare, anche se a Tignes si è beccato 6 minuti da O'Connor) ma non ci sono invece azioni su salite da scalatori puri come, appunto, il Mikuni. Poi se vogliamo proprio attaccarci a sta storia per criticare Cassani, ben venga, ma Colbrelli francamente alle Olimpiadi non avrebbe potuto fare niente di più di quello che ha fatto Nibali: il gregario fino all'imbocco dell'ultima ascesa. Avrebbe potuto dare di più, di meno? Chi lo sa, ma sicuramente non avrebbe fornito un paio di gambe nuove a Bettiol in modo da impedirgli di avere i crampi.
Ma il mio discorso è:
Perché mettere in discussione uno che ha vinto 3 europei di fila?
E poi pontificarlo ogni qual volta che vince l'europeo?
La mia opinione è che il valore delle squadre all'europeo non è la stessa di quello del mondiale e men che meno all'Olimpiade![]()
Oggi Evenepoel faceva i solchi nell'asfalto e ha perso giusto perchè ha fatto l'ultima salita a tutta dall'inizio invece di piazzare la botta al momento giusto. Però Colbrelli, favorito dal ritmo un po' più regolare l'ha tenuto, a differenza , toh, di un certo Pogacar , per non parlare di altri n scalatori.
Un corridore da fughe in un percorso impegnativo lo puoi anche fare anticipare (Pedersen vi dice qualcosa?) e poi te lo ritrovi davanti veloce e resistente in salita.
Per altro, l'anticipo in una una fuga ben organizzata alla Lugano 96 tanto per dirne una, in percorsi duri è a rigor di logica l'unica difficile chance da giocarsi della nazionale italiana.
Detto questo, io penso che Cassani sia sempre il miglior direttore dall'ammiraglia in circolazione.
Non di rado purtroppo non ha valutato in maniera precisa la durezza dei percorsi.
Oggi ad esempio uno scalatore in più ci poteva stare benissimo, anche se sarebbe cambiato poco. La salita non era dura, ma il percorso nel complesso sì, e il fatto che il tratto un po' più duro veniva alla fine favoriva gli scalatori.
Per quanto sia forte quest'anno non può tenere su una salita al 10% di 10 km i corridori da GT.
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Io sono anche convinto che la natura dei percorsi dell'Europeo finora ci abbia notevolmente avvantaggiato, sempre corse mezze collinari, piene di insidie e più adatte a cercare un certo tipo di tattica fuori dagli schemi, forse effettivamente proprio per il valore delle squadre che è inferiore rispetto a quello di un mondiale, normalmente, e che infatti vede nella competizione iridata un concetto di corsa molto più schematico e rigido nella sua interpretazioneriddler ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 20:03Io sono del parere che Trentin vale 100 volte ColbrelliFrancescoGra ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 19:30 È tanto complicato capire che l'Italia su percorsi misti medio-impegnativi come quello dell'Europeo e del prossimo Mondiale ha varie carte che possono addirsi alla situazione, mentre su percorsi duri come quello delle Olimpiadi abbiamo poco e sicuramente dobbiamo correre di rimessa? È normale che in queste gare si corre meglio, l'Italia ha proprio materialmente degli ottimi interpreti, ma sulle salite, fatta eccezione per un Caruso che ha trovato la forma della vita quest'anno, e Ciccone che sembra sempre essere un filo inconcludente, non avevamo grosse chance di fare bene a Tokyo eh
Poi leggo di persone che volevano Colbrelli a Tokyo, io non capisco se son serie o meno. Colbrelli su quella salita del Mikuni Pass sarebbe scollinato con un ritardo probabilmente non colmabile, dato che nelle sue corde ci sono azioni su salite di media lunghezza (o comunque a quanto pare su salite pedalabili ha dimostrato di andare, anche se a Tignes si è beccato 6 minuti da O'Connor) ma non ci sono invece azioni su salite da scalatori puri come, appunto, il Mikuni. Poi se vogliamo proprio attaccarci a sta storia per criticare Cassani, ben venga, ma Colbrelli francamente alle Olimpiadi non avrebbe potuto fare niente di più di quello che ha fatto Nibali: il gregario fino all'imbocco dell'ultima ascesa. Avrebbe potuto dare di più, di meno? Chi lo sa, ma sicuramente non avrebbe fornito un paio di gambe nuove a Bettiol in modo da impedirgli di avere i crampi.
Ma il mio discorso è:
Perché mettere in discussione uno che ha vinto 3 europei di fila?
E poi pontificarlo ogni qual volta che vince l'europeo?
La mia opinione è che il valore delle squadre all'europeo non è la stessa di quello del mondiale e men che meno all'Olimpiade
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Continuo a leggere che il Mikuni era il Mortirolo Zoncolanizzato e ha prodotto meno distacchi della salita di oggi. Mah...
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
C'era gente molto più forte e in palio qualcosa di molto più importante
- barrylyndon
- Messaggi: 19565
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Beh..li' e' stato scalato una volta sola...con sette tornate in cima non so quanti sarebbero arrivati al traguardo..
forse ti e' sfuggito questo particolare..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Diciamo che fino a ieri avevo una altra opinione
C erano mcnulty e il mollema ultima versione..
Il colbrelli attuale ci poteva stare
Ieri remco è salito a 31 kmh..e non l ha staccato
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
E non è la prima volta che azzecca lo sviluppo della corsaRoad Runner ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 21:42 1) Menzione a Bebbe Conti che in finale di Radiocorsa, giovedì, su espressa domanda di Pancani ha detto:
"vincerà Colbrelli che nell'ultimo giro sarà l'unico a stare a ruota di Evenepool e lo batterà in volata" . Anche facile
prevederlo, ma lui l'ha detto in diretta.
- barrylyndon
- Messaggi: 19565
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Si mi ricordo..anche a Ponferrada... 

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Ieri.
Solo 7 anni fa..

Forse dovete trovare qualcosa di più recente

- barrylyndon
- Messaggi: 19565
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
comunque onore a lui....io avevo detto tra me e me che Remco avrebbe vinto, a 5 giri dalla fine....invece...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Comunque Remco a Colbrelli non lo staccava neanche se saliva a scatti......il bresciano e' uno scattista,ieri stava da Dio e la salita era troppo corta,quindi era veramente difficile batterlo
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Carissimi ... alcune considerazioni:
- Mancavano molti nomi importanti, verissimo, certamente i mondiali saranno altra cosa, ma Sonny su percorsi del genere, oggi, O-G-G-I, è nei primi 5 al mondo.
- Pogacar non è in gran forma, lo dimostra l'11esimo posto a cronometro (con il campo partenti che c'era, un Pogi in forma non arrivava + giù di quarto), quindi non valutiamo le prestazioni di chiunque solo perchè ha staccato Pogi.
- Pidcok. Dai basta. Prima di metterlo sullo stesso piano dei MVDP e WVA, aspettiamo che metta almeno su la barba?
- Colbrelli andava portato alle olimpiadi, chi dice di no è in malafede. Non avrebbe tenuto le ruote migliori sul Miukin? Può essere (tutti sicuri ...?) ... ma di certo non le avrebbe tenute Nibali. Oggi Sonny è un corridore diverso da due anni fa, su salite di 5-6km per staccarlo bisogna andare davvero forte.
- Evenepoel, voi continuate pure ad osannarlo (è bravo eh, questo non si discute), per me è solo uno bravo che ha il mese di forma a settembre e che ancora non riesce a vincere le gare in cui, per mancanza di avversari, parte favorito.
- Il carneade Hirshi vi saluta
- Mancavano molti nomi importanti, verissimo, certamente i mondiali saranno altra cosa, ma Sonny su percorsi del genere, oggi, O-G-G-I, è nei primi 5 al mondo.
- Pogacar non è in gran forma, lo dimostra l'11esimo posto a cronometro (con il campo partenti che c'era, un Pogi in forma non arrivava + giù di quarto), quindi non valutiamo le prestazioni di chiunque solo perchè ha staccato Pogi.
- Pidcok. Dai basta. Prima di metterlo sullo stesso piano dei MVDP e WVA, aspettiamo che metta almeno su la barba?
- Colbrelli andava portato alle olimpiadi, chi dice di no è in malafede. Non avrebbe tenuto le ruote migliori sul Miukin? Può essere (tutti sicuri ...?) ... ma di certo non le avrebbe tenute Nibali. Oggi Sonny è un corridore diverso da due anni fa, su salite di 5-6km per staccarlo bisogna andare davvero forte.
- Evenepoel, voi continuate pure ad osannarlo (è bravo eh, questo non si discute), per me è solo uno bravo che ha il mese di forma a settembre e che ancora non riesce a vincere le gare in cui, per mancanza di avversari, parte favorito.
- Il carneade Hirshi vi saluta

Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
- barrylyndon
- Messaggi: 19565
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Non e' malafede, Beppe...e' capire il ciclismo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Sai perché sei il maggior esperto di sport DMM tranne che nel ciclismo ?beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 9:42 Carissimi ... alcune considerazioni:
- Mancavano molti nomi importanti, verissimo, certamente i mondiali saranno altra cosa, ma Sonny su percorsi del genere, oggi, O-G-G-I, è nei primi 5 al mondo.
- Pogacar non è in gran forma, lo dimostra l'11esimo posto a cronometro (con il campo partenti che c'era, un Pogi in forma non arrivava + giù di quarto), quindi non valutiamo le prestazioni di chiunque solo perchè ha staccato Pogi.
- Pidcok. Dai basta. Prima di metterlo sullo stesso piano dei MVDP e WVA, aspettiamo che metta almeno su la barba?
- Colbrelli andava portato alle olimpiadi, chi dice di no è in malafede. Non avrebbe tenuto le ruote migliori sul Miukin? Può essere (tutti sicuri ...?) ... ma di certo non le avrebbe tenute Nibali. Oggi Sonny è un corridore diverso da due anni fa, su salite di 5-6km per staccarlo bisogna andare davvero forte.
- Evenepoel, voi continuate pure ad osannarlo (è bravo eh, questo non si discute), per me è solo uno bravo che ha il mese di forma a settembre e che ancora non riesce a vincere le gare in cui, per mancanza di avversari, parte favorito.
- Il carneade Hirshi vi saluta![]()
Perché, come qualcun altro, sei ossessionato da Nibali.
Altrimenti potresti esserlo anche nel ciclismo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Salve, mi scuso per non aver condiviso ieri le mie autorevoli opinioni perche dopo la grande giornata dell'italia con le vittorie del grande pecco che e il nuovo rossi e il successo del corbelli in fase di esultanza io e il mio amico gino che mi ha ospitato abbiamo erroneamente sfasciato la libreria e la moglie di gino si e arrabbiata e cela fatta riparare ma ne e valsa la pena e ora che il grande sonni ha quasi conseguito il picco di forma ci possiamo sperare anche per gli imminenti world champs. 

Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Ugo, amico mio, se il grande Pecco è il nuovo ex grande Rossi, il grande Corbelli potrebbe essere il nuovo....?Uganda ha scritto: ↑lunedì 13 settembre 2021, 10:35 Salve, mi scuso per non aver condiviso ieri le mie autorevoli opinioni perche dopo la grande giornata dell'italia con le vittorie del grande pecco che e il nuovo rossi e il successo del corbelli in fase di esultanza io e il mio amico gino che mi ha ospitato abbiamo erroneamente sfasciato la libreria e la moglie di gino si e arrabbiata e cela fatta riparare ma ne e valsa la pena e ora che il grande sonni ha quasi conseguito il picco di forma ci possiamo sperare anche per gli imminenti world champs.![]()
-
- Messaggi: 6806
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Campionati Europei 2021 - Prova su Strada Uomini Elite (12 Settembre)
Bettini ? ( Esageriamo !!!)